La motivazione. (Parte prima) Stefano Consiglio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La motivazione. (Parte prima) Stefano Consiglio"

Transcript

1 La motivazione (Parte prima) Stefano Consiglio

2 Non esiste nulla di più pratico di una buona teoria!

3 Struttura lezione Concetti di base: Prestazione Capacità Motivazione Le teorie della motivazione Le teorie del contenuto Le teorie del processo

4 Motivazione, capacità e prestazione La motivazione e la capacità sono, prese singolarmente, condizioni necessarie ma non sufficienti, al raggiungimento dei livelli di prestazione desiderati. Prestazione = F (C x M) C = Capacità (caratteristiche intellettive, abilità mentali, meccaniche, psicomotorie, conoscenze) M = Motivazione 4

5 Il concetto di prestazione La prestazione è il risultato di uno sforzo fisico e o mentale. Il livello della prestazione può essere definito in termini qualitativi e quantitativi, ma in ogni caso comporta una valutazione di tipo soggettivo da parte del valutatore Esistono tre dimensioni rilevanti della prestazione che fanno riferimento al: Task Contesto Etica

6 Le dimensioni della prestazione Task performance: attività richieste per lo svolgimento della propria mansione, del proprio lavoro Contextual performance: comportamenti che vanno aldilà dello svolgimento dei propri compiti e si riferiscono a tutte quelle azioni che aumentano l efficacia organizzativa e migliorano il clima organizzativo (il collaboratore capace che si comporta in modo sprezzante) Ethical Performance: si riferisce al fare le cose eticamente corrette (l amico che si accorda con il fornitore)

7

8 Il concetto di capacità Le capacità sono l insieme delle caratteristiche intellettive dell individuo, delle abilità mentali, meccaniche e psicomotorie, del livello delle conoscenze (generiche, specifiche ed esperenziali) del grado di utilizzo della tecnologia nello svolgimento dell attività

9 Il concetto di capacità Per tecnologia intendiamo l impiego di metodi e strumenti di attrezzature che possono essere usati nello svolgimento del compito Task skill dominated e tecnology dominated

10 Ruoli skill o tecnology dominated Curatore mostra temporanea Addetto alla biglietteria (call center) Restauratore Responsabile comunicazione del museo Responsabile del call center Tecnico di un centro tipografico Responsabile del centro restauro

11

12

13 Il concetto di motivazione Concetto antico come il mondo (Aristippo, Epicuro, Bentham, Stuart Mill, Freud, ecc.). La motivazione è l insieme dei motivi che ci spingono ad agire, che sono in relazione a diversi obiettivi e interessi e che sono guidati da processi cognitivi ed emotivi (etimologia latina movere ) Il processo motivazionale prende inizio da uno stato interiore di non equilibrio, originato da un bisogno da soddisfare accompagnato da un senso di tensione e di attesa

14 Motivazione, capacità e prestazione La motivazione e la capacità sono, prese singolarmente, condizioni necessarie ma non sufficienti, al raggiungimento dei livelli di prestazione desiderati. Prestazione = F (M x C) M = Motivazione C = Capacità (caratteristiche intellettive, abilità mentali, meccaniche, psicomotorie, conoscenze) 14

15

16 Caso n 1.. Il morale del gruppo di lavoro è molto basso e di conseguenza le prestazioni ne risentono negativamente. La cosa strana è che il gruppo non è nemmeno chiamato a gestire eventi nuovi e sfidanti: tutti sanno bene cosa devono fare è la quarta volta che lavorano insieme per l organizzazione di questi eventi. Mi è sembrato di capire che il problema era legato alla disponibilità di spazi ed attrezzature adeguate. Ho fatto di tutto per risolvere il problema acquistando nuovi PC (dotati di connessi Wi-Fi) e mettendo a disposizione del gruppo di lavoro una nuova stanza riunioni. Nonostante i miei sforzi però il morale e la motivazione del gruppo di lavoro rimane stabile! Perché i membri del gruppo sono demotivati?

17 Caso n 2 Il dott. Maggi, responsabile del Museo Max, ha deciso di promuovere una delle più brave restauratrici (Laura) a capo del laboratorio di restauro. Dopo qualche mese però osserva che i comportamenti di Laura sono profondamente cambiati, non è più la persona affabile, efficiente e ben disposta. Da quando ha assunto questo nuovo ruolo è demotivata, nervosa, scostante e a volte addirittura dura con i suoi interlocutori. Eppure il laboratorio presenta tutta le attrezzature più moderne ed ha un staff di primo livello. Cosa è successo a Laura, come mai è così demotivata?

18 Le teorie della motivazione Le teorie sulla motivazione cercano di spiegare i motivi che originano il comportamento degli individui e di processi che lo attivano. Le teorie del contenuto sottolineano l importanza delle cause che originano il comportamento COSA MOTIVA? (quali sono gli elementi che influenzano la motivazione?). Le teorie del processo descrivono e spiegano il modo in cui i comportamenti cambiano e il modo in cui una persona comincia ad agire differentemente - COME MOTIVA? (quali sono i processi decisionali sottostanti la motivazione e come si esplicano?).

19 Le teorie della motivazione: contenuto e processo È possibile classificare le teorie motivazionali attraverso due approcci teorici fondamentali. TEORIE DEL CONTENUTO Quali sono gli elementi che influenzano la motivazione? Gerarchia dei bisogni E.R.C. Fattori duali Achievement-potere-affiliazione TEORIE DEL PROCESSO Quali sono i processi decisionali sottostanti la motivazione? Rinforzi Goal-setting Aspettativa valenza Giustizia organizzativa 19

20 La gerarchia dei bisogni (Maslow,1964) Un bisogno nasce quando ci si rende conto della differenza esistente tra una situazione (presente o futura) e uno stato delle cose desiderato e si comincia a percepire uno stato di tensione che si cercherà di ridurre. Secondo la teoria della gerarchia dei bisogni la motivazione si sviluppa in sequenza secondo una scala gerarchica di cinque livelli predefiniti di bisogni. 20

