Modello di Einstein: descrizione dell interazione di un sistema a due livelli con una radiazione elettromagnetica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Modello di Einstein: descrizione dell interazione di un sistema a due livelli con una radiazione elettromagnetica"

Transcript

1 Modello di Einstein: descrizione dell interazione di un sistema a due livelli con una radiazione elettromagnetica Prof. Camilla Ferrante Dipartimento di Scienze Chimiche Università di Padova A.A

2 1 Introduzione Quando una r.e.m. di frequenza opportuna viene assorbita da una molecola, essa passa dallo stato elettronico fondamentale ad uno stato elettronico eccitato. In tale stato la molecola si trova in una condizione di non equilibrio e tende a tornare allo stato elettronico fondamentale cedendo l energia che ha assorbito attraverso diversi tipi di processi. Tra questi i due più importanti sono: Emissione non radiativa: L energia in eccesso viene trasformata in calore e ceduta all ambiente circostante la molecola. Il processo coinvolge l eccitazione di stati vibrazionali della molecola stessa come pure stati vibrazionali del mezzo che circonda la molecola. Emissione radiativa: L energia in eccesso viene emessa sotto forma di r.e.m. incoerente (cioè non direzionata né in fase), ovvero la molecola eccitata emette un fotone. Questo processo prende il nome generico di luminescenza. Essa è tanto più probabile quanto maggiore è la differenza di energia tra lo stato elettronico fondamentale e quello eccitato. I processi di interazione tra r.e.m. e materia che portano ai fenomeni dell assorbimento e dell emissione radiativa sono descritti, a livello molecolare, da una semplice modello sviluppato da Einstien 1.1 Modello di Einstein In prima approssimazione, supponiamo di descrivere una molecola attraverso un sistema modello isolato composto da solo due livelli energetici: stato fondamentale g e stato eccitato e non degeneri.[1][2] In presenza di una r.e.m. di frequenza ν pari a: ν = ν eg = E e E g h dove ν eg viene chiamata frequenza di transizione, si possono avere i seguenti processi (vedi Figura 1): Figure 1: Sistema modello a due livelli E e - E g = hν in verde assorbimento ed emissione stimolata, in rosso emissione spontanea 1) Assorbimento di un fotone per interazione con la r.e.m.. B ge ρ(ν) è la costante di velocità che descrive la probabilità per unità di tempo che ci sia assorbimento di un fotone della r.e.m. e avvenga la transizione g e in presenza della r.e.m. con densità di energia ρ(ν) alla frequenza ν. 1

3 2) Emissione stimolata di un fotone per interazione con la r.e.m.. B eg ρ(ν) è la costante di velocità che descrive la probabilità per unità di tempo che ci sia emissione di un fotone e avvenga la transizione e g in presenza della r.e.m. con densità di energia ρ(ν) alla frequenza ν. 3) Emissione spontanea di un fotone da parte della molecola eccitata. A eg è la costante di velocità che descrive la probabilità per unità di tempo che ci sia emissione di un fotone e avvenga la transizione e g in assenza della r.e.m. di frequenza ν. Se nel sistema sono presenti N e molecole per unità di volume nello stato elettronico eccitato e ed N g molecole per unità di volume nello stato fondamentale g, la variazione di poplazione nei due stati per effetto dell interazione con la r.e.m. è descritta da: dn g = dn e = N g B ge ρ(ν) + N e B eg ρ(ν) + N e A eg (1) In questa equazione ρ(ν) è la densità spettrale di energia (energia per unità di volume, per unità di frequenza) presente nel sistema dove sono presenti le molecole: ad essa contribuisce sia la r.e.m. che la densità di energia termica comunque presente nel sistema. In condizioni di equilibrio la velocità con cui le molecole si trasferiscono dallo stato fondamentale a quello eccitato e la velocità inversa devono essere uguali, per cui le popolazioni dei due stati devono essere costanti nel tempo. Ne consegue che le due derivate temporali in equazione (1) devono essere uguagliate a zero: e quindi dn g = dn e = 0 (2) N g B ge ρ(ν) = N e B eg ρ(ν) + N e A eg (3) Risolvendo questa espressione rispetto a ρ(ν) si ha: N e A eg ρ(ν) = (4) N g B ge N e B eg = A eg 1 B N g B ge eg N e B eg 1 In condizioni di equilibrio termico, il rapporto tra le popolazioni dello stato fondamentale g e dello stato eccitato e dipende solo dalla temperatura T a cui si trova il sistema composta dalle N molecole e dalla differenza di energia E = hν eg tra i due livelli. Esso è descritto dalla statistica di Boltzmann e risulta uguale a : ( N e = exp E ) e E g N g k B T Sostituendo questa espressione nella (6) si ha: ( = exp hν eg k B T ) (5) ρ(ν) = A eg 1 B B eg ge B eg exp ( hνeg k B T ) 1 (6) 2

4 2 Condizioni di equilibrio termico In condizioni di equilibrio termico ed in assenza di r.e.m. la densità spettrale di energia ρ(ν) viene espressa dalla legge del corpo nero di Planck: ρ(ν) = ρ T (ν) = 8πhν3 n 3 c 3 1 exp(hν/k B T ) 1 nella quale c è la velocità della luce, n è l indice di rifrazione, T è la temperatura, h è la costante di Plank e k B è la costante di Boltzmann. Il T a pedice della densità di energia nel secondo termine dell equazione indica che si tratta del contributo termico del corpo nero. Confrontando questa espressione con l espressione (6) si nota come esse impongano che: a) ν eg = ν valga la condizione di risonanza; b) B ge = B eg = B i coefficienti che descrivono la probabilità che si abbia assorbimento o emissione stimolata siano uguali; c) valga la seguente relazione tra il coefficiente A eg ed il coefficiente B ge che descrivono rispettivamente la probabilità di avere emissione spontanea e la probabilità di avere assorbimento: A eg = A = 8πhν3 n 3 (7) c 3 B (8) L ultima eguaglianza mostra come sia possibile calcolare la probabilità che si abbia emissione spontanea, quando sia nota la probabilità per il processo di assorbimento. Questa eguaglianza rimane valida anche quando si applica una r.e.m. perchè non dipende né dalla densità di energia ρ T (ν) né dalla temperatura. nel seguito useremo simboli A e B senza pedici. Emissione Spontanea vs Emissione Stimolata Il rapporto tra la probabilità che si abbia emissione stimolata e la probabilità di avere emissione spontanea è uguale al rapporto delle velocità con cui avvengono tali processi: N e Bρ(ν) N e A = 1 exp (hν/k B T ) 1 Per transizioni elettroniche a T ambiente k B T hν e il rapporto nell esponenziale è molto maggiore di uno, per cui il denominatore tende a infinito e il rapporto tende a zero. In questo caso prevale l emissione spontanea rispetto a quella stimolata. (Esempio: a T = 298 K, k BT hc 200 cm 1 e ν/c per transizioni elettroniche assume tipicamente un valore cm 1 quindi exp(hν/k B T ) ). Per transizioni tra livelli di spin nucleare o elettronico, invece, k B T hν e il rapporto risulta molto minore di uno. Sviluppando in serie l esponenziale e ponendolo uguale a exp((hν/k B T ) 1 + hν/k B T il rapporto risulta uguale a k B T/hν e quindi molto grande. In questo caso prevale l emissione stimolata rispetto a quella spontanea. 3

