07 OTTOBRE 2015 ESERCIZIO 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "07 OTTOBRE 2015 ESERCIZIO 1"

Transcript

1 07 OTTOBRE 2015 Siano dati due vettori A e B. Affincé il odulo di A+B sia aggiore del odulo di A-B di un fattore n, quale deve essere l angolo fra i due vettori? Quanto vale in particolare l angolo se i due vettori anno lo stesso odulo? Un punto P è descritto dalle coordinate (x 0, y 0 ) rispetto al piano cartesiano xy. Trovare le coordinate del punto (x 0, y 0) rispetto al piano x y ruotato di un angolo rispetto al prio. Un aereo atterra ad una velocità di 100 /s e, per ferarsi, può accelerare al assio di -5 /s 2. Dall istante in cui esso tocca il suolo, qual è l intervallo di tepo inio necessario per ferarsi? Può questo aereo atterrare su una piccola isola tropicale ce possiede un aeroporto con una pista lunga 0.8 k? ESERCIZIO 4 Una studentessa lancia un azzo di ciavi ad un aica affacciata ad una finestra, situata ad un altezza di 4. Le ciavi vengono afferrate dopo 1.5 s. Deterinare la velocità del azzo di ciavi (a) al oento del lancio e (b) all istante pria di essere afferrato dall aica. ESERCIZIO 5 Un audace donna acrobata seduta sul rao di un albero vuole lasciarsi cadere verticalente sulla groppa di un cavallo ce passa al galoppo sotto l albero. La velocità del cavallo è 10 /s e la distanza dal rao alla sella è 3. (a) A quale distanza, in direzione orizzontale, deve trovarsi la sella dal rao, nell istante in cui la donna inizia a uoversi? (b) Per quanto tepo la donna riane in aria? 14 OTTOBRE 2015 Uno studente di fisica, indagatore ed alpinista, scala una parete di 50 ce si affaccia su uno speccio d acqua. Dalla cia della parete scaglia due pietre verticalente verso il basso con 1 s di ritardo l una dall altra, osservando ce entrabe provocano un unico tonfo. La pria pietra a una velocità iniziale di 2 /s. Quanto tepo dopo il rilascio della pria pietra le due pietre cadono in acqua? Quale velocità iniziale deve avere la seconda pietra affincé entrabe arrivino siultaneaente? Quale sarà la velocità di ciascuna pietra nell istante in cui toccano l acqua? Un punto si uove lungo un orbita circolare di raggio R = 0.2 con velocità angolare costante ω 0 = 15 rad/s. A partire dall istante t 0 = 0 s fino all istante t 1 = 16 s la sua accelerazione angolare vale α 0 = -0.1 rad/s 2 ; per t t 1 l accelerazione angolare α 1 = -1.6 rad/s 2 fino a ce il punto si fera. Calcolare: (a) il odulo dell accelerazione a 1 del punto nell istante t 1 ; (b) in quale istante t f il punto si fera.

2 Un treno, affrontando una curva, rallenta uniforeente da 90 k/ a 50 k/ nei 15 s ce ipiega a copletare la curva. Il raggio della curva è 150. Calcolare l accelerazione nel oento in cui la velocità del treno è 50 k/. ESERCIZIO 4 Un satellite descrive un orbita circolare attorno alla Terra, a 600 k dalla superficie terrestre, dove l accelerazione di gravità vale 8.21 /s 2. Assuendo ce il raggio della Terra sia 6400 k e ce il satellite si uova di oto unifore, deterinarne la velocità e calcolare il tepo necessario percé il satellite copleti un orbita attorno alla Terra. 21 OTTOBRE 2015 Un calciatore calcia il pallone ad una distanza di 36 dalla porta. Il pallone deve evitare la traversa, ce a un altezza di Il pallone lascia il suolo con un angolo di 53 rispetto all orizzontale e velocità di 20 /s. (a) A ce distanza passa sotto o sopra la traversa? (b) Il pallone supera la porta durante la parte ascendente o discendente della traiettoria? Uno sciatore lascia la rapa di salto con una velocità di 10 /s, a 15 al di sopra dell orizzontale. La discesa è inclinata di 50 e la resistenza dell aria è trascurabile. Trovare (a) la distanza alla quale lo sciatore atterra sulla discesa e (b) le coponenti della velocità appena pria di atterrare. Due nuotatori, Federica e Filippo, partono dallo stesso punto in un ruscello, in cui la corrente a una velocità v R. Entrabi si uovono alla stessa velocità (con > v R ) relativa al ruscello. Federica nuota a favore di corrente per una distanza L e poi torna indietro per la stessa distanza; Filippo invece percorre una distanza L nuotando in odo tale ce il suo oto relativo alla terrafera risulti perpendicolare alle sponde del ruscello, poi torna indietro. Entrabi i nuotatori tornano al punto di partenza, a ci dei due torna per prio? 28 OTTOBRE 2015 Un sacco di ceento ce pesa F p è sostenuto da tre funi, delle quali due forano gli angoli 1 e 2 con l orizzontale. Se il sistea è in equilibrio, qual è la tensione T 1 della fune di sinistra?

3 Un corpo di assa 1 posto su un piano orizzontale liscio è collegato ad un altro corpo di assa 2 traite delle funi inestensibili e una coppia di carrucole lisce P 1 e P 2, coe ostrato in figura. Sapendo ce P 2 è fissa e trascurando la assa delle carrucole e delle funi, deterinare le accelerazioni delle due asse e le tensioni nelle funi in funzione di 1, 2 e g. 1 P 1 P 2 2 Un blocco di 3 kg parte da fero dalla soità di un piano inclinato di 30. Se il coefficiente di attrito statico del piano è S = 0.5, il blocco può scivolare verso il basso? In caso afferativo, si supponga ce il blocco copra tutta la distanza del piano, L = 2, in 1.5 s. Trovare l accelerazione del blocco, il coefficiente di attrito dinaico fra il blocco ed il piano, la forza di attrito agente sul blocco e la velocità del blocco alla fine del tratto L. TEMA D ESAME 14/02/2013: Due asse = 1 kg e M = 2 kg sono unite da un asta e si trovano su un piano liscio inclinato di 30. Calcolare la tensione dell asta quando il sistea scivola lungo il piano. 04 NOVEMBRE 2015 Due punti ateriali di assa 1 = 2 kg e 2 = 5 kg sono collegati traite un filo inestensibile di assa trascurabile e una carrucola liscia. Ciascuno dei due corpi è appoggiato (vedi figura) su un piano liscio inclinato con l orizzontale di 1 = 45 e 2 = 30 rispettivaente. Inoltre il corpo di assa 1 è vincolato ad una estreità di una olla ideale di assa trascurabile e costante elastica k = 300 N/ elongata di l = 30 c, entre un fero ce blocca 2 tiene in quiete il sistea. Calcolare: (a) il odulo della reazione vincolare agente su 2 ; (b) l accelerazione dei corpi iediataente dopo ce il fero viene riosso Un odellino d aereo di 0.75 kg di assa vola lungo una circonferenza orizzontale, collegato all estreità di un cavo di controllo lungo 60, con una velocità di 35 /s. Calcolare la tensione del cavo se esso fora un

