AIELLO GIOACCHINO M.D. 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AIELLO GIOACCHINO M.D. 1"

Transcript

1 AIELLO GIOACCHINO M.D. 1

2 RIABILITAZIONE COGNITIVA INFORMATIZZATA ATTRAVERSO IL WEB AIELLO Dr GIOACCHINO M.D. MERATI SILVIA PSICOLOGA TOTI GIULIA PSICOLOGA AIELLO IACOPO BIOMETRIC CONSULTANT STUDIO MEDICO DI NEUROPSICOFISIOLOGIA BERNAREGGIO(MB) AMBULATORIO DI NEUROSCIENZE INTEGRATE LICCIANA NARDI (MS) AIELLO GIOACCHINO M.D. 2

3 La riabilitazione cognitiva è costituita da un insieme di metodi che hanno come obiettivo il recupero di singole funzioni cognitive disfunzionali per diverse eziologie Le funzioni cognitive che si possono riabilitare sono: 1. Attenzione 2. Memoria a breve termine 3. Memoria associativa 4. Orientamento spaziale 5. Orientamento temporale 6. Linguaggio 7. Calcolo 8. Problem solving AIELLO GIOACCHINO M.D. 3

4 Il processo riabilitativo si basa sul paradigma della pressione informazionale, cioè sulla frequenza di stimolazione. Questo dato dovrebbe tener conto di un insieme di fattori che definiscono il SNC : Stato funzionale del sistema Residuo funzionale Stato funzionale dei canali percettivi Stato funzionale dei processi automatici dell attenzione correlati ai diversi canali percettivi Per poter realizzare tutti i punti precedenti è necessario eseguire un insieme di rilevazioni in grado di fornirci le informazioni relative allo «stato del sistema» AIELLO GIOACCHINO M.D. 4

5 LE AZIONI NECESSARIE PER DEFINIRE LA CLINICA DEI SOGGETTI AFFETTI DA DSA OPPURE DA DECADIMENTO COGNITIVO SONO : VALUTAZIONE NEUROLOGICA VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA VALUTAZIONE NEUROFISIOLOGICA L OBIETTIVO DI QUESTO INSIEME DI INDAGINI E QUELLO DI : 1. DEFINIRE IL TIPO DI DEFICIT ; 2. PREPARARE UN DOCUMENTO PER GLI AUSILI DI SOSTEGNO SCOLASTICO(DSA) 3. PROGRAMMARE UNA RIABILITAZIONE COGNITIVA CENTRATA SUL PROBLEMA AIELLO GIOACCHINO M.D. 5

6 VALUTAZIONI NEUROLOGICHE 1. ESAME OBIETTIVO NEUROLOGICO(EON) 2. NMR ENCEFALO SMDC(dopo i 14 anni) 3. PET ENCEFALO(adulti) EON Ci dà informazioni dirette di anomalie della sensibilità, della coordinazione motoria, delle funzioni cognitive RISONANZA MAGNETICA SMDC Ci fornisce informazioni strutturali importanti alla fine della definizione dello stato del sistema PET ENCEFALO Con questa metodica otteniamo dati relativi alle diverse attività metaboliche correlate con regioni cerebrali(analisi SPM) AIELLO GIOACCHINO M.D. 6

7 VALUTAZIONI NEUROFISIOLOGICHE Queste valutazioni hanno il compito di definire lo stato funzionale del sistema nervoso utilizzando le seguenti indagini: EEG CON MAPPE DI FREQUENZA E AMPIEZZA POTENZIALI EVOCATIVI VISIVI(con analisi wavelet) POTENZIALI EVOCATI UDITIVI(con analisi wavelet) P300 VISIVA(con analisi wavelet) P300 UDITIVA(con analisi wavelet) N400 VISIVA(con analisi wavelet) N400 UDITIVA(con analisi wavelet) AIELLO GIOACCHINO M.D. 7

8 LE VALUTAZIONI NEUROPSICOLOGICHE SONO SUDDIVISE IN TEST PER DSA DECADIMENTO COGNITIVO DSA 1. WISC-R 2. TEST PER ADHD 3. TEST PER DISCALCULIA 4. TEST PER LA DISLESSIA DECADIMENTO COGNITIVO 1. WAIS-R 2. MODA 3. MOCA 4. ADAS 5. TEST PER FUNZIONI ESECUTIVE 6. MMSE 7. Matrici di Raven(A,B,C,D,E) 8. CARD SORTING TEST. AIELLO GIOACCHINO M.D. 8

9 EEG CON MAPPE AIELLO GIOACCHINO M.D. 9

10 Potenziali evocati(visivi e uditivi e evento correlati SI REGISTRA UN EEG STIMOLANDO IL SOGGETTO CON : SUONI(UDITO), SCACCHIERA( VISTA), STIMOLI COGNITIVI(P300) AIELLO GIOACCHINO M.D. 10

11 AIELLO GIOACCHINO M.D. 11

12 AIELLO GIOACCHINO M.D. 12

13 AIELLO GIOACCHINO M.D. 13

14 PEU DYX (B.L) 8 POTENZA FREQUENZA T3 T4 O1 O2 PEU DYX (C.L.) 25 POTENZA PEU (S.E.) FREQUENZA POTENZA T3 T4 O1 O FREQUENZA T3 T4 O1 O2 AIELLO GIOACCHINO M.D. 14

15 P300 visiva normale P300 uditiva normale P300 visiva AD P300 uditiva AD AIELLO GIOACCHINO M.D. 15

16 FZ P300 UDITIVA NORMALE FZ P300 VISIVA NORMALE ,5 P300 UDITIVA AD P300 VISIVA DAT 2 5 1, , AIELLO GIOACCHINO M.D. 16

17 Solitamente il sistema nervoso esiste in determinati insiemi di funzionamento denominati STATI MENTALI. La regolazione di questi stati avviene grazie alla presenza di una variabile collettiva che ne definisce l organizzazione, su questa variabile influisce in modo determinante il PARAMETRO DI CONTROLLO, il quale deve essere inteso come il segnale grazie al quale viene modificata la variabile collettiva e quindi lo stato del sistema. I parametri di controllo noti al momento sono : Stimoli percettivi (vista, suoni, tatto ) Stimoli emotivi Stimoli ideativi AIELLO GIOACCHINO M.D. 17

18 Queste importanti funzioni sono fondamentali per avviare una riabilitazione cognitiva. Oggi si esegue una procedura di riabilitazione cognitiva ma sussistono ancora dei limiti: 1. Frequenza di stimolo 2. Costi 3. Basso livello di verifica dei risultati, che sono influenzati dall interazione tra operatore e paziente 4. Stabilità dei processi stimolanti Per ovviare a questi punti ho sviluppato un sito web per attuare la riabilitazione direttamente al proprio domicilio, questo elimina molti dei punti critici descritti sopra: 1. Frequenza di stimolo altissima 2. Costi ridotti 3. Verifica dei risultati giorno per giorno 4. Stabilità degli stimoli (SIA PER CANALE SIA PER CLASSE DI STIMOLO) AIELLO GIOACCHINO M.D. 18

19 All interno del sito web è possibile riabilitare le seguenti funzioni: 1. Dislessia 2. Memoria a breve termine 3. Attenzione 4. Memoria associativa 5. Memoria spaziale (labirinti) 6. Ricostruzione di figure(puzzle) In un prossimo futuro : discalculia, orientamento spaziale, orientamento temporale, problem solving. AIELLO GIOACCHINO M.D. 19

