Opportunità e sfide per l industria dell Asset Management in Italia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Opportunità e sfide per l industria dell Asset Management in Italia"

Transcript

1 Opportunità e sfide per l industria dell Asset Management in Italia Eugenio Namor Anthilia Capital Partners SGR Tages Capital SGR eugenio.namor@anthilia.it Lugano, 22 Novembre

2 L attuale fase dell industria italiana del risparmio gestito Evoluzione Strutturale Fase di ridimensionamento e di trasformazione con periodi di forti deflussi a partire dal 2006, con un picco negativo di 143 miliardi di fuoriuscite dai fondi comuni nel 2008, Fase è strutturale iniziata prima della crisi finanziaria del Più che crisi e evoluzione naturale e fisiologica che, come nel caso di tutti i settori fa parte del suo ciclo di vita. Fine della fase pioneristica del nostro risparmio gestito, iniziata a metà degli anni 80. Impatto crisi e 2011 Necessità delle banche di finanziare il «liquidity gap» Crisi del debito sovrano e del credito Basilea 3 della nuova regolamentazione EU sul capitale di regolamento 2

3 Evoluzione e composizione del fondi comuni italiani Rimangono dominanti fondi obbligazionari e di liquidità che rappresentano assieme il 56% degli AuM Fondi Hedge in netto declino 3

4 Industria italiana impreparata a gestire la trasformazione Industria impreparata a gestire la fase di transizione verso le fasi del ciclo vitale più avanzate. La causa è il sistematico ritardo negli investimenti da parte degli azionisti, che hanno privilegiato la distribuzione sulla produzione; Conseguenza: mancato adeguamento della qualità, mancanza di senso di direzione circa l assetto futuro e prospettive strategiche. 4

5 Struttura e tendenze del risparmio gestito italiano Resta orientato alla clientela retail piuttosto che istituzionale Dominato dalle SGR bancarie (circa il 90% degli AuM). I gruppi bancari si disimpegnano dalla gestione per concentrarsi su distribuzione e consulenza. Cio e in linea con forte vocazione in Italia alla distribuzione piuttosto che alla produzione dei servizi finanziari. 5

6 Cresce quota di fondi esteri e penetrazione delle fund houses internazionali Consolidata la tendenza da parte delle SGR italiane di istituire fondi di diritto estero, che ora rappresentano il 61.4% delle masse totali Raccolta YtD Sept 2011 AuM Share Diritto Italiano -20, , % Diritto Estero 6, , % 6

7 Asset management: trasformazione e di ridefinizione dei modelli di produzione e del rapporto con il cliente La nuova tendenza Dal prodotto al soddisfacimento di specifiche esigenze e alla gestione complessiva del rischio. Nel Passato L eccesso di enfasi sul prodotto a scapito della capacità di interpretare e declinare i bisogni basici nella domanda ha generato un ingolfamento nell offerta e la proliferazione di veicoli. Ricerca del risultato di breve termine piuttosto che allocazione coerente di lungo termine del cliente Risultati spesso deleteri sul modello di business e sull offerta nel suo insieme. 7

8 Asset management: trasformazione e di ridefinizione dei modelli di produzione e del rapporto con il cliente In questo contesto da una parte : le fabbriche di asset management si stanno specializzando sempre di più verso forme di gestione attive da una parte e passive Ora le tecniche di diversificazione dei portafogli dei clienti stanno superando un impostazione basata sull utilizzo delle tradizionali asset classes (azioni, obbligazioni..) e dei fondi tradizionali. Es. strategie core-satellite, dove il tradizionale beta e sostituito da più fattori che vengono a costituire dei veri e propri beta esotici (e.g. modello a tre fattori di Fama French) 8

9 Sei Macro trend 1. separazione tra produzione e distribuzione Fenomeni principalmente cessione di fund houses da parte delle banche controllanti. coinvolge non solo fund houses marginali, ma anche quelle con «massa critica» (e.g. cessione di BGI a Blackrock e di Credit Suisse AM ad Aberdeen Asset Management nel 2009) Ma questa non più condizione necessaria affinché le fund houses siano competitive. Casi di successo controllate da banche o assicurazioni in Francia, Germania, Svizzera e US. Anzi, durante la crisi tra i players che hanno preservato di più gli assets vi sono i modelli specialistici basati sull integrazione tra produzione e distribuzione. In Italia è stato questo il caso di modelli integrati di reti di promotori. 9

10 Sei Macro trend 1. separazione tra produzione e distribuzione Cause Discriminanti sono: volontà dell azionista di gestire le SGR come un business che crei valore autonomamente l assenza di conflitti d interesse con la distribuzione di altre categorie di prodotti concorrenti. La Mifid e la crescente attenzione al conflitto d interessi tra distribuzione e produzione stanno aumentando l onere per le banche del controllo diretto delle SGR. Necessità di rafforzare i coefficienti patrimoniali per Basilea 3 e nuovi criteri EU, stimola la dismissione di asset non strategici. Importante che azionisti indipendenti acquisiscano il controllo di SGR bancarie perché molti tra gli attuali azionisti bancari non sono più interessati a farlo. 10

11 Sei Macro trend 2. Dimensione e aggregazioni L industry italiana resta piccola per gli standard internazionali: Blackrock, gestisce oltre $2,000 miliardi, pari a oltre 2 volte tutto il mercato del risparmio gestito italiano. Dimensione non è necessariamente garanzia di successo. Anzi, in Italia sono proprio le SGR più grandi che hanno subito più deflussi, mentre alcune boutiques hanno avuto una raccolta positiva Nei mercati più sviluppati convivono giganti multiprodotto con boutiques specializzate Se da una parte dimensione minima è indispensabile per la sopravvivenza delle SGR più piccole, dall altre non appare più un obiettivo strategico necessario per operatori più grandi 11

12 Sei Macro trend 3. Polarizzazione tra prodotti attivi e prodotti passivi Investitori abbandonano i tradizionali fondi d investimento long only, a favore di: 1. fondi a gestione attiva, con obiettivi di ritorno assoluto continuano a giustificare livelli alti di commissioni mediante l eccellenza gestoria, che è una risorsa scarsa 2. fondi passivi, che vengono offerti a costi sempre più bassi, grazie all efficienza dei processi produttivi su volumi crescenti. Da segnalare in Italia enorme crescita dei volumi degli ETF a fronte di «stagnazione» dei fondi comuni 12

13 Crescita ETF su Borsa Italiana Crescita trainata da: Mispricing prodotti italiani Sviluppo strategie coresatellite Fonte: Borsa Italiana 13

14 BIFORCAZIONE DEL RISPARMIO GESTITO I trends nel risparmio gestito mondiale evidenziano una progressiva allocazione degli investimenti in modo binario Absolute Return Benchmark β α Gestione Passiva Gestione Attiva Note: Le dimensioni delle sfere sono puramente indicative 14

15 Sei Macro trend 4. Istituzionalizzazione dei gestori alternative e convergenza con i gestori attivi tradizionali Processo di convergenza tra hedge funds e gestori tradizionali: Sviluppo di prodotti Newcits Managed accounts 15