4 angolo di 20 con l orizzontale. L aereo è controllato dalla tensione del cavo di controllo, dal suo peso e dalla spinta aerodinaica ce agisce a 20 rispetto alla verticale verso l alto e verso il centro. Quale forza orizzontale deve essere applicata ad un carrello affincé i blocci ce trasporta riangano feri relativaente ad esso? Si assua ce tutte le superfici siano prive di attrito. ESERCIZIO 4 Un divertiento da luna-park consiste in un grande cilindro verticale ce ruota attorno al suo asse, tanto veloceente ce una persona al suo interno è bloccata contro la parete, ance quando il paviento viene aperto. Il coefficiente di attrito statico tra la persona e la parete è s, il raggio del cilindro è R. Qual è il assio periodo di rotazione T MAX necessario per evitare ce la persona cada? Quanto vale T MAX se R = 4 e s = 0.4? Quanti giri al inuto deve copiere il cilindro? 11 NOVEMBRE 2015 Una cassa di assa 10 kg viene tirata in salita lungo un piano inclinato scabro con una velocità iniziale di 1.5 /s. La forza esercitata è di 100 N, parallelaente al piano, inclinato di 20 rispetto all orizzontale. Il coefficiente di attrito dinaico è 0.4 e la cassa viene tirata per 5. Quanto lavoro viene copiuto dalla forza di gravità? Quanta energia si dissipa per attrito? Quanto lavoro viene svolto dalla forza di 100 N? Qual è la velocità della cassa dopo essere stata tirata per 5? Un pendolo seplice è costituito da un punto ateriale di assa = 500 g, legato ad un filo inestensibile di assa trascurabile e lungezza L = 1, capace di sopportare la tensione assia di rottura T r = 12 N. Inizialente il punto ateriale è tenuto in quiete alla stessa quota del punto di sospensione O e il filo è copletaente disteso. Calcolare: (a) a quale angolo θ r il filo si rope; (b) il odulo dell accelerazione a r in questo istante; (c) il tepo Δt ipiegato dal corpo a passare per la verticale dopo la rottura del filo. Una sferetta scivola senza attrito lungo una guida ostrata in figura. Se la sferetta viene lasciata andare da un altezza = 3.5 R, (a) qual è la sua velocità nella posizione A? (b) Quanto vale la forza norale agente sulla sferetta, se questa a una assa di 5 g? A R

5 18 NOVEMBRE 2015 Un blocco di assa 1 = 20 kg è connesso ad un altro blocco di assa 2 = 30 kg da una corda di assa trascurabile ce passa attorno ad una puleggia priva di attrito. Il blocco 2 è collegato ad una olla di assa trascurabile e costante elastica 250 N/. La olla non è in tensione quando il sistea si trova nelle condizioni indicate in figura (con 2 ad una quota = 20 c dal paviento) ed il piano, inclinato di 40 rispetto all orizzontale, è liscio. Il blocco 1 è tirato in giù, lungo il piano inclinato, di 20 c ed è lasciato libero da fero. Trovare la velocità di ciascun blocco quando quello di assa 2 ritorna alla quota iniziale dal paviento (cioè quando la olla non è in tensione) Un blocco di assa 0.5 kg viene preuto contro una olla orizzontale, di assa trascurabile, provocandone una copressione Δx, coe ostrato in figura. La costante elastica della olla è di 450 N/. Il blocco, lasciato libero, si uove lungo un piano orizzontale privo di attrito fino al punto C, al fondo di una guida circolare verticale scabra di raggio R = 1 e continua a uoversi in su lungo la guida. La velocità del blocco nel punto C è v C = 12 /s. Il blocco è sottoposto ad una forza edia d attrito di 7 N lungo il percorso circolare della guida. Deterinare: la copressione iniziale della olla; la velocità del blocco alla soità della guida circolare. Il blocco riuscirà a raggiungere la soità della pista o cadrà pria? Si calcoli il valore della forza norale agente sul blocco nel punto D. D R Δx C B A

6 TEMA D ESAME 30/01/2014: Un veicolo di assa = 500 kg, inizialente fero, accende il otore e scende lungo un piano inclinato di 10 con velocità costante. Calcolare il lavoro fatto dai freni e la potenza frenante, avendo percorso una distanza di 20 in 4 s lungo il piano inclinato. 25 NOVEMBRE 2015 Un proiettile di assa = 8 g è lanciato contro un blocco di assa M = 2.5 kg, inizialente a riposo al bordo di un tavolo liscio ad altezza = 1 dal suolo. Il proiettile si conficca nel blocco e, dopo l urto, cade a distanza d = 2, lungo l asse orizzontale, dal fondo del tavolo. Deterinare la velocità iniziale del proiettile. Di ce tipo di urto si tratta? (Motivare la risposta). v 0 M d Un cannone è rigidaente attaccato ad un carro ce può uoversi lungo un binario orizzontale. Il carro è a sua volta vincolato al uro per ezzo di una olla, inizialente a riposo e con costante elastica k = N/. Il cannone spara un proiettile di 200 kg ad una velocità di 125 /s, con un alzo di 45 rispetto all orizzontale. Sapendo ce la assa del carro con il cannone è 5000 kg, si calcoli la velocità di rinculo del cannone. Si deterini inoltre la assia estensione della olla e la assia forza ce la olla esercita sul carro. 45 TEMA D ESAME 16/07/2014: Due carrelli di assa = 100 kg e M = 200 kg sono inizialente agganciati e feri su una rotaia orizzontale. In un certo istante viene disposto uno sgancio autoatico ce avviene in 0.2 s e ce iprie al carrello una velocità di 2 /s. Calcolare: (a) la velocità di entrabi i carrelli dopo lo sgancio; (b) la forza sviluppata fra i carrelli durante lo sgancio; (c) il lavoro fatto dal dispositivo di sgancio. M

7 ESERCIZIO 4 Un pendolo seplice di lungezza l = 30 c e assa 1 = 300 g viene lasciato libero da un altezza iniziale rispetto al suolo. Sulla verticale urta anelasticaente un punto ateriale di assa 2 = 150 g posto su un piano. Sapendo ce il punto di assa 2 parte con velocità v 2 = 2 /s e ce l angolo assio forato dal pendolo con la verticale dopo l urto è = 30, deterinare: la velocità v 1 del pendolo iediataente dopo l urto; l altezza iniziale del pendolo; l energia E dissipata nell urto. 1 l 2 02 DICEMBRE 2015 Due corpi puntifori di assa 1 = 0.24 kg e 2 = 0.15 kg sono feri nell origine di un asse x orizzontale, lungo il quale possono uoversi senza attrito. Nell istante t 0 = 0 entrabi i corpi iniziano a uoversi: il corpo 1 si sposta con accelerazione costante a 1 = a 1 u x, con a 1 = 1.8 /s 2 ; il corpo 2 si sposta lungo il verso negativo dell asse con velocità costante v 2 = -v 2 u x, con v 2 = 3.6 /s. Calcolare: l istante t 1 in cui il centro di assa del sistea coincide con l origine; l istante t 2 in cui la velocità del centro di assa è nulla; la risultante F ext delle forze esterne agenti sul sistea. Un aereo carico di aiuti uanitari vola ad una altezza = 300 dal suolo ad una velocità v 0 = 360 k/ e deve lanciare un pacco di provviste di assa M = 100 kg in un villaggio. Calcolare a ce distanza d dal villaggio, lungo l asse orizzontale, deve sganciare il pacco. Malaugurataente durante il volo il pacco si divide in tre parti di assa 1 = 50 kg, 2 = 30 kg e 3 = 20 kg. Sapendo ce la pria viene ritrovata a r 1 = 150 in direzione 45 a Sud-Est rispetto al villaggio, la seconda a r 2 = 100 in direzione Sud, dove bisognerà cercare l ultia parte? Un blocco di assa è rilasciato da una quota, con velocità iniziale nulla, lungo un cuneo di assa M. Il cuneo a sua volta è appoggiato su un piano liscio. Deterinare la velocità di e M al oento della loro separazione e di quanto si è spostata la assa M in quell istante. M L