20 MODELLO DEL PROCESSO RIABILITATIVO 1. E.O.N. 2. VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA 3. VALUTAZIONE NEUROFISIOLOGICA 4. DOVE NECESSARIO NMR, PET. DOPO AVER ESEGUITO TUTTE LE PROVE E AVER FATTO LE ANALISI, SI DECIDE IN GRUPPO IL PIANO RIABILITATIVO E A CHI AFFIDARE IL SOGGETTO DA RIABILITARE SI INCONTRA LA FAMIGLIA PER COMUNICARE E CONSEGNARE I RISULTATI DELLE PROVE E LE POSSIBILI TERAPIE AIELLO GIOACCHINO M.D. 20

21 L ACCESSO AL SITO WEB E GRATUITO. E SENZA VINCOLI DI ALCUN GENERE (CI SI PUO COLLEGARE QUANDO SI VUOLE E PER TUTTE LE VOLTE CHE SI DESIDERA) PER ACCEDERE BISOGNA POSSEDERE UNA PASSWORD L UNICO COSTO E QUELLO RELATIVO AL TEMPO/LAVORO RICHIESTO ALLA PERSONA ADDETTA ALLA VERIFICA DELLA RIABILITAZIONE CHE CONTROLLA LE RISPOSTE E MODIFICA LA STIMOLAZIONE IN MODO CONGRUO CON LA PRESTAZIONE DEL SOGGETTO. L UNICO PARAMETRO FISSO E LA DURATA DEL COLLEGAMENTO, CHE VIENE DECISO DALL OPERATORE IN BASE AL COMPITO DA SVOLGERE E CON L OBIETTIVO DI POTER FARE DEI CALCOLI SUL NUMERO DI RISPOSTE GIUSTE O SBAGLIATE DATE NELL UNITA DI TEMPO E SUI PUNTI IN CUI LA LATENZA DI RISPOSTA, SU UNA CERTA CLASSE DI STIMOLI, EMERGE IN MODO SIGNIFICATIVO Sia nel caso di ridotta frequenza dei collegamenti sia di risposte incongrue, i familiari vengono contattati per verificare cosa sta accadendo. AIELLO GIOACCHINO M.D. 21

22 Ogni 2 mesi viene inviato un report descrittivo della prestazione del bimestre sia alla famiglia sia al terapeuta che ha in carico il soggetto da riabilitare. La sequenza della riabilitazione è molto influenzata dalle valutazioni eseguite all inizio del trattamento. DOPO 6 MESI si rifaranno le valutazioni neuropsicologiche e neurofisiologiche per verificare la bontà del trattamento. QUESTO PROCESSO SI RIPETERA FINO AL RECUPERO COMPLETO DELLA/E FUNZIONE/I DEFICITARIA/E AIELLO GIOACCHINO M.D. 22

23 Il sito negli ultimi 4 anni ha seguito 43 soggetti: 24 Affetti da decadimento cognitivo a varia eziologia 19 DSA : DISLESSIA DISCALCULIA ADHD NUMERO MEDIO DEI COLLEGAMENTI ADULTI: 245 VOLTE AL MESE NUMERO MEDIO DEI COLLEGAMENTI DEI DSA 176 VOLTE AL MESE DROP OUT SOLO 1 BAMBINO PER SCARSA COMPLIANCE DEI GENITORI AIELLO GIOACCHINO M.D. 23

24 M.L 32 ANNI LAUREATO, AFFETTO DA UNA FORMA ANCORA POCO NOTA DI «VANISHING WHITE MATTER DISEASE» Vengono eseguite le seguenti valutazioni: EON Si evidenziano disfunzioni cognitive quali: attenzione fluttuante, amnesia a breve e lungo termine, anomia, difetti della progettualità. VALUTAZIONI NEUROFISIOLOGICHE EEG notevolmente rallentato in modo diffuso e aspecifico LATENZA AMPIEZZA WAVELET PEV basale 102ms 8microV 4Hz finale 100ms 12microV 6Hz PEU basale 84ms 9,39microV 5Hz finale 96ms 6.52microV 7Hz P300 VISIVA bas 367ms 4microV 4 Hz fin 387ms 4microV 4Hz P300 UDITIVA bas 412ms 5microV 8Hz fin 429ms 3microV 8Hz N400 VISIVA bas 478ms 1.27microV 11Hz fin 512ms 0,97 microv 12Hz AIELLO GIOACCHINO M.D. 24

25 NMR ENCEFALO basale danno diffuso della sostanza bianca sottocorticale finale riduzione del danno sottocorticale PET ENCEFALO basale ipocaptazione bifrontale e biparietale finale ipocaptazione frontale destra WAIS-R basale QI 106 Finale QI 118 MATRICI DI RAVEN basale 39/60 QI 102 finale 52/60 QI 119 CARD SORTING TEST (48 carte) Basale errori 13 P 19 finale errori 4 P7 SOGLIA DI PERCEZIONE VISIVA basale 99ms Finale 46ms Viene avviato un ciclo combinato di riabilitazione cognitiva e di terapia cognitivo comportamentale LA RIABILITAZIONE COGNITIVA HA SEGUITO LE SEGUENTI FASI: 1 Attenzione concentrazione (5 livelli di complessità per 6 tempi di ritardo) 2. Memoria associativa ( 6 livelli di complessità PER 4 CLASSI DI STIMOLI) 3. Labirinti (48 livelli di complessità) Numero di collegamenti in 6 mesi 1400 AIELLO GIOACCHINO M.D. 25

26 GG DI ANNI 11 AFFETTA DA ADHD EON negativo per focalità VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA test positivi per ADHD MODERATA VALUTAZIONE NEUROFISIOLOGICA EEG mappe che descrivono attività delta/teta stabile in T3-T4 LATENZA AMPIEZZA WAVELET PEV BASALE 98ms 8microV 7Hz FINALE 92ms 7microV 7Hz PEU BASALE 101ms 8microV 5 Hz FINALE 101ms 7,6microV 5Hz P3V BASALE 437ms 9microV 4Hz FINALE 399ms 11microV 4Hz P3U BASALE 498ms 5 microv 7Hz FINALE 412ms 7microV 4Hz N4V BASALE 561ms 4microV 8Hz FINALE 548ms 6microV 5Hz VIENE INSERITA NEL PROGETTO TERAPEUTICO : ATTENZIONE MEMORIA A BREVE TERMINE LABIRINTI MEMORIA ASSOCIATIVA AIELLO GIOACCHINO M.D. 26

27 LA RIABILITAZIONE DURA 8 MESI NUMERO DEI COLLEGAMENTI 1861 COSI SUDDIVISI: ATTENZIONE 852 MEMORIA A BREVE TERMINE 607 LABIRINTI 402 AIELLO GIOACCHINO M.D. 27

