Chirone insegna musica ad Achille S I S T E M A Z I O N I M O N T A N E, B R I G L I E.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Chirone insegna musica ad Achille S I S T E M A Z I O N I M O N T A N E, B R I G L I E."

Transcript

1 REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMIERO Via delle Fonti 10, 38054, località Transacqua, Primiero San Martino di Castrozza, (TN) Tel Fax C.F segr.icprimiero@scuole.provincia.tn.it PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVA DI VALUTAZIONE STRUTTURATA DI: Chirone insegna musica ad Achille GEOPEDOLOGIA ED ECOLOGIA (in aula) A R G O M E N T I : G E O T E C N I C A : P R O V E C A R I C O, D I M E N S. M I C R O F O N D A Z I O N I. T I P O D I I T E M : F O N T I : P E D O L O G I A : I N D A G I N E P E D. S U O L O T R A N S - 1, P H, T E S T C A R B O N A T I, T E S S I T U R A, S T R U T T U R A, C O L O R E, S O S T A N Z A O R G A N I C A, M A C R O E M I C R O E L E M E N T, C L A S S. S U O L I, U. S. D. A. S O I L T A X O N O M Y. D I F E S A S U O L O : E R O S I O N E, F R A N E, S I S T E M A Z I O N I M O N T A N E, B R I G L I E. Diversi: domande aperte brevi e lunghe, multiple choices, vero/falso, riconoscimento d immagini e forme, soluzione di problemi, completamento di mappe concettuali. La teoria d apprendimento di riferimento è riconducibile alle letture di Kant I.; L. Wittgenstein; H. Putnam; C.G. Jung; Skinner B.; Edelman G.M.; Lakoff G.; Bruner J.S.; Kagan S.; Novak J.; Goleman G.; Csíkszentmihályi M.; Kandel E. et alii; Gazzaniga M.S. Libro testo adottato, REDA: pagg ; 65 e ssgg.; 185 e ssgg.; pag. 190 e ssgg.; Appunti del quaderno, appunti fotocopiati, posters adottati, fotografie, campioni, esercitazioni di laboratorio. C L A S S I : I I I a A - I. T. T. - C. A. T. ( g i à G E O M E T R I ) TEMPO E VOTO: Quaranta minuti primi; voto registrando come scritto sul registro elettronico (Prestazioni attese: Scritta e scritto-grafica all esecuzione, orale alla correzione) A. SCOLASTICO: INSEGNANTE : B. Gretter D A T A : Fiera di Primiero S. Martino di Castrozza, mercoledì 15 marzo 2017 Classe Terza A - I.T.T. - C.A.T. (già I.T. Geometri) Trento, merc. 15 mar II o Quadr. - I a Prova Mod. 2, 3 e 4 LAB ed -AUL Geol., Geot., Pedol. - Tempo: 40 minuti primi Voto reg.: scritto. Nome: Classe: B. 1 Geo.-Eco. Tipologia B Quesiti a risposta singola (massimo 4 righe) Riassumere il problema teorico-pratico affrontato dal geotecnico ed il problema teorico-pratico affrontato dal pedologo punti -Terza Classe A I.T.T.-C.A.T.-A.S. 2016/2017 GEOPEDOLOGIA ED ECOLOGIA-PROVA VALUT. STRUTTURATA 15 MAR B. Gretter-

2 I.T.T. - C.A.T.-"I.C. PRIMIERO" Fiera di Primiero San Martino di Castrozza - TRENTO Pag. 1

3 I.T.T. - C.A.T.-"I.C. PRIMIERO" Fiera di Primiero San Martino di Castrozza - TRENTO Pag. 2

4 I.T.T. - C.A.T.-"I.C. PRIMIERO" Fiera di Primiero San Martino di Castrozza - TRENTO Pag. 3

5 I.T.T. - C.A.T.-"I.C. PRIMIERO" Fiera di Primiero San Martino di Castrozza - TRENTO Pag. 4 D. 01 Geo.-Pedo.-Eco. Tipologia D Problemi a soluzione rapida Un povero geotecnico vuole conoscere l angolo di attrito interno φ di una sabbia media con γ = kg/m 3 ; sa che può assumere la coesione C = 0,00 kg/cm 2 ; dalle prove con penetrometro standard gli risulta una Qpenetrometro di 0,19 kg riferito ad un punzone del diamero di 2,00 cm. Possiede le tabelle che correlano il fattore di portanza Nγ con l angolo di attrito interno φ e conosce le equazioni utili GEOTECNICO: equazioni per il calcolo di coesione ed angolo di attrito interno carico limite unitario = res. coesione + res. sovraccarico lat. + res. attrito qlimite = 1,3 X C X Nc + γ X h X Nq + 0,6 X γ X R X Nγ Nγ = qlimite / ( 0,6 X γ X R ) = Qpenetrometro / ( 0,6 X π X γ X R 3 ) C = Qpenetrometro / ( 1,3 X 5,70 X π X R 2 ) = 0,043 X Qpenetrometro / R 2 PROGETTISTA: equazione per il dimensionamento della fondazione carico limite della fondazione = (res. coesione + res. sovraccarico lat. + res. attrito) X superficie Qlimite fondazione = ( 1,3 X C X Nc + γ X H X Nq + 0,6 X γ X B X Nγ ) X Sup. PROGETTISTA: equazioni per il dimensionamento dei muri e delle briglie spinta terra unit. = (1/2 X peso terra X quadrato alt. muro X funz. trigon. legata angolo attrito interno) S terra unitaria = ½ X γ X H 2 X tg 2 (45 (φ/2)) spinta terra totale = spinta terra unitaria X lunghezza S terra totale = ( ½ X γ X H 2 X tg 2 (45 (φ/2))) X Lunghezza D. 02 Geo.-Pedo.-Eco. Tipologia D Problemi a soluzione rapida Un povero progettista vuole conoscere il carico limite unitario qlimite (kg/m 2 ) ed il carico limite assoluto Qlimite (kg) relativi ad una fondazione della sagoma della trave continua rovescia della larghezza B = 1,50 m, della lunghezza L = 25 m, da collocare su un piano di posa alla profondità H = 2,00 m su una sabbia uniforme quale quella dell esercizio del povero geotecnico D

6 I.T.T. - C.A.T.-"I.C. PRIMIERO" Fiera di Primiero San Martino di Castrozza - TRENTO Pag. 5 D. 03 Geo.-Pedo.-Eco. Tipologia D Problemi a soluzione rapida Un poverissimo progettista vuole conoscere la spinta Sterra unitaria o per metro lineare (Kg / m) e la Sterra totale (Kg) che la terra esercita dietro una briglia (= muro) di contenimento della geometria di quella visibile dalle finestre di Postobello, alta 2,00 m. e lunga 25,00 m.; sapendo che il peso totale della terra alluvionale o γ = Kg/m 3 e che l angolo di attrito interno della terra o φ = PROGETTISTA: equazioni per il dimensionamento dei muri e delle briglie spinta terra unit. = (1/2 X peso terra X quadrato alt. muro X funz. trigon. legata angolo attrito interno) S terra unitaria = ½ X γ X H 2 X tg 2 (45 (φ/2)) spinta terra totale = spinta terra unitaria X lunghezza S terra totale = ( ½ X γ X H 2 X tg 2 (45 (φ/2))) X Lunghezza A. 01 Geo.-Pedo.-Eco. Tipologia A Tratt. sintetica di argomenti (massimo 10 righe) Riassumere le modalità d uso del triangolo convenzionale utilizzato per la valutazione delle classi tessiturali dei suoli C. 9 Geo.-Eco. Tipologia C - Quesiti a risposta multipla Il profilo di un suolo boschivo, tipo uno spodosuolo, potrebbe essere il seguente: a Ap; Bw; C; R. b O; A1; A2; B1, B2; C. c O; A; A/C; R. d Ap; Bw; C.

