TEORIA DEI NUMERI DIVISIBILITA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TEORIA DEI NUMERI DIVISIBILITA"

Transcript

1 TEORIA DEI NUMERI DIVISIBILITA Cosideriamo l isieme Z dei umeri iteri Metre è sempre possibile sommare, sottrarre e moltiplicare due umeri iteri, o sempre esiste la divisioe Itroduciamo quidi u operazioe chiamata divisioe co resto (o euclidea) la cui esisteza è garatita dal seguete teorema: Teorema Siao a, b umeri iteri, a 0 Allora esistoo e soo uici due umeri iteri q, r tali che: (1) b = a q + r (2) 0 r < a q e r si chiamao quoziete e resto della divisioe itera di b per a Dato che la divisioe co resto restituisce due umeri (q e r), vegoo utilizzate due scritture distite I particolare si scriverà; q = b div a Esempi: r = b mod a 9 = quidi 9 div 4 = 2 e 9 mod 4 = 1 1 = 7 ( 3) + 6 quidi -1 div 7 =-3 e -1 mod 7 = 6 Defiizioe: Si dice che a è u divisore di b (scriveremo a b ) se la divisioe di b per a ha resto uguale a zero, cioè b mod a = 0 oppure b = a q Ogi umero itero diverso da zero ha qualche divisore: ±1, ±b soo divisori di b Ce e possoo essere altri, oppure o Defiizioe: U umero aturale N, co N 2 si dice: - primo se gli uici divisori di N soo 1 e N - composto altrimeti Esempio: Numeri primi: 2, 3,, 7, 11, 13, 17, 19, 23, 29, Nasce il problema di come stabilire se u umero N sia primo Algoritmo elemetare per stabilire se N è primo (già oto agli atichi greci) Cosideriamo tutti i possibili umeri tra 2 e N-1, 2 d (N-1), e dividiamo N per d: se la divisioe ha resto zero per qualche d, N è composto se la divisioe o ha mai resto zero, N è primo Possibili scorciatoie Basta cotrollare tutti i umeri d maggiori di 1 e miori di radice di N (1<d< N ): ifatti se N =d d co 1<d, d, allora d< N o d < N altrimeti d d > N N =N (assurdo) 1

2 Esempio: per stabilire se 101 è primo, si potrebbe cotrollare che o sia divisibile per tutti i umeri maggiori di 1 e miori di 11, cioè 2, 3, 4,, 8, 9, 10 Se d o fuzioa, iutile cotrollare per 2d, 3d, (quidi se il umero N o è divisibile per 2, è iutile cotrollare che sia divisibile per 4, 6, 8,) Esempio: per cotrollare che 101 sia primo, basta vedere che o è divisibile per 2, 3,, 7 I umeri primi soo ifiiti Questa proprietà è già ota a Euclide, che e dà ua dimostrazioe per assurdo Teorema: L isieme dei umeri primi è ifiito Dim: Dimostriamo per assurdo: suppoiamo che l isieme dei umeri primi sia fiito e idichiamo co I questo isieme: I = { 2,3,,7,, p }, dove p è il umero primo più grade di tutti Moltiplichiamo tra loro questi umeri e aggiugiamo 1 al risultato Otteiamo così il umero: N = 2 3 p + 1 Questo umero o è divisibile per 2 perché la sua espressioe ci dice che dividedolo per 2 si ottiee come resto 1 (si tega presete il teorema del quoziete e del resto e del fatto che N = 2 k + 1 dove k = 3 p) Aalogamete N o è divisibile per 3 (si avrebbe come resto 1) e o è divisibile per ogi umero dell isieme I Questo è assurdo perché N (o apparteedo a I e o essedo quidi primo) deve essere rappresetabile come prodotto di fattori primi e quidi deve essere divisibile per uo dei umeri 1, 3,, p L assurdo asce dall aver supposto che I comprede tutti i umeri primi Proprietà Se p è u umero primo e a, b soo umeri iteri diversi da 0, allora (1) p a b ( ) p a oppure p b Questa proprietà caratterizza i umeri primi, ossia vale ache viceversa: se per ogi coppia di umeri iteri a, b diversi da 0 vale la (1), allora p è primo Osservazioe: Se p o è primo, (1) o è vera: per esempio 6 ( 1 4), ma 6 o è divisore di 1 é di 4 Teorema fodametale dell aritmetica: Ogi aturale N 2 si decompoe i uo e u solo modo (a meo dell ordie dei fattori) come prodotto di umeri primi 3 Esempio: 168 = Il umero dei divisori di u umero itero Se N è u umero itero maggiore di 1, idichiamo co d (N) il umero dei divisori di N (iclusi 1 e N) Per esempio, d ( 12) = 6 ; ifatti, i divisori di 12 soo 1, 2, 3, 4, 6, 12, i tutto sei Vediamo come si calcola d (N) U umero aturale N 2 è prodotto di poteze di umeri primi: N r2 r3 r = 2 3 dove figurao soltato i fattori p r p i cui l espoete r p è maggiore di zero; sarà quidi p r p 2

3 N r 1 r 2 p1 p2 = p p per certi umeri primi p 1,, p h e altrettati espoeti positivi r p1,, r ph U umero m è divisore di N se si può fattorizzare m co gli stessi fattori primi di N o soltato alcui di essi, ma essu altro, co espoeti miori o uguali di quelli che appaioo ella fattorizzazioe di N; vale a dire che u divisore di N è: i cui, per 0 i h, s pi r h p m = p 1 s p1 p 2 s p2 p 3 s p3 p h s p h p h è u umero itero tale che 0 s pi r pi Per ciascu fattore primo p i ci soo duque r pi +1 modi di scegliere il corrispodete espoete per otteere u divisore di Segue duque che Esempio: quati soo i divisori del umero 72? d ( N) = ( rp + 1) ( r + 1) ( + 1) 1 p r 2 ph Sapedo che 72 = , i divisori di 72 si otterrao moltiplicado il 2 co gli espoeti da 0 a 3 (quattro possibilità) e il 3 co gli espoeti da 0 a 2 (tre possibili scelte), quidi i tutto i divisori soo 3 4 = 12 = d(72) Ifatti, 72 è divisibile per 1= , 2= , 3= , 4= , 6= , 8= , 9= , 12= , 18= , 24= , 36= , 72= cioè ha 12 divisori Massimo comu divisore e miimo comue multiplo Defiizioe: dati a, b N0, si dice massimo comu divisore di a e b il umero aturale d tale che: - d è divisore di a e b - ogi divisore comue di a e b è miore o uguale a d Osservazioe: idicheremo d co (a, b) Defiizioe: dati a, b N0, si dice miimo comue multiplo di a e b il umero aturale m 0 tale che: - m è multiplo di a e b - ogi multiplo comue 0 di a e b è maggiore o uguale a m Osservazioe: idicheremo co [a, b] il miimo comue multiplo di a e b Per la determiazioe di (a, b) è possibile usare il procedimeto di Euclide che deriva dalla validità dei segueti euciati: assegati due umeri a e b (suppoedo a b), eseguedo la divisioe euclidea, siao q e r rispettivamete il quoziete e il resto, cioè a=bq+r (dove 0 r<b) (*), allora: 1 u itero d che sia divisore di a e b è divisore ache di r; 2 u itero d che sia divisore di b e di r è divisore ache di a Dimostrazioe1: se d divide a allora a = d a e se d divide b allora b = d b Sostituedo ella (*) si ottiee d a = d b q+r e ricavado r: r = d a d b q = d (a -b q) Questa relazioe mostra che d divide r Dimostrazioe 2: se d divide b allora b = d b e se d divide r allora r = d r Sostituedo ella (*) si ottiee: a= d b q+d r = d (b q+r ) Questa relazioe mostra che d divide a 3

4 I base alla dimostrazioe appea fatta, per trovare il MCD tra a e b si procede el seguete modo: si divide a per b e se il resto della divisioe è zero, si prede b = (a, b) se il resto è diverso da zero, si cosidera (a, b) = (b, r) [i pratica (a, b) = (b, a mod b)] si divide ora b per r e se il resto r è zero, r è il umero cercato se r è diverso da zero, si cerca il MCD della coppia r, r cioè (b, r) = (r, r ) La ricerca termia quado si trova per la prima volta il resto della divisioe uguale a zero Questo procedimeto prede il ome di procedimeto di Euclide o delle divisioi successive Esempi: (72,22)=2 Ifatti: 72= = = =2 2+0 quidi (72,22)=2 (123,27)=1 (12,6)=6 Quado due umeri hao come MCD 1, si dicoo primi tra loro (oppure coprimi), cioè i umeri 123 e 27 soo primi tra loro Proprietà: si potrebbe dimostrare che (a, b) [a, b] = a b ( ) Osservazioe: se è ota la fattorizzazioe del umero i umeri primi, la ricerca del MCD e del mcm è semplice: per il mcm si moltiplicao tutti i fattori comui e o comui co il massimo espoete; per il MCD si moltiplicao tutti i fattori i comue co il più piccolo espoete (si cosideri uguale a zero l espoete dei fattori che o compaioo) Esempio: 72 = = 2 11 Quidi (72,22)=2 3 2 [72,22]= =792 Si osservi che (72,22) [72,22] = 184 = (cioè la proprietà ( )) Teorema: per ogi M>0 si possoo trovare M umeri cosecutivi essuo dei quali sia primo Dimostrazioe: è sufficiete cosiderare: M (M+1)+2 divisibile per M (M+1)+3 divisibile per M (M+1)+ (M+1) divisibile per (M+1) Osservazioe: Il umero M (M+1) = (M+1)! si chiama fattoriale del umero (M+1) ed è uguale al prodotto tra M+1 e tutti i umeri iteri positivi che lo precedoo (!=1 2 =120) Esempio: per scrivere 11 umeri cosecutivi tutti composti è possibile cosiderare: = 12!+2 = che è divisibile per = 12!+3 = che è divisibile per 3 4

5 = 12!+12 = che è divisibile per 12 Teorema di Bézout Dati due umeri a e b, sia d il loro MCD (idichiamo d = (a, b)); allora esistoo,m Ζ tali che: ma + b = d Esempio: sia a = 44 e b= 13, d (44,13) =1; come si calcolao m e? Metodo delle divisioi successive 44 = [ 13 ] 3+ [ ] 13 = [ ] 2 + [ 3] = [ 3 ] 1+ [ 2] [ 3 ] = [ 2] 1+ 1 Toro idietro co i resti partedo dall ultima uguagliaza: 1 = = 3- (-3 1) 1 = 3 2-1= 2 (13-2) - = (-)+2 13= ( ) (-)+2 13= 44 (-)+13 (17) =1 Quidi m= - =17 Ifatti = = 1 ESERCIZI DIVISIBILITA CON SOLUZIONE 1) Quati iteri si possoo scegliere al massimo fra 2 e 20 (estremi compresi) i modo che siao a due a due primi tra loro? Soluzioe: prediamo i umeri primi e precisamete 2, 3,, 7, 11, 13, 17, 19 quidi abbiamo 8 scelte possibili 2) Si cosiderio i umeri aturali di 3 cifre tali che verificao la seguete proprietà: le cifre di soo tre umeri cosecutivi i qualuque ordie (ad esempio 43 oppure 879) Quati di questi umeri soo primi? Soluzioe: essuo perché la somma di tre umeri cosecutivi è sempre multipla di 3 Ifatti, siao x-1, x, x+1 i tre umeri cosecutivi che soo le tre cifre di La somma sarà (x-1) + x + (x+1) = 3x cioè è u multiplo di 3 3) Qual è il più piccolo umero itero positivo che possiede esattamete 1 divisori? Soluzioe: il umero sarà =144 4) Trovare i due divisori di compresi tra 60 e 70 Soluzioe: usado i prodotti otevoli si ha: = (2 + 1)(2 1) = (2 + 1)(2 + 1)(2 1) = ( )( )(2 essedo = 6 e = 63 si ottegoo 63 e 6 come soluzioi 6 + 1)(2 ) Qual è il più grade itero positivo per il quale è divisibile per +10 Soluzioe: eseguedo la divisioe si ottiee come resto -900 e come quoziete Ifatti, 6 1)