5 3 Applicazione di una r.e.m. a frequenze tipiche delle spettroscopie ottiche In presenza di una r.e.m. con densità di energia per unità di frequenza ρ W (ν) si ha una variazione nel popolazione degli stati g ed e, se la frequenza della r.e.m. ν è uguale alla frequenza ν eg di transizione per il sistema a due livelli. La variazione di popolazione degli stati e e g nel tempo è descritta da: dn g (t) = dn e(t) = N e (t)a + (N e (t) N g (t))bρ W (ν) (9) Considerando che il numero totale di molecole N = N g (t)+n e (t) rimane costante (sistema chiuso che non scambia materia) e ponendo come condizioni al contorno che a t = 0 N g (0) = N 0 g, la soluzione dell equazione differenziale (vedi Appendice A) rispetto a N g risulta: N g (t) = { Ng 0 N A + Bρ } W (ν) exp [ (A + 2Bρ W (ν)) t] + N A + Bρ W (ν) A + 2Bρ W (ν) A + 2Bρ W (ν) (10) Per transizioni elettroniche e vibrazionali, se a t = 0 ci si trova all equilibrio termico: N 0 g N (a T ambiente la probabilità che il livello e sia popolato è praticamente nulla vedi Eq. (5)) e l equazione diventa: N g (t) = ( ) NBρW (ν) exp [ (A + 2Bρ W (ν)) t] + N A + Bρ W (ν) A + 2Bρ W (ν) A + 2Bρ W (ν) Per la popolazione di stato eccitato e: (11) N e (t) = N N g (t) (12) ( ) NBρW (ν) = {1 exp [ (A + 2Bρ W (ν)) t]} A + 2Bρ W (ν) Figure 2: Frazione di popolazione nel livello e rispetto alla popolazione totale in funzione del tempo L andamento della popolazione di stato eccitato è mostrato in Figura 2. Come si può notare inizialmente, quando si applica la r.e.m., la popolazione cresce linearmente col tempo e 4

6 tale crescita è linearmente proporzionale al prodotto Bρ E (ν) e quindi alla densità di energia per unità di frequenza della r.e.m.. A tempi lunghi, la popolazione raggiunge una condizione stazionaria e il valore N e risulta indipendente dal tempo e uguale a: N e = NBρ W (ν) A + 2Bρ W (ν) Se la sorgente della r.e.m. è una semplice lampada, allora Bρ W (ν) << A e la poplazione di stato eccitato è costante, piccola e molto minore di N, dal momento che è uguale a: N e = NBρ W (ν) (14) A ne consegue che, quando la r.e.m. applicata è debole, solo una piccolissima parte di molecole (descritte dal sistema a due livelli) si trova allo stato eccitato, e quindi N g N. Se dopo un periodo di illuminazione del sistema di molecole si spegne la r.e.m., i processi di assorbimento ed emissione stimolata, che richiedono la presenza della r.e.m., si annullano e la piccola popolazione generata nello stato eccitato tende a tornare allo stato fondamentale attraverso il processo di emissione spontanea per cui: (13) N e (t) = N 0 e exp ( At) (15) segue un decadimento esponenziale la cui costante caratteristica è l inverso del coefficiente A di Einstein. N 0 e è uguale alla popolazione presente nello stato eccitato generata dalla r.e.m. applicata nel momento in cui spengo la r.e.m.. Se la popolazione raggiunta nllo stato e è quella di stato stazionario allora N 0 e coincide col valore dell Eq. (14). 3.1 Relazioni con osservabili sperimentali Il coefficiente B è un parametro molecolare che è direttamente correlato al coefficiente di estinzione molare misurato sperimentalmente per il cromoforo. La relazione che lega B ed ɛ(ν), coefficiente di estinzione molare, è : B = 2303c N A hn banda ɛ(ν) dν (16) ν in cui N A è il numero di Avogadro ed ɛ(ν) ha come unità di misura l moli 1 cm 1. Una dimostrazione di come queste quantità siano correlate è data in Appendice B. Noto B si può calcolare anche A usando l equazione (8): A = 8πn c 2 dνν 2 ɛ(ν) (17) N A banda Il coefficiente A descrive la probabilità nell unità di tempo di avere emissione spontanea, ovvero decadimento radiativo. Il tempo di vita radiativo per lo stato eccitato τ rad viene definito come: τ rad = 1 A (18) In assenza di altri processi che causino decadimento dallo stato eccitato, il tempo di vita radiativo coincide con il tempo di vita dello stato eccitato e: τ e, come mostrato dalla (16). Nel caso del sistema a due livelli isolato considerato nel modello di Einstein il processo di decadimento radiativo spontaneo è l unico possibile e non sono considerati altri processi di decadimento che avvengono per via non radiativa. Per la maggior parte dei cromofori organici dispersi in fase condensata (liquida o solida), invece, i meccanismi di decadimento non radiativo 5

7 forniscono un contributo non trascurabile al tempo di vita effettivo dello stato eccitato. In tal caso esso risulta: 1 τ e = A + k nr (19) dove k nr è una costante che descrive la probabilità nell unità di tempo per il processo non radiativo. Questa espressione matematica mostra come la probabilità che si abbia decadimento delle molecole dallo stato elettronico eccitato, espressa da (1/τ e ), sia data dalla somma delle costanti che descrivono le probabilità per i due processi: radiativo e non radiativo. Per conoscere il tempo di vita di stato eccitato dobbiamo quindi conoscere sia A eg che k nr. A si ricava dall espressione (18), per conoscere invece k nr si ricorre alla misura della resa quantica di fluorescenza (emissione spontanea). Si definisce come resa quantica di fluorescenza (Fluorescence Quantum Yield) Φ flu il rapporto tra il numero di fotoni emessi dalla molecola ed il numero di fotoni assorbiti. Sulla base di questa definizione Φ flu viene espresso attraverso la relazione:[3] Φ flu = N ph(emessi) N ph (assorbiti) = A A + k nr (20) Questa espressione mostra come il numero di fotoni emessi è proporzionale al coefficiente di probabilità per la emissione radiativa, mentre il numero di fotoni assorbiti coincide con la porbabilità globale di decadimento dallo stato eccitato. Combinando l espressione (20) e la (21) e sostituendo A con l espressione (18) si ottiene: τ e = Φ flu A = Φ flu [ 8πn c 2 N A banda dνν 2 ɛ(ν)] 1 (21) Questa formula mostra come sia possibile calcolare il tempo di vita di stato eccitato, quando sono noti lo spettro di assorbimento e la resa quantica di fluorescenza. 4 Applicazione di una r.e.m. a frequenze tipiche delle spettroscopie magnetiche Anche in presenza di una radiazione nel campo delle frequenze delle spettroscopie magnetiche l applicazione della r.e.m. porta ad una variazione nella popolazione degli stati g ed e. In questo caso però a temperatura ambiente entrambi gli stati sono popolati, dal momento che hν eg << k B T, come si può dedurre dall Eq. 5. [5] Inoltre il processo di emissione spontanea, ovvero emissione radiativa da parte del sistema a due livelli, è trascurabile rispetto al processo di emissione stimolata. Il segnale osservato nella spettroscopia magnetica è proporzionale alla differenza di popolazione n(t) che si instaura tra gli stati g ed e: n(t) = N g (t) N e (t) (22) inoltre, come nel caso delle spettroscopie ottiche, si suppone che il sistema sia chiuso, per cui il numero totale di sistemi a due livelli rimane costante ed uguale a: N = N g (t) + N e (t). La variazione di n(t) nel tempo in presenza di una r.e.m. esterna con densità di energia per unità di frequenza ρ W (ν) risulta: dn(t) = dn g(t) dn e(t) = 2N g Bρ W (ν) + 2N e (A + Bρ W (ν)) (23) 6

8 Se si trascura il processo di emissione spontanea, ovvero si trascura il termine A nella somma (A + Bρ W (ν)), l equazione differenziale diventa: dn(t) = 2N g Bρ W (ν) + 2N e Bρ W (ν) = 2nBρ W (ν) (24) La cui soluzione è: n(t) = n 0 exp [ 2Bρ W (ν)t] (25) dove n 0 = N g (0) N e (0) è la differenza di popolazione al tempo t = 0, prima dell applicazione della r.e.m. e dipende solo dalla temperatura a cui si trova il campione. All aumentare del tempo la popolazione tende ad annullarsi, fino a quando si realizza la condizione: N e (t) = N g (t) = 1 2 N e non ci sarà più un segnale netto (assorbimento di energia) da parte del sistema, dal momento che la velocità con cui avviene l assorbimento di un fotone è uguale a quella del processo inverso di emissione stimolata di un fotone. Un altro problema che sorge quando si considera il semplice modello di Einstein, per sistemi a due livelli non interagenti, deriva dal fatto che, se si suppone di spegnere la r.e.m. ad un certo tempo t, l equazione differenziale (24) diventa: dn(t) = 0 (26) e questo significa che la differenza di popolazione generata dalla r.e.m. rimane costante nel tempo. Questa differenza di popolazione però non corrisponde con quella di equilibrio termico, per cui il sistema si trova in uno stato non stabile termodinamicamente. Figure 3: Interazioni tra il sistema a due livelli e la riserva che portano a scambio di energia: a) il sistema a due livelli acquista energia dalla riserva, b) il sistema due livelli cede energia alla riserva Nei sistemi reali esiste un meccanismo che permette agli stati indagati nelle spettroscopie magnetiche di rilassare ovvero di rilasciare l energia in eccesso all intorno circostante. In questo caso viene a cadere l ipotesi del modello di Einstein di sistemi isolati. Oltre ai sistemi a due livelli si considera la presenza di una riserva esterna (in genere il solvente e tutti gli stati energetici di 7