7 I.T.T. - C.A.T.-"I.C. PRIMIERO" Fiera di Primiero San Martino di Castrozza - TRENTO Pag. 6 A. 01 Geo.-Pedo.-Eco. Tipologia A Tratt. sintetica di argomenti (massimo 10 righe) Mettere in relazione i dati riportati nella tabella che segue, relativi al suolo della scuola, ed esprimere dei giudizi sulle dinamiche in atto (processi), sulla fertilità globale del suolo LOCALITA RAPPORTI DI PROVA AGROPEDOLOGICI SUL SUOLO DELLA SCUOLA Scuola Transacqua Scuola Transacqua Valori ottimali RAPPORTO DI PROVA uno due Melo ORIZZONTE DEL PROFILO O - A A/C - Bw (Vite) LIVELLO DEL CAMPIONAMENTO (QUOTE DI PRELIEVO) 0,00-0,30 m 0,30-0,60 m METODI ED UNITÀ DI MISURA VALORI Argilla g./kg Sostanza organica g./kg Capacità Sc. Cationico meq./100g. 28,2 23, C. 8 Geo.-Eco. Tipologia C - Quesiti a risposta multipla Gli studi pedologici servono: a esclusivamente per scopi agricoli e selvicolturali. b per scopi ecologici inerenti la gestione dei suoli. c esclusivamente per scopi inerenti la pianificazione territoriale. d sia per scopi inerenti la pianificazione territoriale sia per una migliore gestione dei problemi di agricoltura e di selvicoltura. V./F. 1 Geo.-Eco. Tipologia V./F. - Quesiti VERO o FALSO Il fattore antropico (= umano) incide sensibilmente sulla pedogenesi. VERO FALSO C. 9 Geo.-Eco. Tipologia C - Quesiti a risposta multipla Il profilo di un suolo giovane, tipo un entisuolo, potrebbe essere il seguente: a Ap; Bw; C; R. b O; A1; A2; B1, B2; C. c O; A; A/C; R. d Ap; Bw; C.

8 I.T.T. - C.A.T.-"I.C. PRIMIERO" Fiera di Primiero San Martino di Castrozza - TRENTO Pag. 7 B. 1 Geo.-Eco. Tipologia B Quesiti a risposta singola (massimo 4 righe) Elencare i fattori della pedogenesi (= formazione del suolo) punti A. 3 Geo.-Eco. Tipologia A - Trattazione sintetica di argomenti (massimo 10 righe) Riassumere l'utilità degli studi pedologici (= del suolo) in campo pianificatorio generale (= pianificazione dell uso del territorio, pianificazione urbanistica e ruralistica) C. 10 Geo.-Eco. Tipologia C - Quesiti a risposta multipla Il profilo di un suolo naturale potrebbe essere il seguente: a Ap; Bw; C; R. b O; Ap; B1, B2; C. c O; A; Bt; C; R. d Ap; Bw; C; R. C. 16 Geo.-Eco. Tipologia C Quesiti a risposta multipla Nella nostra regione si rinvengono i seguenti ordini di suoli: a Gelisols, Histosols, Spodosols, Mollisols, Inceptisols, Entisols. b Spodosols, Histosols, Spodosols, Alfisols, Mollisols, Inceptisols, Entisols. c Gelisols, Histosols, Oxisols, Ultisols, Alfisols, Mollisols, Inceptisols, Entisols. d Gelisols, Histosols, Spodosols, Andosols, Alfisols, Mollisols, Entisols. V./F. 5 Geo.-Eco. Tipologia V./F. - Quesiti VERO o FALSO Gli orizzonti: Bw; Bt; Bh e Bs sono diagnostici rispettivamente per Entisols, Mollisols e Spodosols. VERO FALSO V./F. 4 Geo.-Eco. Tipologia V./F. - Quesiti VERO o FALSO Quando un suolo presenta il seguente profilo: Ap; Bw; C; R. si è indotti a ritenere che il suolo in oggetto sia recente. VERO FALSO

9 I.T.T. - C.A.T.-"I.C. PRIMIERO" Fiera di Primiero San Martino di Castrozza - TRENTO Pag. 8 A. 6 Geo.-Eco. Tipologia A - Trattazione sintetica di argomenti (massimo 10 righe) Riassumere la dinamica della pedogenesi (formazione del suolo) su rocce siliciche (via ranker) e su rocce carbonatiche (via rendzina) utilizzando i profili rappresentati di seguito C. 11 Geo.-Eco. Tipologia C Quesiti a risposta multipla Il ruolo (= compito, ruolo) del substrato pedogenetico nella pedogenesi: a è più importante di qualunque altro fattore. b è importante né più né meno di altri fattori. c non è importante. d ha una importanza secondaria. C. 12 Geo.-Eco. Tipologia C Quesiti a risposta multipla Per elaborare uno studio pedologico completo si segue un iter logico che prevede nell ordine: a identificazione; descrizione del profilo, classificazione del suolo; esame dei dati analitici. b identificazione; esame dei dati analitici; classificazione del suolo, descrizione del profilo. c classificazione del suolo; identificazione; descrizione del profilo; esame dei dati analitici. d identificazione; descrizione del profilo; esame dei dati analitici; classificazione del suolo.

