Ipertensione Secondaria: protocollo diagnostico.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ipertensione Secondaria: protocollo diagnostico."

Transcript

1 VIII Congresso Regionale ARCA Campania Napoli Ipertensione Secondaria: protocollo diagnostico. N. De Luca Università degli Studi di Napoli Federico II APPROCCIO CLINICO AL PAZIENTE IPERTESO Definizione di ipertensione arteriosa Ipertensione essenziale Definizione eziologica Ipertensione secondaria Condizioni degli organi bersaglio ed associazione con altri fattori di rischio cardiovascolare o con malattie associate STRATIFICAZIONE DEL RISCHIO (PROGNOSI) DECISIONE E SCELTA TERAPEUTICA

2 LINEE GUIDA PER LA RACCOLTA DELL ANAMNESI Elementi suggestivi di ipertensione secondaria Storia familiare di malattie renali. Malattie renali, infezioni urinarie, ematuria, abuso di analgesici. Assunzione di farmaci o sostanze: contraccettivi orali, liquerizia, carbenoxolone, vasocostrittori nasali, cocaina, farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS). Episodi di sudorazione, cefalea, ansia, aritmie Episodi di debolezza muscolare o tetania

3 Sospetto di ipertensione secondaria Anamnesi: età età di esordio precoce (<30 aa), rialzo recente in normoteso, pressione arteriosa variabile con tachicardia, sudorazione e tremori; anamnesi familiare di nefropatie. Esame obiettivo: Valori arti. Soffi addominali. Valori pressori superiori a 180/ mm Hg. Differenze fra gli Laboratorio e indagini strumentali: Presenza Presenza di danno d organo (retinopatia di grado III o superiore, creatininemia > 1.5 mg/dl, ipertrofia ventricolare sinistra, aterosclerosi carotidea severa) Risposta inadeguata ad un trattamento generalmente efficace ENDOCRINE iperaldosteronismo tireopatie feocromocitoma s. Cushing OSAS anomalie anatomiche ITER DIAGNOSTICO esclusione cause secondarie RENALI nefroparenchimali (glomerulonefriti, vasculiti) nefrovascolari (stenosi fibromuscolare, ATS) IATROGENA estroprogestinici FANS

4 EPIDEMIOLOGIA: IPERTENSIONE DA ESTRO-PROGESTINICI Incremento dei valori pressori entro 4 mesi dall inizio dell assunzione di CO e ritorno a valori normali entro 1 anno dalla sospensione (Clezy, Br Heart J 1972) L aumento della PA può dipendere dalla durata dell assunzione (Khaw, Br Med J 1982) Interessa 5%-20 % delle donne che assumono estroprogestinici (RR=2-2.5) (Mulatero et al. J Hypertension,2001) ITER TERAPEUTICO IPERTENSIONE DA ESTRO-PROGESTINICI Sospensione estroprogestinici, iniziare terapia farmacologica antipertensiva se PA >140/90 Entro 1 anno dalla sospensione possibile normalizzazione oppure miglioramento dei valori pressori e riduzione della terapia antipertensiva

5 CAUSE ENDOCRINE TIREOPATIE m. Basedow, adenoma Plummer, tiroiditi in fase ipertiroidea struma iperfunzionante TSH, ft3, ft4 Ab anti TSH Ab anti microsomi Ab anti tireoperossidasi ETG tiroide Scintigrafia tiroidea NEFROPARENCHIMALI 2-5% degli ipertesi NEFROPATIE nefropatie interstiziali patologie autoimmuni pielonefrite cronica glomerulonefriti idronefrosi nefropatia da reflusso nefropatia diabetica nefropatia policistica tumori renali FANS Granulomatosi di Wegener Fattori predisponenti: cistiti ricorrenti e nefrolitiasi

6 NEFROPATIE NEFROVASCOLARI 1-3% ipertesi non selezionati 15-30% ipertesi resistenti STENOSI FIBROMUSCOLARE STENOSI ATEROSCLEROTICA (85%) Trombosi Embolie Compressioni estrinseche Prevalence of RVH in Relation to Age 8 % of total patients 4 FM-RAS Total HT patients % of total patients 4 AS-RAS 641 Mo > 70 All ages Age (years)

7 Screening Tests for Renovascular Hypertension Functional tests - Peripheral renin (R), angiotensin II (AII) measurements - Renal vein renin (RVR) - Captopril tests (CT) Imaging tests - Computed tomography angiography (CTA) - Magnetic resonance angiography (MRA) - Renal angiography (RA) Imaging and functional tests - Renal ultrasonography (US) - Renal scintigraphy (RS) 918 Mo Studio GIRV Valori Predittivi Positivi e Negativi delle Indagini Strumentali per MRV Indagine VPP VPN RMN (n = 65) Eco-Doppler (n = 131) TC spirale (n = 32) Scintigrafia post-captopril (n = 47) Scintigrafia pre-captopril (n = 90) 79% 77% 75% 73% 71% 94% 82% 85% 76% 76% n = indagini eseguite complessivamente sui pazienti senza SAR e con SAR-AS AS e SAR-FM 1082 Mo

8 Normal renal artery t Vmin V Vmax Vmax = peak systolic velocity V = mean velocity Vmin = diastolic velocity t = time interval between beginning of systole and peak systolic velocity IP = (Vmax - Vmin) / V IR = (Vmax - Vmin) / Vmax AT = t (msec) A = Vmax / t (m/sec 2 ) Stenotic renal artery Vmin V Vmax t 632 Mo Studio GIRV Sensibilità e Specificità dell Indagini Strumentali per MRV 100 % pz 80 Veri positivi Falsi positivi (39/40) (10/25) (66/74) (20/57) (40/48) (16/42) (19/24) (7/23) (9/12) (3/20) RMN n = 65 Eco-Doppler n = 131 Scinti pre- Captopril n = 90 Scinti post- Captopril n = 47 TC spirale n = Mo Alla base degli istogrammi è indicato il rapporto tra veri positivi e falsi positivi e il totale dei pazienti con e senza MRV

9 Clinical Suspicion of Renovascular Hypertension (off anti-ht treatment except for calcium-antagonists) antagonists) Echo + PRA + Echo + PRA - Echo - PRA + Echo - PRA - AG + PTRA / S Echo PRA AG RVR RST AG - Exclude exogenous stimuli for PRA RVR-Scint (with ACEI) RVR-Scint (with ACEI) + - AG + PTRA / S Medical treatment AG + PTRA / S RVR + RST = echo-doppler velocimetry = plasma renin activity Scint = renal scintigraphy = angiography ACEI = angiotensin converting enzyme inhibitors = renal vein renin PTRA = renal angioplasty = renin secreting tumour S = surgery S AG - RVR - Exclude exogenous stimuli for PRA Look for other causes of hypertension 315 IPERTENSIONE NEFROVASCOLARE: ITER DIAGNOSTICO INDICE DI SOSPETTO CLINICO BASSO MODERATO ELEVATO scintigrafia renale con captopril o eco-doppler o angiorm negativo positivo TERAPIA MEDICA ARTERIOGRAFIA RENALE

