Lezione 4. Statistica. Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it. Università degli studi di Cassino. Lezione 4. A. Iodice. Indici di posizione.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lezione 4. Statistica. Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it. Università degli studi di Cassino. Lezione 4. A. Iodice. Indici di posizione."

Transcript

1 Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 28

2 Outline 1 Indici 2 3 mediana distribuzioni 4 5 () Statistica 2 / 28

3 Indici robusti (o ): La moda di una distribuzione di frequenze si indica con Mo e corrisponde allità con la frequenza assoluta (relativa) più alta Esempio Dato un collettivo di 10 unità statistiche, si consideri la seguente serie di osservazioni: {1, 2, 3, 4, 4, 4, 4, 3, 4, 1} risulta Mo = 4, dal momento che lità 4 presente cinque volte nel collettivo. () Statistica 3 / 28

4 Indici robusti (o ): classe modale E possibile calcolare anche per variabili quantitative continue raggruppate in : se le sono di ampiezza diversa si fa riferimento alla densità di frequenza e non alla frequenza di ciascuna classe. () Statistica 4 / 28

5 Indici robusti (o ): la mediana M e di una distribuzione corrisponde allità osservata sulla unità statistica centrale nella distribuzione ordinata delle osservazioni variabile X discreta Si considerino le osservazioni ordinate dal valore minimo x 1 al valore massimo x n, la mediana Me sar data da { x( n+1 2 Me = ) se n dispari x ( n 2 ) +x ( n 2 +1) 2 se n pari () Statistica 5 / 28

6 per (dati in distribuzione unitaria) Esempio (n dispari) Dato un collettivo di 15 unità statistiche, si consideri la seguente serie di osservazioni: {29, 7, 18, 15, 27, 23, 14, 1, 25, 13, 18, 24, 28, 22, 5} che ordinata in modo crescente diventa {1, 5, 7, 13, 14, 15, 18, 18, 22, 23, 24, 25, 27, 28, 29} la mediana è data dallità che occupa la n+1 2 = 16/2 = 8, vale a dire Me = 18 () Statistica 6 / 28

7 per (dati in distribuzione unitaria) Esempio (n pari) Dato un collettivo di 12 unità statistiche, si consideri la seguente serie di osservazioni: {34, 42, 1, 34, 19, 42, 25, 35, 21, 15, 9, 10} che ordinata in modo crescente diventa {1, 9, 10, 15, 19, 21, 25, 34, 34, 35, 42, 42} la mediana data dalla semi somma delle modalità che occupano le posizioni n 2 = 12/2 = 6 e n = (12/2) + 1 = 7, vale a dire Me = = 46 2 = 23 () Statistica 7 / 28

8 per (dati organizzati in frequenze) Se i dati della variabile X discreta sono noti mediante una distribuzione di frequenze (seriazione) l individuazione della modalità assunta dall unità statistica di posto centrale risulta agevole se, calcolate le frequenze relative cumulate, si considera la funzione di ripartizione F (x) (supponendo di aver ordinato le modalità di X in modo crescente). individuare lità x (i 1) tale che F (x (i 1) ) < 0.5 F (x (i) ) 0.5 data da Me = x i : tra le n i unità statistiche che presentano lità x i ci saranno quelle centrale (o delle posizioni centrali se n dispari) () Statistica 8 / 28

9 per (dati organizzati in frequenze) Se i dati della variabile X discreta sono noti mediante una distribuzione di frequenze (seriazione) l individuazione della modalità assunta dall unità statistica di posto centrale risulta agevole se, calcolate le frequenze relative cumulate, si considera la funzione di ripartizione F (x) (supponendo di aver ordinato le modalità di X in modo crescente). individuare lità x (i 1) tale che F (x (i 1) ) < 0.5 F (x (i) ) 0.5 data da Me = x i : tra le n i unità statistiche che presentano lità x i ci saranno quelle centrale (o delle posizioni centrali se n dispari) () Statistica 8 / 28

10 per (dati organizzati in frequenze) () Statistica 9 / 28

11 per (dati organizzati in frequenze) () Statistica 9 / 28

12 per (dati organizzati in frequenze) () Statistica 9 / 28

13 per (dati organizzati in frequenze) () Statistica 9 / 28

14 Quantili di una distribuzione corrisponde allità assunta dall unità statistica che bipartisce la distribuzione ordinata delle osservazioni Il 50% delle unità statistiche si trova alla sinistra della mediana, l altro 50% alla sua destra. Analogamente possibile definire i seguenti quantili di una distribuzione. primo quartile Q 1 : corrisponde allità assunta dall unità statistica per la quale 25% delle unità statistiche presenta valori ad essa inferiori secondo quartile Q 2 : coincide con la mediana terzo quartile Q 3 : corrisponde allità assunta dall unità statistica per la quale 75% delle unità statistiche presenta valori ad essa inferiori decili: le soglie sono in questo caso 10%, 20%, 30%, 40%,... i generalizzazione dell indice a qualunque percentuale della distribuzione () Statistica 10 / 28

15 Quantili di una distribuzione Regola generale per il calcolo: ordinare le modalità in modo crescente calcolare l indice i come segue: i = ( α 100) n dove α è il percentile di interesse, n è il numero di modalità se i è un intero, il valore corrispondente a α è la media tra la i e la i + 1 se i non è un intero, arrotondare per eccesso ottenendo i ; il valore di interesse è quello corrispondente alla i () Statistica 11 / 28

16 Quartili in distribuzione unitaria) Esempio Dato un collettivo di 15 unità statistiche, si consideri la seguente serie di osservazioni: {29, 7, 18, 15, 27, 23, 14, 1, 25, 13, 18, 24, 28, 22, 5} che ordinata in modo crescente diventa {1, 5, 7, 13, 14, 15, 18, 18, 22, 23, 24, 25, 27, 28, 29} calcolare i quartili, il 68 o e il 20 o percentile. Q1 corrisponde a α = 25, n = 15; i = ( ) ( α 100 n = 25 ) = Poichè i non è intero, si arrotonda per eccesso, dunque i = 4, il valore corrispondente alla 4 è Q1=13. () Statistica 12 / 28

