Guida alle migliori trattorie di Napoli: 24 indirizzi imperdibili

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida alle migliori trattorie di Napoli: 24 indirizzi imperdibili"

Transcript

1 Guida alle migliori trattorie di Napoli: 24 indirizzi imperdibili La Taverna del Buongustaio Le migliori trattorie a Napoli? Non è certo facile fare una selezione: in città sono aperte diverse decine di osterie che spesso hanno oltre cento anno di storia. La loro diffusione capillare è dovuta alla grande domanda di pasti fuori casa che c è sempre stata. Così molte famiglie si sono ingegnate e hanno iniziato a proporre la loro cucina di casa. Una cucina di servizio per chi sta fuori durante l ora di pranzo, come dimostra la scelta di molti di conservare la domenica se non la sera come momento di chiusura (abitudine comune a molte pizzerie del centro storico). Si tratta di piatti della tradizione a prezzi sempre molto contenuti: difficilmente si superano i 20 euro. ANTICA OSTERIA PISANO /FORCELLA pag. 1

2 Antica Osteria Pisano Siamo a Forcella, antichissimo quartiere popolare dove vive una delle anime più profonde della città. Qui da circa 70 anni la famiglia Pisano gestisce questo piccolo locale a un chilometro e mezzo dalla stazione centrale, vicino al Duomo. Fritti di panzarotti e ricotta, baccalà arrosto, parmigiana di melanzane, babà e panna cotta. Un tripudio per il quale non andate oltre i 25 euro. Piazzetta Crocelle ai Mannessi Tel Sempre aperto. Chiuso domenica, ferie in agosto. ANTICA TRATTORIA DA CARMINE /TRIBUNALI pag. 2

3 Antica Trattoria da Carmine ai Tribunali Via Tribunali è forse la strada più buona del mondo. Non solo per le pasticcerie, ma anche per alcune osterie tipiche, tra cui questa aperta, come tante, solo per la mescita inizialmente. Parmigiana, sautè di cozze, mezzanelli al pomodorino, chi più ne ha più ne metta èer una pausa low cost indimenticabile quando girate per presepi e Chiese nei Decumani. Sui 25 euro. Via Tribunali, 330 Tel Chiuso lunedì. Aperto solo a pranzo martedì e domenica, sempre negli altri giorni. A TAVERNA D O RE /PIAZZA MUNICIPIO pag. 3

4 a taverna d o re Antica trattoria in un passaggio strategico tra il molo Beverello dove attraccano gli aliscafi e piazza Municipio, proprio in una traversa del teatro Mercadante. Cucina solida napoletana con qualche estro creativo dello chef proprietario come gli spaghettoni alla cetarese con crema di scarola. Buona cantina di vini campani e nazionali. Sui euro. Piazza Municipio Fondo Supportico di Separazione, 2/3 Tel Chiuso domenica sera, sempre aperto, mai in ferie CASTEL NUOVO /PIAZZA MUNICIPIO pag. 4

5 Trattoria Castel Nuovo Napoli Anche in questo caso siamo tra Molo Beverello e piazza Municipio. Fritti i mare e di terra, anche pizza e primi piatti semplici ma molto ben eseguiti: linguine agli scampi o al cartoccio, spaghetti ai frutti di mare, con le cozze o con le vongole, e i tubettoni alla Castel Nuovo. Sauté di vongole e cozze,da provare la zuppa di frutti di mare e crostacei. Piccola carta dei vini. Sui 35 euro. Piazza Francese, 42 Tel Sempre aperto, ferie variabili. DA DONATO /ZONA FERROVIA pag. 5

6 Trattoria Da Donato Quasi mezzo secolo per questo locale gestito da una vera e propria stirpe di ristoratori che esprimo l autentica e saporita cucina napoletana di casa, dalla parmigiana di patate cotta al forno ai mezzanelli allardiati, dall impepata di cozze alle fritture classiche di mare e di terra. Ottimi gli ziti alla genovese e pizze dal gusto antico. Impersibile anche il ragù, ovviamente. Sui 25 euro Via San Cosmo 26 fuori Porta Nolana Tel Ciuso il linedì, sempre aperto. Ferie in agosto, Natale e Capodanno. DALLE SORELLE VINI E CUCINA /ARENACCIA pag. 6

7 Dalle Sorelle Oltre cento anni di storia, la trattoria, nata nel 1910, è sempre stata gestita dalle donne come er auso quando far da mangiare era un reddito integrativo per la famiglia quando l uomo era i giro. Monumentale soffritto, classico riso e verza, pasta con le lenticchie, ovviamente genovese e ragù: che volete di più? La frittura. Sui 30 euro Via Benedetto Cairoli, 1 Tel Chiuso domenica. Sempre aperto.ferie in agosto. DA TONINO (CHIAIA) pag. 7

