Esercizi di Informatica Teorica Pumping lemma e proprietà di

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esercizi di Informatica Teorica Pumping lemma e proprietà di"

Transcript

1 04-pumping-lemm-regolri-01 Esercizi di Informtic Teoric Pumping lemm e proprietà di chiusur per i linguggi regolri 1 Pumping lemm per linguggi regolri richimi pumping lemm: se L è un linguggio regolre llor n > 0 tle che z L con z n u,v,w : 1) z = uvw 2) uv n 3) v 1 4) z i = uv i w L i N (cioè i = 0, 1, 2,...) osservzioni: 1. n dipende d L (viene fissto un volt per tutte sull se di L) 2. u, v, w dipendono d z e d n (u,v,w sono scelti in se z e d n) 3. u e/o w possono nche essere stringhe vuote 4. poiché può nche essere i = 0, l string z 0 = uw deve pprtenere d L ffinché l proprietà 4 del lemm si soddisftt 2 1

2 04-pumping-lemm-regolri-01 richimi Pumping lemm per linguggi regolri considerzioni per l scelt di n: si può sempre scegliere n ugule o superiore l minimo numero di stti necessri per costruire un ASF che riconosce L utilizzo del pumping lemm: il pumping lemm rppresent un condizione necessri m non sufficiente ffinché un linguggio si regolre: il pumping lemm non vle per L L non è regolre il pumping lemm vle per L non si può dire niente per L quindi il pumping lemm si utilizz per provre che un linguggio è non regolre osservzione: il pumping lemm è ovvimente vero per linguggi finiti; st scegliere n mggiore dell lunghezz dell string più lung 3 Pumping lemm per linguggi regolri richimi osservzione: spesso, per dimostrre che il pumping lemm non vle si può dottre un tecnic (deole) che non us tutte le ipotesi: si può mostrre che per stringhe z ( sufficientemente lunghe) non esiste mi un suddivisione z = uvw, con v 1 tle che z i = uv i w L i N (non sto usndo l ipotesi uv n) osservzione: se non si riesce d usre con successo l tecnic deole, llor si deve tentre di negre il pumping lemm usndo tutte le ipotesi 4 2

3 04-pumping-lemm-regolri-01 Esercizi sul pumping lemm esercizio 1 verificre l vlidità del pumping lemm per i seguenti linguggi regolri 1. L 1 = * 1. L 2 = (c)* 1.c L 3 = (c)* + esercizio 2 verificre l vlidità del pumping lemm per il linguggio regolre L = {s {,} * : s contiene un numero pri di e dispri di } esercizio 3 dimostrre che il linguggio L = { h k c h+k : h, k > 0} non è regolre esercizio 4 dimostrre che il linguggio L = {() h (cd) h : h > 0} non è regolre 5 Esercizi sul pumping lemm esercizio 5 dimostrre che L = {ss s {,}*} è un linguggio non regolre esercizio 6 dimostrre che il linguggio delle stringhe plindrome di lunghezz pri su {,} non è regolre esercizio 7 si L = { k : k è un numero primo}; dimostrre che L è un linguggio non regolre numero primo = che h esttmente un divisore diverso d uno esercizio 8 si L={ 2h : h 0}; dimostrre che L è un linguggio non regolre esercizio 9 dimostrre che il linguggio delle stringhe su {,,c}, tli che il numero di l qudrto più il numero di l qudrto è ugule l numero di c l qudrto (cioè (#) 2 +(#) 2 = (#c) 2 ) è non regolre 6 3

4 04-pumping-lemm-regolri-01 Esercizi sul pumping lemm esercizio 10 provre l vlidità del pumping lemm per i seguenti linguggi regolri, stilendo qul è il minimo n utilizzile per l prov 10. L 1 = 10. L 2 = ()* 10.c L 3 = c + cc 10.d L 4 = c + cc + (cc)* 10.e L 5 = insieme delle stringhe in {,} + con un numero pri di esercizio 11 dimostrre, utilizzndo il pumping lemm, che i seguenti linguggi non sono regolri: 11. L 1 = { k k : k > 0} 11 L 2 = { h k : k > h > 0} 11.c L 3 = { k h : k > h > 0} 11.d L 4 = {s {,} * : il numero di è mggiore del numero di } 7 Proprietà di chiusur dei linguggi regolri richimi teorem: se L 1 ed L 2 sono due linguggi regolri nche i seguenti linguggi sono regolri L = L 1 L 2 L = L 1 L 2 L = L 1 * L = 1 -L 1 L = L 1 L 2 L = L 1 -L 2 (unione) (conctenzione) (chiusur stell) (complementzione) (intersezione) (differenz) 8 4

5 04-pumping-lemm-regolri-01 Autom che riconosce il linguggio unione richimi A 1 = < 1, K 1, F 1, δ N1, q 01 > ASFND che riconosce L 1 A 2 = < 2, K 2, F 2, δ N2, q 02 > ASFND che riconosce L 2 A= <, K, F, δ N, q 0 > ASFND che riconosce L = L 1 L 2 = 1 2 K = K 1 K 2 {q 0 } F = F 1 F 2 se q 01 F 1 e q 02 F 2 F 1 F 2 {q 0 } se q 01 F 1 o q 02 F 2 δ N (q,) = δ N1 (q,) q K 1 1 δ N (q,) = δ N2 (q,) q K 2 2 δ N (q 0,) = δ N1 (q 01,) δ N2 (q 02,) 9 Esercizi sull unione di utomi esercizio 12 determinre l utom A = A 1 A 2 e dire qule linguggio riconosce, scrivendolo sotto form di espressione regolre A 1 q 11 q 01 q 21 A 2 q 02 q

6 04-pumping-lemm-regolri-01 Autom che riconosce il linguggio conctenzione richimi A 1 = < 1, K 1, F 1, δ N1, q 01 > ASFND che riconosce L 1 A 2 = < 2, K 2, F 2, δ N2, q 02 > ASFND che riconosce L 2 A= <, K, F, δ N, q 0 > ASFND che riconosce L = L 1 L 2 = 1 2 K = K 1 K 2 F = F 2 se ε L 2 F 1 F 2 se ε L 2 q 0 =q 01 δ N (q,) = δ N1 (q,) q K 1 -F 1 1 δ N (q,) = δ N1 (q,) δ N2 (q 02,) q F 1 δ N (q,) = δ N2 (q,) q K Esercizi sull conctenzione di utomi esercizio 13 determinre l utom A = A 1 A 2 e dire qule linguggio riconosce, scrivendolo sotto form di espressione regolre A 1 q 01 q 11 A 2 q 02 q