17 Quartili in distribuzione unitaria) Esempio (2) {1, 5, 7, 13, 14, 15, 18, 18, 22, 23, 24, 25, 27, 28, 29} calcolare i quartili, il 68 o e il 20 o percentile. Q2 corrisponde a α = 50, n = 15; i = ( ) ( α 100 n = 50 ) = 7.5. Poichè i non è intero, si arrotonda per eccesso, dunque i = 8, il valore corrispondente alla 8 è Q2=18. Q3 corrisponde a α = 75, n = 15; i = ( ) ( α 100 n = 75 ) = Poichè i non è intero, si arrotonda per eccesso, dunque i = 12, il valore corrispondente alla 12 è Q3=25. α = 68, n = 15; i = ( ) ( α 100 n = 68 ) = Poichè i non è intero, si arrotonda per eccesso, dunque i = 11, il valore corrispondente alla 11 è 24. α = 20, n = 15; i = ( α 100 ) n = ( ) 15 = 3. Poichè i è intero, si effettua la media dei valori i = 3 e i + 1 = 4; dunque = 10. () Statistica 13 / 28

18 Calcolo di variabili continue (suddivise in ) Per calcolare il valore del percentile α si ricorre al calcolo dell equazione della retta passante per due punti. Retta passante per due punti Dati due punti P 1 = (x 1, y 1 ) e P 2 = (x 2, y 2 ), l equazione dell unica retta passante per P 1 e P 2 è descritta dalla seguente equazione si ottiene la seguente equazione (x 2 x 1 ) (y y 1 ) (y 2 y 1 ) (x x 1 ) = 0 x (y 2 y 1 ) x 1 (y 2 y 1 ) = (x 2 x 1 ) (y y 1 ) se y 1 y 2 l equazione può essere riscritta in forma esplicita x(y 2 y 1 ) = x 1 (y 2 y 1 ) + (x 2 x 1 ) (y y 1 ) da cui x = x 1 (y 2 y 1 ) (y 2 y 1 ) + (y y 1) (y 2 y 1 ) (x 2 x 1 ) () Statistica 14 / 28

19 Calcolo di variabili continue (suddivise in ) Retta passante per due punti (epilogo...) x = x 1 (y 2 y 1 ) (y 2 y 1 ) + (y y 1) (y 2 y 1 ) (x 2 x 1 ) la forma esplicita dell equazione della retta passante per due punti è x = x 1 + (y y 1) (y 2 y 1 ) (x 2 x 1 ) () Statistica 15 / 28

20 per variabili suddivise in Si consideri la distribuzione di frequenze relativa alla variabile peso in chilogrammi. f.abs f.rel cum.f.abs F(x) fino a (50,55] (55,60] (60,65] (65,70] (70,75] (75,80] (80,85] (85,90] oltre () Statistica 16 / 28

21 Calcolo di variabili continue (suddivise in ) Si supponga di voler calcolare il 72 mo percentile, ovvero sia α = Individuare graficamente il percentile α () Statistica 17 / 28

22 Calcolo di variabili continue (suddivise in ) Utilizzo dell Una volta identificati i punti che delimitano il tratto della funzione di partizione contenente l α-mo percentile, si ricorre alla formalizzazione della retta x = x 1 + (y y 1) (y 2 y 1 ) (x 2 x 1 ) In questo, per α = 0.72 risulta P 1 = (x 1 = 70, y 1 = 0.65) P 2 = (x 2 = 75, y 2 = 0.8) y = α = 0.72 x =?, è il valore del percentile che si vuole trovare () Statistica 18 / 28

23 Calcolo di variabili continue (suddivise in ) Utilizzo dell Una volta identificati i punti che delimitano il tratto della funzione di partizione contenente l α-mo percentile, si ricorre alla formalizzazione della retta x = x 1 + (y y 1) (y 2 y 1 ) (x 2 x 1 ) sostituendo le quantità note x = 70 + ( ) (75 70) = ( ) () Statistica 19 / 28

24 Calcolo di variabili continue (suddivise in ) approssimazione del valore di un generico percentile tramite F (x) F. di ripartizione α F (x 1 ) x α x 1 + (x 2 x 1 ) F (x 2 ) F (x 1 ) x 2 è lità per la quale F (x 2 ) α x 1 è lità per la quale F (x 2 ) < α () Statistica 20 / 28

25 per variabili continue (suddivise in ) Nel caso di variabili continue, la suddivisione in delle modalità del carattere consente l identificazione della classe mediana: in tale classe cadrà lità assunta dall unità statistica che occupa la centrale della distribuzione ordinata delle modalità () Statistica 21 / 28

26 per variabili continue (suddivise in ) Nel caso di variabili continue, la suddivisione in delle modalità del carattere consente l identificazione della classe mediana: in tale classe cadrà lità assunta dall unità statistica che occupa la centrale della distribuzione ordinata delle modalità approssimazione del valore M e (tramite F (x) F. di ripartizione) Me x i 1 + (x i x i 1 ) 0.5 F (x i 1) F (x i ) F (x i 1 ) x i lità per la quale F (x i ) 0.5 x i 1 lità per la quale F (x i 1 ) < 0.5 () Statistica 21 / 28

27 per variabili continue (suddivise in ) () Statistica 22 / 28

28 per variabili continue (suddivise in ) () Statistica 22 / 28

29 per variabili continue (suddivise in ) () Statistica 22 / 28

30 per variabili continue (suddivise in ) () Statistica 22 / 28

31 per variabili continue (suddivise in ) Trovati i valori x i, x i 1, F (x i ) e F (x i 1 ) possibile ricavare il valore approssimato di M e () Statistica 23 / 28

32 per variabili continue (suddivise in ) Trovati i valori x i, x i 1, F (x i ) e F (x i 1 ) possibile ricavare il valore approssimato di M e Me x i 1 + (x i x i 1 ) 0.5 F (x i 1) F (x i ) F (x i 1 ) = = 80 + (100 80) = = = () Statistica 23 / 28