21 La gerarchia dei bisogni (Maslow, 1964) Bisogni di autorealizzazione Bisogni di stima Bisogni di Appartenenza Bisogni di sicurezza Bisogni Fisiologici 21

22 Le leve motivazionali nella gerarchia dei bisogni Bisogni di autorealizzazione Commitment, Coinvolgimento totale Bisogni di stima Autonomia, responsabilizzazione, promozioni, riconoscimenti Bisogni di Appartenenza Lavoro di gruppo, Sport e svago, Socializzazione aziendale Bisogni di Sicurezza Pensioni, Piani di carriera, Stabilità Bisogni Fisiologici Salari, Condizioni di lavoro 22

23

24 La gerarchia dei bisogni (Maslow, 1964) MERITI DELLA TEORIA Attivazione di un filone di ricerca sulla motivazione fondato sui bisogni. Critiche Implicazioni rilevanti sul sistema degli incentivi. Rigidità meccanismo soddisfazione progressione. Non adeguati riscontri empirici. 24

25 I limiti del modello di Maslow Molte ricerche empiriche hanno contestato che sia vero che se un attore è frustrato ad un particolare livello della scala dei bisogni rimane a quel livello fino a quel punto soddisfatto Inoltre in altre ricerche emergevano due categorie di bisogni quelli di sicurezza e tutti gli altri Inoltre, il modello di Maslow non tiene conto delle variabili sociali e culturali che possono rappresentare una discriminante 25

26 La gerarchia di Alderfer Si prende spunto dagli studi di Maslow e si accorpano le tipologie di bisogno in tre classi: Esistenziali (bisogni fisiologici e di sicurezza) Relazionali (bisogni di appartenenza) Crescita (bisogni di stima ed autorealizzazione) Continuum tra i tre livelli, dalla soddisfazioneprogressione alla frustrazione-regressione 26

27

28 La teoria di McClelland La teoria è incentrata sul concetto di motives (motivi moventi) intesi come reti di emozioni, disposti secondo una gerarchia di intensità ed importanza. Secondo tale teoria ogni persona presenta uno di questi motivi-moventi in forma dominante. Bisogno di achievement: Bisogno di affiliazione: Bisogno di potere: predisposizione al raggiungimento del successo, esigenza di dimostrare competenza e capacità. esigenza di interazione sociale, amore ed appartenenza. esigenza di controllare il proprio lavoro e quello degli altri- 28

29

30 I fattori duali La teoria dei fattori igienici e dei fattori motivanti (Herzberg). Fattori igienici: creano insoddisfazione se assenti, ma se presenti non creano soddisfazione (pagamento stipendio, sicurezza e comodità dei posti di lavoro, relazioni). Fattori motivanti: creano soddisfazione se presenti, ma se assenti non creano insoddisfazione (raggiungimento risultati, riconoscimento dei successi, incentivi, possibilità avanzamento carriera, responsabilità).

31 Caso n 1.. Il morale del gruppo di lavoro è molto basso e di conseguenza le prestazioni ne risentono negativamente. La cosa strana è che il gruppo non è nemmeno chiamato a gestire eventi nuovi e sfidanti: tutti sanno bene cosa devono fare è la quarta volta che lavorano insieme per l organizzazione di questi eventi. Mi è sembrato di capire che il problema era legato alla disponibilità di spazi ed attrezzature adeguate. Ho fatto di tutto per risolvere il problema acquistando nuovi PC (dotati di connessi Wi-Fi) e mettendo a disposizione del gruppo di lavoro una nuova stanza riunioni. Nonostante i miei sforzi però il morale e la motivazione del gruppo di lavoro rimane stabile! Perché i membri del gruppo sono demotivati?

32 Caso n 2 Il dott. Maggi, responsabile del Museo Max, ha deciso di promuovere una delle più brave restauratrici (Laura) a capo del laboratorio di restauro. Dopo qualche mese però osserva che i comportamenti di Laura sono profondamente cambiati, non è più la persona affabile, efficiente e ben disposta. Da quando ha assunto questo nuovo ruolo è demotivata, nervosa, scostante e a volte addirittura dura con i suoi interlocutori. Eppure il laboratorio presenta tutta le attrezzature più moderne ed ha un staff di primo livello. Cosa è successo a Laura, come mai è così demotivata?

MOTIVAZIONE AL LAVORO

MOTIVAZIONE AL LAVORO MOTIVAZIONE AL LAVORO La motivazione è L insieme degli stimoli che determinano il comportamento umano; è una determinante dell essere umano attraverso la quale, avendo un bisogno, la donna/l uomo orientano

Dettagli

Persone, motivazioni e competenze

Persone, motivazioni e competenze Costa G., GianecchiniM., 2009, Risorse Umane. Persone, relazioni e valore(2 edizione), McGraw-Hill, Milano Capitolo 3 Persone, motivazioni e competenze Il ciclo del valore delle risorse umane Relazioni

Dettagli

Lezione 7. La microstruttura organizzativa. Il job design e la motivazione

Lezione 7. La microstruttura organizzativa. Il job design e la motivazione Lezione 7 La microstruttura organizzativa Il job design e la motivazione 1 UN MODELLO DI PROGETTAZIONE DELL ASSETTO ORGANIZZATIVO D IMPRESA Obiettivi e strategia Ambiente Cultura Macro Struttura 1. Formalizzazione

Dettagli

Organizzazione Aziendale

Organizzazione Aziendale Organizzazione Aziendale Capitolo 6, Motivazione, di Silvia Bagdadli Learning goal Motivazione Definizione Teorie del contenuto (cosa motiva) Teorie del processo (come influenzare la motivazione degli

Dettagli

LA MOTIVAZIONE DEI COLLABORATORI

LA MOTIVAZIONE DEI COLLABORATORI LA MOTIVAZIONE DEI COLLABORATORI Come motivare un T.E.A.M. 1 2 COSA E LA MOTIVAZIONE Dal latino MOTUS motivazione indica un movimento, quindi il dirigersi di un Soggetto verso un oggetto desiderato, verso