16 Fondi Hedge vs Newcits 16

17 Newcits vc Ucits 17

18 Patrimonio fondi in Europa 18

19 Hedge vs Newcits: chi performa meglio? Ampia letteratura sul tema: Tuchschmid N., Wallerstein E., Zaker S. (2010) How Do Hedge Fund Clones Manage the Real World?, Journal of Alternative Investments, Vol. 12, No. 3. Tuchschmid N., Wallerstein E., Zaker S. (2011) The Replication of Hedge Fund Returns in a Turbulent Market Environment: Hedge Fund Clones Are Still to Count On, Managerial Finance, Vol. 38, Alcune conlusioni: I gestori Newcits con esperienza in hedge funds tendono a realizzare migliori performance I fondi Ucits con un equivalente hedge sono più rischiosi e tendono a sottoperformare gli Ucits senza l equivalente hedge La regolamentazione ha un forte impatto: gli Ucits tendeno a sottoperformare rispetto ai loro fondi hedge equivalenti anche a causa di vincoli regolamentari, minore flessibilità e costi addizionali 19

20 Sei Macro trend 5. Sviluppo dei prodottisoluzione Investimento in asset classes statiche nel lungo termine nei mercati finanziari rende poco. Molte asset classes hanno ritorni negativi. Problema del market timing «fai da te», una delle distorsioni del mercato italiano Problemi Necessità di asset allocation strategica e tattica efficiente Consulenza a livello di distributore Prodotti bundle a livello di fund house. 20

21 Sei Macro trend 5. Sviluppo dei prodottisoluzione Prodotti-soluzione o bundle ideati per soddisfare particolari esigenze dei clienti e per offrire asset allocation strategica e tattica efficiente. Soluzioni Evoluzione dell offerta da approccio supply driven basato sul prodotto a uno demand driven basato sul soddisfacimento di specifiche esigenze dei clienti. Tra questi prodotti di asset allocation multistrategy, capital protected, decumulation, life cycle, etc. Per la loro costruzione utilizzano come building blocks i prodotti primari sia passivi che attivi. Inoltre nuova generazione di gestioni patrimoniali personalizzate che sintetizzano il binomio consulenza di tactical asset allocation e assemblaggio di prodotti alpha più beta. 21

22 Sei Macro trend 6. La regolamentazione europea: UCITS IV destinata ad avere un forte impatto sull integrazione ed efficienza del mercato europeo. Innova la disciplina del passaporto del gestore, consentendo ai fondi comuni autorizzati in uno Stato Membro di essere gestiti da una SGR insediata in un altro Stato Membro e da questo autorizzata. armonizzate le procedure di fusione tra fondi transfrontalieri nuova disciplina delle strutture master-feeder che consenta ad un fondo feeder di investire parte o tutto il proprio patrimonio in un fondo master Stimolo alla concorrenza tra locations, favorendo la concentrazione dell attività produttiva e di fatto incentivando la creazione di asset managers paneuropei. 22

23 Sei Macro trend 6. La regolamentazione europea: Direttiva sugli investimenti alternativi Volta a sanare le incongruenze trai vari quadri regolamentari nazionali. Di fatto verrebbe a crearsi una categoria di fondi alternativi armonizzati e regolamentati con un passaporto europeo. Superamento delle segmentazioni nazionali tra fondi alternativi regolamenti e non. L effetto netto sarà la creazione di hub centralizzati per la produzione e il wrapping di prodotti alternativi declinati su due categorie: 1. i prodotti UCITS su fondi 2. alternativi regolamentati che soddisfano i criteri della normativa UCITS a. 23

24 Una nuova variabile: il rischio di credito Crisi del debito sovrano sta ridefinendo i parametri del rischio di credito anche per asset management: Debito sovrano Counterparty risk Rischio paese Ridefinizione rischiosità fondi obbligazionari e monetari Varianza nella performance delle strategie «fixed Income arbitrage» «Concorrenza» con BTP con ytm oltre 6% Repricing capital protection Rischio «fiscale» per l insediamento delle SGR (e.g. Irlanda) Importanza counterparty risk nei derivati e forex Attenzione agli ETF con sottostante sintetico 24

25 Fondi flessibili: crisi del debito sovrano e strategie (Box-plot analysis) Crisi del debito sovrano sta modificando caratteristiche e parametri dirischio di alcune strategie. Il caso del fixed income arbitrage 25

26 Una nuova variabile: Basilea 3 e nuovi criteri europei Basilea 3 aumenta impatto di capitale sia di investimento in fondi che in SGR degli azionisti bancari Effetti ampliati da normativa proposta su capitale di regolamento al 9% Azionisti italiani penalizzati da normativa su MtM del debito sovrano A parità di condizioni azionisti bancari: Meno disponibili ad investimento in SGR Deconsolidano SGR Disinvestono portafogli di proprietà da fondi e soprattutto fondi hedge (equivalente nozionale sino al 400%) 26

27 Rischio di credito e tecnicalità Fondi UCITS Maggiore esigenze ad avere controllo diretto sugli impatti finanziari a medio/lungo termine di operazioni IRS e altri derivati OTC simili e la relativa gestione dei relativi rischi operativi (per es. settlement risk). Stimolo a collateralizzare le operazioni in strumenti derivati OTC utilizzati per la copertura, a gestire il rischio operativo e automatizzare a. la gestione amministrativa corretta dei relativi CSA (Credit Support Annex), b. la valorizzazione del Collateral, c. il calcolo giornaliero del Net Exposure, d. la gestione del processo call/recall, e. ll calcolo interessi ecc 27

28 Rischi di credito e tecnicalità- La EMIR/MIFIR (implementazione prevista 2012) Potenziale impatto operativo significativo sui fondi che utilizzano: a. i derivati OTC, b. trading elettronico, c. centralised clearing, d. processi elettronici di trade confirmation, riconciliazione e marginazione Necessità di gestire sia transazioni OTC bilaterali che quelle su centralized clearing ( eligible derivatives ). Forte impatto su funzioni middle e back office a. Nuovi costi per le SGR (espliciti ed impliciti) per lo stesso tipo di operatività. Può utilizzare uno o più clearing brokers (counterparty risk), ma per avere un controllo diretto sull impatto complessivo, stimolo a riorganizzare le funzioni di middle/back office. b. Le SGR non sono abituate a postare margine su base giornaliera per i derivati OTC e ci sarà una serie di problemi operativi - il possibile impatto sulla liquidità, la maggior parte dei CCPs (tramite clearing broker) richiederanno cash o titoli governativi/bonds AAA. Necessità di gestire al meglio il Colalteral/margine, la gestione di servizi di collateral upgrading. c. Reconciliation: le SGR dovranno dotarsi di sistemi o servizi di Reconciliation elettronica (riconciliazione elettronica col clearing broker(s), CCPs, riconciliazione col custodian ecc.). 28

29 L industria italiana del risparmio Due criticità strutturali: gestito 1. Sul lato dell offerta: l atteggiamento degli azionisti bancari 2. Sul lato della domanda: la mancanza di una domanda stabile di lungo termine 29

30 1. L offerta e gli azionisti bancari Gli azionisti bancari un ruolo «storico» nella fondazione dell industry, però per loro SGR come centri di servizio captive per la distribuzione, piuttosto che come vere aree di business non hanno saputo o voluto gestire il passaggio dalla fase primordiale verso le fasi del ciclo vitale più avanzate del risparmio gestito. Ritardo negli investimenti in R&D e in energie intellettuali necessarie per: gestire questo passaggio e in particolare per trasformare le SGR da centri di servizio captive ad aree di business competitive nel mercato aperto. Migliorare la qualità dell offerta 30