6 Quidi si ha = ( ) (+10) 900 quidi il umero sarà divisibile per (+10) se 900 è multiplo di +10 Per avere il più grade positivo sarà proprio 900 = +10 cioè = 890 6) Trovare tutti i umeri a e b tali che a 2 4b 2 = 4 Soluzioe: a 2 4b 2 = (a 2b)(a + 2b) = 4 I divisori di 4 soo: d (4) = 6, cioè 4 ha 6 divisori Quidi il 4 si potrà otteere come prodotto di 1 per 4, di 3 per 1, di per 9, cioè si avrà a 2b = 1 a 2b = 3 a 2b = oppure oppure a + 2b = 4 a + 2b = 1 a + 2b = 9 che foriscoo le tre coppie di soluzioi: (23,11) (9,3) e (7,1) 7) Per quale valore di l espressioe è u umero primo? Soluzioe: fattorizzado il triomio si ottiee = ( 2)( 12) quidi per essere u umero primo uo dei due fattori deve essere 1 oppure 1 Nel primo caso si ha 2 = 1 quidi = 3 che dà come risultato 9 (o accettabile) e 12 = 1 quidi = 13 che dà come risultato 11 (umero primo) Nel secodo caso si ha 2 = 1 cioè = 1 che dà come risultato 11 e 12 = 1 cioè = 11 che dà come risultato 9 (o accettabile) Le soluzioi soo quidi = 1, 13 8) I umeri a e b soo iteri positivi Qual è il miimo valore di a + b affiché 21ab 2 e 1ab siao etrambi quadrati perfetti? Soluzioe: Se 21ab 2 è u quadrato, ache 21a deve essere u quadrato Poiché 21 a = 3 7a e i u quadrato tutti gli espoeti dei fattori primi devoo essere pari, a cotiee i fattori 3 e 7 quidi il valore miimo di a che rede 21a u quadrato è proprio 21 Per quato riguarda 1ab sostituedo a = 21 e fattorizzado si ha b quidi il miimo valore di b che lo rede u quadrato è b = 7 = 3 Allora a + b = ) Per quati valori dell itero positivo l espressioe è u itero positivo? Soluzioe: si ha = = + quidi l espressioe sarà u itero positivo per i valori di tali che + 7 divide 8 Essedo 8 = 2 29, poiamo: + 7 = 2, che restituisce la soluzioe o accettabile = ( deve essere positivo); + 7 = 29, cioè = 22; + 7 = 8, cioè = 1 Quidi le soluzioi soo due: 22 e 1 10) Determiare tutti gli iteri tali che sia u umero primo Soluzioe: = ( 2 + 2) = ( ) ( ) Il umero ( ) è 6

7 sicuramete maggiore di 1, quidi, affiché il umero sia primo, deve essere = 1 Questo si ha solo per = 1, che restituisce ifatti il umero =, cioè u umero primo 11) Siao a, b, c tre umeri positivi, dispari, distiti e miori di 100 Quato può essere al massimo il loro massimo comu divisore? Soluzioe: se d è il MCD di a, b, c, deve essere a = xd, b = yd e c = zd, co x, y, z tutti dispari e distiti I più piccoli valori di x, y, z, soo 1, 3, e poiché c = d < 100, d sarà 19 (cui corrispodoo a = 19, b = 7, c = 9) 12) U umero è composto da 77 cifre tutte uguale a 7 Qual è il resto della divisioe di questo umero per 101? Soluzioe: cosiderado che 77 (101) = 77 (100+1) = = 7777 si può cocludere che 7777 è multiplo di 101 Il umero di 77 cifre tutte uguali a 7 si può scrivere come somma: quidi il resto ella divisioe per 101 è 7 13) Dimostrare che (a, a+1) = 1, (2a, 2a+2) = 2, (a+b, b) = (a, b), (a+3b, 13a+8b) = (a, b) (dove al solito (x, y) idica il massimo comu divisore dei umeri x e y) Soluzioe: le prime tre uguagliaze si ottegoo baalmete dall algoritmo di Euclide (eseguedo la divisioe tra i due umeri e cosiderado il resto ) L ultima si ottiee sempre applicado l algoritmo di Euclide e cioè eseguedo le divisioi segueti: 13a+8b = (a+3b) 2 + (3a+2b) a+3b = (3a+2b) 1 + (2a+b) 3a+2b = (2a+b) 1 + (a+b) 2a+b = (a+b) 1 + a, dalla quale si deduce che il MCD cercato è (a+b, a) = (a, b) (come risulta dalla terza relazioe) Quidi (a+3b, 13a+8b)= (a, b) Equazioi diofatee 7

8 U equazioe diofatea è u equazioe algebrica a coefficieti iteri i ua o più icogite di cui si cercao soluzioi itere 1 Equazioi diofatee di primo grado a) I due icogite Cosideriamo l equazioe 123 x + 7 y = 8 (1) Il luogo dei puti del piao di coordiate x e y descritto dalla (1) è ua retta Cerchiamo, se esistoo, soluzioi x, y della (1) itere, cioè puti sulla retta che abbiao etrambe le coordiate itere I tale caso i coefficieti 123 e 7 soo etrambi divisibili per 3, quidi il membro di siistra dell equazioe è divisibile per 3, per ogi valore itero di x e y Ivece il membro di destra è 8, che o è divisibile per 3 Quidi o esistoo soluzioi itere della (1) Più i geerale, cosideriamo l equazioe diofatea ax + by = c, (2) co a, b, c umeri iteri U equazioe di questa forma si dice di primo grado Se questa equazioe possiede soluzioi, ogi umero d che divida [1] sia a che b, deve dividere ache c I particolare, questo deve valere per il più grade tra i divisori comui di a e b, cioè per il loro massimo comu divisore, idicato geeralmete co (a, b) Abbiamo quidi scoperto che, affiché l equazioe (2) abbia soluzioe, è ecessario che c sia u multiplo di (a, b) [1 Si dice che u umero d divide a se a è u multiplo itero di d; i formula a = qd, co q itero] Modifichiamo l equazioe (1) affiché possa avere soluzioi Cosideriamo ad esempio 123 x + 7 y = 9 (3) Dato che (123, 7) = 3 e 9 è u multiplo di 3, questa equazioe può avere soluzioi Per vedere se effettivamete e ha, è utile il seguete teorema: TEOREMA DI BEZOUT Se A, B soo iteri e (A, B) è il loro massimo comu divisore, allora esistoo due iteri h, k tali che ha + kb = (A, B) Il Teorema di Bezout garatisce che esistoo due iteri h, k tali che 123h + 7k = 3; moltiplicado questa equazioe per 3, troviamo che x = 3h e y = 3k soo ua soluzioe della (3) Il problema si riduce quidi a dimostrare il teorema di Bezout, co ua dimostrazioe che forisca u metodo per calcolare h e k, basata sul seguete algoritmo: L Algoritmo di Euclide Dati due iteri positivi a, b, l algoritmo di Euclide determia il loro massimo comu divisore (a, b) Si basa sulla divisioe co resto di umeri iteri Applichiamo l algoritmo el ostro caso, cioè agli iteri a = 123 e b = 7 Iiziamo co lo scrivere la divisioe co resto del più grade tra i due per il più piccolo: il 7 el 123 ci sta 2 volte e resta 9, i formula: 123 = Nel caso geerale (suppoedo a maggiore di b): a = q b + r, dove q è il quoziete della divisioe e r il resto, ossia u itero compreso tra 0 e b 1 L idetità appea scritta mostra che se u itero d divide sia a che b, deve dividere ache r (ifatti r = a q b) Aalogamete, se u itero d divide sia b che r, deve dividere ache a Quidi u umero è divisore comue di a e b se e solamete se è divisore comue di b e r Applicado questo ragioameto al più grade dei divisori comui, deduciamo che (a, b) = (b, r), quidi ci siamo ricodotti a trovare il massimo comu divisore tra b e r, operazioe più semplice, visto che si tratta di due umeri più piccoli dei precedeti Ioltre l argometo si può iterare, co b, r al posto di a, b 8

9 Nel ostro caso, abbiamo che (123, 7) = (7, 9), e ripetedo la divisioe co resto co questi uovi umeri troviamo: 7 = , e proseguedo allo stesso modo 9 = L algoritmo è cocluso quado ua divisioe o ha resto; ifatti, elle divisioi successive i resti dimiuiscoo, quidi prima o poi deve comparire il resto 0 Dalle cosiderazioi fatte sopra sappiamo che (123, 7) = (7, 9) = (9, 3) = (3, 0) = 3, quidi il MCD tra 123 e 7 è 3, cioè l ultimo resto o ullo geerato dall algoritmo di Euclide Ovviamete il MCD di due umeri si può trovare ache fattorizzadoli, ma i preseza di umeri molto gradi è molto difficile, metre l algoritmo di Euclide è piuttosto veloce L algoritmo di Euclide è iteressate o tato come metodo per determiare il MCD, ma perché riscrivedo i passaggi al cotrario è possibile risalire agli iteri h e k del Teorema di Bezout Riscriviamo di seguito i passaggi dell algoritmo, tralasciado l ultimo: (P1) 123 = (P2) 7 = Il ostro scopo è scrivere 3 come combiazioe itera di 123 e 7, cioè come somma dei umeri 123 e 7 moltiplicati per opportui coefficieti iteri Dalla secoda equazioe possiamo scrivere 3 come combiazioe itera di 7 e 9 Dalla prima possiamo ricavare 9 come combiazioe itera di 123 e 7 Mettedole isieme, troviamo 3 come combiazioe itera di 123 e 7 Vediamo i passaggi (vicio ad alcue delle uguagliaze è idicata la riga dell algoritmo di Euclide utilizzata): 3 = (P2) = (P1) 7 6 ( ) = I coclusioe, 3 = , (4) quidi el ostro caso i coefficieti di Bezout soo h = 6 e k = 13 Soluzioe geerale Moltiplicado per 3 l uguagliaza (4) forita dal Teorema di Bezout, troviamo che x* = 18, y* = 39 è ua soluzioe dell equazioe (3) Vediamo se ve e soo altre e, i caso affermativo, determiiamole Se facciamo la sostituzioe x = x* + x = 18 + x, y = y* + y = 39 + y, il primo membro dell equazioe (3) diveta 123x + 7y = 123(x* + x ) + 7(y* + y ) = 123x* + 7y* + 123x + 7y = x + 7y, dove abbiamo usato il fatto che x*, y* è ua soluzioe Questa espressioe deve essere uguale a 9, quidi troviamo che le uove icogite x, y devoo risolvere l equazioe 123 x + 7 y = 0 Poiché a secodo membro c è lo zero, è semplice determiare le soluzioi itere di questa equazioe Ifatti, ricaviamo la y i fuzioe della x : y' = x' = x' 7 19 dove abbiamo ridotto la frazioe i modo da avere umeratore e deomiatore primi tra loro Il fatto che 41 e 19 siao primi tra loro implica che y è u itero se e solamete se x è u multiplo di 19 (questo è l uico modo per semplificare il deomiatore) Quidi x = 19, dove è u itero arbitrario, da cui ricaviamo y = 41 Cocludiamo che le soluzioi di (3) soo esattamete le coppie x, y della forma x = , y = 39 41, al variare di fra tutti gli iteri Geometricamete, si tratta dei puti sulla retta di equazioe 123x + 7y = 9 otteuti partedo dal puto ( 18, 39) e facedo passi di lughezza 19 verso destra (rispettivamete, verso siistra) e passi di lughezza 41 verso il basso (rispettivamete, verso l alto) VERIFICA: 123( ) + 7(39 41 ) = = 9 Riassuto: L equazioe diofatea di primo grado ax + by = c, () 9