10 I.T.T. - C.A.T.-"I.C. PRIMIERO" Fiera di Primiero San Martino di Castrozza - TRENTO Pag. 9 A. 01 Geo.-Eco. Tipologia A - Trattazione sintetica di argomenti (massimo 10 righe) Spiegare, con parole tecniche, il significato delle variabili riportate in ascissa ed ordinata e le relazioni B. 01 Geo.-Eco. Tipologia B Quesiti a risposta singola (massimo 4 righe) Riassumere il funzionamento di questo strumento, la Scatola di Arthur Casagrande punti

11 I.T.T. - C.A.T.-"I.C. PRIMIERO" Fiera di Primiero San Martino di Castrozza - TRENTO Pag. 10 B. 09 Geo.-Eco. Tipologia A - Trattazione sintetica di argomenti (massimo 4 righe) Dire i nomi delle tre opere rappresentate e riassumerne le funzioni sistematorie, i pregi, i difetti punti V./F. 10 Geo.-Eco. Tipologia V./F. Quesiti VERO o FALSO La prevenzione dei dissesti idrogeologici in area alpina si risolve soprattutto intervenendo con opere di regimazione sui fiumi del fondovalle. VERO FALSO 0 01 punti

12 I.T.T. - C.A.T.-"I.C. PRIMIERO" Fiera di Primiero San Martino di Castrozza - TRENTO Pag. 11 C. 09 Geo.-Eco. Tipologia C Quesiti a risposta multipla La briglia di trattenuta: a è in grado di selezionare i materiali trasportati dalla corrente. b è atta a sistemare i corsi d acqua in modo naturale e poco impattante. c è adatta per stabilizzare i versanti particolarmente instabili ai lati di un torrente. d è in grado di arginare il deflusso delle acque, rilasciandole senza che erodano i versanti. C. 10 Geo.-Eco. Tipologia C Quesiti a risposta multipla In presenza di un asta torrentizia delimitata da versanti particolarmente vulnerabili, instabili, precari, in una area di pregio ambientale e densamente urbanizzata è saggio prevedere: a step pool e/o log step, allo scopo di rallentare il deflusso delle acque ed a dissiparne l energia. b briglie filtranti, allo scopo di rallentare il deflusso delle acque ed a dissiparne l energia. c briglie di trattenuta, allo scopo di contrastare l erosione ed il franamento dei versanti. d muri di sponda, allo scopo di contrastare l erosione ed il franamento dei versanti. V./F. 11 Geo.-Eco. Tipologia V./F. - Quesiti VERO o FALSO Le opere moderne di sistemazione montana, del tipo step-pool e log-step, hanno soppiantato in maniera definitiva opere tradizionali quali le briglie di contenimento. VERO FALSO V./F. 08 Geo.-Eco. Tipologia V./F. Quesiti VERO o FALSO La prevenzione dei dissesti idrogeologici in area alpina si risolve soprattutto intervenendo con opere di regimazione nei tratti più a monte dei bacini montani. VERO FALSO 0 01 punti C. 09 Geo.-Eco. Tipologia C Quesiti a risposta multipla La briglia filtrante ha il pregio di: a consentire alla moka di far uscire un caffè più aromatico. b fermare tutti i materiali erosi. c fermare i suoli e lasciare passare le terre. d consentire il mantenimento degli arenili marini. xyz xyz Rispetto delle consegne durante il tempo della prova strutturata Condizioni fissate: assenza sul piano del banco e non uso di ausili esogeni quali cartelle, zainetti, quaderni, libri, apparecchiature elettroniche, biglietti ed analoghi; compilazione accurata del rigo del nominativo e dei righi delle risposte; uso esclusivo di penna nera; silenzio quasi assoluto, autocontrollo senso motorio ed emotivo, alta concentrazione sull elaborato, alta resilienza alle distrazioni; postura congrua nel posto assegnato; rispetto delle distanze relative dagli altri posti; esecuzione assolutamente individuale della prova; riconsegna tempestiva dell elaborato della prova strutturata dietro invito dell insegnante rivolto al gruppo della classe od al singolo studente. RISERVATO ALL INSEGNANTE /88 (Fattore conversione: 5,87) /15 (Conversione non proporzionale) /10

13 I.T.T. - C.A.T.-"I.C. PRIMIERO" Fiera di Primiero San Martino di Castrozza - TRENTO Pag. 12

A n n a i n s e g n a a M a r i a

A n n a i n s e g n a a M a r i a REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMIERO Via delle Fonti 10, 38054, località Transacqua, Primiero San Martino di Castrozza, (TN) Tel. 0439 62435 Fax 0439 762466

Dettagli

GEOPEDOLOGIA ED ECOLOGIA (in aula)

GEOPEDOLOGIA ED ECOLOGIA (in aula) REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMIERO Via delle Fonti 10, 38054, località Transacqua, Primiero San Martino di Castrozza, (TN) Tel. 0439 62435 Fax 0439 762466

Dettagli

GEOPEDOLOGIA ED ECOLOGIA

GEOPEDOLOGIA ED ECOLOGIA REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMIERO Via delle Fonti 10, 38054, località Transacqua, Primiero San Martino di Castrozza, (TN) Tel. 0439 62435 Fax 0439 762466

Dettagli

BIOLOGIA BIOCHIMICA Il codice genetico

BIOLOGIA BIOCHIMICA Il codice genetico REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMIERO Via delle Fonti 10, 38054, località Transacqua, Primiero San Martino di Castrozza, (TN) Tel. 0439 62435 Fax 0439 762466

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Prof. Bettini Giuseppe. DISCIPLINA Geopedologia. CLASSE III SEZIONE Ag

PIANO DI LAVORO. Prof. Bettini Giuseppe. DISCIPLINA Geopedologia. CLASSE III SEZIONE Ag Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. Bettini

Dettagli

Compiti delle vacanze di matematica CLASSE 4BS a.s. 2016/2017

Compiti delle vacanze di matematica CLASSE 4BS a.s. 2016/2017 Compiti delle vacanze di matematica CLASSE 4BS a.s. 016/017 - PER GLI STUDENTI CON ESAME A SETTEMBRE ( e consigliato a chi ha avuto difficoltà durante l anno scolastico) : Studiare gli argomenti affrontati

Dettagli

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 11/06/2014

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 11/06/2014 Prova scritta di esame 11/6/214 # 1. Con riferimento alla situazione stratigrafica mostrata nella figura seguente, deve essere realizzato un serbatoio cilindrico di acqua di grandi dimensioni (D = 14 m),

Dettagli

ESERCIZIO SVOLTO A. P 2 St

ESERCIZIO SVOLTO A. P 2 St ESERCIZIO SVOLTO A Effettuare le verifiche agli stati limite di ribaltamento, di scorrimento e di collasso per carico limite dell insieme fondazione-terreno per il muro di sostegno in calcestruzzo semplice

Dettagli

Opere di sostegno: i muri a gravita

Opere di sostegno: i muri a gravita Opere di sostegno: i muri a gravita Le opere di sostegno corrispondono a un intervento di natura strutturale, poich contrastano l'azione ribaltante del terreno. Vediamo nel dettaglio i muri a gravita'

Dettagli

Università IUAV di Venezia

Università IUAV di Venezia Università IUAV di Venezia corso : Fondazioni a.a. 2016-17 17 D.M.14.01.2008.14.01.2008 - cap. 6 Progettazione geotecnica 6.2.2 INDAGINI, CARATTERIZZAZIONE E MODELLAZIONE GEOTECNICA Le indagini geotecniche