7 04-pumping-lemm-regolri-01 Autom che riconosce il linguggio complementre richimi A = <, K, F, δ, q 0 > ASF che riconosce L A = <, K, F, δ, q 0 > ASF che riconosce L = * - L = K = K {d} ( d serve solo se c è qulche δ(q,) indefinito) F = K - F q 0 =q 01 δ (q,) = δ(q,) δ (q,) = d δ (d,) = d q K e : δ(q,) è definito q K e : δ(q,) è indefinito not: si ricordi che dire che δ(q,) è indefinito è come dire che esiste uno stto (pozzo) non finle q tle che δ(q,)=q = δ(q,x) x 13 Esercizi sull complemetzione di utomi esercizio 14 determinre l utom A complementre di A e dire qule linguggio riconosce, scrivendolo sotto form di espressione regolre A q 0 q

8 04-pumping-lemm-regolri-01 Autom che riconosce il linguggio chiusur stell richimi A = <, K, F, δ N, q 0 > ASFND che riconosce L A = <, K, F, δ N, q 0 > ASFND che riconosce L* = K = K {q 0 } F = F {q 0 } δ N (q,) = δ N (q,) q K-F e δ N (q,) = δ N (q,) δ N (q 0,) q F e δ N (q 0,) = δ N (q 0,) not: lo stto q 0 è uno stto finle perché L* contiene sempre l string vuot 15 Esercizi sull chiusur stell di utomi esercizio 15 determinre l utom A chiusur stell di A e dire qule linguggio riconosce, scrivendolo sotto form di espressione regolre A q 0 q 1 q

9 04-pumping-lemm-regolri-01 Automi che riconoscono intersezione e differenz richimi A 1 = < 1, K 1, F 1, δ 1, q 01 > ASF che riconosce L 1 A 2 = < 2, K 2, F 2, δ 2, q 02 > ASF che riconosce L 2 ASFND che riconosce L = L 1 L 2 A= A 1 A 2 = c ( c(a 1 ) c (A 2 ) ) (intersezione) A 1 A 2 ASFND che riconosce L = L 1 -L 2 (differenz) A= A 1 -A 2 = c (c (A 1 ) A 2 ) A 1 A 2 17 Esercizi sulle proprietà di chiusur esercizio 16 dimostrre che il linguggio L {,} * delle stringhe di lunghezz dispri e con un numero pri di è regolre; costruire poi un ASF che riconosce L esercizio 17 dimostrre, utilizzndo le proprietà di chiusur dei linguggi regolri, che il linguggio L delle stringhe non vuote su {,} contenenti lo stesso numero di e di non è regolre esercizio 18 dimostrre che il linguggio L delle stringhe non vuote su {,} contenenti lo stesso numero di e di non è regolre usndo il pumping lemm; si riesce d pplicre l tecnic deole per negre il pumping lemm? 18 9

10 04-pumping-lemm-regolri-01 Esercizi sulle proprietà di chiusur esercizio 19 dti i seguenti ASFND A 1 q 01 q 11 q 21 A 2 q02 q 22 q 12 q 32 costruire gli ASFND unione e differenz di A 1 e A 2 esercizio 20 si dimostri, usndo le proprietà di chiusur dei linguggi regolri, che il linguggio L delle stringhe su {,,c} con un numero pri di più è regolre; costruire inoltre un ASFND che riconosce L 19 soluzione esercizio 1. (L 1 = *) l string non può essere suddivis secondo le regole del pumping lemm; ogni string di lunghezz > 2 invece è del tipo.. e può sempre essere suddivis l modo u = v= e w = prte restnte; llor st scegliere n = 3 ffinché sino verificte le proprietà del pumping lemm esempio: z = z 6 = v v 6 si osservi che un ASF con il minimo numero di stti h tre 3 stti (escludendo lo stto pozzo fittizio) q 0 q 1 q

11 04-pumping-lemm-regolri-01 soluzione esercizio 1. L 2 = (c)* l string non può essere suddivis secondo le regole del pumping lemm; ogni string di lunghezz > 3 invece è del tipo cc..c e può sempre essere suddivis l modo u = v= c e w = prte restnte; llor st scegliere n = 4 (o n=5) ffinché sino verificte le proprietà del pumping lemm (osserv che non possono esistere stringhe di lunghezz pri nel linguggio) esempio: z = cc z 3 = cccc E fcile ricvre un ASF con 4 stti (escluso lo stto pozzo) che riconosce il linguggio L 2 21 soluzione esercizio 1.c L 3 = (c)* + risult L 3 =L 2 {}, quindi per tutte le stringhe del linguggio, trnne che per l string, si può rgionre come per il linguggio L 2 ; tuttvi, l string non può essere suddivis secondo le regole del pumping lemm, ed h lunghezz 5; quindi occorre scegliere n 6 q 0 q 1 c q 2 q 3 q 4 q 5 q 6 q

12 04-pumping-lemm-regolri-01 soluzione esercizio 2 (numero pri di e dispri di ) tutte le stringhe di L hnno lunghezz dispri se z è un string di L, in un qulunque suddivisione z = uvw, v deve contenere un numero pri di e un numero pri di, ffinché z i pprteng ncor d L (i = 0, 1, 2,..) non posso suddividere l string con le regole sopr descritte, quindi n deve essere mggiore di 3 è sempre possiile suddividere un string di L di lunghezz mggiore di 3 con le regole sopr dette ed in modo tle che uv 4 e v > 1 (dimostrre formlmente studindo tutti i csi); quindi, se sceglimo n = 4, le proprietà del pumping lemm vlgono 23 soluzione esercizio 3 (L = { h k c h+k : h, k > 0} non regolre) è possiile utilizzre entrme le tecniche (deole o con utilizzo di tutte le ipotesi) per negre il pumping lemm: utilizzo dell tecnic deole (mostro che non posso mi suddividere) si uvw ( v 1) un suddivisione per l string z = h k c h+k ; v non può essere ftt di sole, perché ltrimenti pompndo v si vree solo un vrizione del numero di, mentre il numero di e di c rimrree ugule (silncimento) nlogmente sopr, v non può essere ftt di sole o di sole c (silncimento) infine, v non può prendere simoli misti, perché ltrimenti si vreero delle lternnze 24 12

