L importanza di trattare le piccole vie aeree nell asma e nella BPCO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L importanza di trattare le piccole vie aeree nell asma e nella BPCO"

Transcript

1 L importanza di trattare le piccole vie aeree nell asma e nella BPCO

2 Dimensioni delle piccole vie aeree Generazioni Diametro (cm) Lunghezza (cm) Numero Area totale sezione (cm 2 ) Trachea Zona di Conduzione Bronchi Bronchioli Bronchioli terminali x Bronchioli respiratori Zo9ne di transizione e Respiratoria Dotti alveolari x Sacchi alveolari x

3 Dimensioni delle piccole vie aeree Confronto dimensionale tra l estensione delle vie aeree di conduzione e quelle respiratorie vie di conduzione vie respiratorie

4 Dimensioni delle piccole vie aeree Le piccole vie hanno dimensioni complessive superiori a quelle delle grandi vie

5 Recettori nelle piccole vie aeree Distribuzione di sub-tipi di recettori muscarinici (A) e di recettori adrenergici (B) nelle varie sezioni delle vie aeree umane (differenti scale in A e B). I recettori dei glucocorticoidi sono distribuiti su tutte le vie aeree da quelle delle vie aeree superiori a quelle inferiori Da: Ikeda T, et al. British Journal of Pharmacology (2012)

6 Punti chiave Le vie aeree più piccole rappresentano di gran lunga la parte maggiore delle vie aeree I recettori per i farmaci hanno distribuzioni differenti a seconda della classe: I recettori muscarinici (di tipo M3) abbondano nelle vie aeree più grandi e meno nelle vie aeree più piccole I recettori adrenergici beta2 sono maggiormente presenti nelle piccole vie aeree I recettori per i glucocorticoidi più uniformemente distribuiti

7 The small airways and distal lung compartment in asthma and COPD: a time for reappraisal. Contoli M, Bousquet J, Fabbri LM, Magnussen H, Rabe KF, Siafakas NM, Hamid Q, Kraft M. Allergy 2010; 65: Come misurare le piccole vie aeree

8 Il gold standard delle piccole vie HRCT effettuata durante asma acuto. Sono visibili opacità a vetro smerigliato (a) e opacità nodulari collegate alle terminazioni dei bronchioli (b, frecce) Tanaka H, et al. Allergology International (2004) 53: 1 6

9 Altri metodi per misurare le piccole vie La OSCILLOMETRIA forzata richiede la cooperazione passiva, è un metodo non-invasivo per misurare RESISTENZE respiratorie: le resistenze a 5 Hz (R5) e quelle a 20 Hz (R20) riflettono le reesistenze totalie centrali rispettivamente per cui un aumento della differenza R5-R20 può essere considerato un indice di disfunzione delle piccole vie. L ossido di azoto (NO) nell esalato, misurato a diversi flussi è aumentato nei soggetti con infiammazione intrapolmonare. Tramite una variazione dei flussi è possibile separare l NO prodotto dalle vie aeree centrali (bassi flussi) e quello generato dalle regioni alveolari (alti flussi)

10 Altri metodi per misurare le piccole vie La distribuzione dei gas nei polmonai può essere analizzata misurando I cambiamenti nella concentrazione di N2 durante la fase espiratoria di una manovra di capacità vitale seguitaa da un singolo respiro di Ossigeno al 100%. Misure sono la closing capacity (CC), closing volume (CV), il nitrogen slope of phase III: un aumentato CC o CV riflette AIR TRAPPING legato al restringimento o alla chiusura delle piccole vie [Al-Bazzaz, 1979].

11 Un nuovo vecchio problema

12 Site and Nature of Airway Obstruction in Chronic Obstructive Lung Disease Hogg JC, Macklem PT, Thurlbeck WM N Engl J Med 1968; 278: We have wedged a small catheter in airways 2 to 3 mm in diameter in excised human lungs to have measure airway resistance central (R c ) and peripheral (R p ) to this site. In 7 patients with emphysema R p was increased from 4 to 40 times. R p was also increased in one case of bronchiectasis and another of bronchiolitis. In all, R c scattered around the normal value. Bronchographic and histologic studies showed that R p was increased because of mucus plugging, narrowing and obliteration of the small airways. Disease of small airways may be common to various chronic obstructive lung diseases. Because R p is normally so small, there may be considerable obstruction in peripheral airways that would affect ventilation distribution and gas exchange but would have little effect on function tests designed to reveal obstruction. When total airway resistance is elevated to a clinically detectable level by disease in the small airways, obstruction is much more severe than is generally recognized.

13 Già nei primi anni 60 Macklem et al osservarono che c erano 2 siti di resistenze delle vie aeree. L iniziale e verosimilmente il maggior sito di ostruzione nelle malattie ostruttive respiratorie è nelle vie aeree di meno di 2-3 mm di diametro (Hogg, Macklem, Thurlbeck, 1968). Siccome le piccole vie aeree normalmente contribuiscono con meno del 30% al totale delle resistenze delle vie aeree (Macklem & Mead 1967), anormalità possono insorgere in questi siti prima che i comuni test di PFR possano segnalare alterazioni (Cochrane GM, et al., 1974). J.C. Hogg William Briscoe, Jere Mead, Ewald Weibel, Sol Permutt, Peter Macklem, Dick Riley and Domingo Gomez 1966

14 Le piccole vie aeree nell asma

15 In asma, tutto l albero bronchiale mostra infiammazione (A) Grandi vie aeree. (B) Piccole vie aeree in asma, con evidenza di cellule infiammatorie. AL = airway lumen; E = epithelium; SM = smooth muscle

16 L ostruzione periferica è presente in asma Le resistenze delle piccole vie aeree (R5-R20) misurate in 3 gradi di severità dell asma bronchiale 69,9% 63,5% 64,6% Anderson, Zajda, and Lipworth / Ann Allergy Asthma Immunol 109 (2012)

17 L ossido nitrico alveolare correla con i sintomi p=0.032 p=0.012 p=0.453 Concentrazione di NO alveolare A(NS): asmatici con sintomi notturni A(no NS): asmatici senza sintomi notturni C: Controllo (soggetti non asmatici) Lehtimaki L et al. Eur Respir J. 2002; 20:

18 Il fenotipo di asma grave con Frequenti Riacutizzazioni correla più con indici di compromissione delle piccole vie (desunti dal Volume di Chiusura, CV/CC e CC/TLC) che con altri parametri funzionali. % del predetto Asma difficile (frequenti riacutizzazioni) p = 0,024 Asma stabile p = 0,23 p = 0,26 p = 0,030 p = 0,40 p = 0,99 p = 0,21 p = 0,54 FEV 1 TLC FRC RV RV/TLC dn 2 CV/VC CC/TLC in t Veen JCC et al. Am J Respir Crit Care Med 2000 (21)

19 Negli asmatici le cellule infiammatorie sono presenti nelle piccole e grandi vie aeree 600 Soggetti asmatici Cellule positive/mm Cellule T (CD3) Eosinofili (MBP) Eosinofili attivati (EG2) Mastociti (Triptasi) p < 0, < 2 > 2 < 2 > 2 < 2 > 2 < 2 > 2 Diametro interno vie aeree (mm) Hamid Q et al. JACI 1997 (6)

