NGAL urinaria nel danno renale acuto e cronico. Dr. Claudio Galli Scientific Affairs Manager, Abbott Diagnostici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NGAL urinaria nel danno renale acuto e cronico. Dr. Claudio Galli Scientific Affairs Manager, Abbott Diagnostici"

Transcript

1 NGAL urinaria nel danno renale acuto e cronico Dr. Claudio Galli Scientific Affairs Manager, Abbott Diagnostici

2 NGAL Neutrophil Gelatinase-Associated Lipocalin Conosciuta anche come HNL (Human Neutrophil Lipocalin) Lipocalina 2, Siderocalina La forma umana consiste in un monomero di 25 kd e in un omodimero di 45 kd Prime osservazioni: liberata dai granuli secondari dei neutrofili L espressione di NGAL è fortemente indotta negli epiteli danneggiati. A livello renale la sua espressione è particolarmente marcata in presenza di stimoli ischemici o nefrotossici.

3 NGAL - turnover e funzioni cellulari D. Bolignano et al. Am J Kidney Dis 2008; 52 (3):

4 NGAL: effetti in corso di danno renale Studi su animali hanno mostrato che NGAL è una delle proteine indotte più precocemente nel rene dopo danno ischemico o nefrotossico NGAL è rilevabile nelle urine e nel sangue in pazienti con danno renale acuto ore prima dell incremento della creatinina Complesso NGAL/Sideroforo AKI iniziale AKI tardivo Chelazione Fe3+ Trasporto Fe3+ Apoptosi Proliferazione Effetti renoprotettivi

5 NGAL urinaria e AKI pre-renale e renale E. Singer et al, Kidney Internat 2011, 80:

6 Esiti del danno renale acuto P <0,001 % endpoint composito 75 50, ,3 0 AKI prerenale E. Singer et al, Kidney Internat 2011, 80: AKI intrinseco

7 Danno renale acuto: diagnosi con criteri AKIN (Acute Kidney Injury Network) Aumento creatinina del 50% o di 0,3 mg/dl R (I) I (II) F (III) Aumento creatinina di due volte Aumento creatinina di 3 volte o valori 4 mg/dl Urine <0,5ml/kg/h x 6 ore Urine <0,5ml/kg/h x 12 ore Urine <0,3ml/kg/h x 24 ore o anuria x 12 ore (Aumento acuto 0,5 mg/dl) Inizio dialisi J.A. Lopes et al. Crit Care 2008; 12 (4): R110 Sensibilità elevata Specificità elevata

8 NGAL urinaria e cardiochirurgia 1400 NGAL, ng/ml 1200 * * * No AKI (n = 97) AKI (n = 99) * * 200 *P<.05 * * * Ore dopo il bypass cardiopolmonare AUC 0,93 0,96 0,98 0,94 Da: M. Bennett et al, Clin J Am Soc Nephrol 2008; 3:

9 Predittività AKI dopo cardiochirurgia - CABG o sost. valvolare: 141 pazienti consecutivi -AKI in 47 casi (33,3%) -Mortalità: 19,1% AKI, 3,2% no AKI (p= 0,001) C. Liebetrau et al, Scand J Clin Lab Invest 2013; 73:

10 Predittività AKI dopo cardiochirurgia C. Liebetrau et al, Scand J Clin Lab Invest 2013; 73:

11 NGAL urinaria valori attesi Campioni da 102 pazienti con AKI e 102 non-aki; test sperimentali per 9 marcatori urinari Da: V.S. Vaidya et al, Clin Transl Sci 2008; 1 (3):

12

13 NGAL su plasma e urine: profilo di accuratezza ARCHITECT (urine) E. Cavalier et al, Clin Chem Lab Med 2011; 49 (2): Triage (plasma)

14 ARCHITECT ungal - ambito di normalita misurato Campioni da 169 pazienti ambulatoriali ; creatinina 0,5-1,5 mg/dl rapporto Proteine Urinarie / Creatinina (U) < 200 mg/g. < 163 ng/ml (95 percentile)

15 NGAL urinaria campioni pediatrici PARAMETER Mean (SD) CV % ungal, ng/ml Creatinine, mg/dl ungal/creatinine 12.7 (21.3) 82.7 (51.2) ) Median Interquartile range th percentile P < (25) Da: G. Cangemi et al, Clin Chem Lab Med 2013 ;51 (5): th percentile (308)

16 Parametri urinari: valori di riferimento Campioni da 338 soggetti sani non fumatori Valori assoluti e correzione per creatinina e peso specifico urine Differenze per età e per genere Parametro/Età KIM-1 media -M KIM-1 media -F KIM-1 URL 95 -M KIM-1 URL 95 -F Cistatna C ug/g creat. media Cistatna C ug/g creat. URL 95 NGAL media -M NGAL media -F NGAL URL 95 -M NGAL URL 95 -F NGAL ug/g creat. media-m NGAL ug/g creat. media-f NGAL ug/g creat. URL 95 -M NGAL ug/g creat. URL 95 -F > ,67 7,94 9,45 11,25 13,39 15,94 18,97 22,57 26,87 17,94 18,54 19,15 19,78 20,44 21,12 21,82 22,54 23,29 52,97 62,50 73,88 87,54 103,95 123,70 147,52 176,31 211,16 141,80 145,43 149,26 153,60 158,37 163,62 169,38 175,68 182,58 16,5 13,9 12,7 12,3 12,8 14,4 17,3 22,3 30,9 32,1 27,2 24,6 24,0 25,0 28,0 33,7 43,5 60,2 167,3 139,0 125,5 122,1 127,6 142,9 171,4 221,0 307,0 325,4 269,9 243,2 237,5 247,0 276,6 332,2 428,9 598,3 Da: V. Pennemans et al, Clin Chem Lab Med 2013 ; 57 (9):

17 NGAL urinaria: variabilità biologica Il coefficiente di variazione intraindividuale era significativamente superiore (p< 0,05) sul secondo campione di urine se non corretto per creatinina P. Delanaye et al, Clin Chim Acta 2011; 412: 390

18 AKI: aumento di NGAL urinaria in 99 casi NGAL ng/ml (media) T0 2 ore Da: M. Bennett et al. Clin J Am Soc Nephrol 2008; 3: ore 6 ore

19 AKI: aumento di NGAL sierica e urinaria 2,3 NGAL siero 2h \ 417,7 NGAL urine 2h incremento rispetto al basale Da: S. Tuladhar et al J Cardiovasc Pharmacol 2009; 53:

20 Costo-efficacia di NGAL in cardiochirurgia 2000 Costo per paziente ( ) Standard Standard+NGAL 12,5% prev. Da: P. Berto et al, IFCC Euromedlab Berlino maggio 2011 Standard+NGAL 25% prev. Standard+NGAL 50% prev.