Dettagli

Lezione 10. Motivazione. Università Tor Vergata

Lezione 10. Motivazione. Università Tor Vergata Lezione 10 Motivazione Università Tor Vergata 1 Agenda Bisogni al lavoro La conoscenza dei risultati e l assegnazione di obiettivi La soddisfazione al lavoro e benessere Teorie sulla soddisfazione al lavoro

Dettagli

Leadership & Management: Come gestire ed ottenere il meglio dalle persone

Leadership & Management: Come gestire ed ottenere il meglio dalle persone Leadership & Management: Come gestire ed ottenere il meglio dalle persone Docenti: Prof. Vittorio D Amato Dott.ssa Francesca Macchi Dott. Roberto Zecchino- Bosch Leadership Leadership is about coping with

Dettagli

Lezione 2. La motivazione al lavoro: bisogni e processi (Cap. 2 - Decastri, 2016) Università Tor Vergata Anno Accademico 2016/2017

Lezione 2. La motivazione al lavoro: bisogni e processi (Cap. 2 - Decastri, 2016) Università Tor Vergata Anno Accademico 2016/2017 Lezione 2 La motivazione al lavoro: bisogni e processi (Cap. 2 - Decastri, 2016) Università Tor Vergata Anno Accademico 2016/2017 1 Contenuti La motivazione al lavoro (parte prima) 1. Il concetto di motivazione

Dettagli

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - 2 ANNO SCIENZE MOTORIE TESTO: LA PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - 2 ANNO SCIENZE MOTORIE TESTO: LA PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - 2 ANNO SCIENZE MOTORIE TESTO: LA PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA PROF: VARRIALE (luisa.varriale@uniparthenope.it) ESAME SCRITTO (5/6 DOMANDE APERTE) + ORALE (FACOLTATIVO SE ALLO

Dettagli

Organizzazione Aziendale Gli attori Organizzativi

Organizzazione Aziendale Gli attori Organizzativi Organizzazione Aziendale Gli attori Organizzativi Dott.ssa Maria Zifaro maria.zifaro@unimc.it Contenuti del capitolo I soggetti e la loro razionalità Le competenze dei soggetti Le motivazioni dei soggetti

Dettagli

La relazione persona-organizzazione: il commmitment. Gianni Maria Strada Corso di sistemi organizzativi

La relazione persona-organizzazione: il commmitment. Gianni Maria Strada Corso di sistemi organizzativi La relazione persona-organizzazione: il commmitment Gianni Maria Strada Corso di sistemi organizzativi 2 Modello di consapevolezza di Johari Quadrante aperto Si riferisce al comportamento, ai sentimenti

Dettagli

Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Principi di marketing turistico. Lezione aprile 2012

Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Principi di marketing turistico. Lezione aprile 2012 Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Principi di marketing turistico Lezione 17 24 aprile 2012 Temi trattati Variabili culturali e marketing Prodotti globali vs prodotti locali

Dettagli

MOTIVAZIONE TEORIE DEL PROCESSO

MOTIVAZIONE TEORIE DEL PROCESSO MOTIVAZIONE TEORIE DEL PROCESSO Teorie del processo L oggetto dell analisi della motivazione è il come contro il cosa considerato nella teoria del contenuto. Le persone si creano rappresentazioni della

Dettagli

La soddisfazione dei bisogni e la retribuzione

La soddisfazione dei bisogni e la retribuzione La soddisfazione dei bisogni e la retribuzione La retribuzione è la forma di ricompensa a cui il lavoratore presta maggiore attenzione, ma non è certamente l'unica. Gratificazioni personali Autonomia Equità

Dettagli

LA RISORSA UMANA COME VARIABILE. l elemento cruciale

LA RISORSA UMANA COME VARIABILE. l elemento cruciale LA RISORSA UMANA COME VARIABILE FONDAMENTALE l elemento cruciale RISORSE UMANE Nell ambito del lavoro le risorse umane sono l elemento cruciale La principale tecnologia di un organizzazione è La principale

Dettagli

Definizione e campi della Psicologia dell educazione; Le definizioni dell apprendimento per studenti e insegnanti; Le metafore dell apprendimento:

Definizione e campi della Psicologia dell educazione; Le definizioni dell apprendimento per studenti e insegnanti; Le metafore dell apprendimento: Definizione e campi della Psicologia dell educazione; Le definizioni dell apprendimento per studenti e insegnanti; Le metafore dell apprendimento: trasmissione, costruzione, partecipazione, transazione;

Dettagli

Lezione 3. Gli attori individuali: la razionalità, le competenze, la motivazione. Attori collettivi: gruppi, potere, stakeholder (cenni)

Lezione 3. Gli attori individuali: la razionalità, le competenze, la motivazione. Attori collettivi: gruppi, potere, stakeholder (cenni) Lezione 3 Gli attori individuali: la razionalità, le competenze, la motivazione Attori collettivi: gruppi, potere, stakeholder (cenni) Le tre dimensioni dell organizzazione Adesso siamo qui Rela azioni

Dettagli

Economia e gestione delle imprese. Funzione di conduzione del personale 03/05/2018 Francesca Cabiddu Università degli Studi di Cagliari

Economia e gestione delle imprese. Funzione di conduzione del personale 03/05/2018 Francesca Cabiddu Università degli Studi di Cagliari Economia e gestione delle imprese Funzione di conduzione del personale 03/05/2018 Francesca Cabiddu Università degli Studi di Cagliari Cosa impareremo oggi Funzione di conduzione del personale La motivazione

Dettagli

VALORI, ATTEGGIAMENTI, BISOGNI, CAPACITA E SODDISFAZIONE LAVORATIVA

VALORI, ATTEGGIAMENTI, BISOGNI, CAPACITA E SODDISFAZIONE LAVORATIVA VALORI, ATTEGGIAMENTI, BISOGNI, CAPACITA E SODDISFAZIONE LAVORATIVA 1 1. Introduzione alle differenze individuali 2. Valori e Credenze 3. Bisogni 4. Atteggiamenti 5. Capacità 6. Soddisfazione lavorativa