13 04-pumping-lemm-regolri-01 utilizzo di tutte le ipotesi supponimo di poter fissre un n per cui vlgno le proprietà del pumping lemm; considerimo llor un string z = h k c h+k tle che h > n; llor z > n e dovree esistere un opportun suddivisione per z; tuttvi un qulunque suddivisione z = uvw tle che uv n ( v 1) implic che v è ftt di sole ; m llor pompndo v si vree uno silncimento del numero di rispetto l numero di e di c (con i = 0 le diminuiscono mentre per i >0 le umentno). 25 soluzione esercizio 5 (L = {ss s {,} * } non regolre) Si noti che non si può utilizzre l tecnic deole: inftti senz l ipotesi uv n esiste sempre un divisione di z in uvw, con v non nullo, tle che i, z i = uv i w L. È sufficiente prendere u = ε, v = z e w = ε. Si vede che: z 0 = uv 0 w=ε L z 1 = uv 1 w = z = ss L z 2 = uv 2 w = zz = ssss = s s L (con s = ss) z 3 = uv 3 w = zzz = ssssss = s s L (con s = sss) è dunque necessrio utilizzre tutte le ipotesi per negre il pumping lemm 26 13

14 04-pumping-lemm-regolri-01 sceglimo llor l seguente string di L: z = k k, con k > n; poiché z >n, cerco un suddivisione uvw vlid per z; quest suddivisione deve essere tle che uv n, ed llor necessrimente srà v = h con h < k; m llor srà z i = s 1 s 2, dove s 1 h un numero di inizili superiore quello di s 2 se i > 0 ed inferiore se i = 0, e questo è ssurdo per l ipotesi ftt; il pumping lemm è dunque non vlido, e perciò il linguggio è non regolre 27 soluzione esercizio 7 usimo l tecnic deole, dimostrimo cioè che, se z =... h un numero primo di, llor non è mi possiile suddividere z l modo z = uvw, così che z i = uv i w si un numero primo, per ogni nturle i: si dunque z = k un numero primo ( z 2, perché 1 non è primo) considerimo un qulunque suddivisione z = uvw, con v 1 risult z i = u + i v + w per ogni i > 0 si può riscrivere z i = z + (i - 1) v m llor, qundo i - 1 = z, cioè per i = z +1, risult z i = z + z v = z (1+ v ), e quindi z i non è numero primo (perché prodotto di due numeri mggiori di 1) 28 14

15 04-pumping-lemm-regolri-01 soluzione esercizio 8 usimo l tecnic deole, dimostrimo cioè che se z =... è un potenz di 2, llor non è mi possiile suddividere z nel modo z = uvw così che z i = uv i w si un potenz di 2, per ogni nturle i: si z = 2h = 2 h con h 0 considerimo un qulunque suddivisione z = uvw, con v 1 risult z i = u + i v + w per i > 0 si può riscrivere z i = z + (i -1) v = 2 h + (i -1) v sono possiili due csi per v : v è un numero dispri; in questo cso per i = 2 risult z i = 2 h + (i -1) v = 2 h + v, che è un numero dispri mggiore di 2 e quindi non può essere un potenz di 2 v è un numero pri; in questo cso per i = (2 h + 1) risult z i = 2 h + (i -1) v = 2 h + 2 h v = 2 h (1+ v ) che ncor un volt non può essere un potenz di due perché (1+ v ) è dispri (e 29 quindi contiene lmeno un fttore diverso d 2). soluzione esercizio 12 A q 0 q 11 q 01 q 21 q 02 q 12 L = (* + )* + * (**)* 30 15

16 04-pumping-lemm-regolri-01 soluzione esercizio 13 A 1 A 2 q 01 q 11 q 02 q 12 A q 01 q 11 q 02 q 12 L = *(*()*)* 31 soluzione esercizio 14, A d L = (+*)(+)* + ε q 0 q 1 soluzione esercizio 15 A q 0 q 0 q 1 q 2 L = (*)* inutile 32 16

17 04-pumping-lemm-regolri-01 soluzione esercizio 16 (stringhe di lunghezz dispri: regolrità+asf) il linguggio L 1 delle stringhe su {,} di lunghezz dispri è regolre, inftti: L 1 = (+)((+)(+)) * il linguggio L 2 delle stringhe su {,} con un numero pri di è regolre, inftti: L 2 = * ( * * ) * il linguggio L è l intersezione di L 1 ed L 2, cioè: L = L 1 L 2, quindi è regolre per le proprietà di chiusur dei linguggio regolri, A 1 q A q B, A 2 q C q D c(a 1 ) q A, q c(a 2 ) q B C, q D 33 c(a 1 ) c(a 2 ), q A, q B q C q D c(a 1 ) c(a 2 ) q S, q A q C,, q B q D per poter costruire il il complementre, occorre prim ricvre l ASF dll ASFND 34 17

18 04-pumping-lemm-regolri-01 q S, q A,, q B ASFND per c(a 1 ) c(a 2 ) q C q D q BD q S q AD q AC ASF per c(a 1 ) c(a 2 ) q BC 35 q BD c(a 1 ) c(a 2 ) q S q AD q BC q AC q BD c(c(a 1 ) c(a 2 ) ) = A 1 A 2 q S q AD q AC q BC 36 18

19 04-pumping-lemm-regolri-01 soluzione esercizio 17 (stesso numero di e di non regolre) supponimo per ssurdo che L si regolre il linguggio L = { n m : n,m > 0} è regolre, inftti L = ** llor, per le proprietà di chiusur dei linguggi regolri, dovree essere che L L è un linguggio regolre; tuttvi risult L L = { n n : n>0}, il qule sppimo essere un linguggio non regolre d ciò l ssurdo 37 19

a cura di Luca Cabibbo e Walter Didimo

a cura di Luca Cabibbo e Walter Didimo cur di Luc Cio e Wlter Didimo Esercizi di Informtic teoric - Luc Cio e Wlter Didimo 1 pumping lemm proprietà di chiusur dei linguggio regolri notzioni sul livello degli esercizi: (*) fcile, (**) non difficile

Dettagli

acuradi Luca Cabibbo e Walter Didimo Esercizi di Informatica teorica - Luca Cabibbo e Walter Didimo 1

acuradi Luca Cabibbo e Walter Didimo Esercizi di Informatica teorica - Luca Cabibbo e Walter Didimo 1 curdi Luc Cio e Wlter Didimo Esercizi di Informtic teoric - Luc Cio e Wlter Didimo 1 pumping lemm proprietà di chiusur dei linguggio regolri notzioni sul livello degli esercizi:(*)fcile, (**) non difficile

Dettagli

Esercizi di Informatica Teorica

Esercizi di Informatica Teorica 6-myhill-nerode- Esercizi di Informtic Teoric Linguggi regolri: espressioni regolri e grmmtiche, proprietà decidiili e teorem di Myhill-Nerode Teorem di Myhill-Nerode richimi teorem si L un linguggio sull