10 CAUSE ENDOCRINE IPERALDOSTERONISMO Test di screening (Aldosterone/PRA = ARR) se ARR 400 con aldosterone >150 pg/ml Test di conferma (carico salino) TC/RMN surreni Cateterismo venoso selettivo surrenalico Adenoma Terapia chirurgica Iperplasia bilaterale Antialdosteronico

11 Indici Clinici di Sospetto Iperaldosteronimso Primitivo (IA) Anamnestici - Storia di ipertensione lieve-moderata resistente ai comuni farmaci antipertensivi - Gravi ipopotassiemie in corso di trattamento con diuretici Obiettivi / soggettivi - Astenia-fascicolazioni fascicolazioni-parestesie - Paralisi - Poliuria - Polidipsia Laboratoristici - Ipopotassiemia - Ipomagnesiemia - ph urinario alcalino (alcalosi metabolica) - Alterazioni della ripolarizzazione (onda U) e aritmie all ECG 306 Test di Screening per IA Funzionali - Attività reninica plasmatica - Aldosterone plasmatico - Aldosterone urinario - Test Posturali (P), ACE inibitori (ACE), soppressione con salina (SS), desametasone (D) - Dosaggio aldosterone e cortisolo nelle vene renali + venografia Morfofunzionali - Ecografia - TAC - NMR - Scintigrafia con/senza D 307

12 Tumore Surrenalico Bilaterale: Immagine TAC 298 CAUSE ENDOCRINE FEOCROMOCITOMA catecolamine e metanefrine urinarie scintigrafia MIBG + TC/RMN Terapia chirurgica RDT/CMT se maligno

13 Manifestazioni cliniche-il il sistema CV Ipertensione (50% sostenuta, 50% parossistica) PAS E PAD Ipotensione ortostatica Tachicardia Sudorazione profusa Pallore e flushing cutaneo 1721 G Diagnosi differenziale Ipertensione essenziale Ansia Attacchi di panico Ipertiroidismo Circolazione iperdinamica Tachicardia parossistica Cefalea a grappolo 1722 G

14 FEOCROMOCITOMA: ALGORITMO Catecolamine plasma Metanefrine plasma DIAGNOSI Metanefrine urine Catecolamine urinarie Acido vanilmandelico DIAGNOSI FEOCROMOCITOMA Dosaggio Catecolamine plasmatiche (DA,A, NA) (DA,A, NA) durante crisi ipertensiva (emivita :circa 3 min) : massima sensibilità, ma problemi di disponibilità, di raccolta e di stabilità del campione. Dosaggio metanefrine frazionate plasmatiche se disponibile, migliore accuratezza diagnostica Dosaggio metanefrine e catecolamine urinarie Evitare stress ed esercizio fisico durante la raccolta Farmaci che interferiscono con il dosaggio: Reserpina, Alfa-metil-DOPA, Levodopa, Inibitori delle MAO, Amine simpaticomimetiche, Decogestionanti nasali, broncodilatatori, agonisti alfa-2, bloccanti i canali del calcio, bromocriptina, fenotiazine,antidepressivi triciclici, alfa e beta- bloccanti

15 DIAGNOSI FEOCROMOCITOMA Tests dinamici Test inibizione con clonidina: agonista centrale alfa-2 recettori e sopprime il rilascio di catecolamine, ma non influisce sul rilascio da parte di neoplasie 0.3 mg clonidina, dopo 2-3h NEGATIVO se riduzione catecolamine del 50% o NA <3 nmol/l (500 pg/ml) (basso numero di falsi negativi) Test di stimolo con Glucagone: 1 mg ev Glucagone POSITIVO se dopo 2 min incremento 3 volte catecolamine bas o NA >12 nmol/l (praticamente abbandonato per i suoi potenziali effetti dannosi) FEOCROMOCITOMA: ALGORITMO TC Localizzazione RMN 131 I-Metaiodiobenzilguanidina PET con 18 F-dopamina Cateterismo venoso

16 Caso clinico: Scintigrafia con 131 I-MIBG (37MBq) Preparazione con liquido di Lugol: 10 gtt x 3/die per 15 giorni La scintigrafia surrenalica mostra intenso accumulo del radiotracciante in corrispondenza del surrene di sinistra ANTERIORE POSTERIORE SEDI IN CUI PUO SVILUPPARSI UN TUMORE CROMAFFINE IN GRADO DI SECERNERE CATECOLAMINE FEOCROMOCITOMA PARAGANGLIOMA Midollare del surrene Gangli simpatici paraortici intraddominali Organo di Zuckerkandl Vescica urinaria Ilo epatico e renale Torace (<2%) Collo (<2%)

17 FEOCROMOCITOMA E CAUSE DI IPERTENSIONE ARTERIOSA Diagnosi di ipertensione in 4939 pz (Gifford RW, Gifford RW, Cleveland Clinic ) DIAGNOSI NUMERO % IPERTENSIONE ESSENZIALE GLOMERULONEFRITE CRONICA MALATTIE VASCOLARI RENALE COARTAZIONE DELL AORTA IPERALDOSTERONISMO PRIMARIO SINDROME DI CUSHING FEOCROMOCITOMA INCIDENTALOMA SURRENALICO 1004 casi di Incidentaloma Hormonal work-up (Mantero et al. JCEM 2000, vol 85:637-44) Non secernenti 85% Sindrome Cushing sub-clinica 9.2 % Feocromocitoma 4.2% Aldosteronoma 1.6%

18 Cushing INCIDENTALOMA SURRENALICO Funzionante? Tests più sensibili Test di soppressione notturna al desametasone 1 mg la sera ore 24:00, poi il mattino successivo ore 8 dosaggio cortisolo plasmatico; se < 5 mg/dl: escluso se > 5 mg/dl: conferma con se > 5 mg/dl: conferma con cortisoluria 24 h Feocromocitoma Dosaggio delle catecolamine plasmatiche e catecolamine urinarie (raccolta 24 h) Eccesso di mineralcorticoidi Solo se il pz è iperteso Ipokaliemia e alcalosi metabolica suggestive Conferma con dosaggio Aldosterone e Renina Eccesso di androgeni surrenalici Dosaggio del DHEAS Ann Intern Med. 2003;138(5):424-9 CAUSE ENDOCRINE S. CUSHING tumori ipofisari tumori surrenalici s. paraneoplastiche iatrogena cortisoluria 24hr test desametazone ACTH

19 OBSTRUCTIVE SLEEP APNEA SYNDROME (OSAS) Epidemiologia l OSAS si associa ad ipertensione arteriosa nel 60% dei casi (Peppard, NEJM 2000; Nieto, JAMA 2000) Complicanze a lungo termine cardio e cerebrovascolari cognitive (Newman, Am J Epidem 2001) OSAS: FISIOPATOLOGIA APNEA IPOSSIA VASOCOSTRIZIONE ARTERIOLARE SISTEMICA IPERTONO SIMPATICO PA in arteria polmonare Rpt PA AUMENTO RILASCIO CATECOLAMINE IPERTROFIA VENTRICOLARE Dx IPERTROFIA VENTRICOLARE Sin

