Dieta personalizzata dimagrante 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dieta personalizzata dimagrante 1"

Transcript

1 Dieta personalizzata dimagrante 1 Volete dimagrire? Allora dobbiamo imparare insieme a mangiare porzioni adeguate, dimensioni adeguate e mantenere il rapporto calorico basso. vostro specialista di fiducia. Dieta personalizzata dimagrante 1

2 Dieta personalizzata dimagrante 2 O perlomeno giusto per le nostre esigenze. Quella che voglio proporvi è una dieta personalizzata dimagrante, una dieta personalizzata on line consultabile, un programma campione da cui attingere per le varie combinazioni di cibo, completamente gratis. La dieta, gratuita va bene sia per uomo che per donna e darà una panoramica dei passaggi che servono a creare la propria dieta, il proprio piano di dieta. Vediamo come e avanti tutta! Prendere familiarità con il cibo La prima cosa è quella di imparare a prendere familiarità con il cibo. In questa prima fase dobbiamo imparare a riconoscere quello che fa bene da quello che fa male, gli abbinamenti sbagliati e quelli che non possiamo fare, che non è consigliato fare. E poi, ultimo ma di certo non meno importante, la dimensione della porzione. Talvolta ci troviamo a esagerare senza neppure accorgercene, mangiando più di quanto il nostro corpo debba assimilare. Questo è il primo step, ce ne saranno altri di articoli con diete di una settimana ciascuna che contengono un rapporto calorico differente. Ci sarà la dieta di 1200 calorie al giorno, quella da 1500, quella da 1800 e infine quella da 2o00, in modo che possiate prendere e imparare ciò che vi serve in base a ciò che davvero vi serve. Se non sapete quante sono le calorie che dovete assimilare in base alle vostre necessità, utilizzate questo nostro tool gratuito. Come pianificare una dieta Per prima cosa dobbiamo creare la dieta andando per step che includono almeno 5 pasti: colazione, spuntino, pranzo, spuntino, cena. Importantissima la presenza dei due spuntini, sia a metà mattinata che a metà pomeriggio. vostro specialista di fiducia. Dieta personalizzata dimagrante 2

3 Dieta personalizzata dimagrante 3 Lo spuntino non fa altro che rendere il metabolismo più attivo dopo la colazione e il pranzo. Non ci fa arrivare troppo sazi ai due pasti principali della giornata e nel frattempo accelera il nostro metabolismo nel farci bruciare i grassi nell arco della giornata. 1. Impariamo come mangiare Vediamo nelle quattro diverse diete quali cibi mettere insieme per mangiare sempre sano e vostro specialista di fiducia. Dieta personalizzata dimagrante 3

4 Dieta personalizzata dimagrante 4 al meglio delle nostre possibilità. Nella dieta da 1200 calorie il piano dovrebbe essere: Colazione: 1 proteina + 1 frutto Pranzo: 1 proteina o zuppa Spuntino: barretta proteica o frullato Cena: 1 proteina + 1 amido + verdura Spuntino: 1 frutto Ora passiamo alla dieta da 1500 calorie: Colazione: 1 proteina + 1 frutto Pranzo: 1 proteina + 1 zuppa + 1 frutto Spuntino: 1 barretta proteica o frullato Cena: 2 proteine + 1 Amido + 2 verdure Spuntino: 1 frutto Passiamo ora alla dieta da 1800 calorie: Colazione: 1 proteina +1 Frutta Spuntino: barretta proteica o frullato Pranzo: 2 proteine + 2 verdure + 1 Amido o grano duro + 1 frutto Spuntino: 1 barretta proteica + 1 frutto o verdura Cena: 2 proteine + 1 amido + 2 verdure o zuppa Spuntino: 1 frutto Dieta da 2000 calorie: Colazione: 2 proteine +1 frutta (+ verdura se lo si desidera) + 1 amido o grano o frullato Spuntino: barretta proteica Pranzo: 2 proteine Amido o grano + 1 frutto Spuntino: 1 barretta proteica + 1 frutto o verdura Cena:2 proteine + 2 amidi o zuppa Spuntino: 1 frutto 3. Riconosciamo le porzioni e gli alimenti vostro specialista di fiducia. Dieta personalizzata dimagrante 4

5 Dieta personalizzata dimagrante 5 Nello schema precedente ho solo indicato quelle che dovrebbero essere le combinazioni di alimenti che non ci fanno ingrassare. Ovviamente, come avete potuto vedere, stiamo parlando di combinazioni differenti per quanto differente sia l apporto calorico giornaliero. Guardiamo nello specifico i macroelementi a cui mi sono riferita prima: vostro specialista di fiducia. Dieta personalizzata dimagrante 5

6 Dieta personalizzata dimagrante 6 Per proteine intendiamo alimenti a basso contenuto di grasso e sono perfette perché danno molta energia. 1 porzione giusta è: 250 grammi di yogurt magro per colazione 85 grammi di pollo per pranzo o cena 100 grammi di pesce 1 uovo. Per i vegani o vegetariani vanno bene 125 grammi di tofu per raggiungere la porzione perfetta di proteine al giorno. E come avete visto in questa prima parte dell articolo di per certo la proteina è qualcosa su cui punto molto per cercare di stare bene, per dimagrire con tranquillità. Per la frutta, secondo elemento fondamentale: 80 grammi di frutta tagliata mista o di frutti di bosco un pezzo medio unico per la mela, l arancia o la banana. Come spuntino è interessante e ricca di fibra la frutta secca. L ultima chance è quella di un succo di frutta naturale al 100%, però sempre che lo facciano davanti ai vostri occhi o che siate certi che non ci siano zuccheri aggiunti, perché il succo di frutta non fa affatto bene, è come se bevessimo bevande gassate, fa solo male, sono calorie vuote. Per verdure parliamo di: tutto libero, verdure a volontà no a piselli e mais perché ricchi di amido (vedi amidi) Per amidi o grano intero intendo: 150 grammi di grano cotto (riso, pasta, quinoa, ecc), fagioli, lenticchie, chicchi di mais o piselli 1 fetta di pane integrale ½ patata 2 tortillas di mais Per quanto riguarda gli spuntini possiamo pensare a una barretta proteica che è quella che nel suo interno già ha il mix perfetto di ingredienti che ti porta quel salto energetico e di vostro specialista di fiducia. Dieta personalizzata dimagrante 6