20 Punti chiave Le vie aeree più piccole sono coinvolte fortemente nell asma Infiammazione è misurabile anche nelle piccole vie Le piccole vie con alterate maggiormente in asmatici più gravi, come i soggetti con frequenti riacutizzazioni Pertanto le piccole vie sono un necessario bersaglio della terapia anti-asmatica

21 Le piccole vie aeree nella BPCO

22 Piccole vie aeree e BPCO Meccanismi alla base della limitazione del flusso aereo nella BPCO «Small airways disease» Infiammazione delle vie aeree Fibrosi Occlusione del lume Aumento della resistenza al flusso Distruzione del parenchima Perdita di attacchi alveolari Riduzione del ritorno elastico LIMITAZIONE DEL FLUSSO AEREO L infiammazione cronica causa modifiche strutturali e restringimento delle piccole vie aeree. La distruzione del parenchima polmonare, anche questo causato da processi infiammatori, porta a perdita degli attacchi alveolari a livello delle piccole vie aeree e riduzione del ritorno elastico. Questi cambiamenti riducono la capacitá delle vie aeree di rimanere pervie durante l espirazione. GOLD Guidelines 2016 Update

23 La bronchiolite è sempre presente nei fumatori Fraig M et al. Am J Surg Pathol 26(5): , 2002.

24 Piccole vie aeree in BPCO Piccole vie aeree in BPCO Piccola via aerea normale Formazione di tappi di muco Ipertrofia del muscolo liscio Ispessimento della membrana basale Perdita di attacchi alveolari Riduzione del lume Hogg JC. Lancet 2004; 364:

25 Un elevata quota di pazienti BPCO presenta anomalie periferiche Caratteristiche riscontrabili all HRCT in pazienti BPCO: i soggetti con alterazioni delle piccole vie rappresentano il 90% Gupta PP et al. Singapore Med J 2009; 50 (2) : 193

26 Parametri spirometrici e alterazioni piccole vie differenza significativa vs fumatori sani differenza significativa vs GOLD1, differenza significativa vs GOLD2, # differenza significativa vs GOLD3, Un simbolo PP < 0.05, Due simboli PP < 0.01 Tre simboli PP < Le resistenze periferiche incrementano in funzione dei livelli di ostruzione, misurati tramite FEV1) Jarenback L et al. Pulm Med. 2013:

27 Aumento delle resistenze periferiche in BPCO Resistenze polmonari totali Resistenze centrali Resistenze periferiche *p<0,01 vs soggetti normali Le resistenze periferiche sono aumentate nella BPCO rispetto ai controlli, anche considerando I fenotipi (Bronchite cronica ed enfisema) Yanai M et al. J Appl Physiol 1992 Mar;72(3):

28 Punti chiave Le vie aeree più piccole sono coinvolte pressochè sempre nella BPCO Il coinvolgimento della piccole vie è tanto maggiore quanto maggiore è la gravità di malattia Vi sono segni almeno TC-percepibili correlabili con il coinvolgimento della piccole vie

29 La terapia delle piccole vie

30 Markers of small airway involvement and asthma control in patients with moderate-to-severe asthma. Malagrinò L, Catapano G, Novelli F, Bacci E, Costa F, Dente FL, Di Franco A, Latorre M, Vagaggini B, Celi A, Paggiaro P. Ann Allergy Asthma Immunol Jun;112(6): Tra i vari parametri che esprimono le piccole vie, la differenza Alveolo-arteriosa di O2 è quello che meglio correla con la mancanza di controllo in asma

31 Fattori influenzanti la deposizione polmonare di farmaci inalatori Caratteristiche dell aerosol Grandezza delle particelle Velocità dell aerosol Velocità del plume di aerosol e sua durata Densità delle particelle Carico di particelle Lipofilia Proprietà igroscopiche Fattori del paziente Manovre di inalazione o Volume inspirato o Flusso inspiratorio o Periodo di apnea Malattia delle vie aeree e livello di gravità Accettazione del device Compliance Adattato da: Usmani OS. Am J Respir Crit Care Med 2005; 172:

32 Quale impatto delle dimensioni di particelle sulla deposizione polmonare regionale? 1,5µm 3µm 6µm Am J Respir Crit Care Med Dec 15;172(12):

33 Scintigrafia con farmaco marcato BDP/F Spray e Polvere mostrano elevata deposizione e distribuzione in tutto l albero bronchiale Deposizioni bronchiali in pazienti asmatici Corradi M. Expert Opin. Drug Deliv. (2014)

34 Farmaci in grado di raggiungere le piccole vie possono essere più efficaci nel trattare malattie respiratorie come le malattie ostruttive. Questo obiettivo può essere raggiunto utilizzando inalatori in grado di produrre particelle piccole e con la velocità ideale per raggiungere il bersaglio delle piccole vie. Questo è stato dimostrato per la formulazione extrafine che permette a Formoterolo e Beclometasone di raggiungere le piccole vie, ed è stato dimostrato anche per la Ciclesonide spray.

35 Incremento in FEV1 (% pred.) Step-up da ICS Switch da altri ICS/LABA * p= 0,002 ** p< 0,0001 vs basale Misure di FEV1 a basale, a 6 mesi e a 12 mesi in pazienti che passavano da ICS a F/BDP extra-fine, e in pazienti che rimpiazzavano altri LABA+ICS con F/BDP extra-fine (media e DS; t Student dati appaiati; *p = versus basale e **p < versus basale) Brusselle G., et al. Respiratory Medicine (2012) 106,

36 Pazienti in trattamento con ICS/LABA p< 0,001 (per pazienti penamente controllati) Pien. Controllati Controllati Parz. Controllati Non Controllati n=301 n=145 n=123 Confronto tra varie combinazioni LABA/ICS su controllo di asma, con significativo maggior controllo da parte di farmaco che arriva alle piccole vie, F+BDP Terzano C et al. PRISMA (PRospectIve Study on asthma control) Study Group. Respir Res Dec 6;13:112.

37 Paggiaro PL, et al. Expert Rev. Resp. Med. 2(2), (2008) Studi comparativi in asma da moderata a severa hanno mostrato che la combinazione BDP/F ha una efficacia paragonabile a quella di altre combinazioni su differenti outcome misurati. Su FVC, un parametro che può esser più del FEV1 espresso come misura anche di piccole vie, l efficacia di BDP/F è maggiore di Salm/Fluti.