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Docente: Anna Aliberti Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019 FINALITA SPECIFICHE DEL BIENNIO Nel settore delle abilità linguistiche: - acquisizione della

Dettagli

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Capacità portante di fondazioni superficiali

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Capacità portante di fondazioni superficiali ESERCIZI DA ESAMI (1996-2003) Capacità portante di fondazioni superficiali Esercizio 1 Una fondazione rettangolare di dimensioni BxL è posta alla profondità D da p.c. su un terreno costituito da sabbia,

Dettagli

Materia GESTIONE DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO

Materia GESTIONE DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO Materia GESTIONE DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO Pagina 1 di 5 CONTENUTI DISCIPLINARI Disciplina GESTIONE DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO Ore Settimanali 2 Classe 5^ D AMBIENTE, TERRITORIO E PAESAGGIO INQUINAMENTO

Dettagli

Guida all individuazione dei rapporti causa-effetto. Lettura e comprensione di documenti

Guida all individuazione dei rapporti causa-effetto. Lettura e comprensione di documenti 3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR) Anno Scolastico 2015/2016 SCUOLA INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA TITOLO: Navigare nella storia e il metodo dello storico Il mondo antico U.A. N. 1-2 CL. 1 SEZ.

Dettagli

ESERCIZIO SVOLTO B. Verifica al ribaltamento (tipo EQU)

ESERCIZIO SVOLTO B. Verifica al ribaltamento (tipo EQU) l Muri di sostegno e fondazioni 1 ESERCIZIO SVOLTO B Eseguire le verifiche agli stati limite ultimi di ribaltamento, di scorrimento sul piano di posa e di collasso per carico limite dell insieme fondazione-terreno

Dettagli

Stralcio dalle NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI DM PROGETTO DELL ARMATURA METALLICA

Stralcio dalle NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI DM PROGETTO DELL ARMATURA METALLICA Stralcio dalle NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI DM 14.01.008 PROGETTO DELL ARMATURA METALLICA CALCOLO DELLE ARMATURE DI FONDAZIONE Azioni di calcolo (kn) Y F ( A1) sfavorevole Wi x Y F Distanze da A in

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SOTTO IL MONTE

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SOTTO IL MONTE SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SOTTO IL MONTE Classe prima ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARVICO CURRICOLO DI ITALIANO A.S. /.. OBIETTIVI FORMATIVI (i nostri OSA) (Fioroni) ABILITA CONOSCENZE AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

Dettagli

ALLEGATO 2A SCHEDA TECNICA RELATIVA ALLA DEFINIZIONE DELLE CARATTERISTICHE GEOTECNICHE GEOMECCANICHE DEI MATERIALI

ALLEGATO 2A SCHEDA TECNICA RELATIVA ALLA DEFINIZIONE DELLE CARATTERISTICHE GEOTECNICHE GEOMECCANICHE DEI MATERIALI ALLEGATO 2A SCHEDA TECNICA RELATIVA ALLA DEFINIZIONE DELLE CARATTERISTICHE GEOTECNICHE GEOMECCANICHE DEI MATERIALI Con riferimento al punto 2 dell Art. 27 e al punto 5 dell Art. 20, nelle fasi dell analisi

Dettagli

COMUNE DI CASORATE PRIMO (PV) PIANO DI LOTTIZZAZIONE TR5 LE PRIMULE RELAZIONE GEOTECNICA

COMUNE DI CASORATE PRIMO (PV) PIANO DI LOTTIZZAZIONE TR5 LE PRIMULE RELAZIONE GEOTECNICA 1. PREMESSE La presente relazione geotecnica, commissionata dal geometra Alberto Gallotti per conto della committenza signor Belloni Mario - residente in Via Alessandro Santagostino, 78-27022 - Casorate

Dettagli

Esempio 1: trave di fondazione

Esempio 1: trave di fondazione /2 Esempio 1: trave di fondazione R Geometria e carichi F 1k F 2k Q ik = 1.5 m = 2 m = 0.4 MN F 1k = 0.8 MN F 2k = 1.8 MN = 1.5 MN Q ik = 1.0 MN N..: non c è sottospinta dovuta alla falda F i e W: azioni

Dettagli

MATEMATICA classe prima

MATEMATICA classe prima 1 MATEMATICA classe prima Indicazioni nazionali ministeriali Competenze 1. UTILIZZARE LE PROCEDURE DEL CALCOLO ARITMETICO E ALGEBRICO 2. INDIVIDUARE LE STRATEGIE APPROPRIATE PER LA SOLUZIONE DI PROBLEMI

Dettagli

Pr P og o e g t e t t o t o CR C e R I e AMO M O PA P

Pr P og o e g t e t t o t o CR C e R I e AMO M O PA P Progetto CReIAMO PA La valutazione di impatto ambientale degli interventi di sistemazione dei corsi d acqua L.P. 29 agosto 1988 n. 28: Disciplina della valutazione dell'impatto ambientale e ulteriori norme

Dettagli

Studio di Geologia MANTOVANI Geol. Marco Serra San Quirico (AN) PROVA PENETROMETRICA DINAMICA N. 1 committente: Comune di Serra De' Conti data apr-87 cantiere: località: Sistemazione muro campo sportivo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE Istituto Statale d Istruzione Secondaria Superiore Ugo Foscolo Via Orto Ceraso 81057 - TEANO Caserta C.M. CEIS00400E - C.F. 80103220614 - CEIS00400e@istruzione.it dirigente @foscoloteano.it Dirigente Tel.

Dettagli

Verifiche geotecniche

Verifiche geotecniche Verifiche geotecniche FONDAZIONI SUPERFICIALI Verifiche agli stati limite ultimi (SLU) Gli stati limite ultimi determinati dal raggiungimento della resistenza del terreno interagente con le fondazioni

Dettagli

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/01/2016

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/01/2016 Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/1/16 Si richiede la progettazione delle fondazioni di un serbatoio circolare di diametro 15 m e altezza 5 m. Ai fini del

Dettagli

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Spinta delle terre

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Spinta delle terre ESERCIZI A ESAMI (1996-23) Spinta delle terre Esercizio 1 Calcolare le pressioni a lungo e a breve termine esercitate dal terreno sul paramento verticale di un muro di sostegno, nell'ipotesi di assenza

Dettagli

OPERE DI SOSTEGNO Stati Limite Ultimi di tipo geotecnico (GEO) e di equilibrio di corpo rigido (EQU): 1. Stabilità globale dell insieme opera-terreno 2. Scorrimento sul piano di posa 3. Collasso per carico

Dettagli

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

Via Leonardo da Vinci LAMEZIA TERME(CZ) AMMINISTRAZIONE FINANZA e MARKETING

Via Leonardo da Vinci LAMEZIA TERME(CZ) AMMINISTRAZIONE FINANZA e MARKETING ASSE DEI LINGUAGGI ASSE DEI LINGUAGGI 2012 /2013 TITOLO UNITA DI APPRENDIMENTO: COMUNICO ERGO SUM. PRODOTTO: PRODUZIONE DI LETTERA, ARTICOLO, SMS, E-MAIL. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi

Dettagli

Comune di Montechiaro D Acqui

Comune di Montechiaro D Acqui Aztec Informatica s.r.l. * PAC Relazione di calcolo 1 Comune di Montechiaro D Acqui INTERVENTO n 1) Paratia (berlinese) Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina

Dettagli

3A ALGEBRA Numeri relativi Esercizi supplementari di verifica 1 Metti una crocetta su vero (V) o falso (F) di fianco ad ogni affermazione.