21 Il danno renale subacuto p = n.s. In assenza di un aumento diagnostico della creatinina, NGAL identifica dei pazienti con probabile AKI subclinico che hanno un rischio aumentato di esiti avversi Il concetto stesso e la definizione di AKI dovranno essere rivalutati M. Haase et al, J Am Coll Cardiol 2011; 57:

22 The times they are a-changing AKI: la nuova classificazione proposta da ADQI (Acute Dialysis Quality Initiative) P.A. McCullough et al. Contrib. Nephrol 2013; 182: 13-29

23 AKI: combinazione di criteri P.A. McCullough et al. Contrib. Nephrol 2013; 182: 13-29

24 AKI: storia naturale J. Cerdà et al, Clin J Am Soc Nephrol 2008; 3:

25 NGAL e danno cronico in nati pretermine Confronto in età giovanile adulta tra nati pretermine e a termine P.P. Bassareo et al, J Matern Fetal Neonatal Med, 2013; 26(S2): 80 83

26 Teoria della foresta in fiamme (Forest Fire) Per valutare il livello di insufficienza renale bisogna considerare il rapporto tra nefroni atrofici e funzionanti e la severita del danno renale in atto Creatinina sierica ed indice di filtrazione glomerulare costituiscono indicatori del numero di nefroni funzionanti, mentre i valori sierici ed urinari di NGAL indicano l estensione della lesione renale attiva Da: K. Mori, K. Nakao. Kidney international 2007; 71:

27 Danno cronico: glomerulare o tubulare? Da: L. Holzscheiter et al, Clin Chem Lab Med 2014; 52 (4):

28 Danno cronico: glomerulare o tubulare? ungal indica la compromissione tubulare in pazienti con proteinuria; la discriminazione con pngal è meno accurata probabilmente a causa del rilascio da parte dei neutrofili in corso di infiammazione Da: L. Holzscheiter et al, Clin Chem Lab Med 2014; 52 (4):

29 NGAL nell insufficienza renale cronica L incremento di NGAL nell insufficienza renale cronica e conseguenza della produzione espressa da cellule tubulari infiammate ma vitali.., NGAL puo rappresentare un indicatore in tempo reale di estensione della lesione renale attiva, nel contesto generale della sindrome cronica. I livelli di creatinina sierica e la contrazione dell indice di filtrazione glomerulare (GFR) costituiscono, per contro, un riscontro passivo e ritardato del numero di nefroni funzionalmente ancora attivo D. Bolignano et al, Clin J Am Soc Nephrol 2009; 4:

30 Valutazione della progressione del danno cronico AUC egfr = 0,64 sngal = 0,70 ungal = 0,78 D. Bolignano et al, Clin J Am Soc Nephrol 2009; 4:

31 Valori di NGAL e sopravvivenza in CKD D. Bolignano et al, Clin J Am Soc Nephrol 2009; 4:

β 2 -microglobulina e KIM-1: punto di vista del clinico

β 2 -microglobulina e KIM-1: punto di vista del clinico 02 03 Ottobre 2009 IL LABORATORIO NELLE URGENZE ED EMERGENZE β 2 -microglobulina e KIM-1: punto di vista del clinico Annalisa Noce U.O.S.D. di Nefrologia e Dialisi Policlinico Tor Vergata Roma β 2 -microglobulina

Dettagli

NGAL e Cistatina C. Punto di Vista del LABORATORIO. Il Laboratorio nelle Urgenze ed Emergenze: Insufficienza Renale Acuta. Dr.

NGAL e Cistatina C. Punto di Vista del LABORATORIO. Il Laboratorio nelle Urgenze ed Emergenze: Insufficienza Renale Acuta. Dr. Università di Roma Tor Vergata Venerdì 02/10/2009 Il Laboratorio nelle Urgenze ed Emergenze: Insufficienza Renale Acuta NGAL e Cistatina C Punto di Vista del LABORATORIO Dr. Massimo de Cal Dipartimento

Dettagli

L insufficienza renale cronica mild to moderate e la gravidanza La gravidanza nelle donne con malattia renale cronica con GFR>30 ml/min

L insufficienza renale cronica mild to moderate e la gravidanza La gravidanza nelle donne con malattia renale cronica con GFR>30 ml/min L insufficienza renale cronica mild to moderate e la gravidanza La gravidanza nelle donne con malattia renale cronica con GFR>30 ml/min Monica Limardo Divisione di Nefrologia e Dialisi Ospedale A. Manzoni

Dettagli

Funzionalità renale, i biomarkers del futuro Claudio Brovida, DMV, PhD ANUBI Ospedale per Animali da Compagnia

Funzionalità renale, i biomarkers del futuro Claudio Brovida, DMV, PhD ANUBI Ospedale per Animali da Compagnia Funzionalità renale, i biomarkers del futuro Claudio Brovida, DMV, PhD ANUBI Ospedale per Animali da Compagnia Articolo pubblicato ne La Settimana Veterinaria - N 900-24 dicembre 2014 Creatinina, peso

Dettagli

Sindrome Cardiorenale

Sindrome Cardiorenale U.O. Medicina Generale, Nefrologia e Dialisi Istituto Clinico Humanitas IRCCS Rozzano-Milano. Sindrome Cardiorenale S.Badalamenti Definizione di Sindrome Cardiorenale: 7th ADQI Consensus Conference Patologie

Dettagli

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica I miei riferimenti per questa relazione: le linee-guida nazionali e internazionali Clinical Practice Guidelines

Dettagli

Alimentazione nel paziente trapiantato

Alimentazione nel paziente trapiantato Alimentazione nel paziente trapiantato Alterazioni metaboliche e nutrizionali Adamasco Cupisti Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Università di Pisa Problematiche Nutrizionali nel trapiantato

Dettagli

Romina Penitente, Cecilia Zuppi, Silvia Baroni Dipartimento di Diagnostica e Medicina di Laboratorio, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

Romina Penitente, Cecilia Zuppi, Silvia Baroni Dipartimento di Diagnostica e Medicina di Laboratorio, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma Distribuzione delle concentrazioni di lipocalina associata alla gelatinasi dei neutrofili (NGAL) nelle urine di soggetti con funzionalità renale in ambito fisiologico Romina Penitente, Cecilia Zuppi, Silvia

Dettagli

PROTEINURIA Filtrato glomerulare Eliminazione di: (>150 mg/die) Tubuli renali mg/dl g/24 h - Proteine plasmatiche 99% riassorbito nel tubu

PROTEINURIA Filtrato glomerulare Eliminazione di: (>150 mg/die) Tubuli renali mg/dl g/24 h - Proteine plasmatiche 99% riassorbito nel tubu Le Proteinurie Simona Brambilla Laboratorio Analisi 31 marzo 2011 - Istituto Clinico Humanitas, IRCCS Rozzano, Milano PROTEINURIA Filtrato glomerulare Eliminazione di: (>150 mg/die) Tubuli renali 10-25