28 A.M. a 68 lesione temporale da ascesso cerebrale EON segni e sintomi di danno focale in regione fronto-temporale destra VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA basale finale MMSE 19/30 27/30 MOCA 13/30 23/30 basale finale Soglia di percezione visiva 120ms 66ms VALUTAZIONE NEUROFISIOLOGICA EEG attività delta nelle derivazioni destre LATENZA AMPIEZZA WAVELET PEV BASALE 127ms 4microV 5Hz FINALE 135ms 4microV 7Hz PEU BASALE 134 ms 4microV 9 Hz FINALE 133ms 7microV 8 Hz P3V BASALE 478ms 4microV 8Hz FINALE 439ms 4 microv 8Hz P3U BASALE 503ms 6 microv 7Hz FINALE 472ms 6microV 7Hz N4V BASALE 598ms 6microV 8Hz FINALE 502ms 6microV 6Hz VIENE INSERITO NEL PROGETTO TERAPEUTICO : AIELLO GIOACCHINO M.D. 28

29 LA RIABILITAZIONE E IN CORSO GLI ESERCIZI IN PROGRAMMA SONO STATI I SEGUENTI: ATTENZIONE 2896 MEMORIA A BREVE TERMINE 938 MEMORIA ASSOCIATIVA 851 LABIRINTI 638 PUZZLE 469 AIELLO GIOACCHINO M.D. 29

30 CONCLUSIONI: Il sito di riabilitazione cognitiva via web, va inteso come una opportunità per tutti gli operatori del settore, i quali potranno dedicare maggior attenzione ai loro assistiti in modo più incisivo, sapendo di poter contare su un servizio che potrà rendere il loro lavoro più efficiente. E possibile pensare ad una collaborazione tra centri anche distanti, purchè possano eseguire le valutazioni necessarie per l accesso. Nel caso in cui le condizioni siano favorevoli (in termini di distanza spaziale ) si potrà organizzare un ciclo di «NEUROFEEDBACK» che prevede una sequenza di riabilitazione neurofisiologica ben definita con l obiettivo di modificare sia le frequenze dei canali disfunzionali sia della coerenza tra i diversi siti di registrazione per canale di stimolo. AIELLO GIOACCHINO M.D. 30

31 GRAZIE PER L ATTENZIONE AIELLO GIOACCHINO M.D. 31

Pagina 1Curriculum vitae di Sortino Daniele. Curriculum Vitae

Pagina 1Curriculum vitae di Sortino Daniele. Curriculum Vitae Pagina 1Curriculum vitae di Curriculum Vitae F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DANIELE SORTINO Cellulare 0039 3470821103 E-mail danielesortino@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

GIO. AIELLO M.D. - S. MERATI PSIC, - G. TOTI PSIC. GR. AIELLO BIOINGEGN. P. ROSSI BIOINGEGN. I. AIELLO medical student

GIO. AIELLO M.D. - S. MERATI PSIC, - G. TOTI PSIC. GR. AIELLO BIOINGEGN. P. ROSSI BIOINGEGN. I. AIELLO medical student Studio in cross-over per la verifica del dispositivo medico HE-PAT e la stimolazione PinC in soggetti normali sulle tracce EEG analizzate con metodica LORETA GIO. AIELLO M.D. - S. MERATI PSIC, - G. TOTI

Dettagli

Valutazione neuropsicologica delle funzioni cognitive

Valutazione neuropsicologica delle funzioni cognitive Valutazione neuropsicologica delle funzioni cognitive WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ La Neuropsicologia è quella disciplina scientifica che indaga le relazioni esistenti tra: funzioni cognitive struttura e

Dettagli

Istituto Neurodiagnostico Serra PRESTAZIONI ACCREDITATE CON IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Istituto Neurodiagnostico Serra PRESTAZIONI ACCREDITATE CON IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Istituto Neurodiagnostico Serra PRESTAZIONI ACCREDITATE CON IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE L Istituto Neurodiagnostico Serra è specializzato nella diagnosi e nella cura delle patologie neurologiche di

Dettagli

La personalizzazione delle cure dell anziano

La personalizzazione delle cure dell anziano La personalizzazione delle cure dell anziano Giovannina Conchiglia Clinica Villa Camaldoli Napoli Reparto Neurologia Comportamentale giopsico@libero.it Firenze, 12 aprile 2014 LA CARTA EUROPEA DEI DIRITTI

Dettagli

I MODULO Neuroscienze cognitive: tecniche e metodiche di studio, valutazione e intervento. Giorno Data Orario Ore Insegnamento Docente Aula

I MODULO Neuroscienze cognitive: tecniche e metodiche di studio, valutazione e intervento. Giorno Data Orario Ore Insegnamento Docente Aula I MODULO Neuroscienze cognitive: tecniche e metodiche di studio, valutazione e intervento Giorno Data Orario Ore Insegnamento Docente Aula venerdì 22/02 9.00-13.00 4 Neuroscienze cognitive: basi anatomo-fisiologiche

Dettagli

TRAUMA CRANICO: ESITI E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA. Dott. Claudio Vassallo

TRAUMA CRANICO: ESITI E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA. Dott. Claudio Vassallo TRAUMA CRANICO: ESITI E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA Dott. Claudio Vassallo Genova 4 Ottobre 2008 Conseguenze DANNI FOCALI DANNO ASSONALE DIFFUSO DANNI SECONDARI COMPLICAN\ZE ipossia, ipertensione

Dettagli

ASPETTI NEURORADIOLOGICI E NEUROFISIOLOGICI NELLA DCD. Implicazioni nosografiche e patogenetiche

ASPETTI NEURORADIOLOGICI E NEUROFISIOLOGICI NELLA DCD. Implicazioni nosografiche e patogenetiche ASPETTI NEURORADIOLOGICI E NEUROFISIOLOGICI NELLA DCD Implicazioni nosografiche e patogenetiche DCD: DEFINIZIONE (Criteri DSM IV, 1994) Ridotta coordinazione motoria nelle attività giornaliere; Interferenza

Dettagli

Presidio Ospedaliero Villa Rosa

Presidio Ospedaliero Villa Rosa Presidio Ospedaliero Villa Rosa Salsomaggiore Terme 5-6 novembre 2010 Percorsi riabilitativi Valutazione e trattamento delle menomazioni e disabilità cognitivo comportamentali DISTURBI COMPORTAMENTALI

Dettagli

Calendario degli incontri. Le lezioni avranno luogo presso l aula X (secondo piano) del Dipartimento di psicologia, Via dei Marsi 78.

Calendario degli incontri. Le lezioni avranno luogo presso l aula X (secondo piano) del Dipartimento di psicologia, Via dei Marsi 78. Calendario degli incontri Le lezioni avranno luogo presso l aula X (secondo piano) del Dipartimento di psicologia, Via dei Marsi 78. Orario : mattina: 9-13; pomeriggio: 14-18. 1a 2 Prerequisiti della lettura

Dettagli

DAL MANUALE DIAGNOSTICO ICD-10 Sindromi e disturbi da alterato sviluppo psicologico (codici da F80 a F89)

DAL MANUALE DIAGNOSTICO ICD-10 Sindromi e disturbi da alterato sviluppo psicologico (codici da F80 a F89) DAL MANUALE DIAGNOSTICO ICD-10 Sindromi e disturbi da alterato sviluppo psicologico (codici da F80 a F89) I disturbi inclusi in questa sezione hanno in comune: a) un'insorgenza che invariabilmente si colloca

Dettagli

I disturbi specifici dell apprendimento

I disturbi specifici dell apprendimento I disturbi specifici dell apprendimento DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO Basso rendimento scolastico causato da una bassa potenzialità intellettiva Basso livello socioculturale Particolari caratteristiche familiari