20 VIII Congresso Regionale ARCA Campania Napoli Ipertensione Secondaria: protocollo diagnostico. N. De Luca Università degli Studi di Napoli Federico II

IPERALDOSTERONISMO PRIMITIVO

IPERALDOSTERONISMO PRIMITIVO IPERALDOSTERONISMO PRIMITIVO Codice di esenzione: RCG010 Definizione. L iperaldosteronismo primitivo (IP) è una sindrome clinica dovuta ad una ipersecrezione primitiva di aldosterone da parte della corteccia

Dettagli

VALUTAZIONE E STRATIFICAZIONE DEL PROFILO DI RISCHIO DEL DEL MEDICO DI FAMIGLIA

VALUTAZIONE E STRATIFICAZIONE DEL PROFILO DI RISCHIO DEL DEL MEDICO DI FAMIGLIA VALUTAZIONE E STRATIFICAZIONE DEL PROFILO DI RISCHIO DEL PAZIENTE IPERTESO NELLO STUDIO DEL MEDICO DI FAMIGLIA Traduzione Pratica Ho idea del livello di rischio cardiovascolare del paziente iperteso che

Dettagli

Ecografia del surrene

Ecografia del surrene Ecografia del surrene Metodica di studio Anatomia ecografia Quadri patologici Congresso SIEMG Up-Date Vibo Valentia 01-03 maggio 2014 Visibilità ecografia Sonde convex multifrequenza 2-5 Mhz Surrene destro

Dettagli

Titolo della relazione: Ruolo dell infermiere professionale nella testistica" (*) Relatore: Babini Elide ( ), UOS Endocrinologia ASL Ravenna

Titolo della relazione: Ruolo dell infermiere professionale nella testistica (*) Relatore: Babini Elide ( ), UOS Endocrinologia ASL Ravenna 1 CONVEGNO AME EMILIA-ROMAGNA, 15 MAGGIO 2010 III Sessione: Incidentaloma surrenalico: problemi aperti Titolo della relazione: Ruolo dell infermiere professionale nella testistica" (*) Relatore: (*) limitatamente

Dettagli

IPERTENSIONI SECONDARIE (ENDOCRINE)

IPERTENSIONI SECONDARIE (ENDOCRINE) CFC: national prevention project Perugia 25-27-9-2015 IPERTENSIONI SECONDARIE (ENDOCRINE) Sergio Gambardella Dipartimento medicina dei sistemi Università di Roma Tor Vergata U.O.C. Diabetologia, Policlinico

Dettagli

Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale LA GESTIONE DEL MALATO IPERTESO Valutazione diagnostica. Dott. Arrigo Menozzi MMG

Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale LA GESTIONE DEL MALATO IPERTESO Valutazione diagnostica. Dott. Arrigo Menozzi MMG Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale LA GESTIONE DEL MALATO IPERTESO Valutazione diagnostica Dott. Arrigo Menozzi MMG VALUTAZIONE DIAGNOSTICA Le procedure diagnostiche sono finalizzate a:

Dettagli

Allegato 3: Tabella esami baseline per valutazione rischio e danno d organo e follow-up

Allegato 3: Tabella esami baseline per valutazione rischio e danno d organo e follow-up Allegato 3: Tabella esami baseline per valutazione rischio e danno d organo e follow-up Esami Routine Valori o risultato al Intervento baseline ECG Routine Neg per IVS Programmare Eco in 3-4 mesi (se compatibile

Dettagli

IPERTENSIONE ARTERIOSA

IPERTENSIONE ARTERIOSA IPERTENSIONE ARTERIOSA FATTORI FISICI DETERMINANTI LA PRESSIONE ARTERIOSA I valori della pressione arteriosa (PA) sono espressi dalla seguente formula: Pressione Arteriosa = Flusso x Resistenza. Il Flusso

Dettagli

Pressione arteriosa (mmhg) Normale alta PAS 130-139 o PAD 85-89. Rischio nella media. basso. Rischio aggiunto. basso. elevato.

Pressione arteriosa (mmhg) Normale alta PAS 130-139 o PAD 85-89. Rischio nella media. basso. Rischio aggiunto. basso. elevato. 2007 ESH/ESC Guidelines Quando iniziare il trattamento antipertensivo Altri fattori di rischio, danno d organo o riscontro di patologia concomitante Normale PAS 120-129 o PAD 80-84 Normale alta PAS 130-139

Dettagli

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA UNIVERSITA di FOGGIA C.D.L. in Dietistica AA. 2006-2007 IPERTENSIONE ARTERIOSA IPERTENSIONE L ipertensione è la più comune malattia cardiovascolare. Corso di Medicina Interna Docente: PROF. Gaetano Serviddio

Dettagli

Percorsi diagnostico terapeutici in Endocrinologia

Percorsi diagnostico terapeutici in Endocrinologia Percorsi diagnostico terapeutici in Endocrinologia Sezione di Endocrinologia USL 8 Sezione a valenza aziendale Sede Settore E III piano Ospedale S.Donato Ambulatori distaccati in Valtiberina e in Valdarno

Dettagli

In letteratura scientifica la prevalenza degli incidentalomi varia seconda del tipo di studio.

In letteratura scientifica la prevalenza degli incidentalomi varia seconda del tipo di studio. LESIONE NODULARE DEL SURRENE: RISCONTRO SPESSO CASUALE Stefano Folzani Direttore f.f. Servizio di Radiologia Ospedale di Suzzara Lucrezia Emanuela Guerra, Luisella Orru, Massimo Mase Dari Servizio di Radiologia

Dettagli

Ipotensione Ortostatica. Raffaello Furlan

Ipotensione Ortostatica. Raffaello Furlan Ipotensione Ortostatica Raffaello Furlan OUT LINE Definizione e Diagnosi Etiopatogenesi Cause Problematiche particolari Terapia Definizione Ipotensione Ortostatica: diminuzione della pressione arteriosa

Dettagli

Flusso x resistenza = pressione IPERTENSIONE ARTERIOSA. Meccanismi di regolazione della pressione arteriosa

Flusso x resistenza = pressione IPERTENSIONE ARTERIOSA. Meccanismi di regolazione della pressione arteriosa IPERTENSIONE ARTERIOSA Flusso x resistenza = pressione Gettata cardiaca x resistenze vascolari = pressione arteriosa Meccanismi di regolazione della pressione arteriosa 1) Sistema nervoso simpatico ( controllo

Dettagli

Iperadrenocorticismo nel cane

Iperadrenocorticismo nel cane Iperadrenocorticismo nel cane Con il termine di iperadrenocorticismo o morbo di Cushing si definisce una patologia caratterizzata da alti livelli ematici di cortisolo. E una patologia endocrina molto frequente

Dettagli

La pressione arteriosa

La pressione arteriosa La pressione arteriosa Inquadramento semeiologico e diagnostico al paziente iperteso Prof. Giovanni Murialdo Corso Integrato di Semeiotica e Metodologia Clinica La Progressione dell Insufficienza Cardiaca

Dettagli

APPARATO ENDOCRINO. Principali ghiandole endocrine. Meccanismi di regolazione della secrezione

APPARATO ENDOCRINO. Principali ghiandole endocrine. Meccanismi di regolazione della secrezione APPARATO ENDOCRINO L apparato endocrino regola importanti funzioni dell organismo operando tramite gli ORMONI Gli ormoni sono sostanze di natura chimica diversa che raggiungono tramite il sangue i loro

Dettagli

Iperadrenocorticismo (Malattia di Cushing)

Iperadrenocorticismo (Malattia di Cushing) Iperadrenocorticismo (Malattia di Cushing) Iperadrenocorticismo nel cane Con il termine di iperadrenocorticismo o morbo di Cushing si definisce una patologia caratterizzata da alti livelli ematici di cortisolo.