3A ALGEBRA Numeri relativi Esercizi supplementari di verifica 1 Metti una crocetta su vero (V) o falso (F) di fianco ad ogni affermazione. Numeri relativi Esercizi supplementari di verifica Esercizio Metti una crocetta su vero (V) o falso (F) di fianco ad ogni affermazione. a) V F L insieme dei numeri interi relativi è un sottoinsieme dell

Dettagli

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri.

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri. Disciplina: : GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA ED ESTIMO Il gruppo didattico di Estimo, nel compilare la parte del Piano di Studi d Istituto di sua competenza, ha fatto costante riferimento a quanto già elaborato

Dettagli

Svolgi a scelta uno tra i seguenti approfondimenti (massimo tre studenti per gruppo):

Svolgi a scelta uno tra i seguenti approfondimenti (massimo tre studenti per gruppo): FISICA Classe 1^ As Per gli studenti che alla fine dell anno non avranno raggiunto la sufficienza oltre a svolgere i compiti assegnati a tutti, dovranno ripassare tutti gli argomenti indicati sul programma,

Dettagli

!"#$%!"#$%&'()%"*+,*$-./011$%2%"&)3*"#%-20#*- $)2*$)3*"#%-0)-4%$5)-51*4)64)+

!#$%!#$%&'()%*+,*$-./011$%2%&)3*#%-20#*- $)2*$)3*#%-0)-4%$5)-51*4)64)+ !"#$%!"#$%&'()%"*+,*$-./011$%2%"&)3*"#%-20#*- $)2*$)3*"#%-0)-4%$5)-51*4)64)+ 7*6")()%"*-&)-5'%.% - 7*6")()%"*-)"8*8"*$)5940:- ;'

Dettagli

Le sistemazioni idrauliche

Le sistemazioni idrauliche Corso di Protezione Idraulica del Territorio Sistemazioni idraulico-forestali dei corsi d acqua a carattere torrentizio Antonino Cancelliere Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Università di

Dettagli

Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STAL - Raccolta degli Esami A.A

Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STAL - Raccolta degli Esami A.A Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami.. 9- Facoltà di graria Corsi di Laurea in VIT e STL Modulo di Matematica Esame del //.. 9/ Scritto Teoria Esercizi Voto Istruzioni:

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEÉ D AOSTE UNITE' DES COMMUNES VALDOTAINES MONT-EMILIUS

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEÉ D AOSTE UNITE' DES COMMUNES VALDOTAINES MONT-EMILIUS REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEÉ D AOSTE UNITE' DES COMMUNES VALDOTAINES MONT-EMILIUS PERCORSO CICLABILE LUNGO LA FASCIA DELLA DORA BALTEA 6 LOTTO: Dall'area sportivo-ricreativa

Dettagli

Esercizio. Dire cosa si intende con numero scritto in notazione scientifica e trasformare i seguenti numeri in notazione scientifica:

Esercizio. Dire cosa si intende con numero scritto in notazione scientifica e trasformare i seguenti numeri in notazione scientifica: DOMaNDE - In 5 righe 1. Definisci che cosa si intende per unità di misura di una grandezza fisica. 2. Illustra che cos è l ordine di grandezza di un numero e fornisci un esempio significativo. 3. Fornisci

Dettagli

Corso di Geotecnica. Modulo di Geotecnica, 6 CFU (c.i. con CSFA1) Fabio Soccodato

Corso di Geotecnica. Modulo di Geotecnica, 6 CFU (c.i. con CSFA1) Fabio Soccodato Corso di Geotecnica Modulo di Geotecnica, 6 CFU (c.i. con CSFA1) Fabio Soccodato soccodato@unica.it Modalità di esame: scritto e orale Sito web di riferimento: \people\unica\fabiomariasoccodato(pagine

Dettagli

Avviso per l accesso al Corso di Laurea in Economia e Finanza (Classe L-33)

Avviso per l accesso al Corso di Laurea in Economia e Finanza (Classe L-33) Anno Accademico 2018/2019 Avviso per l accesso al Corso di Laurea in Economia e Finanza (Classe L-33) Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea in Economia e Finanza devono sostenere una

Dettagli

Spinta sulle opere di sostegno

Spinta sulle opere di sostegno Spinta sulle opere di sostegno TEORIA DI COULOMB (o del cuneo di massima spinta) Charles Augustin De Coulomb (1736-1806) Ingegnere e fisico francese Ipotesi: 1. il terrapieno spingente è privo di coesione

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO Gruppo di progettazione Ing. Francesco Donatelli - Ing. Nicola Montesano Mario Cerillo Arch. Gianfranco Mariani RELAZIONE DI CALCOLO MURO DI SOSTEGNO IN C.A. 1) - Premesse e caratteristiche generali delle

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA

RELAZIONE GEOTECNICA RELAZIONE GEOTECNICA VERIFICA DELLA CAPACITÀ PORTANTE DEL COMPLESSO STRUTTURA-TERRENO DI FONDAZIONE 1. Premessa Come si evince dalla relazione geologica redatta dal Dr. Gaetano Vitale, il terreno di fondazione

Dettagli

LA SPINTA DELLE TERRE

LA SPINTA DELLE TERRE LA SPINTA DELLE TERRE Per spinta delle terre, si intende la pressione che un determinato masso di terra esercita contro un muro o un qualsiasi paramento atto ad impedire il franamento del masso di terra.

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI ALLIEVI CON DSA. DISPENSATIVI Scritto/orale

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI ALLIEVI CON DSA. DISPENSATIVI Scritto/orale CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI ALLIEVI CON DSA ITALIANO/STORIA MATERIE STRUMENTI COMPENSATIVI riepilogativi con i nuclei fondanti dell argomento trattato Reiterazione orale dei concetti chiave Utilizzo da

Dettagli

Informativa sull affidabilità dei codici - Muro di sostegno a gabbioni

Informativa sull affidabilità dei codici - Muro di sostegno a gabbioni Informativa sull affidabilità dei codici - Muro di sostegno a gabbioni D.M. 14.01.008 Norme tecniche per le truzioni paragrafo 10. Il processo di progettazione e sviluppo del software Muro di sostegno

Dettagli

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri.