38 Punti chiave Il coinvolgimento di piccole vie nell asma diventa un bersaglio della terapia L utilizzo di un farmaco che viene erogato con un device che permette di raggiungere le piccole vie ha mostrato efficacia paragonabile e talvolta superiore a farmaci erogati non in micronizzazioni capaci di raggiungere le piccole vie Vi sono segni di beneficio superiore soprattutto sul controllo di malattia raggiungibile con BDP/F rispetto a combinazioni non in grado di raggiungere le piccole vie

39 Effetti di BDP/F extrafine in BPCO Differenza significativa nel valore dell FVC pre-dose del mattino, (settimana 48), rispetto al basale, per BDP/F (p=0.005). *p= vs basale Calverley P.M.A. et al. Respir Med Dec;104(12):

40 Riduzione delle riacutizzazioni e miglioramento in FEV1, rispetto a Formoterolo (ITT population) in BPCO 1,2 Riacutizzazioni/paziente/anno 1 0,8 0,6 0,4 0,2 0 Formoterolo BDP/F Incidenza di riacutizzazioni (eventi/paziente/anno) dopo 48 settimane di studio. Riduzione -28% (p<0,001) Litri 0,09 0,08 0,07 0,06 0,05 0,04 0,03 0,02 0,01 0 Differenza media 0,069L (p<0,001) Formoterolo BDP/F Variazione vs basale del FEV1 predose dopo 12 settimane di studio. Dati da tabella di Wedzicha JA et al. Respir Med Aug;108(8):

41 Effetti di BDP/F sulla qualità di vita (SGRQ) Pur non essendo stata rilevata differenza significativa tra i gruppi, solo BDP/F ha portato ad una riduzione clinicamente significativa del punteggio SGRQ vs basale. FEV1 al basale < 60% pred. FEV1 al basale < 50% pred. Singh D et al. BMC Pulm Med Mar 12;14:43. *p=0,01 (variazione vs basale) ***p<0,001 (variazione vs basale)

42 Effetti di ICS/LABA su tolleranza allo sforzo (6MWT) in BPCO I tre gruppi presentano un miglioramento nel 6-MWT vs basale. Non ci sono differenze significative tra i tre trattamenti. *p = vs basale Calverley P.M.A. et al. Respir Med Dec;104(12):

43 Variazione in itlc (a 4-6 h e a 6mth) in BPCO Valutazione della insufflazione aerea su scala colorimetrica di imaging, con blu come maggiore iperinflazione, confrontando basale e dopo 6 mesi di terapia con BDP/F extrafine: si nota un netto viraggio di colore De Backer J et al. Aerosol Med Pulm Drug Deliv Apr;28(2):88-99.

44 Punti chiave Il coinvolgimento di piccole vie nella BPCO può esser un bersaglio della terapia L utilizzo di un farmaco che viene erogato con un device che permette di raggiungere le piccole vie ha mostrato efficacia paragonabile a farmaci erogati non in micronizzazioni capaci di raggiungere le piccole vie Vi sono segni di beneficio con BDP/F anche su parametri connessi alla iperinflaazione aerea che nella BPCO è responsabile della dispnea

45 Asma: Trattare le piccole vie aeree Dove il farmaco va veicolato? Localizzazione/Target dei Fenomeni Patologici Infiammazione Broncocostrizione Dove si localizzano i recettori nelle vie aeree? Beta-2 Steroidei Quale ruolo per le dimensioni delle particelle erogate? I differenti device. Distribuzione nelle vie aeree di formulazioni Extrafine e non Extrafine

Fondamentali di fisiopatologia respiratoria per capire le malattie ostruttive

Fondamentali di fisiopatologia respiratoria per capire le malattie ostruttive Fondamentali di fisiopatologia respiratoria per capire le malattie ostruttive Fisiopatologia Respiratoria delle Malattie Ostruttive Le alterazioni fisiopatologiche nella BPCO Limitazione del flusso aereo

Dettagli

LINEE GUIDA GOLD PER LA MEDICINA GENERALE. Poppi 23/02/13 dott. Luigi Giannini

LINEE GUIDA GOLD PER LA MEDICINA GENERALE. Poppi 23/02/13 dott. Luigi Giannini LINEE GUIDA GOLD PER LA MEDICINA GENERALE Poppi 23/02/13 dott. Luigi Giannini Mortalità in Italia Le malattie dell apparato respiratorio rappresentano la 3 a causa di morte in Italia (dopo malattie cardiovascolari

Dettagli

BPCO i punti essenziali

BPCO i punti essenziali BPCO i punti essenziali La broncopneumopatia cronica ostruttiva o BPCO, COPD in inglese, è una malattia caraterizzata da limitazione al flusso aereo bronchiale non completamente reversibile. La limitazione

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002)

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002) Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002) Documento relativo a: BUDESONIDE + FORMOTEROLO SALMETEROLO XINAFOATO + FLUTICASONE PROPIONATO usi appropriati delle associazioni di farmaci steroidei e

Dettagli

Fattori clinici e parametri funzionali associati allo status di frequente riacutizzatore nei pazienti con BPCO di grado severo

Fattori clinici e parametri funzionali associati allo status di frequente riacutizzatore nei pazienti con BPCO di grado severo Università degli Studi di Bari Aldo Moro Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Direttore : Prof. Onofrio Resta Fattori clinici e parametri funzionali associati allo status di

Dettagli

Le malattie ostruttive delle vie aeree

Le malattie ostruttive delle vie aeree Le malattie ostruttive delle vie aeree Caratterizzate da limitazione al flusso espiratorio (ostruzione) evidenziabile con segni obiettivi e funzionali Causate da molteplici fattori dell ambiente e dell

Dettagli

Farmaci dell apparato respiratorio

Farmaci dell apparato respiratorio Farmaci dell apparato respiratorio Fisiologia dell apparato respiratorio SINTOMI: ASMA Malattia infiammatoria cronica delle vie aeree associata ad un aumento della reattività bronchiale e all ostruzione

Dettagli

SEREVENT diskus o inal. ALIFLUS Indicazioni terapeutiche Bronco Pneumopatia Cr. Ostruttiva (BPCO)

SEREVENT diskus o inal. ALIFLUS Indicazioni terapeutiche Bronco Pneumopatia Cr. Ostruttiva (BPCO) Dott. Fabrizio Valle Legnago 11 maggio 2011. Salmeterolo 50 mcg (come salmeterolo xinafoato) e fluticasone propionato 100, 250 o 500 mcg SEREVENT diskus o inal. ALIFLUS Indicazioni terapeutiche Bronco

Dettagli

Farmaci per il trattamento dell asma bronchiale

Farmaci per il trattamento dell asma bronchiale Farmaci per il trattamento dell asma bronchiale Università degli studi di Cagliari Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Neuroscienze Bernard B. Brodie Sezione Farmacologia Clinica Prof.ssa Maria

Dettagli

! " # 15/04/2007 severino aimi 1

!  # 15/04/2007 severino aimi 1 ! " # 15/04/2007 severino aimi 1 $ %& ' & (!)!) * % ) + $ + $ ( $ & *! #$!& & + 15/04/2007 severino aimi 2 RINITE ALLERGICA: definizione, $ &!) 15/04/2007 severino aimi 3 Eosinofili (EG2+) nelle biopsie

Dettagli

Diagnosi differenziale tra Asma e BPCO

Diagnosi differenziale tra Asma e BPCO Diagnosi differenziale tra Asma e BPCO Luca FASANO Az. Ospedaliera Universitaria S.Orsola Malpighi. Bologna UO Pneumologia e Terapia Intensiva Respiratoria Direttore: Prof. Stefano NAVA Definizione di

Dettagli

Diagnostica Pneumologica

Diagnostica Pneumologica Diagnostica Pneumologica Diagnostica pneumologica Test diagnostici strumentali Esami funzionali respiratori Esami radiologici Esami radioisotopici Esami endoscopici Esami microbiologici Test biologici