33 Proprietà della mediana la mediana sempre un valore osservato su una delle unità statistiche oggetto di studio () Statistica 24 / 28

34 Proprietà della mediana la mediana sempre un valore osservato su una delle unità statistiche oggetto di studio la mediana minimizza la somma degli scarti in valore assoluto. Dato un valore c, n x i c i=1 minima se (e solo se) c Me. () Statistica 24 / 28

35 Proprietà della mediana la mediana sempre un valore osservato su una delle unità statistiche oggetto di studio la mediana minimizza la somma degli scarti in valore assoluto. Dato un valore c, n x i c i=1 minima se (e solo se) c Me. resistenza della mediana ai valori estremi () Statistica 24 / 28

36 Calcolo di variabili continue (suddivise in ) Utilizzo dell per il calcolo dei quartili In questo caso α = 0.25 sostituendo le quantità note x = 50 + x = x 1 + (y y 1) (y 2 y 1 ) (x 2 x 1 ) ( ) ( ) (55 50) = = Q 1 () Statistica 25 / 28

37 Calcolo di variabili continue (suddivise in ) Individuare graficamente il valore corrispondente ad α () Statistica 26 / 28

38 Calcolo di variabili continue (suddivise in ) Utilizzo dell per il calcolo dei quartili In questo caso α = 0.75 sostituendo le quantità note x = 70 + x = x 1 + (y y 1) (y 2 y 1 ) (x 2 x 1 ) ( ) ( ) (75 70) = = Q 3 () Statistica 27 / 28

39 Calcolo di variabili continue (suddivise in ) Individuare graficamente il valore corrispondente ad α () Statistica 28 / 28

Le medie. Antonello Maruotti

Le medie. Antonello Maruotti Le medie Antonello Maruotti Outline 1 Medie di posizione 2 Definizione Moda La moda di un collettivo, distributio secondo un carattere qualsiasi, è la modalità prevalente del carattere ossia quella a cui

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioni di Statistica Indici di posizione e di variabilità Prof. Livia De Giovanni lstatistica@dis.uniroma1.it Esercizio 1 Data la seguente distribuzione unitaria del carattere X: X : 4 2 4 2 6 4

Dettagli

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 29 Gennaio 2010. Dott. Mirko Bevilacqua

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 29 Gennaio 2010. Dott. Mirko Bevilacqua Università di Cassino Esercitazioni di Statistica del 29 Gennaio 200 Dott. Mirko Bevilacqua DATASET STUDENTI N SESSO ALTEZZA PESO CORSO NUMERO COLORE COLORE (cm) (kg) LAUREA SCARPA OCCHI CAPELLI M 79 65

Dettagli

Lezione 3. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 3. A. Iodice

Lezione 3. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 3. A. Iodice Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino La () Statistica 1 / 27 Outline La 1 2 3 4 5 6 Proprietà del 7 La () Statistica 2 / 27 La Si consideri il carattere

Dettagli

MISURE DI SINTESI 54

MISURE DI SINTESI 54 MISURE DI SINTESI 54 MISURE DESCRITTIVE DI SINTESI 1. MISURE DI TENDENZA CENTRALE 2. MISURE DI VARIABILITÀ 30 0 µ Le due distribuzioni hanno uguale tendenza centrale, ma diversa variabilità. 30 0 Le due

Dettagli

Statistica Descrittiva Soluzioni 4. Medie lasche

Statistica Descrittiva Soluzioni 4. Medie lasche ISTITUZIONI DI STATISTICA A. A. 2007/2008 Marco Minozzo e Annamaria Guolo Laurea in Economia del Commercio Internazionale Laurea in Economia e Amministrazione delle Imprese Università degli Studi di Verona

Dettagli

Statistica. Alfonso Iodice D Enza iodicede@gmail.com

Statistica. Alfonso Iodice D Enza iodicede@gmail.com La misura di Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@gmail.com Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 13 Outline La misura di 1 La 2 misura di 3 4 () Statistica 2 / 13 La La misura di In

Dettagli

LEZIONE 1.3. corso di statistica. Francesco Lagona Università Roma Tre. LEZIONE 1.3 p. 1/15

LEZIONE 1.3. corso di statistica. Francesco Lagona Università Roma Tre. LEZIONE 1.3 p. 1/15 LEZIONE 1.3 p. 1/15 LEZIONE 1.3 corso di statistica Francesco Lagona Università Roma Tre LEZIONE 1.3 p. 2/15 la funzione di ripartizione per ogni modalità x, indica la frequenza relativa delle unità che

Dettagli

Lezione 1.3 Corso di Statistica. Francesco Lagona

Lezione 1.3 Corso di Statistica. Francesco Lagona Lezione 1.3 Corso di Statistica Francesco Lagona Università Roma Tre F. Lagona (francesco.lagona@uniroma3.it) 1 / 17 Outline 1 Funzione di ripartizione 2 Quantili 3 Il caso delle variabili continue Funzione

Dettagli

Statistica Corso Base (Serale) Dott.ssa Cristina Mollica

Statistica Corso Base (Serale) Dott.ssa Cristina Mollica Statistica Corso Base (Serale) Dott.ssa Cristina Mollica cristina.mollica@uniroma1.it Indici di posizione Esercizio 1: I seguenti valori si riferiscono al diametro del fusto rilevato su piante da laboratorio:

Dettagli

La sintesi delle distribuzioni

La sintesi delle distribuzioni Dip. di Scienze Umane e Sociali paolo.cazzaniga@unibg.it Outline 1 Introduzione 2 3 4 Outline 1 Introduzione 2 3 4 Introduzione Analisi descrittiva monovariata: segue la raccolta dei dati e il calcolo

Dettagli

Statistica: principi e metodi. Medie

Statistica: principi e metodi. Medie Statistica: principi e metodi Capitolo 4 Medie Cap. 4- Medie le medie sono lo strumento con cui si sintetizzano i dati statistici. l uso della media consente all individuo di rappresentarsi mentalmente

Dettagli

Istituzioni di Statistica e Statistica Economica

Istituzioni di Statistica e Statistica Economica Istituzioni di Statistica e Statistica Economica Università degli Studi di Perugia Facoltà di Economia, Assisi, a.a. 2013/14 Esercitazione n. 1 A. I dati riportati nella seguente tabella si riferiscono

Dettagli

Quantili, Mediana e Quartili. Ranking dei dati. Pietro Coretto Università degli Studi di Salerno

Quantili, Mediana e Quartili. Ranking dei dati. Pietro Coretto Università degli Studi di Salerno Quantili, Mediana e Quartili Pietro Coretto pcoretto@unisa.it Università degli Studi di Salerno Corso di Statistica (0212700010) CDL in Economia e Management Curriculum in Management e Informatica a.a.