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri. Disciplina: : GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA ED ESTIMO Il gruppo didattico di Estimo, nel compilare la parte del Piano di Studi d Istituto di sua competenza, ha fatto costante riferimento a quanto già elaborato

Dettagli

ESERCITAZIONE PER LA QUARTA PROVA DELL' ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE E AMBIENTALE Autore: Marina Roma

ESERCITAZIONE PER LA QUARTA PROVA DELL' ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE E AMBIENTALE Autore: Marina Roma http://svolgimentotracceesame.altervista.org/ ESERCITAZIOE PER LA QUARTA PROVA DELL' ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIOE ALLA PROFESSIOE DI IGEGERE CIVILE E AMBIETALE Autore: Marina Roma Il presente documento

Dettagli

Programmazione Didattica Disciplinare Annuale SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STORIA

Programmazione Didattica Disciplinare Annuale SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STORIA con sedi staccate in CASTIGLIONE COSENTINO Programmazione Didattica Disciplinare Annuale SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STORIA CLASSE PRIMA STORIA PROFILO DELLO STUDENTE Si orienta nello spazio e nel

Dettagli

Studio G E O E C O S Dott. Geol. G. MENZIO. Programmazione Territoriale-Geotecnica-Idrogeologia. Sede : Via Cavour 34 - SAMPEYRE (CN)

Studio G E O E C O S Dott. Geol. G. MENZIO. Programmazione Territoriale-Geotecnica-Idrogeologia. Sede : Via Cavour 34 - SAMPEYRE (CN) Studio Dott. Geol. G. MENZIO Programmazione Territoriale-Geotecnica-Idrogeologia Sede : Via Cavour 34 - SAMPEYRE (CN) Tel0175977186-Fax1782737211-Cel.3402572786-mail:geoecos@libero.it Indirizzo di posta

Dettagli

SWISO 14/03/ c

SWISO 14/03/ c SWISO 14/03/2014 0303 1.4.7c Aztec Informatica s.r.l. * PAC Relazione di calcolo 1 Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio,

Dettagli

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4 Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica Norme di Attuazione: Titolo 4 Elaborati grafici di riferimento: Tavola 1 OBIETTIVI DEL PTCP COORDINAMENTO dei diversi STRUMENTI

Dettagli

13fino pag capitolo 13 da pag. 389 a pag retta (cap.8) COMPITI ESTIVI per non dimenticare troppo DELLE CLASSE 1As:

13fino pag capitolo 13 da pag. 389 a pag retta (cap.8) COMPITI ESTIVI per non dimenticare troppo DELLE CLASSE 1As: COMPITI ESTIVI per non dimenticare troppo DELLE CLASSE As: se osservi bene il calendario dal 9 giugno al 0 agosto hai a disposizione settimane di vacanza, durante le quali non puoi pensare dimenticare

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO Pagina 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO DOCENTE MATERIA CLASSE RENATO DE SANTIS CHIMICA 2 D AFM OBIETTIVI DISCIPLINARI (in conformità a quanto definito nei

Dettagli

Mitigazione del rischio relativo ai dissesti dei corsi d acqua e dei versanti

Mitigazione del rischio relativo ai dissesti dei corsi d acqua e dei versanti Mitigazione del rischio relativo ai dissesti dei corsi d acqua e dei versanti Criteri di approccio sistemico Da R. Rosso 2 Misure Strutturali di Manutenzione Straordinaria OBIETTIVI: riparazione, ricostruzione,

Dettagli

Prova progettuale. 10 Edificio esistente. Fig. 1 Situazione esistente.

Prova progettuale. 10 Edificio esistente. Fig. 1 Situazione esistente. 60 25 7 ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE 2 a SESSIONE 2018 Sezione A Settore Civile e Ambientale (Classi: 4/S, 28/S, 38/S, LM-4, LM-23, LM-24, LM-26, LM-35) Prova progettuale

Dettagli

E. Fermi - Pontedera (PI)

E. Fermi - Pontedera (PI) Circ. n. 147 Pontedera, 10/02/2016 Ai Docenti Classi Quinte Oggetto: Convocazione Consigli delle Classi V Esami di Stato A.S. 2015/16 Visto il D.M. n. 36 del 28 gennaio 2016 col quale il M.I.U.R. ha individuato

Dettagli

RELAZIONE DI VERIFICA E CALCOLO DI OPERE DI SOSTEGNO A GRAVITA GABBIONATURE LUNGO L ATTRAVERSAMENTO DI UN CANALE NEL COMUNE DI BARANELLO

RELAZIONE DI VERIFICA E CALCOLO DI OPERE DI SOSTEGNO A GRAVITA GABBIONATURE LUNGO L ATTRAVERSAMENTO DI UN CANALE NEL COMUNE DI BARANELLO RELAZIONE DI VERIFICA E CALCOLO DI OPERE DI SOSTEGNO A GRAVITA GABBIONATURE LUNGO L ATTRAVERSAMENTO DI UN CANALE NEL COMUNE DI BARANELLO Sommario 1. Inquadramento territoriale... 1 2. Gabbionatura lato

Dettagli

Fondazioni e Opere di Sostegno - Strutture di Fondazione Prova scritta di esame 08/01/2018

Fondazioni e Opere di Sostegno - Strutture di Fondazione Prova scritta di esame 08/01/2018 Prova scritta di esame 08/01/2018 # 1 Con riferimento alla situazione stratigrafica ed alle caratteristiche fisiche e meccaniche dei terreni riportate nella figura seguente, deve essere realizzato un edificio

Dettagli

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometri Liceo Linguistico/Linguistico

Dettagli

DALL ANNO SCOLASTICO 2013/2014 SI E ADOTTATO IL VOTO UNICO, SIA NEL PRIMO CHE NEL SECONDO QUADRIMESTRE. CRITERI DI VALUTAZIONE

DALL ANNO SCOLASTICO 2013/2014 SI E ADOTTATO IL VOTO UNICO, SIA NEL PRIMO CHE NEL SECONDO QUADRIMESTRE. CRITERI DI VALUTAZIONE DALL ANNO SCOLASTICO 0/0 SI E ADOTTATO IL VOTO UNICO, SIA NEL PRIMO CHE NEL SECONDO QUADRIMESTRE. CRITERI DI VALUTAZIONE La valutazione orale tiene conto delle interrogazioni e delle prove scritte. Queste

Dettagli

Sommario. Premessa. Normativa di riferimento

Sommario. Premessa. Normativa di riferimento Sommario Sommario...2 Premessa...2 Normativa di riferimento...3 Caratterizzazione geotecnica...4 Scelta tipologica delle fondazioni...4 Verifiche di sicurezza...4 Carico limite fondazioni dirette...6 Verifiche

Dettagli

azienda agricola dimostrativa RUOZZI

azienda agricola dimostrativa RUOZZI Localizzazione azienda agricola dimostrativa RUOZZI area di progetto I SUOLI DELL AZIENDA L azienda è localizzata nella pianura alluvionale prossima alla pianura pedemontana, in ambiente interfluviale.