8 TEMA D ESAME 05/09/2014: Una assa M = 200 kg si spacca iprovvisaente in due parti uguali, ce si allontanano a 2 /s l una rispetto all altra. Calcolare: (a) la velocità dei fraenti rispetto ad un osservatore fisso inerziale (fero a terra); (b) il lavoro fatto per la fraentazione. 16 DICEMBRE 2015 Una palla di assa è fissata all estreo di un asta portabandiera ce è solidale nel punto P con la parete di un edificio. La lungezza dell asta è l e è l angolo ce l asta fora con il piano orizzontale. Si supponga ce la palla, non fissata a dovere sull asta, ad un certo istante inizi a cadere. Si deterini, in funzione del tepo, il oento angolare della palla rispetto al polo P. Si trascuri la resistenza dell aria. l P Un pendolo conico consiste in una assa in oto lungo una traiettoria circolare su un piano orizzontale, coe ostrato in figura. Durante il oto il cavo di supporto di lungezza l antiene un angolo costante con la verticale. Deterinare il valore del oento angolare della assa rispetto al centro O della traiettoria circolare. θ l O Un pattinatore sta sorreggendo due anubri pesanti di assa entre ruota con 0 = 2 rad/s; a questo punto il pattinatore raccoglie le braccia vicino al petto. Supponendo ce all inizio i anubri siano distanti d 0 = 60 c dall asse di rotazione del pattinatore e vengano poi portati a distanza d 1 = 10 c, calcolare la frequenza finale di rotazione dell atleta. (Trascurare il oento eccanico fornito dal pattinatore e considerare il pattinatore puntifore).

9 TEMA D ESAME 14/02/2013: ESERCIZIO 5 Due asse uguali = 2 kg sono unite da un asta rigida di assa trascurabile e lungezza d = 1. L asta è posta sul piano orizzontale, inizialente fera, quando le vengono applicate due forze orizzontali coe nel disegno, ipriendo un oto rotazionale dell asta di 1 giro/in. Calcolare: a) per quanto tepo le forze agiscono; b) la velocità del centro di assa. O 2F = 200 N F = 100 N 13 GENNAIO 2016 Un corpo puntifore di assa M è appeso traite un asta rigida, lunga l = 1.2 e di assa trascurabile, al soffitto e può oscillare senza attrito. L asta, inizialente in quiete, viene urtata in aniera copletaente anelastica a età altezza da un corpo di assa, in oto con velocità v 0 = 3 /s lungo l asse orizzontale. Deterinare l angolo assio forato dal pendolo con la verticale dopo l urto, ipotizzando M = 2. v 0 l / 2 M l / 2 TEMA D ESAME 30/01/2014: Una catena di assa e lungezza L è appoggiata su un piano orizzontale senza attrito e trascinata con una forza F. Deterinare la tensione in un punto x generico della catena. F L Due punti ateriali di assa 1 = 50 g e 2 = 200 g sono vincolati a ruotare su un piano orizzontale liscio, attorno ad un asse verticale passante per il centro di una barra rigida di assa trascurabile ce li unisce traite un opportuno sistea di perni. Il sistea viene esso in oto utilizzando un otore applicato all asse ce fornisce un oento eccanico di odulo M = 0.08 N costante. Ciascun braccio della barra è lungo R = 10 c e sopporta una tensione assia di rottura T r = 30 N in direzione parallela alla barra. Calcolare: (a) la velocità angolare ω r al oento della rottura; (b) il tepo t r necessario a ropere il braccio collegato a 2. TEMA D ESAME 16/07/2014: Un treno percorre un tratto curvo alla velocità di 200 k/. Si osserva ce un oggetto appeso fora un angolo di 10 con la verticale. Calcolare il raggio R della curva.

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica I

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica I Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica I 6..6 CMPIT C Esercizio n. Un blocco, assiilabile ad un punto ateriale di assa = kg, partendo da fero, scivola da un altezza h = 7 lungo una guida priva di.

Dettagli

F 2 F 1. r R. ( E KT = J, E KR = 0.31 J, F A = kx, T = 2π )

F 2 F 1. r R. ( E KT = J, E KR = 0.31 J, F A = kx, T = 2π ) MTI RTTRI Su un disco di assa M e raggio R è praticata una sottile scanalatura di raggio r ce non altera il suo oento d'inerzia. l disco, ce può ruotare attorno ad un asse orizzontale passante per il suo

Dettagli

Esercizi svolti di Statica e Dinamica

Esercizi svolti di Statica e Dinamica Esercizi svolti di Statica e Dinaica 1. La assa è sospesa coe in figura. Nota la costante elastica k della olla, deterinarne l allungaento in condizioni di equilibrio. 1.6 Kg ; θ 30 ; k 10 N -1 θ Il diagraa

Dettagli

Test a Risposta Multipla (Esempio 3)

Test a Risposta Multipla (Esempio 3) Test a Risposta Multipla (Esepio 3) 1. La quantità (G 2 /) 1/3, dove G è la costante di gravitazione universale, una assa e una costante elastica, ha le diensioni di: [a] una lunghezza ; [b] una forza

Dettagli

Seminario didattico. Lezione 2: Dinamica del Corpo Rigido

Seminario didattico. Lezione 2: Dinamica del Corpo Rigido Seinario didattico Lezione 2: Dinaica del Corpo Rigido Esercizio n 1 Su un disco di assa M e raggio R è praticata una sottile scanalatura di raggio r che non altera il suo oento d'inerzia. Al disco, che

Dettagli

Problemi di dinamica del punto materiale

Problemi di dinamica del punto materiale Problemi di dinamica del punto materiale 1. Un corpo di massa M = 200 kg viene lanciato con velocità v 0 = 36 km/ora su un piano inclinato di un angolo θ = 30 o rispetto all orizzontale. Nel salire, il

Dettagli

08 OTTOBRE 2014 ESERCIZIO 1

08 OTTOBRE 2014 ESERCIZIO 1 08 OTTOBRE 2014 Siano dati due vettori A e B. Affinché il modulo di A+B sia maggiore del modulo di A-B di un fattore n, quale deve essere l angolo fra i due vettori? Quanto vale in particolare l angolo

Dettagli

Soluzioni Esonero di Fisica I - Meccanica Anno Accademico

Soluzioni Esonero di Fisica I - Meccanica Anno Accademico Soluzioni Esonero di Fisica I - Meccanica Anno Accadeico 2008-2009 Esercizio n.1: Un punto ateriale di assa è inizialente fero su di un piano orizzontale scabro. Siano µ s e µ d i coefficienti di attrito

Dettagli

Fondamenti di Meccanica 13 febbraio 2007

Fondamenti di Meccanica 13 febbraio 2007 Fondaenti di Meccanica 13 febbraio 2007 C M, R F, 2s D corsoio H y, y p, Si vuole studiare il coportaento dinaico del sistea eccanico rappresentato in figura posto nel piano verticale e azionato da un

Dettagli

Esercizi di Fisica Generale Foglio 3. Forze

Esercizi di Fisica Generale Foglio 3. Forze 31.01.11 Esercizi di Fisica Generale Foglio 3. Forze 1. Un corpo di assa viene sospeso da una olla con costante elastica k, coe in figura (i). La olla si allunga di 0.1. Se ora due corpi identici di assa