9 esso) che circonda i sistemi a due livelli che rimangono comunque non interagenti tra di loro. I sistemi a due livelli cedono la loro energia per accoppiamento agli stati della riserva. Il processo consiste in un trasferimento di energia dagli stati del sistema due livelli e e g a quelli della riserva, che vengono identificati come 1 e 2 come mostrato schematicamente in Fig 3. La legge di conservazione dell energia impone che E e E g = E 2 E 1. Trascurando per il momento l effetto della r.e.m., la variazione di popolazione degli stati g ed e dovuta all interazione con gli stati della riserva viene descritta da: dn e (t) = dn g(t) = N g (t)r N e (t)r (27) dove i due coefficienti R e R descrivono la costante di velocità per i processi di scambio di energia con la riserva che fanno avvenire le transizione g e (vedi Fig 3a) ed e g (vedi Fig.3b), rispettivamente. Queste due costanti di velocità non sono uguali. Infatti se si considerano le velocità P con cui avvengono i due processi riportati in Fig. 3, esse risultano proporzionali alle popolazioni sia degli stati del sistema a due livelli che a quelle degli stati della riserva (descritte da i simboli N 1 e N 2 ). Inoltre bisogna tenere conto della probabilità con cui questo trasferimento avviene, che è descritta dai parametri V. Fenomenologicamente queste velocità si possono quindi esprimere come: P g2 e1 = N g (t)n 2 V g2 e1 (28) P e1 g2 = N e (t)n 1 V e1 g2 (29) dove si suppone che le popolazioni N 1 ed N 2 degli stati della riserva siano costanti perchè la riserva ha dimensioni molto maggiori di quelle del sistema formato dalla collezione di sistemi a due livelli. Di conseguenza, lo scambio di energia con i sistemi a due livelli non modifica le popolazioni di equilibrio termico degli stati della riserva. All equilibrio termico N e (t) N g (t) = N ( 2 = exp hν ) eg N 1 k B T ( = exp hν 21 k B T e le velocità dei due processi (P g2 e1 e P e1 g2 ) sono uguali per cui le costanti V g2 e1 e V e1 g2 sono anche loro uguali e le si abbrevia col simbolo V. Usando queste espressioni per le velocità di transizione e confrontando con l equazione differenziale (27) si ottiene: ) (30) (31) R = N 2 V (32) R = N 1 V (33) Siccome N 2 < N 1 R sarà minore di R. L equazione differenziale che descrive come varia la differenza di popolazione tra gli stati del sistema a due livelli in presenza di accoppiamento con gli stati del reticolo diventa: (34) dn(t) = dn e(t) dn g(t) = N (R R ) n(t) (R + R ) (35) 8

10 che si riscrive come: dove: n 0 = N ( ) R R R +R dn(t) = n 0 n(t) T 1 (36) 1 T 1 = (R + R ) n 0 è la differenza di popolazione all equilibrio termico tra gli stati e e g dell insieme di sistemi a due livelli e T 1 è il tempo caratteristico con cui questa differenza di popolazione si ripristina, dopo che è stata perturbata da uno stimolo esterno (ad esempio una r.e.m.). Se si suppone che l applicazione di uno stimolo esetrno porti ad una variazione della differenza di popolazione n(t) pari n, l evoluzione nel tempo di n(t), quando si spegne lo stimolo esterno, si ottiene risolvendo l equazione differenziale (36) e ponendo come condizione al contorno che a t = 0 n(0) = (n 0 n): il cui andamento è mostrato in figura 4: ( n(t) = n 0 n exp t ) T 1 (37) Figure 4: Andamento della differenza di popolazione n(t) a seguito di una perturbazione che l ha diminuita di una quantità n per effetto dell interazione con gli stati della riserva. La popolazione tende a tornare al valore n 0 che rappresenta la differenza di popolazione all equilibrio termico L equazione differenziale completa che descrive l evoluzione della differenza di popolazione nel tempo si ottiene sommando le Eq. 24 e Eq.36: dn(t) = 2Bρ W (ν)n(t) + n 0 n(t) T 1 (38) Se si applica una r.e.m. esterna a tempi lunghi (t >> T 1 ) si instaurerà una condizione di stato stazionario nel sistema in cui la differenza di popolazione n st è costante. Per calcolarla è sufficiente porre uguale a zero dn st / nella Eq. (38): n st = n Bρ W (ν)t 1 (39) 9

11 La popolazione di stato stazionario sarà tanto più piccola quanto più grande è il termine 2Bρ(ν)T 1, e al limite può raggiungere il valore zero nel qual caso si dice che il segnale è in saturazione. 10

12 5 Appendice A Si consideri l equazione differenziale: dn g (t) = N e (t)a + (N e (t) N g (t))bρ W (ν) (40) Sostituendo a N e (t) = N N g (t) l equazione diventa: ponendo z(t): dn g (t) = N (A + Bρ W (ν)) N g (t) (A + 2Bρ W (ν)) (41) z(t) = N (A + Bρ W (ν)) N g (t) (A + 2Bρ W (ν)) (42) e derivando rispetto a t per cui: dz(t) dn g (t) = (A + 2Bρ W (ν)) dn g(t) 1 = (A + 2Bρ W (ν)) dz(t) sostituendo la (25) e la (27) nell equazione differenziale (24) essa risulta: (43) (44) separando le variabili: dz(t) = (A + 2Bρ W (ν)) z(t) (45) e integrando: si ottiene: z(0) z(t) dz(t) z(t) = (A eg + 2Bρ W (ν)) (46) dz(t) t z(t) = (A eg + 2Bρ W (ν)) (47) 0 z(t) = z(0)exp [ (A + 2Bρ W (ν)) t] (48) Sostituenda a z(t) e z(0) l espressione (25) imponendo le giuste condizioni al contorno, si ottiene l espressione riportata in formula (11). 11

13 6 Appendice B: Relazione tra il coefficiente B di Einstein ed il coefficiente di estinzione molare Il coefficiente B eg è un parametro molecolare che è correlato direttamente al coefficiente di estinzione molare misurato sperimentalmente da uno spettro di assorbimento. La legge di Lambert e Beer prevede che l attenuazione dell intensità di una r.e.m. di frequenza ν che attraversa un mezzo nella direzione z sia data da: di(ν) dz = α(ν)ci(ν) (49) dove α(ν) è il coefficiente di assorbimento molare (unità di misura moli l 1 cm 1 ). L attenuazione subita dal fascio deve essere uguale alla potenza che viene creata o dissipata nel mezzo, cioè al lavoro P speso nel mezzo per unità di volume. Tale lavoro dipenderà dal numero di molecole per unità di volume che passano dallo stato g allo stato e assorbendo energia (lavoro fatto sul sistema e quindi preso con segno negativo) oppure che passano dallo stato g allo stato e emettendo energia (lavoro fatto dal sistema e quindi preso con segno positivo). Matematicamente questi concetti vengono espressi attraverso l equazione: di(ν) = (N e N g )v ge hν (50) dz dove v eg esprime la probabilità nell unità di tempo che una molecola passi dallo stato e allo stato g o viceversa, hν indica l energia spesa o acquisita dalla r.e.m. per ognuno di questi processi, ed N e ed N g sono le concentrazioni di molecole nei rispettivi stati dei due livelli per unità di volume.. Possiamo supporre che la r.e.m. sia debole e che quindi N e N g. In questo caso poniamo N g = N, dove N è il numero di molecole per unità di volume presente nel campione. L espressione (33) risulta quindi: di(ν) = Nv ge hν (51) dz Uguagliando le espressioni (32) e (34) si ha: sostituendo alla concentrazione C l espressione: Nv ge hν = α(ν)ci(ν) (52) C = N 1000 N A (53) dove N A è il numero di Avogadro ed il fattore 1000 serve a normalizzare le unità di misura, perchè N è espresso in (numero di molecole/cm 3 ) mentre la concentrazione è in (moli/l) e 1 l = 1 dm 3 = 1000 cm 3, si ha: v ge = α(ν)i(ν)1000 N A hν A questo punto si possono considerare le seguenti sostituzioni: (54) a) l intensità della r.e.m. può essere espressa in funzione della densità spettrale di energia ρ E (ν) attraverso la relazione: I(ν) = c n dνρ W (ν) (55) 12