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO 1 STRALCIO FUNZIONALE

PROGETTO ESECUTIVO 1 STRALCIO FUNZIONALE INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DELLA VIABILITA' PROVINCIALE IN AMBITO URBANO REALIZZAZIONE DEL PERCORSO CICLOPEDONALE TRA IL CENTRO STORICO DI CONCORDIA E CAVANELLA LUNGO LA S.P. N.68 PROGETTO ESECUTIVO 1

Dettagli

LEZIONE 7 CRITERI DI RESISTENZA

LEZIONE 7 CRITERI DI RESISTENZA LEZIONE 7 CRITERI DI RESISTENZA La resistenza di un materiale e definita dallo stato tensionale ultimo che esso puo sopportare prima della rottura. Un CRITERIO DI RESISTENZA (o di ROTTURA) e una relazione

Dettagli

U.A. N. 2 CL. 3^ SEZ TUTTE DISCIPLINA/AMBITO GEOGRAFIA RIFERITA A OTTOBRE - NOVEMBRE

U.A. N. 2 CL. 3^ SEZ TUTTE DISCIPLINA/AMBITO GEOGRAFIA RIFERITA A OTTOBRE - NOVEMBRE 3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR) Anno Scolastico 2015/2016 SCUOLA INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA TITOLO: GEOGRAFIA FISICA, GEOGRAFIA DELLA POPOLAZIONE GEOGRAFIA, ECONOMIA E POLITICA" U.A. N.

Dettagli

Si ritiene opportuno un percorso differenziato per la propria disciplina? SI NO

Si ritiene opportuno un percorso differenziato per la propria disciplina? SI NO TRACCIA COMPILAZIONE PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Docente: Materia Si ritiene opportuno un percorso differenziato per la propria disciplina? SI NO Si ritiene opportuno

Dettagli

L esame di licenza per gli alunni stranieri. 11 e 19 marzo 2009 Sc. secon. 1 grado Ugo Fosolo Brescia

L esame di licenza per gli alunni stranieri. 11 e 19 marzo 2009 Sc. secon. 1 grado Ugo Fosolo Brescia L esame di licenza per gli alunni stranieri 11 e 19 marzo 2009 Sc. secon. 1 grado Ugo Fosolo Brescia Indice Normativa 3 Competenze in italiano 7 Livello B1 QCER 8 Descrittori competenze 9 Tracce 11 Competenze

Dettagli

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (AI SENSI DELL ARTICOLO 5 Legge n /12/1997)

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (AI SENSI DELL ARTICOLO 5 Legge n /12/1997) ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon n. 4-35031 ABANO T. (PD) Tel. 049 812424 - Fax 049 810554 Distretto 45 - PD Ovest PDIS017007- Cod. fiscale 80016340285 sito web: http://www.lbalberti.it/

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO FORESI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

LICEO SCIENTIFICO FORESI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE FORESI LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO

Dettagli

Fasi del progetto geotecnico di una fondazione

Fasi del progetto geotecnico di una fondazione 1 Fasi del progetto geotecnico di una fondazione 1. Indagini per la caratterizzazione geotecnica del sottosuolo. Analisi di entità e distribuzione delle azioni di progetto in esercizio (carichi fissi +

Dettagli

STRADA DI COLLEGAMENTO S.S.36 - A.T.1.1.

STRADA DI COLLEGAMENTO S.S.36 - A.T.1.1. COMUNE DI CHIAVENNA PROVINCIA DI SONDRIO PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PRIVATA (Ambito di trasformazione 1.1. Via per Uggia) LOCALITA BETTE, CHIAVENNA (SO) STRADA DI COLLEGAMENTO S.S.36 - A.T.1.1.

Dettagli

3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR)

3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR) 3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR) Anno Scolastico 2015/2016 SCUOLA INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA TITOLO: GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA U.A. N. 2 CL. 1^ SEZ TUTTE DISCIPLINA/AMBITO GEOGRAFIA

Dettagli

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI SCIENZE DEI MATERIALI DENTALI E LABORATORIO A.S. 2017/2018

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI SCIENZE DEI MATERIALI DENTALI E LABORATORIO A.S. 2017/2018 Allegato A Istituto paritario di Istruzione Secondaria Superiore Ivo de Carneri Civezzano Istituto Professionale Servizi Socio Sanitari articolazione Odontotecnico RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI SCIENZE

Dettagli

ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA. INSEGNANTE: Bruno Benazzo CLASSE: IV A SC

ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA. INSEGNANTE: Bruno Benazzo CLASSE: IV A SC ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: Bruno Benazzo CLASSE: IV A SC FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina): Comprendere ed utilizzare

Dettagli

PIANO INDAGINI GEOGNOSTICHE

PIANO INDAGINI GEOGNOSTICHE Comune di CELENZA VALFORTORE Provincia di Foggia Via C. Alberto, 2 tel. 0881/554016 - fax 0881/554748 PEC: Asmel Consortile s.c. a r.l. Sede Legale: Piazza del Colosseo, 4 Roma Sede Operativa: Centro Direzionale

Dettagli

DURATA PREVISTA Ore in presenza: 27 Ore a distanza : 6 Totale ore: 33 Osservare, distinguere e analizzare l ambiente e le specie che lo abitano.

DURATA PREVISTA Ore in presenza: 27 Ore a distanza : 6 Totale ore: 33 Osservare, distinguere e analizzare l ambiente e le specie che lo abitano. Progettazione per Modulo di ecologia e pedologia Percorso di istruzione di 2 livello, 1 periodo Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale Modulo n.: 1 ECOLOGIA Anatomia delle piante DURATA PREVISTA

Dettagli

Fondazioni e Opere di sostegno Prova scritta di esame

Fondazioni e Opere di sostegno Prova scritta di esame Fondazioni e Opere di sostegno Con riferimento al profilo stratigrafico ed alle caratteristiche fisiche e meccaniche dei terreni riportate in figura, deve essere eseguito uno scavo di altezza pari a 4.0

Dettagli

sedimenti, realizzando adattamenti morfologici (dimensioni, forma, tracciato,

sedimenti, realizzando adattamenti morfologici (dimensioni, forma, tracciato, CAPITOLO 1 ELEMENTI DI RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE In un progetto di gestione e riqualificazione di un corso d acqua la conoscenza delle problematiche e dei processi fisici e biologici, è la base per poter

Dettagli

OGGETTO: INTEGRAZIONE RELAZIONE GEOTECNICA DI OTTOBRE 2016

OGGETTO: INTEGRAZIONE RELAZIONE GEOTECNICA DI OTTOBRE 2016 GEOPLANET Geologia Applicata, Geotecnica, Idrogeologia,Geologia Ambientale, Pianificazione Territoriale, Percorsi geologico-storico naturalistici Via Edison 18/a; 23875 Osnago (Lc) Via Olgiasca n.8; 23823