7 Dieta personalizzata dimagrante 7 sazietà che noi pensiamo che possa servire per dare quella spinta giusta nella giornata. O possiamo pensare a uno snack di soia per i vegani o 30 grammi di formaggio fresco. Tutti questi pasti devono essere conditi. E vi prego di non esagerare perché è fondamentale mantenersi sempre parchi con il sale e con l olio, solo due cucchiaini per condire proteine e verdure. 4. L importanza dei frullati, delle barrette e delle zuppe in una dieta personalizzata Non dobbiamo mai dimenticare quanto possa essere importante avere il tempo per sé e mangiare ciò che ci fa bene, senza perdere minuti preziosi e riuscendo a nutrirci con un esplosione di sapori e di alimenti sani tutti in una volta. Sì quindi alle zuppe, ai frullati, alle barrette. Sì, avete capito. Perché sì, vi chiederete.. E perché questo tipo di soluzione porta ad un certo tipo di risultati? Ve lo spiego subito. Potreste mai mangiare decine di vitamine estratte da verdure, proteine del siero o proteine non animali come quelle della soia, indicizzate scientificamente con zuccheri non trasformati e grassi buoni nello stesso momento? Impossibile. Frullati, zuppe e barrette sono un perfetto missaggio di proteine, carboidrati, vitamine e sali minerali. Mangiarli dà un impennata al nostro metabolismo pazzesca. Un frullato o una barretta permettono di nutrirsi e di farlo bene in pochi minuti. Quindi adesso è possibile. vostro specialista di fiducia. Dieta personalizzata dimagrante 7

8 Dieta personalizzata dimagrante 8 Discorso a parte per la zuppa: 40 calorie di base, drenante perché liquida quindi utilissima per problemi di ritenzione idrica, scuote il metabolismo con il calore e con le fibre vegetali contenute e in più è a lenta digestione, quindi rende sazi più a lungo. Scegliere una zuppa, con vegetali scelti, è la scelta, appunto, la nostra scelta. 5. Mixare gli elementi vostro specialista di fiducia. Dieta personalizzata dimagrante 8

9 Dieta personalizzata dimagrante 9 Stiamo parlando di macroelementi come avete potuto notare, non parliamo di qualcosa di aleatorio che non siamo in grado di fare. Parliamo di alimenti di tutti i giorni che possiamo tranquillamente miscelare, con un po di tempo e con un po di pazienza. In tutti gli elementi che ho indicato, tranne quelli che sono considerati più grassi come i piselli e il mais, basta solo attenersi alle porzioni. Non è facile, lo so, entrare sia nella forma mentis della dieta sia avere il tempo di preparare porzioni perfette e pasti perfetti. In questo caso posso dirvi c è un modo che facilita di gran lunga la vita, ma di questo parlerò a tempo debito. Esistono pasti alternativi e grandi prodotti di cui fidarsi e a cui affidarsi, come vi ho accennato prima, ma dobbiamo scegliere il meglio. In generale e nello specifico tutto quello che vogliamo è star bene e per stare bene dobbiamo imparare a volerci bene. Conclusioni Non abbiate timore di intraprendere la strada di una dieta personalizzata e dimagrante fatta apposta per voi, non abbiate timore di essere voi i fautori del vostro destino. In questa dieta on line e gratuita, che va bene sia per le esigenze di un uomo che quelle di una donna, ci troviamo davanti all essere padroni di noi stessi, delle combinazioni di cibo che fanno bene per noi, a essere in grado di preparare un pranzo perfetto o una bella cenetta leggera per restare in forma. Le varie esigenze caloriche da 1200 a 2000 sono suddivise in base a quanto peso dobbiamo perdere e a che tipo di vita conduciamo: se siamo sportivi la dieta da 2000 ci darà l apporto calorico di cui abbiamo bisogno, così come abbiamo bisogno, invece, di una dieta da 1200 calorie se ci troviamo in forte sovrappeso. Ogni dieta vi darà, come avrete già visto in questa carrellata, una grande possibilità di scelta, senza grosse restrizioni. vostro specialista di fiducia. Dieta personalizzata dimagrante 9

10 Dieta personalizzata dimagrante 10 L unica cosa davvero a cui dobbiamo pensare è come stare meglio, come scegliere il perfetto mix di cibo che ci faccia star bene, come non esagerare con le porzioni, senza azzannare quel cosciotto di pollo da 2 chili ma mangiarne il giusto, attendere i tempi della sazietà, senza mangiare in pochi secondi tutto quello che è nel piatto. Questa dieta è l elogio di ciò che ci fa fa star bene, sfatando il mito per cui per stare bene bisogna fare diete drastiche di cui ci pentiamo dopo un giorno e mezzo. Dobbiamo imparare a mangiare, non digiunare, dobbiamo imparare ad avere cura dei prodotti e degli alimenti di cui forniamo il nostro organismo, ricordandoci sempre di essere unici e differenti. Ogni qual volta ci troviamo ad affrontare la dieta dobbiamo sempre immaginare che il nostro corpo sia unico e solo, che non ci sia nessuno al mondo che abbia gli stessi difetti e gli stessi pregi. Quindi pensiamo a noi, a come reagiamo noi, agli alimenti che ci fanno bene e a quelli che ci fanno male, senza preoccuparci degli altri ma pensando solo ed esclusivamente a come siamo fatti noi. La nostra personalità, il nostro corpo, le nostre abitudini, ecco il punto di partenza e quello che dobbiamo cambiare. vostro specialista di fiducia. Dieta personalizzata dimagrante 10

Dieta personalizzata dimagrante 1

Dieta personalizzata dimagrante 1 Dieta personalizzata dimagrante 1 Volete dimagrire? Allora dobbiamo imparare insieme a mangiare porzioni adeguate, dimensioni adeguate e mantenere il rapporto calorico basso. O perlomeno giusto per le

Dettagli

SALI MINERALI E ACQUA

SALI MINERALI E ACQUA SALUTE A TAVOLA I principi nutritivi sono le sostanze assunte durante il processo di nutrizione; sono indispensabili alla vita e al metabolismo degli organismi viventi. Ne conosciamo sei: carboidrati,

Dettagli

Consigli per mangiare in modo sano.

Consigli per mangiare in modo sano. Consigli per mangiare in modo sano 1 Perché una dieta sana è così importante? A) Prevenire i Rischi di Malattia Sapevate che molte malattie croniche si possono prevenire? Questo include condizioni quali:»

Dettagli

Yogurt: consigli pratici di consumo

Yogurt: consigli pratici di consumo 6 Yogurt: consigli pratici di consumo Fra i tanti pregi dello yogurt, vi è la sua grande versatilità. Lo si consuma da solo o in abbinamento ad altri alimenti; a colazione, come spuntino o ai pasti principali.