Dettagli

Studi randomizzati controllati, elevato numero di studi. Studi non randomizzati e studi osservazionali. Opinione di un gruppo di esperti

Studi randomizzati controllati, elevato numero di studi. Studi non randomizzati e studi osservazionali. Opinione di un gruppo di esperti PROGETTO MONDIALE BPCO Livelli di evidenza CATEGORIA FONTE A B C D Studi randomizzati controllati, elevato numero di studi Studi randomizzati controllati, scarso numero di studi Studi non randomizzati

Dettagli

Resistenze delle vie aeree

Resistenze delle vie aeree Resistenze delle vie aeree Valutabili in condizioni dinamiche, quando si crea flusso. Anche per il flusso nelle vie aeree è applicabile l equazione di Poiseuille F = Pπr 4 /8ηl 70% delle resistenze nei

Dettagli

PROGRAMMA CORSO RIABILITAZIONE RESPIRATORIA 1

PROGRAMMA CORSO RIABILITAZIONE RESPIRATORIA 1 PROGRAMMA CORSO RIABILITAZIONE RESPIRATORIA 1 Le principali malattie che richiedono la RR La BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) in fase stabile e in riacutizzazione Le bronchiectasie e le malattie

Dettagli

Curva statica. Curva dinamica: tempo. 500 ml. insp. 3 cmh2o. pressione P+T. Capacità vitale % CFR. 80 esp. volume residuo

Curva statica. Curva dinamica: tempo. 500 ml. insp. 3 cmh2o. pressione P+T. Capacità vitale % CFR. 80 esp. volume residuo 100 P+T Curva statica Curva dinamica: tempo 80 esp Capacità vitale % 60 40 20 CFR 500 ml insp 0 volume residuo -20-30 -20-10 0 10 20 30 pressione 3 cmh2o Curve dinamiche Isteresi per la tensione superficiale

Dettagli

L articolo dell anno sulla patologia respiratoria

L articolo dell anno sulla patologia respiratoria L articolo dell anno sulla patologia respiratoria Alfredo Boccaccino Direttore U.O.S. Fisiopatologia Respiratoria ed Allergologia Pediatrica A.O. G. Rummo - Benevento Roth M. N Engl J Med 2004;351;560-74

Dettagli

29/03/2015. FtR LAZZERI MARTA. 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO

29/03/2015. FtR LAZZERI MARTA. 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO FtR LAZZERI MARTA 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO 1 OSTRUZIONE POLMONARE Cos è l asma Malattia infiammatoria cronica caratterizzata da attacchi acuti ( mancanza

Dettagli

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO MEDICI DI MEDICINA GENERALE Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche Responsabile del corso Dr. : Tesei Fiorenzo

Dettagli

La Spirometria. Giovanni Coniglio Arezzo

La Spirometria. Giovanni Coniglio Arezzo La Spirometria Manovra spirometrica Volume corrente Volumi polmonari statici Respirazione tranquilla nel normale Capacità funzionale residua : Cfr Livello di riposo respiratorio Inspirazione massima Capacità

Dettagli

PDTA Regione Veneto della BPCO. Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) Micaela Renoffio, 30 maggio 2015

PDTA Regione Veneto della BPCO. Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) Micaela Renoffio, 30 maggio 2015 PDTA Regione Veneto della BPCO Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) Micaela Renoffio, 30 maggio 2015 PDTA della BPCO PDTA della BPCO Progetto Quadro 2012 La situazione attuale Progetto Quadro 2012 La situazione

Dettagli

BPCO e DRS (Overlap Syndrome)

BPCO e DRS (Overlap Syndrome) BPCO e DRS (Overlap Syndrome) Centro di Medicina del Sonno ad Indirizzo Respiratorio Fondazione Salvatore Maugeri, IRCCS, Istituto Scientifico di Veruno, Divisione di Pneumologia Riabilitativa Effetti

Dettagli

Bronchite Cronica: nuove terapie spray e prevenzione

Bronchite Cronica: nuove terapie spray e prevenzione Bronchite Cronica: nuove terapie spray e prevenzione Pierfranco Ravizza Dip.Cardiovascolare - Osp. A.Manzoni Lecco Lecco 11 gennaio 2017 Aria, Inquinamento Atmosferico e Malattie Cardio-Polmonari I numeri

Dettagli

L utilizzo della linea guida regionale su diagnosi e terapia della BPCO per la sanità d iniziativa B. Bruni Servizio di Riabilitazione Respiratoria e

L utilizzo della linea guida regionale su diagnosi e terapia della BPCO per la sanità d iniziativa B. Bruni Servizio di Riabilitazione Respiratoria e L utilizzo della linea guida regionale su diagnosi e terapia della BPCO per la sanità d iniziativa B. Bruni Servizio di Riabilitazione Respiratoria e Profilassi Tisiopneumologica Centro Servizi Grocco,

Dettagli

IL POST-ACUTO: LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA

IL POST-ACUTO: LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA Dott. Michele Maiellari Specialista in Malattie dell Apparato Respiratorio Universita di Bari U.O. di Medicina e Chirurgia d Urgenza e Pronto Soccorso Resp.Dott.F. Serafino Ospedale San Giacomo Monopoli

Dettagli

Le tre età della vita

Le tre età della vita - Come distinguere la fisiologia dell invecchiamento dalla patologia? - Esiste il polmone senile? - Esiste l enfisema senile? - Che informazioni si ottengono dall imaging? Tiziano Le tre età della vita

Dettagli

Dalla clinica alla fisiologia

Dalla clinica alla fisiologia Dalla clinica alla fisiologia Marco Confalonieri Struttura Complessa PNEUMOLOGIA-UTIR Azienda Ospedaliero-Universitaria OORR di Trieste Ospedale di Cattinara Trieste 1 Small-airway-obstructive and emphysema

Dettagli

FISIOLOGIA GENERALE - ESERCITAZIONE n. 5 del 30 Novembre Superficie

FISIOLOGIA GENERALE - ESERCITAZIONE n. 5 del 30 Novembre Superficie FISIOLOGIA GENERALE - ESERCITAZIONE n. 5 del 30 Novembre 2016 Esercizio n. 1 Respirazione Si prendano in considerazione i diversi fattori che, in combinazione, danno origine alle differenze di velocità

Dettagli

IldocumentoGOLD completo(w ORKSHOPREPORTS)èconsultabilesulsitowww.goldcopd.it

IldocumentoGOLD completo(w ORKSHOPREPORTS)èconsultabilesulsitowww.goldcopd.it GUIDA RAPIDA PER LA GESTIONE AMBULATORIALE DELLA BPCO Basatasuprogettoglobaleperladiagnosi,gestionee prevenzionebpco (Aggiornamento2007) IldocumentoGOLD completo(w ORKSHOPREPORTS)èconsultabilesulsitowww.goldcopd.it

Dettagli

Apparato respiratorio

Apparato respiratorio Apparato respiratorio Anatomia Le vie aeree: di conduzione e di scambio 3 L Trachea, bronchi principali, bronchioli (diametro 1 mm) sono dotati di struttura cartilaginea ad anello incompleto e fibre muscolari