Dettagli

acuradi Luca Cabibbo e Walter Didimo Esercizi di Informatica teorica - Luca Cabibbo e Walter Didimo 1

acuradi Luca Cabibbo e Walter Didimo Esercizi di Informatica teorica - Luca Cabibbo e Walter Didimo 1 curdi Luc Cio e Wlter Didimo Esercizi di Informtic teoric - Luc Cio e Wlter Didimo 1 espressioni regolri e grmmtiche regolri proprietà decidiili dei linguggi regolri teorem di Myhill-Nerode notzioni sul

Dettagli

Esercizi di Informatica Teorica

Esercizi di Informatica Teorica 03-utomi--stti-finiti-0 Esercizi di Informtic Teoric Automi stti finiti Autom stti finiti (ASF) richimi utom stti finiti ASF = dove Σ = {σ, σ 2,, σ n } è un lfeto (finito) di input K= {, q,,

Dettagli

acuradi Luca Cabibbo e Walter Didimo Esercizi di Informatica teorica - Luca Cabibbo e Walter Didimo 1

acuradi Luca Cabibbo e Walter Didimo Esercizi di Informatica teorica - Luca Cabibbo e Walter Didimo 1 curdi Luc Cio e Wlter Didimo Esercizi di Informtic teoric - Luc Cio e Wlter Didimo 1 utomi stti finiti utomi stti finiti non deterministici utomi e grmmtiche regolri notzioni sul livello degli esercizi:(*)fcile,

Dettagli

Automi e Linguaggi Formali

Automi e Linguaggi Formali Propriet dei linguggi liberi d contesto utomi e Linguggi Formli Propriet dei linguggi liberi d contesto emplificzione - CFG possono essere semplificte - e L e CFL llor l su grmmtic h un form specile Pumping

Dettagli

Linguaggi di Programmazione Corso C. Parte n.5 Automi a Stati Finiti. Nicola Fanizzi

Linguaggi di Programmazione Corso C. Parte n.5 Automi a Stati Finiti. Nicola Fanizzi Linguggi di Progrmmzione Corso C Prte n.5 Automi Stti Finiti Nicol Fnizzi (fnizzi@di.uni.it) Diprtimento di Informtic Università degli Studi di Bri Automi Stti Finiti Dto un lfeto X, un utom stti finiti

Dettagli

Integrali impropri in R

Integrali impropri in R Integrli impropri in Flvino Bttelli Diprtimento di Scienze Mtemtiche Università Politecnic delle Mrche Ancon Integrli impropri Indichimo con = {1, 2, 3,...} l insieme dei numeri nturli, con 0 = {0, 1,

Dettagli

SPAZI VETTORIALI. 1. Spazi e sottospazi vettoriali

SPAZI VETTORIALI. 1. Spazi e sottospazi vettoriali SPAZI VETTORIALI 1. Spzi e sottospzi vettorili Definizione: Dto un insieme V non vuoto e un corpo K di sostegno si dice che V è un K-spzio vettorile o uno spzio vettorile su K se sono definite un operzione

Dettagli

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b Integrle Improprio In queste lezioni riprendimo l teori dell integrzione in un vribile, l ide è di estendere l integrle definito nche in csi in cui l funzione integrnd o l intervllo di integrzione non

Dettagli

Informatica Teorica. Proprietà dei linguaggi regolari

Informatica Teorica. Proprietà dei linguaggi regolari Informti Teori Proprietà dei Linguggi Regolri 1 Proprietà dei linguggi regolri pumping lemm hiusur rispetto d operzioni insiemistihe unione, omplementzione, intersezione ontenzione, stell rpporti on espressioni

Dettagli

La scomposizione in fattori dei polinomi

La scomposizione in fattori dei polinomi Progetto Mtemtic in Rete L scomposizione in fttori dei polinomi Scomporre in fttori un polinomio signific scriverlo come prodotto di polinomi di grdo inferiore. Esempio: ( )( ) Osservimo che l uguglinz,

Dettagli

11. Rango di una matrice.

11. Rango di una matrice. Rngo di un mtrice Considerimo un mtrice di tipo m n d elementi reli rppresentt nel modo seguente: A = (m-) m (m-) m (m-) m (m-) m (n-) (n-) (n-) (m-),(n-) m(n-) n n n (m-)n mn Per ogni i =,,,, (m-), m,

Dettagli

ESERCITAZIONE I. Linguaggi Regolari

ESERCITAZIONE I. Linguaggi Regolari ESERCITAZIONE I Linguggi Regolri 2 INTRODUZIONE TIPI DI TRASFORMAZIONI ASFD ASFND ER GR Il percorso di trsformzioni in grigio srà il primo d essere nlizzto, mentre il rosso verrà trttto in seguito. Il

Dettagli

Trasduttori a Stati Finiti

Trasduttori a Stati Finiti Trsduttori Stti Finiti Un Trsduttore Stti Finiti Deterministici è definito dll 7-pl - Alfeto di Ingresso (Alfeto terminle) K- Insieme degli stti δ -funzione (przile) di trnsizione

Dettagli

Automi a stati finiti

Automi a stati finiti Automi stti finiti Diprtimento di Elettronic e Informzione Politecnico di Milno 17 mrzo 2017 Modelli operzionli Un semplice modello di clcolo I modelli operzionli di clcolo sono definiti come mcchine strtte

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

Integrali dipendenti da un parametro e derivazione sotto il segno di integrale.

Integrali dipendenti da un parametro e derivazione sotto il segno di integrale. 1 Integrli dipendenti d un prmetro e derivzione sotto il segno di integrle. Considerimo l funzione f(x, t) : A [, b] R definit nel rettngolo A [, b], essendo A un sottoinsieme perto di R e [, b] un intervllo

Dettagli

Il lemma di ricoprimento di Vitali

Il lemma di ricoprimento di Vitali Il lemm di ricoprimento di Vitli Si I = {I} un fmigli di intervlli ciusi contenuti in R. Diremo ce l fmigli I ricopre l insieme E nel senso di Vitli (oppure ce I è un ricoprimento di Vitli di E) se per

Dettagli

Esercizi svolti Limiti. Prof. Chirizzi Marco.