Dettagli

IL GUSTO DELLA SALUTE

IL GUSTO DELLA SALUTE IL GUSTO DELLA SALUTE Come bisogna mangiare? Perchè la colazione è così importante? La colazione ideale non deve essere troppo pesante ma al tempo stesso ricca e nutriente. Vitamine, minerali e carboidrati

Dettagli

Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita

Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita L importanza di un corretto stile di vita per il trattamento del paziente diabetico Maria Rosaria Nicoletti La terapia medica nutrizionale

Dettagli

L ALIMENTAZIONE NEL NUOTO INDICAZIONI GENERALI PER UN CORRETTO COMPORTAMENTO ALIMENTARE

L ALIMENTAZIONE NEL NUOTO INDICAZIONI GENERALI PER UN CORRETTO COMPORTAMENTO ALIMENTARE L ALIMENTAZIONE NEL NUOTO INDICAZIONI GENERALI PER UN CORRETTO COMPORTAMENTO ALIMENTARE Dr.ssa Barbara Ilari Specialista in Medicina dello Sport Correggio 26 gennaio 2005 INDICAZIONI GENERALI ZUCCHERI:

Dettagli

PROTEINE CARBOIDRATI GRASSI VITAMINE SALI MINERALI

PROTEINE CARBOIDRATI GRASSI VITAMINE SALI MINERALI 1 Una buona e corretta alimentazione è necessaria per assumere tutte le sostanze utili al nostro corpo. Alimentarsi bene è facile: significa mangiare di tutto, senza esagerare nelle quantità e consumando

Dettagli

VADEMECUM NUTRIZIONALE LINEE GUIDA

VADEMECUM NUTRIZIONALE LINEE GUIDA Dott.ssa Erica Lombardi Dietista- Diet coach Mobile : + 39 3487956524 Fax : 0577-778859 e-mail : info@ericalombardidietcoach.com VADEMECUM NUTRIZIONALE LINEE GUIDA Se fossimo in grado di fornire a ciascuno

Dettagli

PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE. Dr.ssa Caterina Magliocchetti

PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE. Dr.ssa Caterina Magliocchetti PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE Dr.ssa Caterina Magliocchetti Perché mangiamo? L organismo umano ha necessità di un apporto continuo e bilanciato di un certo numero di sostanze chimiche PRINCIPI NUTRITIVI

Dettagli

E D U C A Z I O N E CANTALUPA 2011 A L I M E N T A R E

E D U C A Z I O N E CANTALUPA 2011 A L I M E N T A R E E D U C A Z I O N E A L I M E N T A R E L UOMO E COME UNA MACCHINA BENZINA ALIMENTI Ogni artigiano utilizza una misura adatta al suo lavoro il sarto o il carpentiere adoperano il metro l elettricista si

Dettagli

le 4 ricette post allenamento

le 4 ricette post allenamento le 4 ricette post allenamento a cena che cosa mangio? La giornata è finita. I muscoli hanno bisogno di riposo e di nutrirsi. L ideale è un mix di proteine e carboidrati anche se in quantità minore rispetto

Dettagli

7 Consigli per Mangiare Bene

7 Consigli per Mangiare Bene 7 Consigli per Mangiare Bene 1 Tra i tuoi buoni propositi per l'anno nuovo c'era anche l'impegno a "mangiare bene"? Spesso ce lo ripromettiamo a gennaio, ma già a marzo ci accorgiamo che le vecchie abitudini

Dettagli

Come organizzare. la giornata alimentare. in modo corretto

Come organizzare. la giornata alimentare. in modo corretto Come organizzare la giornata alimentare in modo corretto Colazione Spuntino Pranzo Merenda Cena Sono 5 appuntamenti che ogni giorno con il cibo NON MANCARLI!!! La colazione permette di iniziare al meglio

Dettagli

Una dieta corretta: suggerimenti e consigli

Una dieta corretta: suggerimenti e consigli Una dieta corretta: suggerimenti e consigli E importante sapere che i principi nutritivi sono presenti negli alimenti in quantità diverse e che non esiste un alimento completo che racchiude in sé tutte

Dettagli

Promozione di sani stili di vita: incontro con gli alunni IPSIA F. Corni. Sistema Comunicazione e Marketing Modena

Promozione di sani stili di vita: incontro con gli alunni IPSIA F. Corni. Sistema Comunicazione e Marketing Modena Promozione di sani stili di vita: incontro con gli alunni IPSIA F. Corni Sistema Comunicazione e Marketing Modena 31.3. 2006 GUIDA ALLA DIETA DI HOMER SIMPSON GUIDA ALLA DIETA DI HOMER SIMPSON Regola 1

Dettagli

CLASSI 2E/F A. S. 2006/2007 A cura delle insegnanti DARGENIO ANTONIA SAMARELLI LUCIA TORRE DAMIANA

CLASSI 2E/F A. S. 2006/2007 A cura delle insegnanti DARGENIO ANTONIA SAMARELLI LUCIA TORRE DAMIANA CLASSI 2E/F A. S. 2006/2007 A cura delle insegnanti DARGENIO ANTONIA SAMARELLI LUCIA TORRE DAMIANA L educazione alimentare ci insegna le regole per una alimentazione corretta. E importante conoscere queste

Dettagli

LA PIRAMIDE ALIMENTARE. Copyright 2017 Madegus s.r.l. vietata la copia e la riproduzione con ogni mezzo

LA PIRAMIDE ALIMENTARE. Copyright 2017 Madegus s.r.l. vietata la copia e la riproduzione con ogni mezzo LA PIRAMIDE ALIMENTARE Dott.ssa Lisa Ingrosso Dott.ssa Valentina Monteverdi Madegus s.r.l. c/o Dipartimento Di Scienze Degli Alimenti Università Di Parma DIETA MEDITERRANEA Ancel Keys theory Ancel Keys

Dettagli

Diario Alimentare. 2015/16 veronicatudor.it

Diario Alimentare. 2015/16 veronicatudor.it CHE COS È Il diario alimentare è uno strumento di autoanalisi che ti consentirà di comprendere le tue abitudini alimentari. Monitorando nei dettagli le prossime tre giornate acquisirai una maggiore consapevolezza

Dettagli

L attività fisica fa bene al cuore. e non solo

L attività fisica fa bene al cuore. e non solo L attività fisica fa bene al cuore. e non solo Ore 16:00 Saluto dei moderatori Roberto Gatti Presidente Rotary Club Piacenza Farnese Giovanni Q. Villani Dir. Cardiologia, Franco Pugliese Dir. Prevenzione

Dettagli

CONInforma Sport e corretti stili di vita

CONInforma Sport e corretti stili di vita Numero 2 del 14 ottobre 2013 A cura del Dott. Sergio Zita Responsabile sportello CONInforma Alimentazione è allenamento Ho sempre pensato ad un individuo che si allena in ogni momento della sua vita, ma

Dettagli

I miti sul diabete. I miti sul diabete

I miti sul diabete. I miti sul diabete I miti sul diabete A nome dei milioni di americani che vivono o sono a rischio di diabete, ci impegniamo a sconfiggere i miti comuni e le idee sbagliate intorno a questa malattia cronica. Aiutaci ad educare

Dettagli

Fai una buona colazione e sarai forte come un leone!