Dettagli

PROPOSTA DI PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL PAZIENTE NEFROPATICO

PROPOSTA DI PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL PAZIENTE NEFROPATICO OSPEDALE CIVILE DI CHIOGGIA U.O.C NEFROLOGIA E DIALISI DIRETTORE DOTT. MICHELE URSO PROPOSTA DI PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL PAZIENTE NEFROPATICO Dottor Michele Urso Dottor Massimo Naccari (MMG)

Dettagli

Dallo studio NEiPHROS - AKI al progetto NEFROINT Federico Nalesso, MD, PhD

Dallo studio NEiPHROS - AKI al progetto NEFROINT Federico Nalesso, MD, PhD Dallo studio NEiPHROS - AKI al progetto NEFROINT Federico Nalesso, MD, PhD Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale Ospedale San Bortolo, Vicenza Italy Il danno renale acuto in Veneto: lo studio NEiPHROS-AKI

Dettagli

Il governo clinico dei pazienti con MRC: Progetto R.I.S. A. Zamboni

Il governo clinico dei pazienti con MRC: Progetto R.I.S. A. Zamboni Il governo clinico dei pazienti con MRC: Progetto R.I.S. A. Zamboni Agenda Il progetto Nazionale Il percorso diagnostico terapeutico Il ruolo del MMG I primi risultati del self-audit I benefici del progetto

Dettagli

Conegliano: / / Piergianni Calzavara UOC di Nefrologia e Dialisi

Conegliano: / / Piergianni Calzavara UOC di Nefrologia e Dialisi Conegliano: 14-10-2015 / 28-10-2015 / 18-11-2015 Piergianni Calzavara UOC di Nefrologia e Dialisi Stadio MRC Descrizione VFG I Danno renale con VFG normale > 90 II Lieve 60-89 III Moderata 30-59 IV Severa

Dettagli

NGAL un nuovo, promettente biomarcatore di danno renale acuto. NGAL Mario Correale U.O.C. Lab. Patologia Clinica IRCCS S. DeBellis

NGAL un nuovo, promettente biomarcatore di danno renale acuto. NGAL Mario Correale U.O.C. Lab. Patologia Clinica IRCCS S. DeBellis NGAL un nuovo, promettente biomarcatore di danno renale acuto NGAL Mario Correale U.O.C. Lab. Patologia Clinica IRCCS S. DeBellis Rilevanza Clinica del Danno Renale Acuto (AKI) Il Danno Renale Acuto (acute

Dettagli

VALORI o LIVELLI DECISIONALI

VALORI o LIVELLI DECISIONALI In alternativa all intervallo di riferimento VALORI o LIVELLI DECISIONALI Valori sopra o sotto i quali è raccomandabile seguire un determinato comportamento clinico: - Instaurare o modificare un regime

Dettagli

Epidemiologia CKD: situazione attuale. Vincenzo Bellizzi

Epidemiologia CKD: situazione attuale. Vincenzo Bellizzi Epidemiologia CKD: situazione attuale Vincenzo Bellizzi Nuovi pazienti con IRC all anno anno La maggioranza relativa del Campione, il 43% del totale, riceve ogni anno all ambulatorio meno di 50 nuovi pazienti

Dettagli

Misure di dispersione (o di variabilità)

Misure di dispersione (o di variabilità) 14/1/01 Misure di dispersione (o di variabilità) Range Distanza interquartile Deviazione standard Coefficiente di variazione Misure di dispersione 7 8 9 30 31 9 18 3 45 50 x = 9 range=31-7=4 x = 9 range=50-9=41

Dettagli

Approccio al paziente con aumento dell azotemia o altre anormalità della funzione renale: algoritmi. Clinica Medica

Approccio al paziente con aumento dell azotemia o altre anormalità della funzione renale: algoritmi. Clinica Medica Approccio al paziente con aumento dell azotemia o altre anormalità della funzione renale: algoritmi Clinica Medica Principali sindromi in nefrologia [1] Sindromi Indizi utili Elementi tipici IRA o danno

Dettagli

lavoro di diploma: NGAL: il nuovo marcatore per il danno renale acuto

lavoro di diploma: NGAL: il nuovo marcatore per il danno renale acuto lavoro di diploma: NGAL: il nuovo marcatore per il danno renale acuto Tania Morisoli tecnico in analisi biomediche 3 anno scuola superiore medico tecnica Locarno 2010/2011 responsabile: dott. Roberto Della

Dettagli

Propeptide (senza attività ormonale) della Calcitonina ormonale attiva (116 AA; 12,3 KD).

Propeptide (senza attività ormonale) della Calcitonina ormonale attiva (116 AA; 12,3 KD). Seduta del 02/09/09 Propeptide (senza attività ormonale) della Calcitonina ormonale attiva (116 AA; 12,3 KD). In condizioni metaboliche normali l ormone l calcitonina viene prodotto e secreto dalle cellule

Dettagli

IL PAZIENTE EMODIALIZZATO:

IL PAZIENTE EMODIALIZZATO: IL PAZIENTE EMODIALIZZATO: UNA STORIA FRAGILE Federica Manescalchi S.S. EMODIALISI SMN GIORNATE MEDICHE DI SANTA MARIA NUOVA 28/09/2012 MEDLINE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! FRAILTY AND DIALYSIS PAZIENTE FRAGILE????????????????

Dettagli

Diagnosi e follow-up della Insufficienza Renale Cronica

Diagnosi e follow-up della Insufficienza Renale Cronica Diagnosi e follow-up della Insufficienza Renale Cronica Poppi 20 Giugno 2015 Insufficienza renale cronica: danno renale che perdura da più di 3 mesi, GFR

Dettagli

VALUTAZIONE DEL LIVELLO DELLA FUNZIONE RENALE

VALUTAZIONE DEL LIVELLO DELLA FUNZIONE RENALE VALUTAZIONE DEL LIVELLO DELLA FUNZIONE RENALE La stima del Filtrato Glomerulare (FG) èil miglior indicatore complessivo della funzione renale. La sola creatininemia non deve essere usata come indice di

Dettagli

Nefropatia diabetica

Nefropatia diabetica Nefropatia diabetica Prevalenza di insufficienza renale cronica in base ai fattori di rischio Incidenza di insufficienza renale terminale stratificata per eziologia Nefropatia diabetica Sindrome caratterizzata

Dettagli

PILLOLE DI INTERPRETAZIONE (prima parte)