Esercizi svolti Limiti. Prof. Chirizzi Marco. Cpitolo II Limiti delle funzioni di un vribile Esercizi svolti Limiti Prof. Chirizzi rco www.elettrone.ltervist.org 1) Verificre che risult: = Dobbimo provre che per ogni ε positivo, rbitrrimente piccolo,

Dettagli

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler Determinnti e crtteristic di un mtrice (M.S. Bernbei & H. Thler Determinnte Il determinnte può essere definito solmente nel cso di mtrici qudrte Per un mtrice qudrt 11 (del primo ordine) il determinnte

Dettagli

Erasmo Modica. : K K K

Erasmo Modica.  : K K K L insieme dei numeri reli L INSIEME DEI NUMERI REALI Ersmo Modic helthinsurnce@tin.it www.glois.it Per introdurre l insieme dei numeri reli si hnno disposizione diversi modi. Generlmente l iennio si preferisce

Dettagli

5.4 Il teorema fondamentale del calcolo integrale

5.4 Il teorema fondamentale del calcolo integrale Esercizi 5.3. Si f : R R un funzione continu, e supponimo che f bbi sintoti obliqui per ±. Provre che f è uniformemente continu in R.. Esibire un funzione f : R R limitt e di clsse C, m non uniformemente

Dettagli

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO INSIEMI, ETTA EALE E PIANO CATESIANO ICHIAMI DI TEOIA SUGLI INSIEMI Un insieme E è definito ssegnndo i suoi elementi, tutti distinti tr loro: se x è un elemento di E scrivimo x E, mentre, se non lo è,

Dettagli

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in Cpitolo 5 Le omotetie 5. Richimi di teori Definizione Sino fissti un punto C del pino ed un numero rele. Si chim omoteti di centro C e rpporto ( che si indic con il simolo O, ) l corrispondenz dl pino

Dettagli

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA - Fcoltà di Frmci e Medicin - Corso di Lure in CTF 1 Equzioni e disequzioni di secondo grdo Sino 0, b e c tre numeri reli noti, risolvere un equzione di secondo

Dettagli

Lezione 1 Insiemi e numeri

Lezione 1 Insiemi e numeri Lezione Insiemi e numeri. Nozione di insieme, sottoinsieme, pprtenenz Con l prol insieme intendimo un collezione di oggetti detti suoi elementi. Ogni insieme è denotto con lettere miuscole e i suoi elementi

Dettagli

Esercizi di Informatica Teorica. Sommario

Esercizi di Informatica Teorica. Sommario Esercizi di Informtic Teoric Grmmtiche formli 1 Sommrio esercizi su grmmtiche e derivzioni esercizi su grmmtiche ed espressioni regolri esercizi su grmmtiche non regolri 2 1 Grmmtiche e derivzioni esercizio

Dettagli

S D f = M k (f)(x k x k 1 ). k=1. Dalla definizione discende immediatamente che SD f S D f per ogni

S D f = M k (f)(x k x k 1 ). k=1. Dalla definizione discende immediatamente che SD f S D f per ogni Integrle di Riemnn 1 Funzioni integrbili Dto un intervllo non degenere [, b], indichimo con T[, b] l collezione dei sottoinsiemi finiti di [, b] che contengono {, b}. Ogni D T[, b] si chimerà suddivisione

Dettagli

Le equazioni di grado superiore al secondo

Le equazioni di grado superiore al secondo Le equzioni di grdo superiore l secondo ITIS Feltrinelli nno scolstico 007-008 R. Folgieri 007-008 1 Teorem fondmentle dell lger Ogni equzione lgeric di grdo n h sempre n soluzioni, che possono essere

Dettagli

LINGUAGGI FORMALI Esercizi

LINGUAGGI FORMALI Esercizi LINGUAGGI FORMALI Esercizi PPPPPP Nicol Fnizzi LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE Corso di Informtic T.P.S. Diprtimento di Informtic Università di Bri Aldo Moro [2014/01/28-13:30:23] [ 2 / 14 ] Indice 1 Introduzione

Dettagli

Incontri Olimpici. Enrico Munini Montecatini Terme, ottobre 2014 ARITMETICA. Numeri Primi. Non esiste un ultimo primo.

Incontri Olimpici. Enrico Munini Montecatini Terme, ottobre 2014 ARITMETICA. Numeri Primi. Non esiste un ultimo primo. Incontri Olimpici Enrico Munini Montectini Terme, 19-22 ottobre 2014 ARITMETICA Numeri Primi Non esiste un ultimo primo. Teorem 1. I numeri primi sono infiniti Prim Dimostrzione (Euclide). Dto un insieme

Dettagli

n volte m volte n+m volte n volte n volte n volte } = a n + n + n = a n m

n volte m volte n+m volte n volte n volte n volte } = a n + n + n = a n m Corso di Potenzimento.. 009/010 1 Potenze e Rdicli Dto un numero positivo, negtivo o nullo e un numero intero positivo n, si definisce potenz di se ed esponente n il prodotto di n fttori tutti uguli d

Dettagli

f(x) f(x 0 ) lim (x) := f(x) f(x 0)

f(x) f(x 0 ) lim (x) := f(x) f(x 0) Cpitolo 3 Derivte 31 Definizione **Definizione 31 (Punto di derivilità) Si f :[, ]! R un funzione e si 2 [, ] Allor f si dice derivile in se esiste finito il In questo cso si dice punto di derivilità per

Dettagli

POTENZA CON ESPONENTE REALE

POTENZA CON ESPONENTE REALE PRECORSO DI MATEMATICA VIII Lezione ESPONENZIALI E LOGARITMI E. Modic mtemtic@blogscuol.it www.mtemtic.blogscuol.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero rele > 0 ed un numero rele qulunque,

Dettagli

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit ) L definizione di equzione di seondo grdo d un inognit ) L risoluzione delle equzioni di seondo

Dettagli

Esercizio 1. Dimostrare che se (X, d) è uno spazio metrico anche (X, d ) lo è, dove d =

Esercizio 1. Dimostrare che se (X, d) è uno spazio metrico anche (X, d ) lo è, dove d = I seguenti esercizi sono stti proposti, e qusi tutti risolti, ttrverso l miling list del corso di Geometri IV durnte l nno ccdemico 2004/2005. Esercizio 1. Dimostrre che se (X, d) è uno spzio metrico nche

Dettagli

11. Rango di una matrice.

11. Rango di una matrice. Rngo di un mtrice Considerimo un mtrice di tipo m n d elementi reli rppresentt nel modo seguente: A = (m-) m (m-) m (m-) m (m-) m (n-) (n-) (n-) (m-),(n-) m(n-) n n n (m-)n mn Per ogni i =,,,, (m-), m,

Dettagli

APPENDICE B. Sintesi Modulare (Modular Synthesis)

APPENDICE B. Sintesi Modulare (Modular Synthesis) APPENDICE B Sintesi Modulre (Modulr Synthesis) Nell modellizzzione di un impinto complesso, è opportuno costruire il modello trmite modelli componenti di minore complessità, identificti nell impinto fisico.