Fai una buona colazione e sarai forte come un leone! Fai una buona colazione e sarai forte come un leone! Fai una buona colazione e sarai forte......come un leone! www.avenida.it Consigli per i genitori: 1. fate colazione sedendovi a tavola insieme a vostro

Dettagli

Alcune regole sull alimentazione, sono valide per la popolazione in generale:

Alcune regole sull alimentazione, sono valide per la popolazione in generale: Giovedì 24 Gennaio 2013 12:07 L alimentazione del ragazzo sportivo In generale, l alimentazione svolge un ruolo fondamentale in quanto assicura l apporto di tutti i nutrienti (macro e micronutrienti) indispensabili

Dettagli

Alimentazione e Sport - Pausa pranzo in palestra -

Alimentazione e Sport - Pausa pranzo in palestra - Attivita fisica e responsabilità sociale, una risorsa per il territorio Alimentazione e Sport - Pausa pranzo in palestra - Se si decide di svolgere attività sportiva durante la pausa pranzo, è importante

Dettagli

Corso completo di alimentazione

Corso completo di alimentazione Corso completo di alimentazione Dimagrire con l'alimentazione e conoscere il cibo Conoscere e saper utilizzare gli alimenti naturali per ottenere una forma ideale. iltuocorso Ermes srl Via E. De Amicis,

Dettagli

E...state OK. con la nutrizione. Decalogo alimentazione estate 2012

E...state OK. con la nutrizione. Decalogo alimentazione estate 2012 M M E propone 10 preziosi consigli per un alimentazione corretta e sicura in un periodo generalmente accompagnato da maggior tempo libero, con abitudini alimentari diverse rispetto al resto dell anno:

Dettagli

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine.

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine. Alimentazione L alimentazione è importante per la salute e ci fornisce l energia per affrontare la giornata. Per mezzo di essa possiamo correre, divertirci, giocare ecc... La scienza dell alimentazione

Dettagli

SIMONA VIGNALI 7 COLAZIONI LIGHT PER DIMAGRIRE

SIMONA VIGNALI 7 COLAZIONI LIGHT PER DIMAGRIRE SIMONA VIGNALI 7 COLAZIONI LIGHT PER DIMAGRIRE SETTE COLAZIONI per LA FORMA per LA SALUTE e IL BENESSERE Sette colazioni diverse per variare con gusto ogni giorno della settimana. Ideali per accontentare

Dettagli

Bruciagrassi Naturale - Accelera il metabolismo. Diario alimentare

Bruciagrassi Naturale - Accelera il metabolismo. Diario alimentare Bruciagrassi Naturale - Accelera il metabolismo Diario alimentare Dimagrire con il Fucus è facile: scopri come farlo Ti ringraziamo per aver acquistato FucuSnella, integratore naturale con Fucus, Asparago

Dettagli

L educazione al controllo passa attraverso 4 regole fondamentali, che devono sempre essere applicate nella nostra dieta:

L educazione al controllo passa attraverso 4 regole fondamentali, che devono sempre essere applicate nella nostra dieta: EDUCARSI AL CONTROLLO NON PESARE GLI ALIMENTI E una delle cose che maggiormente viene richiesta dalla persona: seguire un regime alimentare, senza l assillo di dover pesare gli alimenti e questo perché

Dettagli

E' importante ricordare che una giusta alimentazione non si identifica solo con l'assunzione del cibo, ma anche con un corretto stile di vita.

E' importante ricordare che una giusta alimentazione non si identifica solo con l'assunzione del cibo, ma anche con un corretto stile di vita. LO STILE DIETETICO Negli ultimi anni le nostre abitudini alimentari sono fortemente cambiate: e aumentata la tendenza a mangiare piu del necessario, con gli inevitabili squilibri nutrizionali che determinano

Dettagli

Alimentazione. Prof. Giuseppe Sibilani

Alimentazione. Prof. Giuseppe Sibilani Alimentazione L alimentazione è importante per la salute e ci fornisce l energia per affrontare la giornata. Per mezzo di essa possiamo correre, divertirci, giocare ecc... La scienza dell alimentazione

Dettagli

Dimagrire per sempre mangiando (quasi) normalmente - Dimensione Cultura

Dimagrire per sempre mangiando (quasi) normalmente - Dimensione Cultura Proviene dalla Francia un modello alimentare che è basato sulla drastica riduzione dei carboidrati (detti anche glucidi ), le famose diete low carb. La dieta del dottor Michel Montignac, attualmente quella

Dettagli

7 giorni DETOX. Questa settimana tipo non si accavalla con il programma Juice Plus.

7 giorni DETOX. Questa settimana tipo non si accavalla con il programma Juice Plus. Dieta 7 giorni 7 giorni DETOX A cosa serve detossificare: Detox, abbreviazione di disintossicazione, è il naturale e continuo processo del corpo per neutralizzare / eliminare le tossine all interno di

Dettagli

ristorazione scolastica

ristorazione scolastica ristorazione scolastica Un alimentazione equilibrata e corretta costituisce un supporto essenziale per la crescita,il raggiungimentoe il mantenimento di un buono stato di salute Famiglia e scuola devono

Dettagli

Campagna Obesity Day. OBESITÀ CAMMINAre

Campagna Obesity Day. OBESITÀ CAMMINAre Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2016 OBESITÀ CAMMINAre E salute Questionario Campagna Obesity Day 2016 questionario SCHEDA PAZIENTE 1. Provincia... 2.Data... 3. Sesso A) M B) F 4. Età... 5.Professione...