10 co a, b, c iteri, possiede soluzioi se e solamete se c è u multiplo di (a, b) I questo caso, posto c = (a, b) q, si usa l algoritmo di Euclide per trovare le soluzioi h, k di ha + kb = (a, b), e si ha che x* = qh, y* = qk è ua soluzioe particolare di () Tutte le soluzioi soo date dalla formula b a x= x* +, y= y*, ( ab, ) ( ab, ) al variare di tra tutti gli iteri Esercizio 1 Risolvere, se è possibile, le segueti equazioi diofatee: 3x + 6y = 22, 7x + 11y = 13, 3x 4y = 29, 11x + 12y = 8, 13x 34y = 1 b) I tre icogite Cosideriamo l equazioe diofatea lieare i tre icogite ax + by + cz = d (6) dove (a, b, c) divide d [Ricorda: (a, b, c) = MCD (a, b, c)] Sotto la codizioe scelta, la (6) è risolvibile; determiiamo le sue soluzioi associadole due equazioi diofatee lieari ciascua i due icogite: ax + (,) b c x = d, (6) by1+ cy2 = (,) b c (6) 2 Essedo (a, (b, c)) = (a, b, c), la (6) è risolvibile se e solo se la (6 1 ) lo è Ioltre, abbiamo già trovato * * che, se x1, x 2 è ua soluzioe di (6 1 ), allora tutte le sue soluzioi soo del tipo: * (,) bc * a x = 1 x + 1 t, x2 x2 t, ( abc,, ) = ( abc,, ) al variare di t i Z * * Ma ache (6 2 ) è sempre risolvibile; sia y1, y 2 ua sua soluzioe; allora si può dimostrare che tutte le soluzioi di (6) soo del tipo: * (,) bc x= x1 + t, ( abc,, ) * * * a c y = y1x2 y1 t+ s, al variare di t, s i Z ( abc,, ) ( bc, ) * * * a b z = y2x2 y2 t s, ( abc,, ) ( bc, ) Esempio Determiiamo tutte le soluzioi dell equazioe diofatea x + 2y + 3z = 4 Poiché (1, 2, 3) = 1 e 1 divide 4, l equazioe è risolvibile Cosideriamo le segueti due equazioi diofatee lieari i due idetermiate: x 1 + (2, 3) x 2 = 4, ovvero x 1 + x 2 = 4, e 2y 1 +3y 2 = 1 Notiamo istataeamete che (4, 0) è ua soluzioe della prima equazioe e ( 1, 1) ua soluzioe della secoda; pertato le soluzioi dell equazioe data soo: x= 4 + t, y = t+ 3, s al variare di t, s i Z z = t 2, s Ad esempio, per s = t = 0, abbiamo (4, 0, 0); per s = 0 e t = 1, (, 1, -1); per s = 1 e t = 0, (4, 3, -2) Esercizio 2 Risolvere, se è possibile, le equazioi diofatee 3x + 12y 9z = 1, 6x 4y +8z = 12 10

11 2 Equazioi diofatee di secodo grado Per quato riguarda le equazioi diofatee di secodo grado, e più i geerale di grado superiore al primo, purtroppo, a differeza del primo grado, o esistoo metodi geerali di risoluzioe; si può ricorrere a teciche e a trucchi per risolvere casi particolari Elimiazioe di u icogita Cosideriamo l equazioe diofatea 2x 2 xy 9x + y = 0 (7) È u equazioe di secodo grado i cui l icogita y compare solo al primo grado Quidi possiamo facilmete ricavare la y i fuzioe della x: ( x) y = 2x 2 + 9x 2001, da cui 2 x² 9x y = (8) x Facciamo ora la divisioe co resto del poliomio al umeratore co il poliomio al deomiatore, otteedo: 2x 2 9x = (2x + 1)(x ) Dalla (8) ricaviamo quidi 2 x² 9x (2x+ 1)( x ) y= = + = 2x+ 1 + x+ x x x (9) Poiché x è u itero, la (9) forisce u valore itero per y se e solo se x divide 2006 Determiiamo tutti i divisori di 2006 Dato che 2006 = , i divisori di 2006 soo ±1, ±2, ±17, ±34, ±9, ±118, ±1003, ±2006 Perciò x deve assumere uo dei 16 valori elecati sopra, da cui x deve assumere uo dei 16 valori segueti: 2001, 998, 113, 4, 29, 12, 3, 4, 6, 7, 22, 39, 64, 123, 1008, 2011 Ricaviamo ifie la y dalla (9) e cocludiamo che l equazioe (7) ha esattamete 16 soluzioi, ossia x y Esercizio 3 Trovare le soluzioi itere delle equazioi diofatee segueti: 3x 2 + xy 2x + y + 7 = 0, y 2 xy + x + 1 = 0, (x + 1)(y + 1) = 2xy Puti razioali su ua coica Si dice coica il luogo degli zeri di u poliomio di secodo grado elle variabili x, y Le coiche più famose soo l iperbole, la parabola e l ellisse (la circofereza è ua particolare ellisse) Vi soo però ache i casi degeeri, i cui la coica è vuota (ad esempio x 2 + y 2 = 1) o si riduce a u solo puto (ad esempio x 2 + y 2 = 0), o è ua retta (ad esempio x 2 = 0), o l uioe di due rette (ad esempio xy = 0) Cosideriamo la circofereza di cetro O (0, 0) e raggio 1, descritta dall equazioe x 2 + y 2 = 1 (10) Le soluzioi itere di questa equazioe soo ovviamete solo le coppie (1, 0), (0, 1), ( 1, 0), (0, 1) Vogliamo determiare tutte le soluzioi razioali di (10), ossia l isieme dei puti (x, y) aveti per ascissa x e per ordiata y due frazioi Procediamo così: fissiamo u puto razioale sul cerchio, ad esempio ( 1, 0), e tracciamo la retta passate per questo puto di coefficiete agolare t Questa retta itersecherà il cerchio i u secodo puto (x, y), oltre a ( 1, 0) Dimostriamo che se t è u umero razioale, allora (x, y) ha coordiate razioali Ifatti, l ascissa di questo secodo puto d itersezioe è soluzioe di u poliomio di secodo grado i cui coefficieti soo razioali (dipedoo dai coefficieti dell equazioe (10) e da t) 11

12 I geerale, u poliomio di secodo grado co coefficieti razioali o ha radici razioali, perché ella formula risolutiva compare ua radice quadrata Nel ostro caso però sappiamo che x = 1 è soluzioe (poiché ( 1, 0) è u itersezioe), quidi, per il Teorema di Ruffii, il poliomio i questioe è divisibile per x + 1 Effettuado la divisioe tra poliomi a coefficieti razioali si ottiee u poliomio a coefficieti razioali, che i questo caso è u poliomio di grado uo a coefficieti razioali, che pertato ha ua radice razioale D altra parte, tutti i puti razioali sul cerchio si trovao i questo modo Ifatti, se (x, y) è u puto razioale sul cerchio diverso da ( 1, 0), allora la retta y passate per ( 1, 0) e per (x, y) ha coefficiete agolare, che è u umero razioale x + 1 Questo ragioameto ha validità geerale: se C è ua coica, tutti puti razioali su C si trovao fissado u qualuque puto razioale P e idividuado le secode itersezioi di C co ua qualuque retta passate per P e avete coefficiete agolare razioale Vediamo di attuare quato detto el caso dell equazioe (10), avedo fissato il puto ( 1, 0) Si tratta x² + y² = 1 di trovare le soluzioi del sistema (11) y = t( x + 1) Sostituedo l espressioe per y dalla secoda equazioe ella prima otteiamo x 2 + t 2 (x + 1) 2 = 1, ossia (1 + t 2 )x 2 + 2t 2 x + t 2 1 = 0 (12) Sappiamo già che x = 1 è soluzioe di questa equazioe, quidi il poliomio sopra è divisibile per x + 1 Ifatti, (1 + t 2 ) x 2 + 2t 2 x + t 2 1 = (x + 1) ((1 + t 2 ) x + t 2 1) Perciò l altra soluzioe di (12) è soluzioe di (1 + t 2 ) x + t 2 1 = 0, cioè 1 t² x = 1 + t² Sostituedo questo valore di x ella secoda equazioe del sistema (11), troviamo 2t y = 1 + t² Cocludiamo che tutti i puti razioali sul cerchio soo quelli della forma (x, y) = 1 t ², 2 t 1 + t² 1 + t², (13) al variare di t tra tutti i umeri razioali Si osservi che questa è la parametrizzazioe del cerchio che si θ trova associado a u puto P sul cerchio il umero t = ta 2, dove θ è l agolo AOP, ˆ co A= (1, 0) Esercizio 4 Determiare i puti razioali sull iperbole di equazioe x 2 y 2 = 1, e sull ellisse di equazioe x² y² + = 1 a² b² dove a, b soo umeri razioali o ulli Tere pitagoriche 12

13 Ua delle equazioi diofatee più famose è: a 2 + b 2 = c 2, (14) come equazioe elle icogite a, b, c Per il Teorema di Pitagora, le soluzioi itere e positive di questa equazioe soo le tere (a, b, c) per cui esiste u triagolo rettagolo di cateti a, b e d ipoteusa c Per questo motivo, tali tere si dicoo tere pitagoriche: corrispodoo ai triagoli rettagoli co tutti i tre lati iteri Mostriamo come la coosceza dei puti razioali sul cerchio permetta di determiare tutte le possibili tere pitagoriche Iiziamo co l osservare che se (a, b, c) è ua tera pitagorica co u fattore comue d, allora la tera (a/d, b/d, c/d) è acora pitagorica Quidi è sufficiete determiare tutte le tere pitagoriche primitive, ossia quelle per cui il massimo comu divisore tra a, b, c è 1; tutte le altre si otterrao moltiplicado i tre umeri di ua tera primitiva per lo stesso itero positivo Se poiamo a b x=, y =, c c e dividiamo l equazioe (14) per c 2, troviamo l equazioe x 2 + y 2 = 1 Ci iteressao quidi le soluzioi razioali di questa equazioe, che per quato visto prima soo date dalla formula (13) Scrivedo il umero razioale t i (13) come t = m/, co m, iteri primi tra loro, otteiamo a ² ² 2 x= = m, y = b = m (1) c ² + m² c ² + m² Sia p u umero primo diverso da 2 che divide sia 2m che 2 + m 2 Dato che p 2 divide 2m, ecessariamete divide almeo uo tra m e Ma dovedo dividere ache 2 + m 2, divide ache il quadrato dell altro, e quidi l altro Questo cotraddice il fatto che m, fossero primi tra loro Quidi i umeri 2m e m hao al più il fattore 2 i comue, e questo avviee se e solamete se e m soo etrambi dispari (o possoo essere etrambi pari, essedo primi tra loro) Cosideriamo il caso i cui m e abbiao parità diversa Allora se (a, b, c) è ua tera di iteri positivi co MCD = 1 che verifica (14), ecessariamete a = 2 m 2, b = 2m, c = 2 + m 2 Se ivece e m soo etrambi dispari, (1) implica ² m² ² + m² a=, b= m, c= 2 2 Ma essedo umeri dispari, = 2k + 1 e m = 2h 1, da cui a = 2(k + h)(k h + 1), b = (k + h) 2 (k h + 1) 2, c = (k + h) 2 + (k h + 1) 2 Dato che k + h e k h + 1 hao parità diversa, questo caso si riduce al precedete, ma si è scambiato a co b Cocludiamo che le tere pitagoriche (a, b, c) co massimo comu divisore 1 soo tutte e sole le tere a = 2 m 2, b = 2m, c = 2 + m 2, co > m iteri positivi primi tra loro, di parità diversa, e le tere otteute scambiado a co b ESERCIZI EQUAZIONI DIOFANTEE CON SOLUZIONI 13

14 1 Determiare tutte le coppie (x, y) di umeri iteri che 7x y = 2 x= 4+ co it ero Risposta: y = SOLUZIONE Il problema cosiste el trovare tutte le soluzioi itere di 7x y = 2 (1) A tale scopo, se applichiamo l algoritmo di Euclide alla coppia (7, ), otteiamo: (I) 7 = quidi (I ) 2 = 7 1 (II) = quidi (II ) 1 = 2 2 (III) 2 = A questo puto riusciamo a esprimere 1 come combiazioe itera dei umeri 7 e el modo seguete: 1 = 2 2 = 2 (7 1) = Abbiamo quidi trovato che: 7 ( 2) + 3 = 1 e quidi, moltiplicado ambo i membri per 2, otteiamo 7 ( 4) + 6 = 2 cioè ( 4, 6) è ua soluzioe di (1) Per trovare tutte le soluzioi itere di (1), osserviamo che, prese due qualsiasi coppie di iteri (x 1, y 1 ) e (x 2, y 2 ) che la soddisfio, si avrà (ovviamete) che 7x 1 y 1 = 2 e 7x 2 y 2 = 2, quidi, sottraedo membro a membro, si otterrà: 7 (x 1 x 2 ) (y 1 y 2 ) = 0 Detto i altre parole, se (x 1, y 1 ) e (x 2, y 2 ) soo etrambe soluzioi di (1), allora la loro differeza è ua soluzioe itera dell equazioe diofatea 7x y = 0 (2) Ciò sigifica che per trovare tutte le soluzioi itere di (1) basterà trovare ua sola (x 0, y 0 ), dopodiché tutte le altre si troverao aggiugedo a (x 0, y 0 ) ua soluzioe di (2) Notiamo che se (x, y ) è ua soluzioe di (2), si avrà 7x = y, ed essedo 7 e primi tra loro, ecessariamete x sarà u multiplo di e y u multiplo di 7 Di cosegueza le soluzioi di (2) soo tutte e sole le coppie (x*, y*) del tipo: x* = (3), co itero y* = 7 Ifie, le soluzioi di (1) soo tutte e sole le coppie (x, y) tali che x = 4 + (4), co itero y = [VERIFICA: 7( 4+) ( 6+7) = = 2 (cvd)] 2 Quate soo le tere ordiate (a, b, c) di iteri positivi verificati l equazioe a 2 + b 2 + c 2 = 110? Risposta: 3 SOLUZIONE Notiamo iazitutto che a, b, c o possoo essere tutti pari, poiché la somma dei quadrati dei umeri pari compresi tra 1 e 10 o dà come risultato 110 Quidi si può avere solo il caso i cui u umero è pari e gli altri due soo dispari Sia c pari; allora a² + b² = 110 c², ma essedo il più grade quadrato di u umero pari, prossimo a 110, 100, si avrà: = 10 = = 1² + 3² I tera soluzioe (1, 3, 10) Ora procediamo utilizzado i quadrati dei pari più piccoli di 100: = 46, che però o è possibile esprimere come somma di due quadrati di umeri dispari; = 74 = = ² + 7² II tera soluzioe (, 6, 7); = 94, che però o è possibile esprimere come somma di due quadrati di umeri dispari; = 106 = = ² + 9² III tera soluzioe (2,, 9) 14