Dettagli

CORSO ZERO DI MATEMATICA

CORSO ZERO DI MATEMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO ZERO DI MATEMATICA ESPONENZIALI E LOGARITMI Dr. Ersmo Modic ersmo@glois.it www.glois.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero

Dettagli

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così: Considerimo il seguente problem: si vuole trovre il numero rele tle che: = () L esponente () cui elevre l bse () per ottenere il numero è detto ritmo (ritmo in bse di ), indicto così: In prticolre in questo

Dettagli

Integrali definiti (nel senso di Riemann)

Integrali definiti (nel senso di Riemann) Integrli definiti (nel senso di Riemnn) Problem: cos è l re di un figur pin? come clcolrl? Grficmente concetto intuitivo ed evidente. Tecnicmente ci sono definizioni e formule d hoc per le figure elementri.

Dettagli

Dimostrazione del teorema di Gauss Green nel piano

Dimostrazione del teorema di Gauss Green nel piano imostrzione del teorem di Guss Green nel pino Gli eventuli lettori sono pregti di segnlrmi gli eventuli errori di stmp. Grzie! L.V. Ricordimo che: dominio è l chiusur di un perto; dominio normle regolre

Dettagli

Oscillatore armonico unidimensionale

Oscillatore armonico unidimensionale Oscilltore rmonico unidimensionle Autovlori ed utofunzioni L hmiltonin di un oscilltore rmonico unidimensionle si scrive Definendo le vribile dimensionli L eq.) si scrive H = m p + m ω x ) = m h d dx +

Dettagli

Integrali in senso generalizzato

Integrali in senso generalizzato Integrli in senso generlizzto Pol Rubbioni Anlisi Mtemtic II - CdL in Ingegneri Informtic ed Elettronic.. 6/7 Integrzione su domini non itti Definizione. Un funzione continu f : [, + [ R si dice integrbile

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Appunti di Mtemtic Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici espressioni numeriche. Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere e sviluppre

Dettagli

Appunti di Matematica 4 - Triangoli qualsiasi - Triangoli qualsiasi

Appunti di Matematica 4 - Triangoli qualsiasi - Triangoli qualsiasi Tringoli qulsisi Considerimo un tringolo qulsisi ABC e dottimo l seguente notzione: nel vertice A l ngolo è α, nel vertice B β, nel vertice C γ e indichimo con il lto opposto d A, con b quello opposto

Dettagli

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi Equzioni di grdo Definizioni Equzioni incomplete Equzione complet Relzioni tr i coefficienti dell equzione e le sue soluzioni Esercizi Mteri: Mtemtic Autore: Mrio De Leo Definizioni Un equzione è: Un uguglinz

Dettagli

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita 86 Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit Unità Didtti N Le equzioni di seondo grdo d un inognit ) L definizione di equzione di seondo grdo d un inognit ) L risoluzione delle equzioni di

Dettagli

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma INTEGRALI IMPROPRI. Integrli impropri su intervlli itti Dt un funzione f() continu in [, b), ponimo ε f() = f() ε + qundo il ite esiste. Se tle ite esiste finito, l integrle improprio si dice convergente

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Progetto Mtemtic in Rete Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici (espressioni numeriche). Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere

Dettagli

Curve e integrali curvilinei

Curve e integrali curvilinei Curve e integrli curvilinei E. Polini 13 ottobre 214 curve prmetrizzte Un curv prmetrizzt è un funzione : [, b] R n. Al vrire di t nell intervllo [, b] (con < b) il punto (t) descrive un triettori nello

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

SCOMPOSIZIONE IN FATTORI

SCOMPOSIZIONE IN FATTORI Sintesi di Mtemtic cur di Griell Grzino SCOMPOSIZIONE IN FATTORI ) Rccoglimento fttore comune ( Applicile d un polinomio di un numero qulunque di termini purchè i termini presentino lmeno un letter o un

Dettagli

ESERCIZIO DI ASD DEL 27 APRILE 2009

ESERCIZIO DI ASD DEL 27 APRILE 2009 ESERCIZIO DI ASD DEL 27 APRILE 2009 Dimetro Algoritmi. Ricordimo che un grfo non orientto, ciclico e connesso è un lero. Un lero può essere pensto come lero rdicto un volt che si si fissto un nodo come

Dettagli

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n. AUTOVALORI ED AUTOVETTORI Si V uno spzio vettorile di dimensione finit n. Dicesi endomorfismo di V ogni ppliczione linere f : V V dello spzio vettorile in sé. Se f è un endomorfismo di V in V, considert

Dettagli

INTERVALLI NELL INSIEME R

INTERVALLI NELL INSIEME R INTEVALLI NELL INSIEME Lo studio dell topologi (1) (dl greco "nlysis situs" ossi "studio del luogo") dell'insieme è di fondmentle importnz per gli rgomenti e i prolemi di nlisi infinitesimle. Il "luogo"

Dettagli

2. Teoremi per eseguire operazioni con i limiti in forma determinata

2. Teoremi per eseguire operazioni con i limiti in forma determinata . Teoremi per eseguire operzioni con i iti in form determint Vedimo dunque i teoremi che consentono il clcolo dei iti, ttrverso i quli si riconducono le situzioni rticolte semplici operzioni lgebriche

Dettagli

stringhe sull alfabeto Σ in cui a a b si alternano, iniziando da a e terminando con b.

stringhe sull alfabeto Σ in cui a a b si alternano, iniziando da a e terminando con b. Corso di Linguggi Formli e Automi Anno Accdemico 2014 2015 Prof. Giovnni Pighizzini Esercizi Vri Esercizio 1 Si Σ = {, }. Costruite un utom che ccetti il linguggio costituito d tutte le stringhe sull lfeto

Dettagli

1 Integrali generalizzati su intervalli illimitati

1 Integrali generalizzati su intervalli illimitati Lezioni per il corso di Anlisi 2, AA 07-08. Dott.ss Sndr Lucente Argomento: Integrli generlizzti 1 1 Integrli generlizzti su intervlli ilitti Definizione 1.1. Si f : [,[ R un funzione continu. Se esiste

Dettagli

SUGLI INSIEMI. 1.Insiemi e operazioni su di essi

SUGLI INSIEMI. 1.Insiemi e operazioni su di essi SUGLI INSIEMI 1.Insiemi e operzioni su di essi Il concetto di insieme è primitivo ed è sinonimo di clsse, totlità. Si A un insieme di elementi qulunque. Per indicre che è un elemento di A scriveremo A.