PILLOLE DI INTERPRETAZIONE (prima parte) L'insufficienza renale é una condizione clinica di costante riscontro nell'ambulatorio di Medicina Generale. Quante volte ci siamo trovati a valutare la funzionalitá renale? Quante volte abbiamo dovuto

Dettagli

Il danno renale acuto nel paziente con nefropa1a cronica

Il danno renale acuto nel paziente con nefropa1a cronica ACUTE KIDNEY INJURY (AKI): attualità e controversie Roma, 19 Maggio 2011 Il danno renale acuto nel paziente con nefropa1a cronica Giovanni Gambaro UOC Nefrologia e Dialisi Complesso Integrato Columbus-

Dettagli

NGAL come biomarcatore di danno renale acuto: il punto di vista del laboratorio

NGAL come biomarcatore di danno renale acuto: il punto di vista del laboratorio NGAL come biomarcatore di danno renale acuto: il punto di vista del laboratorio Aldo Clerico 1, Claudio Galli 2, Stefania Giovannini 3, Massimiliano Cantinotti 1, Simona Storti 1 1Fondazione G. Monasterio

Dettagli

Convegno Medicina di Genere

Convegno Medicina di Genere Convegno Medicina di Genere Un percorso di genere nel sistema diabete: criticità e opportunità Angelo Avogaro Università di Padova Progetto CUORE: carte del rischio Fonte: http://www.cuore.iss.it/valutazione/carte-pdf.pdf

Dettagli

Percorso assistenziale nel paziente diabetico con insufficienza renale: ruolo del diabetologo e del nefrologo

Percorso assistenziale nel paziente diabetico con insufficienza renale: ruolo del diabetologo e del nefrologo Percorso assistenziale nel paziente diabetico con insufficienza renale: ruolo del diabetologo e del nefrologo UO DI DIABETOLOGIA UO DI NEFROLOGIA AZIENDA USL DI PIACENZA 1 PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO-

Dettagli

Nefropatia Diabetica

Nefropatia Diabetica Nefropatia Diabetica Defne complicanza tardiva di diabete tipo I e II segni iniziali dopo 10 anni di diabete da quel momento progressiva che in circa 10 anni porta ad uremia Epidemiologia causa più comune

Dettagli

Introduzione alla Nefrite Lupica. Dott. Massimiliano Mancini

Introduzione alla Nefrite Lupica. Dott. Massimiliano Mancini Introduzione alla Nefrite Lupica Dott. Massimiliano Mancini Cenni introduttivi Il coinvolgimento renale è presente in circa il 50% di tutti i pazienti con LES e costituisce il primo sintomo in circa 15-20%

Dettagli

MALATTIE CISTICHE DEI RENI

MALATTIE CISTICHE DEI RENI MALATTIE CISTICHE DEI RENI GENETICHE Autosomica dominante Reni policistici dell adulto Sclerosi tuberosa Malattia di von Hippel-Lindau Autosomica recessiva Reni policistici del bambino Nefroftisi giovanile

Dettagli

Il rene regola l escrezione dei diversi soluti indipendentemente l uno dall altro, controllandone la velocità di riassorbimento.

Il rene regola l escrezione dei diversi soluti indipendentemente l uno dall altro, controllandone la velocità di riassorbimento. Il rene regola l escrezione dei diversi soluti indipendentemente l uno dall altro, controllandone la velocità di riassorbimento. Lungo i tubuli renali viene riassorbita la maggior parte dei soluti e il

Dettagli

Linee Guida per le Nuove Troponine ad Alta Sensibilità

Linee Guida per le Nuove Troponine ad Alta Sensibilità 12 Aprile 2013, Baggiovara (MO) Aggiornamenti in Immunometria, 2 Convegno Linee Guida per le Nuove Troponine ad Alta Sensibilità Aldo Clerico Scuola Superiore Sant Anna Fondazione Regione Toscana G. Monasterio

Dettagli

Eliminare dall organismo prodotti di rifiuto e sostanze tossiche idrosolubili(soprattutto prodotti azotati e creatinina);

Eliminare dall organismo prodotti di rifiuto e sostanze tossiche idrosolubili(soprattutto prodotti azotati e creatinina); Funzioni del rene Eliminare dall organismo prodotti di rifiuto e sostanze tossiche idrosolubili(soprattutto prodotti azotati e creatinina); Regolare il volume e la composizione del liquido extracellulare;

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN

DOTTORATO DI RICERCA IN Alma Mater Studiorum Università di Bologna DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE MEDICHE GENERALI E SCIENZE DEI SERVIZI: PROGETTO N. 1 "MEDICINA MATERNO-INFANTILE E DELL'ETÀ EVOLUTIVA E FISIOPATOLOGIA DELLA

Dettagli

Prevenzione e controllo delle malattie croniche nella Cooperazione e nei Migranti

Prevenzione e controllo delle malattie croniche nella Cooperazione e nei Migranti Prevenzione e controllo delle malattie croniche nella Cooperazione e nei Migranti Toscana - Senegal: la salute come filo conduttore Firenze, 19 novembre 2015 Federica Manescalchi Miriam Valiani Giuseppe

Dettagli

GRAVIDANZA E GLOMERULONEFRITI

GRAVIDANZA E GLOMERULONEFRITI Taormina 15-16 aprile 2011 GRAVIDANZA E GLOMERULONEFRITI Claudio Pozzi Ospedale Bassini ICP Milano Bibliografia ricca negli anni 80 e 90 Hayslett JP, Kidney Int 1984 Surian M et al, Nephron 1984 Katz AI

Dettagli

Utilizzo delle membrane ad alto Cut -off nel paziente settico

Utilizzo delle membrane ad alto Cut -off nel paziente settico Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Scienze della Salute Sezione di Anestesiologia, Terapia Intensiva e Terapia del Dolore Utilizzo delle membrane ad alto Cut -off nel paziente settico Gianluca

Dettagli

Molte informazioni Insufficienza renale e diabete Maurizio Gallieni

Molte informazioni Insufficienza renale e diabete Maurizio Gallieni Insufficienza renale e diabete Molte informazioni Maurizio Gallieni U.O. Nefrologia e Dialisi A.O. Ospedale San Carlo Borromeo, Milano Medscape 21/9/2012 ASN September 2012 examine the relationship of

Dettagli

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA. Classificazione. Prerenale. Post-renale. Renale

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA. Classificazione. Prerenale. Post-renale. Renale INSUFFICIENZA RENALE ACUTA Improvvisa e grave compromissione di funzionalità renale Accumulo acuto di liquidi e sostanze tossiche nel sangue Sovraccarico acuto e uremia Classificazione 1) Prerenale :una

Dettagli

Il paziente ad alto rischio cardiovascolare inquadramento e nuove gestioni, differenze di genere

Il paziente ad alto rischio cardiovascolare inquadramento e nuove gestioni, differenze di genere Il paziente ad alto rischio cardiovascolare inquadramento e nuove gestioni, differenze di genere Giulio Nati SIMG Roma Chi sono i pazienti ad alto rischio 1. presenza di malattia cardiovascolare manifesta

Dettagli

QUALI NOVITA NELLE RECENTI LINEE GUIDA DELLA INSUFFICIENZA CARDIACA?