15 I totale le tere soo quidi 3 3 Determiare tutte le soluzioi dell equazioe 1x 21y + 9z = 3 Risposta: x= t; y= 1+ t+ 3 s; z = 2+ 10t+ 7 s SOLUZIONE Poiché (1, 21, 9) = 3 e 3 divide 3, l equazioe è risolvibile Cosideriamo le segueti due equazioi diofatee lieari i due idetermiate: 1x 1 + (21, 9) x 2 = 3, ovvero x 1 + x 2 = 1, e 21y 1 + 9y 2 = (21, 9), ovvero 7y 1 + 3y 2 =1 Notiamo istataeamete che (0, 1) è ua soluzioe della prima equazioe e (-1, -2) ua soluzioe della secoda; pertato le soluzioi dell equazioe data soo: x = t, y = 1+ t+ 3 s, z = 2+ 10t+ 7 s, al variare di t, s i Z Ad esempio, per s = t = 0, abbiamo (0, -1, -2); per s = 0 e t = 1, (1, 4, 8); per s=1 e t = 0, (0, 2, ) 4 Data l equazioe 4x² + 6x + 2xy y + 13 = 0, determiare il valore assoluto della somma dei prodotti dei valori soluzioe di x che hao uguali i corrispodeti valori di y Risposta: 14 SOLUZIONE Cosideriamo l equazioe data: -4x 2 + 2xy + 6x y + 13 = 0 Possiamo esplicitarla rispetto a y: 4 x² 6x 13 y = (2x 1) y = 4x 2 6x 13, da cui 2x 1 Facciamo ora la divisioe co resto del poliomio al umeratore co il poliomio al deomiatore, otteedo: 4x 2 6x 13 = (2x 2)(2x 1) 1 Ricaviamo quidi 4 x² 6x 13 (2x 1)(2x 2) 1 1 y= = = 2x 2 2x 1 2x 1 2x 1 2x 1 Poiché x è u itero, la fuzioe sopra forisce u valore itero per y se e solo se 2x 1 divide 1 Determiiamo tutti i divisori di 1 Dato che 1 = 3, i divisori di 1 soo ±1, ±3, ±, ±1 Perciò 2x 1 deve assumere uo degli 8 valori elecati sopra, cioè uo degli 8 valori segueti: 7, 2, 1, 0, 1, 2, 3, 8 Ricaviamo ifie la y: x y ( 7 1) ( 2 2) ( 1 3) (0 8) La soluzioe al problema è data da: = = = Quate soo le coppie di iteri o egativi x e y che risolvoo 17x + 43y = 9999 Risposta: 14 SOLUZIONE Il problema cosiste el trovare tutte le soluzioi itere di (1) 17x + 43y = 9999 A tale scopo, se applichiamo l algoritmo di Euclide alla coppia (17, 43), otteiamo: (I) 43 = quidi (I ) 9 = (II) 17 = quidi (II ) 8 = (III) 9 = quidi (III ) 1 =

16 A questo puto riusciamo a esprimere 1 come combiazioe itera dei umeri 17 e 43 el modo seguete: 1 = (III ) = (II ) 9 1 (17 1 9) = = (I ) ( ) = Abbiamo quidi trovato che (, 2) è ua soluzioe di (1) e quidi, moltiplicado ambo i membri per 9999, otteiamo: 17 ( 4999) + 43 (19998) = 9999 A questo puto, scrivedo l equazioe omogeea associata alla (1): (2) 17x + 43y = 0, se (x, y ) è ua soluzioe di (2), avremo che 17x = 43y, ed essedo 17 e 43 primi tra loro, ecessariamete x sarà u multiplo di 43 e y u multiplo di 17 Di cosegueza le soluzioi di (2) soo tutte e sole le coppie (x*, y*) del tipo: x* = 43 (3), co itero y* = 17 Ifie, le soluzioi di (1) soo tutte e sole le coppie (x, y) tali che x= co it ero (4) y = [VERIFICA: 17( )+43( ) = = 9999 (cvd)] Per trovare le soluzioi itere o egative, dobbiamo risolvere il sistema: x y I defiitiva abbiamo 14 soluzioi, date dalle coppie segueti: x=14 x=7 x=100 x=143 x=186 x=229 x=272 x=31 x=38 x=401 x=444 x=487 x=30 x=73 y=227 y=210 y=193 y=176 y=19 y=142 y=12 y=108 y=91 y=74 y=7 y=40 y=23 y=6 6 U falegame ha bisogo di misurare ua lughezza di 30 cm, ma ha dimeticato il metro Ha co sé ua tavola che misura 70 cm 0 cm Qual è il umero miimo di misurazioi che deve fare? Risposta: 3 SOLUZIONE: il problema è estremamete semplice, basta ifatti cosiderare che sottraedo 0 cm da 70 cm, si ottiee 20 cm, sottraedo 20 cm da 0 cm si ottiee 30 cm; basta cofrotare la lughezza co quest ultima misura e il gioco è fatto! I alterativa basta risolvere l equazioe diofatea 0x + 70y = 30, che ha per soluzioi x = 2 e y = -1, quidi i totale le operazioi soo tre 7 Ua vecchia sigora ricama 3 tovaglioli al gioro e li cofezioa i scatole da 6 tovaglioli ciascua Qual è il umero miimo di giori che deve lavorare per avere alla fie della giorata esattamete uo i più? Risposta: SOLUZIONE Posto x = umero dei giori, y = umero delle scatole, il problema cosiste el trovare tutte le soluzioi itere di (1) 3x 6y = 1 A tale scopo, se applichiamo l algoritmo di Euclide alla coppia (3, 6), otteiamo: (I) 3 = 6 + quidi (I ) = 3 6 (II) 6 = quidi (II ) 1 = 6 1 A questo puto riusciamo a esprimere 1 come combiazioe itera dei umeri 3 e 6 el modo seguete: 16

17 1 = (II ) 6 1 = (I ) 6 1 (3 6) = Abbiamo quidi trovato che: 3 ( 1) = 1 A questo puto, scrivedo l equazioe omogeea associata alla (1): (2) 3x 6y = 0, se (x, y ) è ua soluzioe di (2), avremo che 3x = 6y, ed essedo 3 e 6 primi tra loro, ecessariamete x sarà u multiplo di 6 e y u multiplo di 3 Di cosegueza le soluzioi di (2) soo tutte e sole le coppie (x*, y*) del tipo: x* = 6 co it ero (3) y* = 3 Ifie, le soluzioi di (1) soo tutte e sole le coppie (x, y) tali che x= 1+ 6 co it ero (4) y = [VERIFICA: 3( 1+6) 6( 6+3) = = 1 (cvd)] x = Per = 1 abbiamo: y = 29, quidi il umero miimo di giori che la sigora deve lavorare è 8 U veditore acquista 40 rose alla volta per poi rivederle a mazzi di 7 Vorrebbe portare ua a sua moglie seza però fare avazare di più Quate e deve acquistare e quati mazzi deve riuscire a vedere etro la fie della giorata? Risposta: 120 rose e 17 mazzi SOLUZIONE Posto x = umero di rose, y = umero di mazzi, il problema cosiste el trovare tutte le soluzioi itere di (1) 40x 7y = 1 A tale scopo, se applichiamo l algoritmo di Euclide alla coppia (40, 7), otteiamo: (I) 40 = 7 + quidi (I ) = 40 7 (II) 7 = quidi (II ) 2 = 7 1 (III) = quidi (III ) 1 = 2 2 A questo puto riusciamo a esprimere 1 come combiazioe itera dei umeri 40 e 7 el modo seguete: 1 = (III ) 2 2 = (II ) 2(7 1 ) = = (I ) (40 7) = Abbiamo quidi trovato che: = 1 A questo puto, scrivedo l equazioe omogeea associata alla (1): (2) 40x 7y = 0, se (x, y ) è ua soluzioe di (2), avremo che 40x = 7y, ed essedo 40 e 7 primi tra loro, ecessariamete x sarà u multiplo di 7 e y u multiplo di 40 Di cosegueza le soluzioi di (2) soo tutte e sole le coppie (x*, y*) del tipo: x* = 7 (3) y* = 40 co it ero Ifie, le soluzioi di (1) soo tutte e sole le coppie (x, y) tali che x= 3+ 7 (4) y = co it ero [VERIFICA: 40(3+7) 7(17+40) = = 1 (cvd)] 17

18 x = 3 Per = 0 abbiamo: y = 17, quidi il umero di rose che il veditore deve acquistare è 120 e il umero di mazzi che deve vedere è 17 9 Marta ha bisogo di pesare 330 g di faria per fare u dolce, ma o ha ua bilacia a disposizioe Su iteret legge che u cucchiaio di faria corrispode circa a 2 g e u bicchiere di plastica e cotiee 90 g Qual è il umero miimo di operazioi che deve compiere per pesare 330 g di faria? Risposta: 8 SOLUZIONE Posto x = umero di cucchiai, y = umero di bicchieri, il problema cosiste el trovare tutte le soluzioi itere di (1) 2x + 90y = 330, da cui, dividedo tutto per : (1bis) x + 18y = 66 A tale scopo, se applichiamo l algoritmo di Euclide alla coppia (, 18), otteiamo: (I) 18 = quidi (I ) 3 = 18 3 (II) = quidi (II ) 2 = 1 3 (III) 3 = quidi (III ) 1 = A questo puto riusciamo a esprimere 1 come combiazioe itera dei umeri e 18 el modo seguete: 1 = (III ) = (II ) 3 1( 1 3) = = (I ) 1 + 2(18 3 ) = Abbiamo quidi trovato che: = 1 A questo puto, scrivedo l equazioe omogeea associata alla (1bis): (2) x + 18y = 0, se (x, y ) è ua soluzioe di (2), avremo che x = 18y, ed essedo e 18 primi tra loro, ecessariamete x sarà u multiplo di 18 e y u multiplo di Di cosegueza le soluzioi di (2) soo tutte e sole le coppie (x*, y*) del tipo: x* = 18 (3) y* = co it ero Moltiplicado = 1 per 66, otteiamo: = 66 Ifie, le soluzioi di (1) soo tutte e sole le coppie (x, y) tali che x= (4) y = 132 co it ero [VERIFICA: ( )+18(132 ) = = 66 (cvd)] Dobbiamo trovare le soluzioi itere o egative, quidi dobbiamo risolvere il sistema: x ,7 = 26 y ,4 x = 6 Per = 26 abbiamo: y = 2, quidi il umero miimo di operazioi che Marta deve compiere è = 8 18