14 b) Il coefficiente di estinzione misurato dagli spettrometri di assorbimento ɛ(ν) è legato al coefficiente di assorbimento α(ν) attraverso la relazione: α(ν) = 2.303ɛ(ν) (56) c) Si suppone che lo spettro di assorbimento si estenda su un certo intervallo di frequenze, cioè si suppone che la banda di assorbimento non sia una funzione delta di Dirac centrata a ν = ν eg ma sia una banda centrata a ν eg e con una certa ampiezza ν. L integrazione in dν verrà effettuata quindi su tale banda di assorbimento. L equazione (44) risulta: v ge = 2303c dν ρ W (ν)ɛ(ν) N A hn band ν (57) Figure 5: Profilo del coefficiente di estinzione per la transizione tra i due livelli del sistema modello (linea continua) e distribuzione spettrale della sorgente utilizzata in funzione della frequenza label Se infine si assume che la distribuzione di densità spettrale di energia ρ W (ν) emessa dalla sorgente luminosa possa essere considerata costante ed uguale a ρ W (ν eg ) per tutto l intervallo di frequenze in cui il sistema assorbe (vedi Figura 5), allora possiamo scrivere: v ge = 2303c N A hn ρ W (ν eg ) dν ɛ(ν) band ν La velocità di transizione per molecola dallo stato g allo stato e è uguale al prodotto del parametro B di Einstein per la densità spettrale ρ(ν ge ) e la relazione precedente, semplificando rispetto alla densità spettrale, risulta: B = 2303c dν ɛ(ν) N A hn band ν che è la relazione riportata in formula (17). (58) (59) 13

15 References [1] J.L. McHale, Molecular Spectroscopy, 1999, Prentice Hall, Chapter 6 [2] R. Loudon, The Qauntum Theory of Light, 1979, Oxford University Press, Chapter 1 and 2 [3] J.B. Birks, Photophysics of Aromatic Molecules, 1970, John Wiley & Sons, Chapter 3 [4] J.N. Demas and G.A. Crosby, J. Phys. Chem., Vol. 75, (1971), p.991 [5] C.P. Slichter, Principles of Magnetic Resonance, Second Edition, Springer, 1980, Capitolo1 14

LASER. Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation. Introduzione. Assorbimento, emissione spontanea, emissione stimolata

LASER. Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation. Introduzione. Assorbimento, emissione spontanea, emissione stimolata LASER Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation Introduzione. Assorbimento, emissione spontanea, emissione stimolata Cenni storici 1900 Max Planck introduce la teoria dei quanti (la versione

Dettagli

SPETTROSCOPIA UV-VIS LEZIONE 9

SPETTROSCOPIA UV-VIS LEZIONE 9 SPETTROSCOPIA UV-VIS LEZIONE 9 RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA La radiazione elettromagnetica è la propagazione nello spazio e nel tempo dell energia elettromagnetica tramite onde e corpuscoli. natura ondulatoria:

Dettagli

Metodi spettroscopici

Metodi spettroscopici Metodi spettroscopici I metodi spettroscopici sono tecniche sperimentali basate sull interazione tra energia e materia per la determinazione di proprietà fisiche e chimiche. Metodi spettroscopici L interazione

Dettagli

TECNICHE SPETTROSCOPICHE

TECNICHE SPETTROSCOPICHE TECNICHE SPETTROSCOPICHE L interazione delle radiazioni elettromagnetiche con la materia e essenzialmente un fenomeno quantico, che dipende sia dalle proprieta della radiazione sia dalla natura della materia

Dettagli

Spettroscopia. 05/06/14 SPET.doc 0

Spettroscopia. 05/06/14 SPET.doc 0 Spettroscopia 05/06/14 SPET.doc 0 Spettroscopia Analisi del passaggio di un sistema da uno stato all altro con scambio di fotoni Spettroscopia di assorbimento Spettroscopia di emissione: In entrambi i

Dettagli

CRISI DELLA FISICA CLASSICA e FISICA DEI QUANTI Esercitazione

CRISI DELLA FISICA CLASSICA e FISICA DEI QUANTI Esercitazione ! ISTITUTO LOMBARDO ACCADEMIA DI SCIENZE E LETTERE Ciclo formativo per Insegnanti di Scuola Superiore - anno scolastico 2017-2018 Prima lezione - Milano, 10 ottobre 2017 CRISI DELLA FISICA CLASSICA e FISICA

Dettagli

Spettroscopia in assorbimento overtone dell anidride carbonica con l uso di laser a diodo

Spettroscopia in assorbimento overtone dell anidride carbonica con l uso di laser a diodo Spettroscopia in assorbimento overtone dell anidride carbonica con l uso di laser a diodo A. Lucchesini, S. Gozzini Istituto per i Processi Chimico Fisici del Consiglio Nazionale delle Ricerche - Pisa

Dettagli

Convezione Conduzione Irraggiamento

Convezione Conduzione Irraggiamento Sommario Cenni alla Termomeccanica dei Continui 1 Cenni alla Termomeccanica dei Continui Dai sistemi discreti ai sistemi continui: equilibrio locale Deviazioni dalle condizioni di equilibrio locale Irreversibilità

Dettagli

Cavità. Mezzo attivo Radiazione laser. Pompaggio. Lab. Micro-OptoElettronica CdL Fisica A.A. 2006/7

Cavità. Mezzo attivo Radiazione laser. Pompaggio. Lab. Micro-OptoElettronica CdL Fisica A.A. 2006/7 Diodo Laser Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation: LASER Dispositivo basato sul fenomeno dell emissione stimolata, i cui componenti sono fondamentalmente tre: 1. Mezzo attivo 2. Sistema

Dettagli

5.4 Larghezza naturale di una riga

5.4 Larghezza naturale di una riga 5.4 Larghezza naturale di una riga Un modello classico più soddisfacente del processo di emissione è il seguente. Si considera una carica elettrica puntiforme in moto armonico di pulsazione ω 0 ; la carica,

Dettagli

Processi radiativi. Assorbimento Emissione spontanea Emissione stimolata. Gli stati eccitati sono instabili (il sistema non è in equilibrio)

Processi radiativi. Assorbimento Emissione spontanea Emissione stimolata. Gli stati eccitati sono instabili (il sistema non è in equilibrio) Processi radiativi conservazion e dell energia transizioni I I Assorbimento Emissione spontanea Emissione stimolata Lo stato ad energia più bassa è detto fondamentale, gli altri sono detti stati eccitati

Dettagli

Spettro di corpo nero, temperatura di brillanza e temperatura di antenna

Spettro di corpo nero, temperatura di brillanza e temperatura di antenna Spettro di corpo nero, temperatura di brillanza e temperatura di antenna Aniello Mennella Università degli Studi di Milano Dipartimento di Fisica Cosa trattiamo oggi Lo spettro di corpo nero Perché il

Dettagli

Misura del coefficiente di assorbimento di vari materiali in funzione dell'energia del fascio dei fotoni incidenti

Misura del coefficiente di assorbimento di vari materiali in funzione dell'energia del fascio dei fotoni incidenti materiali in funzione dell'energia del fascio dei fotoni Esperto Qualificato LNF - INFN Interazioni delle particelle indirettamente ionizzanti con la materia Le particelle indirettamente ionizzanti, principalmente

Dettagli

CHIMICA Ven 15 novembre 2013 Lezioni di Chimica Fisica

CHIMICA Ven 15 novembre 2013 Lezioni di Chimica Fisica Laurea triennale in BIOLOGIA A. A. 2013-14 14 CHIMICA Ven 15 novembre 2013 Lezioni di Chimica Fisica Spettroscopia UltraVioletta-Visibile ibile (UV( UV-vis) 2^ parte Fluorescenza e Fosforescenza Prof.