Dettagli

Dinamica del punto ESERCIZI. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi

Dinamica del punto ESERCIZI. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi Dinamica del punto ESERCIZI Dott.ssa Elisabetta Bissaldi Elisabetta Bissaldi (Politecnico di Bari) A.A. 2018-2019 2 Esercizio 3.1 Si consideri un punto materiale di massa m = 50 g che si muove con velocità

Dettagli

sfera omogenea di massa M e raggio R il momento d inerzia rispetto ad un asse passante per il suo centro di massa vale I = 2 5 MR2 ).

sfera omogenea di massa M e raggio R il momento d inerzia rispetto ad un asse passante per il suo centro di massa vale I = 2 5 MR2 ). ESERCIZI 1) Un razzo viene lanciato verticalmente dalla Terra e sale con accelerazione a = 20 m/s 2. Dopo 100 s il combustibile si esaurisce e il razzo continua a salire fino ad un altezza massima h. a)

Dettagli

Soluzione degli esercizi dello scritto di Meccanica del 04/02/2019

Soluzione degli esercizi dello scritto di Meccanica del 04/02/2019 Soluzione degli esercizi dello scritto di eccanica del 04/02/209 Esercizio Un supporto orizzontale fisso e privo di attrito è costituito da due parti separate da un gradino (vedi figura). Una lastra di

Dettagli

Esame 20 Luglio 2017

Esame 20 Luglio 2017 Esae 0 Luglio 07 Roberto Bonciani e Paolo Dore Corso di Fisica Generale Dipartiento di ateatica Università degli Studi di Roa La Sapienza Anno Accadeico 06-07 Esae - Fisica Generale I 0 Luglio 07 R. Bonciani,

Dettagli

Dinamica del punto materiale: problemi con gli oscillatori.

Dinamica del punto materiale: problemi con gli oscillatori. Dinamica del punto materiale: problemi con gli oscillatori. Problema: Una molla ideale di costante elastica k = 300 Nm 1 e lunghezza a riposo l 0 = 1 m pende verticalmente avendo un estremità fissata ad

Dettagli

Esercizio 1. Esercizio 2

Esercizio 1. Esercizio 2 Esercizio 1 Una ruota gira intorno ad un asse stazionario, di odo che l angolo di rotazione vale j=kt 2, dove k=0.20rad/s 2. Trovare l accelerazione totale a del punto A, che si trova sul bordo del volano,

Dettagli

Esercizio 1. Esercizio 2

Esercizio 1. Esercizio 2 Esercizio 1 A Un oggetto A di piccole diensioni inizia a scivolare dal punto più alto di un piano inclinato, la cui lunghezza della base vale L. Sia µ il coefficiente di attrito tra A ed il piano inclinato.

Dettagli

Esercizio 1. impulso I, inclinato di 45 rispetto all orizzontale (vedi m

Esercizio 1. impulso I, inclinato di 45 rispetto all orizzontale (vedi m Esercizio 1 Si abbia una assa puntifore sospesa ad un punto fisso O da una olla di costante elastica k avente o lunghezza a riposo nulla. La assa della olla sia trascurabile ed il sistea sia all inizio

Dettagli

Cinematica e Dinamica

Cinematica e Dinamica LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA - TUTORATO FISICA I Cinematica e Dinamica Margherita Lembo 28 Marzo 2018 1. PROBLEMA Un disco da hockey su una pista gelata è dotato di una velocità iniziale di 20.0 m/s,

Dettagli

Problemi aggiuntivi sulla Dinamica dei Sistemi di punti materiali: A) Impulso + conservazione quantità di moto

Problemi aggiuntivi sulla Dinamica dei Sistemi di punti materiali: A) Impulso + conservazione quantità di moto Problemi aggiuntivi sulla Dinamica dei Sistemi di punti materiali: A) Impulso + conservazione quantità di moto Problema n. 1: Un carro armato, posto in quiete su un piano orizzontale, spara una granata

Dettagli

Esercizi di dinamica

Esercizi di dinamica Esercizi di dinamica Esercitazioni di Fisica LA per ingegneri - A.A. 2003-2004 M F1, m v0 α F2, M α F3 Esercizio 1 Un blocco di massa M = 1.20 kg (figura F1) si trova in equilibrio appoggiato su una molla

Dettagli

Università degli studi di Salerno corso di studi in Ingegneria Informatica TUTORATO DI FISICA. Lezioni 2/3 - Meccanica del punto materiale

Università degli studi di Salerno corso di studi in Ingegneria Informatica TUTORATO DI FISICA. Lezioni 2/3 - Meccanica del punto materiale Università degli studi di Salerno corso di studi in Ingegneria Inoratica TUTORATO DI FISICA Esercizio n Lezioni /3 - Meccanica del punto ateriale Due blocchi di assa 3Kg e 5Kg sono uniti da una une inestensibile

Dettagli

Esercizi e problemi supplementari sulla dinamica dei sistemi di punti materiali

Esercizi e problemi supplementari sulla dinamica dei sistemi di punti materiali Esercizi e problemi supplementari sulla dinamica dei sistemi di punti materiali A) Applicazione del teorema dell impulso + conservazione quantità di moto Problema n. 1: Un blocco A di massa m = 4 kg è

Dettagli

ESERCIZI PER L ATTIVITA DI RECUPERO CLASSE III FISICA

ESERCIZI PER L ATTIVITA DI RECUPERO CLASSE III FISICA ESERCIZI PER L ATTIVITA DI RECUPERO CLASSE III FISICA 1) Descrivi, per quanto possibile, il moto rappresentato in ciascuno dei seguenti grafici: s a v t t t S(m) 2) Il moto di un punto è rappresentato

Dettagli

Lavoro ed Energia (esercizi) 28 febbraio 2009 PIACENTINO - PREITE (Fisica per Scienze Motorie)

Lavoro ed Energia (esercizi) 28 febbraio 2009 PIACENTINO - PREITE (Fisica per Scienze Motorie) Lavoro ed Energia (esercizi) Lavoro eccanico Se applico al puntopuna forzafeil punto si sposta di quantità pari a s allora la forza ha copiuto un lavoro pari a P F θ s L r r F s F s cosθ [ joule] SeFe

Dettagli

Meccanica Dinamica del punto materiale

Meccanica Dinamica del punto materiale Meccanica 17-18 8 Legge fondaentale della dinaica (II legge di Newton) Nota la forza possiao deterinare l equazione del oto d r F a dt al oviento (accelerazione) risaliao alla forza che lo produce Tipi

Dettagli

Esercizio 1 L/3. mg CM Mg. La sommatoria delle forze e dei momenti deve essere uguale a 0 M A. ω è il verso di rotazione con cui studio il sistema

Esercizio 1 L/3. mg CM Mg. La sommatoria delle forze e dei momenti deve essere uguale a 0 M A. ω è il verso di rotazione con cui studio il sistema Esercizio 1 Una trave omogenea di lunghezza L e di massa M è appoggiata in posizione orizzontale su due fulcri lisci posti alle sue estremità. Una massa m è appoggiata sulla trave ad una distanza L/3 da

Dettagli

Dinamica del punto ESERCIZI. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi

Dinamica del punto ESERCIZI. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi Dinamica del punto ESERCIZI Dott.ssa Elisabetta Bissaldi Elisabetta Bissaldi (Politecnico di Bari) A.A. 2018-2019 2 Si consideri un corpo di massa m posto alla base di un piano inclinato di un angolo θ,