Dettagli

MATEMATICA Classe Prima

MATEMATICA Classe Prima Liceo Clssico di Treiscce Esercizi per le vcnze estive 0 MATEMATICA Clsse Prim Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Per gli llievi promossi

Dettagli

Esercizi di Informatica Teorica

Esercizi di Informatica Teorica Esercizi di Informtic Teoric M.S.Pini, C.Pizzi Diprtimento di Ingegneri dell Informzione Università degli Studi di Pdov Esercizio 14 1. Costruire un PDA che riconosc il linguggio L = {0 n 1 n, n 1} per

Dettagli

fattibile con le tecniche elementari che imparerai in seguito. Ad esempio il polinomio

fattibile con le tecniche elementari che imparerai in seguito. Ad esempio il polinomio Scomposizione di un polinomio in fttori Scomporre in fttori primi un polinomio signific esprimerlo come il prodotto di due più polinomi non più scomponibili Ad esempio 9 = ( 3) fttore 1 ( + 3) fttore +

Dettagli

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici Equzioni Prerequisiti Scomposizioni polinomili Clcolo del M.C.D. e del m.c.m. tr polinomi P(X) = 0, con P(X) polinomio di grdo qulsisi Definizioni e concetti generli Incognit: Letter (di solito X) ll qule

Dettagli

Integrali impropri di funzioni di una variabile

Integrali impropri di funzioni di una variabile Integrli impropri di funzioni di un vribile. Le funzioni continue Considerimo nel seguito un delle piú importnti ppliczioni del teorem di uniforme continuitá delle funzioni continue su intervlli chiusi

Dettagli

Capitolo 6. Integrali di funzioni di una variabile

Capitolo 6. Integrali di funzioni di una variabile Cpitolo 6 Integrli di funzioni di un vribile Ci si pone il problem del riuscire misurre l re di figure il cui contorno non è costituit d segmenti. 6. L integrle definito Si f : [, b] R R un funzione limitt

Dettagli

1 Integrale delle funzioni a scala

1 Integrale delle funzioni a scala INTEGRALE DELLE FUNZIONI DI UNA VARIABILE Teori di Riemnn 1 Integrle delle funzioni scl (1.1) Definizione Si dice suddivisione di un intervllo chiuso e limitto [, b] un sottoinsieme {,..., n } di [, b]

Dettagli

Integrali in senso generalizzato

Integrali in senso generalizzato Integrli in senso generlizzto Pol Rubbioni Integrzione su domini non itti Definizione.. Un funzione continu f : [, + [ R si dice integrbile in senso generlizzto (brevemente, G-integrbile) se esiste finito

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario Università degli Studi di ssino sercitzioni di lettrotecnic: circuiti in regime stzionrio prof ntonio Mffucci Ver ottore 007 Mffucci: ircuiti in regime stzionrio ver -007 Serie, prllelo e prtitori S lcolre

Dettagli

Linguaggi di Programmazione e Compilatori I Appello del 9/7/2004

Linguaggi di Programmazione e Compilatori I Appello del 9/7/2004 Linguggi di Progrmmzione e Compiltori I Appello del 9/7/ Scrivere in stmptello COGNOME e NOME su ogni foglio consegnto e sul testo, che v consegnto insieme l compito. Not Nel testo le espressioni regolri

Dettagli

Minimi quadrati e problemi di distanza minima

Minimi quadrati e problemi di distanza minima Minimi qudrti e problemi di distnz minim Considerimo un mtrice rettngolre B, con elementi b ij, i 1,..., n, j 1,..., m, con m < n (quindi, più righe che colonne. Voglimo risolvere il sistem linere (1 Bx

Dettagli

INTEGRAZIONE NUMERICA

INTEGRAZIONE NUMERICA INTEGRAZIONE NUMERICA Frncesc Pelosi Diprtimento di Mtemtic, Università di Rom Tor Vergt CALCOLO NUMERICO.. 008 009 http://www.mt.unirom.it/ pelosi/ INTEGRAZIONE NUMERICA p.1/0 INTEGRAZIONE NUMERICA Dt

Dettagli

0.1 Teorema di Lax-Milgram

0.1 Teorema di Lax-Milgram 0. Teorem di Lx-Milgrm Definizione. (Form sesquilinere) Si H uno spzio di Hilbert su C. Un form sesquilinere sul cmpo C è un ppliczione : H H C linere nell prim componente e ntilinere nell second (cioè

Dettagli

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1 APITOLO 3 LE SIMMETRIE 3. Richimi di teori Definizione. Si dto un punto del pino; si chim simmetri centrle di centro (che si indic con il simbolo s ) l corrispondenz dl pino in sé che d ogni punto P del

Dettagli

Pattern Matching Mediante Automi

Pattern Matching Mediante Automi Pttern Mtching Medinte utomi ho-corsick Espressioni Regolri dde Simonett Cmroto lessio Tni lice dde, Cmroto, Tni Pttern Mtching Medinte utomi 13/11/2007 1 Sommrio Introduzione Nozioni Preliminri utomi

Dettagli

ELEMENTI DI TEORIA DEI NUMERI

ELEMENTI DI TEORIA DEI NUMERI ELEMENTI DI TEORIA DEI NUMERI 1. Richimi di teori Con Z indichimo l insieme dei numeri reltivi. Comincimo con il ricordre l definizione di quoziente e resto dell divisione di due numeri in Z. Definizione

Dettagli

Aniello Murano NP- Completezza (seconda parte)

Aniello Murano NP- Completezza (seconda parte) Aniello Murno NP- Completezz (second prte) 15 Lezione n. Prole chive: Np-completezz Corso di Lure: Informtic Codice: Emil Docente: murno@ n.infn.it A.A. 2008-2009 Definizione di NP- COMPLETEZZA Si ricordi

Dettagli

ESERCIZI DI CALCOLO NUMERICO

ESERCIZI DI CALCOLO NUMERICO Esercizio : ESERCIZI DI CALCOLO UMERICO Formule di qudrtur Costruire l ormul di qudrtur interpoltori del tipo d ( ) ( ) ( ) clssiicndol e determinndone l ordine di ccurtezz polinomile Mell Per costruzione

Dettagli

1 Espressioni polinomiali

1 Espressioni polinomiali 1 Espressioni polinomili Un monomio è un espressione letterle in un vribile x che contiene un potenz inter (non negtiv, cioè mggiori o uguli zero) di x moltiplict per un numero rele: x n AD ESEMPIO: sono

Dettagli

Polinomi ortogonali. Alvise Sommariva. Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica. 20 marzo 2017

Polinomi ortogonali. Alvise Sommariva. Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica. 20 marzo 2017 Polinomi ortogonli Alvise Sommriv Università degli Studi di Pdov Diprtimento di Mtemtic 20 mrzo 2017 Alvise Sommriv Polinomi ortogonli 1/ 22 Il problem i minimi qudrti Definizione (Spzio di Hilbert) Uno