Dettagli

Radiazione di corpo nero

Radiazione di corpo nero Radiazione di corpo nero La radiazione emessa da un corpo, come effetto della sua temperatura, é detta radiazione termica. Un corpo non isolato emette ed assorbe radiazione dall ambiente circostante. In

Dettagli

Teoria Atomica di Dalton

Teoria Atomica di Dalton Teoria Atomica di Dalton Il concetto moderno della materia si origina nel 1806 con la teoria atomica di John Dalton: Ogni elementoè composto di atomi. Gli atomi di un dato elemento sono uguali. Gli atomi

Dettagli

Esperimentazioni di Fisica 1 Tracce delle lezioni di TERMOLOGIA

Esperimentazioni di Fisica 1 Tracce delle lezioni di TERMOLOGIA Esperimentazioni di Fisica 1 Tracce delle lezioni di TERMOLOGIA AA 2015-2016 Temperatura Temperatura misura oggettiva della sensazione di caldo e freddo Grandezza intensiva Misura la direzione del trasferimento

Dettagli

Capitolo 8 La struttura dell atomo

Capitolo 8 La struttura dell atomo Capitolo 8 La struttura dell atomo 1. La doppia natura della luce 2. La «luce» degli atomi 3. L atomo di Bohr 4. La doppia natura dell elettrone 5. L elettrone e la meccanica quantistica 6. L equazione

Dettagli

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano S P E T T R O S C O P I A SPETTROSCOPIA I PARTE Cenni generali di spettroscopia: La radiazione elettromagnetica e i parametri che la caratterizzano Le regioni dello spettro elettromagnetico Interazioni

Dettagli

Laser. Salvatore Baldino 26 giugno 2013

Laser. Salvatore Baldino 26 giugno 2013 Laser Salvatore Baldino 26 giugno 2013 1 Introduzione Nel presente seminario, si cercherà di esporre un modello realistico per la costruzione di un laser. Lo schema seguito consiste nell esporre dapprima

Dettagli

La spettrofotometria è una tecnica analitica, qualitativa e quantitativa e permette il riconoscimento e la quantizzazione di una sostanza in base al

La spettrofotometria è una tecnica analitica, qualitativa e quantitativa e permette il riconoscimento e la quantizzazione di una sostanza in base al SPETTROFOTOMETRIA Tecnica che si basa sulla misura diretta dell intensitàdi colorecioènel potere da parte di una data soluzione di assorbire della luce in una regione specifica dello spettro. La spettrofotometria

Dettagli

H = H 0 + V. { V ti t t f 0 altrove

H = H 0 + V. { V ti t t f 0 altrove Esercizio 1 (Regola d oro di Fermi Determinare la probabilità di transizione per unità di tempo da uno stato a ad uno stato b al primo ordine perturbativo di un sistema per cui si suppone di aver risolto

Dettagli

Generalità delle onde elettromagnetiche

Generalità delle onde elettromagnetiche Generalità delle onde elettromagnetiche Ampiezza massima: E max (B max ) Lunghezza d onda: (m) E max (B max ) Periodo: (s) Frequenza: = 1 (s-1 ) Numero d onda: = 1 (m-1 ) = v Velocità della luce nel vuoto

Dettagli

L ENERGIA CINETICA DELLE MOLECOLE DI UN GAS E LA TEMPERATURA Ogni molecola ha in media un'energia cinetica

L ENERGIA CINETICA DELLE MOLECOLE DI UN GAS E LA TEMPERATURA Ogni molecola ha in media un'energia cinetica Primo principio- 1 - TERMODINAMICA ENERGIA INTERNA DI UN SISTEMA Ad ogni sistema fisico possiamo associare varie forme di energia, l energia cinetica delle molecole di cui è formato, energia potenziale,

Dettagli

Esploriamo la chimica

Esploriamo la chimica 1 Valitutti, Tifi, Gentile Esploriamo la chimica Seconda edizione di Chimica: molecole in movimento Capitolo 8 La struttura dell atomo 1. La doppia natura della luce 2. L atomo di Bohr 3. Il modello atomico

Dettagli

S.Barbarino - Appunti di Microonde. Cap. 26. Principi di Elettronica quantistica

S.Barbarino - Appunti di Microonde. Cap. 26. Principi di Elettronica quantistica SBarbarino - ppunti di Microonde 261 - Statistica di Boltzmann Cap 26 Principi di Elettronica quantistica Sappiamo dalla fisica quantistica che un sistema atomico o molecolare può esistere solo in certi

Dettagli

Laurea Magistrale di INGEGNERIA ELETTRONICA (LM-29) a.a , I semestre! Programma del corso di FISICA SUPERIORE! Docente: MAURO PAPINUTTO!

Laurea Magistrale di INGEGNERIA ELETTRONICA (LM-29) a.a , I semestre! Programma del corso di FISICA SUPERIORE! Docente: MAURO PAPINUTTO! Laurea Magistrale di INGEGNERIA ELETTRONICA (LM-29) a.a. 2013-14, I semestre Programma del corso di FISICA SUPERIORE Docente: MAURO PAPINUTTO Dipartimento di Fisica Phone: +39 06 4991 4376 Universita`

Dettagli

2. Vibrazioni longitudinali nelle barre

2. Vibrazioni longitudinali nelle barre . Vibrazioni longitudinali nelle barre Si richiama, all interno di questo paragrafo, l analisi delle vibrazioni longitudinali di barre nell intorno della configurazione di equilibrio statico. Si ipotizzi,

Dettagli

Teoria Atomica Moderna. Chimica generale ed Inorganica: Chimica Generale. sorgenti di emissione di luce. E = hν. νλ = c. E = mc 2

Teoria Atomica Moderna. Chimica generale ed Inorganica: Chimica Generale. sorgenti di emissione di luce. E = hν. νλ = c. E = mc 2 sorgenti di emissione di luce E = hν νλ = c E = mc 2 FIGURA 9-9 Spettro atomico, o a righe, dell elio Spettri Atomici: emissione, assorbimento FIGURA 9-10 La serie di Balmer per gli atomi di idrogeno

Dettagli

Il semiconduttore è irradiato con fotoni a λ=620 nm, che vengono assorbiti in un processo a due particelle (elettroni e fotoni).

Il semiconduttore è irradiato con fotoni a λ=620 nm, che vengono assorbiti in un processo a due particelle (elettroni e fotoni). Fotogenerazione -1 Si consideri un semiconduttore con banda di valenza (BV) e banda di conduzione (BC) date da E v =-A k 2 E c =E g +B k 2 Con A =10-19 ev m 2, B=5, Eg=1 ev. Il semiconduttore è irradiato

Dettagli

DEFINIZIONI (D.Lgs. 81/08)

DEFINIZIONI (D.Lgs. 81/08) Radiazioni Ottiche Artificiali -ROA- Cosa sono Anna Maria Vandelli Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena SPSAL Sassuolo Fonte ISPESL 1 DEFINIZIONI (D.Lgs. 81/08) si intendono per radiazioni ottiche:

Dettagli

Dipartimento di Scienze Chimiche. Processi di decadimento degli stati elettronici eccitati: Descrizione generale dei processi di decadimento

Dipartimento di Scienze Chimiche. Processi di decadimento degli stati elettronici eccitati: Descrizione generale dei processi di decadimento Processi di decadimento degli stati elettronici eccitati: Descrizione generale dei processi di decadimento Emissione di Fluorescenza Intersystem Crossing e Fosforescenza Internal Conversion. 1 Diagramma

Dettagli

SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA I DUE ENUNCIATI DEL SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA I DUE ENUNCIATI DEL SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA I DUE ENUNCIATI DEL SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA Enunciato di Clausius: È impossibile realizzare una trasformazione il cui unico risultato sia quello di fare

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA TERMODINAMICA. Supponiamo di voler studiare il comportamento di una determinata quantità di gas contenuta

INTRODUZIONE ALLA TERMODINAMICA. Supponiamo di voler studiare il comportamento di una determinata quantità di gas contenuta INTRODUZIONE ALLA TERMODINAMICA Supponiamo di voler studiare il comportamento di una determinata quantità di gas contenuta in un recipiente, ad esempio 5g di ossigeno. Dato l elevato numero di molecole