Dettagli

In assenza di forze dissipative sul piano inclinato, con riferimento al P.R. 1, si applica il Teorema di conservazione 1 2

In assenza di forze dissipative sul piano inclinato, con riferimento al P.R. 1, si applica il Teorema di conservazione 1 2 Esercitazione n 6 FISICA SPERIMENTALE I (C.L. Ing. Edi.) (Prof. Gabriele Fava) A.A. 00/0 Energia e lavoro. Una guida liscia, disposta su un piano verticale, è forata da tre parti: un piano inclinato di

Dettagli

Esercizi terzo principio

Esercizi terzo principio Esercizi terzo principio Esercitazioni di Fisica LA per ingegneri - A.A. 2004-2005 Esercizio 1 Una ruota di massa m =10kg e raggio R =1m viene tirata contro un gradino di altezza h =30cm con una velocità

Dettagli

Anno Accademico Fisica I 12 CFU. Esercitazione n.4 Applicazione di F=ma

Anno Accademico Fisica I 12 CFU. Esercitazione n.4 Applicazione di F=ma Anno Accademico 2018-2019 Fisica I 12 CFU Esercitazione n.4 Applicazione di F=ma Esercizio n.1 (Nov.2007) Un mattone di massa m=1 kg e posto su un piano inclinato (α=30 ) e si muove sotto l azione della

Dettagli

a) il tempo impiegato prima che il proiettile cada al suolo. b) il tempo per raggiungere la quota massima e la quota massima raggiunta;

a) il tempo impiegato prima che il proiettile cada al suolo. b) il tempo per raggiungere la quota massima e la quota massima raggiunta; Traccia A 1. Un proiettile viene sparato da una torre alta h = 30 m con una angolazione di α=30 rispetto all orizzontale. Se la velocità iniziale è di 2m/s,. Calcolare: a) il tempo impiegato prima che

Dettagli

M? La forza d attrito coinvolta è quella tra i due blocchi occorre quindi visualizzare la reazione normale al piano di contatto Il diagramma delle

M? La forza d attrito coinvolta è quella tra i due blocchi occorre quindi visualizzare la reazione normale al piano di contatto Il diagramma delle 6.25 (6.29 VI ed) vedi dispense cap3-mazzoldi-dinamica-part2 Dueblocchisonocomeinfiguraconm=16kg, M=88kgeconcoeff. d attrito statico tra i due blocchi pari a = 0.38. La superficie su cui poggia M è priva

Dettagli

Lavoro estivo per studenti con giudizio sospeso. Libro di Testo: Parodi Ostili, Fisica Cinematica e Dinamica, LINX

Lavoro estivo per studenti con giudizio sospeso. Libro di Testo: Parodi Ostili, Fisica Cinematica e Dinamica, LINX ISO 9001 CERTIFIED ORGANISATION ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE MINISTERO dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE Carlo Alberto Dalla Chiesa 21018 Sesto Calende

Dettagli

Esercizi sulla Dinamica del punto materiale. I. Leggi di Newton, ovvero equazioni del moto

Esercizi sulla Dinamica del punto materiale. I. Leggi di Newton, ovvero equazioni del moto Esercizi sulla Dinamica del punto materiale. I. Leggi di Newton, ovvero equazioni del moto Principi della dinamica. Aspetti generali 1. Un aereo di massa 25. 10 3 kg viaggia orizzontalmente ad una velocità

Dettagli

Esercitazioni di fisica

Esercitazioni di fisica Esercitazioni di fisica Alessandro Berra 4 marzo 2014 1 Cinematica 1 Un corpo puntiforme, partendo da fermo, si muove per un tempo t 1 = 10 s con accelerazione costante a 1 = g/3, prosegue per t 2 = 15

Dettagli

1 Fisica 1 ( )

1 Fisica 1 ( ) 1 Fisica 1 (08 01-2002) Lo studente risponda alle seguenti domande (2 punti per ogni domanda) 1) Scrivere il legame tra la velocità lineare e quella angolare nel moto circolare uniforme 2) Un punto materiale

Dettagli

CLASSE 3 D. CORSO DI FISICA prof. Calogero Contrino IL QUADERNO DELL ESTATE

CLASSE 3 D. CORSO DI FISICA prof. Calogero Contrino IL QUADERNO DELL ESTATE LICEO SCIENTIFICO GIUDICI SAETTA E LIVATINO RAVANUSA ANNO SCOLASTICO 2013-2014 CLASSE 3 D CORSO DI FISICA prof. Calogero Contrino IL QUADERNO DELL ESTATE 20 esercizi per restare in forma 1) Un corpo di

Dettagli

Richiami moto circolare uniforme

Richiami moto circolare uniforme Esercizi oto piano Richiai oto circolare unifore an Velocità orbitale: Costante in odulo, a non in direzione e erso = R/T = R Con: R= raggio della traiettoria circolare, T=periodo, = elocità angolare Accelerazione

Dettagli

p i = 0 = m v + m A v A = p f da cui v A = m m A

p i = 0 = m v + m A v A = p f da cui v A = m m A Esercizio 1 Un carrello di massa m A di dimensioni trascurabili è inizialmente fermo nell origine O di un sistema di coordinate cartesiane xyz disposto come in figura. Il carrello può muoversi con attrito

Dettagli

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 17/01/2013

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 17/01/2013 Compito di Fisica Generale (Meccanica) 17/01/2013 1) Un proiettile massa m è connesso ad una molla di costante elastica k e di lunghezza a riposo nulla. Supponendo che il proiettile venga lanciato a t=0

Dettagli

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 16/01/2015

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 16/01/2015 Compito di Fisica Generale (Meccanica) 16/01/2015 1) Un cannone spara un proiettile di massa m con un alzo pari a. Si calcoli in funzione dell angolo ed in presenza dell attrito dell aria ( schematizzato

Dettagli

DINAMICA - FORZE E ATTRITO

DINAMICA - FORZE E ATTRITO DINAMICA - FORZE E ATTRITO 1 Un treno viaggia con accelerazione costante in modulo pari ad a. a. In uno dei vagoni, una massa m pende dal soffitto attaccata ad una corda. Trovare l angolo tra la corda

Dettagli

CORSO DI RECUPERO di Fisica Classi 3B e 3E

CORSO DI RECUPERO di Fisica Classi 3B e 3E CORSO DI RECUPERO di Fisica Classi 3B e 3E 1) Moto Parabolico Es. 1 Un proiettile viene sparato dal suolo con velocità iniziale di componenti v0x = 35m/s e v0y = 42m/s; determinare a) la gittata; b) l

Dettagli

[Costanti fisiche: g = m/s 2, γ = m 3 kg 1 s 2.] Esercizio n. 1 Esercizio n ξ) cm l uno dall altro. I rulli ruotano con

[Costanti fisiche: g = m/s 2, γ = m 3 kg 1 s 2.] Esercizio n. 1 Esercizio n ξ) cm l uno dall altro. I rulli ruotano con Numero progressivo: 6 ξ = 27 Turno: Fila: Posto: Matricola: 000069526 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy). Una scala a pioli, il cui peso è distribuito uniformemente lungo tutta la sua lunghezza,