31 1. L offerta e gli azionisti bancari Struttura dei costi e catena del valore Due effetti negativi su qualità dei prodotti e crescita sostenibile dell industria. a. Manca vera concorrenza diretta tra prodotti di risparmio gestito, schermati dall accesso esclusivo delle reti sui clienti retail. b) forte concorrenza da parte di altri tipi di prodotti (assicurativi e strutturati) che offrono alle reti remunerazioni upfront più attraenti nel breve termine. I deflussi sino alla prima metà del 2009 e del 2011 non hanno tanto a che fare con la qualità, quanto con la necessità delle banche di finanziare il loro funding gap 31

32 Il «cuneo alfabetico» da una parte il distributoreazionista chiede loro di produrre l alpha al costo del beta, SGR bancarie compresse all interno di un vero e proprio cuneo alfabetico dall altra i clienti pagano il beta al costo dell alfa Fenomeno accentuato dal fatto che circa il 60% dei fondi comuni sono monetari e obbligazionari. 32

33 2. Carenza della domanda stabile di lungo termine Ruolo degli investitori istituzionali è fondamentale per lo sviluppo di un industria di qualità finalizzata alla creazione dell alpha. Tra le fund houses più competitive vi siano quelle che operano in paesi dove le masse gestite dai fondi pensioni hanno un incidenza rilevante sulla dimensione dell economia. 1) Dimensioni Quattro ordini di problemi nel caso italiano: Le dimensioni degli investitori istituzionali e in particolare dei fondi pensione sono modeste sia in termini relativi che assoluti. Secondo i dati Assogestioni, a giugno 2011 le gestioni di patrimoni previdenziali ammontavano a 35.7 miliardi, pari al 3.5% del totale del patrimonio gestito (prodotti istituiti e mandati di gestione 33

34 Mappa del risparmio gestito in Italia (Patrimonio promosso. Dati Assogestioni. Milioni di ) giu 11 % giu 11 sett 10 % sett 10 Var% OICR aperti 459, , OICR chiusi 41, , GPF retail 34, , GPM retail 78, , Gestioni previdenziali Gestioni assicurative 35, , , , Altre gestioni 68, , Totale 1,006, ,

35 2. Carenza della domanda stabile di lungo termine 2. Tipologia di prodotti Fondi pensione hanno ancora una predilezione per mandati bilanciati piuttosto che specialistici. Nel 2001 il Myners Report individuava l eccesso di mandati bilanciati presso i fondi pensioni e gli altri investitori istituzionali come uno degli ostacoli principali allo sviluppo di una sana industria specialistica dell asset management nel Regno Unito. I mandati bilanciati infatti non consentono all investitore di comparare correttamente la qualità di gestori diversi e di attribuire chiaramente le perfomance all asset allocation, al market timing o all eccellenza gestoria. La conseguenza è una distorsione della concorrenza sulla qualità e un ostacolo alla creazione di gestori specialistici su specifiche strategie. 35

36 2. Carenza della domanda stabile di lungo termine 3. Regolamentazione Il D. Lgs 703 Secondo il D.Lgs 703 i fondi pensione NON possono investire: in hedge funds, in Commodities direttamente in Emerging Markets (solo in aziende quotate in UE, US, Canada e Giappone e entro 5%). Ammessi investimenti in fondi UCITS, però: a. Con politiche di investimento compatibili con quelle del fondo pensione stesso, b. si deve poter monitorare il rispetto dei limiti ex D.Lg 703 basandosi sull ammontare effettivamente investito dall OICVM (look through), 36

37 2. Carenza della domanda stabile di lungo termine In quanto fondi UCITS, i Newcits teoricamente ammessi. 3. Regolamentazione e fondi Newcits Tuttavia vale il principio del sottostante, e quindi non possono: Andare a leva (leva 1) Vendere allo scoperto Investire in commodites ed emerging markets 37

38 Lgs 703 e gli investimenti alternativi. Le proposte di riforma E da tempo in discussione una riforma del 703 che tra l altro ampli l universo investibile con l introduzione degli hedge funds. Un consultation paper e atteso per la fine dell anno in corso Il nuovo approccio dovrebbe essere basato non più su limiti quantitativi, bensi sul principio che ti lascio fare che sei adeguatamente equipaggiato dal punto di vista organizzativo, del risk management etc Un altra possibilità e che gli investimenti alternativi (compresi gli hedge funds) vengano inclusi limite del 20% previsto dal dlg 703 per I fondi chiusi 38

39 2. Carenza della domanda stabile di lungo termine Nel caso di mandati da parte di vari investitori istituzionali è predominante una competizione tra i gestori basata più sul costo, piuttosto che sulla qualità. 4. Pricing Il risultato è che viene limitata la concorrenza dall esterno e la possibilità che in Italia si crei la massa critica per lo sviluppo di SGR specializzate di qualità. 39

40 Riposizionamento delle SGR italiane Le SGR italiane per sopravvivere devono scegliere un modello di sviluppo che le collochi nella polarizzazione: primaria tra le gestioni attive (produzione di alpha) e passive (produzione di beta) secondaria di strutturazione e bundling. Il momento per farlo e questo La specializzazione implica due tipi di oneri: 1. Costo di Trasformazione perché la produzione del beta e dell alpha implicano modelli organizzativi e industriali molto diversi 40

41 Riposizionamento delle SGR italiane 2. costo in termini di redditività della distribuzione per unità di prodotto. La tenuta di lungo termine in base all attuale composizione dei prodotti e incompatibile con i livelli delle commissioni e delle retrocessioni e con la redditività dei distributori L incompatibilità prima latente, è ora visibile ed è accentuata Mifid che rende evidenti i costi della produzione e della distribuzione. Quindi nel caso gli azionisti bancari: vogliano promuovere un evoluzione verso prodotti più attivi, dovranno investire di più nelle Sgr riducendo le retrocessioni. optino per un pricing competitivo dei prodotti passivi, dovranno abbassare il livello assoluto delle commissioni su certi prodotti. In entrambi i casi, vi saranno minori ricavi per la distribuzione. 41

42 1. Prodotti Conclusioni «back to basics»: meno prodotti «engenerizzati». Chiara identificazione di alpha e beta Focus da «prodotto» a «soluzione» Sviluppo Newcits e flessibili come risposta alla biforcazione Disimpegno SGR italiane da alternatives offre opportunità Cresce domanda per gestioni di qualità «non in conflitto» Riforma Dlg 703 offrirebbe opportunità soprattutto per alternativi e nuove asset classes Necessità di nuova generazione di prodotti che «estragga valore dalla volatilità» e competa con rendimenti BTP al 6% 42

43 2. Tecniche Conclusioni Gestione del rischio di credito, collateralizzazione 3. Strategie aziendali Spazi per iniziative imprenditoriali mirate basate sulla qualità Nel breve termine aggregazioni cross-border meno probabili sul reddito fisso..ma opportunità sulle equity Reti devono vendere il beta al prezzo del beta e SGR produrre l alpha al costo dell alpha per superare il «cuneo alfabetico» 43

11/11. Anthilia Capital Partners SGR. Opportunità e sfide per l industria dell asset management in Italia. Maggio 2011.