QUALI NOVITA NELLE RECENTI LINEE GUIDA DELLA INSUFFICIENZA CARDIACA? QUALI NOVITA NELLE RECENTI LINEE GUIDA DELLA INSUFFICIENZA CARDIACA? Dott. Cesare Albanese si dichiara assenza di conflitto di interessi LE PRINCIPALI NOVITA RISPETTO ALLE LINEE GUIDA ESC DEL 2012 (I)

Dettagli

Diagnostica delle malattie renali: l automazione oggi e domani. Cosimo Ottomano MD CdA DasitGroup

Diagnostica delle malattie renali: l automazione oggi e domani. Cosimo Ottomano MD CdA DasitGroup Diagnostica delle malattie renali: l automazione oggi e domani Cosimo Ottomano MD CdA DasitGroup Kidney may undergo damages and/or dysfunction Markers of Damages Albuminuria (Immunological) [Total Proteinuria]

Dettagli

risultati preliminari

risultati preliminari ADVANCES IN CARDIAC ARRHYTHMIAS and GREAT INNOVATIONS IN CARDIOLOGY Torino 27-28 settembre 2013 risultati preliminari Esami e procedure interventistiche richiedono spesso l utilizzo del MEZZO di CONTRASTO,

Dettagli

Insufficienza renale cronica

Insufficienza renale cronica Insufficienza renale cronica Marco Ferri 8 Febbraio 2008 Sinossi anatomica Il nefrone: unità funzionale del rene che comprende sia i vasi afferenti/efferenti sia il glomerulo, i tubuli prossimale e distale

Dettagli

Criteri di classificazione

Criteri di classificazione GLOMERULONEFRITI Malattie del glomerulo. Sono la più comune causa di dialisi Fondamentale l introduzione della biopsia renale per l individuazione delle diverse forme Criteri di classificazione 1) Eziologico

Dettagli

DIAGNOSI PRECOCE E TERAPIA DELLA CARDIOTOSSICITA DA FARMACI ANTITUMORALI

DIAGNOSI PRECOCE E TERAPIA DELLA CARDIOTOSSICITA DA FARMACI ANTITUMORALI DIAGNOSI PRECOCE E TERAPIA DELLA CARDIOTOSSICITA DA FARMACI ANTITUMORALI Dr. Carlo M Cipolla Divisione di Cardiologia Istituto Europeo di Oncologia - Milano ROMA, 25 GENNAIO 2013 1 Dimensioni del fenomeno

Dettagli

Patologia renale nel Mieloma ( Rene da Mieloma )

Patologia renale nel Mieloma ( Rene da Mieloma ) www.fisiokinesiterapia.biz Patologia renale nel Mieloma ( Rene da Mieloma ) Patologia Renale nel Mieloma Condizione in cui la presenza di catene leggere di immunoglobuline monoclonali porta ad insufficienza

Dettagli

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA INSUFFICIENZA RENALE ACUTA Sindrome clinico-metabolica caratterizzata da una rapida (ore, giorni) riduzione del filtrato glomerulare (VFG) con conseguente ritenzione dei prodotti del catabolismo azotato

Dettagli

APPROCCIO DIETETICO NEL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA RENALE CRONICA. Dott.ssa Maria Paola Rescio Università Campus Bio Medico di Roma

APPROCCIO DIETETICO NEL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA RENALE CRONICA. Dott.ssa Maria Paola Rescio Università Campus Bio Medico di Roma APPROCCIO DIETETICO NEL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA RENALE CRONICA Dott.ssa Maria Paola Rescio Università Campus Bio Medico di Roma L INSUFFICIENZA RENALE CRONICA sindrome a genesi multipla: decorso cronico

Dettagli

Comorbosità CIRS (Cumulative illness Rating Scale) IDS (Index of Disease Severity) CCI (Charlson Comorbidity index)

Comorbosità CIRS (Cumulative illness Rating Scale) IDS (Index of Disease Severity) CCI (Charlson Comorbidity index) Comorbosità CIRS (Cumulative illness Rating Scale) IDS (Index of Disease Severity) CCI (Charlson Comorbidity index) Epidemiologia della multimorbosità nell anziano Riguarda 1/4 della popolazione generale

Dettagli

ANALISI URINE UN ESAME DI QUALITÀ AL SERVIZIO DELLA CLINICA

ANALISI URINE UN ESAME DI QUALITÀ AL SERVIZIO DELLA CLINICA ANALISI UN ESAME DI QUALITÀ AL SERVIZIO DELLA CLINICA ANALISI UN ESAME DI QUALITÀ AL SERVIZIO DELLA CLINICA L analisi di qualità della matrice urinaria è fondamentale per la diagnosi precoce delle malattie

Dettagli

Paolo Francesconi Osservatorio di Epidemiologia

Paolo Francesconi Osservatorio di Epidemiologia Malattia Renale Cronica: Epidemiologia e Impatto Malattia renale cronica filtrato glomerulare e rischio cardiovascolare Paolo Francesconi Osservatorio di Epidemiologia paolo.francesconi@ars.toscana.it

Dettagli

Scienze Mediche Specialistiche: Progetto n 3 Scienze Nefrologiche ed Uroandrologiche

Scienze Mediche Specialistiche: Progetto n 3 Scienze Nefrologiche ed Uroandrologiche Alma Mater Studiorum Università di Bologna DOTTORATO DI RICERCA IN Scienze Mediche Specialistiche: Progetto n 3 Scienze Nefrologiche ed Uroandrologiche Ciclo XXIII Settore scientifico-disciplinare di afferenza:

Dettagli

ovvero: risultati dell'implementazione del PDTA Regionale

ovvero: risultati dell'implementazione del PDTA Regionale Medici di Medicina Generale e Nefrologia: problemi e criticità ovvero: risultati dell'implementazione del PDTA Regionale E R M I N I O T A B A G L I O S O C I E T À I T A L I A N A M E D I C I N A G E

Dettagli

Test di depistaggio prenatale del 1 trimestre Informativa per lo studio medico

Test di depistaggio prenatale del 1 trimestre Informativa per lo studio medico Test di depistaggio prenatale del 1 trimestre Informativa per lo studio medico Determinazione del rischio di trisomie fetali attraverso l età materna, la translucenza nucale e i valori di PAPP-A e free