8 Osteria da Tonino Antica trattoria nel cuore della Napoli nata nel 1880 e frequentata dai signori, siamo alle spalle di Via dei Mille, con decenni di tradizione alle spalle.cucina familiare ben fatta per chi ama la sosta pranzo breve ma antica: ziti alla genovese, zuppa di fagioli borlotti, pasta al pomodoro semplice, pasta e lenticchie o con i piselli, pasta con i ceci, coronello all insalta, pizzaiola, salsicce e friarielli, provola affumicata alla piastra, patate al forno e finale di frutta. Sui 20 euro Via Santa Teresa a Chija, 47 Tel Chiuso la sera da lunedì a giovedì. Ferie: due settimane in agosto. DA VITTORIO / FUORIGROTTA pag. 8

9 Cucina Da Vittorio Pochi tavoli per clienti abituali in un ambiente familiare e fuori dalle rotte turistiche aperto dal Non lontano dallo Stadio. Cibi tipici da trattoria (pasta e fagioli, soffritto, baccalà, salsicce e friarielli, linguine con i lupini, coroniello all insalata. Sui 15 euro. Via Diocleziano, 67 Tel Chiuso la domenica, sempre aperto HOSTERIA TOLEDO /QUARTIERI SPAGNOLI pag. 9

10 Hosteria Toledo Spaghetti alla poverella ( tipo carbonara con uovo al padellino sopra), spaghetti ai pomodorini, vermicelli con le cozze, paccheri ricotta e pomodoro, frittura di paranza, pastiera: dal 1951 una certezza a due passi dallo struscio. Sui 20 euro. Vico Giardinetto a Toledo, 78 Tel Chiuso martedì sera Sempre aperto, ferie variabili. BASILICO/ SANTA LUCIA Partite dalle polpette di melanzane e proseguite con i classici oppure con proposte divertenti (vermicelli e zucchine con provolone del monaco, spaghetti alici e pecorino), zuppe di lenticchie. Polpo alla brace. Sui 30 euro. Via Santa Lucia, 112. Tel Chiuso domenico sera. Ferie in agosto pag. 10

11 IL PORTO DEI SAPORI /ZONA VIA MARINA Porto dei sapori Spaghetti con le vongole da manuale, genovese di mare con i paccheri. Ma anche fritture perfette e mitiche frittate di maccheroni da 60 anni fanno godere chi passa vicino al Varco del Duomo. Sui 20 euro. Molo Immacolatella Tel Aperto a pranzo, anche la sera nei fine settimana LA CANTINA DI VIA SAPIENZA /CENTRO STORICO pag. 11

12 Cantina di via Sapienza Dopo aver visitato la Cappella di Sansevero e piazza San Domenico Maggiore potete venire qui, nel tempio dei mangiafoglie aperta nel 1900, che offre verdure in tutti i modi (imperdibili i friarielli e la parmigiana), buon pollo arrosto, polpette e dolci preparati in proprio. Sui 18 euro. Via della Sapienza, 40 Tel Chiuso la domenica e la sera. Ferie in agosto. LA CUCINA DI ELVIRA /VOMERO pag. 12

13 La Cucina di Elvira Da oltre vent anni uno dei punti di riferimento al Vomero dove Elvira propone la sua cucina lasciando ampia scelta di menu. Dalla genovese con la ricetta segreta ai mezzanelli al sugo di coniglio o al ragù con le polpette. Buone le fritture fatte in olio d oliva, ben eseguita anche la cucina di mare. Sul bancone troneggiano le verdure da prendere nell attesa, imperdibili. Sui 15 euro. Via Bernini 42 Tel Sempre aperto Chiuso domenica sera e lunedì sera Ferie, seconda metà di agosto L ANGOLO DEL PARADISO /VOMERO pag. 13

14 L Angolo del Paradiso Al Vomero è conosciuto come Giardiniello, oltre alla pizza, bei piatti della tradizione come la calamarata o i paccari con fiorilli e cozze. Piatti abbondanti, da trattoria appunto, buona anche la siciliana con le melanzane. Babà per chiusure. Una ventina di etichette. Sui 30 euro. Via Kerbaker, 152 Tel Chiuso lunedì, sempre aperto Ferie in agosto LA MATTONELLA /CENTRO STORICO pag. 14