Dettagli

m = 53, g L = 1,4 m r = 25 cm

m = 53, g L = 1,4 m r = 25 cm Un pendolo conico è formato da un sassolino di 53 g attaccato ad un filo lungo 1,4 m. Il sassolino gira lungo una circonferenza di raggio uguale 25 cm. Qual è: (a) la velocità del sassolino; (b) la sua

Dettagli

[3] Un asta omogenea di sezione trascurabile, di massa M = 2.0 kg e lunghezza l = 50 cm, può ruotare senza attrito in un piano verticale x y attorno a

[3] Un asta omogenea di sezione trascurabile, di massa M = 2.0 kg e lunghezza l = 50 cm, può ruotare senza attrito in un piano verticale x y attorno a [1] Un asta rigida omogenea di lunghezza l = 1.20 m e massa m = 2.5 kg reca ai due estremi due corpi puntiformi di massa pari a 0.2 kg ciascuno. Tale sistema è in rotazione in un piano orizzontale attorno

Dettagli

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 13/01/2014

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 13/01/2014 Compito di Fisica Generale (Meccanica) 13/01/2014 1) Un punto materiale inizialmente in moto rettilineo uniforme è soggetto alla sola forza di Coriolis. Supponendo che il punto si trovi inizialmente nella

Dettagli

l 1 l 2 Uncorpo viene lanciato su per un piano scabro inclinato di 45 rispetto all orizzontale

l 1 l 2 Uncorpo viene lanciato su per un piano scabro inclinato di 45 rispetto all orizzontale 1. Uncorpo viene lanciato su per un piano scabro inclinato di 45 rispetto all orizzontale (µ d = 1/2). Detto T S il tempo necessario al punto per raggiungere la quota massima e T D il tempo che, a partire

Dettagli

Esercizi di dinamica del punto materiale

Esercizi di dinamica del punto materiale Esercizi di dinamica del punto materiale Esercitazioni di Fisica LA per ingegneri - A.A. 2007-2008 M F1, m v0 α F2, M α F3 Esercizio 1 Un blocco di massa M = 1.20 kg (figura F1) si trova in equilibrio

Dettagli

Soluzione degli esercizi dello scritto di Meccanica del 17/06/2019

Soluzione degli esercizi dello scritto di Meccanica del 17/06/2019 Soluzione degli esercizi dello scritto di Meccanica del 17/06/2019 Esercizio 1 Un corpo rigido è formato da un asta di lunghezza L = 2 m e massa trascurabile, ai cui estremi sono fissati due corpi puntiformi,

Dettagli

Poichési conserva l energia meccanica, il lavoro compiuto dal motore è pari alla energia potenziale accumulata all equilibrio:

Poichési conserva l energia meccanica, il lavoro compiuto dal motore è pari alla energia potenziale accumulata all equilibrio: Meccanica 24 Aprile 2018 Problema 1 (1 punto) Un blocco di mass M=90 kg è attaccato tramite una molla di costante elastiìca K= 2 10 3 N/m, massa trascurabile e lunghezza a riposo nulla, a una fune inestensibile

Dettagli

E i = mgh 0 = mg2r mv2 = mg2r mrg = E f. da cui si ricava h 0 = 5 2 R

E i = mgh 0 = mg2r mv2 = mg2r mrg = E f. da cui si ricava h 0 = 5 2 R Esercizio 1 Un corpo puntiforme di massa m scivola lungo una pista liscia di raggio R partendo da fermo da un altezza h rispetto al fondo della pista come rappresentato in figura. a) Determinare il valore

Dettagli

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 25/01/2011

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 25/01/2011 Compito di Fisica Generale (Meccanica) 25/01/2011 1) Un punto materiale di massa m è vincolato a muoversi su di una guida orizzontale. Il punto è attaccato ad una molla di costante elastica k. La guida

Dettagli

Esercizi conservazione dell energia

Esercizi conservazione dell energia Esercizio 1 Esercizi conservazione dell energia Esercitazioni di Fisica LA per ingegneri - A.A. 2003-2004 Un uomo di massa m = 70 kg si trova al centro di un carrello rettangolare omogeneo di massa M =

Dettagli

Esercizi leggi di conservazione 2

Esercizi leggi di conservazione 2 Esercizio 1 Esercizi leggi di conservazione 2 Esercitazioni di Fisica LA per ingegneri - A.A. 2002-2003 Esercizi Un uomo di massa m = 70 kg si trova al centro di un carrello rettangolare omogeneo di massa

Dettagli

3. Si dica per quali valori di p e q la seguente legge e` dimensionalmente corretta:

3. Si dica per quali valori di p e q la seguente legge e` dimensionalmente corretta: Esercizi su analisi dimensionale: 1. La legge oraria del moto di una particella e` x(t)=a t 2 +b t 4, dove x e` la posizione della particella e t il tempo. Si determini le dimensioni delle costanti a e

Dettagli

Martedì 02 maggio 2017 Corso di Fisica Generale ing. Civile - prof. P. Lenisa

Martedì 02 maggio 2017 Corso di Fisica Generale ing. Civile - prof. P. Lenisa Martedì 02 maggio 2017 Corso di Fisica Generale ing. Civile - prof. P. Lenisa Si calcoli il momento di inerzia di un asta sottile e omogenea rispetto all asse passante per il suo centro di massa e perpendicolare

Dettagli

(a) Sull anello 1 agiscono la forza peso P = mg, diretta verso il basso, e la forza F 21 esercitata dall anello 2, diretta verso l alto, per cui:

(a) Sull anello 1 agiscono la forza peso P = mg, diretta verso il basso, e la forza F 21 esercitata dall anello 2, diretta verso l alto, per cui: Esercitazione n 5 ISICA SPERIMENALE I (Prof. Gabriele ava) A.A. / (C.L. Ing. Ei.) Dinaica. Una catena costituita a cinque anelli, ciascuno i assa = g, viene sollevata in verticale con una accelerazione

Dettagli

T 2 M Mg T 5. Per la proprietà delle corde ideali:

T 2 M Mg T 5. Per la proprietà delle corde ideali: Una massa è tenuta in equilibrio da una forza F applicata ad un sistema di pulegge come mostrato in figura. Considerare le pulegge di massa trascurabile e senza attrito trovare la tensione in ciascuna

Dettagli

1. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? (riscrivere la risposta corretta per esteso e solo sul foglio protocollo, non qui sotto): [4 punti]

1. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? (riscrivere la risposta corretta per esteso e solo sul foglio protocollo, non qui sotto): [4 punti] Problea Un uoo di assa si trova sul bordo estreo di una piattafora di assa, a fora di disco di raggio, che ruota attorno al suo asse verticale con velocità angolare costante ω i. L uoo è inizialente fero

Dettagli

Anno Accademico Fisica I 12 CFU Esercitazione n.8: Dinamica dei corpi rigidi

Anno Accademico Fisica I 12 CFU Esercitazione n.8: Dinamica dei corpi rigidi Anno Accademico 2015-2016 Fisica I 12 CFU Esercitazione n.8: Dinamica dei corpi rigidi Esercizio n.1 Una carrucola, costituita da due dischi sovrapposti e solidali fra loro di massa M = 20 kg e m = 15

Dettagli

Lezione 09: Sistemi di corpi

Lezione 09: Sistemi di corpi Esercizio 1 [Urti elastici] Lezione 09: Sistemi di corpi Una biglia P 1 di massa m 1 = 100 g e velocità v 0,1 di modulo 2 m/s urta elasticamente contro una biglia P 2 inizialmente ferma di massa m 1 =