Dettagli

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA ASPETTI ASSICURATIVI

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA ASPETTI ASSICURATIVI Associazione Italiana di Medicina dell Assicurazione Vita, Malattia e Danni alla Persona Milano 6 ottobre 2015 GIORNATA DI FORMAZIONE SULL ASSUNZIONE DEL RISCHIO E LA GESTIONE DEI SINISTRI INSUFFICIENZA

Dettagli

SCIENZE NEFROLOGICHE ED URO-ANDROLOGICHE

SCIENZE NEFROLOGICHE ED URO-ANDROLOGICHE Alma Mater Studiorum Università di Bologna DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE NEFROLOGICHE ED URO-ANDROLOGICHE Ciclo XXV Settore Concorsuale di afferenza: 06/D2 Settore Scientifico disciplinare: MED 14 TITOLO

Dettagli

implementazione delle linee guida sulla Medicina Generale Indicatori e standard SIMG

implementazione delle linee guida sulla Medicina Generale Indicatori e standard SIMG L audit come strumento di implementazione delle linee guida sulla gestione del paziente diabetico in Medicina Generale Indicatori e SIMG Modificato da: Indicatori di qualità e nell assistenza al paziente

Dettagli

Insufficienza Renale Acuta

Insufficienza Renale Acuta Insufficienza Renale Acuta Marco Mereghetti Scuola SIUMB Ecografia Nefrologica Magenta U.O.S. Ecografia interventistica Medicina Interna - Magenta - A.O. Legnano Grazie a Roberto Biasioli Renato Canal

Dettagli

Studio di popolazione su pazienti con insufficienza renale cronica nell ASP di Caserta: quali criticità legate alle terapie farmacologiche?

Studio di popolazione su pazienti con insufficienza renale cronica nell ASP di Caserta: quali criticità legate alle terapie farmacologiche? Roma Istituto Superiore di Sanità, 10/12/2012 XXI Seminario Nazionale di Farmacoepidemiologia La valutazione dell uso e della sicurezza dei farmaci: esperienze in Italia Studio di popolazione su pazienti

Dettagli

Gestione del Paziente Leishmaniotico Proteinurico

Gestione del Paziente Leishmaniotico Proteinurico Gestione del Paziente Leishmaniotico Proteinurico 1 1. Patogenesi del danno renale Deposizione intraglomerulare di IC attivazione della via classica complemento solubilizzazione IC Infiammazione glomerulare

Dettagli

Epidemiologia della Malattia Renale Cronica. Enzo Corghi. Istituti Clinici di Perfezionamento Milano

Epidemiologia della Malattia Renale Cronica. Enzo Corghi. Istituti Clinici di Perfezionamento Milano Epidemiologia della Malattia Renale Cronica Enzo Corghi Istituti Clinici di Perfezionamento Milano Epidemiologia (dal greco επι= sul, δημος= popolo e λογος= discorso, studio) è la disciplina biomedica

Dettagli

L interessamento renale è presente nella maggioranza dei pazienti con Sclerosi Sistemica (SSc). Un

L interessamento renale è presente nella maggioranza dei pazienti con Sclerosi Sistemica (SSc). Un Dr. Edoardo Rosato Relazione finale del progetto GILS 2012: La vasculopatia renale sclerodermica: correlazione con la disfunzione endoteliale e con il danno microvascolare digitale. Introduzione L interessamento

Dettagli

Prevalenza destra in epoca fetale: studio retrospettivo di 100 feti

Prevalenza destra in epoca fetale: studio retrospettivo di 100 feti Prevalenza destra in epoca fetale: studio retrospettivo di 100 feti C. Morelli, G. Di Salvo, C. Ricci, M. Felicetti, L. Di Pietto, M. T. Palladino, G. Santoro, G. Pacileo, G. Caianiello, M.G. Russo. UOC

Dettagli

Incidenza e Prevalenza 15/06/2016 3

Incidenza e Prevalenza 15/06/2016 3 NEFROPATIE NEFROPATIE IN FASE AVANZATA: DIALISI O/& CURE PALLIATIVE? Abbiategrasso, 28 Marzo 2017 Dott. Antonia Stasi Ospedale di Magenta - Nefrologia e Dialisi Negli ultimi 10 anni il tasso di crescita

Dettagli

Processi di formazione dell urina

Processi di formazione dell urina Processi di formazione dell urina Formazione dell urina Filtrazione glomerulare (urina primaria, ultrafiltrato). Riassorbimento (trasporto attivo). Secrezione. Escrezione = Filtrazione glomerulare - Riassorbimento

Dettagli

Screening e fattori di rischio. Dottor Paolo Sarasin

Screening e fattori di rischio. Dottor Paolo Sarasin Screening e fattori di rischio Dottor Paolo Sarasin PERCHE ricercare i casi di diabete Il diabete tipo 2 presenta una lunga fase asintomatica durante la quale la malattia può essere diagnosticata solo

Dettagli

DEFINIZIONI GAMMOPATIE MONOCLONALI PARAPROTEINEMIE Prima descrizione a metà dell ottocento Solo dopo più di 100 anni è stato riconosciuto che le parap

DEFINIZIONI GAMMOPATIE MONOCLONALI PARAPROTEINEMIE Prima descrizione a metà dell ottocento Solo dopo più di 100 anni è stato riconosciuto che le parap I DATI DI LABORATORIO NELLA PRATICA CLINICA DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE LE GAMMOPATIE MONOCLONALI Alessandro Montanelli 31 marzo 2011 DEFINIZIONI GAMMOPATIE MONOCLONALI PARAPROTEINEMIE Prima descrizione

Dettagli

1. L INSUFFICIENZA RENALE CRONICA (IRC)

1. L INSUFFICIENZA RENALE CRONICA (IRC) 1. L INSUFFICIENZA RENALE CRONICA (IRC) L insufficienza renale cronica (IRC) è caratterizzata dalla perdita progressiva ed irreversibile della funzione renale in conseguenza della riduzione di tessuto

Dettagli

NGAL e Cistatina C: punto di vista del Clinico. (Dott. Michele Ferrannini)

NGAL e Cistatina C: punto di vista del Clinico. (Dott. Michele Ferrannini) NGAL e Cistatina C: punto di vista del Clinico (Dott. Michele Ferrannini) La rapidità e la precisione con cui si riconosce una disfunzione e/o un danno d organo è parte integrante dell esito delle terapie.