Dettagli

Obiettivi Strumenti Cosa ci faremo? Probabilità, distribuzioni campionarie. Stimatori. Indici: media, varianza,

Obiettivi Strumenti Cosa ci faremo? Probabilità, distribuzioni campionarie. Stimatori. Indici: media, varianza, Obiettivi Strumenti Cosa ci faremo? inferenza Probabilità, distribuzioni campionarie uso stima Stimatori significato teorico descrizione Indici: media, varianza, calcolo Misure di posizione e di tendenza

Dettagli

Lezione 4: Indici di posizione Corso di Statistica Facoltà di Economia Università della Basilicata. Prof. Massimo Aria

Lezione 4: Indici di posizione Corso di Statistica Facoltà di Economia Università della Basilicata. Prof. Massimo Aria Lezione 4: Indici di posizione Corso di Statistica Facoltà di Economia Università della Basilicata Prof. Massimo Aria aria@unina.it Indice di posizione Obiettivo di una misura di posizione è quello di

Dettagli

Medie. Monia Ranalli. Ranalli M. Medie Settimana # 2 1 / 22

Medie. Monia Ranalli. Ranalli M. Medie Settimana # 2 1 / 22 Medie Monia Ranalli Ranalli M. Medie Settimana # 2 1 / 22 Sommario Medie analitiche Media aritmetica Definizione Proprietà Medie di posizione Moda Definizione Proprietà Mediana Definizione Proprietà Calcolo

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 2

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 2 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 2 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it TIPI DI MEDIA: GEOMETRICA, QUADRATICA, ARMONICA Esercizio 1. Uno scommettitore puntando una somma iniziale

Dettagli

Introduzione. Medie di posizione. Medie analitiche. non richiedono operazioni algebriche sulle modalità Mediana e moda

Introduzione. Medie di posizione. Medie analitiche. non richiedono operazioni algebriche sulle modalità Mediana e moda Introduzione Medie di posizione non richiedono operazioni algebriche sulle modalità Mediana e moda Medie analitiche calcolate con operazioni algebriche sulle modalità, richiedono dei caratteri quantitativi

Dettagli

Statistica descrittiva II

Statistica descrittiva II Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 009/010 C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica Statistica descrittiva II Ines Campa Probabilità e Statistica - Esercitazioni

Dettagli

http://www.biostatistica.unich.it STATISTICA DESCRITTIVA LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE OBIETTIVO Individuare un indice che rappresenti significativamente un insieme di dati statistici. Esempio: Nella

Dettagli

Esercizio 1. Ricavi 102,3 105,6 100,7 105,2 104,8 104,6 100,7 100,2 100,9 102,7 95,4 120,7

Esercizio 1. Ricavi 102,3 105,6 100,7 105,2 104,8 104,6 100,7 100,2 100,9 102,7 95,4 120,7 Esercizio 1 Un azienda del settore abbigliamento operante nella provincia di Frosinone ha registrato i seguenti ricavi annui (in migliaia di Euro) derivanti dalla vendita di capi in pelle: Anni 1991 1992

Dettagli

Esercitazioni di statistica

Esercitazioni di statistica Esercitazioni di statistica Gli indici statistici di sintesi: Gli indici di centralità Stefania Spina Universitá di Napoli Federico II stefania.spina@unina.it 7 Ottobre 2014 Stefania Spina Esercitazioni

Dettagli

Esercitazioni di Statistica: ES.1.2

Esercitazioni di Statistica: ES.1.2 Esercitazioni di Statistica: ES12 1 Informazioni riassuntive: funzione di ripartizione e quantili 1 Funzione di ripartizione di una variabile statistica: ha generalmente significato solo se la variabile

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 3

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 3 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 3 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Indici di posizione per caratteri quantitativi discreti e continui Il seguente data set riporta la rilevazione

Dettagli

Esercizi Svolti. 2. Costruire la distribuzione delle frequenze cumulate del tempo di attesa

Esercizi Svolti. 2. Costruire la distribuzione delle frequenze cumulate del tempo di attesa Esercizi Svolti Esercizio 1 Per una certa linea urbana di autobus sono state effettuate una serie di rilevazioni sui tempi di attesa ad una determinata fermata; la corrispondente distribuzione di frequenza

Dettagli

Esempi di confronti grafici

Esempi di confronti grafici Esempi di confronti grafici Esempi di confronti grafici 7/3 Capitolo 3 LE MEDIE La media aritmetica La media geometrica La trimmed mean La mediana La moda I percentili Statistica - Metodologie per

Dettagli

LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE. Dott. Giuseppe Di Martino Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva

LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE. Dott. Giuseppe Di Martino Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE Dott. Giuseppe Di Martino Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Individuare un indice che rappresenti significativamente un insieme di dati statistici

Dettagli

Lezione n Considerazioni preliminari

Lezione n Considerazioni preliminari 1 Considerazioni preliminari Abbiamo visto come con le medie sia possibile sintetizzare i dati rilevati in un collettivo, allo scopo di descrivere il fenomeno che ci interessa studiare Con le medie analitiche

Dettagli

Dalla distribuzione unitaria a quella di frequenza

Dalla distribuzione unitaria a quella di frequenza Dalla distribuzione unitaria a quella di frequenza Cognome sesso età Livello soddisfaz ione Tipo albergo (categoria) Giorni permanenza Bianchi F 8 basso 4 Alimov F 5 medio 3 6 More M 19 alto 4 Wieser F