Dettagli

Anno Accademico Fisica I 12 CFU Esercitazione n.7: Dinamica dei corpi rigidi

Anno Accademico Fisica I 12 CFU Esercitazione n.7: Dinamica dei corpi rigidi Anno Accademico 2016-2017 Fisica I 12 CFU Esercitazione n.7: Dinamica dei corpi rigidi Esercizio n.1 Una carrucola, costituita da due dischi sovrapposti e solidali fra loro di massa M = 20 kg e m = 15

Dettagli

Esercizio (tratto dal Problema 2.6 del Mazzoldi)

Esercizio (tratto dal Problema 2.6 del Mazzoldi) 1 Esercizio (tratto dal Problea 2.6 del Mazzoldi) Un punto ateriale di assa è sospeso traite un filo verticale ed è collegato al suolo da una olla, di costante elastica 70 N/, che si trova alla lunghezza

Dettagli

Esame (675684) - lavoro ed energia3 Copia - Codice Prova:

Esame (675684) - lavoro ed energia3 Copia - Codice Prova: 1) Una volta lasciata, una perlina scivola senza attrito lungo un filo e compie un giro completo come mostrato in figura. Qual è la sua velocità, espressa in m/s, quando si allontana dal punto più alto

Dettagli

Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio

Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio Un ragazzo di massa 50 kg si lascia scendere da una pertica alta 12 m e arriva a terra con una velocità di 6 m/s. Supponendo che la velocità iniziale sia nulla: 1. si calcoli di quanto variano l energia

Dettagli

Esercizio (tratto dal Problema 4.7 del Mazzoldi 2)

Esercizio (tratto dal Problema 4.7 del Mazzoldi 2) 1 Esercizio (tratto dal Problea 4.7 del Mazzoldi 2) Un punto ateriale di assa è sospeso traite un filo verticale ed è collegato al suolo da una olla, di costante elastica = 70 N/, che si trova alla lunghezza

Dettagli

Corso di Laurea in Farmacia Fisica Prova in itinere del 4 dicembre 2013

Corso di Laurea in Farmacia Fisica Prova in itinere del 4 dicembre 2013 Corso di Laurea in Farmacia Fisica Prova in itinere del 4 dicembre 2013 TURNO 1 COMPITO A Un'automobile di massa m=1500 kg viaggia ad una velocità costante v 1 di 35 Km/h. Ad un certo punto inizia ad accelerare

Dettagli

2) Calcolare il peso di un corpo di m = 700 Kg e di un camion di 3 tonnellate?

2) Calcolare il peso di un corpo di m = 700 Kg e di un camion di 3 tonnellate? ESERCIZI Dinamica 1) Si consideri un corpo di massa m = 5 Kg fermo soggetto a F = 5 N costante lungo l orizzontale. Ricavare le equazioni del moto e trovare lo spostamento dopo 5 sec. Se la forza ha direzione

Dettagli

Esercizi sul corpo rigido.

Esercizi sul corpo rigido. Esercizi sul corpo rigido. Precisazioni: tutte le figure geometriche si intendono omogenee, se non è specificato diversamente tutti i vincoli si intendono lisci salvo diversamente specificato. Abbreviazioni:

Dettagli

Esercizio 1 Tre blocchi di massa rispettivamente m1=5 kg, m2= 2 kg ed m3=3 kg sono uniti da funi e poggiano su un piano orizzontale.

Esercizio 1 Tre blocchi di massa rispettivamente m1=5 kg, m2= 2 kg ed m3=3 kg sono uniti da funi e poggiano su un piano orizzontale. Esercizio 1 Tre blocchi di massa rispettivamente m1=5 kg, m2= 2 kg ed m3=3 kg sono uniti da funi e poggiano su un piano orizzontale. Il coefficiente di attrito dinamico fra il piano e i blocchi è µ=0.2.

Dettagli

Meccanica 17 giugno 2013

Meccanica 17 giugno 2013 Meccanica 17 giugno 2013 Problema 1 (1 punto) Un punto si muove nel piano y-x con legge oraria: Con x,y misurati in metri, t in secondi. a) Determinare i valori di y quando x=1 m; b) Determinare il modulo

Dettagli

Esercitazione N.3 Dinamica del corpo rigido

Esercitazione N.3 Dinamica del corpo rigido Esercitazione N.3 Dinamica del corpo rigido Questi esercizi sono sulle lezioni dalla 12 alla 18 Relativo alla lezione: Rotazioni rigide attorno ad un asse fisso Rotazioni rigide attorno ad un asse fisso

Dettagli

Esercitazioni del corso di Meccanica e Onde - Parte 1

Esercitazioni del corso di Meccanica e Onde - Parte 1 Esercitazioni del corso di Meccanica e Onde - Parte 1 v2008p1.1 1 Cinematica ESERCIZIO 1.1 Un automobile viaggia alla velocità v a = 105 km/h sorpassa un auto della polizia ferma. L auto della polizia

Dettagli

CORPO RIGIDO - ROTAZIONI-DINAMICA

CORPO RIGIDO - ROTAZIONI-DINAMICA CORPO RIGIDO - ROTAZIONI-DINAMICA 1 Due corpi di massa m 1 e m 2 sono appesi agli estremi della corda di una carrucola cilindrica di massa M e raggio R. La corda non scivola rispetto alla carrucola. Determinare

Dettagli

Esercizi di Dinamica

Esercizi di Dinamica Esercizi di Dinamica Esercizio 1 Una particella si muove di moto rettilineo uniforme con velocità v = 2i 4j (m/s), sotto l azione di 3 forze, due delle quali sono F 1 = 2i + 3j 2k (N), F 2 = 5i + 8j 2k

Dettagli

Sistemi di corpi La prossima lezione faremo esercizi con volontari alla lavagna

Sistemi di corpi La prossima lezione faremo esercizi con volontari alla lavagna Sistemi di corpi La prossima lezione faremo esercizi con volontari alla lavagna Esercizio 1 [Urti elastici] Una biglia P 1 di massa m 1 = 100 g e velocità v 0,1 di modulo 2 m/s urta elasticamente contro

Dettagli

[a= 1.54 m/s 2 ; T 12 =17.5 N, T 23 = 10.5 N]

[a= 1.54 m/s 2 ; T 12 =17.5 N, T 23 = 10.5 N] Esercizio 1 Tre blocchi di massa rispettivamente m1=5 kg, m2= 2 kg ed m3=3 kg sono uniti da funi e poggiano su un piano orizzontale. Il coefficiente di attrito dinamico fra il piano e i blocchi è µ=0.2.