Dettagli

LA VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA: DALLA PREVENZIONE ALLA DIAGNOSI

LA VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA: DALLA PREVENZIONE ALLA DIAGNOSI Invecchiare con gusto. Dalla prevenzione alla cura del decadimento cognitivo 12 Ottobre 2018 Hotel Villa Soligo LA VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA: DALLA PREVENZIONE ALLA DIAGNOSI Dott.ssa Cristina Ruaro

Dettagli

DECADIMENTO COGNITIVO E QUALITA DELLA VITA. Dott. V. Selmo S.S. Anziani e Residenze Distretto n. 3 ASS1 triestina

DECADIMENTO COGNITIVO E QUALITA DELLA VITA. Dott. V. Selmo S.S. Anziani e Residenze Distretto n. 3 ASS1 triestina DECADIMENTO COGNITIVO E QUALITA DELLA VITA Dott. V. Selmo S.S. Anziani e Residenze Distretto n. 3 ASS1 triestina Definizione di decadimento cognitivo Definizione Presenza di deficit mnesici (nella fase

Dettagli

NEUROPSICOLOGIA DELLO SVILUPPO

NEUROPSICOLOGIA DELLO SVILUPPO NEUROPSICOLOGIA DELLO SVILUPPO NEUROPSICOLOGIA LO STUDIO DEL CERVELLO E DEL SISTEMA NERVOSO E DEL RUOLO CHE QUESTE STRUTTURE SVOLGONO NEGLI EVENTI MENTALI. RICERCA RELAZIONI TRA VARIABILI NEUROLOGICHE

Dettagli

Il ruolo degli audiometristi nello screening: le criticità nella conferma della diagnosi e nella valutazione del guadagno protesico

Il ruolo degli audiometristi nello screening: le criticità nella conferma della diagnosi e nella valutazione del guadagno protesico Il ruolo degli audiometristi nello screening: le criticità nella conferma della diagnosi e nella valutazione del guadagno protesico Françoise Barrier Monica Errichiello Fabiana Toscano LA TEMPESTIVITÀ

Dettagli

LA PATRIMONIALITA SFUGGENTE. Dr Alessandro Fabiano Psicologo-Psicodiagnosta-Criminologo

LA PATRIMONIALITA SFUGGENTE. Dr Alessandro Fabiano Psicologo-Psicodiagnosta-Criminologo LA PATRIMONIALITA SFUGGENTE Dr Alessandro Fabiano Psicologo-Psicodiagnosta-Criminologo Valutazione neuropsicologica Esame clinico e psicometrico validato e standardizzato che descrive il profilo delle

Dettagli

Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano

Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano Istituzioni di linguistica a.a.2014-2015 Federica Da Milano federica.damilano@unimib.it I processi di lettura, scrittura e calcolo nell età adulta La lettura: la capacità di leggere stringhe di lettere

Dettagli

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM Presentazione Il Master offre la possibilità di acquisire conoscenze approfondite e competenze operative

Dettagli

Disturbi del linguaggio

Disturbi del linguaggio 5) Focalizzare il deficit cognitivo prevalente Ø Lesione focale dell emisfero sinistro: vafasia vaprassia degli arti Ø Lesione focale dell emisfero destro: veminegligenza spaziale unilaterale vdisorientamento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI PSICOLOGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICOLOGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI PSICOLOGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICOLOGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI PSICOLOGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO ANNO ACCADEMICO 2010/2011 La Scuola di specializzazione in Neuropsicologia

Dettagli

ADHD NELLA PRIMA INFANZIA: NUOVI PARADIGMI PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLO SVILUPPO NEL BAMBINO. Massimo Molteni

ADHD NELLA PRIMA INFANZIA: NUOVI PARADIGMI PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLO SVILUPPO NEL BAMBINO. Massimo Molteni ADHD NELLA PRIMA INFANZIA: NUOVI PARADIGMI PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLO SVILUPPO NEL BAMBINO. Massimo Molteni ADHD DSM V Persistenti pattern di inattenzione e/o iperattivitàimpulsività che interferiscono

Dettagli

Workshop Training autoregolativo di gruppo e attivita assistite con animali. Dr. Veronica Andreini Psicologa AIDAI Toscana

Workshop Training autoregolativo di gruppo e attivita assistite con animali. Dr. Veronica Andreini Psicologa AIDAI Toscana Workshop Training autoregolativo di gruppo e attivita assistite con animali Dr. Veronica Andreini Psicologa AIDAI Toscana andreiniva@inwind.it LA NOSTRA ESPERIENZA Osservare i benefici di un trattamento

Dettagli

Patologie Neuromotorie

Patologie Neuromotorie La disabilità in età evolutiva Patologie Neuromotorie Antonella Pini Malattie Neuromuscolari dell Età Evolutiva U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile, Direttore Dr. Giuseppe Gobbi Dipartimento di Neuroscienze

Dettagli

Uno sguardo alle difficoltà scolastiche

Uno sguardo alle difficoltà scolastiche Uno sguardo alle difficoltà scolastiche Evolutivo Età critica per l apprendimento e per lo sviluppo, sensibile alle influenze ambientali La difficoltà non è acquisita. E presente da tempo, ci sono una

Dettagli

Esistono delle specificità, sia dal punto di vista emotivo, sia dal punto di vista neuropsicologico, nei tumori cerebrali?

Esistono delle specificità, sia dal punto di vista emotivo, sia dal punto di vista neuropsicologico, nei tumori cerebrali? Esistono delle specificità, sia dal punto di vista emotivo, sia dal punto di vista neuropsicologico, nei tumori cerebrali? Esiste un protocollo locale o multicentrico che studia gli aspetti neuropsicologici?

Dettagli

APPRENDIMENTO E DISABILITA. Strategie di aiuto e tecniche di intervento

APPRENDIMENTO E DISABILITA. Strategie di aiuto e tecniche di intervento APPRENDIMENTO E DISABILITA Strategie di aiuto e tecniche di intervento Disabilità - Definizione Conseguenza/risultato di una complessa relazione tra la condizione di salute di una persona e i fattori individuali

Dettagli

Tel:

Tel: Cooperativa CEPOSS Corso di Formazione Learning by doing LA VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA DEL DECADIMENTO COGNITIVO: I TEST PER LA VALUTAZIONE DELLA MEMORIA, DELL ATTENZIONE, DEL LINGUAGGIO E DELLE FUNZIONI

Dettagli

Carmen Piscitelli - Laboratorio L.I.Di.A.