Dettagli

Lezione 2. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 2. A. Iodice. Distribuzioni unitarie

Lezione 2. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 2. A. Iodice. Distribuzioni unitarie Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 39 Outline 1 2 3 4 5 6 7 8 () Statistica 2 / 39 La distribuzione unitaria semplice di un carattere

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioni di Statistica Medie Prof. Livia De Giovanni ldegiovanni@luiss.it Dott. Flaminia Musella fmusella@uniroma3.it Esercizio 1 Data la seguente distribuzione unitaria del carattere X: X : 4 2 4

Dettagli

Suggerimento a proposito di decimali

Suggerimento a proposito di decimali Fonti e strumenti statistici per la comunicazione Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 017-018 Suggerimento a proposito di decimali Quando si calcolano le frequenze relative è opportuno mantenere almeno 4 cifre

Dettagli

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Statistica. Alfonso Iodice D Enza Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@gmail.com Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 13 Outline 1 () Statistica 2 / 13 In caso di caratteri trasferibili è interessante considerare il

Dettagli

Indici di tendenza centrale Media, mediana e moda.

Indici di tendenza centrale Media, mediana e moda. Indici di tendenza centrale Media, mediana e moda. Indici di tendenza centrale Gli indici di tendenza centrale individuano gli aspetti tipici, ovvero i valori più rappresentativi della distribuzione Questi

Dettagli

Sintesi numerica di distribuzioni statistiche

Sintesi numerica di distribuzioni statistiche Sintesi numerica di distribuzioni statistiche La sintesi numerica di una distribuzione statistica è basata sulla costruzione di particolari indici numerici che delineano alcuni aspetti essenziali della

Dettagli

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Statistica. Alfonso Iodice D Enza Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unina.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 27 Outline 1 () Statistica 2 / 27 Outline 1 2 () Statistica 2 / 27 Outline 1 2 3 () Statistica 2 /

Dettagli

Fonti e strumenti statistici per la comunicazione

Fonti e strumenti statistici per la comunicazione Fonti e strumenti statistici per la comunicazione Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 018-019 Indici Medi Sintesi della distribuzione: gli indici medi Le distribuzioni delle variabili possono essere sintetizzate

Dettagli

Lezione 6. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 6. A. Iodice. Mutua.

Lezione 6. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 6. A. Iodice. Mutua. Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 28 Outline 1 2 3 4 5 () Statistica 2 / 28 In presenza di caratteri trasferibili (reddito, risorde

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioni di Statistica Rappresentazioni grafiche Prof. Livia De Giovanni statistica@dis.uniroma1.it Esercizio 1 Si consideri la seguente distribuzione delle industrie tessili secondo il fatturato

Dettagli

Media: è la più comune misura di tendenza centrale. Può essere calcolata per variabili numeriche.

Media: è la più comune misura di tendenza centrale. Può essere calcolata per variabili numeriche. Misure di tendenza centrale e di variabilità: Media: è la più comune misura di tendenza centrale. Può essere calcolata per variabili numeriche. Il valore medio di una variabile in un gruppo di osservazioni

Dettagli

ESERCIZI DI STATISTICA SOCIALE

ESERCIZI DI STATISTICA SOCIALE ESERCIZI DI STATISTICA SOCIALE FREQUENZA ASSOLUTA Data una distribuzione semplice di dati, ovvero una serie di microdati, si chiama frequenza assoluta di ogni modalità del carattere studiato il numero

Dettagli

LE MEDIE DI POSIZIONE

LE MEDIE DI POSIZIONE - Medie Algebriche o Potenziate se la determinazione della media avviene utilizzando tutti i valori della distribuzione; - Medie lasche (: Medie di Posizione e Moda) se la determinazione della media avviene

Dettagli

Distribuzione di frequenza relativa e percentuale: esempio

Distribuzione di frequenza relativa e percentuale: esempio Distribuzione di frequenza relativa e percentuale: esempio Sesso Freq. assol. F 3 M Totale 5 Sesso % F 60 M 40 Totale 100 Sesso Freq. assol. F 180 M 10 Totale 300 Sesso % F 60 M 40 Totale 100 Attenzione:

Dettagli

STATISTICA: esercizi svolti su MODA, MEDIANA, QUARTILI, DECILI e CENTILI

STATISTICA: esercizi svolti su MODA, MEDIANA, QUARTILI, DECILI e CENTILI STATISTICA: esercizi svolti su MODA, MEDIANA, QUARTILI, DECILI e CENTILI 1 1 MODA, MEDIANA, QUARTILI, DECILI E CENTILI 2 1 MODA, MEDIANA, QUARTILI, DECILI E CENTILI 1. Viene rilevato il tempo X (in secondi)

Dettagli

4. VALORI CENTRALI. Statistica sociale

4. VALORI CENTRALI. Statistica sociale UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA SCIENZE SOCIALI UMANE E DELLA FORMAZIONE Corso di Laurea in Scienze per l'investigazione e la Sicurezza. VALORI CENTRALI Prof. Maurizio Pertichetti

Dettagli

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento.