Dettagli

Fenomeni quantistici

Fenomeni quantistici Fenomeni quantistici 1. Radiazione di corpo nero Leggi di Wien e di Stefan-Boltzman Equipartizione dell energia classica Correzione quantistica di Planck 2. Effetto fotoelettrico XIII - 0 Radiazione da

Dettagli

Scintillatori. Stage Residenziale 2012

Scintillatori. Stage Residenziale 2012 Scintillatori Stage Residenziale 2012 Rivelatori a Scintillazione Passaggio di radiazione attraverso materiale scintillante eccitazione di atomi e molecole del materiale emissione di luce raccolta e trasmessa

Dettagli

Localizzazione di una esplosione

Localizzazione di una esplosione XXIII Ciclo di Dottorato in Geofisica Università di Bologna Corso di: Il problema inverso in sismologia Prof. Morelli Localizzazione di una esplosione Paola Baccheschi & Pamela Roselli 1 INTRODUZIONE Problema

Dettagli

SPETTROSCOPIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO

SPETTROSCOPIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO SPETTROSCOPIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO L applicazione della spettroscopia UV-Vis ai singoli atomi piuttosto che alle molecole complesse è detta Spettroscopia di Assorbimento Atomico. L assorbimento di un

Dettagli

Ricavo della formula

Ricavo della formula Dispositivi e Circuiti Elettronici Ricavo della formula E F i E F = k B T ln N A n i Si consideri la relazione di Shockey: ( ) EFi E F p = n i exp k B T Si osservi anche che per x = il semiconduttore è

Dettagli

relazioni tra il calore e le altre forme di energia.

relazioni tra il calore e le altre forme di energia. Termodinamica i Termodinamica: ramo della scienza che studia le relazioni tra il calore e le altre forme di energia. Sistema e ambiente sistema: zona dello spazio all interno della quale studiamo i fenomeni

Dettagli

L energia assorbita dall atomo durante l urto iniziale è la stessa del fotone che sarebbe emesso nel passaggio inverso, e quindi vale: m

L energia assorbita dall atomo durante l urto iniziale è la stessa del fotone che sarebbe emesso nel passaggio inverso, e quindi vale: m QUESITI 1 Quesito Nell esperimento di Rutherford, una sottile lamina d oro fu bombardata con particelle alfa (positive) emesse da una sorgente radioattiva. Secondo il modello atomico di Thompson le particelle

Dettagli

LASER PRINCIPI FISICI

LASER PRINCIPI FISICI Corso di Tecnologie Speciali I LASER PRINCIPI FISICI Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale LASER Light Amplification

Dettagli

Calore, lavoro e trasformazioni termodinamiche (1)

Calore, lavoro e trasformazioni termodinamiche (1) Calore, lavoro e trasformazioni termodinamiche (1) Attraverso scambi di calore un sistema scambia energia con l ambiente. Tuttavia si scambia energia anche quando le forze (esterne e interne al sistema)

Dettagli

Lezione n. 28. EPR Esempi ed applicazioni in campo biochimico e medico. 02/03/2008 Antonino Polimeno 1

Lezione n. 28. EPR Esempi ed applicazioni in campo biochimico e medico. 02/03/2008 Antonino Polimeno 1 Chimica Fisica - Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Lezione n. 28 EPR Esempi ed applicazioni in campo biochimico e medico 02/03/2008 Antonino Polimeno 1 Risonanza paramagnetica elettronica (1) - La Risonanza

Dettagli

L irraggiamento termico

L irraggiamento termico L irraggiamento termico Trasmissione del Calore - 42 Il calore può essere fornito anche mediante energia elettromagnetica; ciò accade perché quando un fotone, associato ad una lunghezza d onda compresa

Dettagli

Corso:Fisica moderna/calore specifico dei solidi/modello di Debye

Corso:Fisica moderna/calore specifico dei solidi/modello di Debye 1 / 5 Corso:Fisica moderna/calore specifico dei solidi/modello di Debye Debye riprende l intero modello di Planck per il corpo nero: non solo la quantizzazione dell energia ma anche l idea che vi siano

Dettagli

Chimica Fisica Biologica

Chimica Fisica Biologica Chimica Fisica Biologica Università degli Studi di Padova Variazione della concentrazione [1] La variazione nel tempo della composizione di un sistema oggetto della cinetica chimica Le concentrazione delle

Dettagli

Esperimenti computazionali con Mathematica: la trasformata di Fourier

Esperimenti computazionali con Mathematica: la trasformata di Fourier Matematica Open Source http://www.extrabyte.info Quaderni di Analisi Matematica 06 Esperimenti computazionali con Mathematica: la trasformata di Fourier Marcello Colozzo 3 0 5 5 0 Ω LA TRASFORMATA DI FOURIER

Dettagli

REAZIONI CHIMICHE: LEGGI CINETICHE, MECCANISMI DI REAZIONE E BILANCI DI MASSA

REAZIONI CHIMICHE: LEGGI CINETICHE, MECCANISMI DI REAZIONE E BILANCI DI MASSA REAZIONI CHIMICHE: LEGGI CINETICHE, MECCANISMI DI REAZIONE E BILANCI DI MASSA Reazione chimica in condizione di equilibrio: concentrazioni costanti che obbediscono al vincolo determinato dalla costante

Dettagli

Elettronica II Segnali periodici; serie di Fourier; trasformata di Fourier p. 2

Elettronica II Segnali periodici; serie di Fourier; trasformata di Fourier p. 2 Elettronica II Segnali periodici; serie di Fourier; trasformata di Fourier Valentino Liberali Dipartimento di Tecnologie dell Informazione Università di Milano, 26013 Crema e-mail: liberali@dti.unimi.it

Dettagli

Sono processi unitari le Sintesi industriali.

Sono processi unitari le Sintesi industriali. 1 1 Per risolvere i problemi relativi agli impianti chimici è necessario fare uso di equazioni, esse vengono classificate in : equazioni di bilancio e equazioni di trasferimento. -Le equazioni di bilancio

Dettagli

04 - Numeri Complessi

04 - Numeri Complessi Università degli Studi di Palermo Scuola Politecnica Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche Appunti del corso di Matematica 04 - Numeri Complessi Anno Accademico 2015/2016 M. Tumminello,

Dettagli

Capitolo 1. La formula di Planck per lo spettro di corpo nero. 1.1 Radiazione di corpo nero

Capitolo 1. La formula di Planck per lo spettro di corpo nero. 1.1 Radiazione di corpo nero Capitolo 1 La formula di Planck per lo spettro di corpo nero 1.1 Radiazione di corpo nero Consideriamo una cavità riempita di un mezzo dielettrico omogeneo isotropo, con µ r 1 e ǫ r η 2, η essendo l indice

Dettagli

La teoria del corpo nero

La teoria del corpo nero La teoria del corpo nero Max Planck Primo Levi 2014 Roberto Bedogni INAF Osservatorio Astronomico di Bologna via Ranzani, 1 40127 - Bologna - Italia Tel, 051-2095721 Fax, 051-2095700 http://www.bo.astro.it/~bedogni/primolevi

Dettagli

Energia e trasformazioni spontanee

Energia e trasformazioni spontanee Energia e trasformazioni spontanee Durante le trasformazioni (sia chimiche che fisiche) la materia acquista o cede energia. La termodinamica è quella scienza che studia le variazioni di energia in una

Dettagli

Legge dell azione di massa. Misura sperimentale della costante di equilibrio. Corso di Studi di Fisica Corso di Chimica

Legge dell azione di massa. Misura sperimentale della costante di equilibrio. Corso di Studi di Fisica Corso di Chimica Corso di Studi di Fisica Corso di Chimica Luigi Cerruti www.minerva.unito.it Legge dell azione di massa Il caso dei gas: utilizziamo le pressioni parziali Lezione 7-8 1 Per definizione le concentrazioni

Dettagli

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA Anno Scolastico 2009/2010 Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA Prof. Matteo Intermite 1 5.1 LEGGE DEI GAS I gas sono delle sostanze che in determinate condizioni di