Carmen Piscitelli - Laboratorio L.I.Di.A. I Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)...e la Scuola Secondaria... 1ª parte Argomenti trattati Cosa è un DSA: Definizioni e concetti base del Disturbo Evolutivo Specifico di Apprendimento (DSA) Perché

Dettagli

Dott. Corrado Muscarà Università degli Studi di Catania

Dott. Corrado Muscarà Università degli Studi di Catania Dott. Corrado Muscarà Università degli Studi di Catania Malattie varie, acute o croniche, fragilità, situazione cromosomiche particolari, lesioni, ecc. Deficit visivi, motori, di attenzione, di memoria,

Dettagli

DIAGNOSI NEUROPSICOLOGICA DELL ADHD

DIAGNOSI NEUROPSICOLOGICA DELL ADHD DIAGNOSI NEUROPSICOLOGICA DELL ADHD Chiarenza GA, Acace M, Lo Torto MG, Pozzi C, Raia R, Tomassini E, Olgiati P¹. Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile, Az. Osp. G. Salvini, Rho, Milano. ¹ Università

Dettagli

TEST COGNITIVO: WISC IV

TEST COGNITIVO: WISC IV TEST COGNITIVO: WISC IV Per determinare QI (=Quoziente intellettivo) Il test può essere somministrato dai 6 anni ai 16 anni e 11 mesi Il punteggio relativo ad un funzionamento cognitivo nella norma varia

Dettagli

Tullio Scrimali. Docente di Psicologia Clinica, Università di Catania Direttore Scuola ALETEIA. Neuroscienze, Terapia Cognitiva e Dislessia

Tullio Scrimali. Docente di Psicologia Clinica, Università di Catania Direttore Scuola ALETEIA. Neuroscienze, Terapia Cognitiva e Dislessia Tullio Scrimali Docente di Psicologia Clinica, Università di Catania Direttore Scuola ALETEIA Neuroscienze, Terapia Cognitiva e Dislessia 1 La dislessia costituisce un problema complesso, dal punto di

Dettagli

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE ISTITUTO COMPRENSIVO ROVERETO SUD Scuola Primaria /Secondaria di primo grado PROFILO DINAMICO FUNZIONALE AGGIORNAMENTO PDF Alunno Classe Anno scolastico SCHEDA INFORMAZIONI DELLO STUDENTE Cognome Nome

Dettagli

DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO (DSM IV Asse I)

DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO (DSM IV Asse I) DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO (DSM IV Asse I) *Anomalie estreme dello sviluppo con esordio nei primi tre anni di vita (precoci, prevenzione, outcome), non normali in nessuno stadio dello sviluppo

Dettagli

Corsi di formazione Trainer I e II livello Metodo Benso e Motricità Cognitiva

Corsi di formazione Trainer I e II livello Metodo Benso e Motricità Cognitiva Savona 15 e 16 febbraio 2019 Sede: Corsi di formazione Trainer I e II livello Metodo Benso e Motricità Cognitiva Seminario vescovile di Savona Via Leopoldo Ponzone, 5 17100 Savona Telefono: 019 813572

Dettagli

Difficoltà scolastiche e Disturbi dell Apprendimento (DSA)

Difficoltà scolastiche e Disturbi dell Apprendimento (DSA) Laboratorio di Psicologia dell Apprendimento L'università per il territorio 24 Novembre 2010 Difficoltà scolastiche e Disturbi dell Apprendimento (DSA) Paola Palladino Dipartimento di Psicologia, Università

Dettagli

Lo sviluppo neurale e la plasticità

Lo sviluppo neurale e la plasticità Convegno nazionale Musica è apprendimento Parma, 28-29 Ottobre 2016 L effetto della pratica musicale sulle competenze cognitive degli alunni: abilità cognitive di base (attenzione e memoria), letto-scrittura

Dettagli

Corso integrato di Bioingegneria Medicina Fisica e Riabilitativa SISTEMI SENSORIALI E PERCEZIONE. Sistemi sensoriali Stimoli esterni.

Corso integrato di Bioingegneria Medicina Fisica e Riabilitativa SISTEMI SENSORIALI E PERCEZIONE. Sistemi sensoriali Stimoli esterni. Corso integrato di Bioingegneria Medicina Fisica e Riabilitativa Docente: Ricevimento: Esame: Testi di riferimento: Mirta Fiorio III piano, studio Prof. Paola Cesari mirta.fiorio@medicina.univr.it 045

Dettagli

Neuropsicologia clinica

Neuropsicologia clinica Neuropsicologia clinica Disciplina applicata che studia gli effetti comportamentali di disfunzioni/lesioni cerebrali I principali obiettivi della neuropsicologia clinica sono la vaalutazione e il trattamento

Dettagli

Livello di lettura di due deviazioni standard inferiore alla media Quoziente intellettivo (QI) nella norma Assenza di cause neurologiche e/o sensoriali Interferenza significativa con l apprendimento scolastico

Dettagli

PROGETTO INTEGRATO TARTARUGA IL METODO DI VALUTAZIONE E TERAPIA DEI BAMBINI CON DISTURBO AUTISTICO. Magda Di Renzo Federico Banchi di Castelbianco

PROGETTO INTEGRATO TARTARUGA IL METODO DI VALUTAZIONE E TERAPIA DEI BAMBINI CON DISTURBO AUTISTICO. Magda Di Renzo Federico Banchi di Castelbianco PROGETTO INTEGRATO TARTARUGA IL METODO DI VALUTAZIONE E TERAPIA DEI BAMBINI CON DISTURBO AUTISTICO Magda Di Renzo Federico Banchi di Castelbianco Se non si definiscono validi criteri diagnostici non si

Dettagli

EvaLab Eye-tracking & Visual Application

EvaLab Eye-tracking & Visual Application Università degli Studi di Siena Dipartimento di Scienze Neurologiche, Neurochirurgiche e del Comportamento Alessandra Rufa MD PhD Neuroscienze della Visione EvaLab Eye-tracking & Visual Application Problematiche

Dettagli

Validazione della versione italiana dell HDS, strumento di screening per rilevare i deficit sottocorticali. Dott.ssa Chiara Montanucci

Validazione della versione italiana dell HDS, strumento di screening per rilevare i deficit sottocorticali. Dott.ssa Chiara Montanucci Validazione della versione italiana dell HDS, strumento di screening per rilevare i deficit sottocorticali Dott.ssa Chiara Montanucci Centro Disturbi della Memoria Laboratorio di Neurochimica Clinica Responsabile:

Dettagli

RITARDO MENTALE. Dottt.ssa Tiziana Catalucci Responsabile UFSMIA ASL 6 Zona Val di Cornia

RITARDO MENTALE. Dottt.ssa Tiziana Catalucci Responsabile UFSMIA ASL 6 Zona Val di Cornia RITARDO MENTALE Dottt.ssa Tiziana Catalucci Responsabile UFSMIA ASL 6 Zona Val di Cornia RITARDO MENTALE: una diagnosi facile? Nel linguaggio corrente è un espressione vaga,equivoca e, tuttavia di facile

Dettagli

RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA

RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA PROGRAMMA MASTER ANNUALE DI II LIVELLO in: RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA NELL ADULTO E NELL ANZIANO IV EDIZIONE TORINO 20 FEBBRAIO 2016-18 DICEMBRE 2016 (Scadenza iscrizioni 15 GENNAIO 2016) Organizzato

Dettagli

IRCCS «E. Medea» Polo Friuli Venezia Giulia

IRCCS «E. Medea» Polo Friuli Venezia Giulia IRCCS «E. Medea» Polo Friuli Venezia Giulia 1 I.R.C.C.S. - Istituto di Ricovero e Cura a carattere Scientifico «E. Medea» Polo Friuli Venezia Giulia Ufficio di Direzione: Direttore di Polo: Responsabile

Dettagli

SEDE DI BARI 11 APRILE GIUGNO (Scadenza iscrizioni 30 MARZO 2015)