Dettagli

COMUNE DI PISA 14 dicembre 2011 Dr.ssa Nadia Lo Conte Dietista

COMUNE DI PISA 14 dicembre 2011 Dr.ssa Nadia Lo Conte Dietista LINEE DI INDIRIZZO REGIONALE PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA (Allegato A Delibera 1127 del 28\12\10) 10) COMUNE DI PISA 14 dicembre 2011 Dr.ssa Nadia Lo Conte Dietista RISTORAZIONE SCOLASTICA STRUMENTO

Dettagli

notizie 18 cibi che tutti pensano siano sani ma in realtà non lo sono

notizie 18 cibi che tutti pensano siano sani ma in realtà non lo sono notizie 18 cibi che tutti pensano siano sani ma in realtà non lo sono Alcuni cibi che tutti pensano siano sani, in realtà non lo sono, perché ad un attenta analisi nutrizionale possono invece rivelarsi

Dettagli

Progetto Bia La pubertà femminile Indicazioni dietetico-nutrizionali per la pubertà

Progetto Bia La pubertà femminile Indicazioni dietetico-nutrizionali per la pubertà Progetto Bia La pubertà femminile Indicazioni dietetico-nutrizionali per la pubertà Dott.ssa Decca Laura Medico Ginecologo Dott.ssa Mietto Federica Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Spada Antonella- Dietista

Dettagli

Consigli nutrizionali

Consigli nutrizionali SECONDA PARTE Consigli nutrizionali a cura di Lorenzo Maria Donini e Salvatore Carbone promosso da APSSO - Associazione Prevenzione Salute e Sicurezza Onlus In collaborazione con: Alessandro Pinto Anna

Dettagli

GIOCA BENE LE TUE CARTE PER PREVENIRE LE MALATTIE RENALI

GIOCA BENE LE TUE CARTE PER PREVENIRE LE MALATTIE RENALI GIOCA BENE LE TUE CARTE PER PREVENIRE LE MALATTIE RENALI Numero verde 800976680 tel. 045 8008035 email info@andid.it www.andid.it www.lasettimanadeldietista.it dietistiandid @DietistiAndid 2016, Associazione

Dettagli

Dott. Alfredo Marotta Bussolengo (VR) IL BLOG DI IPPOCRATE

Dott. Alfredo Marotta Bussolengo (VR) IL BLOG DI IPPOCRATE Dott. Alfredo Marotta Bussolengo (VR) alfredo-marotta@libero.it IL BLOG DI IPPOCRATE www.alfredomarotta.wordpress.com 3382865465 18/03/2017 1 18/03/2017 2 18/03/2017 3 18/03/2017 4 LA DIETA DEVE ESSERE

Dettagli

L ALIMENTAZIONE RICERCA DI SCIENZE CLASSE 2 A, SCUOLA MEDIA G. CASATI, TRIUGGIO ALESSIO, AMIR, FILIPPO, SOFIA, SOFIA CON SOTTOFONDO MUSICALE

L ALIMENTAZIONE RICERCA DI SCIENZE CLASSE 2 A, SCUOLA MEDIA G. CASATI, TRIUGGIO ALESSIO, AMIR, FILIPPO, SOFIA, SOFIA CON SOTTOFONDO MUSICALE L ALIMENTAZIONE RICERCA DI SCIENZE CLASSE 2 A, SCUOLA MEDIA G. CASATI, TRIUGGIO ALESSIO, AMIR, FILIPPO, SOFIA, SOFIA CON SOTTOFONDO MUSICALE I PRINCIPI NUTRITIVI Gli alimenti forniscono al corpo l energia

Dettagli

AFFRONTIAMO L ESTATE CON LO SPIRITO GIUSTO

AFFRONTIAMO L ESTATE CON LO SPIRITO GIUSTO AFFRONTIAMO L ESTATE CON LO SPIRITO GIUSTO Estate continua con il giusto ritmo D estate il caldo, in alcune giornate, può essere un ostacolo sia per la volontà di svolgere l attività di allenamento, che

Dettagli

Prendete nota e seguite i vostri progressi. Il mio diario alimentare

Prendete nota e seguite i vostri progressi. Il mio diario alimentare Prendete nota e seguite i vostri progressi Il mio diario alimentare Introduzione Prendete nota, non chili Che cosa ho mangiato oggi? Non è affatto sorprendente la facilità con cui ci si dimentica quello

Dettagli

Formazione I docenti

Formazione I docenti Formazione I docenti Alimentazione equilibrata Anno scolastico 2016-2017 In cosa consiste un alimentazione equilibrata? Un alimentazione equilibrata prevede il consumo di alimenti appartenenti a tutti

Dettagli

ALIMENTAZIONE Published on INOFOLIC (http://www.inofolic.it/drupal)

ALIMENTAZIONE Published on INOFOLIC (http://www.inofolic.it/drupal) By Inofolic Created 03/01/2011-12:53 10 regole per iniziare la gravidanza - Pensate alla gravidanza come una scusa per cominciare ad avere comportamenti sani; - Evitare tabacco, caffè, alcol e altre droghe;

Dettagli

COSA MANGIARE SE SI FA SPORT

COSA MANGIARE SE SI FA SPORT STILE DI VITA COSA MANGIARE SE SI FA SPORT La sana e corretta alimentazione, sia per chi è a riposo sia per chi pratica sport, si basa sugli stessi principi: equilibrio dei nutrienti, varietà, attenzione

Dettagli

I 10 comandamenti per appiattire l addome e ricaricarti

I 10 comandamenti per appiattire l addome e ricaricarti I 10 comandamenti per appiattire l addome e ricaricarti Le tavole della legge per continuare a mangiare sano e gustoso e appiattire l addome in brevissimo tempo Avvertenze (Cerca di mangiare lentamente)

Dettagli

DIETA per Donna in sovrappeso che effettua attività fisica moderata (1 ora di attività prevalentemente aerobica 3 volte a settimana)

DIETA per Donna in sovrappeso che effettua attività fisica moderata (1 ora di attività prevalentemente aerobica 3 volte a settimana) DIETA per Donna in sovrappeso che effettua attività fisica moderata (1 ora di attività prevalentemente aerobica 3 volte a settimana) COLAZIONE - 200 gr di latte totalmente scremato (con caffè o orzo secondo

Dettagli

La dieta. Domande, curiosità e Consigli

La dieta. Domande, curiosità e Consigli La dieta Domande, curiosità e Consigli Cos'è la dieta? L'esatto significato della parola Dieta è "modo di condurre la propria vita", dieta quindi non significa mangiare poco o eliminare del tutto alcuni