15 Osteria Della Mattonella immagine tratta da Le mattonele esistono davvero e sono antiche riggiole del 600. Qui Antonietta e il filio Massimo proseguono la tradizone avviata da Nonna Rosa e dal marito Peppino. Genovese perfetta, ragù a devozione, buone minestre come fave e cicoria o lenticchie e cicoria. Sempre buona anche la frittura. Buona scelta di vini campani. Sui 20 euro. Via G. Nicotera, 13 Tel Sempre aperto, chiuso la domenica Ferie in agisto LA TAVERNA A SANTA CHIARA /CENTRO STORICO pag. 15

16 La Taverna a Santa Chiara Grande attenzione alle materie prime campane tutelate dai marchi igp o dai presidi Slow Food per questo piccolo locale di qualità. Ottima pasta e piselli, buona pasta e patate, e poi i sartù e le carni. Un vero e proprio recupero culturale vicino piazza del Gesù. Sui 20 euro Via Santa Chiara, 6 Chiuso lunedì, sempre aperto LA TAVERNA DEL BUONGUSTAIO /CENTRO STORICO pag. 16

17 La Taverna del Buongustaio Meravigliosa genovese, spaghetti, pasta e fagioli con le cozze, da cinque generazioni si sfornano piatti della tradizione in una atmosfera cordialissima e calda. Da non perdere le fritture di alici e di pesce bandiera o gli gnocchi. Sui 15 euro. Vico Basilio Puoti, 8 Tel Sempre aperto, chiuso domenica sera. LEON D ORO/ CENTRO STORICO pag. 17

18 Leon d oro Storico locale gestito rilevato 50 anni fa da Salvatore Cuomo e Tonino Esposito nella bellissima piazza restaurata che vale almeno due due visite, una per il ragù (fatto anche con le cotiche del maiale) e una per la genovese. Attorno a questi due Propilei, tutto il mondo della cucina napoletana, dalle alici fritte alle zucchine alla scapece, dalla pasta e fagioli alla parmigiana di melanzane. Una cucina al tempo stesso di servizio e di piacere. Anche pizza Sui 25 euro. Piazza Dante 48 Tel Sempre aperto, chiuso il lunedì. LE ZENDRAGLIE/ CENTRO STORICO pag. 18

19 Le zendraglie Zendraglie viene da les entrailles e vuol dire proprio interiora. L unica carne possibile per i poveri che ha dato vita ai mestieri di carnacuttaro e ventraiuolo. Le Zendraglie erano le donne del popolino a Palazzo Reale e aspettavano fuori dalle cucine e oggi non è un epiteto di simpatia:-) A Napoli questo mondo in via di estinzione vuole dire famiglia Fiorenzano alla Pignasecca ed è qui che trovate quei piatti antica come la carne cotta, gli stentinielli, la trippa cacio e uova o pere e o musso. Ovviamente A zuppa e carnacotta o alla marescialla. Ma anche spaghetti con il polipo, alici fritte, raù. Via Pignasecca 14 tel Aperto a pranzo. Chiuso: domenica LOCANDA NTRENELLA /QUARTIERI SPAGNOLI pag. 19

20 Locanda Ntretella In verità siamo proprio ai bordi di Chiaja, in un posto strategico per visitare Napoli. Meno di trenta posti e una certezza: verdure, ortaggi e frutta coltivati in proprio nella vicina campagna sannita, una certezza si sapore prima ancora che di salute in più. Godremo di pasta e piselli e di genovese, ma anche del Roje, pasta, pomodoro a crudo e pecorino. Dolci in proprio. Ah, Ntrenella è la fidanzata di Pulcinella. Conto sui 25 euro. Salita S. Anna di Palazzo Tel Sempre aperto, chiuso la domenica NENNELLA /QUARTIERI SPAGNOLI pag. 20

21 Belen da Nennella Una vera e propria istituzione nei Quartieri dal Dopoguerra ad oggi. Uno spettacolo nello spettacolo con pasta e fagioli, spaghetti ai frutti di mare, linguine con il polpo, seppie arrosto, genovese, fritture di mare, accompagnate da colorite e simpatiche espressioni a tavola. Un locale molto conosciuto e frequentato dai turisti grazie alla sua popolarità che spesso e volentieri porta i vip a preferirlo. Ma il conto resta sempre po: 15 euro. Vico Lungo Teatro Nuovo 103 Tel Sempre aperto, chiuso la domenica Ferie in agosto OSTERIA LA CHITARRA /CENTRO STORICO pag. 21