Dettagli

Liceo Scientifico F. Lussana Bergamo Programma svolto di FISICA A.S. 2014/2015 Classe 3 A I Prof. Matteo Bonetti. Cinematica

Liceo Scientifico F. Lussana Bergamo Programma svolto di FISICA A.S. 2014/2015 Classe 3 A I Prof. Matteo Bonetti. Cinematica Liceo Scientifico F. Lussana Bergamo Programma svolto di FISICA A.S. 2014/2015 Classe 3 A I Prof. Matteo Bonetti Cinematica MODULO 1. LA DESCRIZIONE DEI MOTI RETTILINEI 1. Definizione di osservatore e

Dettagli

Relazione geotecnica inerente la realizzazione di un locale spogliatoio

Relazione geotecnica inerente la realizzazione di un locale spogliatoio Relazione geotecnica inerente la realizzazione di un locale spogliatoio Zona di intervento: loc. Leccetti Comune di Volterra Committente: Ing, F. Lombardi Progettista: Ing. F. Lombardi DATA: 4 dicembre

Dettagli

Regione EMILIA ROMAGNA azienda dimostrativa GLI ULIVI. Localizzazione. azienda agricola dimostrativa GLI ULIVI. area di progetto I SUOLI DELL AZIENDA

Regione EMILIA ROMAGNA azienda dimostrativa GLI ULIVI. Localizzazione. azienda agricola dimostrativa GLI ULIVI. area di progetto I SUOLI DELL AZIENDA Localizzazione Legenda: azienda agricola dimostrativa GLI ULIVI area di progetto I SUOLI DELL AZIENDA L azienda è localizzata nelle colline dell Appennino romagnolo sulla Formazione Marnoso-Arenacea membro

Dettagli

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI SCIENZE DEI MATERIALI DENTALI E LABORATORIO A.S. 2016/2017

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI SCIENZE DEI MATERIALI DENTALI E LABORATORIO A.S. 2016/2017 Allegato A Istituto paritario di Istruzione Secondaria Superiore Ivo de Carneri Civezzano Istituto Professionale Servizi Socio Sanitari articolazione Odontotecnico RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI SCIENZE

Dettagli

CURRICOLI DISCIPLINARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLI DISCIPLINARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Superiore. Classe Terza.

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Superiore. Classe Terza. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Gruppo di lavoro per la predisposizione degli indirizzi per l attuazione delle disposizioni concernenti la valutazione del servizio scolastico

Dettagli

Dott. Geol. Guglielmo Braccesi. Studio Geologico Dott. Geol. Guglielmo Braccesi

Dott. Geol. Guglielmo Braccesi. Studio Geologico Dott. Geol. Guglielmo Braccesi Comune di Pontassieve Provincia di Firenze Relazione geotecnica relativa al progetto di ampliamento di un capannone ad uso industriale in località Molino del Piano, nel Comune di Pontassieve (FI) Proprietario:

Dettagli

COORDINAMENTO DI MATEMATICA COMPITI ESTIVI CLASSI PRIME

COORDINAMENTO DI MATEMATICA COMPITI ESTIVI CLASSI PRIME COORDINAMENTO DI MATEMATICA COMPITI ESTIVI CLASSI PRIME ALCUNI SUGGERIMENTI PER LO SVOLGIMENTO: E meglio non concentrare lo svolgimento degli esercizi in un solo periodo (inizio o fine delle vacanze) ma

Dettagli

S T O R I A CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI STRUMENTI CONCETTUALI PRODUZIONE SCRITTA E ORALE USO DELLE FONTI

S T O R I A CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI STRUMENTI CONCETTUALI PRODUZIONE SCRITTA E ORALE USO DELLE FONTI CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA S T O R I A CLASSI PRIMARIA USO DELLE FONTI O B I E T T I V I D I ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI A P P R E N D I M E N T O STRUMENTI CONCETTUALI PRODUZIONE SCRITTA

Dettagli

PROGETTO ANCONAPACO Analisi delle condizioni del patrimonio naturale, ambientale e paesaggistico delle aree di collina, pianura e costiere

PROGETTO ANCONAPACO Analisi delle condizioni del patrimonio naturale, ambientale e paesaggistico delle aree di collina, pianura e costiere Analisi delle condizioni del patrimonio naturale, ambientale e paesaggistico delle aree di collina, pianura e costiere ANALISI DELL EROSIONE E DEL TRASPORTO SOLIDO NEI BACINI IDROGRAFICI COSTIERI DELLE

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze alla fine della scuola dell infanzia

SCUOLA DELL INFANZIA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze alla fine della scuola dell infanzia SCUOLA DELL INFANZIA Competenza europea: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE (Campi di esperienza di riferimento: LA CONOSCENZA DEL MONDO, IL SÉ E L ALTRO) Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Dettagli

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STORIA - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze al termine della classe PRIMA CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA REALIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE COMUNALE PER L INSEDIAMENTO DEL TECNOPOLO NELL AREA DENOMINATA EX MACELLO

RELAZIONE GEOTECNICA REALIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE COMUNALE PER L INSEDIAMENTO DEL TECNOPOLO NELL AREA DENOMINATA EX MACELLO RELAZIONE GEOTECNICA REALIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE PER L INSEDIAMENTO DEL TECNOPOLO NELL AREA DENOMINATA EX MACELLO COMUNALE Relazione Geotecnica Infrastrutture TECNOPOLO- pag. 1/11 RELAZIONE GEOTECNICA

Dettagli

A T T E N Z I O N E. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

A T T E N Z I O N E. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Pag. 1/5 Sessione suppletiva 01 $$$$$..1/1 Seconda prova scritta *$$$$$1115* *$$$$$1115* *$$$$$1115* *$$$$$1115* A T T E N Z I O N E Il plico relativo a questa prova contiene due temi: il primo destinato

Dettagli

COMUNE. Relazione calcolo C.A.

COMUNE. Relazione calcolo C.A. COMUNE Relazione calcolo C.A. 1 Comune di Novate Milanese RELAZIONE TECNICA GENERALE RELAZIONE DI CALCOLO OGGETTO: REALIZZAZIONE MURI DI SOSTEGNO E SOLETTA A SERVIZIO DELLA NUOVA PISTA CICLOPEDONALE NEL

Dettagli

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 20/10/2017

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 20/10/2017 Prova scritta di esame 20/10/2017 #1 Con riferimento allo schema mostrato di seguito: calcolare la tensione verticale totale, la pressione interstiziale e la tensione verticale efficace alle profondità

Dettagli

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I F SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE GRAFICO

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I F SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE GRAFICO ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I F SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE GRAFICO FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

Dettagli

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I A SERVIZI COMMERCIALI

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I A SERVIZI COMMERCIALI ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I A SERVIZI COMMERCIALI FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina): COMPETENZE

Dettagli