Dettagli

Quindi, rifletti su ciò che rappresentano le festività

Quindi, rifletti su ciò che rappresentano le festività Il periodo più magico dell anno è ormai alle porte e tu sei nel panico più totale. Non mi riferisco ai regali, né agli addobbi, ma alla tua forma fisica. Stai seguendo un percorso di dimagrimento e hai

Dettagli

Indice. Introduzione PARTE 1 Alimentazione e nutrizione... 3

Indice. Introduzione PARTE 1 Alimentazione e nutrizione... 3 Introduzione... 1 PARTE 1 Alimentazione e nutrizione... 3 Capitolo 1 Allattamento, alimentazione in gravidanza e nella prima infanzia (0-1 anni)... 5 1.1 L alimentazione durante la gravidanza... 5 Sette

Dettagli

L alimentazione dello Sportivo

L alimentazione dello Sportivo L alimentazione dello Sportivo Dott.ssa Chiara Luppi Dietista Servizio di Medicina dello Sport AUSL Modena Lo sport non ha età, Sassuolo 26/11/2011 Uno stile di vita sano è il passaporto per la longevità!

Dettagli

CALCOLO BMI. Copyright di Bartolomeo Montagna Tutti i diritti riservati.

CALCOLO BMI. Copyright di Bartolomeo Montagna Tutti i diritti riservati. CALCOLO BMI Copyright di Bartolomeo Montagna Tutti i diritti riservati http://www.trasformazione90giorni.com 1 Scolpisci il tuo Corpo in soli 90 Giorni www.trasformazione90giorni.com Tutti i diritti ris.

Dettagli

Pertanto riteniamo opportuno chiarire il significato di alimentazione equilibrata.

Pertanto riteniamo opportuno chiarire il significato di alimentazione equilibrata. Un alimentazione errata è causa di seri disturbi e di vere e proprie malattie. Pertanto riteniamo opportuno chiarire il significato di alimentazione equilibrata. Per crescere sani e per conservarci in

Dettagli

PERCHE MANGIARE BENE. Una sana alimentazione rappresenta il primo intervento di prevenzione a tutela della salute e dell armonia fisica

PERCHE MANGIARE BENE. Una sana alimentazione rappresenta il primo intervento di prevenzione a tutela della salute e dell armonia fisica PERCHE MANGIARE BENE Una sana alimentazione rappresenta il primo intervento di prevenzione a tutela della salute e dell armonia fisica L organismo è una macchina che consuma carburante L energia necessaria

Dettagli

Consigli per mangiare in modo sano

Consigli per mangiare in modo sano Consigli per mangiare in modo sano Perché una dieta sana è così importante? A) Prevenire i Rischi di Malattia Sapevate che molte malattie croniche si possono prevenire? Questo include condizioni quali:»

Dettagli

consigli per una corretta alimentazione

consigli per una corretta alimentazione A cura delle dietiste P.O. Arezzo ragusa Caniatti Flavia P.O. Busacca scicli Cuni M. Cristina PP.OO. R. Guzzardi Vittoria e Regina Margherita Comiso Guastella M. Giovanna P.O. Civile ragusa Mirabile Gabriella

Dettagli

Alimentazione del bambino in età prescolare. Le abitudini alimentari si formano nei primi anni di vita. Caratteristiche di una corretta alimentazione

Alimentazione del bambino in età prescolare. Le abitudini alimentari si formano nei primi anni di vita. Caratteristiche di una corretta alimentazione doctor Pediatria newsletter settembre 2010 In questo numero Alimentazione del bambino in età prescolare Le abitudini alimentari si formano nei primi anni di vita Caratteristiche di una corretta alimentazione

Dettagli

CONSIGLI DIETETICI PER ATLETI DI SCI AGONISTICO (DISCESA E FONDO)

CONSIGLI DIETETICI PER ATLETI DI SCI AGONISTICO (DISCESA E FONDO) CONSIGLI DIETETICI PER ATLETI DI SCI AGONISTICO (DISCESA E FONDO) Le considerazioni che seguono si riferiscono ad atleti già in condizioni di forma dal punto di vista fisico; in caso, infatti, di soprappeso

Dettagli

HERBALIFE UNA GIOIA DA VIVERE RICETTE

HERBALIFE UNA GIOIA DA VIVERE RICETTE HERBALIFE UNA GIOIA DA VIVERE RICETTE CONSIGLI PER UN BUON FRULLATO Il frullato è il tuo pasto quindi deve essere buono, variato, fatto con la stessa cura con cui prepari o scegli il tuo pasto: PROCURATI,

Dettagli

Alpinis pin mo o e al a iment n a t z a io z n io e Una mela al giorno

Alpinis pin mo o e al a iment n a t z a io z n io e Una mela al giorno Alpinismo e alimentazione Una mela al giorno Uno sport faticoso! CONDIZIONI LIMITE: Lavoro Difficoltà ambientali Elevato consumo energetico Necessità di massima resa Una grande caldaia ENERGIA: i protagonisti

Dettagli

Evviva spuntini e merende per grandi e piccini

Evviva spuntini e merende per grandi e piccini Evviva spuntini e merende per grandi e piccini Spuntini e merende, spesso sottovalutate, sono importanti per grandi e piccini, ma a volte mancano idee e conoscenze a riguardo. Scopri come preparare delle

Dettagli

Schema settimanale di Alimentazione Detox senza Glutine

Schema settimanale di Alimentazione Detox senza Glutine Schema settimanale di Alimentazione Detox senza Glutine quali cereali è possibile mangiare e quali no: SI per riso, mais, grano saraceno, amaranto, manioca, miglio, quinoa, sorgo, teff e tutti i prodotti

Dettagli

Alimentazione sana in pratica

Alimentazione sana in pratica 1 Alimentazione sana in pratica dalla teoria alla pratica M. Nessi- Zappella Dietista diplomata Presidente delle dietiste ticinesi - Locarno maura.nessi@bluevwin.ch Perché è importante nutrirsi in modo

Dettagli

Principi di sane abitudini alimentari ATTIVITA DI FORMAZIONE 2

Principi di sane abitudini alimentari ATTIVITA DI FORMAZIONE 2 LIVE FULLY & ENJOY LIFE Principi di sane abitudini alimentari ATTIVITA DI FORMAZIONE 2 Rivediamo i compiti a casa COMPITI A CASA ATTIVITA DI FORMAZIONE 1 1. Quali sono le abitudini nella tua vita quotidiana

Dettagli

Gli alimenti e la piramide alimentare

Gli alimenti e la piramide alimentare Ausilioteca del Comune di Firenze - Piattaforma didattica "Facilefacile" - www.ausiliotecafirenze.org/facilefacile Gli alimenti e la piramide alimentare 1. COSA SONO GLI ALIMENTI Si definisce alimento

Dettagli

Mi nutro come un campione!