Dettagli

Apparato respiratorio. Anatomia

Apparato respiratorio. Anatomia Apparato respiratorio Anatomia 1 Le vie aeree: di conduzione e di scambio 3 L Trachea, bronchi principali, bronchioli (diametro 1 mm) sono dotati di struttura cartilaginea ad anello incompleto e fibre

Dettagli

Una Malattia dei Bronchi e dei Polmoni Cronica Ostruttiva SCUOLA BPCO 2012 A.C.O. S. FILIPPO NERI ROMA

Una Malattia dei Bronchi e dei Polmoni Cronica Ostruttiva SCUOLA BPCO 2012 A.C.O. S. FILIPPO NERI ROMA Una Malattia dei Bronchi e dei Polmoni Cronica Ostruttiva SCUOLA BPCO 2012 A.C.O. S. FILIPPO NERI ROMA 1 DEFINIZIONE 2011 La BPCO, malattia frequente, prevenibile e trattabile, è caratterizzata da una

Dettagli

Donna di 52 anni, fumatrice di 30 pack/years

Donna di 52 anni, fumatrice di 30 pack/years Donna di 52 anni, fumatrice di 30 pack/years A.P.R.: - ha sofferto di non precisati episodi di tosse con sibili da bambina scomparsi nell età adulta. - Riferisce da circa 5 anni tosse produttiva con episodi

Dettagli

L INGOMBRO BRONCHIALE PRINCIPALI CAUSE E MECCANISMI DI ALTERAZIONE DELLA CLEARANCE MUCOCILIARE

L INGOMBRO BRONCHIALE PRINCIPALI CAUSE E MECCANISMI DI ALTERAZIONE DELLA CLEARANCE MUCOCILIARE Associazione Riabilitatori Insufficienza Respiratoria L INGOMBRO BRONCHIALE PRINCIPALI CAUSE E MECCANISMI DI ALTERAZIONE DELLA CLEARANCE MUCOCILIARE Lazzeri Marta Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda

Dettagli

Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico

Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico Modulo 4 Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico Classificazione di gravità prima dell inizio del trattamento STEP 4 Grave persistente STEP 3 Moderato persistente STEP 2 Lieve

Dettagli

Asma bronchiale

Asma bronchiale www.fisiokinesiterapia.biz Asma bronchiale ASMA BRONCHIALE Definizione Epidemiologia Fattori di rischio e patogenesi Anatomia patologica Clinica Diagnosi Classificazione Trattamento Asma bronchiale: definizione

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI BECLOMETASONE DIPROPIONATO E FORMOTEROLO FUMARATO ATC R03AK07 (FOSTER ) Presentata da Commissione Terapeutica provinciale Sassari In data novembre 2008 Per le seguenti

Dettagli

Aggiornamenti in BroncoPneumologia 2016

Aggiornamenti in BroncoPneumologia 2016 Aggiornamenti in BroncoPneumologia 2016 Nuovo approccio alla ostruzione bronchiale cronica: BPCO e ACOS (Asthma/COPD Overlap Syndrome) Maurizio De Lisi Azienda Ospedaliera S.Camillo Forlanini Roma UOSD

Dettagli

IV Corso di aggiornamento Multidisciplinare Pediatrico. LA SPIROMETRIA: Dove, come e quando effettuarla

IV Corso di aggiornamento Multidisciplinare Pediatrico. LA SPIROMETRIA: Dove, come e quando effettuarla IV Corso di aggiornamento Multidisciplinare Pediatrico LA SPIROMETRIA: Dove, come e quando effettuarla Dr. Anna Naclerio UOC Pneumologia AORN Santobono - Pausilipon La spirometria è il test che valuta

Dettagli

Esperienze regionali di PDTA nelle patologie respiratorie (strategie di scelta della terapia/device)

Esperienze regionali di PDTA nelle patologie respiratorie (strategie di scelta della terapia/device) Esperienze regionali di PDTA nelle patologie respiratorie (strategie di scelta della terapia/device) AUSL Romagna Lucia Rossi U.O. Assistenza Farmaceutica Ospedaliera Rimini Bologna, 18 settembre 2017

Dettagli

Modulo 2 L IMPATTO DELLA RINITE ALLERGICA SULL ASMA

Modulo 2 L IMPATTO DELLA RINITE ALLERGICA SULL ASMA Modulo 2 L IMPATTO DELLA RINITE ALLERGICA SULL ASMA 1 Obiettivi del modulo 2 Spiegare la cosiddetta ipotesi unitaria alla base della patogenesi di rinite allergica e asma Commentare la frequente coesistenza

Dettagli

Principi base della spirometria

Principi base della spirometria Università degli studi di Siena UOC Malattie Respiratorie e Trapianto Polmonare Principi base della spirometria Firenze, 12 Novembre 2016 Dott. V. Beltrami Prove di funzionalità respiratoria: Principali

Dettagli

Audit Clinico ASL RmF Distretto F2

Audit Clinico ASL RmF Distretto F2 AZIENDA USL ROMA F Audit Clinico ASL RmF Distretto F2 utilizzo dei report prescrittivi e possibili self audit Cerveteri 17 Novembre 2012 Case Grifoni Dr Giuseppe DONATO MMG ASL-RmF G. Donato 1 Un dato

Dettagli

Coordinazione respiratoria

Coordinazione respiratoria Coordinazione respiratoria Tecniche di rieducazione respiratoria largamente diffuse nella pratica riabilitativa allo scopo di migliorare i parametri respiratori, funzionali e sintomatici mediante la consapevole

Dettagli

CORTICOSTEROIDI INALATORI IN PAZIENTI DIMESSI PER BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA

CORTICOSTEROIDI INALATORI IN PAZIENTI DIMESSI PER BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA CORTICOSTEROIDI INALATORI IN PAZIENTI DIMESSI PER BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA Razionale Evidenze scientifiche dimostrano che nei pazienti BPCO con frequenti riacutizzazioni (BPCO di gravità moderata

Dettagli

K.B.: respiro corto e tosse. Dr. Paolo Pretto Servizio Pneumologico Aziendale Azienda sanitaria dell Alto Adige

K.B.: respiro corto e tosse. Dr. Paolo Pretto Servizio Pneumologico Aziendale Azienda sanitaria dell Alto Adige K.B.: respiro corto e tosse Dr. Paolo Pretto Servizio Pneumologico Aziendale Azienda sanitaria dell Alto Adige K.B. Uomo di 40 anni, agricoltore, fumatore (25 packyears), giuntoci alla prima osservazione

Dettagli

PROGETTO MONDIALE BPCO 2011

PROGETTO MONDIALE BPCO 2011 PROGETTO MONDIALE BPCO 2011 Linee-Guida Italiane 2011 GARD Participant Progetto mondiale per la diagnosi, trattamento e prevenzione della BPCO 2011: Diagnosi SINTOMI Dispnea Tosse cronica Espettorato cronico

Dettagli

Polmone sporco o polmone pulito, this is the problem: la BPCO

Polmone sporco o polmone pulito, this is the problem: la BPCO Polmone sporco o polmone pulito, this is the problem: la BPCO Anna Rita Larici Istituto di Radiologia Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma e-mail: annarita.larici@unicatt.it Polmone pulito 70 anni,

Dettagli

CASO CLINICO ANAMNESI

CASO CLINICO ANAMNESI CASO CLINICO N.RO 1 ANAMNESI Paziente di 44 anni inviata da MMG per dispnea, soprattutto notturna. In anamnesi, fibromatosi uterina e colectomia destra in adenocarcinoma. Nulla dal punto di vista respiratorio.