Dettagli

Università degli Studi di Bari I Clinica Pediatrica V.L.Miniello, A.Laneve, S.Straziuso, R.Francavilla,C.Franco

Università degli Studi di Bari I Clinica Pediatrica V.L.Miniello, A.Laneve, S.Straziuso, R.Francavilla,C.Franco Università degli Studi di Bari I Clinica Pediatrica V.L.Miniello, A.Laneve, S.Straziuso, R.Francavilla,C.Franco I prebiotici nel latte in formula: il correlato funzionale del latte materno VIII Congresso

Dettagli

VARIABILITÀ ANALITICA UNO STRUMENTO PER LA VALUTAZIONE DI UN METER

VARIABILITÀ ANALITICA UNO STRUMENTO PER LA VALUTAZIONE DI UN METER L AUTOMONITORAGGIO GLICEMICO (SMBG) COME VALUTAZIONE E APPLICAZIONE DI UNA TECNOLOGIA SANITARIA Un opportunità di miglioramento della clinical competence per il diabetologo, attraverso la valorizzazione

Dettagli

STUDIO MULTICENTRICO: AFERESI E PROTEINURIE

STUDIO MULTICENTRICO: AFERESI E PROTEINURIE STUDIO MULTICENTRICO: AFERESI E PROTEINURIE 1^ FASE: VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DELL AFERESI SULLE PROTEINURIE IN CORSO DI NEFROPATIE GLOMERULARI PRIMITIVE O SECONDARIE PRESUPPOSTO DELLA RICERCA LA LETTERATURA

Dettagli

Troponine,un esame che non aiuta? D.Pierluigi,P.Cremonesi S.C Medicina e Chirurgia D'Accettazione e d'urgenza Torino, 6-8 Novembre 2014

Troponine,un esame che non aiuta? D.Pierluigi,P.Cremonesi S.C Medicina e Chirurgia D'Accettazione e d'urgenza Torino, 6-8 Novembre 2014 Troponine,un esame che non aiuta? D.Pierluigi,P.Cremonesi S.C Medicina e Chirurgia D'Accettazione e d'urgenza Torino, 6-8 Novembre 2014 Causa più frequente accesso al Causa più frequente di accesso aldi

Dettagli

LA NEFROLOGIA IN ETA GERIATRICA. Funzione renale ed età e stima della GFR. Martino Marangella S.C. Nefrologia e Dialisi

LA NEFROLOGIA IN ETA GERIATRICA. Funzione renale ed età e stima della GFR. Martino Marangella S.C. Nefrologia e Dialisi LA NEFROLOGIA IN ETA GERIATRICA Funzione renale ed età e stima della GFR Martino Marangella S.C. Nefrologia e Dialisi A.O. Ordine Mauriziano di Torino Piano della presentazione Variazioni della funzione

Dettagli

ISMETT UPMC: DATI DELLA QUALITÀ DELLE ATTIVITÀ CLINICHE

ISMETT UPMC: DATI DELLA QUALITÀ DELLE ATTIVITÀ CLINICHE ISMETT UPMC: DATI DELLA QUALITÀ DELLE ATTIVITÀ CLINICHE TRAPIANTI I dati della qualità dei trapianti (risultati clinici) sono pubblici e sono consultabili sul sito del Centro Nazionale Trapianti (CNT).

Dettagli

Federica Vernuccio, Giovanni Fazio, Giuseppe Grutta, Filippo Ferrara, Giuseppina Novo, Salvatore Novo

Federica Vernuccio, Giovanni Fazio, Giuseppe Grutta, Filippo Ferrara, Giuseppina Novo, Salvatore Novo 1 Prospettive Recenti Prog Med 2012; 103: - Sindrome cardiorenale: il ruolo dei nuovi marker biochimici Federica Vernuccio, Giovanni Fazio, Giuseppe Grutta, Filippo Ferrara, Giuseppina Novo, Salvatore

Dettagli

Epidemiologia della Malattia Renale cronica. Strutture della Rete Nefrologica Piemontese. Attività

Epidemiologia della Malattia Renale cronica. Strutture della Rete Nefrologica Piemontese. Attività Scheda Tecnica: dati 2012 Epidemiologia della Malattia Renale cronica Un recente studio della Società Italiana di Nefrologia (SIN), condotto in collaborazione con la Società Italiana di Medicina generale

Dettagli

Anatomia del rene. Unità funzionale = nefrone: (circa 2,5 milioni) Glomerulo. Tubulo. tubulo prossimale. . capsula di Bowman. capillari glomerulari

Anatomia del rene. Unità funzionale = nefrone: (circa 2,5 milioni) Glomerulo. Tubulo. tubulo prossimale. . capsula di Bowman. capillari glomerulari Anatomia del rene Unità funzionale = nefrone: (circa 2,5 milioni) Glomerulo. capsula di Bowman. capillari glomerulari Tubulo. tubulo prossimale. ansa di Henle. tubulo distale. tubulo collettore Glomerulo.

Dettagli

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA Gruppo di Ricerca Geriatrica Journal Club 2 dicembre 2005 INSUFFICIENZA RENALE CRONICA Alessandra Marrè FISIOLOGIA DEL RENE Il flusso ematico renale si riduce da 1200 ml/min a 30-40 anni a 600 ml/min a

Dettagli

MECCANISMI D AZIONE DELLE ESPOSIZIONI AMBIENTALI ED OCCUPAZIONALI A CAMPI MAGNETICI ELF: VALUTAZIONE DELLE HSP IN PBL DI SOGGETTI ESPOSTI

MECCANISMI D AZIONE DELLE ESPOSIZIONI AMBIENTALI ED OCCUPAZIONALI A CAMPI MAGNETICI ELF: VALUTAZIONE DELLE HSP IN PBL DI SOGGETTI ESPOSTI MECCANISMI D AZIONE DELLE ESPOSIZIONI AMBIENTALI ED OCCUPAZIONALI A CAMPI MAGNETICI ELF: VALUTAZIONE DELLE HSP IN PBL DI SOGGETTI ESPOSTI HEAT SHOCK PROTEINS (HSP70): SONO PROTEINE COINVOLTE NELLA RISPOSTA

Dettagli

Nuove acquisizioni patogenetiche nell osteodistrofia renale.

Nuove acquisizioni patogenetiche nell osteodistrofia renale. Nuove acquisizioni patogenetiche nell osteodistrofia renale. Sequenza di eventi patogenetici (seconda metà anni 70 seconda metà anni 90) IRC deficit di attivazione ridotta escrezione della vitamina D di

Dettagli

Come migliorare le performances

Come migliorare le performances Come migliorare le performances La registrazione dei dati e la gestione delle patologie croniche Sono i metodi per migliorare gli outcomes del Progetto Qualità Le più importanti delle patologie croniche

Dettagli

EMODIAFILTRAZIONE ON-LINE Dati clinici dei pazienti in trattamento con HDF on-line

EMODIAFILTRAZIONE ON-LINE Dati clinici dei pazienti in trattamento con HDF on-line EMODIAFILTRAZIONE ON-LINE Dati clinici dei pazienti in trattamento con HDF on-line Fabio Malberti, Enrico Imbasciati Ospedale Maggiore, Lodi Fresenius Medical Care On-line Club P. 2 Emodiafiltrazione On-line!