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento. N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento. Esercizio 1 Un chimico che lavora per una fabbrica di batterie, sta cercando una batteria

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 2

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 2 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 2 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Indici di posizione variabilità e forma per caratteri qualitativi Il seguente data set riporta la rilevazione

Dettagli

Corso di Laurea triennale Tecniche della Prevenzione PERCORSO STRAORDINARIO 2007/08. Insegnamento di STATISTICA MEDICA. Modulo II

Corso di Laurea triennale Tecniche della Prevenzione PERCORSO STRAORDINARIO 2007/08. Insegnamento di STATISTICA MEDICA. Modulo II Università degli Studi di Padova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea triennale Tecniche della Prevenzione PERCORSO STRAORDINARIO 2007/08 Insegnamento di STATISTICA MEDICA Docente:Dott.ssa Egle

Dettagli

Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea in Servizio sociale. Compito di Statistica del 7/1/2003

Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea in Servizio sociale. Compito di Statistica del 7/1/2003 Compito di Statistica del 7/1/2003 I giovani addetti all agricoltura in due diverse regioni sono stati classificati per età; la distribuzione di frequenze congiunta è data dalla tabella seguente Età in

Dettagli

LA MEDIANA (Caratteri almeno qualitativi ordinati)

LA MEDIANA (Caratteri almeno qualitativi ordinati) LA MEDIANA (Caratteri almeno qualitativi ordinati) Fino ad ora ci siamo occupati della determinazione di misure di sintesi per caratteri quantitativi. In questo modo abbiamo definito ed illustrato le medie,

Dettagli

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Statistica. Alfonso Iodice D Enza Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 33 Outline 1 2 3 4 5 6 () Statistica 2 / 33 Misura del legame Nel caso di variabili quantitative

Dettagli

Indicatori di Posizione e di Variabilità. Corso di Laurea Specialistica in SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE Statistica Medica

Indicatori di Posizione e di Variabilità. Corso di Laurea Specialistica in SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE Statistica Medica Indicatori di Posizione e di Variabilità Corso di Laurea Specialistica in SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE Statistica Medica Indici Sintetici Consentono il passaggio da una pluralità

Dettagli

ESERCIZI. La seguente tabella riporta la classificazione delle famiglie italiane secondo il reddito dichiarato (in milioni di lire) nel 1983:

ESERCIZI. La seguente tabella riporta la classificazione delle famiglie italiane secondo il reddito dichiarato (in milioni di lire) nel 1983: ESERCIZI ESERCIZIO_1 La seguente tabella riporta la classificazione delle famiglie italiane secondo il reddito dichiarato (in milioni di lire) nel 1983: Reddito Numero di famiglie (in migliaia) 0 6 1.128

Dettagli

Corso di Statistica: ESERCITAZIONI

Corso di Statistica: ESERCITAZIONI Corso di Statistica: ESERCITAZIONI Nicole Triunfo a.a: 2013/2014 Università degli Studi di Napoli Federico II Esercitazioni di STATISTICA Gli indici di posizione Gli indici di posizione Gli indici di posizione,

Dettagli

Questionario 1. Sono assegnati i seguenti dati

Questionario 1. Sono assegnati i seguenti dati Questionario 1. Sono assegnati i seguenti dati 30 30 10 30 50 30 60 60 30 20 20 20 30 20 30 30 20 10 10 40 20 30 10 10 10 30 40 30 20 20 40 40 40 dire se i dati illustrati sono unità statistiche valori

Dettagli

Daniela Tondini

Daniela Tondini Daniela Tondini dtondini@unite.it Facoltà di Medicina veterinaria CdS in Tutela e benessere animale Università degli Studi di Teramo 1 INDICI STATISTICI La moda M O di una distribuzione di frequenza X,

Dettagli

Livello di misura Scala Nominale Scala Ordinale Scala di Rapporti. Scala Nominale

Livello di misura Scala Nominale Scala Ordinale Scala di Rapporti. Scala Nominale Esercitazione Supponiamo che il collettivo che si vuole studiare sia composto da un gruppo di turisti. La seguente tabella raccoglie l osservazione di alcuni caratteri di interesse. Costo Soggetto Titolo

Dettagli

Distribuzioni Statistiche e Medie Esercitazione n 01

Distribuzioni Statistiche e Medie Esercitazione n 01 Distribuzioni Statistiche e Medie Esercitazione n 01 ESERCIZIO 1 In una clinica pediatrica si è registrato, nell'ultima settimana, il peso alla nascita dei neonati (in kg): Peso (in Kg) 2,7 1,8 4,6 2,9

Dettagli

Slide Cerbara parte 1. Le medie

Slide Cerbara parte 1. Le medie Slide Cerbara parte 1 Le medie Le medie Non una ma tante: le medie sono di tanti tipi e rappresentano un valore, una modalità caratteristica e che possa sintetizzare una intera distribuzione. 1. La media

Dettagli

4. INDICI DI POSIZIONE

4. INDICI DI POSIZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA SCIENZE SOCIALI UMANE E DELLA FORMAZIONE Corso di Laurea in Scienze per l'investigazione e la Sicurezza. INDICI DI POSIZIONE Prof. Maurizio Pertichetti

Dettagli

Outline. 1 v.c. continue. 2 v.c. Normale. 3 v.c. Esponenziale. Lezione 13. A. Iodice. v.c. continue. v.c. Normale. v.c.

Outline. 1 v.c. continue. 2 v.c. Normale. 3 v.c. Esponenziale. Lezione 13. A. Iodice. v.c. continue. v.c. Normale. v.c. Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 48 Outline 1 2 3 () Statistica 2 / 48 Variabili casuali continue Una variabile casuale X è continua

Dettagli

Seconda Lezione. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010 DISTRIBUZIONE DI FREQUENZA

Seconda Lezione. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010 DISTRIBUZIONE DI FREQUENZA Seconda Lezione "Educare significa aiutare l'animo dell'uomo ad entrare nella totalità della realtà. Non si può però educare se non rivolgendosi alla libertà, la quale definisce il singolo, l'io. Quando

Dettagli

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Statistica. Alfonso Iodice D Enza Statistica Il e Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 21 Outline Il e 1 2 3 Il 4 e 5 () Statistica 2 / 21 Il e Due distribuzioni aventi stessa posizione

Dettagli

Analisi statistica e matematico-finanziaria II. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Analisi statistica e matematico-finanziaria II. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale delle sui delle Analisi statistica e matematico-finanziaria II Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale sulle particolari ali dei dati Outline

Dettagli

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Statistica. Alfonso Iodice D Enza Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@gmail.com Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 24 Outline 1 2 3 4 5 () Statistica 2 / 24 Dipendenza lineare Lo studio della relazione tra caratteri