Dettagli

Letteratura consigliata di rilevanza clinica

Letteratura consigliata di rilevanza clinica 11 Letteratura consigliata di rilevanza clinica 150 Letteratura consigliata di rilevanza clinica Di seguito è elencata una piccola scelta di fonti di letteratura con importanza clinica, di recente pubblicazione.

Dettagli

Caso clinico. F. Boni

Caso clinico. F. Boni Caso clinico F. Boni Donna di 52 anni, fumatrice di 30 pack/years A.P.R.: - ha sofferto di non precisati episodi di tosse con sibili da bambina scomparsi nell età adulta. - Riferisce da circa 5 anni tosse

Dettagli

N. 3/2014. La variabilità dei sintomi nella BPCO: importanza diagnostica e implicazioni terapeutiche A cura del Board del Progetto MOND

N. 3/2014. La variabilità dei sintomi nella BPCO: importanza diagnostica e implicazioni terapeutiche A cura del Board del Progetto MOND e-news Progetto MOND Update in BPCO N. 3/2014 La variabilità dei sintomi nella BPCO: importanza diagnostica e implicazioni terapeutiche A cura del Board del Progetto MOND La BPCO La broncopneumopatia cronica

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEL DANNO POLMONARE ANATOMICO E FUNZIONALE NELLA DISCINESIA CILIARE PRIMITIVA

LA VALUTAZIONE DEL DANNO POLMONARE ANATOMICO E FUNZIONALE NELLA DISCINESIA CILIARE PRIMITIVA Dott.ssa Francesca Santamaria Dott.ssa Paola Iacotucci Dipartimento di Pediatria, Università Federico II, Napoli LA VALUTAZIONE DEL DANNO POLMONARE ANATOMICO E FUNZIONALE NELLA DISCINESIA CILIARE PRIMITIVA

Dettagli

Elementi di meccanica respiratoria. Torino 30 gennaio Torino 5 dicembre 2015

Elementi di meccanica respiratoria. Torino 30 gennaio Torino 5 dicembre 2015 Torino 30 gennaio 2016 Torino 5 dicembre 2015 Elementi di meccanica respiratoria Perché e come si muove il polmone Intercostali esterni: inspirazione Intercostali interni: espirazione Ffine espirazione

Dettagli

LA SPIROMETRIA. Dott.ssa Lucia Tardino

LA SPIROMETRIA. Dott.ssa Lucia Tardino LA SPIROMETRIA Dott.ssa Lucia Tardino Cenni di storia Galeno per primo tentò di misurare i volumi respiratori ma bisogna arrivare ad Antoine Laurent Lavoiser(1743-1794) ed al suo lavoro «Premiere mémoire

Dettagli

La BPCO, il ricovero ospedaliero, un occasione per aumentare l appropriatezza terapeutica. Carlo Nozzoli Medicina Interna 1 AOU-Careggi-Firenze

La BPCO, il ricovero ospedaliero, un occasione per aumentare l appropriatezza terapeutica. Carlo Nozzoli Medicina Interna 1 AOU-Careggi-Firenze La BPCO, il ricovero ospedaliero, un occasione per aumentare l appropriatezza terapeutica Carlo Nozzoli Medicina Interna 1 AOU-Careggi-Firenze Il sottoscritto Carlo Nozzoli ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto

Dettagli

La sindrome delle apnee notturne. Incontro con lo Pneumologo Dott. Federico L. Dente

La sindrome delle apnee notturne. Incontro con lo Pneumologo Dott. Federico L. Dente La sindrome delle apnee notturne. Incontro con lo Pneumologo Dott. Federico L. Dente Specialista pneumologo Convenzionato a tempo indeterminato presso AOUP Sezione Fisiopat. Respir. & Riabilit. Resp. del

Dettagli

infiammazione e Piccole vie aeree : remodelling Maria Pia Foschino Barbaro Giovanna Elisiana Carpagnano giovannaelisiana.carpagnano@unifg.

infiammazione e Piccole vie aeree : remodelling Maria Pia Foschino Barbaro Giovanna Elisiana Carpagnano giovannaelisiana.carpagnano@unifg. Piccole vie aeree : infiammazione e remodelling Maria Pia Foschino Barbaro Giovanna Elisiana Carpagnano Institute of Respiratory Diseases, University of Foggia, Italy giovannaelisiana.carpagnano@unifg.it

Dettagli

Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure,

Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure, Modalità ventilatorie Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure, 7.6.2016 Modalità Pressometrica Pressometrica Mandatoria trigger

Dettagli

Classificazione spirometrica(*) di gravità della BPCO

Classificazione spirometrica(*) di gravità della BPCO Classificazione spirometrica(*) di gravità della BPCO STADIO CARATTERISTICHE ILIEVE VEMS/CVF < 0.7; VEMS 80% del teorico II MODERATA VEMS/CVF< 0.7; 50% VEMS < 80% III GRAVE VEMS/CVF < 0.7; 30% VEMS < 50%

Dettagli

FARMACOTERAPIA DELL ASMA

FARMACOTERAPIA DELL ASMA FARMACOTERAPIA DELL ASMA 1-3% delle visite ambulatoriali 500000 ricoveri ospedalieri Più ricoveri pediatrici di qualsiasi altra malattia singola Più di 500000 morti annuali Delfino, Univ. Perugia TRATTAMENTO

Dettagli

Tommaso.sbrana@centropiaggio.unipi.it

Tommaso.sbrana@centropiaggio.unipi.it Modelli usati per simulare il sistema respiratorio Ingegneria Biomedica Ing. Tommaso Sbrana Tommaso.sbrana@centropiaggio.unipi.it VC: volume corrente CI: capacità inspiratoria CFR: capacità funzionale

Dettagli

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI L OMS stima la BPCO come quarta causa di morte nel mondo e l unica causa di

Dettagli

LE TECNICHE DI RIABILITAZIONE IN FASE STABILE

LE TECNICHE DI RIABILITAZIONE IN FASE STABILE LE TECNICHE DI RIABILITAZIONE IN FASE STABILE disostruzione bronchiale drenaggio posturale tosse assistita, ciclo attivo respiratorio manovre di espirazione contro resistenza ELTGOL, drenaggio autogeno

Dettagli

Le Prove di Funzionalità Respiratoria (spirometria)

Le Prove di Funzionalità Respiratoria (spirometria) Le Prove di Funzionalità Respiratoria (spirometria) www.fisiokinesiterapia.biz NOTA: queste diapositive erano state concepite per essere di ausilio alla lezione e non hanno testo di accompagnamento. Così