Dettagli

mv x +MV x = 0. V x = mv x

mv x +MV x = 0. V x = mv x Università degli Studi di Udine, Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale A.A. 15/16, Sessione di Gennaio/Febbraio 16, Esae di FISICA GENEALE 1 1 CFU Prio Appello, POVA SCITTA, 1 Febbraio 16 TESTI E SOLUZIONI

Dettagli

l'attrito dinamico di ciascuno dei tre blocchi sia pari a.

l'attrito dinamico di ciascuno dei tre blocchi sia pari a. Esercizio 1 Tre blocchi di massa rispettivamente Kg, Kg e Kg poggiano su un piano orizzontale e sono uniti da due funi (vedi figura). Sul blocco agisce una forza orizzontale pari a N. Si determini l'accelerazione

Dettagli

Dinamica del Corpo Rigido

Dinamica del Corpo Rigido Dinamica del Corpo Rigido ESERCIZI Dott.ssa Elisabetta Bissaldi Elisabetta Bissaldi (Politecnico di Bari) A.A. 2018-2019 2 Esercizio 7.1 Si determini il numero di atomi contenuti in un blocchetto di rame

Dettagli

Risoluzione problema 1

Risoluzione problema 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PDOV FCOLTÀ DI INGEGNERI Ing. MeccanicaMat. Pari. 015/016 1 prile 016 Una massa m 1 =.5 kg si muove nel tratto liscio di un piano orizzontale con velocita v 0 = 4m/s. Essa urta

Dettagli

Esercizi di Fisica: lavoro ed energia classe 3 BS

Esercizi di Fisica: lavoro ed energia classe 3 BS Esercizi di Fisica: lavoro ed energia classe 3 BS Esercizio 1 Un automobile di massa 1500 kg parte da ferma e accelera per 5 s percorrendo 75 m. Calcola: la forza esercitata dal motore dell auto; [9 10

Dettagli

69.8/3 = 23.2 = 23 automobili

69.8/3 = 23.2 = 23 automobili Meccanica 19 Aprile 2017 Problema 1 (1 punto) Una moto salta una fila di automobili di altezza h= 1.5 m e lunghezza l=3m ciascuna. La moto percorre una rampa che forma con l orizzontale un angolo = 30

Dettagli

Esercizio (tratto dal Problema 2.6 del Mazzoldi)

Esercizio (tratto dal Problema 2.6 del Mazzoldi) Esercizio (tratto dal Problea 2.6 del Mazzoldi) Un punto ateriale di assa è sospeso traite un filo verticale ed è collegato al suolo da una olla, di costante elastica 70 N/, che si trova alla lunghezza

Dettagli

Soluzione degli esercizi dello scritto di Meccanica del 08/07/2019

Soluzione degli esercizi dello scritto di Meccanica del 08/07/2019 Soluzione degli esercizi dello scritto di Meccanica del 08/07/2019 Esercizio 1 Un asta rigida di lunghezza L = 0.8 m e massa M è vincolata nell estremo A ad un perno liscio ed è appesa all altro estremo

Dettagli

Fisica Generale 1 - Dinamica degli urti

Fisica Generale 1 - Dinamica degli urti Fisica Generale 1 - Dinamica degli urti Matteo Ferraretto 10 maggio 2018 Esercizio 1 Un pendolo balistico è costituito da un sacco di sabbia di massa 10kg appeso tramite una fune ideale a un perno rispetto

Dettagli

Prova Parziale 2 Su un piano inclinato con un angolo θ = 60 rispetto all orizzontale è posto un blocco di peso P = 1.0 N. La forza di contatto F che i

Prova Parziale 2 Su un piano inclinato con un angolo θ = 60 rispetto all orizzontale è posto un blocco di peso P = 1.0 N. La forza di contatto F che i Su un piano inclinato con un angolo θ = 60 rispetto all orizzontale è posto un blocco di peso P = 1.0 N. La forza di contatto F che il piano esercita sul blocco vale in modulo: F = 9.8 N F = 0.5 N F =

Dettagli

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 10/01/2012

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 10/01/2012 Compito di Fisica Generale (Meccanica) 10/01/2012 1) In un piano orizzontale sono assegnati due assi cartesiani x e y. Uno strato di liquido occupa lo spazio fra y = 0 ed y = d e si muove a velocità costante

Dettagli

Università degli studi di Palermo Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Docente: Prof.ssa D. Persano Adorno

Università degli studi di Palermo Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Docente: Prof.ssa D. Persano Adorno Esame di Fisica Generale (per laureandi) 19 giugno 2006 Problema 1: Un blocco di massa m 1 =2 kg ed un blocco di massa m 2 =6 kg sono collegati da una fune leggera tramite una puleggia a forma di disco

Dettagli

Esempi Esercizi dʼesame

Esempi Esercizi dʼesame Esempi Esercizi dʼesame Calcolo vettoriale 1) Dati i due versori â ed ˆb formanti un angolo θ ab = 45 si calcoli il prodotto scalare dei vettori v 1 = â 3 ˆb e v 2 = 2â + ˆb. (R: 1 5 2 2 ) 2) Dati i due

Dettagli

ESERCIZIO 1. SOLUZIONI a) Durante il ritorno della molla alla posizione di equilibrio, sul corpo agiscono solo la forza

ESERCIZIO 1. SOLUZIONI a) Durante il ritorno della molla alla posizione di equilibrio, sul corpo agiscono solo la forza Soluzioni scritto del settebre 06 ESERCIZIO Un corpo di assa = 50 g si trova su un piano liscio, appoggiato ad una olla inizialente antenuta copressa di una quantità Δx = 0 c. Ad un certo istante, il sistea

Dettagli

Esercizi Terzo Principio della Dinamica

Esercizi Terzo Principio della Dinamica Esercizi Terzo Principio della Dinamica Esercitazioni di Fisica LA per ingegneri - A.A. 2007-2008 Esercizio 1 Una ruota di massa m = 5kg (modellare la ruota come un disco) è inizialmente in quiete alla

Dettagli

Lavoro ed Energia. Margherita Lembo. 19 Aprile PROBLEMA

Lavoro ed Energia. Margherita Lembo. 19 Aprile PROBLEMA LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA - TUTORATO FISICA I Lavoro ed Energia Margherita Lembo 19 Aprile 2018 1. PROBLEMA Un uomo preso dalle pulizie del suo appartamento tira un aspirapolvere con una forza di

Dettagli

Fisica Generale - Modulo Fisica I Ingegneria Meccanica Edile Informatica Esercitazione 4 DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

Fisica Generale - Modulo Fisica I Ingegneria Meccanica Edile Informatica Esercitazione 4 DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE isica Generale - Modulo isica I Ingegneria Meccanica Edile Inforatica Esercitazione 4 DINAMICA DEL PUNTO MATEIALE Da1. Una particella di assa si uoe lungo l asse x sottoposta all azione di una forza (t)

Dettagli

Corso di Fisica Esercizi

Corso di Fisica Esercizi Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Corso di Fisica Esercizi Prof.ssa Laura Marzetti 1 Un aereo percorre 100 km a una velocità di 800 km/h; poi aumenta la sua velocità a 1000 km/h per i successivi

Dettagli

Intendo svolgere (nessuna risposta: compito intero): Compito intero Recupero I parziale Recupero II parziale Recupero III parziale.

Intendo svolgere (nessuna risposta: compito intero): Compito intero Recupero I parziale Recupero II parziale Recupero III parziale. IV sessione di esami di Fisica Generale L-A 1 luglio 2003 (Esercizi) Numero di matricola (allineato a destra): Intendo svolgere (nessuna risposta: compito intero): Compito intero Recupero I parziale Recupero

Dettagli

4. Dinamica - Parte 1

4. Dinamica - Parte 1 4. Dinamica - Parte 1 4.1 In 90 giorni una cometa descrive con velocità costante in modulo un arco di circonferenza di ampiezza α = 30 e di 1unghezza 1 = 10 8 km, rispetto ad un riferimento solidale con

Dettagli

Liceo Scientifico Cassini Esercizi di fisica, classe 1I, foglio19, soluzioni

Liceo Scientifico Cassini Esercizi di fisica, classe 1I, foglio19, soluzioni Liceo Scientifico Cassini Esercizi di fisica, classe I, foglio9, soluzioni Problea Su un corpo di assa M=0kg agiscono 3 forze di uguale intensità =0N e dirette coe in figura. Calcola l accelerazione Problea

Dettagli