Dettagli

Ottimizzazione nella gestione dei progetti Capitolo 5: programmazione multiperiodale modello di flusso CARLO MANNINO

Ottimizzazione nella gestione dei progetti Capitolo 5: programmazione multiperiodale modello di flusso CARLO MANNINO Ottimizzzione nell gestione dei progetti Cpitolo 5: progrmmzione multiperiodle modello di flusso CARLO MANNINO Uniersità di Rom L Spienz Diprtimento di Informtic e Sistemistic Richimi: -tglio in un grfo

Dettagli

FUNZIONI CONTINUE A TRATTI E LORO INTEGRALI

FUNZIONI CONTINUE A TRATTI E LORO INTEGRALI FUNZIONI CONTINUE A TRATTI E LORO INTEGRALI Considerimo un funzione f : I R, dove I è un intervllo di R. Si c un punto interno I in cui f è discontinu. Diremo che c è un punto di discontinuità di prim

Dettagli

Laurea triennale in Scienze della Natura a.a. 2009/2010. Regole di Calcolo

Laurea triennale in Scienze della Natura a.a. 2009/2010. Regole di Calcolo Lure triennle in Scienze dell Ntur.. 2009/200 Regole di Clcolo In queste note esminimo lcune conseguenze degli ssiomi reltivi lle operzioni e ll ordinmento nell insieme R dei numeri reli. L obiettivo principle

Dettagli

L offerta della singola impresa: l impresa e la minimizzazione dei costi

L offerta della singola impresa: l impresa e la minimizzazione dei costi L offert dell singol impres: l impres e l minimizzzione dei costi ! Qundo l impres decide il livello di output d produrre per mssimizzre il profitto deve nche preoccuprsi che questo livello di output si

Dettagli

BREVE APPENDICE SULLE UNITA' LOGARITMICHE

BREVE APPENDICE SULLE UNITA' LOGARITMICHE BREVE APPENDICE SULLE UNITA' LOGARITMICHE Per esprimere gudgni e ttenuzioni, nonché cifre di rumore e rpporti segnle-rumore si usno frequentemente le unità logritmiche. Come risultto, l grndezz in questione

Dettagli

Matematiche Complementari 25 gennaio 2011

Matematiche Complementari 25 gennaio 2011 Mtemtiche Complementri 5 gennio 011 1. Enuncire e dimostrre il teorem dell divisione con resto nell insieme dei numeri nturli.. Qul è l ultim cifr del numero cso negtivo qule è il resto? 66? Tle numero

Dettagli

Differenziale. Consideriamo la variazione finita, x della variabile indipendente a cui corrisponde una variazione finita della funzione f x, f x y

Differenziale. Consideriamo la variazione finita, x della variabile indipendente a cui corrisponde una variazione finita della funzione f x, f x y Differenzile Considerimo l vrizione finit, dell vriile indipendente cui corrisponde un vrizione finit dell funzione f, f y Δf 1 Δ 2 L vrizione dell vriile dipendente puo' essere molto piccol, infinitesim

Dettagli

Esercitazioni di Statistica Matematica A Lezione 6. Applicazioni della legge dei grandi numeri e della formula di Chebicev. lim i!

Esercitazioni di Statistica Matematica A Lezione 6. Applicazioni della legge dei grandi numeri e della formula di Chebicev. lim i! Esercitzioni di Sttistic Mtemtic A Lezione 6 Appliczioni dell legge dei grndi numeri e dell formul di Chebicev 1.1) Si {X i } i N un successione di vribili letorie i.i.d. (indipendenti ed identicmente

Dettagli

Corso di Automi e Linguaggi Formali Gennaio- Marzo 2003

Corso di Automi e Linguaggi Formali Gennaio- Marzo 2003 Corso di Automi e Linguggi Formli Gennio- Mrzo 2003 Docente: Frncesc Rossi, frossi@mth.unipd.it Corso di Automi e Linguggi Formli Gennio-Mrzo 2002 p.1/37 Dti del corso 5 crediti circ 40 ore in ul Orrio:

Dettagli

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI UNITA. GLI ESPONENZIALI. Le potenze con esponente intero, rzionle e rele.. Le proprietà delle potenze.. Equzioni esponenzili che si riconducono ll stess bse. 4. L funzione esponenzile. 5. Il grfico dell

Dettagli

Non Determinismo. Dipartimento di Elettronica e Informazione Politecnico di Milano. 21 marzo 2017

Non Determinismo. Dipartimento di Elettronica e Informazione Politecnico di Milano. 21 marzo 2017 Non Determinismo Diprtimento di Elettronic e Informzione Politecnico di Milno 21 mrzo 2017 Modelli operzionli non deterministici Modelli deterministici vs. modelli non deterministici Solitmente, un lgoritmo

Dettagli

11. I teoremi del calcolo differenziale, I

11. I teoremi del calcolo differenziale, I 11. I teoremi del clcolo differenzile, I 11. Funzioni di clsse C 1 Abbimo visto, cfr Cpitolo 9, che l esistenz delle sole derivte przili non è sufficiente grntire l differenzibilit in un punto dto. Pero

Dettagli

Chapter 1. Integrali doppi

Chapter 1. Integrali doppi Chpter 1 Integrli doppi Nelle presenti note esporremo un pproccio semplificto ll teori degli integrli doppi. efiniremo tli integrli direttmente su domini normli, come limiti di opportune somme integrli.

Dettagli

Serie di Potenze. Introduciamo il concetto di convergenza puntuale ed uniforme per successioni. { 0 se 1 < x < 1

Serie di Potenze. Introduciamo il concetto di convergenza puntuale ed uniforme per successioni. { 0 se 1 < x < 1 Serie di Potenze Introducimo il concetto di convergenz puntule ed uniforme per successioni di funzioni. Definizione 1 Si I un intervllo di R. Si dt l vrire di n N l funzione f n : I R. Dicimo che l successione

Dettagli

ANALISI REALE E COMPLESSA a.a. 2007-2008

ANALISI REALE E COMPLESSA a.a. 2007-2008 ANALISI REALE E COMPLESSA.. 2007-2008 1 Successioni e serie di funzioni 1.1 Introduzione In questo cpitolo studimo l convergenz di successioni del tipo n f n, dove le f n sono tutte funzioni vlori reli

Dettagli

Materia: MATEMATICA Data: 5/04/2005

Materia: MATEMATICA Data: 5/04/2005 Mteri: MATEMATICA Dt: 5/4/25 L disequzione e' un disuguglinz che e' verifict per certi intervlli di vlori Ad esempio l disequzione x - 4 e' verifict per tutti i vlori dell x mggiori di 4, cioè se l posto

Dettagli