19 10 Nel piao cartesiao ua pulce parte dall origie e può fare solo salti i orizzotale lughi 17 o 11 (i avati o idietro) e i verticale lughi 41 o 37 (i avati o idietro) Come può arrivare el puto di coordiate (10, 10)? Può farlo co u umero di salti i orizzotale che sia uguale al umero di salti i verticale? Risposta: 40; Sì SOLUZIONE Siao x O, y O i salti orizzotali; x V, y V i salti verticali Deve essere: (1) 17x O + 11y O = 10 e (2) 41x V + 37y V = 10 Risolviamo la (1): applichiamo l algoritmo di Euclide alla coppia (17, 11): (I) 17 = quidi (I ) 6 = (II) 11 = quidi (II ) = (III) 6 = quidi (III ) 1 = 6 1 A questo puto esprimiamo 1 come combiazioe itera dei umeri 11 e 17: 1 = (III ) 6 1 = (II ) 6 1(11 1 6) = = (I ) ( ) = = Moltiplicado l uguagliaza sopra per 10 si ha: = 10 A questo puto, scrivedo l equazioe omogeea associata alla (2): (3) 17x O + 11y O = 0, se (x, y ) è ua soluzioe di (2), avremo che 17x O = 11y O, ed essedo 17 e 11 primi tra loro, ecessariamete x sarà u multiplo di 11 e y u multiplo di 17 Di cosegueza le soluzioi di (2) soo tutte e sole le coppie (x*, y*) del tipo: x* = 11 co it ero (3) y* = 17 Ifie, le soluzioi di (1) soo tutte e sole le coppie (x, y) tali che xo = co it ero (4) Aalogamete, risolviamo la (2): y = applichiamo l algoritmo di Euclide alla coppia (37, 41): (I) 41 = quidi (I ) 4 = (II) 37 = quidi (II ) 1 = A questo puto esprimiamo 1 come combiazioe itera dei umeri 41 e 37: 1 = (II ) = (I ) 37 9( ) = = Moltiplicado l uguagliaza sopra per 10 si ha: = 10 A questo puto, scrivedo l equazioe omogeea associata alla (1): (2) 41x V + 37y V = 0, se (x, y ) è ua soluzioe di (2), avremo che 41x V = 37y V, ed essedo 37 e 41 primi tra loro, ecessariamete x sarà u multiplo di 37 e y u multiplo di 41 Di cosegueza le soluzioi di (2) soo tutte e sole le coppie (x*, y*) del tipo: x* = 37 k co k it ero (3) y* = 41 k Ifie, le soluzioi di (2) soo tutte e sole le coppie (x, y) tali che O 19

20 xv = k (4) yv = k co k it ero Ora costruiamo ua tabella per calcolare come variao le soluzioi al variare di e k: x O y O x + y O O k x V y V x + y V V La pulce arriva i P co 40 salti (6 + 34) corrispodeti a = 2, k=2 Per = 3, k=2, il umero dei salti orizzotali è uguale al umero di salti verticali 20

21 La Struttura Moltiplicativa del gruppo Aalizziamo qualche aspetto collegato alla struttura moltiplicativa degli isiemi Z delle classi di resto modulo Nel seguito idicheremo co le cogrueze modulo Cosideriamo iazitutto il caso i cui = p sia u umero primo; citiamo le defiizioi e i risultati fodametali Teorema di Fermat Siao p primo e a itero o divisibile per p allora a p 1 Corollario Siao p primo e a itero qualsiasi allora p 1 a p a Defiizioe Siao p primo e a itero o divisibile per p allora si defiisce l ordie moltiplicativo di a modulo p come il più piccolo itero positivo tale che a 1 e si scrive: p { 1 a 1} ord p ( a) : = mi p Teorema Siao p primo e a itero o divisibile per p allora ord p ( a) ( p 1) Corollario Siao p primo, a itero o divisibile per p e a 1 allora ord p ( a) Corollario Siao p primo, a itero o divisibile per p e ord p ( a) ( m) p p Z m a p a allora Corollario Siao p primo e a itero o divisibile per p allora esiste u itero tale che a 1 se e solo se ord p (a) è u umero pari Il più piccolo di tali positivi sarà ord p (a) / 2 e p tutti gli altri buoi sarao u multiplo dispari di tale miimo Defiizioe U itero a si dice u geeratore modulo p se ord p ( a) = p 1 Osservazioe Se a è u geeratore modulo p, allora cogrueza modulo p trae la classe ulla 1 2 p 1 a, a,, a rappresetao tutte le classi di Teorema Per ogi umero primo p esiste u geeratore modulo p Teorema Se a è u geeratore modulo p e se k e p 1 soo relativamete primi tra loro, allora soo tutti e soli i geeratori moduli p k a Itroduciamo ora ua fuzioe assai importate i teoria dei umeri: la Φ di Eulero Defiizioe Sia m u itero maggiore di 1, la fuzioe Φ di Eulero è quella mappa che associa a ogi m il umero degli iteri compresi tra 0 e m (estremi esclusi) che soo primi co m I formule: Φ( m ) : = card{ a N 0 < a < m e ( a, m) = 1} 21

22 Teorema Sia α m = p α p k 1 k 1 la fattorizzazioe i umeri primi di m Allora vale Φ ( m) = m p1 1 pk Esercizio 1 Determiare il resto della divisioe per 13 di Soluzioe: iazitutto osserviamo che a = =, quidi per il teorema di Fermat se ( 13 ) = 1 x, si ha x 13 1 e duque x = ( x ) ; el caso i questioe (essedo 2,, 7 e 11 relativamete primi co 13) si ha: a = i coclusioe il resto della divisioe di a per 13 è 4 Esercizio 2 Dimostrare che per ogi umero aturale il termie divisibile per è Soluzioe: se è u multiplo di siamo già arrivati Suppoiamo quidi che (, ) = 1 teorema di Fermat si ha quidi ( ) e ( ) allora per il da cui Esercizio 3 (Seior Camp 2007) Determiare tutte le cifre co cui può termiare i base dieci dove x è u qualsiasi umero aturale Soluzioe: sia k la cifra i questioe, cosideriamo le cogrueze modulo e suppoiamo iizialmete che o divida x Poiché Φ ( ) = 4, si può applicare il teorema di Fermat: x 4 1 da cui 4 02 ( x ) k x e quidi k = 1 oppure k = 6 Suppoiamo ora che (, x ) = allora k = 0 oppure k = I defiitiva le cifre possibili soo 1,6,0, e soo tutte effettivamete otteibili, basta osservare, ifatti, che 2 1, 2 6, 2 0 e 2 e quidi 1, 6, 0 e per ogi umero aturale, quidi ache per = 2008 Ritroviamo ora alcui dei risultati precedetemete visti el caso geerale di u umero itero m qualsiasi Teorema di Eulero Siao a e m iteri primi tra loro, allora x = p primo, ell ambito più Φ( m) a m 1 Defiizioe Siao a e m iteri primi tra loro allora si defiisce l ordie moltiplicativo di a modulo m come il più piccolo itero positivo tale che a 1 e si scrive: { 1 a 1} ord m ( a) : = mi m Teorema Siao a e m iteri primi tra loro allora ord m ( a) Φ ( m) Corollario Siao a e m iteri primi tra loro e a 1 allora ord m ( a) h Corollario Siao a e m iteri primi tra loro e a a allora m m m 22

23 ord m ( a) ( h) Defiizioe U itero a si dice u geeratore modulo m se ord m ( a) = Φ( m) 1 2 Φ( m) Osservazioe Se a è u geeratore modulo m, allora a, a,, a rappresetao tutte le classi di cogrueza modulo m che cotegoo u rappresetate relativamete primo co m Corollario Siao a e m iteri primi tra loro, se esiste u itero tale che a m 1 allora ord m (a) è u umero pari Se esiste u geeratore modulo m allora vale ache il viceversa e il più piccolo di tali positivi sarà ord m (a) / 2 e tutti gli altri buoi sarao u multiplo dispari di tale miimo Teorema Gli uici iteri m per cui esiste u geeratore modulo m soo 2, 4, ua qualsiasi poteza aturale di u primo dispari p e u qualsiasi umero del tipo 2 p co aturale e p primo dispari Esercizio 4 (Seior Camp 2007) Si determii il più piccolo itero positivo tale che Soluzioe: osserviamo che se 1 allora 1 ovvero 2 1 Ora le poteze di ,2,2 7 modulo soo cicliche di periodo 4, ifatti, 2,4, 3 rispettivamete metre 4 1; allora 4 = 4m per qualche aturale m Ora k o divisibile per poiché m 7 = 2 quidi 7 = ( 7 ) o è cogruo a 1 modulo 12 Ora dobbiamo avere ( 2 + 1) m 12 1 m allora 7 4 = 2k + 1 co k, m m m i sviluppado la poteza usado i coefficieti biomiali di Newto si ha 2 i cui uici addedi i= 0 i o multipli di 12 soo gli ultimi due: 2 km + 1 Affiché quest ultimo termie sia cogruo a 1 modulo 12, il miimo m deve essere, quidi il più piccolo itero positivo che stavamo cercado sarà = 4 = Esercizio Determiare il resto della divisioe per 2 di Soluzioe: voledo usare il teorema di Eulero adiamo a trovare Φ ( 2) = 2 1 = 20 e scompoiamo 919 e 9191 i: 919 = = e 9191 = = Sappiamo ioltre che e , quidi: [( 6) ] ( 6) + ( 9) [ ] ( 9) ( 6) + ( 9) = ( 9) ) Ora = = ( 4) = (essedo per il teorema di Eulero ( ) 20 ed ache = = = = ; quidi = 2 20 Quidi il resto della divisioe per 2 di è 20 23

24 CONGRUENZE I)Defiizioe: due umeri aturali a e b si dicoo cogrui modulo u umero aturale p se hao lo stesso resto ella divisioe itera per p Si scrive a b mod p oppure a b (p) Proprietà delle cogrueze: la cogrueza è ua relazioe di equivaleza; ioltre: a + c b + d ( I) a b mod p c d mod p allora a c b d ( II) Criteri di divisibilità U umero è cogruo modulo 2 alla sua cifra delle uità U umero è cogruo modulo 3 alla somma delle sue cifre U umero è cogruo modulo 4 al umero itero formato dalle sue due ultime cifre U umero è cogruo modulo alla sua cifra delle uità U umero è cogruo modulo 8 al umero itero formato dalle sue tre ultime cifre U umero è cogruo modulo 9 alla somma delle sue cifre U umero è cogruo modulo 10 alla sua cifra delle uità U umero è cogruo modulo 11 alla somma a sego altero delle sue cifre (i segi devoo essere messi i modo che la cifra delle uità abbia sego egativo) U umero è divisibile per 7 se e solo se è divisibile per 7 l itero costruito el seguete modo: si prede l itero iiziale privato della cifra delle uità e gli si sottrae due volte la cifra delle uità Esempio 1: quato è il resto ella divisioe per tre del umero ? Soluzioe: !### #" ##### $ 2008 volte (3) Quidi (mod 3) II) Co le cogrueze possiamo caratterizzare i quadrati perfetti: se u umero a è u quadrato perfetto allora a 0 oppure a 1 (4) Quidi: il quadrato di u itero pari è sempre cogruo a 0 modulo 4; il quadrato di u itero dispari è sempre cogruo a 1 modulo 4 Si può dare ua caratterizzazioe ache modulo 8 Se u umero a è u quadrato perfetto, allora a = 2 0 e pari a (8) dispari a 1 (8) 4 Si possoo caratterizzare ello stesso modo le quarte poteze: La quarta poteza di u itero pari è sempre cogrua a 0 modulo 16; La quarta poteza di u itero dispari è sempre cogrua a 1 modulo 16 Attezioe! No soo vere le proprietà iverse; ad esempio 8 0 mod 4 ma 8 o è u quadrato perfetto 24

1 Congruenze. Definizione 1.1. Siano a, b, n Z con n 2, definiamo a b (mod n) se n a b.

1 Congruenze. Definizione 1.1. Siano a, b, n Z con n 2, definiamo a b (mod n) se n a b. 1 Cogrueze Defiizioe 1.1. Siao a, b, Z co 2, defiiamo a b (mod ) se a b. Proposizioe 1.2. 2 la cogrueza mod è ua relazioe di equivaleza su Z. a a () perché a a a b () b a () a b () b c () a b b c a c =

Dettagli

Corso Propedeutico di Matematica

Corso Propedeutico di Matematica POLINOMI RICHIAMI DI TEORIA Defiizioe: u poliomio ( o fuzioe poliomiale) ella variabile x di grado a coefficieti reali ha la forma A = a0 + a1x + + a 1 x, dove a 0, a 1,..., a soo umeri reali assegati

Dettagli

3. Calcolo letterale

3. Calcolo letterale Parte Prima. Algera 1) Moomi Espressioe algerica letterale 42 Isieme di umeri relativi, talui rappresetati da lettere, legati fra loro da segi di operazioi. Moomio Espressioe algerica che o cotiee le operazioi

Dettagli

1 Congruenze. Definizione 1.1. a, b, n Z n 2, allora definiamo a b (mod n) se n a b.

1 Congruenze. Definizione 1.1. a, b, n Z n 2, allora definiamo a b (mod n) se n a b. 1 Cogrueze Defiizioe 1.1. a, b, Z 2, allora defiiamo a b (mod ) se a b. Proposizioe 1.2. 2 la cogrueza mod è ua relazioe di equivaleza su Z. a a () perché a a a b () b a () a b () b c () a b b c a c =