Dettagli

Lo spettro di corpo nero

Lo spettro di corpo nero Lo spettro di corpo nero S.C. 25 novembre 25 1 Il corpo nero Un corpo nero per definizione é un corpo che assorbe completamente qualunque tipo di radiazione incidente. Esso viene realizzato in laboratorio

Dettagli

Introduzione alla Meccanica Quantistica (MQ):

Introduzione alla Meccanica Quantistica (MQ): Introduzione alla Meccanica Quantistica (MQ): 1 MECCANICA QUANTISTICA ELETTRONI MATERIA MOLECOLE ATOMI NUCLEI La nostra attuale comprensione della struttura atomica e molecolare si basa sui principi della

Dettagli

p V Velocita di propagazione del suono ρ = densita del mezzo k = modulo di compressione

p V Velocita di propagazione del suono ρ = densita del mezzo k = modulo di compressione 1 Onde longitudinali o acustiche del tutto in generale si definisce onda acustica qualsiasi onda longitudinale dovuta alla perturbazione longitudinale di un qualsiasi mezzo meccanico nello specifico e

Dettagli

La struttura stellare ( II ) Lezione 4

La struttura stellare ( II ) Lezione 4 La struttura stellare ( II ) Lezione 4 Il trasporto radiativo dell energia Il gradiente di pressione P(r) che sostiene una stella è prodotto da un gradiente in ρ(r) e T(r) e quindi L(r), ovvero l energia

Dettagli

L ATOMO SECONDO LA MECCANICA ONDULATORIA IL DUALISMO ONDA-PARTICELLA. (Plank Einstein)

L ATOMO SECONDO LA MECCANICA ONDULATORIA IL DUALISMO ONDA-PARTICELLA. (Plank Einstein) L ATOMO SECONDO LA MECCANICA ONDULATORIA IL DUALISMO ONDA-PARTICELLA POSTULATO DI DE BROGLIÈ Se alla luce, che è un fenomeno ondulatorio, sono associate anche le caratteristiche corpuscolari della materia

Dettagli

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. descrivere la. Comprendere ed applicare analogie relative ai concetti presi in analisi. struttura.

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. descrivere la. Comprendere ed applicare analogie relative ai concetti presi in analisi. struttura. ca descrivere la struttura dell atomo, la tavola periodica e le sue caratteristiche per spiegare le differenze tra i vari tipi di legami, descrivendoli e interpretandoli alla luce degli elettroni di valenza

Dettagli

Spettroscopia: introduzione.

Spettroscopia: introduzione. Spettroscopia: introduzione. Le tecniche spettroscopiche di indagine strutturale utilizzano l'interazione di una radiazione elettromagnetica con le molecole del campione in esame per ricavare informazioni

Dettagli

Esercizi sullo scambio termico per irraggiamento

Esercizi sullo scambio termico per irraggiamento Esercizi sullo scambio termico per irraggiamento 3 giugno 2013 Esercizio 1 Si considerino due dischi paralleli con D = 0,6 m, disposti direttamente l uno sull altro, ad una distanza L=0,4m, in modo che

Dettagli

Termografia a infrarossi

Termografia a infrarossi Termografia a infrarossi Nella radiometria a microonde si verifica che hν

Dettagli

Trasmissione di calore per radiazione

Trasmissione di calore per radiazione Trasmissione di calore per radiazione Sia la conduzione che la convezione, per poter avvenire, presuppongono l esistenza di un mezzo materiale. Esiste una terza modalità di trasmissione del calore: la

Dettagli

Dinamica delle reazioni chimiche (attenzione: mancano i disegni)

Dinamica delle reazioni chimiche (attenzione: mancano i disegni) Dinamica delle reazioni chimiche (attenzione: mancano i disegni) Primo principio della termodinamica L energia non si può creare o distruggere, ma solo convertire da una forma all altra. Questo significa

Dettagli

Lezione n. 19. L equazione. di Schrodinger L atomo. di idrogeno Orbitali atomici. 02/03/2008 Antonino Polimeno 1

Lezione n. 19. L equazione. di Schrodinger L atomo. di idrogeno Orbitali atomici. 02/03/2008 Antonino Polimeno 1 Chimica Fisica - Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Lezione n. 19 L equazione di Schrodinger L atomo di idrogeno Orbitali atomici 02/03/2008 Antonino Polimeno 1 Dai modelli primitivi alla meccanica quantistica

Dettagli

TRASFERIMENTO RADIATIVO IN ATMOSFERA

TRASFERIMENTO RADIATIVO IN ATMOSFERA TRASFERIMENTO RADIATIVO IN ATMOSFERA Anziché osservare il sistema dall esterno a valutare il bilancio al top dell atmosfera, analizzo cosa succede al suo interno. L interazione della radiazione solare

Dettagli

CAPITOLO 20 LA CHIMICA NUCLEARE

CAPITOLO 20 LA CHIMICA NUCLEARE CAPITOLO 20 LA CHIMICA NUCLEARE 20.5 (a) La soma dei numeri atomici e la somma dei numeri di massa, da entrambi i lati dell equazione nucleare, deve coincidere. Dalla parte sinistra di questa equazione

Dettagli

Capitolo 6 : Decadimenti, Risonanze, Modello di Yukawa, Interazioni tra Particelle

Capitolo 6 : Decadimenti, Risonanze, Modello di Yukawa, Interazioni tra Particelle Capitolo 6 : Decadimenti, Risonanze, Modello di Yukawa, Interazioni tra Particelle Corso di Fisica Nucleare e Subnucleare I Professor Carlo Dionisi A.A. 2004-2005 1 Legge di decadimento Decadimento di

Dettagli

Temperatura [ºC] Per realizzare questo scopo si utilizza la regola della leva data secondo l equazione (1.

Temperatura [ºC] Per realizzare questo scopo si utilizza la regola della leva data secondo l equazione (1. 1. Diagramma di fase Cu-Sn Si desidera calcolare la frazione in peso della fase liquida e la frazione in peso della frazione solida per una lega di rame con un 12% di stagno come è indicato nella Figura

Dettagli

5 - SPETTROSCOPIA UV - VISIBILE EMISSIONE

5 - SPETTROSCOPIA UV - VISIBILE EMISSIONE 5 - SPETTROSCOPIA UV - VISIBILE EMISSIONE La maggior parte delle molecole, nello stato elettronico fondamentale, si trova in uno stato di singoletto, S 0, (tutti gli elettroni con spin appaiati, 2 elettroni

Dettagli

Teoria dei Segnali Un esempio di processo stocastico: il rumore termico

Teoria dei Segnali Un esempio di processo stocastico: il rumore termico Teoria dei Segnali Un esempio di processo stocastico: il rumore termico Valentino Liberali Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano valentino.liberali@unimi.it Teoria dei Segnali Il rumore

Dettagli

Transizioni liquido-solido: Aspetti cinetici

Transizioni liquido-solido: Aspetti cinetici Transizioni liquido-solido: Aspetti cinetici Prof.G.Marletta Chimica Fisica dei Materiali II e Laboratorio Laurea Magistrale in Chimica dei Materiali Università di Catania A.A. 2011/2012 1- Caratteri generali

Dettagli

MODELLO ATOMICO DI BOHR - ULTERIORI APPROFONDIMENTI

MODELLO ATOMICO DI BOHR - ULTERIORI APPROFONDIMENTI MODELLO ATOMICO DI BOHR - ULTERIORI APPROFONDIMENTI Se riscaldiamo un qualsiasi elemento chimico ponendolo ad esempio su una fiamma, notiamo che esso emette un colore caratteristico. Ad esempio riscaldando

Dettagli

Atomo. Evoluzione del modello: Modello di Rutherford Modello di Bohr Modello quantomeccanico (attuale)

Atomo. Evoluzione del modello: Modello di Rutherford Modello di Bohr Modello quantomeccanico (attuale) Atomo Evoluzione del modello: Modello di Rutherford Modello di Bohr Modello quantomeccanico (attuale) 1 Modello di Rutherford: limiti Secondo il modello planetario di Rutherford gli elettroni orbitano

Dettagli

La Crisi della Fisica Classica

La Crisi della Fisica Classica La Crisi della Fisica Classica F. Borgonovi (Dipartimento di Matematica e Fisica) Interdisciplinary Laboratories for Advanced Materials Physics (i-lamp) Department of Mathematics and Physics, Catholic

Dettagli

Sia y una grandezza che varia, in funzione del tempo, secondo la legge

Sia y una grandezza che varia, in funzione del tempo, secondo la legge Il tasso di crescita Sia y una grandezza che varia, in funzione del tempo, secondo la legge dove è un numero reale positivo diverso da 1 e è il valore che y assume nell istante t=0. Se a>1 la funzione

Dettagli

Lezione n. 20. Visibile. La spettroscopia UV/Visibile. Antonino Polimeno 1

Lezione n. 20. Visibile. La spettroscopia UV/Visibile. Antonino Polimeno 1 Chimica Fisica Biotecnologie sanitarie Lezione n. 20 Principi generali delle spettroscopie ottiche La spettroscopia UV/Visibile Visibile Antonino Polimeno 1 Spettroscopie ottiche (1) - Le tecniche di misura

Dettagli

TEORIA DEI SISTEMI SISTEMI LINEARI

TEORIA DEI SISTEMI SISTEMI LINEARI TEORIA DEI SISTEMI Laurea Specialistica in Ingegneria Meccatronica Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Indirizzo Gestione Industriale TEORIA DEI SISTEMI SISTEMI LINEARI Ing. Cristian Secchi Tel.