Dettagli

Il trapianto d organo solido non renale è associato alla comparsa di nefropatie di varia origine e gravità. In questi pazienti è stato riportato un

Il trapianto d organo solido non renale è associato alla comparsa di nefropatie di varia origine e gravità. In questi pazienti è stato riportato un 1 Il trapianto d organo solido non renale è associato alla comparsa di nefropatie di varia origine e gravità. In questi pazienti è stato riportato un rischio di sviluppare una malattia renale cronica di

Dettagli

I pazienti con diabete di tipo 1 sono in gran parte giovani, ma sono una piccola minoranza rispetto al totale. La maggior parte dei diabetici,

I pazienti con diabete di tipo 1 sono in gran parte giovani, ma sono una piccola minoranza rispetto al totale. La maggior parte dei diabetici, DIABETE Per quali pazienti diabetici è indicato il trapianto di rene? I pazienti diabetici più comunemente inseriti in lista di trapianto renale sono quelli in cui il diabete è dovuto a un'insufficiente

Dettagli

Sindrome metabolica e dislipidemia in nefrologia. Dott. G. Mezzatesta Corso teorico pratico Gestione del Paziente Nefropatico 2^ edizione 26/09/2015

Sindrome metabolica e dislipidemia in nefrologia. Dott. G. Mezzatesta Corso teorico pratico Gestione del Paziente Nefropatico 2^ edizione 26/09/2015 Sindrome metabolica e dislipidemia in nefrologia Dott. G. Mezzatesta Corso teorico pratico Gestione del Paziente Nefropatico 2^ edizione 26/09/2015 La Sindrome Metabolica è una combinazione di alterazioni

Dettagli

capitolo 1 Ematuria e disuria capitolo 2 Poliuria/polidipsia capitolo 3 Disturbi della minzione capitolo 4 Sindrome uremica capitolo 5 Proteinuria

capitolo 1 Ematuria e disuria capitolo 2 Poliuria/polidipsia capitolo 3 Disturbi della minzione capitolo 4 Sindrome uremica capitolo 5 Proteinuria capitolo 1 Ematuria e disuria Ematuria Cause di ematuria e disuria Approccio diagnostico al paziente con ematuria e/o disuria Conclusioni capitolo 2 Poliuria/polidipsia Germán Santamarina Pernas, María

Dettagli

L esame standard delle urine nel progetto World Kidney Day Bianca Claudia Creanza S.S.D Laboratorio Analisi Ospedale della Murgia Altamura

L esame standard delle urine nel progetto World Kidney Day Bianca Claudia Creanza S.S.D Laboratorio Analisi Ospedale della Murgia Altamura QUANDO L AUTOMAZIONE MIGLIORA LA DIAGNOSTICA URINARIA Ospedale della Murgia Altamura 27 GIUGNO 2014 L esame standard delle urine nel progetto World Kidney Day Bianca Claudia Creanza S.S.D Laboratorio Analisi

Dettagli

Insufficienza Renale Acuta : Quale Definizione? Quale Trattamento?

Insufficienza Renale Acuta : Quale Definizione? Quale Trattamento? i.change Onlus Association www.timeoutintensiva.it, N 17, Focus, Giugno 2011 Open Access Projects Insufficienza Renale Acuta : Quale Definizione? Quale Trattamento? Serafina Ardizzone* Aornas Civico, Palermo

Dettagli

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. L analisi regionale. Le sindromi coronariche acute

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. L analisi regionale. Le sindromi coronariche acute Ostuni, 26/08/05 SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto L analisi regionale Le sindromi coronariche acute Stefano Brocco Indicatori SISAV proposti per le sindromi coronariche

Dettagli

DIETA IPOPROTEICA E PROTEINURIA. Gherardo Buccianti

DIETA IPOPROTEICA E PROTEINURIA. Gherardo Buccianti DIETA IPOPROTEICA E PROTEINURIA Gherardo Buccianti FATTORI DI RISCHIO DI PROGRESSIONE DELLA MRC Caratteristiche della nefropatia (glomerulari e vascolari progrediscono più rapidamente) Funzione renale

Dettagli

Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia RUOLO DELLA RISONANZA MAGNETICA DI PERFUSIONE E DI DIFFUSIONE NELLA VALUTAZIONE PRECOCE DELLA RISPOSTA AL TRATTAMENTO RADIOCHIRURGICO DELLE

Dettagli

Costo-Efficacia delle Strategie Terapeutiche di Riperfusione

Costo-Efficacia delle Strategie Terapeutiche di Riperfusione Costo-Efficacia delle Strategie Terapeutiche di Riperfusione Furio Colivicchi, FESC U.O.D. Qualità e Controllo di Gestione Dipartimento Cardiovascolare A.C.O. S. Filippo Neri Roma Valutazione Costo-Efficacia

Dettagli

FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE LIPIDICI E NON LIPIDICI IN DONNE DIABETICHE DI TIPO 2 CON E SENZA CARDIOPATIA ISCHEMICA

FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE LIPIDICI E NON LIPIDICI IN DONNE DIABETICHE DI TIPO 2 CON E SENZA CARDIOPATIA ISCHEMICA Dipartimento di Medicina Interna Università degli Studi di Messina FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE LIPIDICI E NON LIPIDICI IN DONNE DIABETICHE DI TIPO 2 CON E SENZA CARDIOPATIA ISCHEMICA Russo GT, Giandalia

Dettagli

Gli indicatori di performance quali strumenti per una gestione appropriata del TIA in Medicina Generale

Gli indicatori di performance quali strumenti per una gestione appropriata del TIA in Medicina Generale Gli indicatori di performance quali strumenti per una gestione appropriata del TIA in Medicina Generale Capriotti Marilena SIMG ANCONA TIA - definizione Improvvisa comparsa di segni e/o sintomi riferibili

Dettagli

Malattie respiratorie e malattia renale cronica

Malattie respiratorie e malattia renale cronica Malattie respiratorie e malattia renale cronica Dr. Alfredo De Giorgi Clinica Medica, Dip.to Scienze Mediche, Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Anna di Ferrara Dir. Prof. Roberto Manfredini Insufficienza

Dettagli

LE IMMONOGLOBULINE VENA IN NEFROLOGIA CLINICA. Rodolfo Russo Giugno 2007

LE IMMONOGLOBULINE VENA IN NEFROLOGIA CLINICA. Rodolfo Russo Giugno 2007 LE IMMONOGLOBULINE VENA IN NEFROLOGIA CLINICA Rodolfo Russo Giugno 2007 IMMUNOGLOBULINE A) utilizzate nel trattamento di alcune nefropatie immuno-mediate B) causa di insufficienza renale acuta INDICAZIONI

Dettagli