Dettagli

a'. a' e b n y se e solo se x, y, divisi per n danno lo stesso resto.

a'. a' e b n y se e solo se x, y, divisi per n danno lo stesso resto. E.5. Cogrueze Nella sezioe D. (esempio (d)) abbiamo itrodotto la relazioe di cogrueza modulo : dati due umeri iteri x, y e u umero itero positivo diciamo che x è cogruo a y modulo (i formula x y se è u

Dettagli

0.1 Esercitazioni V, del 18/11/2008

0.1 Esercitazioni V, del 18/11/2008 1 0.1 Esercitazioi V, del 18/11/2008 Esercizio 0.1.1. Risolvere usado Cramer il seguete sistema lieare x + y + z = 1 kx + y z = 0 x kz = 1 Soluzioe: Il determiate della matrice dei coefficieti è (k 2)(k

Dettagli

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57 Tracce di soluzioi di alcui esercizi di matematica - gruppo 42-57 4. Limiti di successioi Soluzioe dell Esercizio 42.. Osserviamo che a = a +6 e duque la successioe prede valori i {a,..., a 6 } e ciascu

Dettagli

Quarto Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 5 Luglio Soluzioni. z 2 = 3 4 i. a 2 b 2 = 3 4

Quarto Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 5 Luglio Soluzioni. z 2 = 3 4 i. a 2 b 2 = 3 4 Quarto Compito di Aalisi Matematica Corso di laurea i Iformatica, corso B 5 Luglio 016 Soluzioi Esercizio 1 Determiare tutti i umeri complessi z tali che z = 3 4 i. Soluzioe. Scrivedo z = a + bi, si ottiee

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE. Dimostrare che la serie seguete è covergete: =0 + + A questa serie applichiamo il criterio del cofroto. Dovedo quidi dimostrare che la serie è covergete si tratterà di maggiorare

Dettagli

1. a n = n 1 a 1 = 0, a 2 = 1, a 3 = 2, a 4 = 3,... Questa successione cresce sempre piú al crescere di n e vedremo che {a n } diverge.

1. a n = n 1 a 1 = 0, a 2 = 1, a 3 = 2, a 4 = 3,... Questa successione cresce sempre piú al crescere di n e vedremo che {a n } diverge. Le successioi A parole ua successioe é u isieme ifiito di umeri disposti i u particolare ordie. Piú rigorosamete, ua successioe é ua legge che associa ad ogi umero aturale u altro umero (ache o aturale):

Dettagli

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33)

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33) Defiizioe di umero reale come allieameto decimale co sego. Numeri reali positivi. Numeri razioali: defiizioe e proprietà di desità Numeri reali Defiizioe: U umero reale è u allieameto decimale co sego,

Dettagli

U.D. N 05 La fattorizzazione dei polinomi

U.D. N 05 La fattorizzazione dei polinomi Uità Didattica N 05 La fattorizzazioe dei poliomi 1 U.D. N 05 La fattorizzazioe dei poliomi 01) La messa i evideza totale 0) La messa i evideza parziale 03) La differeza di due quadrati 04) Somma e differeza

Dettagli

Analisi Matematica Soluzioni prova scritta parziale n. 1

Analisi Matematica Soluzioni prova scritta parziale n. 1 Aalisi Matematica Soluzioi prova scritta parziale. 1 Corso di laurea i Fisica, 018-019 3 dicembre 018 1. Dire per quali valori dei parametri α R, β R, α > 0, β > 0 coverge la serie + (!) α β. ( )! =1 Soluzioe.

Dettagli

NUMERI REALI Mauro Saita Versione provvisoria. Settembre 2012.

NUMERI REALI Mauro Saita Versione provvisoria. Settembre 2012. NUMERI REALI Mauro Saita maurosaita@tiscaliet.it Versioe provvisoria. Settembre 2012. Idice 1 Numeri reali. 1 1.1 Numeri aturali, iteri, razioali......................... 1 1.2 La scoperta dei umeri irrazioali.........................

Dettagli

Congruenze in ; l insieme quoziente / n

Congruenze in ; l insieme quoziente / n Cogrueze i ; l isieme quoziete / Per ogi, si cosideri i la relazioe, che per il mometo deoteremo co ( ), così defiita: a ( ) b divide a-b Esempio: 5 (7 ) 19, perché 7 5-19=-14, metre 4 o è ella relazioe

Dettagli

Congruenze in ; l insieme quoziente / n

Congruenze in ; l insieme quoziente / n Cogrueze i ; l isieme quoziete / Per ogi, si cosideri i la relazioe così defiita: a b divide a-b. La relazioe biaria è detta cogrueza modulo. Se a b scriveremo pure a b (mod. ) e leggeremo a cogruo b (modulo

Dettagli

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi:

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi: Isiemi umerici Soo oti l isieme dei umeri aturali: N {1,, 3,, l isieme dei umeri iteri relativi: Z {0, ±1, ±, ±3, N {0 ( N e, l isieme dei umeri razioali: Q {p/q : p Z, q N. Si ottiee questo ultimo isieme,

Dettagli

Progetto Matematica in Rete - Numeri naturali - I numeri naturali

Progetto Matematica in Rete - Numeri naturali - I numeri naturali I umeri aturali Quali soo i umeri aturali? I umeri aturali soo : 0,1,,3,4,5,6,7,8,9,,11 I umeri aturali hao u ordie cioè dati due umeri aturali distiti a e b si può sempre stabilire qual è il loro ordie

Dettagli

L ultimo Teorema di Fermat

L ultimo Teorema di Fermat L ultimo Teorema di Fermat L ultimo teorema di Fermat afferma che l equazioe x + y = z o può avere soluzioi itere di x + y = z co x, y, z > 2 e > 2 itero. La dimostrazioe di questa cogettura è stata sviluppata

Dettagli

Consideriamo un insieme di n oggetti di natura qualsiasi. Indicheremo questi oggetti con

Consideriamo un insieme di n oggetti di natura qualsiasi. Indicheremo questi oggetti con Calcolo Combiatorio Adolfo Scimoe pag 1 Calcolo combiatorio Cosideriamo u isieme di oggetti di atura qualsiasi. Idicheremo questi oggetti co a1 a2... a. Co questi oggetti si voglioo formare dei gruppi

Dettagli

Giulio Cesare Barozzi: Primo Corso di Analisi Matematica Zanichelli (Bologna), 1998, ISBN

Giulio Cesare Barozzi: Primo Corso di Analisi Matematica Zanichelli (Bologna), 1998, ISBN Giulio Cesare Barozzi: Primo Corso di Aalisi Matematica Zaichelli (Bologa), 998, ISBN 88-08-069-0 Capitolo NUMERI REALI Soluzioe dei problemi posti al termie di alcui paragrafi. Numeri aturali, iteri,

Dettagli

La comparsa dei numeri complessi è legata, da un punto di vista storico, alla risoluzione delle equazioni di secondo grado.

La comparsa dei numeri complessi è legata, da un punto di vista storico, alla risoluzione delle equazioni di secondo grado. Capitolo 3 3.1 Defiizioi e proprietà La comparsa dei umeri complessi è legata, da u puto di vista storico, alla risoluzioe delle equazioi di secodo grado. L equazioe ammette le soluzioi x 2 + 2px + q =

Dettagli

Scritto da Maria Rispoli Domenica 09 Gennaio :32 - Ultimo aggiornamento Domenica 20 Febbraio :50

Scritto da Maria Rispoli Domenica 09 Gennaio :32 - Ultimo aggiornamento Domenica 20 Febbraio :50 Ua delle applicazioi della teoria delle proporzioi è la divisioe di u umero (o di ua gradezza) i parti direttamete o iversamete proporzioali a più umeri o a più serie di umeri dati. Tale tipo di problema

Dettagli

SOLUZIONI I ALLENAMENTO REGIONALE TEMATICO ARITMETICA 17- NOV- 2017

SOLUZIONI I ALLENAMENTO REGIONALE TEMATICO ARITMETICA 17- NOV- 2017 SOLUZIONI I ALLENAMENTO REGIONALE TEMATICO ARITMETICA 17- NOV- 017 1) Determiare il più piccolo itero positivo che ha esattamete 8 divisori che soo multipli di 3 e 6 divisori che soo multipli di 5. Risposta:

Dettagli

AL210 - Appunti integrativi - 2

AL210 - Appunti integrativi - 2 AL210 - Apputi itegrativi - 2 Prof. Stefaia Gabelli - a.a. 2016-2017 Classi laterali e Teorema di Lagrage Se G è u gruppo fiito, il umero degli elemeti di G si chiama l ordie di G e si idica co G. J.-L.

Dettagli

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n.

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n. SERIE DI POTENZE Esercizi risolti Esercizio x 2 + 2)2. Esercizio 2 + x 3 + 2 3. Esercizio 3 dove a è u umero reale positivo. Esercizio 4 x a, 2x ) 3 +. Esercizio 5 x! = x + x 2 + x 6 + x 24 + x 20 +....

Dettagli

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride?

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride? Calcolo combiatorio sempi Qual è il umero delle badiere tricolori a righe verticali che si possoo formare co i 7 colori dell iride? Dobbiamo calcolare il umero delle disposizioi semplici di 7 oggetti di

Dettagli

x n (1.1) n=0 1 x La serie geometrica è un esempio di serie di potenze. Definizione 1 Chiamiamo serie di potenze ogni serie della forma

x n (1.1) n=0 1 x La serie geometrica è un esempio di serie di potenze. Definizione 1 Chiamiamo serie di potenze ogni serie della forma 1 Serie di poteze È stato dimostrato che la serie geometrica x (1.1) coverge se e solo se la ragioe x soddisfa la disuguagliaza 1 < x < 1. I realtà c è covergeza assoluta i ] 1, 1[. Per x 1 la serie diverge

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO 0. Itroduzioe Oggetto del calcolo combiatorio è quello di determiare il umero dei modi mediate i quali possoo essere associati, secodo prefissate regole, gli elemeti di uo stesso

Dettagli

ALGEBRA I MODULO PROF. VERARDI - ESERCIZI. Sezione 1 NUMERI NATURALI E INTERI

ALGEBRA I MODULO PROF. VERARDI - ESERCIZI. Sezione 1 NUMERI NATURALI E INTERI ALGEBRA I MODULO PROF. VERARDI - ESERCIZI Sezioe 1 NUMERI NATURALI E INTERI 2 1.1. Si dimostri per iduzioe la formula: N, k 2 "1( * " 3 ) " 3k +1(. 3 1.2. A) Si dimostri che per ogi a,b N +, N +, se a

Dettagli

Precorso di Matematica, aa , (IV)

Precorso di Matematica, aa , (IV) Precorso di Matematica, aa 01-01, (IV) Poteze, Espoeziali e Logaritmi 1. Nel campo R dei umeri reali, il umero 1 e caratterizzato dalla proprieta che 1a = a, per ogi a R; per ogi umero a 0, l equazioe

Dettagli

Esercizi sull estremo superiore ed inferiore

Esercizi sull estremo superiore ed inferiore AM0 - A.A. 03/4 ALFONSO SORRENTINO Esercizi sull estremo superiore ed iferiore Esercizio svolto. Dire se i segueti isiemi soo limitati iferiormete o superiormete ed, i caso affermativo, trovare l estremo

Dettagli

TEORIA DELLE MATRICI. dove aij K. = di ordine n, gli elementi aij con i = j (cioè gli elementi a 11

TEORIA DELLE MATRICI. dove aij K. = di ordine n, gli elementi aij con i = j (cioè gli elementi a 11 1 TEORIA DELLE MATRICI Dato u campo K, defiiamo matrice ad elemeti i K di tipo (m, ) u isieme di umeri ordiati secodo m righe ed coloe i ua tabella rettagolare del tipo a11 a12... a1 a21 a22... a2 A =.........

Dettagli

Algebra delle matrici

Algebra delle matrici Algebra delle matrici Prodotto di ua matrice per uo scalare Data ua matrice A di tipo m, e dato uo scalare r R, moltiplicado r per ciascu elemeto di A si ottiee ua uova matrice di tipo m, detta matrice

Dettagli

Esercizi Determinare il dominio di de nizione delle seguenti funzioni: a.