Mi nutro come un campione! Mi nutro con rispetto. Rispetto Mi nutro come un campione! 1 Alimentazione sportiva e bibite energetiche 1. Leggi lo scenario. Scenario Le bibite energetiche sono la chiave del successo? Sibylle gioca

Dettagli

Sport, Alimentazione, Integrazione

Sport, Alimentazione, Integrazione SPORTECH 2008 Sport, Alimentazione, Integrazione Relatori: Maura Nessi, presidente ASDD Vaghi Fabrizio, Cardiocentro Ticino 24-26 gennaio 2008 Principali aspetti favorevoli attività sportiva: Occupa il

Dettagli

COME AGIRE. Strategia D.I.R.P.: Depurarsi. Idratarsi. Regolarsi. Programmare.

COME AGIRE. Strategia D.I.R.P.: Depurarsi. Idratarsi. Regolarsi. Programmare. COME AGIRE Strategia D.I.R.P.: Depurarsi. Idratarsi. Regolarsi. Programmare. DEPURARSI Il cibo, soprattutto il junk food (cibo spazzatura) produce tossine che impediscono al corpo, tra le altre cose, di

Dettagli

"OBESITÀ, UN'EPIDEMIA CHE SI PUÒ DIFFICILMENTE FERMARE" FIDATI CIBO FINTO! DELLA NATURA "COSA DOBBIAMO MANGIARE???"

OBESITÀ, UN'EPIDEMIA CHE SI PUÒ DIFFICILMENTE FERMARE FIDATI CIBO FINTO! DELLA NATURA COSA DOBBIAMO MANGIARE??? "OBESITÀ, UN'EPIDEMIA CHE SI PUÒ DIFFICILMENTE FERMARE" FIDATI CIBO FINTO! DELLA NATURA "COSA DOBBIAMO MANGIARE???" INSPIRING HEALTHY LIVING AROUND THE WORLD COME ISPIRIAMO UNO STILE DI VITA SANO? Juice

Dettagli

Alimentazione nell'infanzia (3-5 anni)

Alimentazione nell'infanzia (3-5 anni) Alimentazione nell'infanzia (3-5 anni) In questa fascia di età le esigenze in energia e in nutrienti sono più elevate di quelle dell'adulto, in proporzione al peso corporeo, quindi l'alimentazione deve

Dettagli

DETOX 9 GIORNI QUINDI VIAAAAA PER LA PRIMA FASE!!!!

DETOX 9 GIORNI QUINDI VIAAAAA PER LA PRIMA FASE!!!! DETOX 9 GIORNI A COSA SERVE LA DETOX? DETOX e' sinonimo di DISINTOSSICAZIONE, serve per innescare un meccanismo di depurazione,e far in modo di espellere le tossine che si accumulano con un'errato stile

Dettagli

TABELLA DIETETICA ESTIVA SCUOLE DEL COMUNE DI PORTO SAN GIORGIO

TABELLA DIETETICA ESTIVA SCUOLE DEL COMUNE DI PORTO SAN GIORGIO TABELLA DIETETICA ESTIVA SCUOLE DEL COMUNE DI PORTO SAN GIORGIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Dietista Marco Giuli Cell. 3923033631 mgiuli@gmail.com L elaborazione delle tabelle dietetiche si basa su principi

Dettagli

IV A-IV B- IV D-IV E

IV A-IV B- IV D-IV E I.C. San Vittorino Corcolle Scuola Primaria Plesso Corcolle Laboratorio Multimediale a.s. 2016/17 Ins.te M. Patrizi Conoscenze e comportamenti corretti,il piu possibile consapevoli, nei confronti del cibo

Dettagli

Questionario AVIS. Vuoi essere così gentile da rispondere ad alcune domande? Il questionario è completamente anonimo. A- CHI SEI

Questionario AVIS. Vuoi essere così gentile da rispondere ad alcune domande? Il questionario è completamente anonimo. A- CHI SEI Questionario AVIS Ti proponiamo un breve questionario, che ci aiuterà a svolgere meglio il nostro lavoro in Avis, ponendo un attenzione particolare alla salute, abitudini alimentari e diffondere sani e

Dettagli

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA NUCLEO TEMATICO Il cliente e le sue esigenze: dalle condizioni fisiologiche alle principali patologie La predisposizione di menù. Le allergie, le intolleranze alimentari e le

Dettagli

CALCOLO BMI. Chissà quante calorie devo assumere per far si che il mio corpo stia in forma e sempre pronto

CALCOLO BMI. Chissà quante calorie devo assumere per far si che il mio corpo stia in forma e sempre pronto CALCOLO BMI Ti sei mai chiesto: Chissà quante calorie devo assumere per far si che il mio corpo stia in forma e sempre pronto La risposta è semplice.. sicuramente te lo sarai chiesto, solo che nessuno

Dettagli

Istituto Comprensivo E. De Amicis A.S. 2015/2016 Classe III A Alunno: Pastore Ciro

Istituto Comprensivo E. De Amicis A.S. 2015/2016 Classe III A Alunno: Pastore Ciro Istituto Comprensivo E. De Amicis A.S. 2015/2016 Classe III A Alunno: Pastore Ciro Il 16 Ottobre 1945 Nacque la FAO (Food and Agriculture Organization) ed è proprio per questo che, dal 1979 è stata scelta

Dettagli

Chef Andrea Palmieri & Dott.ssa Francesca Base

Chef Andrea Palmieri & Dott.ssa Francesca Base Chef Andrea Palmieri & Dott.ssa Francesca Base LEGUMI SECCHI ENERGIA PROTEINE LIPIDI GLUCIDI VITAMINE MINERALI kcal Ceci 316 21 6.3 47 B1 e PP Fe, Ca,Mg,K Fagioli 293 22 1-2 47-51 B1 e PP Fe, Ca Fave 310

Dettagli

L EDUCAZIONE ALIMENTARE INSEGNATA MEDIANTE LA DIDATTICA LABORATORIALE

L EDUCAZIONE ALIMENTARE INSEGNATA MEDIANTE LA DIDATTICA LABORATORIALE L EDUCAZIONE ALIMENTARE INSEGNATA MEDIANTE LA DIDATTICA LABORATORIALE Classe 2A IC2 Imola Anno scolastico 2013/2014 Barbara Guasina L EDUCAZIONE ALIMENTARE NEI LIBRI DI TESTO (1) Flaccavento Romano UNIVERSO

Dettagli

Settimana della salute AS 2007/08 - Classe 2 D. Risultati del questionario " io mangio così "

Settimana della salute AS 2007/08 - Classe 2 D. Risultati del questionario  io mangio così Settimana della salute AS 7/8 - Classe D 1) Fai colazione al mattino? Risultati del questionario " io mangio così " si 19 76% Fai colazione al mattino? 8% 4 16% 4 si 19 1 1 ) Se no, quali sono i motivi

Dettagli

Per iniziare bene la giornata è fondamentale fare una varia e nutriente prima colazione. Per chi è a dieta ancora di più!!!