SEDE DI BARI 11 APRILE GIUGNO (Scadenza iscrizioni 30 MARZO 2015) PROGRAMMA CORSO TEORICO PRATICO DI ALTA FORMAZIONE LE DEMENZE: DIAGNOSI E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA SEDE DI BARI 11 APRILE 2015-28 GIUGNO 2015 (Scadenza iscrizioni 30 MARZO 2015) Organizzato da:

Dettagli

REQUISITI AUSPICABILI DI BUONA PRATICA PROFESSIONALE PER LO PSICOLOGO CHE OPERA IN AMBITO NEUROPSICOLOGICO

REQUISITI AUSPICABILI DI BUONA PRATICA PROFESSIONALE PER LO PSICOLOGO CHE OPERA IN AMBITO NEUROPSICOLOGICO REQUISITI AUSPICABILI DI BUONA PRATICA PROFESSIONALE PER LO PSICOLOGO CHE OPERA IN AMBITO NEUROPSICOLOGICO La presente proposta dei requisiti professionali auspicabili per un corretto svolgimento del lavoro

Dettagli

Rassegna Stampa. Martedì 11 Marzo 2014

Rassegna Stampa. Martedì 11 Marzo 2014 Rassegna Stampa Martedì Marzo 204 Sommario Testata Data Pag. Titolo p.. SAN RAFFAELE AG. SR N. 26 06/03/204 ROMA - Riabilitazione Neuropsicologica: al San Raffaele Flaminia programmi computerizzati contro

Dettagli

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo Corso Dsa - I disturbi specifici dell apprendimento: dall

Dettagli

DSA e Disprassia. Roberta Penge, Elisa Lapponi. Neuropsichiatria Infantile Università di Roma Sapienza A.I.D.

DSA e Disprassia. Roberta Penge, Elisa Lapponi. Neuropsichiatria Infantile Università di Roma Sapienza A.I.D. DSA e Disprassia Roberta Penge, Elisa Lapponi Neuropsichiatria Infantile Università di Roma Sapienza A.I.D. Anni 30-60 DANNO CEREBRALE MINIMO 70-80 80-90 DSM ICD DO DEVELOPMENTAL DISORDERS POINT TO ASSOCIATIONS

Dettagli

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo Corso Dsa - I disturbi specifici dell apprendimento: dall

Dettagli

Gruppo di lavoro NEUROPSICOLOGIA Referente del Gruppo per il Consiglio: Emanuela Bavazzano Coordinatori del Gruppo: Lucia Picchi e David Simoni

Gruppo di lavoro NEUROPSICOLOGIA Referente del Gruppo per il Consiglio: Emanuela Bavazzano Coordinatori del Gruppo: Lucia Picchi e David Simoni Gruppo di lavoro NEUROPSICOLOGIA Referente del Gruppo per il Consiglio: Emanuela Bavazzano Coordinatori del Gruppo: Lucia Picchi e David Simoni Premessa: L obiettivo della Neuropsicologia, secondo quanto

Dettagli

Oltre le immagini sensoriali: il sistema specchio. Emiliano Ricciardi. I neuroni specchio: matching function

Oltre le immagini sensoriali: il sistema specchio. Emiliano Ricciardi. I neuroni specchio: matching function Oltre le immagini sensoriali: il sistema specchio I neuroni specchio: matching function Emiliano Ricciardi emiliano.ricciardi@bioclinica.unipi.it Laboratorio di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare

Dettagli

L AUTISMO: definizione

L AUTISMO: definizione L AUTISMO: definizione GLI AUTISMI L autismo è una sindrome comportamentale causata da un disordine del neurosviluppo, con esordio nei primi 3 anni di vita. (Linea Guida 21) Nella classificazione del DSM-5,

Dettagli

Epilessia e sindrome epilettica. Epilessia e disturbi cognitivo comportamentali. Epilessia e disturbi cognitivo comportamentali

Epilessia e sindrome epilettica. Epilessia e disturbi cognitivo comportamentali. Epilessia e disturbi cognitivo comportamentali Gemma Incorpora Ragusa poggio del sole 3-44 aprile 2009 Epilessia e sindrome epilettica Disturbi del comportamento Iperattività Depressione, ansietà Disturbi di memoria Di apprendimento, di lettura e di

Dettagli

Disabilità STATO DI FUNZIONAMENTO ALTERATO RISPETTO A QUELLO TIPICO

Disabilità STATO DI FUNZIONAMENTO ALTERATO RISPETTO A QUELLO TIPICO Disabilità STATO DI FUNZIONAMENTO ALTERATO RISPETTO A QUELLO TIPICO Il funzionamento umano può essere valutato prendendo in considerazione 5 dimensioni Abilità intellettive Comportamento adattivo Salute

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DI MILANO. ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASSANO D ADDA Via Leonardo Da Vinci Cassano D Adda (MI) SCUOLA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DI MILANO. ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASSANO D ADDA Via Leonardo Da Vinci Cassano D Adda (MI) SCUOLA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DI MILANO ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASSANO D ADDA Via Leonardo Da Vinci 2 20062 Cassano D Adda (MI) SCUOLA FASCICOLO PERSONALE Alunno Classe Sezione Insegnanti Ass. Educatore

Dettagli

PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO

PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO TRACCIA PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO a favore dell alunno/a nato a provincia di il residente a via n. telefonico Scuola e classe di provenienza:

Dettagli

Le alterazioni cognitive della SCA 17

Le alterazioni cognitive della SCA 17 Le alterazioni cognitive della SCA 17 Dott.Sabrina Curcio Dott.ssa Livia Bernardi Centro Regionale di Neurogenetica ASP Catanzaro Lamezia Terme, 30 maggio 2011 Le atassie spinocerebellari sono costituite

Dettagli

Introduzione alle metodologie di intervento validate

Introduzione alle metodologie di intervento validate Introduzione alle metodologie di intervento validate Lorenzo Cassardo N.P.I. Nord - A.S.L. Città di Torino Valerio Trione Presidio Sanitario San Camillo Criticità nella valutazione degli interventi per

Dettagli

Corsi di formazione Trainer I e II livello Metodo Benso e Motricità Cognitiva

Corsi di formazione Trainer I e II livello Metodo Benso e Motricità Cognitiva Savona 15 e 16 febbraio 2019 Sede: Seminario vescovile di Savona Via Leopoldo Ponzone, 5, 17100 Savona Telefono: 019 813572 Docenti: Prof. Francesco BENSO Dott.ssa Eleonora ARDU Dott.ssa Eva BENSO Dott.ssa

Dettagli

Workshop sul metodo Audio-psico-fonologico. «Le proposte educative di Innomec e la riabilitazione cognitivo-linguistica»

Workshop sul metodo Audio-psico-fonologico. «Le proposte educative di Innomec e la riabilitazione cognitivo-linguistica» Innovative Management and Educational Practices in Elderly Care Centres Workshop sul metodo Audio-psico-fonologico «Le proposte educative di Innomec e la riabilitazione cognitivo-linguistica» Roma 27 Ottobre

Dettagli

La nascita della psicobiologia (Capitolo 1) - Studio del cervello (Craighero: pag. 20) Frenologia (Gall) Metodo neuropsicologico (Broca) - Studio

La nascita della psicobiologia (Capitolo 1) - Studio del cervello (Craighero: pag. 20) Frenologia (Gall) Metodo neuropsicologico (Broca) - Studio La nascita della psicobiologia (Capitolo 1) - Studio del cervello (Craighero: pag. 20) Frenologia (Gall) Metodo neuropsicologico (Broca) - Studio della mente (Psicologia) Comportamentismo Cognitivismo

Dettagli

Obiettivo/i educativi formativi complessivi dell attività formativa

Obiettivo/i educativi formativi complessivi dell attività formativa NEUROPSICOLOGIA DEL DISTURBO DI APPRENDIMENTO DELLA SCRITTURA: LA VALUTAZIONE E LA RIABILITAZIONE Roma 26 e 27 maggio 23 e 24 giugno 2012 Sede Villa Eur Parco dei Pini P.le M. Champagnat, 2 Relatori Dott.ssa

Dettagli

CHILD TRAINING: esperienze in età scolare e prescolare

CHILD TRAINING: esperienze in età scolare e prescolare Percorsi diagnostico-terapeutici condivisi per l'adhd Milano, 9-10 novembre 2015 CHILD TRAINING: esperienze in età scolare e prescolare Azienda Ospedaliera SPEDALI CIVILI BRESCIA Gruppo ADHD Lecco (Dr.