11/11. Anthilia Capital Partners SGR. Opportunità e sfide per l industria dell asset management in Italia. Maggio 2011. 11/11 Anthilia Capital Partners SGR Maggio 2011 Opportunità e sfide per l industria dell asset management in Italia Eugenio Namor Anthilia Capital Partners Lugano Fund Forum 22 novembre 2011 Industria

Dettagli

Fondi aperti Caratteri

Fondi aperti Caratteri Fondi aperti Caratteri Patrimonio variabile Quota valorizzata giornalmente in base al net asset value (Nav) Investimento in valori mobiliari prevalentemente quotati Divieti e limiti all attività d investimento

Dettagli

Sostenibilità e gestione finanziaria nelle casse di previdenza: esperienze a confronto

Sostenibilità e gestione finanziaria nelle casse di previdenza: esperienze a confronto Sostenibilità e gestione finanziaria nelle casse di previdenza: esperienze a confronto Il punto di vista dell asset manager Michele Boccia Responsabile Clientela Istituzionale Eurizon Capital SGR Milano,

Dettagli

Fondi aperti Caratteri

Fondi aperti Caratteri Fondi aperti Caratteri Patrimonio variabile Quota valorizzata giornalmente in base al net asset value (Nav) Investimento in valori mobiliari prevalentemente quotati Divieti e limiti all attività d investimento

Dettagli

- Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond

- Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond - Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond - Lupotto & Partners si propone come advisor per fondi di investimento, comparti di sicav, fondi assicurativi

Dettagli

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE La valutazione dell efficienza aziendale EFFICIENZA E LA CAPACITA DI RENDIMENTO O L ATTITUDINE A SVOLGERE UNA DETERMINATA FUNZIONE. E MISURATA DAL RAPPORTO TRA I RISULTATI CONSEGUITI E LE RISORSE IMPIEGATE

Dettagli

MondoHedge Risk Management

MondoHedge Risk Management MondoHedge Risk Management Il primo software italiano sul risk management per i fondi di fondi hedge Un prodotto di MondoHedge S.p.A. Che cosa è? Un software finanziario finalizzato al monitoraggio del

Dettagli

Strategie competitive ed assetti organizzativi nell asset management

Strategie competitive ed assetti organizzativi nell asset management Lezione di Corporate e Investment Banking Università degli Studi di Roma Tre Strategie competitive ed assetti organizzativi nell asset management Massimo Caratelli, febbraio 2006 ma.caratelli@uniroma3.it

Dettagli

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti 21

Dettagli

UBI Unity GP Top Selection

UBI Unity GP Top Selection UBI Unity GP Top Selection Tu scegli la meta Noi costruiamo la squadra per raggiungerla Cos è la gestione patrimoniale gp Top Selection È una gestione patrimoniale contraddistinta dalla possibilità di

Dettagli

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince?

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince? Authorized and regulated by the Financial Services Authority Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince? Le esigenze degli investitori istituzionali e le proposte del mercato: un connubio

Dettagli

Stefano Gaspari Direttore Generale Mondo Hedge Hedge funds, private equity e fondi immobiliari: strategie vincenti per portafogli decorrelati

Stefano Gaspari Direttore Generale Mondo Hedge Hedge funds, private equity e fondi immobiliari: strategie vincenti per portafogli decorrelati Stefano Gaspari Direttore Generale Mondo Hedge Hedge funds, private equity e fondi immobiliari: strategie vincenti per portafogli decorrelati Milano, 12 aprile 2008 1 Uno sguardo sul mondo 2 L evoluzione

Dettagli

Alberto Carpani Amministratore delegato GPD Sim Gli investimenti alternativi: hedge funds, fondi immobiliari, certificates e fondi flessibili

Alberto Carpani Amministratore delegato GPD Sim Gli investimenti alternativi: hedge funds, fondi immobiliari, certificates e fondi flessibili Alberto Carpani Amministratore delegato GPD Sim Gli investimenti alternativi: hedge funds, fondi immobiliari, certificates e fondi flessibili Milano, 12 aprile 2008 I fondi a rendimento assoluto l evoluzione

Dettagli

Risparmio gestito in Italia: trend ed evoluzione dei modelli di business

Risparmio gestito in Italia: trend ed evoluzione dei modelli di business Risparmio gestito in Italia: trend ed evoluzione dei modelli di business I risultati della survey Workshop Milano,12 giugno 2012 Il campione 30 SGR aderenti, rappresentative di circa il 75% del patrimonio

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

Il risparmio durante la crisi: Diversificazione o concentrazione del rischio?

Il risparmio durante la crisi: Diversificazione o concentrazione del rischio? Il risparmio durante la crisi: Diversificazione o concentrazione del rischio? Fabio Innocenzi CEO UBS Italia S.p.A. 8 Giugno 2012 QFinPanel, Politecnico di Milano Gli effetti della crisi economica sul

Dettagli

Ucits III alternativi: la nuova via d'accesso alle strategie hedge. Stefano Gaspari, Amministratore Delegato, MondoHedge. Rimini, 19 maggio 2011

Ucits III alternativi: la nuova via d'accesso alle strategie hedge. Stefano Gaspari, Amministratore Delegato, MondoHedge. Rimini, 19 maggio 2011 Ucits III alternativi: la nuova via d'accesso alle strategie hedge Stefano Gaspari, Amministratore Delegato, MondoHedge Rimini, 19 maggio 2011 Ucits Hedge Fund (o Ucits III alternativi): una nuova via

Dettagli

Arca Strategia Globale: i nuovi fondi a rischio controllato

Arca Strategia Globale: i nuovi fondi a rischio controllato Arca Strategia Globale: i nuovi fondi a rischio controllato Risponde: Federico Mosca, Responsabile Absolute Return I tre Fondi Nella nostra gamma prodotti, i fondi che adottano la metodologia di investimento

Dettagli

Come usare gli ETF. Valerio Baselli e Azzurra Zaglio Morningstar Editor&Analyst team. Rimini, 17 maggio 2012

Come usare gli ETF. Valerio Baselli e Azzurra Zaglio Morningstar Editor&Analyst team. Rimini, 17 maggio 2012 Come usare gli ETF Valerio Baselli e Azzurra Zaglio Morningstar Editor&Analyst team Rimini, 17 maggio 2012 Cosa sono gli Etf? Gli Etf sono una particolare categoria di fondi d investimento mobiliare quotati

Dettagli

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

M U L T I F A M I L Y O F F I C E MULTI FAMILY OFFICE Un obiettivo senza pianificazione è solamente un desiderio (Antoine de Saint-Exupéry) CHI SIAMO MVC & Partners è una società che offre servizi di Multi Family Office a Clienti dalle

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE La strutturazione di un fondo di private equity e l attività di fund raising I veicoli azionisti sottoscrittori SGR Fondo Struttura italiana gestore fondo General Partner

Dettagli

MERCHANT - Loan Capital Union

MERCHANT - Loan Capital Union MERCHANT - Loan Capital Union La Società Loan Credit Union S.p.A. offre un approccio diretto alla tesoreria di impresa, intesa come area da cui trarre profitti, tramite investimenti e gestioni costituiti

Dettagli

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re Relazione Semestrale al 30.06.2012 Fondo Federico Re Gesti-Re SGR S.p.A. Sede Legale: Via Turati 9, 20121 Milano Tel 02.620808 Telefax 02.874984 Capitale Sociale Euro 1.500.000 i.v. Codice Fiscale, Partita

Dettagli

Generali Immobiliare Italia SGR

Generali Immobiliare Italia SGR Generali Immobiliare Italia SGR Investitori Istituzionali e Settore Residenziale 25 novembre 2009 Giovanni Maria Paviera Amministratore Delegato e Direttore Generale Agenda 2 Investitori istituzionali