Dettagli

La Motivazione. Giovani e Impresa. La vita in azienda

La Motivazione. Giovani e Impresa. La vita in azienda La Motivazione Giovani e Impresa La vita in azienda 1 Scopo della presentazione Scoprire l energia che è in noi e che ci spinge ad agire Scala dei bisogni individuali Secondo MASLOW DI AUTOREALIZZAZIONE

Dettagli

Management e Certificazione della Qualità

Management e Certificazione della Qualità Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri A.A. 2012-2013 Oggetto della lezione Leadership Teorie e modelli Risorse umane La gestione delle RU basata sul TQM Il coinvolgimento

Dettagli

le regole dell organizzazione

le regole dell organizzazione le regole dell organizzazione Lo sviluppo organizzativo tra soggetti e ambienti Antonio D Antonio ad est dell equatore 395 Indice p.9 Ringraziamenti p.11 Premessa p.15 Prima sezione La definizione del

Dettagli

BISOGNI E PULSIONI (1 di 2)

BISOGNI E PULSIONI (1 di 2) ISTINTI (2 di 3) Il primo a parlare di istinto fu James (1890) che lo considerava come la facoltà di agire in modo da produrre certi effetti finali senza aver preveduto e senza previa educazione ad agire

Dettagli

Teorie classiche della Motivazione

Teorie classiche della Motivazione Teorie classiche della Motivazione prof. Giovanni Masino Università di Ferrara_AA 2014/2015 Maslow e i motivazionalisti Teoria centrata sul concetto di bisogno Need-Satisfaction Theories Le ragioni del

Dettagli

La soddisfazione lavorativa

La soddisfazione lavorativa Università degli Studi di Verona A.A. 2008/2009 Scienze della Comunicazione corso di Psicologia del Lavoro LA SODDISFAZIONE LAVORATIVA Serena Cubico Ricercatore Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni

Dettagli

Il Formatore in... sicurezza

Il Formatore in... sicurezza Il Formatore in... sicurezza dal committente ai comportamenti sicuri Elena Foddai elenafoddai@hotmail.com https://www.youtube.com/watch?v=0qvdr8w1xn 4 Guardare le cose da punti di vista diversi da Qualcosa

Dettagli

Persone OK = Azienda OK

Persone OK = Azienda OK Il benessere delle persone: valore etico e valore per l Azienda 1 Risultati Personali Risultati Aziendali farli convergere = farli migliorare! 2 B E N E S S E R E RISULTATI B E N E S S E R E 3 BENESSERE

Dettagli

Training motivazionale per aumentare la responsabilità e l autoefficacia lavorativa. Materiale di approfondimento e riferimenti bibliografici

Training motivazionale per aumentare la responsabilità e l autoefficacia lavorativa. Materiale di approfondimento e riferimenti bibliografici Training motivazionale per aumentare la responsabilità e l autoefficacia lavorativa Materiale di approfondimento e riferimenti bibliografici MOTIVAZIONE: TEORIE DEL CONTENUTO Per spiegare meglio le interrelazioni

Dettagli

Organizzazione Aziendale: tra teoria e pratica

Organizzazione Aziendale: tra teoria e pratica Organizzazione Aziendale Corso di Laurea in Professioni Sanitarie Organizzazione Aziendale: tra teoria e pratica Andrea Tomo Napoli, 5 maggio 2014 1 Organizzazione aziendale Art. 2555 C.C. Azienda = complesso

Dettagli

Il comportamento d acquisto del consumatore e delle organizzazioni Cap. 2

Il comportamento d acquisto del consumatore e delle organizzazioni Cap. 2 Il comportamento d acquisto del consumatore e delle organizzazioni Cap. 2 Il Comportamento d acquisto Comportamento d acquisto del Consumatore (Marketing B to C o Business to Consumer) Comportamento d

Dettagli

Il comportamento del consumatore. Agenda

Il comportamento del consumatore. Agenda Il comportamento del consumatore Prof. Francesco Paoletti Corso di laurea in Scienze della comunicazione Università di Milano - Bicocca Agenda Come opera il consumatore nel processo di acquisto? Quali

Dettagli

Progetto Scuola - Lavoro Etica nel Lavoro

Progetto Scuola - Lavoro Etica nel Lavoro Federazione Nazionale Maestri del Lavoro d Italia Progetto Scuola - Lavoro Etica nel Lavoro 1 Etica (1/3) ETICA = Studio dei comportamenti umani con lo scopo di distinguerli in buoni, giusti, leciti, rispetto

Dettagli

Il benessere organizzativo come strategia dalle e per le figure manageriali e direttive (e per il middle management)

Il benessere organizzativo come strategia dalle e per le figure manageriali e direttive (e per il middle management) Il benessere organizzativo come strategia dalle e per le figure manageriali e direttive (e per il middle management) Bologna Forum NNA Mercoledì 18 novembre 2015 Franco Iurlaro Benessere e clima organizzativo

Dettagli

Il quadro di riferimento

Il quadro di riferimento Il quadro di riferimento A.A. 2013-2014 Dott.ssa Alessandra Stefanoni 1 L oggetto di studio L azienda La ricerca, l individuazione e la condivisione dei caratteri universali dell azienda Caratteri riscontrabili

Dettagli

LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Scheda didattica a cura di Laura Limido 1 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Il concetto di gestione di risorse umane (HRM Human Resource Management) è stato a lungo discusso

Dettagli

Corsi e percorsi di sviluppo personale e professionale

Corsi e percorsi di sviluppo personale e professionale Silvana Banacchioni Consulenza e Formazione HR + 39 345 0893763 info@silvanabanacchioni.it Corsi e percorsi di sviluppo personale e professionale "BENESSERE ORGANIZZATIVO" Silvana Banacchioni Pagina 1

Dettagli

MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE NEL LAVORO

MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE NEL LAVORO UNIVERSITÁ DI CATANIA ------- Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche (Enna) (A.A. 2003-2004) Corso di PSICOLOGIA DEL LAVORO Prof. G. SANTISI MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE NEL LAVORO 1 Un collegamento:

Dettagli

Corso di Rivalidazione manageriale

Corso di Rivalidazione manageriale Organizzazione come sistema Corso di Rivalidazione manageriale Le organizzazioni sanitarie alla Luce della riforma Mario Faini 1 Progea Un organizzazione può essere letta come un sistema, comunicante con

Dettagli

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO ORGANIZZAZIONE, FORMAZIONE E QUALITA NELL AREA DELLA PREVENZIONE (4 CFU) AREA DI APPRENDIMENTO PREVENZIONE: GESTIONE, INFORMAZIONE E FORMAZIONE Lo studente al termine del corso

Dettagli

Job Design. Elementi essenziali della progettazione del lavoro secondo il classico approccio del JOB CHARACTERISTCS MODEL

Job Design. Elementi essenziali della progettazione del lavoro secondo il classico approccio del JOB CHARACTERISTCS MODEL Job Design Elementi essenziali della progettazione del lavoro secondo il classico approccio del JOB CHARACTERISTCS MODEL Evoluzione del job design il job design da tempo tenta di incorporare logiche motivazionali

Dettagli

Sommario. Presentazione dell edizione italiana xi. Prefazione xiii. Parte I Il mondo del comportamento organizzativo 1

Sommario. Presentazione dell edizione italiana xi. Prefazione xiii. Parte I Il mondo del comportamento organizzativo 1 Sommario Presentazione dell edizione italiana xi Prefazione xiii Parte I Il mondo del comportamento organizzativo 1 1 Le organizzazioni orientate alle persone e il comportamento etico 3 Perché Zappos.com

Dettagli

MANTENERE IL TALENTO: LAVORARE CON I GIOVANI ATLETI ELITE (sintesi e traduzione a cura di G. Vercelli)

MANTENERE IL TALENTO: LAVORARE CON I GIOVANI ATLETI ELITE (sintesi e traduzione a cura di G. Vercelli) MANTENERE IL TALENTO: LAVORARE CON I GIOVANI ATLETI ELITE (sintesi e traduzione a cura di G. Vercelli) GLORIA BALAGUE UIC/USATF Aspire Academy, Doha, Qatar, Dec 2015 PUNTI CHIAVE Percorsi verso l élite

Dettagli

Etimologia un movimento, quindi il dirigersi di un soggetto verso un oggetto desiderato, verso uno scopo

Etimologia un movimento, quindi il dirigersi di un soggetto verso un oggetto desiderato, verso uno scopo Etimologia motivazione (dal latino motus) indica un movimento, quindi il dirigersi di un soggetto verso un oggetto desiderato, verso uno scopo: la dinamica del desiderio implica una spinta, che può essere

Dettagli

Strutture e processi aziendali

Strutture e processi aziendali Strutture e processi aziendali Persone, Attività economica, Economia aziendale Lezione 1 26 e 27 settembre 2016 La Famiglia Rossi La famiglia Rossi aspetta il terzo figlio: la loro casa però, per ora,

Dettagli

Progetto Scuola - Lavoro Etica nel Lavoro

Progetto Scuola - Lavoro Etica nel Lavoro Federazione Nazionale Maestri del Lavoro d Italia Progetto Scuola - Lavoro Etica nel Lavoro 1 Lavoro LAVORO = Attività o funzione in generale rivolta alla produzione di beni o servizi, che implica il dispendio

Dettagli

Unità didattica 1 - Formazione e funzionamento delle organizzazioni. Organizzazione e soggetti. Processi decisionali

Unità didattica 1 - Formazione e funzionamento delle organizzazioni. Organizzazione e soggetti. Processi decisionali Unità didattica 1 - Formazione e funzionamento delle organizzazioni Organizzazione e soggetti. Processi decisionali Herbert Simon (1916-2001) In continuità con Barnard Non reificare le organizzazioni!

Dettagli

Valore P.A. - Corsi di formazione Programma dettagliato del Corso. People Management: gestire, motivare e valorizzare le risorse umane

Valore P.A. - Corsi di formazione Programma dettagliato del Corso. People Management: gestire, motivare e valorizzare le risorse umane Valore P.A. - Corsi di formazione 2017 Programma dettagliato del Corso People Management: gestire, motivare e valorizzare le risorse umane Nell ultimo ventennio la Pubblica Amministrazione è stata oggetto

Dettagli

Leadership e motivazione in azione

Leadership e motivazione in azione Leadership e motivazione in azione Prof. Vittorio D'Amato venerdì 7 febbraio 2014 Leadership Si verifica ogni volta che qualcuno tenta di condurre, guidare il comportamento di uno o più individui, a prescindere

Dettagli

Come gestire al meglio le risorse umane

Come gestire al meglio le risorse umane Come gestire al meglio le risorse umane Paolo, il titolare di una nota azienda che offre servizi web, non riusciva più a capire cosa stava succedendo ad Alessandra. Così decise di parlarle a quattr occhi.

Dettagli

Organizzazione: teoria, progettazione, cambiamento

Organizzazione: teoria, progettazione, cambiamento Organizzazione: teoria, progettazione, cambiamento Edizione italiana a cura di G. Soda Capitolo 1 Organizzazioni ed efficacia organizzativa: concetti di base 1-1 Concetti di base: refreshing con il capitolo

Dettagli

Diventare grandi diventare vecchi. Dott.ssa Stefania Mazotti Fondazione Italiana Verso il Futuro

Diventare grandi diventare vecchi. Dott.ssa Stefania Mazotti Fondazione Italiana Verso il Futuro Diventare grandi diventare vecchi Dott.ssa Stefania Mazotti Fondazione Italiana Verso il Futuro Evoluzione dal Pensiero egocentrico nel bambino Pensiero progettuale nell adulto Pensiero narrativo nell

Dettagli

SPORT E MOTIVAZIONE. di Luisa Ghianda

SPORT E MOTIVAZIONE. di Luisa Ghianda SPORT E MOTIVAZIONE di Luisa Ghianda I comportamenti umani sono mossi da dinamiche motivazionali. Maslow (1908-1970), rinomato psicologo statunitense, è noto per aver studiato i bisogni umani. La piramide