Dettagli

SEZIONE DI PSICOLOGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANTROPOLOGICHE Corso podestà Genova Tel Fax

SEZIONE DI PSICOLOGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANTROPOLOGICHE Corso podestà Genova Tel Fax Indagine su processi cognitivi ed attentivi in soggetti con X fragile Progetto curato e coordinato dal Prof. Francesco Benso, docente di Psicologia Fisiologica presso l Università degli Studi di Genova,

Dettagli

Dott.ssa Sara Fascendini Centro Alzheimer, Fondazione Europea di Ricerca Biomedica (FERB), Ospedale Briolini, Gazzaniga (BG)

Dott.ssa Sara Fascendini Centro Alzheimer, Fondazione Europea di Ricerca Biomedica (FERB), Ospedale Briolini, Gazzaniga (BG) La continuità di cura in provincia di Bergamo Centro Alzheimer di Gazzaniga Dott.ssa Sara Fascendini Centro Alzheimer, Fondazione Europea di Ricerca Biomedica (FERB), Ospedale Briolini, Gazzaniga (BG)

Dettagli

Programma del Convegno

Programma del Convegno Programma del Convegno Titolo: Neuroscienze Cognitive per l Apprendimento. Conoscenza e Prevenzione dei Disturbi Specifici d Apprendimento.Idee e progetti per la Regione Marche Presentazione: I disturbi

Dettagli

Fondamenti cognitivi dell attività cerebrale

Fondamenti cognitivi dell attività cerebrale Fondamenti cognitivi dell attività cerebrale Come le neuroscienze studiano i meccanismi cognitivi Veronica Mazza Centro Interdipartimentale Mente e Cervello (CIMeC) Università di Trento Cosa sono le neuroscienze

Dettagli

SINDROME A.D.H.D. CARATTERISTICHE SPECIFICHE PROFILO INTERNO DI FUNZIONAMENTO COMORBILITA

SINDROME A.D.H.D. CARATTERISTICHE SPECIFICHE PROFILO INTERNO DI FUNZIONAMENTO COMORBILITA SINDROME A.D.H.D. CARATTERISTICHE SPECIFICHE PROFILO INTERNO DI FUNZIONAMENTO COMORBILITA CARATTERISTICHE SPECIFICHE ESORDIO PRECOCE DECORSO CONTINUO E PERSISTENTE ELEVATO RAPPORTO M/F INFLUENZE GENETICHE

Dettagli

L interazione tra i servizi socio-sanitari, gli specialisti (psicologi, logopedisti, ecc ) e l organizzazione scolastica

L interazione tra i servizi socio-sanitari, gli specialisti (psicologi, logopedisti, ecc ) e l organizzazione scolastica L interazione tra i servizi socio-sanitari, gli specialisti (psicologi, logopedisti, ecc ) e l organizzazione scolastica Individuare i più adeguati interventi didattico-educativi Formazione referente coordinatore

Dettagli

Introduzione alla Neurofisiologia clinica

Introduzione alla Neurofisiologia clinica Introduzione alla Neurofisiologia clinica Studio della funzione Basi anatomofisiologiche Tecniche di indagine Vincenzo Todisco I Clinica Neurologica Basi anatomofisiologiche: il neurone Potenziale di membrana

Dettagli

Introduzione alla Neurofisiologia clinica

Introduzione alla Neurofisiologia clinica Introduzione alla Neurofisiologia clinica Vincenzo Todisco I Clinica Neurologica Studio della funzione Basi anatomofisiologiche Tecniche di indagine Basi anatomofisiologiche: il neurone Potenziale di membrana

Dettagli

Patologia del linguaggio in età evolutiva

Patologia del linguaggio in età evolutiva Patologia del linguaggio in età evolutiva U.O. e Cattedra di Neuropsichiatria Infantile Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione Sezione di Neuroscienze dello Sviluppo IRCCS G. Gaslini Disturbi

Dettagli

Facoltà di Psicologia. Corso di Medicina Sociale. Le Malattie Cardiovascolari: Terapia e Riabilitazione. Prof. Plinio Fabiani 3 Novembre 2008

Facoltà di Psicologia. Corso di Medicina Sociale. Le Malattie Cardiovascolari: Terapia e Riabilitazione. Prof. Plinio Fabiani 3 Novembre 2008 Facoltà di Psicologia Corso di Medicina Sociale Le Malattie Cardiovascolari: Terapia e Riabilitazione Prof. Plinio Fabiani 3 Novembre 2008 UTIC La Terapia Stroke Unit 1 Evoluzione della placca 2 Unità

Dettagli

Accordo di programma per l integrazione scolastica degli alunni disabili della Provincia di Pesaro Urbino /2012

Accordo di programma per l integrazione scolastica degli alunni disabili della Provincia di Pesaro Urbino /2012 Aldo Aldi Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Ufficio Scolastico Provinciale di Pesaro Urbino Ambiti Territoriali Sociali Provincia di 1-2 -3-4 -5-6 - 7 Pesaro Urbino Azienda Sanitaria Unica Regionale

Dettagli

Animazione e nuove tecnologie

Animazione e nuove tecnologie Federica Taddia Animazione e nuove tecnologie Le nuove tecnologie per la stimolazione cognitiva e gli effetti sui disturbi comportamentali L intervento non farmacologico con la persona affetta da demenza

Dettagli

Disturbi specifici dell apprendimento e sindrome delle apnee ostruttive in sonno in età pediatrica: studio caso-controllo

Disturbi specifici dell apprendimento e sindrome delle apnee ostruttive in sonno in età pediatrica: studio caso-controllo UNIVERSITÀ DEGLIS TUDI DELLA CAMPANIA «LUIGI VANVITELLI» DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA Disturbi specifici dell apprendimento e sindrome delle apnee ostruttive in sonno in

Dettagli

La Disprassia Martedì 13 dicembre 2016

La Disprassia Martedì 13 dicembre 2016 FORMAZIONE INSEGNANTI ORIOLI VT SEMINARIO PROFESSIONALE La Disprassia Martedì 13 dicembre 2016 Prof. Mauro Spezzi (Docente di Scienze Umane) Perché gli Alunni con BES sono in aumento? Scarsa rapidità esecutiva