Per iniziare bene la giornata è fondamentale fare una varia e nutriente prima colazione. Per chi è a dieta ancora di più!!! La colazione ideale Per iniziare bene la giornata è fondamentale fare una varia e nutriente prima colazione. Per chi è a dieta ancora di più!!! Mangiare entro 30-40 da quando ci si alza è il messaggio

Dettagli

CHI SIAMO LAVORIAMO PER UN MONDO IN CUI TUTTI ABBIANO CIBO E ACQUA

CHI SIAMO LAVORIAMO PER UN MONDO IN CUI TUTTI ABBIANO CIBO E ACQUA CHI SIAMO LAVORIAMO PER UN MONDO IN CUI TUTTI ABBIANO CIBO E ACQUA DOVE LAVORIAMO? PERCHÉ OGGI SIAMO QUI? SFIDA LA DISPENSA ENERGIA + SOSTANZE NUTRITIVE UN PASTO BILANCIATO CARBOIDRATI Forniscono energia

Dettagli

Dieta e fitness mentale. Dott. Giuseppe Muscianisi

Dieta e fitness mentale. Dott. Giuseppe Muscianisi Dieta e fitness mentale «Un 65enne oggi è come un 40enne nel 1990» Rivoluzione età, si diventa anziani a 75 anni Grande scalpore e oggetto di innumerevoli commenti è stata la notizia che l anzianità è

Dettagli

Ricette. Ristorante LA TORRE. del menù proposto nella cena promozionale di Star bene a tavola. Via Villa, 35 tel

Ricette. Ristorante LA TORRE. del menù proposto nella cena promozionale di Star bene a tavola. Via Villa, 35 tel Ristorante LA TORRE Via Villa, 35 tel. +39 39 0175.76198 Brondello Ricette del menù proposto nella cena promozionale di Star bene a tavola di Venerdì 21 marzo 2014 ore 20,00 Involtino di verza ripieno

Dettagli

Che cosa mangiano i nostri figli?

Che cosa mangiano i nostri figli? Che cosa mangiano i nostri figli? Dietista Drighetto Barbara 10 marzo 2014 Il Servizio di Ristorazione Scolastica SCUOLA 1 Colazione e merenda del mattino Comune di Teolo - CIR Food Mercoledì 27 Febbraio

Dettagli

Ricette Dukan Fase Attacco

Ricette Dukan Fase Attacco Ricette Dukan Fase Attacco 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Ricette Dukan Fase Attacco Dieta Dukan: le ricette per la fase di attacco La dieta Dukan, nella fase di attacco, consente l'utilizzo di soli 72 cibi e questo

Dettagli

MI PRESENTO. Sono Andrea La Micela e da oltre 25 anni lavoro per aiutare le persone a sentirsi a proprio agio e fiere del proprio corpo.

MI PRESENTO. Sono Andrea La Micela e da oltre 25 anni lavoro per aiutare le persone a sentirsi a proprio agio e fiere del proprio corpo. MI PRESENTO Sono Andrea La Micela e da oltre 25 anni lavoro per aiutare le persone a sentirsi a proprio agio e fiere del proprio corpo. QUESTO E IL MIO MANUALE DEL DIMAGRIMENTO E studiato per aiutarti

Dettagli

DETOSSINARSI A GENNAIO

DETOSSINARSI A GENNAIO DETOSSINARSI A GENNAIO Natale e passato e io oltre ad avere la casa ancora piena di merci a rischio (cioccolatini, torroncini, mattonelle di cioccolato fondente) sto male da 3 giorni. Nausea, una pancia

Dettagli

Il metodo vegetariano di

Il metodo vegetariano di Introduzione Settimana dal 9 al 15 maggio cosa sapere per iniziare il percorso Prof. Pier Luigi Rossi (Medico specialista in Scienza della Alimentazione e Medicina Preventiva) In forma prima dell estate

Dettagli

HERBALIFE UNA GIOIA DA VIVERE RICETTE

HERBALIFE UNA GIOIA DA VIVERE RICETTE HERBALIFE UNA GIOIA DA VIVERE RICETTE CONSIGLI PER UN BUON FRULLATO Il frullato è il tuo pasto quindi deve essere buono, variato, fatto con la stessa cura con cui prepari o scegli il tuo pasto: PROCURATI,

Dettagli

ISC DI RIPATRANSONE MONTEFIORE DELL ASO COSSIGNANO. Progetto di educazione alimentare Scuola Primaria di Cossignano a.s

ISC DI RIPATRANSONE MONTEFIORE DELL ASO COSSIGNANO. Progetto di educazione alimentare Scuola Primaria di Cossignano a.s ISC DI RIPATRANSONE MONTEFIORE DELL ASO COSSIGNANO Progetto di educazione alimentare Scuola Primaria di Cossignano a.s. 2013-2014 IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA A Cossignano, fin dal primo giorno di scuola,

Dettagli

HERBALIFE UNA GIOIA DA VIVERE RICETTE

HERBALIFE UNA GIOIA DA VIVERE RICETTE HERBALIFE UNA GIOIA DA VIVERE RICETTE CONSIGLI PER UN BUON FRULLATO Il frullato è il tuo pasto quindi deve essere buono, variato, fatto con la stessa cura con cui prepari o scegli il tuo pasto: PROCURATI,

Dettagli

Cosa significa dieta?

Cosa significa dieta? Mani in pasta Cosa significa dieta? Il termine dieta, dal greco diaita, significa regime, stile, tenore di vita. E' sinonimo di alimentazione corretta, sana ed equilibrata. Cosa vuole dire Dieta Mediterranea?

Dettagli

Consigli programma 8 settimane

Consigli programma 8 settimane Consigli programma 8 settimane Le pagine qui di seguito sono volte a condividere un mio percorso personale che è diventato oramai parte integrante della mia quotidianità. E una mia testimonianza di uno

Dettagli