Esercizi Determinare il dominio di de nizione delle seguenti funzioni: a. Esercizi -. Determiare il domiio di deizioe delle segueti fuzioi a. () = log jj p (jj ) b. () = µ 5 c. d. e. f. g. h. i. j. () =log jj () = 4p j j! Ã () =arcsi () = log 3 + () =log(jj ) p jj () =log(jcos

Dettagli

Elementi di calcolo combinatorio

Elementi di calcolo combinatorio Appedice A Elemeti di calcolo combiatorio A.1 Disposizioi, combiazioi, permutazioi Il calcolo combiatorio si occupa di alcue questioi iereti allo studio delle modalità secodo cui si possoo raggruppare

Dettagli

GLI INSIEMI NUMERICI

GLI INSIEMI NUMERICI GLI INSIEMI NUMERICI R 2 π 2, _ -,8 2,89 Q Z N -2 2 28-87 -87 _, 7,76267 7 - e 2,7-7 -,6 _ -,627 7 6 R Numeri Reali Q Numeri Razioali Z Numeri Iteri Relativi N Numeri Naturali Dal diagramma di Eulero-Ve

Dettagli

CALCOLO COMBINATORIO

CALCOLO COMBINATORIO CALCOLO COMBINATORIO Che cosa sigifica cotare Tutti coosciamo la successioe dei umeri iteri Naturali N = {0, 1,,, } si tratta di ua struttura metale fodametale, chiaramete presete alla ostra ituizioe che

Dettagli

A. EQUAZIONI LINEARI IN DUE INCOGNITE E SISTEMI DI 1 GRADO

A. EQUAZIONI LINEARI IN DUE INCOGNITE E SISTEMI DI 1 GRADO A. EQUAZIONI LINEARI IN DUE INCOGNITE E SISTEMI DI 1 GRADO 1. I sistemi di equazioi di primo grado U problema può coivolgere più icogite, ma soprattutto può coivolgere più codizioi riferite ad esse, che

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi)

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi) Algoritmi e Strutture Dati (Elemeti Esercizi sulle ricorreze Proff. Paola Boizzoi / Giacarlo Mauri / Claudio Zadro Ao Accademico 00/003 Apputi scritti da Alberto Leporati e Rosalba Zizza Esercizio 1 Posti

Dettagli

PROPRIETÀ DELLE POTENZE IN BASE 10

PROPRIETÀ DELLE POTENZE IN BASE 10 PROPRIETÀ DELLE POTENZE IN BASE Poteze i base co espoete itero positivo Prediamo u umero qualsiasi che deotiamo co la lettera a e u umero itero positivo che deotiamo co la lettera Per defiizioe (cioè per

Dettagli

LICEO delle SCIENZE UMANE B. PASCAL

LICEO delle SCIENZE UMANE B. PASCAL LICEO delle SCIENZE UMANE B. PASCAL Prof. Loredaa Maario INDICE 1. Scomposizioe di poliomi 1.1 Raccoglimeto totale a fattor comue..3 1. Raccoglimeto parziale a fattor comue 3 1.3 Triomio scompoibile el

Dettagli

AM110 - ESERCITAZIONI V - VI. Esercizio svolto 1. Dimostrare che ogni insieme finito ha un massimo ed un minimo.

AM110 - ESERCITAZIONI V - VI. Esercizio svolto 1. Dimostrare che ogni insieme finito ha un massimo ed un minimo. AM110 - ESERCITAZIONI V - VI 16-18 OTTOBRE 2012 Esercizio svolto 1. Dimostrare che ogi isieme fiito ha u massimo ed u miimo. Sia A = {a 1,..., a } R. Dimostriamo che A ha u massimo si procede i maiera

Dettagli

a n (x x 0 ) n. (1.1) n=0

a n (x x 0 ) n. (1.1) n=0 Serie di poteze. Defiizioi Assegati ua successioe {a } di umeri reali e u puto x dell asse reale si dice serie di poteze u espressioe del tipo a (x x ). (.) Il puto x viee detto cetro della serie e i umeri

Dettagli

Non presenta difficoltà concettuali il passaggio dalle equazioni lineari a coefficienti costanti del secondo ordine a quelle di ordine maggiore.

Non presenta difficoltà concettuali il passaggio dalle equazioni lineari a coefficienti costanti del secondo ordine a quelle di ordine maggiore. Le equazioi differeziali lieari di ordie > a coefficieti costati. No preseta difficoltà cocettuali il passaggio dalle equazioi lieari a coefficieti costati del secodo ordie a quelle di ordie maggiore.

Dettagli

RISOLUZIONE MODERNA DI PROBLEMI ANTICHI

RISOLUZIONE MODERNA DI PROBLEMI ANTICHI RISOLUZIONE MODERNA DI PROBLEMI ANTICHI L itelletto, duque, che o è la verità, o comprede mai la verità i modo così preciso da o poterla compredere (poi acora) più precisamete, all ifiito, perché sta alla

Dettagli

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti 6 Serie di poteze - Esercizi risolti Esercizio 6 Determiare il raggio di covergeza e l isieme di covergeza della serie Soluzioe calcolado x ( + ) () Per la determiazioe del raggio di covergeza utilizziamo

Dettagli

2.5 Convergenza assoluta e non

2.5 Convergenza assoluta e non .5 Covergeza assoluta e o Per le serie a termii complessi, o a termii reali di sego o costate, i criteri di covergeza si qui visti o soo applicabili. L uico criterio geerale, rozzo ma efficace, è quello

Dettagli

Il discriminante Maurizio Cornalba 23/3/2013

Il discriminante Maurizio Cornalba 23/3/2013 Il discrimiate Maurizio Coralba 3/3/013 Siao X 1,..., X idetermiate. Cosideriamo i poliomi V (X 1,..., X ) = i>j(x i X j ) (X 1,..., X ) = V (X 1,..., X ) Il poliomio V (X 1,..., X ) è chiaramete atisimmetrico.

Dettagli

Esercizi sui numeri complessi per il dodicesimo foglio di esercizi

Esercizi sui numeri complessi per il dodicesimo foglio di esercizi Esercizi sui umeri complessi per il dodicesimo foglio di esercizi 6 dicembre 2010 1 Numeri complessi radici ed equazioi Ricordiamo iazitutto che dato u umero complesso z = x + iy, il suo coiugato, idicato

Dettagli

FUNZIONI RADICE. = x dom f Im f grafici. Corso Propedeutico di Matematica. Politecnico di Torino CeTeM. 7 Funzioni Radice RICHIAMI DI TEORIA

FUNZIONI RADICE. = x dom f Im f grafici. Corso Propedeutico di Matematica. Politecnico di Torino CeTeM. 7 Funzioni Radice RICHIAMI DI TEORIA Politecico di Torio 7 Fuzioi Radice FUNZIONI RADICE RICHIAMI DI TEORIA f ( x) = x dom f Im f grafici. = = =7 =9. dispari R R -. - -. - - -. Grafici di fuzioi radici co pari pari [,+ ) [,+ ).. = = =6 =8

Dettagli

Equazioni Differenziali

Equazioni Differenziali Equazioi Differeziali Nota itroduttiva: Lo scopo di queste dispese o è trattare la teoria riguardo alle equazioi differeziali, ma solo dare u metodo risolutivo pratico utilizzabile egli esercizi che richiedoo

Dettagli

Cosa vogliamo imparare?

Cosa vogliamo imparare? Cosa vogliamo imparare? risolvere i modo approssimato equazioi del tipo f()=0 che o solo risolubili i maiera esatta ed elemetare tramite formule risolutive. Esempio: log( ) 1= 0 Iterpretazioe grafica Come

Dettagli

(A + B) ij = A ij + B ij, i = 1,..., m, j = 1,..., n.

(A + B) ij = A ij + B ij, i = 1,..., m, j = 1,..., n. Algebra lieare Matematica CI) 263 Somma di matrici Siao m ed due iteri positivi fissati Date due matrici A, B di tipo m, sommado a ciascu elemeto di A il corrispodete elemeto di B, si ottiee ua uova matrice

Dettagli

Principio di induzione: esempi ed esercizi

Principio di induzione: esempi ed esercizi Pricipio di iduzioe: esempi ed esercizi Pricipio di iduzioe: Se ua proprietà P dipedete da ua variabile itera vale per e se, per ogi vale P P + allora P vale su tutto Variate del pricipio di iduzioe: Se

Dettagli

Soluzioni Esercizi. 16 marzo 2015

Soluzioni Esercizi. 16 marzo 2015 Soluzioi Esercizi 16 marzo 015 Esercizi tratti dalle Olimpiadi 1. Risposta corretta: (A) 4 3. Per il primo petalo si possoo fare 3 scelte, e ciascua di esse ha possibili versi di percorreza ( 3 possibilità);

Dettagli

Unità Didattica N 32 Grandezze geometriche omogenee e loro misura

Unità Didattica N 32 Grandezze geometriche omogenee e loro misura Uità Didattica N 3 Uità Didattica N 3 01) Classi di gradezze omogeee 0) Multipli e sottomultipli di ua gradezza geometrica 03) Gradezze commesurabili ed icommesurabili 04) Rapporto di due gradezze 05)

Dettagli

(x log x) n2. (14) n + log n

(x log x) n2. (14) n + log n Facoltà di Scieze Matematiche Fisiche e Naturali- Aalisi Matematica A (c.l.t. i Fisica) Prova parziale del 8 Novembre 20 Svolgere gli esercizi segueti. Studiare il domiio ed il comportameto della serie

Dettagli

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. (log α) n, α > 0 c)

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. (log α) n, α > 0 c) SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. Calcolare la somma delle segueti serie telescopiche: a) b). Verificare utilizzado la codizioe ecessaria per la covergeza) che le segueti serie o covergoo: a) c) ) log

Dettagli

Analisi Matematica A e B Soluzioni prova scritta n. 4

Analisi Matematica A e B Soluzioni prova scritta n. 4 Aalisi Matematica A e B Soluzioi prova scritta. 4 Corso di laurea i Fisica, 17-18 3 settembre 18 1. Scrivere le soluzioi dell equazioe differeziale ( u u + u = e x si x + 1 ). 1 + x Soluzioe. Si tratta

Dettagli

Cenni di calcolo combinatorio

Cenni di calcolo combinatorio Appedice B Cei di calcolo combiatorio B Disposizioi, combiazioi, permutazioi Il calcolo combiatorio si occupa di alcue questioi iereti allo studio delle modalità secodo cui si possoo raggruppare degli

Dettagli

Esercitazione due: soluzioni

Esercitazione due: soluzioni Esercitazioe due: soluzioi. Sia il ricavo r i pk i ti, p, k, t i > applicado la defiizioe di media di Chisii il tempo medio t che lascia ivariato il ricavo totale é quel valore tale che pk i ti pk i t

Dettagli

ESERCITAZIONE DI PROBABILITÀ 1

ESERCITAZIONE DI PROBABILITÀ 1 ESERCITAZIONE DI PROBABILITÀ 1 12/03/2015 Soluzioi del primo foglio di esercizi Esercizio 0.1. Ua classe di studeti è costituita da 6 ragazzi e 4 ragazze. I risultati dell esame vegoo esposti i ua graduatoria

Dettagli

SOLUZIONI - GARA DI MATEMATICA ON-LINE (18/11/2013)

SOLUZIONI - GARA DI MATEMATICA ON-LINE (18/11/2013) . VOLONTARI [0] SOLUZIONI - GARA DI MATEMATICA ON-LINE (8//0) Stiamo cercado i tre umeri aturali più piccoli e distiti x y z, tali che z xy, y xz e x yz. Ora x, i quato se fosse x, accadrebbe che z y,

Dettagli

Disposizioni semplici

Disposizioni semplici Disposizioi semplici Calcolo combiorio D, K ( ) ( )...( K+ ) co 0< K Di elemeti e K (umero urale) si dicoo disposizioi semplici di elemeti di classe K i raggruppameti otteuti scegliedo K elemeti tra gli

Dettagli

2T(n/2) + n se n > 1 T(n) = 1 se n = 1

2T(n/2) + n se n > 1 T(n) = 1 se n = 1 3 Ricorreze Nel caso di algoritmi ricorsivi (ad esempio, merge sort, ricerca biaria, ricerca del massimo e/o del miimo), il tempo di esecuzioe può essere descritto da ua fuzioe ricorsiva, ovvero da u equazioe

Dettagli

Esercitazioni di Geometria II

Esercitazioni di Geometria II Esercitazioi di Geometria II Letizia Perigotti - perigotti@sciece.uit.it 20 aprile 2012 Esercizio 1. Dimostrare che la famiglia degli itervalli chiusi e limitati B 1 = {[a, b] R : a < b} o è base di alcua

Dettagli

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ LE DERIVATE. GENERALITÀ Defiizioe A) Ituitiva. La derivata, a livello ituitivo, è u operatore tale che: a) ad ua fuzioe f associa u altra fuzioe; b) obbedisce alle segueti regole di derivazioe: () D a