Dettagli

Capitolo 18 L equilibrio chimico

Capitolo 18 L equilibrio chimico Capitolo 18 L equilibrio chimico 1. L equilibrio dinamico 2. L equilibrio chimico: anche i prodotti reagiscono 3. La costante di equilibrio 4. Il quoziente di reazione 5. La costante di equilibrio e la

Dettagli

Luce e Vita (Luce è Vita) LUCE: FONTE ENERGETICA E PORTATRICE DI INFORMAZIONI

Luce e Vita (Luce è Vita) LUCE: FONTE ENERGETICA E PORTATRICE DI INFORMAZIONI Luce e Vita (Luce è Vita) LUCE: FONTE ENERGETICA E PORTATRICE DI INFORMAZIONI Luce : Fonte di Energia Fotosintesi Sviluppo e mantenimento della vita sulla Terra 6CO 2 + 6H 2 O + 60 fotoni ----> C 6 H 12

Dettagli

Trasporto in Semiconduttori e Metalli - Esercizi con soluzioni

Trasporto in Semiconduttori e Metalli - Esercizi con soluzioni Trasporto in Semiconduttori e Metalli - Esercizi con soluzioni Fisica della Materia Condensata Dipartimento di Matematica e Fisica Università degli Studi Roma Tre A.A. 2016/2017 Trasporto in Semiconduttori

Dettagli

delle curve isoterme dell anidride carbonica

delle curve isoterme dell anidride carbonica COMPORTAMENTO DEI GAS REALI l andamento delle curve isoterme dell anidride carbonica mostra che: a temperature elevate le isoterme assomigliano a quelle di un gas perfetto Diagramma di Andrews a temperature

Dettagli

Spettroscopia ottica come metodo per studiare le proprietà della materia

Spettroscopia ottica come metodo per studiare le proprietà della materia Spettroscopia ottica come metodo per studiare le proprietà della materia La spettroscopia ottica studia l interazione tra radiazione elettromagnetica (r.e.m.) e materia per lo studio e la caratterizzazione

Dettagli

Elementi di Teoria dei Sistemi. Definizione di sistema dinamico. Cosa significa Dinamico? Sistema dinamico a tempo continuo

Elementi di Teoria dei Sistemi. Definizione di sistema dinamico. Cosa significa Dinamico? Sistema dinamico a tempo continuo Parte 2, 1 Parte 2, 2 Elementi di Teoria dei Sistemi Definizione di sistema dinamico Parte 2, 3 Sistema dinamico a tempo continuo Cosa significa Dinamico? Parte 2, 4? e` univocamente determinata? Ingresso

Dettagli

Elettronica II La giunzione p-n: calcolo della relazione tensione-corrente p. 2

Elettronica II La giunzione p-n: calcolo della relazione tensione-corrente p. 2 Elettronica II La giunzione p-n: calcolo della relazione tensione-corrente Valentino Liberali Dipartimento di Tecnologie dell Informazione Università di Milano, 26013 Crema e-mail: liberali@dti.unimi.it

Dettagli

Illustrazione 1: Sviluppo dello strato limite idrodinamico in un flusso laminare interno a un tubo circolare

Illustrazione 1: Sviluppo dello strato limite idrodinamico in un flusso laminare interno a un tubo circolare 1 Flusso interno Un flusso interno è caratterizzato dall essere confinato da una superficie. Questo fa sì che lo sviluppo dello strato limite finisca per essere vincolato dalle condizioni geometriche.

Dettagli

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari.

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari. Spettrofotometria. Con questo termine si intende l utilizzo della luce nella misura delle concentrazioni chimiche. Per affrontare questo argomento dovremo conoscere: Natura e proprietà della luce. Cosa

Dettagli

TERMOLOGIA & TERMODINAMICA II

TERMOLOGIA & TERMODINAMICA II TERMOLOGIA & TERMODINAMICA II 1 TRASMISSIONE DEL CALORE Il calore può essere trasmesso attraverso tre modalità: conduzione: il trasporto avviene per contatto, a causa degli urti fra le molecole dei corpi,

Dettagli

Modellistica dei Sistemi Biologici. Lezione 1 Introduzione alla Cinetica Chimica Fabio Mavelli

Modellistica dei Sistemi Biologici. Lezione 1 Introduzione alla Cinetica Chimica Fabio Mavelli Modellistica dei Sistemi Biologici Lezione 1 Introduzione alla Cinetica Chimica Fabio Mavelli 14 marzo 2012 Cinetica Chimica Branca della Chimica-Fisica che studia l evoluzione temporale dei Sistemi Chimici

Dettagli

LA MATERIA ED I SUOI STATI

LA MATERIA ED I SUOI STATI LA MATERIA ED I SUOI STATI GAS COMPOSIZIONE DELL ARIA 1. I gas ideali e la teoria cineticomolecolare Nel modello del gas ideale le particelle 1. l energia cinetica media delle particelle è proporzionale

Dettagli

TERMODINAMICA. Studia le trasformazioni dei sistemi in relazione agli scambi di calore e lavoro. GENERALITÀ SUI SISTEMI TERMODINAMICI

TERMODINAMICA. Studia le trasformazioni dei sistemi in relazione agli scambi di calore e lavoro. GENERALITÀ SUI SISTEMI TERMODINAMICI TERMODINAMICA Termodinamica: scienza che studia le proprietà e il comportamento dei sistemi, la loro evoluzione e interazione con l'ambiente esterno che li circonda. Studia le trasformazioni dei sistemi

Dettagli

Fisica per scienze ed ingegneria

Fisica per scienze ed ingegneria Serway, Jewett Fisica per scienze ed ingegneria Capitolo 19 Temperatura e principio zero della termodinamica I nostri sensi non sono affidabili per definire lo stato termico dei corpi. Ocorre un metodo

Dettagli

Termodinamica. studia le modificazioni subite da un sistema a seguitodel trasferimento di energia sotto forma di calore e lavoro.

Termodinamica. studia le modificazioni subite da un sistema a seguitodel trasferimento di energia sotto forma di calore e lavoro. Termodinamica studia le modificazioni subite da un sistema a seguitodel trasferimento di energia sotto forma di calore e lavoro. La termodinamica parte da osservazioni sperimentali e quindi si esprime

Dettagli

PROCESSI CASUALI 1 Fondamenti di segnf a o lin d e a t m ra e s n mtii s T si L o C ne

PROCESSI CASUALI 1 Fondamenti di segnf a o lin d e a t m ra e s n mtii s T si L o C ne PROCESSI CASUALI Fondamenti di segnali Fondamenti e trasmissione TLC Segnali deterministici Un segnale (t) si dice deterministico se è una funzione nota di t, cioè se ad un qualsiasi istante di tempo t

Dettagli

Esperimenti FT-NMR a impulsi

Esperimenti FT-NMR a impulsi Vettore magnetizzazione netta M 0 per un nucleo immerso in un campo magnetico B 0, per indurre la transizione l impulso RF è applicato lungo la direzione dell asse x. Il campo magnetico alternante applicato

Dettagli