22 Un angolo dell Osteria La Chitarra In una traversa di via Mezzocannone un angolo molto amato da Slow Food e si capisce perché: dalla cotica alla pasta e fagioli, il coroniello, la selezione di salumi e formaggi, i vini esprimo la passione di Peppe Maiorani e della moglie Annamaria da quasi 25 anni. Un pezzo di storia, insomma, dove il recupero culturale delle tradizioni è consapevole e non solo affidato alle gestualità generazionale. Sui 25 euro Rampe San Giovanni Maggiore 1/bis Tel Aperto la sera, Chiuso la domenica. TRATTORIA SAN FERDINANDO /CENTRO pag. 22

23 Siamo in pieno centro in un luogo di passeggio, shopping e lavoro sempre affollato. Qui trovate semplici spaghetti alla poveriello, al soffrtitto, tagliatelle con i totani, riso e verza e tanto baccalà. Di sera il menu è un po più allargato, anche con affettati e formaggi. Via Nardones, 117 Tel Aperto a pranzo, dal mercoledì anche la sera. Chiuso la domenica Ferie in agosto VINARIUM/CENTRO pag. 23

24 Tutta la tradizione ruota nel menu che cambia quotidianamente: sartù di riso, gateau di patate, gnocchi, parmigiana di melanzane, pasta al forno con melanzane, spaghettino ai frutti di mare. E basta un piatto per chi ha fretta: polenta alla griglia, insalatone per chi è a dieta, maiale con papaccelle, trippa e fegato alla veneziana per stomaci forti. La sera l atmosfera si riscalda, la clientela cambia e ci si converte ai riti dell enotavola: risotto funghi e zafferano, couscous di verdure e pollo, una atipica paella napoletana, jamon serrano e altri affettati. Vicolo Santa Maria a Cappella Vecchia Tel Sempre aperto, chiuso domenica sera Ferie in agosto pag. 24

Antipasto a Sorpresa. (misto marinato di alici, gamberi, pesce azzurro con olio, aglio, peperoncino).

Antipasto a Sorpresa. (misto marinato di alici, gamberi, pesce azzurro con olio, aglio, peperoncino). ANTIPASTI. Antipasto a Sorpresa. (misto marinato di alici, gamberi, pesce azzurro con olio, aglio, peperoncino). Caponatina di Pane Saraceno con Tonno. (pane biscottato, pomodorini freschi, olive di Gaeta,

Dettagli

Napoli, Baccalaria: tutto il baccalà, niente altro che il baccalà nel centro di Napoli

Napoli, Baccalaria: tutto il baccalà, niente altro che il baccalà nel centro di Napoli Napoli, Baccalaria: tutto il baccalà, niente altro che il baccalà nel centro di Napoli Baccalaria, Toti Lange con lo staff al completo Baccalaria a Napoli. Il posto che mancava. Sembra una frase fatta,

Dettagli

ZUPPE. 12,00 21 Zuppa di pomodoro 12,00 22 Zuppa di fagioli 12,00 23 Zuppa di cipolle 12,00

ZUPPE. 12,00 21 Zuppa di pomodoro 12,00 22 Zuppa di fagioli 12,00 23 Zuppa di cipolle 12,00 DOMIZIANO piazza navona ristorante - pizzeria ANTIPASTI 1 Bruschetta al pomodoro 6,00 2 Bufala e pachino 15,00 3 Misto di verdure alla griglia 15,00 4 Prosciutto di Parma e bufala 20,00 5 Prosciutto e

Dettagli

MENU PRIMAVERILE -ESTIVO CASA PER ANZIANI DI SAN QUIRINO

MENU PRIMAVERILE -ESTIVO CASA PER ANZIANI DI SAN QUIRINO A.S.S. N 6 - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SIAN- Nucleo operativo Igiene della Nutrizione MENU PRIMAVERILE -ESTIVO CASA PER ANZIANI DI SAN QUIRINO I SETTIMANA PRANZO CENA Piatti Primo Secondo Primo Secondo

Dettagli

ALLEGATO H) PROPOSTA DI MENÙ ARTICOLATO SU QUATTRO SETTIMANE PRIMAVERA ESTATE. Prima settimana Seconda settimana Terza settimana Quarta settimana

ALLEGATO H) PROPOSTA DI MENÙ ARTICOLATO SU QUATTRO SETTIMANE PRIMAVERA ESTATE. Prima settimana Seconda settimana Terza settimana Quarta settimana PROPOSTA DI MENÙ ARTICOLATO SU QUATTRO SETTIMANE PRIMAVERA ESTATE ALLEGATO H) Prima settimana Seconda settimana Terza settimana Quarta settimana LUNEDÌ Zuppa: minestra di zucchine Primo vegetariano: farrotto

Dettagli

MENU AUTUNNALE-INVERNALE CASA PER ANZIANI DI SAN QUIRINO

MENU AUTUNNALE-INVERNALE CASA PER ANZIANI DI SAN QUIRINO A.S.S. N 6 - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SIAN- Nucleo operativo Igiene della Nutrizione MENU AUTUNNALE-INVERNALE CASA PER ANZIANI DI SAN QUIRINO I SETTIMANA PRANZO CENA Piatti Primo Secondo Primo Secondo

Dettagli

Le nostre preparazioni. Tante ricette per imparare tutti i sapori.