Dettagli

Assistenza infermieristica al paziente in fase pre e post surrenectomia

Assistenza infermieristica al paziente in fase pre e post surrenectomia 10/11/12 Assistenza infermieristica al paziente in fase pre e post surrenectomia Dalmasso Anna Maria ASSISTENZA INFERMIERISTICA prendersi cura dell individuo L assistenza infermieristica è pianificata,

Dettagli

ASSOCIAZIONE MEDICI ENDOCRINOLOGI COMPLESSITA CLINICI FAMILIARI ETICI COMPLESSITA CLINICI U A LEGALI E F ETICI C F U O E RELIGIOSI M T ORGANIZZATIV I T SOCIALI PSI COLOGICI I FAM ILIARI V I Fare: la tendenza

Dettagli

ETG Renale è una Tecnica Diagnostica Accreditata presso la SIN

ETG Renale è una Tecnica Diagnostica Accreditata presso la SIN DIAGNOSI ECOGRAFICA NELLE NEFROPATIE VASCOLARI ETG Renale è una Tecnica Diagnostica Accreditata presso la SIN il GSER si occupa di mettere a punto dei criteri condivisi sulla metodologia di indagine, sulla

Dettagli

IPERPLASIA SURRENALICA CONGENITA LATE-ONSET: CORRELAZIONE FRA ANALISI GENETICA E VALUTAZIONE ORMONALE

IPERPLASIA SURRENALICA CONGENITA LATE-ONSET: CORRELAZIONE FRA ANALISI GENETICA E VALUTAZIONE ORMONALE IPERPLASIA SURRENALICA CONGENITA LATE-ONSET: CORRELAZIONE FRA ANALISI GENETICA E VALUTAZIONE ORMONALE Motta C, Wolosinska DT, Vottari S, Morgante S, Proietti-Pannunzi L, Caprioli S, Toscano V, Monti S.

Dettagli

MEDICINA DELLO SPORT LEZIONE 5 IPERTENSIONE ARTERIOSA

MEDICINA DELLO SPORT LEZIONE 5 IPERTENSIONE ARTERIOSA MEDICINA DELLO SPORT LEZIONE 5 IPERTENSIONE ARTERIOSA DEFINIZIONE È la forza che il sangue esercita nel passare nelle arterie contro la parete dei vasi. Pa si intende Gc x resistenza vascolare Siccome

Dettagli

APPROFONDIMENTI IN CARDIOLOGIA CORSO FAD 16 NOVEMBRE 31 DICEMBRE 2015

APPROFONDIMENTI IN CARDIOLOGIA CORSO FAD 16 NOVEMBRE 31 DICEMBRE 2015 APPROFONDIMENTI IN CARDIOLOGIA CORSO FAD 16 NOVEMBRE 31 DICEMBRE 2015 Ble Consulting srl id. 363 numero ecm 143001, edizione 1 Responsabile scientifico: Pasquale Guarini Destinatari dell attività formativa:

Dettagli

LA MEDICINA NUCLEARE E LE PRINCIPALI MALATTIE ENDOCRINE: IPERTIROIDISMO IPERPARATIROIDISMO CENNI DI TERAPIA RADIOMETABOLICA

LA MEDICINA NUCLEARE E LE PRINCIPALI MALATTIE ENDOCRINE: IPERTIROIDISMO IPERPARATIROIDISMO CENNI DI TERAPIA RADIOMETABOLICA LA MEDICINA NUCLEARE E LE PRINCIPALI MALATTIE ENDOCRINE: IPERTIROIDISMO IPERPARATIROIDISMO CENNI DI TERAPIA RADIOMETABOLICA 10.03.07 A.BALDONCINI terapeutico La medicina nucleare utilizza gli isotopi radioattivi

Dettagli

Le neoplasie renali. fabrizio dal moro

Le neoplasie renali. fabrizio dal moro Le neoplasie renali fabrizio dal moro Le neoplasie renali Epidemiologia - INCIDENZA: 7,5/100.000 - Maschi/Femmine: 2:1 - Fascia d et d età più colpita: 5-6 decade Le neoplasie renali Classificazione -

Dettagli

INFERMIERISTICA IN CARDIOLOGIA WWW.SLIDETUBE.IT

INFERMIERISTICA IN CARDIOLOGIA WWW.SLIDETUBE.IT INFERMIERISTICA IN CARDIOLOGIA Scompenso cardiaco Sindrome in cui non c è adeguata risposta cardiaca alla richiesta tissutale Sintomi e segni tipici ed evidenza obiettiva di una disfunzione miocardica

Dettagli

L ipertensione arteriosa è una tra le malattie più diffuse nei paesi industrializzati

L ipertensione arteriosa è una tra le malattie più diffuse nei paesi industrializzati ANTIPERTENSIVI (1) L ipertensione arteriosa è una tra le malattie più diffuse nei paesi industrializzati E uno dei maggiori problemi clinici dei tempi moderni. 1. Molte volte chi è iperteso lo scopre occasionalmente

Dettagli

Caso clinico 2. Pz. di 60 anni, di sesso femminile, ipertesa

Caso clinico 2. Pz. di 60 anni, di sesso femminile, ipertesa Caso clinico 1 Pz. di 40 anni, di sesso femminile, normopeso (IMC: 25 Kg/mq). Riferisce da un anno circa astenia e affaticabilità, sonnolenza ed intolleranza al freddo. Inoltre, riferisce meteorismo e

Dettagli

Corso di Aggiornamento

Corso di Aggiornamento Corso di Aggiornamento APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DELLA ECOTOMOGRAFIA IN NEFROLOGIA F. Petrarulo (S.C. di Nefrologia e Dialisi ASL BA-Osp. Di Venere ) 30 Giugno 2007 Auditorium Ordine dei Medici Quando

Dettagli

FARMACI PER LA TERAPIA DELL IPERTENSIONE

FARMACI PER LA TERAPIA DELL IPERTENSIONE FARMACI PER LA TERAPIA DELL IPERTENSIONE Controllo pressione - Aumento tono muscolatura liscia vasale periferica, aumento resistenza arteriolare e riduzione sistema venoso - 90% ipertensione essenziale

Dettagli

Ipertensione endocrina: solo la punta dell iceberg? Real practice

Ipertensione endocrina: solo la punta dell iceberg? Real practice DIPARTIMENTO AD ATTIVITA INTEGRATA MEDICO GENERALE UOC MEDICINA GENERALE SEZIONE DECISIONE CLINICA Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona Ipertensione endocrina: solo la punta dell iceberg?