Dettagli

consulenza finanziaria per gli investitori istituzionali: a che punto siamo? giuseppe patriossi 4 ottobre 2011 itinerari previdenziali

consulenza finanziaria per gli investitori istituzionali: a che punto siamo? giuseppe patriossi 4 ottobre 2011 itinerari previdenziali 4 ottobre 2011 consulenza finanziaria per gli investitori istituzionali: itinerari previdenziali le esigenze degli investitori istituzionali e le proposte del mercato: un connubio possibile? a che punto

Dettagli

I FATTORI CRITICI DI SUCCESSO NEGLI ACCORDI TRA BANCHE E RETI DISTRIBUTIVE DI MUTUI IMMOBILIARI

I FATTORI CRITICI DI SUCCESSO NEGLI ACCORDI TRA BANCHE E RETI DISTRIBUTIVE DI MUTUI IMMOBILIARI I FATTORI CRITICI DI SUCCESSO NEGLI ACCORDI TRA BANCHE E RETI DISTRIBUTIVE DI MUTUI IMMOBILIARI Roma, 22 novembre 2011 Direzione Retail Funzione C.A.E. L EVOLUZIONE DEL SETTORE Gli ultimi cinque anni hanno

Dettagli

EVOLUZIONE E TENDENZE DEL MERCATO BANCARIO ITALIANO

EVOLUZIONE E TENDENZE DEL MERCATO BANCARIO ITALIANO EVOLUZIONE E TENDENZE DEL MERCATO BANCARIO ITALIANO Giorgio Gobbi Servizio Stabilità finanziaria Banca d Italia Traccia dell intervento La crisi segna uno spartiacque epocale per le banche italiane come

Dettagli

Una nuova asset class per investitori qualificati. Nuovi valori per un rapporto virtuoso tra industria, finanza e investitori

Una nuova asset class per investitori qualificati. Nuovi valori per un rapporto virtuoso tra industria, finanza e investitori Nuovi valori per un rapporto virtuoso tra industria, finanza e investitori Mercato delle fonti energetiche rinnovabili INVESTIMENTI CAPITALE / CREDITO? INVESTITORI QUALIFICATI PLAYER INDUSTRIALI CARATTERIZZATI

Dettagli

Capitolo 1 Il sistema finanziario e il sistema reale 3. Capitolo 2 I saldi finanziari settoriali e l intermediazione finanziaria 29

Capitolo 1 Il sistema finanziario e il sistema reale 3. Capitolo 2 I saldi finanziari settoriali e l intermediazione finanziaria 29 00.romaneNadotti:Layout 1 25-09-2009 15:15 Pagina vi Gli Autori Prefazione Ringraziamenti dell Editore In questo volume... Il sito xiii xiv xvi xvii xxiii PARTE I Concetti fondamentali Capitolo 1 Il sistema

Dettagli

La Mission di UBI Pramerica

La Mission di UBI Pramerica La Mission di UBI Pramerica è quella di creare valore, integrando le competenze locali con un esperienza globale, per proteggere e incrementare la ricchezza dei propri clienti. Chi è UBI Pramerica Presente

Dettagli

Previndai - Giornata della Previdenza

Previndai - Giornata della Previdenza Previndai - Giornata della Previdenza Milano, 17 maggio 2013 Lucidi a supporto dell intervento di Giuseppe Corvino Rendimenti GS dal 1993 ad oggi Rendimenti GS dal 2000 ad oggi Rendimento della gestione

Dettagli

Fidelity Worldwide Investment

Fidelity Worldwide Investment Fidelity Worldwide Investment Indice 1 Mission 2 Attività e numeri 3 Contatti 4 Sito Web 2 Fidelity: fare poche cose e farle bene Focus La nostra attività principale è la gestione dei fondi, evitando così

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli

Paolo Cappugi Gli investimenti nella previdenza integrativa: filosofia di gestione e orizzonte temporale

Paolo Cappugi Gli investimenti nella previdenza integrativa: filosofia di gestione e orizzonte temporale 1 Paolo Cappugi Gli investimenti nella previdenza integrativa: filosofia di gestione e orizzonte temporale Indice Parte 1 Premessa Parte 2 Quadro generale Parte 3 Struttura degli investimenti e orizzonte

Dettagli

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Outlook finanziario dell agricoltura europea Gian Luca Bagnara Outlook finanziario dell agricoltura europea I prezzi agricoli hanno colpito i titoli dei giornali negli ultimi cinque anni a causa della loro volatilità. Tuttavia, questa volatilità

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

Categorie dei fondi assicurativi polizze unit-linked

Categorie dei fondi assicurativi polizze unit-linked Categorie dei fondi assicurativi polizze unit-linked FEBBRAIO 2005 INDICE PREMESSA pag. 3 1. DEFINIZIONE DELLE CATEGORIE pag. 4 1.1 Macro-categorie pag. 4 1.2 Fondi azionari pag. 5 1.3 Fondi bilanciati

Dettagli

Lo Strumento Fondo Immobiliare per la Valorizzazione del Patrimonio dei Soggetti Previdenziali

Lo Strumento Fondo Immobiliare per la Valorizzazione del Patrimonio dei Soggetti Previdenziali Lo Strumento Fondo per la Valorizzazione del Patrimonio dei Soggetti Previdenziali VI Itinerario Previdenziale Andrea Cornetti Dirtettore Business Development e Fund Raising Settembre 2012 ENTI PREVIDENZIALI

Dettagli

L investimento azionario nei portafogli istituzionali: le opportunità offerte da strategie alternative

L investimento azionario nei portafogli istituzionali: le opportunità offerte da strategie alternative L investimento azionario nei portafogli istituzionali: le opportunità offerte da strategie alternative Marzio Zocca Responsabile Clienti Istituzionali Azimut Consulenza Sim Santander 2008 100.0% 100.0%

Dettagli

Capitolo XVII. La gestione del processo innovativo

Capitolo XVII. La gestione del processo innovativo Capitolo XVII La gestione del processo innovativo Il ruolo dell innovazione nell economia dell immateriale L innovazione ha assunto un ruolo particolarmente significativo come variabile esplicativa della

Dettagli

CEDOLARMENTE UNA SELEZIONE DI PRODOTTI CHE PREVEDE LA DISTRIBUZIONE DI UNA CEDOLA OGNI 3 MESI. REGOLARMENTE.