Dettagli

Stage Senior Pisa 2006 Test Iniziale

Stage Senior Pisa 2006 Test Iniziale Stage Seior Pisa 006 Test Iiziale Tempo cocesso: 10 miuti Valutazioe: risposta errata 0, macate, esatta 5 1. Sia ABC u triagolo scaleo, e siao K, L, M, rispettivamete, i piedi dell altezza, della bisettrice

Dettagli

ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO

ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO 1 Elemeti di calcolo combiatorio Si tratta di ua serie di teciche per determiare il umero di elemeti di u isieme seza eumerarli direttamete. Dati elemeti distiti ci chiediamo

Dettagli

Corso di ordinamento Liceo della Comunicazione- Sessione ordinaria - a.s

Corso di ordinamento Liceo della Comunicazione- Sessione ordinaria - a.s Corso di ordiameto Liceo della Comuicazioe- Sessioe ordiaria - as 9- ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO LICEO DELLA COMUNICAZIONE Tema di: MATEMATICA a s 9- Corso di ordiameto Liceo

Dettagli

Esercitazione n 4. 1 Serie di Taylor. Esercizio 1: Verificare che la funzione. f(x) = 0 se x = 0

Esercitazione n 4. 1 Serie di Taylor. Esercizio 1: Verificare che la funzione. f(x) = 0 se x = 0 Esercitazioe 4 1 Serie di Taylor Esercizio 1: Verificare che la fuzioe f(x) { e 1/x se x 0 0 se x 0 pur essedo C o è sviluppabile i serie di Taylor i x 0. Sol.: Determiiamo le derivate di f: 0 f (0) lim

Dettagli

1 + 1 ) n ] n. < e nα 1 n

1 + 1 ) n ] n. < e nα 1 n Esercizi preparati e i parte svolti martedì 0.. Calcolare al variare di α > 0 Soluzioe: + ) α Per α il ite è e; se α osserviamo che da + /) < e segue che α + ) α [ + ) ] α < e α Per α > le successioi e

Dettagli

11 IL CALCOLO DEI LIMITI

11 IL CALCOLO DEI LIMITI IL CALCOLO DEI LIMITI Il calcolo di u ite spesso si ricodurrà a trattare separatamete iti più semplici, su cui poi si farao operazioi algebriche. Dato che uo o più di questi iti possoo essere ±, bisoga

Dettagli

SECONDO ESONERO DI AM1 10/01/ Soluzioni

SECONDO ESONERO DI AM1 10/01/ Soluzioni Esercizio. Calcolare i segueti iti: Razioalizzado si ottiee SECONDO ESONERO DI AM 0/0/2008 - Soluzioi 2 + 2, 2 + 2 = 2 + 2 + 2 + 2 = Per il secodo ite ci soo vari modi, e mostro tre. Ora ( ) ( + si = +

Dettagli

Lezione 2. . Gruppi isomorfi. Gruppi S n e A n. Sottogruppi normali. Gruppi quoziente. , ossia, equivalentemente, se x G Hx = xh.

Lezione 2. . Gruppi isomorfi. Gruppi S n e A n. Sottogruppi normali. Gruppi quoziente. , ossia, equivalentemente, se x G Hx = xh. Prerequisiti: Lezioe Gruppi Lezioe 2 Z Gruppi isomorfi Gruppi S e A Riferimeti ai testi: [FdG] Sezioe ; [H] Sezioe 26; [PC] Sezioe 58 Sottogruppi ormali Gruppi quoziete L Esempio 7 giustifica la seguete

Dettagli

L Ultimo teorema di Fermat e le terne Pitagoriche

L Ultimo teorema di Fermat e le terne Pitagoriche L Ultimo teorema di Fermat e le tere Pitagoriche Aspetto aritmetico e geometrico A cura di Fracesco Di Noto Eugeio Amitrao ( http://www.atuttoportale.it/) Coteuti dell articolo: Titolo Pag. Abstract.........

Dettagli

Accenni al calcolo combinatorio

Accenni al calcolo combinatorio Accei al calcolo combiatorio Dario Malchiodi e Aa Maria Zaaboi ottobre 2017 Pricipio fodametale del calcolo combiatorio: se ci soo s 1 modi per operare ua scelta e, per ciascuo di essi, ci soo s 2 modi

Dettagli

Analisi Matematica I modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1

Analisi Matematica I modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1 Aalisi Matematica I modulo Soluzioi prova scritta prelimiare 1 Corso di laurea i Matematica, aa 004-005 9 ovembre 004 1 (a) Calcolare il seguete limite: **A***** Soluzioe Si ha ( + log ) ( + log ) lim

Dettagli

Risoluzione del compito n. 3 (Febbraio 2018/2)

Risoluzione del compito n. 3 (Febbraio 2018/2) Risoluzioe del compito. 3 (Febbraio 08/ PROBLEMA a Determiate le soluzioi τ C dell equazioe τ iτ +=0. { αβ =4 b Determiate le soluzioi (α, β, co α, β C,delsistema α + β =i. c Determiate tutte le soluzioi

Dettagli

Esercizi sul principio di induzione

Esercizi sul principio di induzione Esercitazioi di Aalisi I, Uiversità di Trieste, lezioe del 0/0/008 Esercizi sul pricipio di iduzioe Esercizio Dimostrare per iduzioe che + + + ( + ), Risoluzioe Le dimostrazioi di ua proprietà P() per

Dettagli

A.S ABSTRACT

A.S ABSTRACT ILLUSIONI GEOMETRICHE E NUMERI DI IBONACCI A.S. 00-0 GUGLIELMO SACCO (C) ENRICO IZZO (C) ABSTRACT I questo articolo vegoo messe i luce alcue "illusioi" geometriche elle quali giocao u ruolo chiave le proprietà

Dettagli

Unità Didattica N 33 L algebra dei vettori

Unità Didattica N 33 L algebra dei vettori Uità Didattica N 33 Uità Didattica N 33 0) La ozioe di vettore 02) Immagie geometrica di u vettore umerico 03) Somma algebrica di vettori 04) Prodotto di u umero reale per u vettore 05) Prodotto scalare

Dettagli

Universitá di Roma Tor Vergata Analisi 1, Ingegneria (CIO-FR), Prof. A. Porretta Esame del 19 febbraio 2018

Universitá di Roma Tor Vergata Analisi 1, Ingegneria (CIO-FR), Prof. A. Porretta Esame del 19 febbraio 2018 Uiversitá di Roma Tor Vergata Aalisi, Igegeria CIO-FR), Prof. A. Porretta Esame del 9 febbraio 08 Esame orale : Esercizio [7 puti] Studiare la fuzioe f) = + 4 ) disegadoe u grafico qualitativo e idicado:

Dettagli

138. MOLTIPLICARE I NUMERI CON LA GEOMETRIA Luca Lussardi Technische Universität Dortmund, Vogelpothsweg , Dortmund (Germania)

138. MOLTIPLICARE I NUMERI CON LA GEOMETRIA Luca Lussardi Technische Universität Dortmund, Vogelpothsweg , Dortmund (Germania) 138. MOLTIPLICARE I NUMERI CON LA GEOMETRIA Luca Lussardi Techische Uiversität Dortmud, Vogelpothsweg 87 44227, Dortmud (Germaia) No c è certo da stupirsi se oggi troviamo relazioi tra operazioi matematiche

Dettagli

Precorso di Matematica. Parte IV : Funzioni e luoghi geometrici

Precorso di Matematica. Parte IV : Funzioni e luoghi geometrici Facoltà di Igegeria Precorso di Matematica 1. Equazioi e disequazioi Parte IV : Fuzioi e luoghi geometrici Richiamiamo brevemete la ozioe di fuzioe, che sarà utilizzato i quest ultima parte del precorso.

Dettagli

NUOVI CRITERI DI DIVISIBILITÀ

NUOVI CRITERI DI DIVISIBILITÀ NUOVI CRITERI DI DIVISIBILITÀ BRUNO BIZZARRI, FRANCO EUGENI, DANIELA TONDINI 1 1. Su tutti i testi scolastici di Scuola Media, oostate siao riportati i criteri di divisibilità per i umeri, 3, 4, 5, 6,

Dettagli

Soluzioni degli esercizi del corso di Analisi Matematica I

Soluzioni degli esercizi del corso di Analisi Matematica I Soluzioi degli esercizi del corso di Aalisi Matematica I Prof. Pierpaolo Natalii Roberta Biachii & Marco Pezzulla ovembre 015 FOGLIO 1 1. Determiare il domiio e il sego della fuzioe ( ) f(x) = arccos x

Dettagli

TEOREMA DELLA PROIEZIONE, DISUGUAGLIANZA DI BESSEL E COMPLEMENTI SULLE SERIE DI FOURIER

TEOREMA DELLA PROIEZIONE, DISUGUAGLIANZA DI BESSEL E COMPLEMENTI SULLE SERIE DI FOURIER TEOREMA DELLA PROIEZIONE, DISUGUAGLIANZA DI BESSEL E COMPLEMENTI SULLE SERIE DI FOURIER I uo spazio euclideo di dimesioe fiita, ad esempio R 3, cosideriamo u sottospazio, ad esempio u piao passate per

Dettagli

SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 2015/16, FOGLIO 2. se x [n, 3n]

SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 2015/16, FOGLIO 2. se x [n, 3n] SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 05/6, FOGLIO Sia f : R R defiita da f x { se x [, 3] 0 altrimeti Studiare la covergeza putuale, uiforme e uiforme sui compatti della successioe f e della

Dettagli

( 1) k+1 x k + R N+1 (x), k. 1 + x 10 2, 5 R N+1 ( 1 3 ) ) )

( 1) k+1 x k + R N+1 (x), k. 1 + x 10 2, 5 R N+1 ( 1 3 ) ) ) Esercizi di Aalisi - Alberto Valli - AA 05/06 - Foglio 8. Fatevi veire u idea per calcolare log48 alla secoda cifra decimale. Lo sviluppo di Taylor di log( + ) è covergete per solo per (,]. Duque bisoga

Dettagli

(a 0, a 1, a 2,..., a n,...) (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),... (1, 3, 5, 7,...) Lezione del 26 settembre. 1. Successioni.

(a 0, a 1, a 2,..., a n,...) (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),... (1, 3, 5, 7,...) Lezione del 26 settembre. 1. Successioni. Lezioe del 26 settembre. 1. Successioi. Defiizioe 1 Ua successioe di umeri reali e ua legge che associa a ogi umero aturale = 0, 1, 2,... u umero reale - i breve: e ua fuzioe N R; si scrive ella forma

Dettagli

Analisi Matematica I

Analisi Matematica I Aalisi Matematica I Isiemi di umeri Naturali, iteri, razioali I primi umeri che si icotrao soo gli iteri positivi, detti ache umeri aturali: 1, 2, 3,.... L isieme dei umeri aturali si idica co il simbolo

Dettagli

Serie di potenze / Esercizi svolti

Serie di potenze / Esercizi svolti MGuida, SRolado, 204 Serie di poteze / Esercizi svolti Si cosideri la serie di poteze (a) Determiare il raggio di covergeza 2 + x (b) Determiare l itervallo I di covergeza putuale (c) Dire se la serie

Dettagli

1 Esponenziale e logaritmo.

1 Esponenziale e logaritmo. Espoeziale e logaritmo.. Risultati prelimiari. Lemma a b = a b Lemma Disuguagliaza di Beroulli per ogi α e per ogi ln a k b k. k=0 + α + α Teorema Disuguagliaza delle medie Per ogi ln, per ogi upla {a

Dettagli

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Seconda lezione

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Seconda lezione Aritmetica 06/07 Esercizi svolti i classe Secoda lezioe Dare ua formula per 3 che o coivolga sommatorie Dato che sappiamo che ( + e ( + ( + 6 vogliamo esprimere 3 mediate, e poliomi i U idea possibile

Dettagli

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli Uiversità di Treto - Corso di Laurea i Igegeria Civile e Igegeria per l Ambiete e il Territorio - 07/8 Corso di Aalisi Matematica - professore Alberto Valli 8 foglio di esercizi - 5 ovembre 07 Taylor,

Dettagli

Compito di Matematica II - 12 Settembre 2017

Compito di Matematica II - 12 Settembre 2017 Compito di Matematica II - Settembre 7 Corso di Laurea i Ottica e Optometria - A.A. 6/7 Soluzioi degli esercizi. Esercizio. a) Il domiio C è il cerchio di raggio uitario. La fuzioe fx y) = x + y è defiita

Dettagli