Dettagli

L ipertensione arteriosa nell adolescente

L ipertensione arteriosa nell adolescente L ipertensione arteriosa nell adolescente PD Dr. med. Giacomo D. Simonetti Einheit für pädiatrische Nephrologie 2 Road Map 1. Introduzione lo sviluppo della pressione arteriosa nel bambino, definizione

Dettagli

attività aritmica ventricolare.

attività aritmica ventricolare. La valutazione dell attivit attività aritmica ventricolare. P. CARVALHO S. BURZACCA Le aritmie ventricolari Extrasitoli ventricolari (polimorfe, a coppie, triplette) Tachicardia ventricolare Fibrillazione

Dettagli

Domande relative alla specializzazione in: Endocrinologia e malattie del metabolismo

Domande relative alla specializzazione in: Endocrinologia e malattie del metabolismo Domande relative alla specializzazione in: Endocrinologia e malattie del metabolismo Domanda #1 (codice domanda: n.291) : Quale delle seguenti osservazioni sulle lipoproteine è corretta? A: Apo E è responsabile

Dettagli

Tumori. Pediatrica. Rari in Età. Feocromocitoma

Tumori. Pediatrica. Rari in Età. Feocromocitoma Tumori Rari in Età Pediatrica Feocromocitoma FEOCROMOCITOMA Incidenza nella popolazione generale 1: 50.000 il 10% insorge in età pediatrica origina dalle cellule cromaffini delle ghiandole midollari surrenaliche,

Dettagli

I TUMORI DEL SURRENE PROF. CLAUDIO IAVARONE

I TUMORI DEL SURRENE PROF. CLAUDIO IAVARONE I TUMORI DEL SURRENE PROF. CLAUDIO IAVARONE CENNI DI ANATOMIA GHIANDOLE RETROPERITONEALI AVVOLTE DA UNA CAPSULA CONNETTIVO ADIPOSA SUPERIORMENTE E MEDIALMENTE AL POLO RENALE SUPERIORE NEONATO ADULTO 7-9

Dettagli

NEFROLITIASI ACUTA. Più raro dolore addominale prevalemtemete anteriore

NEFROLITIASI ACUTA. Più raro dolore addominale prevalemtemete anteriore NEFROLITIASI ACUTA Dolore costante e non colico, localizzato al fianco eo irradiato all inguine. Micro-macroematuria. Sovente nausea e vomito. Più raro dolore addominale prevalemtemete anteriore NEFROLITIASI

Dettagli

Caso clinico. S. Bernasconi e C. Volta. Dipartimento Età Evolutiva Università di Parma. sbernasconi@ao.pr.it

Caso clinico. S. Bernasconi e C. Volta. Dipartimento Età Evolutiva Università di Parma. sbernasconi@ao.pr.it Caso clinico S. Bernasconi e C. Volta Dipartimento Età Evolutiva Università di Parma sbernasconi@ao.pr.it Asia G. Età cronologica: 3 anni 2/12 SINTOMATOLOGIA - febbre persistente per circa 10 giorni -

Dettagli

Tiroidite autoimmune

Tiroidite autoimmune Novità e prospettive nell attività professionale del Pediatra Agadir, 15-19 luglio 2007 Tiroidite autoimmune Gianni Bona CLINICA PEDIATRICA DI NOVARA UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE AMEDEO

Dettagli

L ipertensione arteriosa. Vittorio Caimi Medico di Medicina Generale, Monza

L ipertensione arteriosa. Vittorio Caimi Medico di Medicina Generale, Monza L ipertensione arteriosa Vittorio Caimi Medico di Medicina Generale, Monza Che cosa faremo 1. Brainstorming: che cosa sapete sull ipertensione arteriosa? 2. Presentazione: prove disponibili ( che cosa

Dettagli

Ipotensione Ortostatica

Ipotensione Ortostatica Ipotensione Ortostatica Raffaello Furlan Dichiaro di non aver legami di tipo economico o professionale con industrie o organizzazioni, per i quali può configurarsi un conflitto di interesse riguardante

Dettagli

Valvulopatie. Stenosi Mitralica Insufficienza Mitralica

Valvulopatie. Stenosi Mitralica Insufficienza Mitralica Valvulopatie Stenosi Mitralica Insufficienza Mitralica Stenosi Mitralica:Eziologia Patologia ormai rara nei paesi sviluppati:nella quasi totalità dei casi è di origine reumatica. Predilige il sesso femminile

Dettagli

Diagnosi Acidosi 276.2 Acromegalia 253.0 Adenoma ipofisario 227.3 Adenoma surrenalico 227.0 Alcalosi 276.3 Aldosteronismo glucocorticoide dipendente

Diagnosi Acidosi 276.2 Acromegalia 253.0 Adenoma ipofisario 227.3 Adenoma surrenalico 227.0 Alcalosi 276.3 Aldosteronismo glucocorticoide dipendente Malattia Codice Diagnosi Acidosi 276.2 Acromegalia 253.0 Adenoma ipofisario 227.3 Adenoma surrenalico 227.0 Alcalosi 276.3 Aldosteronismo glucocorticoide dipendente 255.11 Alterazioni della secrezione

Dettagli

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia Corso Base Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia Cardiopatia ischemica Definisce un quadro di malattie a diversa eziologia che interessano l integrita del cuore nelle quali il fattore

Dettagli

Caso clinico 2. Pz. di 50 anni, obeso (IMC: 32Kg/mq) Familiarità per diabete mellito. Asintomatico. Glicemia plasmatica di 130 mg/dl.

Caso clinico 2. Pz. di 50 anni, obeso (IMC: 32Kg/mq) Familiarità per diabete mellito. Asintomatico. Glicemia plasmatica di 130 mg/dl. Caso clinico 1 Pz di 15 anni, di sesso femminile, lievemente sottopeso (IMC: 18Kg/mq). Manifesta nausea, vomito, dolori addominali, poliuria, polidipsia e dispnea. Nel giro di poche ore, manifesta obnubilamento

Dettagli

AMBULATORIO DI DIAGNOSTICA VASCOLARE

AMBULATORIO DI DIAGNOSTICA VASCOLARE Centro Cardiovascolare Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 Triestina Area Vascolare AMBULATORIO DI DIAGNOSTICA VASCOLARE Processo patologico L aterosclerosi è una malattia lenta e progressiva delle arterie

Dettagli

Paratiroidi e regolazione del calcio e fosforo Regolazione calcio fosforo

Paratiroidi e regolazione del calcio e fosforo Regolazione calcio fosforo Paratiroidi e regolazione del calcio e fosforo Regolazione calcio fosforo La regolazione dei livelli plasmatici di calcio è un evento critico per una normale funzione cellulare, per la trasmissione nervosa,

Dettagli

IPERPARATIROIDISMO PRIMITIVO

IPERPARATIROIDISMO PRIMITIVO Maschio 82 anni Anamnesi Patologica Cardiopatia dilatativa primitiva (EF 28%) Portatore di pacemaker cardiaco Sintomatologia Da alcuni mesi astenia, anoressia, apatia Esami di Laboratorio Calcemia 13.5