Dettagli

Valori Medi. Docente Dott.ssa Domenica Matranga

Valori Medi. Docente Dott.ssa Domenica Matranga Valori Medi Docente Dott.ssa Domenica Matranga Valori medi Medie analitiche - Media aritmetica - Media armonica - Media geometrica - Media quadratica Medie di posizione - Moda -Mediana - Quantili La media

Dettagli

ESERCIZI SVOLTI Giuliano Bonollo - Michele Bonollo

ESERCIZI SVOLTI Giuliano Bonollo - Michele Bonollo ESERCIZI SVOLTI Giuliano Bonollo - Michele Bonollo 1 La seguente tabella riporta le frequenze relative riguardanti gli studenti di un università e gli esiti dell esame da essi sostenuto. Qual è la percentuale

Dettagli

Lezione MEDIANA

Lezione MEDIANA Lezione 7-07 MEDIANA Considerando una distribuzione di valori X ordinata (in senso crescente o decrescente), la mediana è quel valore che divide la distribuzione in due parti uguali, tale cioè che al di

Dettagli

STATISTICHE DESCRITTIVE

STATISTICHE DESCRITTIVE STATISTICHE DESCRITTIVE ARGOMENTI DELLA LEZIONE concetti introduttivi indici di tendenza centrale indici di dispersione indici di posizione 2 concetti introduttivi Unità statistiche elementi che costituiscono

Dettagli

0,0,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,2,2,2,2,2,2,2,2,2,2,2,2,3,3,3, 3,3,3,4,4,4,4,4,4,5,5,6,6,7,8,8, 11

0,0,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,2,2,2,2,2,2,2,2,2,2,2,2,3,3,3, 3,3,3,4,4,4,4,4,4,5,5,6,6,7,8,8, 11 I QUARTILI Per il calcolo della mediana e del primo e terzo quartile il procedimento da seguire è il seguente: 1. si ordinano le intensità in senso non decrescente 2. si individuano le intensità da utilizzare

Dettagli

STATISTICA: esercizi svolti sulla DISTRIBUZIONE NORMALE

STATISTICA: esercizi svolti sulla DISTRIBUZIONE NORMALE STATISTICA: esercizi svolti sulla DISTRIBUZIONE NORMALE 1 2 Tavole della normale standard. Φ(x) = x 1 2π e t2 2 dt z.00.01.02.03.04.05.06.07.08.09 0.0 0.0 0.5040 0.5080 0.5120 0.5160 0.5199 0.5239 0.5279

Dettagli

Outline. 1 La forma di una distribuzione. 2 Indici di asimmetria. 3 Indice di asimmetria per variabili qualitative ordinate.

Outline. 1 La forma di una distribuzione. 2 Indici di asimmetria. 3 Indice di asimmetria per variabili qualitative ordinate. Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 22 Outline 1 2 3 4 5 6 () Statistica 2 / 22 Due distribuzioni aventi stessa posizione e variabilità

Dettagli

STIME STATISTICHE. Consideriamo il caso della misura di una grandezza fisica che sia affetta da errori casuali. p. 2/2

STIME STATISTICHE. Consideriamo il caso della misura di una grandezza fisica che sia affetta da errori casuali. p. 2/2 p. 1/1 INFORMAZIONI Prossime lezioni Giorno Ora Dove 10/02 14:30 P50 11/02 14:30 Laboratorio (via Loredan) 17/02 14:30 P50 23/02 14:30 P50 25/02 14:30 Aula informatica (6-7 gruppi) 02/03 14:30 P50 04/03

Dettagli

INDICI DI POSIZIONE - I QUANTILI

INDICI DI POSIZIONE - I QUANTILI Psicometria (8 CFU) Corso di Laurea triennnale INDICI DI POSIZIONE - I QUANTILI Torna alla pri ma pagina INDICI DI POSIZIONE Per conoscere la posizione che un valore occupa all interno di una distribuzione

Dettagli

Statistica. Matematica con Elementi di Statistica a.a. 2017/18

Statistica. Matematica con Elementi di Statistica a.a. 2017/18 Statistica La statistica è la scienza che organizza e analizza dati numerici per fini descrittivi o per permettere di prendere delle decisioni e fare previsioni. Statistica descrittiva: dalla mole di dati

Dettagli

Alfonso Iodice D Enza

Alfonso Iodice D Enza Strumenti quantitativi per l economia e la finanza I Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale ali dei Il coefficiente () Statistica 1 / 50 Outline

Dettagli

Statistica Esercitazione. alessandro polli facoltà di scienze politiche, sociologia, comunicazione

Statistica Esercitazione. alessandro polli facoltà di scienze politiche, sociologia, comunicazione Statistica Esercitazione alessandro polli facoltà di scienze politiche, sociologia, comunicazione Obiettivo Esercizio 1. Analizzeremo la distribuzione delle famiglie italiane, classificate per numero di

Dettagli

Variabili aleatorie Parte I

Variabili aleatorie Parte I Variabili aleatorie Parte I Variabili aleatorie Scalari - Definizione Funzioni di distribuzione di una VA Funzioni densità di probabilità di una VA Indici di posizione di una distribuzione Indici di dispersione

Dettagli

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE Consentono di sintetizzare un insieme di misure tramite un unico valore rappresentativo indice che riassume o descrive i dati e dipende dalla

Dettagli

Università di Cassino Corso di Laurea in Scienze Motorie Biostatistica Anno accademico 2011/2012

Università di Cassino Corso di Laurea in Scienze Motorie Biostatistica Anno accademico 2011/2012 Università di Cassino Corso di Laurea in Scienze Motorie Biostatistica Anno accademico 2011/2012 Bruno Federico b.federico@unicas.it Cattedra di Igiene - Università degli Studi di Cassino Indici di sintesi

Dettagli

Statistica. Matematica con Elementi di Statistica a.a. 2015/16

Statistica. Matematica con Elementi di Statistica a.a. 2015/16 Statistica La statistica è la scienza che organizza e analizza dati numerici per fini descrittivi o per permettere di prendere delle decisioni e fare previsioni. Statistica descrittiva: dalla mole di dati

Dettagli

3. rappresentare mediante i grafici ritenuti più idonei le distribuzioni di frequenze assolute dei diversi caratteri;