CEDOLARMENTE UNA SELEZIONE DI PRODOTTI CHE PREVEDE LA DISTRIBUZIONE DI UNA CEDOLA OGNI 3 MESI. REGOLARMENTE. CEDOLARMENTE UNA SELEZIONE DI PRODOTTI CHE PREVEDE LA DISTRIBUZIONE DI UNA CEDOLA OGNI MESI. REGOLARMENTE. PERCHÉ UN INVESTIMENTO CHE POSSA GENERARE UN FLUSSO CEDOLARE LE SOLUZIONI DI UBI SICAV Nell attuale

Dettagli

Private Wealth Management

Private Wealth Management Private Wealth Management 1 I team Gruppo Fideuram dedicati alla clientela Private 2 Risk Management Key Clients Gestioni Private Private Banker Le migliori professionalità del Gruppo Fideuram si uniscono

Dettagli

Macro Volatility. Marco Cora. settembre 2012

Macro Volatility. Marco Cora. settembre 2012 Macro Volatility Marco Cora settembre 2012 PERDITE E GUADAGNI Le crisi sono eventi con bassa probabilità e alto impatto - La loro relativa infrequenza non deve però portare a concludere che possano essere

Dettagli

Appunti sul libro Economia della banca I SERVIZI DI INVESTIMENTO

Appunti sul libro Economia della banca I SERVIZI DI INVESTIMENTO Appunti sul libro Economia della banca I SERVIZI DI INVESTIMENTO I SERVIZI DI INVESTIMENTO Tali investimenti danno origine alla raccolta bancaria indiretta, termine con il quale si identificano alcuni

Dettagli

Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile

Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Sviluppo Rete Arca Fund Manager Webinar Fondi Obbligazionari

Dettagli

Fondo Zenit Minibond. Fondo Minibond. La finanza italiana al servizio dell economia italiana

Fondo Zenit Minibond. Fondo Minibond. La finanza italiana al servizio dell economia italiana Fondo Minibond Fondo Zenit Minibond Fondo obbligazionario per investire nello sviluppo delle PMI italiane La finanza italiana al servizio dell economia italiana -Zenit SGR, i nostri valori INDIPENDENTI

Dettagli

IL SISTEMA FINANZIARIO

IL SISTEMA FINANZIARIO IL SISTEMA FINANZIARIO 1 Premessa Lo studio del sistema finanziario si fonda sull analisi dei suoi elementi costitutivi. La struttura finanziaria dell economia individua l insieme dei circuiti di risorse

Dettagli

Presentazione della Società

Presentazione della Società Presentazione della Società Chi siamo PEP&CFC appartiene al Gruppo Dafisa Holdings Capital Finance Group Limited, ed è stata istituita quale società specializzata nella consulenza in materia finanziaria

Dettagli

Tecnica Bancaria (Cagliari - 2015)

Tecnica Bancaria (Cagliari - 2015) Tecnica Bancaria (Cagliari - 2015) prof. Mauro Aliano mauro.aliano@unica.it 1 Premessa La redazione del bilancio da parte degli amministratori rappresenta un attività di valutazione, ma soprattutto di

Dettagli

Cessione del quinto. La profittabilità di lungo periodo come driver per lo sviluppo industriale. Convegno ABI - Assofin Credito alle Famiglie 2008

Cessione del quinto. La profittabilità di lungo periodo come driver per lo sviluppo industriale. Convegno ABI - Assofin Credito alle Famiglie 2008 Cessione del quinto La profittabilità di lungo periodo come driver per lo sviluppo industriale Convegno ABI - Assofin Credito alle Famiglie 2008 Il mercato e l industria in Italia e in Europa Roma, 9 giugno

Dettagli

Agenda. "MINI GREEN BOND" in Italia, un nuovo canale di finanziamento. 1. Il Credito alle Imprese ed il Funding Gap

Agenda. MINI GREEN BOND in Italia, un nuovo canale di finanziamento. 1. Il Credito alle Imprese ed il Funding Gap "MINI GREEN BOND" in Italia, un nuovo canale di finanziamento Eugenio de Blasio Milano, 9 maggio 2014 Agenda 1. Il Credito alle Imprese ed il Funding Gap 2. I Mini Bond ed il segmento ExtraMOT PRO: un

Dettagli

L investimento su misura

L investimento su misura L investimento su misura Cos è la gestione patrimoniale GPM Private Open È una gestione patrimoniale in titoli, fondi e comparti di sicav destinata a investitori con patrimoni consistenti. GPM Private

Dettagli

Delibera Covip e nuovo 703/96: quali sfide per i modelli gestionali dei fondi pensione? Antonello Motroni - Mefop ITForum 2013 Rimini, 23 maggio 2013

Delibera Covip e nuovo 703/96: quali sfide per i modelli gestionali dei fondi pensione? Antonello Motroni - Mefop ITForum 2013 Rimini, 23 maggio 2013 Delibera Covip e nuovo 703/96: quali sfide per i modelli gestionali dei fondi pensione? Antonello Motroni - Mefop ITForum 2013 Rimini, 23 maggio 2013 Un nuovo contesto di riferimento La gestione finanziaria

Dettagli

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Le sfide all'orizzonte 2020 e la domanda di competenze delle imprese LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Domenico Mauriello

Dettagli

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Risparmio, investimenti e sistema finanziario Risparmio, investimenti e sistema finanziario Una relazione fondamentale per la crescita economica è quella tra risparmio e investimenti. In un economia di mercato occorre individuare meccanismi capaci

Dettagli

US SECURITY AND EXCHANGE COMMISSION, Division of Investment Management, Report on Mutual Fund Fees and Expenses, December 2000.

US SECURITY AND EXCHANGE COMMISSION, Division of Investment Management, Report on Mutual Fund Fees and Expenses, December 2000. Recensione US SECURITY AND EXCHANGE COMMISSION, Division of Investment Management, Report on Mutual Fund Fees and Expenses, December 2000. Si tratta di un rapporto sui fondi statunitensi riferito al periodo

Dettagli

Tu scegli la meta. Noi costruiamo la squadra per raggiungerla

Tu scegli la meta. Noi costruiamo la squadra per raggiungerla Tu scegli la meta Noi costruiamo la squadra per raggiungerla Cos è la gestione patrimoniale gp Top Selection È una gestione patrimoniale contraddistinta dalla possibilità di creare linee di investimento

Dettagli

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD)

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD) Società del gruppo ALLIANZ S.p.A. Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD) Regolamento dei Fondi interni REGOLAMENTO DEL FONDO

Dettagli

Strumenti finanziari CIP. Programma per l innovazione e l imprenditorialità. Commissione europea Imprese e industria CIP

Strumenti finanziari CIP. Programma per l innovazione e l imprenditorialità. Commissione europea Imprese e industria CIP Strumenti finanziari CIP Programma per l innovazione e l imprenditorialità Commissione europea Imprese e industria CIP Strumenti finanziari CIP Programma per l innovazione e l imprenditorialità Quasi un

Dettagli

19.4. La riserva di elasticità

19.4. La riserva di elasticità INTRODUZIONE ALLA FINANZA 1.OBIETTIVI AZIENDALI E COMPITI DELLA FINANZA, di M. Dallocchio e A. Salvi 1.1. Creazione di valore come idea-guida 1.2. Creazione di valori per l impresa o per gli azionisti?

Dettagli

IFITALIA SPA INTERNATIONAL FACTORS ITALIA. Direzione Commerciale Dicembre 2006

IFITALIA SPA INTERNATIONAL FACTORS ITALIA. Direzione Commerciale Dicembre 2006 IFITALIA SPA INTERNATIONAL FACTORS ITALIA Direzione Commerciale Dicembre 2006 Factoring Tour: Firenze, 6 febbraio 2007 Il Factoring: è complementare, non alternativo al credito bancario; rafforza il rapporto

Dettagli

Sistema bancario globale: frammentazione o cambiamenti strutturali?