Dettagli

La spirometria: nozioni teorico-pratiche

La spirometria: nozioni teorico-pratiche La spirometria: nozioni teorico-pratiche Davide Elia e Roberto Cassandro U.O. di Pneumologia e UTIR Servizio di Emodinamica e Fisiopatologia Respiratoria Ospedale S. Giuseppe, IRCSS, Multimedica Milano

Dettagli

SESSIONE 1. Riconoscere e diagnosticare la BPCO in medicina generale. Lezione di sintesi. Dal sospetto alla diagnosi alla stadiazione di malattia

SESSIONE 1. Riconoscere e diagnosticare la BPCO in medicina generale. Lezione di sintesi. Dal sospetto alla diagnosi alla stadiazione di malattia SESSIONE 1 Riconoscere e diagnosticare la BPCO in medicina generale Lezione di sintesi Dal sospetto alla diagnosi alla stadiazione di malattia BPCO: definizione Quadro caratterizzato da persistente ostruzione

Dettagli

OSAS e BPCO. Mario Polverino

OSAS e BPCO. Mario Polverino OSAS e BPCO Mario Polverino l OSAS ha disturbi respiratori solo durante il sonno, la BPCO accentua i disturbi respiratori durante il sonno BPCO + OSAS Overlap Syndrome L 11-16% dei pazienti con BPCO e

Dettagli

Fisiologia della Respirazione 7.Meccanica respiratoria: dinamica. FGE aa

Fisiologia della Respirazione 7.Meccanica respiratoria: dinamica. FGE aa Fisiologia della Respirazione 7.Meccanica respiratoria: dinamica FGE aa.2015-16 Obiettivi Relazione P-flusso in regime di flusso lineare; resistenze Flusso turbolento e numero di Reynolds Flusso di transizione

Dettagli

BPCO, UNA NUOVA VECCHIA MALATTIA. Claudio M. Sanguinetti

BPCO, UNA NUOVA VECCHIA MALATTIA. Claudio M. Sanguinetti BPCO, UNA NUOVA VECCHIA MALATTIA Claudio M. Sanguinetti BPCO La BPCO colpisce i bronchi e i bronchioli sotto forma di BRONCHITE CRONICA (tosse e catarro tutti i giorni per almeno tre mesi all anno da non

Dettagli

Cattedra di Malattie dell Apparato Respiratorio U.C. di Malattie dell Apparato Respiratorio. Lucio Casali

Cattedra di Malattie dell Apparato Respiratorio U.C. di Malattie dell Apparato Respiratorio. Lucio Casali Università di Perugia Azienda Ospedaliera S. Maria Cattedra di Malattie dell Apparato Respiratorio U.C. di Malattie dell Apparato Respiratorio LA SPIROMETRIA Lucio Casali Componenti del attività Ventilazione

Dettagli

INTERPRETAZIONE DELLA SPIROMETRIA

INTERPRETAZIONE DELLA SPIROMETRIA INTERPRETAZIONE DELLA SPIROMETRIA LIEVE VEMS

Dettagli

Documento di indirizzo relativo ai Farmaci per la BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)

Documento di indirizzo relativo ai Farmaci per la BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) Documento di indirizzo relativo ai Farmaci per la BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) Dicembre 2015 Il presente documento è stato redatto dalla Segreteria Scientifica della Commissione del Farmaco

Dettagli

Si fa presto a dire allergico Asma e riniti allergiche : nuove proposte terapeutiche

Si fa presto a dire allergico Asma e riniti allergiche : nuove proposte terapeutiche Si fa presto a dire allergico Asma e riniti allergiche : nuove proposte terapeutiche giuseppe coppola - PdF ASMA e RINITI allergiche L asma e la rinite allergica sono malattie croniche comuni e potenzialmente

Dettagli

Congresso Regionale ANIMO - Marche

Congresso Regionale ANIMO - Marche Il sottoscritto LUCIA DIGNANI ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009, dichiara che negli ultimi due anni NON ha avuto

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO. ipossica. ipossico-ipercapnica. Lo scambio dei gas. L Insufficienza respiratoria

PROGRAMMA DEL CORSO. ipossica. ipossico-ipercapnica. Lo scambio dei gas. L Insufficienza respiratoria PROGRAMMA DEL CORSO Lo scambio dei gas L Insufficienza respiratoria ipossica ipossico-ipercapnica L equilibrio acido base e l emogasanalisi normale EGA:tecnica di esecuzione EGA:principi teorici e interpretazione

Dettagli

Dott. F. Coni. Dirigente medico II livello SC Pneumologia Responsabile servizio di Broncoscopia

Dott. F. Coni. Dirigente medico II livello SC Pneumologia Responsabile servizio di Broncoscopia BPCO malattia sociale Come migliorare la prognosi Dott. F. Coni Dirigente medico II livello SC Pneumologia Responsabile servizio di Broncoscopia Progetto mondiale BPCO Tra il 1985 ed il 1995 il numero

Dettagli

Il PDTA BPCO: ruolo dello specialista

Il PDTA BPCO: ruolo dello specialista Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) strumento della presa in carico della persona affetta da patologia cronica Sabato 30 settembre 2017 - Aula Magna Ospedale di Cona Il PDTA BPCO:

Dettagli

Screening e percorso diagnostico della BPCO

Screening e percorso diagnostico della BPCO UNITA OPERATIVA DI MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO UNIVERSIRARIA Direttore Prof.O.Resta Ambulatorio delle Malattie Polmonari Ostruttive Responsabile: Prof.O.Resta Screening e percorso diagnostico della

Dettagli

FORMOTEROLO FUMARATO ( )

FORMOTEROLO FUMARATO ( ) FORMOTEROLO FUMARATO (23-09-2003) Specialità: Eolus, Foradil, Oxis Turbohaler (Sigma-Tau, Novartis Farma, Astra Zeneca) Forma farmaceutica: Aerosol 1.6 mg (12 mcg/spruzzo) - Prezzo: euro 58,07 Capsule

Dettagli

CAUSE E PRINCIPALI CONSEGUENZE DI UNA UMIDIFICAZIONE INADEGUATA

CAUSE E PRINCIPALI CONSEGUENZE DI UNA UMIDIFICAZIONE INADEGUATA UMIDIFICAZIONE una questione infermieristica e fisioterapica! CAUSE E PRINCIPALI CONSEGUENZE DI UNA UMIDIFICAZIONE INADEGUATA PARMA14 maggio 2014 Lazzeri Marta A.O. Ospedale Niguarda Ca Granda MILANO M

Dettagli

Dott.ssa Roversi Sara

Dott.ssa Roversi Sara *Episodio breve e transitorio di disfunzione neurologica causata da una ischemia cerebrale focale temporanea *Non evidenza di infarto cerebrale durante l episodio *Pieno recupero neurologico funzionale

Dettagli

e-news Progetto MOND N.1 /2014 Update in BPCO I SINTOMI NELLA BPCO NUOVE EVIDENZE TERAPEUTICHE A cura del Board del Progetto MOND

e-news Progetto MOND N.1 /2014 Update in BPCO I SINTOMI NELLA BPCO NUOVE EVIDENZE TERAPEUTICHE A cura del Board del Progetto MOND e-news Progetto MOND Update in BPCO N.1 /2014 I SINTOMI NELLA BPCO NUOVE EVIDENZE TERAPEUTICHE A cura del Board del Progetto MOND La BPCO è una malattia caratterizzata da una persistente e progressiva