Dettagli

INTERVENTI ASSISTITI CON L ANIMALE

INTERVENTI ASSISTITI CON L ANIMALE Corso formativo sugli INTERVENTI ASSISTITI CON L ANIMALE CON QUALI PATOLOGIE? TERAPIA ASSISTITA con gli animali BAMBINI ANZIANO - Disturbi dello spettro autistico - Sindrome di Down - Sindrome da deficit

Dettagli

Patologia del linguaggio in età evolutiva

Patologia del linguaggio in età evolutiva Patologia del linguaggio in età evolutiva U.O. e Cattedra di Neuropsichiatria Infantile Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione Sezione di Neuroscienze dello Sviluppo IRCCS G. Gaslini Disturbi

Dettagli

Disturbi specifici dell apprendimento. Elena Bortolotti

Disturbi specifici dell apprendimento. Elena Bortolotti Disturbi specifici dell apprendimento Elena Bortolotti I DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) NORMATIVA ITALIANA la Consensus Conference La legge 170/2010 Il DM 12 luglio 2011 e Linee Guida non solo

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO D.ALIGHIERI RESCALDINA VIA MATTEOTTI N 2. Anno scolastico 20 /20

SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO D.ALIGHIERI RESCALDINA VIA MATTEOTTI N 2. Anno scolastico 20 /20 SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO D.ALIGHIERI RESCALDINA VIA MATTEOTTI N 2 AGENDA ANNUALE DELL INTEGRAZIONE E DEL SOSTEGNO DIDATTICO CON PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Ai sensi della Legge n. 04 e

Dettagli

VERIFICA PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

VERIFICA PROFILO DINAMICO FUNZIONALE VERIFICA PROFILO DINAMICO FUNZIONALE ISTITUZIONE SCOLASTICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAVIGNANO SUL PANARO SEDE FREQUENTATA DATA VERIFICA, COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA PROVINCIA DATA NASCITA RESIDENZA AREA

Dettagli

Normativa DSA e BES il ruolo della Scuola dell Infanzia. Elena Dal Pio Luogo

Normativa DSA e BES il ruolo della Scuola dell Infanzia. Elena Dal Pio Luogo Normativa DSA e BES il ruolo della Scuola dell Infanzia Elena Dal Pio Luogo LEGGE 170 8 ottobre 2010 Art. 1 Riconoscimento e definizione di: Dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia. Garantire

Dettagli

Scaricare Abilità cognitive. Programma di potenziamento e recupero vol.2 - Emanuele Gagliardini SCARICARE

Scaricare Abilità cognitive. Programma di potenziamento e recupero vol.2 - Emanuele Gagliardini SCARICARE Scaricare Abilità cognitive. Programma di potenziamento e recupero vol.2 - Emanuele Gagliardini SCARICARE Autore: Emanuele Gagliardini ISBN: 8859008220 Formati: PDF Peso: 15.70 Mb Descrizione del librola

Dettagli

Istituto Sicurezza Sociale

Istituto Sicurezza Sociale R e p u b b l i c a d i S a n M a r i n o Istituto Sicurezza Sociale Dipartimento del Servizio Sociosanitario, Salute Mentale e Cure Primarie U.O.C. del Servizio Minori 9 Convegno Internazionale Imparare:

Dettagli

RIABILITAZIONE ORTOPEDICO/NEUROLOGICA

RIABILITAZIONE ORTOPEDICO/NEUROLOGICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE E SPERIMENTALI CORSO DI STUDIO IN FISIOTERAPIA CONTRATTO DI TIROCINIO RIABILITAZIONE ORTOPEDICO/NEUROLOGICA III anno - Anno Accademico

Dettagli

STRATEGIE PER L AUTONOMIA NEL PAZIENTE ANZIANO CON STROKE. Spalek Renata Terapista Occupazionale Centro di Riabilitazione ONLUS Moncrivello (VC)

STRATEGIE PER L AUTONOMIA NEL PAZIENTE ANZIANO CON STROKE. Spalek Renata Terapista Occupazionale Centro di Riabilitazione ONLUS Moncrivello (VC) STRATEGIE PER L AUTONOMIA NEL PAZIENTE ANZIANO CON STROKE Spalek Renata Terapista Occupazionale Centro di Riabilitazione ONLUS Moncrivello (VC) 1 La Terapia Occupazionale nel Trattamento dei Pazienti con

Dettagli

APPRENDIMENTO MEMORIA

APPRENDIMENTO MEMORIA APPRENDIMENTO E MEMORIA Dr.ssa Daniela Smirni 1 Memoria Funzione cognitiva che consente di acquisire, conservare ed utilizzare in un momento successivo, informazioni sul mondo intorno a noi e la nostra

Dettagli

DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO E ADHD DOTT. LEONARDO ZOCCANTE DOTT.SSA KATIA BATTISTELLA

DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO E ADHD DOTT. LEONARDO ZOCCANTE DOTT.SSA KATIA BATTISTELLA Università degli Studi di Verona Servizio di Neuropsichiatria Infantile Direttore: Prof. Bernardo Dalla Bernardina DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO DOTT. LEONARDO ZOCCANTE DOTT.SSA KATIA BATTISTELLA

Dettagli

LA SINDROME DELL X FRAGILE

LA SINDROME DELL X FRAGILE LA SINDROME DELL X FRAGILE Dott.ssa Valentina Paola Cesarano Centro d Ateneo SInAPSi, Università degli Studi di Napoli Federico II Identikit della sindrome È una condizione genetica ereditaria È inclusa

Dettagli

Tesi di Laurea specialistica in Neuroscienze Cognitive presso il CsrNC

Tesi di Laurea specialistica in Neuroscienze Cognitive presso il CsrNC Università degli Studi di Bologna Facoltà di Psicologia Laurea magistrale in Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica. Tesi di Laurea specialistica in Neuroscienze Cognitive presso il CsrNC Questo

Dettagli

ADATTAMENTO SCOLASTICO FUNZIONALE PCMS. Potenziamento Cognitivo Motorio Sequenziale Per Alunni con Disturbo delle Funzioni Esecutive

ADATTAMENTO SCOLASTICO FUNZIONALE PCMS. Potenziamento Cognitivo Motorio Sequenziale Per Alunni con Disturbo delle Funzioni Esecutive ADATTAMENTO SCOLASTICO FUNZIONALE PCMS Potenziamento Cognitivo Motorio Sequenziale Per Alunni con Disturbo delle Funzioni Esecutive (DSA, Disprassia, ADHD, Spettro autistico, Sindrome di Down, R.M. lieve)

Dettagli

Trattamento antiambliopico con Retimax Vision Trainer: freschi risultati

Trattamento antiambliopico con Retimax Vision Trainer: freschi risultati Trattamento antiambliopico con Retimax Vision Trainer: freschi risultati Mario Bellizzi - Gianfranco Bellizzi XXII Incontro di Strabologia e Neuroftalmologia Casi clinici Strabologici e Neuroftalmologici

Dettagli

Il ruolo potenziale dei biomarcatori. delle afasie primarie progressive

Il ruolo potenziale dei biomarcatori. delle afasie primarie progressive Università Vita-Salute San Raffaele Clinica Neurologica e Servizio di Neurofisiologia Clinica Direttore: Prof. G. Comi Il ruolo potenziale dei biomarcatori liquorali nella diagnosi e nella terapia delle

Dettagli