Dettagli

Percorso diagnostico dei pazienti ipertesi. Protocolli per l ipertensione secondaria

Percorso diagnostico dei pazienti ipertesi. Protocolli per l ipertensione secondaria Percorso diagnostico dei pazienti ipertesi. Protocolli per l ipertensione secondaria Emilio Vincenzo Dovellini Divisione di Cardiologia, Ospedale di Careggi, Firenze (Ital Heart J 2000; 1 (Suppl 5): 53-59)

Dettagli

Congresso Nazionale IRC. Expo Napoli Congress Palace, Napoli 6-7 Giugno 2008

Congresso Nazionale IRC. Expo Napoli Congress Palace, Napoli 6-7 Giugno 2008 Congresso Nazionale IRC Expo Napoli Congress Palace, Napoli 6-7 Giugno 2008 ACCURATEZZA DIAGNOSTICA DELL ECOGRAFIA ECOGRAFIA TORACO-POLMONARE NELLA VALUTAZIONE DEI PAZIENTI CON INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

Dettagli

FUNZIONALITA CORTECCIA SURRENALE

FUNZIONALITA CORTECCIA SURRENALE FUNZIONALITA CORTECCIA SURRENALE Corteccia surrenale Secerne ormoni steroidei Cortisolo Aldosterone Androgeni surrenali Sintesi ormoni STEROIDEI Nei mitocondri della corteccia surrenale Monossigenasi a

Dettagli

Fisiologia Renale 7. Bilancio idro-elettrolitico II. Carlo Capelli, Fisiologia Corso di Laurea in Scienze Motorie Università Verona

Fisiologia Renale 7. Bilancio idro-elettrolitico II. Carlo Capelli, Fisiologia Corso di Laurea in Scienze Motorie Università Verona Fisiologia Renale 7. Bilancio idro-elettrolitico II Carlo Capelli, Fisiologia Corso di Laurea in Scienze Motorie Università Verona Obiettivi Bilancio dell acqua Variazione del ACT e osmolalità Osmocettori

Dettagli

Insufficienza Renale Cronica

Insufficienza Renale Cronica Insufficienza Renale Cronica Le nefropatie croniche si classificano in: - Nefropatia con filtrazione glomerulare (FG) normale [ > 90 ml/min/1,73 m²]; - Nefropatia con diminuzione lieve del FG [89-60 ML

Dettagli

C A R D I O P A T I A I S C H E M I C A : R I D U R R E I L R I S C H I O. Riassunto

C A R D I O P A T I A I S C H E M I C A : R I D U R R E I L R I S C H I O. Riassunto Riassunto 1 Introduzione 1.1 Premessa 1.2 Spesa sanitaria e cardiopatia ischemica 1.3 Fattori di rischio coronarico come causa di cardiopatia ischemica 1.3.1 Prospettive future 1.3.2 Nutrizione e malattie

Dettagli

CARDIOPATIA ISCHEMICA ACUTA La coronaro-angio-tc

CARDIOPATIA ISCHEMICA ACUTA La coronaro-angio-tc CARDIOPATIA ISCHEMICA ACUTA La coronaro-angio-tc PATRIZIA NOUSSAN Servizio di Cardiologia e UTIC GIACOMO PAOLO VAUDANO Servizio di Neuroradiologia-Radiologia d Urgenza OSP. SAN GIOVANNI BOSCO ASL TORINO

Dettagli

IL TITOLO ANTISTREPTOLISINICO (TAS): E SEMPRE UTILE RICHIEDERLO? Dott. Giuseppe Di Mauro Dott. Lorenzo Mariniello ASL CE/2 Regione Campania

IL TITOLO ANTISTREPTOLISINICO (TAS): E SEMPRE UTILE RICHIEDERLO? Dott. Giuseppe Di Mauro Dott. Lorenzo Mariniello ASL CE/2 Regione Campania IL TITOLO ANTISTREPTOLISINICO (TAS): E SEMPRE UTILE RICHIEDERLO? Dott. Giuseppe Di Mauro Dott. Lorenzo Mariniello ASL CE/2 Regione Campania Che cos è il TAS? Il TAS rappresenta la concentrazione nel siero

Dettagli

Complicanze cardiache dell ipertiroidismo: gestione nei diversi setting assistenziali Coordinatore: V. Giammarco Moderatori: V. Giammarco, P.

Complicanze cardiache dell ipertiroidismo: gestione nei diversi setting assistenziali Coordinatore: V. Giammarco Moderatori: V. Giammarco, P. Complicanze cardiache dell ipertiroidismo: gestione nei diversi setting assistenziali Coordinatore: V. Giammarco Moderatori: V. Giammarco, P. Limone II parte - 50 min (tolleranza fino a 55) Endocrinologo

Dettagli

TUMORE PSEUDOPAPILLARE DEL PANCREAS IN

TUMORE PSEUDOPAPILLARE DEL PANCREAS IN TUMORE PSEUDOPAPILLARE DEL PANCREAS IN ADOLESCENTE S.Cacciaguerra*, G.Magro**, G.Stranieri* *U.O.C. di Chirurgia Pediatrica ARNAS GARIBALDI - Catania **Istituto di Anatomia Patologica Università di Catania

Dettagli

CASO CLINICO EMBOLIA POLMONARE. Dr. Ermanno Angelini

CASO CLINICO EMBOLIA POLMONARE. Dr. Ermanno Angelini CASO CLINICO Dr. Ermanno Angelini ANAMNESI PZ. ANNI 78,SESSO FEMMINILE. FUMATRICE(20 SIGARETTE AL GIORNO). IPERTESA (ENALAPRIL 20mg/die). NO INTERVENTI CHIRURGICI. VITA SEDENTARIA PER MOLTE ORE DEL GIORNO.

Dettagli

Ipertensione arteriosa Percorso

Ipertensione arteriosa Percorso Ipertensione arteriosa Percorso 1. La classificazione 2. La diagnosi 3. La epidemiologia 4. La etiologia 5. I benefici del trattamento 6. Rischio cardiovascolare globale 1. Classificazione IPERTENSIONE

Dettagli

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI DR. R. GIANNATTASIO ASL NA1 CENTRO LEZIONE 6 SURRENE NAPOLI, 18/05/2012 SURRENI PESO: 6 10 g FORMA A BERRETTO FRIGIO, AVVOLGENTE

Dettagli

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente:

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente: DECISION MAKING E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente: Cosa indosserò questa mattina? Dove e cosa mangerò a pranzo? Dove parcheggerò l auto? Decisioni assunte

Dettagli

Migliorare la qualità dell assistenza ai pazienti con scompenso cardiaco

Migliorare la qualità dell assistenza ai pazienti con scompenso cardiaco Progetto regionale: Migliorare la qualità dell assistenza ai pazienti con scompenso cardiaco Risultati La validazione e stime di occorrenza Il campione selezionato Totale SDO sospette Totale SDO campionate