Dettagli

BREVE GUIDA PER CAPIRE ED INFORMARSI

BREVE GUIDA PER CAPIRE ED INFORMARSI CHE COS E LA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO) 2 BREVE GUIDA PER CAPIRE ED INFORMARSI Che cos è la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) Il termine broncopneumopatia cronica ostruttiva

Dettagli

COMPITO: assicurare un continuo ed adeguato apporto di O 2 alle cellule ed eliminare l eccesso di CO 2

COMPITO: assicurare un continuo ed adeguato apporto di O 2 alle cellule ed eliminare l eccesso di CO 2 RESPIRAZIONE è l insieme dei meccanismi che permettono lo scambio di gas metabolicamente attivi (O 2 e CO 2 ) tra ambiente esterno e cellule dell organismo vivente COMPITO: assicurare un continuo ed adeguato

Dettagli

U.O. Medicina dello Sport INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI

U.O. Medicina dello Sport INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI N.Mochi. C.Lisi VO2 DI PICCO NORMALE Normale capacità funzionale RIDOTTO Ridotta capacità funzionale Normale > 91% teorico > 84% ATS (corretto per il peso corporeo) Peso corporeo

Dettagli

L apparato respiratorio. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

L apparato respiratorio. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara L apparato respiratorio Fasi della respirazione La ventilazione polmonare (o esterna) La diffusione Il trasporto dei gas La respirazione cellulare (o interna) Le vie aeree Le vie aeree I polmoni Il destro

Dettagli

IL RUOLO DEI DEVICES NELLE MALATTIE RESPIRATORIE

IL RUOLO DEI DEVICES NELLE MALATTIE RESPIRATORIE IL RUOLO DEI DEVICES NELLE MALATTIE RESPIRATORIE X CONGRESSO REGIONALE SCUOLA DI FORMAZIONE IN MEDICINA DI FAMIGLIA DELLA REGIONE LAZIO II CONGRESSO REGIONALE FIMMG Lazio IL MEDICO DI FAMIGLIA: PERCORSI

Dettagli

Aprilia 19 Ottobre BPCO e comorbidità cardiovascolari: nuove evidenze scientifiche in ambito terapeutico. Stefano Montanari

Aprilia 19 Ottobre BPCO e comorbidità cardiovascolari: nuove evidenze scientifiche in ambito terapeutico. Stefano Montanari Aprilia 19 Ottobre 2013 BPCO e comorbidità cardiovascolari: nuove evidenze scientifiche in ambito terapeutico Stefano Montanari QUESTO ASPETTO RICHIEDE L INTERVENTO FARMACOLOGICO CON BRONCODILATATORE

Dettagli

raccolta dati dai propri data base pazienti secondo un set di indicatori

raccolta dati dai propri data base pazienti secondo un set di indicatori Possibili percorsi di self audit in merito alla gestione della BPCO, utilizzando la propria cartella clinica informatizzata. raccolta dati dai propri data base pazienti secondo un set di indicatori Fiumicino

Dettagli

Farmaci adrenergici e anticolinergici Dott.ssa Francesca Rubiu U.O.C. Medicina Lanusei Direttore Dott. Angelo Deplano Arbatax 3 Dicembre 2015

Farmaci adrenergici e anticolinergici Dott.ssa Francesca Rubiu U.O.C. Medicina Lanusei Direttore Dott. Angelo Deplano Arbatax 3 Dicembre 2015 Farmaci adrenergici e anticolinergici Dott.ssa Francesca Rubiu U.O.C. Medicina Lanusei Direttore Dott. Angelo Deplano Arbatax 3 Dicembre 2015 Gli adrenergici ed anticolinergici rappresentano i farmaci

Dettagli

Fisiologia della Respirazione 2.Ventilazione. Carlo Capelli Fisiologia Facoltà di Scienze Motorie- Università di Verona

Fisiologia della Respirazione 2.Ventilazione. Carlo Capelli Fisiologia Facoltà di Scienze Motorie- Università di Verona Fisiologia della Respirazione 2.Ventilazione Carlo Capelli Fisiologia Facoltà di Scienze Motorie- Università di Verona Obiettivi Muscoli inspiratori ed espiratori coinvolti nella respirazione a riposo,

Dettagli

LABORATORIO DI FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA U.O. C. di PNEUMOLOGIA e RIABILITAZIONE RESPIRATORIA A. BLASI

LABORATORIO DI FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA U.O. C. di PNEUMOLOGIA e RIABILITAZIONE RESPIRATORIA A. BLASI LABORATORIO DI FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA U.O. C. di PNEUMOLOGIA e RIABILITAZIONE RESPIRATORIA A. BLASI Giorni e orari di apertura: Giovedi dalle 9.30 alle 13.30 La prenotazione/accesso all'ambulatorio

Dettagli

Prova di broncoreversibilità & prova alla metacolina

Prova di broncoreversibilità & prova alla metacolina 15 APRILE 2016 Master di primo livello in Fisioterapia e riabilitazione respiratoria A.A. 2015-2016 Aspetti tecnici delle prove di funzionalità respiratoria Prova di broncoreversibilità & prova alla metacolina

Dettagli

il sistema respiratorio

il sistema respiratorio il sistema respiratorio respirazione cellulare (o interna) e respirazione esterna scambio dei gas regolato dalle leggi della diffusione in alcuni organismi la respirazione avviene attraverso la superficie

Dettagli

Gianfranco Folatti AAT 118 Sondrio L AUSCULTAZIONE DEI SUONI RESPIRATORI NELLA PRATICA CLINICA INFERMIERISTICA

Gianfranco Folatti AAT 118 Sondrio L AUSCULTAZIONE DEI SUONI RESPIRATORI NELLA PRATICA CLINICA INFERMIERISTICA L AUSCULTAZIONE DEI SUONI RESPIRATORI NELLA PRATICA CLINICA INFERMIERISTICA L AUSCULTAZIONE DEI SUONI RESPIRATORI NELLA PRATICA CLINICA INFERMIERISTICA QUANDO COME. PERCHE SI ESEGUE L AUSCULTAZIONE DEL

Dettagli

FISIOPATOLOGIA DELLE RIACUTIZZAZIONI DI BPCO

FISIOPATOLOGIA DELLE RIACUTIZZAZIONI DI BPCO FISIOPATOLOGIA DELLE RIACUTIZZAZIONI DI BPCO Mirandola 18/10/2014 E.Turrini U.O di Pneumologia-Nuovo Ospedale Civile di Sassuolo RIACUTIZZAZIONE DI BPCO Evento acuto caratterizzato da un peggioramento

Dettagli

Guida Breve per la Gestione del Paziente Ambulatoriale con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)

Guida Breve per la Gestione del Paziente Ambulatoriale con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) Guida Breve per la Gestione del Paziente Ambulatoriale con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) GLOBAL INITIATIVE FOR CHRONIC OBSTRUCTIVE LUNG DISEASE (GOLD) AGGIORNAMENTO 2016 Consultare il Documento

Dettagli