Dettagli

Stress e dintorni. Dott. Francesco Cardamone. Pescara, 6 marzo 2010

Stress e dintorni. Dott. Francesco Cardamone. Pescara, 6 marzo 2010 Stress e dintorni Dott. Francesco Cardamone Pescara, 6 marzo 2010 Intensità emotiva Caratterizzazione emotiva positiva Caratterizzazione emotiva negativa Molto alta Estasi Fobia Alta Piacere Paura Media

Dettagli

adattamento e benessere

adattamento e benessere Barbara Basciani adattamento e benessere La qualità di vita di ogni essere vivente dipende dalla sua capacità di adattamento all ambiente, cioè di percepire e soddisfare i propribisognisia dal punto di

Dettagli

Per "motivazione" s'intende il perché, la causa o il "motivo" di un'azione o

Per motivazione s'intende il perché, la causa o il motivo di un'azione o MOTIVAZIONE Per "motivazione" s'intende il perché, la causa o il "motivo" di un'azione o di un comportamento. Si tende a confondere, come generici sinonimi, "motivazioni", "istinti", "pulsioni" in modo

Dettagli

Le metafore organizzative

Le metafore organizzative Le metafore organizzative A.A. 2016-2017 Prof. Lucio Fumagalli lucio.fumagalli@baicr.it Le metafore organizzative Le organizzazioni come macchine Le organizzazioni sono formate da diversi pezzi con differenti

Dettagli

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA 10 MARZO 2015 OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA OBIETTIVI DEL PROGETTO CONTATTO COUNSELING DI DOTT.SSA KARIN PULITI SEDE LEGALE E STUDIO: VIA MONTE OLIVETO 56, 50124 FIRENZE

Dettagli

SCHEDA 2 SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE NON TITOLARE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

SCHEDA 2 SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE NON TITOLARE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA SCHEDA 2 Allegato SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE NON TITOLARE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA ANNO. Nome... Cognome... Servizio... Cat. Posizione economica. Profilo professionale PARTE A) CONTRIBUTO INDIVIDUALE

Dettagli

CONTRATTO PSICOLOGICO

CONTRATTO PSICOLOGICO CONTRATTO PSICOLOGICO CONTRATTO PSICOLOGICO COS E IL CONTRATTO? Risulta centrale il concetto di reciprocazione L idea di fondo è che il rapporto tra individuo e organizzazione risponde alla norma di reciprocità

Dettagli

La gestione strategica dei conflitti nelle organizzazioni. miglioramento continuo. Avv. Ana Uzqueda Dott. Moris Facchini

La gestione strategica dei conflitti nelle organizzazioni. miglioramento continuo. Avv. Ana Uzqueda Dott. Moris Facchini La gestione strategica dei conflitti nelle organizzazioni nell'ottica del miglioramento continuo Avv. Ana Uzqueda Dott. Moris Facchini Perché la mediazione all interno delle organizzazioni? Prevenire,

Dettagli

Organizzazione Aziendale

Organizzazione Aziendale Organizzazione Aziendale Introduzione, di Severino Salvemini Learning goal Definire il contenitore in cui agisce il comportamento Organizzativo: Caratteristiche delle imprese contemporanee Taylorismo Burocrazia

Dettagli

Benessere Organizzativo - Azienda Sanitaria di Nuoro 2013 SISTEMA SANITARIO DELLA SARDEGNA

Benessere Organizzativo - Azienda Sanitaria di Nuoro 2013 SISTEMA SANITARIO DELLA SARDEGNA SISTEMA SANITARIO DELLA SARDEGNA Report Benessere Organizzativo 2013 1 INTRODUZIONE La salute dei lavoratori ed il loro benessere nei luoghi di lavoro è un tema centrale per una moderna Amministrazione

Dettagli

Paola Magnano

Paola Magnano LA MOTIVAZIONE AL LAVORO Paola Magnano paola.magnano@unikore.it COS È LA MOTIVAZIONE dal latino motus (moto) e movere (muovere) insieme dei processi psicologici alla base delle azioni volontarie dirette

Dettagli

Individui & Organizzazioni

Individui & Organizzazioni Individui & Organizzazioni Per approfondimenti sul tema: Costa G. e Gubitta P., Organizzazione aziendale, McGraw-Hill, 2004, cap. 2 Tomasi D. (a cura di), Organizzazione d azienda, Giappichelli, 2006,

Dettagli

Kuhn Non esiste una conoscenza assoluta, esistono i paradigmi (insiemi di teorie, regole, procedure, accettate da una comunità scientifica), soggetti

Kuhn Non esiste una conoscenza assoluta, esistono i paradigmi (insiemi di teorie, regole, procedure, accettate da una comunità scientifica), soggetti Kuhn Non esiste una conoscenza assoluta, esistono i paradigmi (insiemi di teorie, regole, procedure, accettate da una comunità scientifica), soggetti a rivoluzioni scientifiche, cioè ad evoluzione. sentirsi

Dettagli

09/11/2017 F.A.Q. Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni Modulo Benessere. Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni Modulo Benessere F.A.Q.

09/11/2017 F.A.Q. Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni Modulo Benessere. Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni Modulo Benessere F.A.Q. F.A.Q. Orario lezione Mercoledì 14.00 16.30 (con pausa) Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni Modulo Benessere Dott. Francesco Marcatto A.A. 2017-18 Ricevimento Tre possibilità: prima/dopo lezione

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO SANITARIO SCIENZE UMANE E SOCIALI

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO SANITARIO SCIENZE UMANE E SOCIALI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. Ruffini D. Aicardi Convitto annesso C.F.: 90051650084 P.IVA: 00169380086 www.ruffiniaicardi.gov.it I.P.S.S.A.R. - Via Lungomare 141 18018 TAGGIA (IM) 0184/461082 0184/461083

Dettagli

LE TEORIE ORGANIZZATIVE

LE TEORIE ORGANIZZATIVE UNIVERSITÁ DI CATANIA ------- Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche (Enna) (A.A. 2006-2007) Corso di PSICOLOGIA DEL LAVORO Prof. G. SANTISI LE TEORIE ORGANIZZATIVE 1 Le teorie organizzative:

Dettagli

METODOLOGIA DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE ANNO Performance Organizzativa e individuale MISURAZIONE/VALUTAZIONE

METODOLOGIA DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE ANNO Performance Organizzativa e individuale MISURAZIONE/VALUTAZIONE METODOLOGIA DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE ANNO 11 Performance Organizzativa e individuale MISURAZIONE/VALUTAZIONE Outcome= impatto delle politiche pubbliche sull ambiente di riferimento Aspetti qualitativi

Dettagli

Motivazione ed e-learning

Motivazione ed e-learning Istituto Nazionale Previdenza Sociale Gestione Dipendenti Pubblici Motivazione ed e-learning - Motivazione ed e-learning La formazione in e-learning richiede un notevole sforzo cognitivo La mancanza di

Dettagli

Introduzione. privi di mezzi hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. Lo Stato provvede alla rimozione degli ostacoli materiali.

Introduzione. privi di mezzi hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. Lo Stato provvede alla rimozione degli ostacoli materiali. Il problema affrontato in questo lavoro riguarda gli aspetti motivazionali connessi all apprendimento. La scelta di questo tema è legata alla rilevanza che l insuccesso scolastico ha acquisito, non solo

Dettagli

Emozioni e stati d animo

Emozioni e stati d animo Emozioni e stati d animo Alcune definizioni Affetto: ampia gamma di sentimenti che le persone provano Emozioni: intensi sentimenti rivolti a qualcuno o a qualcosa Stati d animo: sentimenti meno intensi

Dettagli

Condotte giovanili a rischio e autolesionismo OMCeO Monza Brianza 8 febbraio 2018

Condotte giovanili a rischio e autolesionismo OMCeO Monza Brianza 8 febbraio 2018 Condotte giovanili a rischio e autolesionismo OMCeO Monza Brianza 8 febbraio 2018 Adolescenza: da crisi evolutiva a processo di adattamento" Dott. Umberto Garofalo Psicologo Psicoterapeuta Responsabile

Dettagli

Organizzazione. Organizzazione per l innovazione 2013/2014

Organizzazione. Organizzazione per l innovazione 2013/2014 Organizzazione Organizzazione per l innovazione 2013/2014 Scientific management (Taylor, 1856-1915) Organizzazione scientifica del lavoro Schema: One best way Principi normativi di direzione Strutture

Dettagli

SEE-ME! Rilevamento precoce del rischio di abbandono scolastico Verso l elaborazione di linee guida efficienti ed efficaci

SEE-ME! Rilevamento precoce del rischio di abbandono scolastico Verso l elaborazione di linee guida efficienti ed efficaci SEE-ME! Rilevamento precoce del rischio di abbandono scolastico Verso l elaborazione di linee guida efficienti ed efficaci Jan Woldendorp Saxion University of Applied Sciences Revalento Da ESL a SEE-ME!

Dettagli

1 Programmi svolti ID Anno scolastico 2014-2015 Disciplina Docente Classe Scienze umane e sociali Orlandino Chiara ID NUCLEO TEMATICO 1 Le scienze umane e sociali e la ricerca in campo sociale (modulo

Dettagli

TRA TEORIA E PRATICA. Quando la prassi educativa promuove l essere adulto

TRA TEORIA E PRATICA. Quando la prassi educativa promuove l essere adulto TRA TEORIA E PRATICA Quando la prassi educativa promuove l essere adulto Dalla pratica Il Laboratorio Sociale nasce nel 1977: - Risposta alle richieste delle famiglie - Convinzione che il «fare» sia terapeutico

Dettagli

Introduzione Capitolo 1 Caratteristiche dell autorevolezza personale 1

Introduzione Capitolo 1 Caratteristiche dell autorevolezza personale 1 Introduzione Capitolo 1 Caratteristiche dell autorevolezza personale 1 1.1 La costruzione dell autostima 1 La difesa della propria identità 3 Il dialogo interiore 3 L autodeterminazione 4 Concludendo sull

Dettagli

Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi

Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi La teoria del funzionalismo e l approccio degli usi e gratificazioni Università di Catania dbennato@unict.it La teoria del funzionalismo e l approccio degli usi e gratificazioni Elementi della teoria funzionalista

Dettagli

Via G. Garibaldi, Bergamo, tel fax P.I

Via G. Garibaldi, Bergamo, tel fax P.I Pro Sat - Focus Group Impiegati cat. A e B Via G. Garibaldi, 24 24122 Bergamo, tel.035.235335 fax 035.235798 info@idmconsulting.org P.I. 03373300163 1 LE PRIORITÀ 2 LE PRIORITA DEL CAMBIAMENTO L AGIRE

Dettagli

Per una cittadinanzaplanetaria, attiva, interculturale

Per una cittadinanzaplanetaria, attiva, interculturale Per una cittadinanzaplanetaria, attiva, interculturale Come si articola il legame tra individuo e società organizzata? Definizione di appartenenza degli individui a comunità sociale In relazione ai diritti

Dettagli

BENESSERE & FELICITÀ SOCIALE. di Roberto Zanardo

BENESSERE & FELICITÀ SOCIALE. di Roberto Zanardo BENESSERE & FELICITÀ SOCIALE di Roberto Zanardo La gerarchia dei bisogni : A. Maslow (1908-1970) Nel 1954 Abraham Maslow, psicologo umanista, propone una scala teorica delle cinque necessità fondamentali

Dettagli

Organizzazione Aziendale

Organizzazione Aziendale Corso di Laurea in Economia Organizzazione Aziendale prof. Giovanni Masino AA 2017-2018 2 Gli approcci teorici alla motivazione DI COSA CI OCCUPEREMO 1_ La teorie del contenuto > Maslow: la gerarchia dei

Dettagli

Seminario Dott.sa Benvenuto Sabrina. DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA Un percorso di crescita sportiva IO E IL GRUPPO, IO E IL GRUPPO SPORTIVO