Sistema bancario globale: frammentazione o cambiamenti strutturali? RESeT INTERNAZIONALE Vox STIJN CLAESSENS, NEELTJE VAN HOREN ED. IT. DI ALDO CARBONE 6 Dicembre 2014 Sistema bancario globale: frammentazione o cambiamenti strutturali? La crisi finanziaria mondiale ha

Dettagli

INVESTMENT ADVISORY. Consulenza personalizzata per Investitori Privati

INVESTMENT ADVISORY. Consulenza personalizzata per Investitori Privati INVESTMENT ADVISORY Consulenza personalizzata per Investitori Privati Novembre 2015 ADB Analisi Dati Borsa SpA ADB - Analisi Dati Borsa SpA è una società di Consulenza in materia di Investimenti, fondata

Dettagli

Metti un pò di indipendenza nel tuo business

Metti un pò di indipendenza nel tuo business ssbb IInnvveessttmeennttss & TTrruussttss CCoonnssuul lttaanncc yy Metti un pò di indipendenza nel tuo business 1 DALLE VECCHIE GPF ALLE GPF INDIPENDENTI I manager di una societä di consulenza, di una

Dettagli

23 Febbraio 2016. State Street Asset Owners Survey

23 Febbraio 2016. State Street Asset Owners Survey 23 Febbraio 2016 State Street Asset Owners Survey Introduzione Il sistema pensionistico globale si trova di fronte a sfide di enorme portata I fondi pensione devono evolversi e svilupparsi per riuscire

Dettagli

I flussi finanziari strutturati secondo lo schema del flusso di cassa disponibile: Obiettivo principale

I flussi finanziari strutturati secondo lo schema del flusso di cassa disponibile: Obiettivo principale L impostazione dell analisi: 5 possibili approcci [3] L approccio dei flussi di cassa l approccio dello schema di raccordo degli indici l approccio dello sviluppo sostenibile l approccio dei flussi di

Dettagli

gestire la componente immobiliare in una efficiente asset allocation familiare Come

gestire la componente immobiliare in una efficiente asset allocation familiare Come Come gestire la componente immobiliare in una efficiente asset allocation familiare Carpi, 2 luglio, 2007 Paolo Roversi Ragioniere commercialista Spedizioniere doganale Tax & Legal - S&O www.multifamilyoffice.it

Dettagli

Il mercato primario Le offerte di azioni

Il mercato primario Le offerte di azioni Il mercato primario Le offerte di azioni Tecnicamente le offerte di azioni sono di due tipi: OFFERTE PUBBLICHE DI SOTTOSCRIZIONE (OPS), quando oggetto di offerta sono azioni di nuova emissione provenienti

Dettagli

Evoluzione dei modelli della banca e dell assicurazione. Corso di Economia delle Aziende di Credito Prof. Umberto Filotto a.a.

Evoluzione dei modelli della banca e dell assicurazione. Corso di Economia delle Aziende di Credito Prof. Umberto Filotto a.a. Evoluzione dei modelli della banca e dell assicurazione Corso di Economia delle Aziende di Credito Prof. Umberto Filotto a.a. 2013/2014 Definizioni La banca può essere definita sotto due diversi profili:

Dettagli

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI KEY INVESTOR INFORMATION (KIID)

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI KEY INVESTOR INFORMATION (KIID) INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI KEY INVESTOR INFORMATION (KIID) Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non

Dettagli

Management Game 2011

Management Game 2011 Management Game 2011 La Mobilé Inc 1 Introduzione 1.1 La Mobilé Inc in breve Mobilé Inc è un azienda produttrice di telefonini che ha sede negli Stati Uniti che si è concentrata sulla produzione di telefonini

Dettagli

AFFIDARE I PROPRI INVESTIMENTI A UN OPERATORE CAPACE, AUTOREVOLE, PRUDENTE. QUESTO È IL PRIVATE BANKING PROPOSTO DA BANCA ZARATTINI & CO: UN FILO

AFFIDARE I PROPRI INVESTIMENTI A UN OPERATORE CAPACE, AUTOREVOLE, PRUDENTE. QUESTO È IL PRIVATE BANKING PROPOSTO DA BANCA ZARATTINI & CO: UN FILO AFFIDARE I PROPRI INVESTIMENTI A UN OPERATORE CAPACE, AUTOREVOLE, PRUDENTE. QUESTO È IL PRIVATE BANKING PROPOSTO DA BANCA ZARATTINI & CO: UN FILO DIRETTO CON CHI OPERA SUI MERCATI E UNA GUIDA SICURA PER

Dettagli

AIFI. Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital. Prospettive di sviluppo per il private equity in Italia

AIFI. Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital. Prospettive di sviluppo per il private equity in Italia AIFI Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital Prospettive di sviluppo per il private equity in Italia Il ruolo degli investitori istituzionali Anna Gervasoni Direttore Generale AIFI Roma,

Dettagli

Private Banking e Fondi Immobiliari

Private Banking e Fondi Immobiliari 0 Private Banking e Fondi Immobiliari Il mercato dei fondi immobiliari Il mercato dei fondi immobiliari nel mondo e in Europa Nel 2005 il portafoglio dei gestori professionali ha superato gli 800 mld di

Dettagli

L assicurazione auto come elemento strategico nello sviluppo della bancassicurazione danni

L assicurazione auto come elemento strategico nello sviluppo della bancassicurazione danni L assicurazione auto come elemento strategico nello sviluppo della bancassicurazione danni Forum Bancassicurazione 2015 Roma, 8 ottobre 2015 BNL ha iniziato a vendere prodotti «non vita» nel 2007; nel

Dettagli

CFO Solutions - Via Diaz, 18-37121 Verona - Tel. +39 045 8034282 - Fax +39 045 8007813 - info@cieffeo.com - www.cieffeo.com

CFO Solutions - Via Diaz, 18-37121 Verona - Tel. +39 045 8034282 - Fax +39 045 8007813 - info@cieffeo.com - www.cieffeo.com CFO Solutions - Via Diaz, 18-37121 Verona - Tel. +39 045 8034282 - Fax +39 045 8007813 - info@cieffeo.com - www.cieffeo.com CHI SIAMO CFO è una società di consulenza che opera dal 1993 nel campo dello

Dettagli

Le scelte per la media impresa tra debito e capitale

Le scelte per la media impresa tra debito e capitale IFFI 10 edizione VALORIZZARE L IMPRESA E ATTRARRE GLI INVESTITORI La liquidità dei mercati finanziari per lo sviluppo delle imprese Le scelte per la media impresa tra debito e capitale MILANO, 11 Novembre

Dettagli

L impatto delle nuove regole sulla cessione del quinto

L impatto delle nuove regole sulla cessione del quinto L impatto delle nuove regole sulla cessione del quinto Convegno ABI Credito al Credito Roma, Palazzo Altieri 24-25-26 novembre 2010 Ing. Massimo Minnucci amministratore delegato Ktesios S.p.A. 1 Agenda

Dettagli

Le strategie delle banche retail nel mercato del credito al consumo. STEFANO COSMA Università di Modena e Reggio Emilia - CEFIN

Le strategie delle banche retail nel mercato del credito al consumo. STEFANO COSMA Università di Modena e Reggio Emilia - CEFIN Le strategie delle banche retail nel mercato del credito al consumo STEFANO COSMA Università di Modena e Reggio Emilia - CEFIN Agenda 1. Introduzione 2. Il credito al consumo: alcune riflessioni sull evoluzione

Dettagli

CRESCERE IN SICILIA CON PRIVATE EQUITY E MINI BOND: QUALI OPPORTUNITA PER LE IMPRESE

CRESCERE IN SICILIA CON PRIVATE EQUITY E MINI BOND: QUALI OPPORTUNITA PER LE IMPRESE Fabrizio loiacono CRESCERE IN SICILIA CON PRIVATE EQUITY E MINI BOND: QUALI OPPORTUNITA PER LE IMPRESE Selezione, ingresso e gestione del partner nella prospettiva dell imprenditore: un caso di successo

Dettagli

Modello di gestione del portafoglio dell ENPAV

Modello di gestione del portafoglio dell ENPAV Modello di gestione del portafoglio dell ENPAV L Ente, con la collaborazione di Benchmark&Style (società di consulenza finanziaria), ha adottato dall inizio del 2010 un nuovo modello di gestione del portafoglio,

Dettagli

Il Pricing nel Settore Finanziario: Tendenze e problemi aperti

Il Pricing nel Settore Finanziario: Tendenze e problemi aperti Il Pricing nel Settore Finanziario: Tendenze e problemi aperti La prospettiva dell offerta delle assicurazioni di Sergio Paci Università Bocconi 1 Il tema del pricing è molto complesso e articolato anche

Dettagli

Cedolarmente. Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente.