Dettagli

L IPERTENSIONE ARTERIOSA NON SOLO ESSENZIALE : DALLE CAUSE AL DANNO D ORGANO. Conegliano, 20 Novembre 2015

L IPERTENSIONE ARTERIOSA NON SOLO ESSENZIALE : DALLE CAUSE AL DANNO D ORGANO. Conegliano, 20 Novembre 2015 L IPERTENSIONE ARTERIOSA NON SOLO ESSENZIALE : DALLE CAUSE AL DANNO D ORGANO Conegliano, 20 Novembre 2015 IPERTENSIONE SECONDARIA: IPERTENSIONI ENDOCRINE Dr. Samuele Guzzon Medicina Interna Endocrinopatie

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SANNA MICHELA VICOLO TURI, 38-19038 SARZANA SP Telefono 338 7982690 Fax E-mail MICHELASANNA@ALICE.IT

Dettagli

vasodilatazione e/o bradicardia > riduzione della PA > ipoafflusso cerebrale - CARDIOINIBITORIE - VASODEPRESSIVE - MISTE

vasodilatazione e/o bradicardia > riduzione della PA > ipoafflusso cerebrale - CARDIOINIBITORIE - VASODEPRESSIVE - MISTE Gruppo eterogeneo di condizioni, nelle quali i riflessi cardiovascolari, utilizzati normalmente nel controllo della circolazione diventano momentaneamente inappropriati, in risposta ad una causa scatenante

Dettagli

Prefazione a Linee Guida sulla Chirurgia del Surrene a cura della Commissione Linee Guida ACOI. (Stesura 1.0 maggio 2009)

Prefazione a Linee Guida sulla Chirurgia del Surrene a cura della Commissione Linee Guida ACOI. (Stesura 1.0 maggio 2009) Prefazione a Linee Guida sulla Chirurgia del Surrene a cura della Commissione Linee Guida ACOI (Stesura 1.0 maggio 2009) Dopo un lungo lavoro della Commissione Linee Guida e con il supporto anche di illustri

Dettagli

Studio di marcatori molecolari di ipertensione essenziale ed eventi cardiovascolari associati

Studio di marcatori molecolari di ipertensione essenziale ed eventi cardiovascolari associati IDENTIFICAZIONE DEL CASO INDICE (MALATO/PROPOSITO) / FAMILIARE (campo obbligatorio, barrare se non interessa) Nome: Data di nascita: - Sesso: M F; Etnia e provenienza: -del proposito ; - della Madre, -

Dettagli

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA - alterazione funzione renale con quadro clinico molto vario da muto a gravissimo - patogenesi varia, distinta in tre forme: 1. pre-renale (funzionale) 2. renale (organica) 3. post-renale (ostruttiva)

Dettagli

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_esercizio aerobico Aiuta mantenere peso ideale

Dettagli

L IMAGING DELLE VIE BILIARI. Barbara Omazzi UO Gastroenterologia Azienda Ospedaliera G.Salvini Rho Corso aggiornamento MMG 11 Novembre 2006

L IMAGING DELLE VIE BILIARI. Barbara Omazzi UO Gastroenterologia Azienda Ospedaliera G.Salvini Rho Corso aggiornamento MMG 11 Novembre 2006 L IMAGING DELLE VIE BILIARI Barbara Omazzi UO Gastroenterologia Azienda Ospedaliera G.Salvini Rho Corso aggiornamento MMG 11 Novembre 2006 Imaging vie biliari 1900 1970 : Rx,Laparotomia 1970 : PTC, ERCP

Dettagli

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione Diabete Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina Ridotta disponibilità alterazione della normale azione Epidemiologia Popolazione mondiale affetta intorno al 5%

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Cognome e nome MILANI LOREDANO Qualifica MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA CARDIOLOGIA Amministrazione Incarico attuale DIRETTORE UOC DI CARDIOLOGIA OSPEDALE CIVILE

Dettagli

LE SINDROMI MEDIASTINICHE. Prof. Francesco Puma. Quadri clinici correlati a fenomeni di compressione e/o infiltrazione degli organi mediastinici

LE SINDROMI MEDIASTINICHE. Prof. Francesco Puma. Quadri clinici correlati a fenomeni di compressione e/o infiltrazione degli organi mediastinici UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE in CHIRURGIA TORACICA Direttore Prof. F. Puma CHIRURGIA TORACICA Aziende Ospedaliere di Perugia e Terni LE SINDROMI MEDIASTINICHE Prof. Francesco

Dettagli

Si intende per tiroiditi un gruppo di. condizioni infiammatorie o simil. infiammatorie che colpiscono la tiroide

Si intende per tiroiditi un gruppo di. condizioni infiammatorie o simil. infiammatorie che colpiscono la tiroide Si intende per tiroiditi un gruppo di condizioni infiammatorie o simil infiammatorie che colpiscono la tiroide Classificazione Tiroidite infettiva Tiroidite autoimmune Tiroidite di De Quervain Tiroidite

Dettagli

DIABETE MELLITO. Patologia cronica del metabolismo conseguente a disfunzione insulinica. Patologia multisistemica e multifattoriale

DIABETE MELLITO. Patologia cronica del metabolismo conseguente a disfunzione insulinica. Patologia multisistemica e multifattoriale DIABETE MELLITO Patologia cronica del metabolismo conseguente a disfunzione insulinica Patologia multisistemica e multifattoriale Parametri clinici: iperglicemia glicosuria - poliuria - polidipsia cheto-acidosi

Dettagli

FISIOPATOLOGIA. dello SHOCK

FISIOPATOLOGIA. dello SHOCK FISIOPATOLOGIA dello SHOCK SHOCK O COLLASSO CARDIOCIRCOLATORIO insufficienza acuta del circolo periferico, causata da uno squilibrio tra massa liquida circolante e capacità del letto vascolare Si verificano:

Dettagli

IPERTENSIONE. L ipertensione è definita come una Pressione sistolica di riposo 140 mmhg o diastolica 90 mmhg.

IPERTENSIONE. L ipertensione è definita come una Pressione sistolica di riposo 140 mmhg o diastolica 90 mmhg. IPERTENSIONE L ipertensione è definita come una Pressione sistolica di riposo 140 mmhg o diastolica 90 mmhg. L ipertensione è uno dei fattori di rischio per le malattie cardiovascolari (CVD), infarto,

Dettagli

DIFETTO INTERVENTRICOLARE

DIFETTO INTERVENTRICOLARE DIFETTO INTERVENTRICOLARE Divisione di Cardiologia Pediatrica Cattedra di Cardiologia Seconda Università di Napoli A.O. Monaldi Epidemiologia 20% di tutte le CC Perimembranoso: 80% Muscolare: 5-20% Inlet:

Dettagli

SCINTIGRAFIA TIROIDEA

SCINTIGRAFIA TIROIDEA UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE SCINTIGRAFIA TIROIDEA Franco Bui, Diego Cecchin TIROIDE Ramo N. Laringeo A. Tiroidea Sup. Cartil. Tiroidea Ramo N. Ricorrente N. Frenico V. Giugulare Int.