Seminario Dott.sa Benvenuto Sabrina. DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA Un percorso di crescita sportiva IO E IL GRUPPO, IO E IL GRUPPO SPORTIVO Seminario Dott.sa Benvenuto Sabrina DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA Un percorso di crescita sportiva - - - IO E IL GRUPPO, IO E IL GRUPPO SPORTIVO SdS Coni Liguria - Genova, 03 dicembre 2011 Dott.sa Sabrina

Dettagli

LA MOTIVAZIONE E LA PUBLIC SERVICE MOTIVATION

LA MOTIVAZIONE E LA PUBLIC SERVICE MOTIVATION UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA 1 Corso di Organizzazione della Pubblica Amministrazione LA MOTIVAZIONE E LA PUBLIC SERVICE MOTIVATION Danila Scarozza danila.scarozza@uniroma2.it 2 Comportamento,

Dettagli

IL SIGNIFICATO DI CLIMA ORGANIZZATIVO. Andrea Di Lenna 8 giugno 2010

IL SIGNIFICATO DI CLIMA ORGANIZZATIVO. Andrea Di Lenna  8 giugno 2010 IL SIGNIFICATO DI CLIMA ORGANIZZATIVO Andrea Di Lenna www.performando.it 8 giugno 2010 Il clima organizzativo Può essere analizzato in tre dimensioni: individuale interpersonale strutturale. Queste tre

Dettagli

un sentimento di piacevolezza che deriva dalla percezione che la propria attività è in grado di soddisfare valori personali importanti (Locke)

un sentimento di piacevolezza che deriva dalla percezione che la propria attività è in grado di soddisfare valori personali importanti (Locke) un sentimento di piacevolezza che deriva dalla percezione che la propria attività è in grado di soddisfare valori personali importanti (Locke) Valori personali connessi al lavoro: set di valori del lavoratore

Dettagli

PROCESS BISOGNO. Processo produttivo di un servizio NON HA SENSO PARLARNE SE PRIMA NON SI RICONOSCE UN

PROCESS BISOGNO. Processo produttivo di un servizio NON HA SENSO PARLARNE SE PRIMA NON SI RICONOSCE UN PROCESS Processo produttivo di un servizio NON HA SENSO PARLARNE SE PRIMA NON SI RICONOSCE UN BISOGNO La morale e l ideologia og del concetto cetto di bisogno o Consideriamo i i seguenti fatti: Incessante

Dettagli

14/03/2015

14/03/2015 14/03/2015 www.avvenire.it Sito Web LINK: http://www.avvenire.it/lavoro/occupazione/pagine/sei-buoni-motivi-per-cambiare-lavoro.aspx La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in

Dettagli

CORSO PAA PER ASSISTENTI DI VOLO SYLLABUS

CORSO PAA PER ASSISTENTI DI VOLO SYLLABUS CORSO PAA PER ASSISTENTI DI VOLO SYLLABUS I PRINCIPI BASILARI DELLA COMUNICAZIONE: - elementi della comunicazione o mittente, messaggio, ricevente o la pragmatica della comunicazione - fattori di inefficacie

Dettagli

Obiettivo della ricerca e oggetto di analisi

Obiettivo della ricerca e oggetto di analisi Analisi dei comportamenti imprenditoriali ed organizzativi delle imprese del comparto del materiale rotabile nella realtà produttiva pistoiese e definizione di di politiche di di intervento a sostegno

Dettagli

FATTORI SOTTESI AI COMPORTAMENTI DI CONSUMO

FATTORI SOTTESI AI COMPORTAMENTI DI CONSUMO PROGRAMMAZIONE + PSICOLOGIA DEL MARKETING FATTORI SOTTESI AI COMPORTAMENTI DI CONSUMO StudiAssociati 2013 PARLEREMO DI: Il marketing dal punto di vista del decisore I fattori sottesi al comportamento di

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità Università degli Studi di Bergamo Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità Management e leadership delle strutture sanitarie: nuovi scenari

Dettagli

DIPARTIMENTO DISTU METODI QUANTITATIVI PER IL CONTROLLO DELLA

DIPARTIMENTO DISTU METODI QUANTITATIVI PER IL CONTROLLO DELLA DIPARTIMENTO DISTU METODI QUANTITATIVI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA Laurea Magistrale in: Comunicazione pubblica, d impresa e pubblicità DOCENTE EMILIO CORTESELLI LEZIONE DEL 11/10/13 6 LEZIONE SU 29

Dettagli

UNIVERSITÁ DI CATANIA Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche (Enna) (A.A. 2005-2006) Corso di PSICOLOGIA DEL LAVORO Prof. G.

UNIVERSITÁ DI CATANIA Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche (Enna) (A.A. 2005-2006) Corso di PSICOLOGIA DEL LAVORO Prof. G. UNIVERSITÁ DI CATANIA Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche (Enna) (A.A. 2005-2006) Corso di PSICOLOGIA DEL LAVORO Prof. G. SANTISI MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE NEL LAVORO Un collegamento Le

Dettagli

Gestione delle carriere: ricerca, selezione, coaching e training delle persone

Gestione delle carriere: ricerca, selezione, coaching e training delle persone Gestione delle carriere: ricerca, selezione, coaching e training delle persone Docente: Prof.ssa Elena Tosca 24 febbraio 2016 Obiettivi e contenuti Obiettivi Fornire metodi e strumenti finalizzati all

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI E DELLE POSIZIONI COME SUPPORTO GESTIONALE PER LA VALORIZZAZIONE DEGLI INDIVIDUI E LO SVILUPPO DELL ORGANIZZAZIONE

LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI E DELLE POSIZIONI COME SUPPORTO GESTIONALE PER LA VALORIZZAZIONE DEGLI INDIVIDUI E LO SVILUPPO DELL ORGANIZZAZIONE Università degli Studi di Firenze Facoltà di Psicologia Dipartimento di Psicologia Laboratorio di Psicologia per la Ricerca sull Imprenditorialità, Innovazione, Integrazione (LA.PS.R.I3) Prof. Carlo Odoardi

Dettagli