3. rappresentare mediante i grafici ritenuti più idonei le distribuzioni di frequenze assolute dei diversi caratteri; Esercizio 1 Il corso di Statistica è frequentato da 10 studenti che presentano le seguenti caratteristiche Studente Sesso Colore Occhi Voto Soddisfazione Età Stefano M Nero 18 Per niente 21 Francesca F

Dettagli

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Statistica. Alfonso Iodice D Enza La per Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@gmail.com Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 1 Outline 1 La La per () Statistica 2 / 1 Outline La per 1 La 2 per () Statistica 2 / 1 Outline

Dettagli

Prof. Anna Paola Ercolani (Università di Roma) Lez Indicatori di tendenza centrale

Prof. Anna Paola Ercolani (Università di Roma) Lez Indicatori di tendenza centrale INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE Consentono di sintetizzare un insieme di misure tramite un unico valore rappresentativo indice che riassume o descrive i dati e dipende dalla scala di misura dei dati in

Dettagli

E adesso... concentrazione (si fa per dire...)

E adesso... concentrazione (si fa per dire...) E adesso concentrazione (si fa per dire) Domenico Vistocco Dipartimento di Economia e Giurisprudenza Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale 22 ottobre, 2013 Si prega di studiare con

Dettagli

Statistica Corso Base (Serale) Dott.ssa Cristina Mollica

Statistica Corso Base (Serale) Dott.ssa Cristina Mollica Statistica Corso Base (Serale) Dott.ssa Cristina Mollica cristina.mollica@uniroma1.it Caratteri e distribuzioni di frequenza Esercizio 1: Stabilire la tipologia dei seguenti caratteri (Qualitativo Nominale,

Dettagli

Statistica descrittiva

Statistica descrittiva Statistica descrittiva Elementi di statistica 3 1 Generalità Un indice sintetico (o misura statistica) è un valore, ottenuto attraverso una procedura esplicita, che si usa in luogo di una serie di altri

Dettagli

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Statistica. Alfonso Iodice D Enza Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unina.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 1 Outline 1 () Statistica 2 / 1 Outline 1 2 () Statistica 2 / 1 Outline 1 2 3 () Statistica 2 / 1

Dettagli

L indagine statistica

L indagine statistica 1 L indagine statistica DEFINIZIONE. La statistica è quella disciplina che si occupa della raccolta di dati quantitativi relativi a diversi fenomeni, della loro elaborazione e del loro utilizzo a fini

Dettagli

Indici di posizione e dispersione per distribuzioni di variabili aleatorie

Indici di posizione e dispersione per distribuzioni di variabili aleatorie Indici di posizione e dispersione per distribuzioni di variabili aleatorie 12 maggio 2017 Consideriamo i principali indici statistici che caratterizzano una distribuzione: indici di posizione, che forniscono

Dettagli

Statistica. Lezioni: 5, 6. Statistica Descrittiva Univariata 2

Statistica. Lezioni: 5, 6. Statistica Descrittiva Univariata 2 Corsi di Laurea: a.a. 2017-18 Diritto per le Imprese e le istituzioni Scienze dell Amministrazione e Consulenza del Lavoro sienze Internazionali dello Sviluppo e della Cooperazione Statistica Statistica

Dettagli

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE Psicometria (8 CFU) Corso di laurea triennale INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE Torna alla pri ma pagina INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE Consentono di sintetizzare un insieme di misure tramite un unico valore

Dettagli

Statistica Medica. Sez. 1 - Analisi esplorativa dei dati. Statistica Medica p.1/39

Statistica Medica. Sez. 1 - Analisi esplorativa dei dati. Statistica Medica p.1/39 Statistica Medica Sez. 1 - Analisi esplorativa dei dati Statistica Medica p.1/39 La sommatoria Il simbolo è noto come sommatoria. n i=1 x i = x 1 + x 2 +... + x n 1 + x n Proprietà fondamentali sono (

Dettagli

Istituzioni di Statistica 1 Esercizi su tabelle di contingenza

Istituzioni di Statistica 1 Esercizi su tabelle di contingenza Istituzioni di Statistica 1 Esercizi su tabelle di contingenza Esercizio 1 Per stimare la percentuale di fumatori nella popolazione italiana adulta viene intervistato un campione di 60 donne e uno di 40

Dettagli

Concetti base - Classificazione dei caratteri. Antonello Maruotti

Concetti base - Classificazione dei caratteri. Antonello Maruotti Concetti base - Classificazione dei caratteri Antonello Maruotti Outline 1 Introduzione 2 Concetti base 3 Distribuzioni statistiche La Statistica Una citazione: Giuseppe Leti La mente umana non sa sintetizzare

Dettagli

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE Consentono di sintetizzare un insieme di misure tramite un unico valore rappresentativo è indice che riassume o descrive i dati e dipende

Dettagli

Statistica. POPOLAZIONE: serie di dati, che rappresenta linsieme che si vuole indagare (reali, sperimentali, matematici)

Statistica. POPOLAZIONE: serie di dati, che rappresenta linsieme che si vuole indagare (reali, sperimentali, matematici) Statistica La statistica può essere vista come la scienza che organizza ed analizza dati numerici per fini descrittivi o per permettere di prendere delle decisioni e fare previsioni. Statistica descrittiva:

Dettagli

http://www.biostatistica.unich.it 1 STATISTICA DESCRITTIVA Le misure di tendenza centrale 2 OBIETTIVO Individuare un indice che rappresenti significativamente un insieme di dati statistici. 3 Esempio Nella

Dettagli

Statistica. POPOLAZIONE: serie di dati, che rappresenta linsieme che si vuole indagare (reali, sperimentali, matematici)

Statistica. POPOLAZIONE: serie di dati, che rappresenta linsieme che si vuole indagare (reali, sperimentali, matematici) Statistica La statistica può essere vista come la scienza che organizza ed analizza dati numerici per fini descrittivi o per permettere di prendere delle decisioni e fare previsioni. Statistica descrittiva:

Dettagli