Dettagli

Principali patologie renali -Pielonefrite acuta e cronica -Glomerulonefrite acuta e cronica -Sindrome nefrosica -Insufficienza renale reversibile e irreversibile -Calcolosi renale Pielonefrite acuta Da

Dettagli

IPOTIROIDISMO i dubbi

IPOTIROIDISMO i dubbi IPOTIROIDISMO i dubbi Dr. Giuseppe Polizzi Dr.ssa Michela Dal Pont Appropriatezza in patologia tiroidea Belluno, 30 settembre - 1 ottobre 2011 CASO CLINICO Amalia Donna di 39 anni ANAMNESI FAMILIARE: La

Dettagli

Alterazioni equilibrio acidobase

Alterazioni equilibrio acidobase Alterazioni equilibrio acidobase In base all equazione di HendersonHasselbalch ph = pk+ log [HCO 3 ] [CO 2 ] Acidosi: rapporto HCO 3 /CO 2 ph. Se diminuzione dipende da: HCO 3 acidosi metabolica (nonrespiratoria)

Dettagli

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Allegato I Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Conclusioni scientifiche Vista la relazione di valutazione del comitato di valutazione

Dettagli

Lesione cistica gigante del pancreas:

Lesione cistica gigante del pancreas: AIEOP Congresso Nazionale Congiunto Catania, 24 27 Settembre 2008 Lesione cistica gigante del pancreas: è sempre possibile una corretta diagnosi preoperatoria? Michele Ilari Giovanni Torino e Ascanio Martino

Dettagli

Sistema Endocrino 3. Ormoni del surrene. Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli

Sistema Endocrino 3. Ormoni del surrene. Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli Sistema Endocrino 3. Ormoni del surrene Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli Obiettivi Surrene: secrezione nelle varie zone del surrene, sintesi degli ormoni surrenali, Mineralcorticoidi-aldosterone,

Dettagli

L angiografia digitale cerebrale (DSA) nella diagnosi di morte cerebrale.

L angiografia digitale cerebrale (DSA) nella diagnosi di morte cerebrale. Università degli Studi di Messina Dipartimento di Diagnostica per Immagini U.O.S di Neuroradiologia L angiografia digitale cerebrale (DSA) nella diagnosi di morte cerebrale. Vinci S. Pitrone A. Farago

Dettagli

IPERTENSIONE ARTERIOSA DI ORIGINE ENDOCRINA. Ipertensione reno-vascolare Iperaldosteronismo primario Sindrome di Cushing Feocromocitoma

IPERTENSIONE ARTERIOSA DI ORIGINE ENDOCRINA. Ipertensione reno-vascolare Iperaldosteronismo primario Sindrome di Cushing Feocromocitoma IPERTENSIONE ARTERIOSA DI ORIGINE ENDOCRINA Ipertensione reno-vascolare Iperaldosteronismo primario Sindrome di Cushing Feocromocitoma ELEMENTI SUGGESTIVI DI IPERALDOSTERONISMO PRIMITIVO IPERTENSIONE ARTERIOSA

Dettagli

FARMACI SIMPATICOLITICI

FARMACI SIMPATICOLITICI Simpaticolitici Università degli studi di Cagliari Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Neuroscienze B. B. Brodie Sezione Farmacologia Clinica Prof.ssa Maria Del Zompo 1 FARMACI SIMPATICOLITICI

Dettagli

ACE-Inibitori e Sartani nei pazienti con scompenso cardiaco e disfunzione sistolica. del ventricolo sinistro

ACE-Inibitori e Sartani nei pazienti con scompenso cardiaco e disfunzione sistolica. del ventricolo sinistro ACE-Inibitori e Sartani nei pazienti con scompenso cardiaco e disfunzione sistolica del ventricolo sinistro Le evidenze degli studi clinici Caratteristiche dei pazienti arruolati nei trial clinici Frazione

Dettagli

La Sindrome Obesità-Ipoventilazione e le Ipoventilazioni Centrali

La Sindrome Obesità-Ipoventilazione e le Ipoventilazioni Centrali La Sindrome Obesità-Ipoventilazione e le Ipoventilazioni Centrali Dott. Francesco Carbone II Corso multidisciplinare di aggiornamento La Sindrome delle Apnee Notturne: una sfida diagnostico terapeutica

Dettagli

LA DISFUNZIONE ERETTILE

LA DISFUNZIONE ERETTILE LA DISFUNZIONE ERETTILE Dott. CARMINE DI PALMA Andrologia, Urologia, Chirurgia Andrologica e Urologica, Ecografia Che cosa significa disfunzione Per disfunzione erettile (DE) si intende l incapacità a

Dettagli

SIMPOSIO DI EMODINAMICA SULLE SPONDE DEL TICINO Novara, 15-16 gennaio 2010. Dr.ssa Alessandra Truffa Laboratorio di Emodinamica ASL BI - Biella

SIMPOSIO DI EMODINAMICA SULLE SPONDE DEL TICINO Novara, 15-16 gennaio 2010. Dr.ssa Alessandra Truffa Laboratorio di Emodinamica ASL BI - Biella SIMPOSIO DI EMODINAMICA SULLE SPONDE DEL TICINO Novara, 15-16 gennaio 2010 Dr.ssa Alessandra Truffa Laboratorio di Emodinamica ASL BI - Biella CASO CLINICO M.D., donna di 73 aa, ipertensione arteriosa

Dettagli

CLASSIFICAZIONE del DIABETE

CLASSIFICAZIONE del DIABETE Il DIABETE Malattia cronica Elevati livelli di glucosio nel sangue(iperglicemia) Alterata quantità o funzione dell insulina, che si accumula nel circolo sanguigno TASSI di GLICEMIA Fino a 110 mg/dl normalità

Dettagli

Acromegalia ed Ipertensione. Bruno Raggiunti P.O. di Atri U.O. di Endocrinologia. Bari, 9 Novembre 2013

Acromegalia ed Ipertensione. Bruno Raggiunti P.O. di Atri U.O. di Endocrinologia. Bari, 9 Novembre 2013 Acromegalia ed Ipertensione Bruno Raggiunti P.O. di Atri U.O. di Endocrinologia 9 Novembre 2013 Acromegalia: la storia La storia e le leggende raccontano spesso di giganti. Vedendo le loro immagini non

Dettagli

Ipotensione Ortostatica, Sincope Ipotensiva e Ipertensione

Ipotensione Ortostatica, Sincope Ipotensiva e Ipertensione Ipotensione Ortostatica, Sincope Ipotensiva e Ipertensione Raffaello Furlan Dichiaro di non aver legami di tipo economico o professionale con industrie o organizzazioni, per i quali può configurarsi un

Dettagli

PROTOCOLLO PET/TC ONCOLOGICA

PROTOCOLLO PET/TC ONCOLOGICA Regione del Veneto - AZIENDA U.L.SS. N. 8 ASOLO ospedale di Castelfranco Veneto e Montebelluna dipartimento diagnostica per immagini sede di Castelfranco Veneto unità operativa medicina nucleare - direttore:

Dettagli

Canali del Calcio L-Type

Canali del Calcio L-Type Canali del Calcio L-Type Complessi etero-oligomerici in cui la subunità α 1 forma il poro ionico e lega agonisti e antagonisti 9 subunità α 1 (S,A,B,C,D,E,G,H,I) Subunità α 1 C e D formano il canale L;

Dettagli