Cedolarmente. Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente. Cedolarmente Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente. PERCHÉ UN INVESTIMENTO CHE POSSA GENERARE UN FLUSSO CEDOLARE LE SOLUZIONI DI UBI SICAV Nell

Dettagli

I veicoli di investimento immobiliare professionale: I fondi immobiliari ad apporto

I veicoli di investimento immobiliare professionale: I fondi immobiliari ad apporto I veicoli di investimento immobiliare professionale: I fondi immobiliari ad apporto Le problematiche operative e le soluzioni possibili Roma 28 ottobre 2005 SORGENTE Società di Gestione del Risparmio S.p.A.

Dettagli

La nuova formula dell evoluzione finanziaria.

La nuova formula dell evoluzione finanziaria. FINANZA RAS MULTIPARTNER FONDO DI FONDI AMERICAN EXPRESS BNP PARIBAS Asset Management LCF ROTHSCHILD FUND FRANKLIN TEMPLETON JPMORGAN FLEMING A.M. MORGAN STANLEY MERRILL LYNCH I.M. ALLIANZ A.M. GROUP CREDIT

Dettagli

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri Valutazione degli investimenti in azioni Intuitivamente si crea valore quando un azienda

Dettagli

Indagine sugli strumenti fiscali e finanziari a sostegno della crescita

Indagine sugli strumenti fiscali e finanziari a sostegno della crescita Indagine sugli strumenti fiscali e finanziari a sostegno della crescita Camera dei Deputati VI Commissione Finanze Audizione del Direttore Generale Pianificazione, Immobiliare e Diversificate Gruppo Unipol

Dettagli

Incontro con Anima Sgr. Evento KYI Know-Your-Investors

Incontro con Anima Sgr. Evento KYI Know-Your-Investors Incontro con Anima Sgr Evento KYI Know-Your-Investors Milano, 25 novembre 2010 Indice Anima Sgr: come funziona e dove investe Armando Carcaterra, Vice direttore generale, Direttore investimenti Il punto

Dettagli

Gli impatti della MiFID sui mercati: il punto di vista di TLX. Head of Market Supervision

Gli impatti della MiFID sui mercati: il punto di vista di TLX. Head of Market Supervision Gli impatti della MiFID sui mercati: il punto di vista di TLX Milano, 18 dicembre 2006 Stefano Cuccia Head of Market Supervision 1 I normali ambiti di attività dei mercati 1.Listing (ammissione alla negoziazione

Dettagli

Sella Capital Management SGR S.p.A. La gestione della tesoreria attraverso i comparti di Sella CM SICAV

Sella Capital Management SGR S.p.A. La gestione della tesoreria attraverso i comparti di Sella CM SICAV SGR S.p.A. La gestione della tesoreria attraverso i comparti di Sella CM SICAV LA GESTIONE ESTERNA DELLA TESORERIA L affidamento in gestione della liquidità all esterno presenta i seguenti vantaggi: Ci

Dettagli

SEDE DI CAGLIARI. Il credito all economia regionale: Il ruolo degli Intermediari e la nuova regolamentazione di settore

SEDE DI CAGLIARI. Il credito all economia regionale: Il ruolo degli Intermediari e la nuova regolamentazione di settore FORUM PERMANENTE SUL CREDITO E LA FINANZA II^ CONFERENZA REGIONALE SUL CREDITO E LA FINANZA PER LO SVILUPPO Il credito all economia regionale: Il ruolo degli Intermediari e la nuova regolamentazione di

Dettagli

Casi concreti PREMESSA casi concreti completa e dettagliata documentazione nessun caso concreto riportato è descritto più di una volta

Casi concreti PREMESSA casi concreti completa e dettagliata documentazione nessun caso concreto riportato è descritto più di una volta Casi concreti La pubblicazione dei casi concreti ha, come scopo principale, quello di dare a tante persone la possibilità di essere informate della validità della consulenza individuale e indipendente

Dettagli

Fondi Pensione Integrativi Territoriali:

Fondi Pensione Integrativi Territoriali: Le rôle croissant des régimes territoriaux et régionaux de protection sociale en Europe Fondi Pensione Integrativi Territoriali: Il Progetto della Regione Autonoma Valle d Aosta ed il Fondo Pensione regionale

Dettagli

ANALISI PER FLUSSI. Dott. Fabio CIGNA

ANALISI PER FLUSSI. Dott. Fabio CIGNA ANALISI PER FLUSSI Dott. Fabio CIGNA IL CONCETTO DI EQUILIBRIO GENERALE E DI ANALISI FINANZIARIA 2 ANALISI PER FLUSSI IL CONCETTO DI EQUILIBRIO GENERALE E DI ANALISI FINANZIARIA L azienda deve operare

Dettagli

Il rischio di credito nella cessione del quinto

Il rischio di credito nella cessione del quinto Il rischio di credito nella cessione del quinto Convegno ABI Credito alle famiglie 2009 23 24 giugno Ing. Massimo Minnucci amministratore delegato Ktesios spa Agenda Ktesios: operatore specializzato nella

Dettagli

Il servizio di Consulenza «evoluto» nella esperienza di una Banca Locale. Daniele Caroni BCC Roma 2 ottobre 2014

Il servizio di Consulenza «evoluto» nella esperienza di una Banca Locale. Daniele Caroni BCC Roma 2 ottobre 2014 Il servizio di Consulenza «evoluto» nella esperienza di una Banca Locale Daniele Caroni BCC Roma 2 ottobre 2014 La Banca di Credito Cooperativo di Roma all interno di un grande sistema 385 BANCHE LOCALI

Dettagli

IL SISTEMA FINANZIARIO. Giuseppe G. Santorsola 1

IL SISTEMA FINANZIARIO. Giuseppe G. Santorsola 1 IL SISTEMA FINANZIARIO 1 Premessa Lo studio del sistema finanziario si fonda sull analisi dei suoi elementi costitutivi. La struttura finanziaria dell economia individua l insieme dei circuiti di risorse

Dettagli

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget»

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget» Authorized and regulated by the Financial Services Authority L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget» Il processo di investimento

Dettagli

Gestione finanziaria dei beni conferiti al Trust

Gestione finanziaria dei beni conferiti al Trust Gestione finanziaria dei beni conferiti al Trust Paolo Vicentini 7 Marzo 2005 Avvertenze legali Questa presentazione ha carattere puramente informativo e non costituisce sollecitazione all investimento,

Dettagli