Le nostre preparazioni. Tante ricette per imparare tutti i sapori. CAPACITà PRODUTTIVA DEI CENTRI PREPARAZIONE PASTI PRIMI Casteldebole Erbosa Fossolo Cannelloni con ricotta e prezzemolo Cannelloni con ricotta e spinaci Crespelle di ricotta al forno Gnocchi alla romana

Dettagli

MENU AUTUNNO-INVERNO CASA PER ANZIANI DI S. QUIRINO I SETTIMANA PRANZO CENA

MENU AUTUNNO-INVERNO CASA PER ANZIANI DI S. QUIRINO I SETTIMANA PRANZO CENA A.S.S. N 6 - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SIAN- Area Igiene della Nutrizione MENU AUTUNNO-INVERNO CASA PER ANZIANI DI S. QUIRINO I SETTIMANA PRANZO CENA Piatti Primo Secondo Primo Secondo Pasta al pomodoro

Dettagli

CONVITTO NAZIONALE VITTORIO EMANUELE II MENU ESTIVO

CONVITTO NAZIONALE VITTORIO EMANUELE II MENU ESTIVO CONVITTO NAZIONALE VITTORIO EMANUELE II MENU ESTIVO Leggenda L: Licei Secondaria di II grado M: Media - Secondaria di I grado E: Elementare - Scuola Primaria SETTIMANA DEL 15/09/2008 SEMICONVITTORI LUNEDI

Dettagli

MENU. Schema del menù settimanale

MENU. Schema del menù settimanale MENU Allegato 2 Schema del menù settimanale Pranzo 2 paste di semola con varie salse di pomodoro (ragù, matriciana, arrabbiata, ecc.) 1 pasta di semola con salsa bianca (ai piselli e prosciutto, alla carrettiera,

Dettagli

Menù aziendale 5 settimane Estivo MAECI Menù

Menù aziendale 5 settimane Estivo MAECI Menù Menù aziendale 5 settimane Estivo Spuntino sett.1 bieta in padella spinaci all'olio patate al forno pomodori gratinati cicoria ripassata carote prezzemolate zucchine all'origano fagiolini all'agro melanzane

Dettagli

ELENCO RISTORANTI DOVE POTER USUFRUIRE DEL BUONO

ELENCO RISTORANTI DOVE POTER USUFRUIRE DEL BUONO ELENCO RISTORANTI DOVE POTER USUFRUIRE DEL BUONO Servizio attivo dalle ore 13,00 alle ore 14,45 RISTORANTE LA MACELLERIA -Via Duomo, 18 (tel 0771452476 3892519431) Chiusura settimanale: MARTEDI e MERCOLEDI

Dettagli

MENU LUNEDI (1) MARTEDI (2) MERCOLEDI (3) GIOVEDI (4) VENERDI (5) Passato di verdura con riso. Pesce al forno. Patate al forno

MENU LUNEDI (1) MARTEDI (2) MERCOLEDI (3) GIOVEDI (4) VENERDI (5) Passato di verdura con riso. Pesce al forno. Patate al forno SCUOLA 1^ Settimana Estiva Approvato dall ASL AL 17/11/2015 LUNEDI (1) MARTEDI (2) MERCOLEDI (3) GIOVEDI (4) VENERDI (5) Pasta al pomodoro e basilico Insalata di riso Passato di verdura con riso Pasta

Dettagli

Capri, ristorante Da Paolino: a cena sotto la limonaia più famosa dell isola

Capri, ristorante Da Paolino: a cena sotto la limonaia più famosa dell isola Capri, ristorante Da Paolino: a cena sotto la limonaia più famosa dell isola Lino De Martino Sulla strada che da Capri porta a Marina Grande, un vicolo tra ville e giardini, un po più su dove cinquant

Dettagli

A PRANZO. 1 pizza a scelta tra: margherita, greca, prosciutto, wurstel o funghi Acqua o bibita piccola o ¼ di vino della casa Caffè

A PRANZO. 1 pizza a scelta tra: margherita, greca, prosciutto, wurstel o funghi Acqua o bibita piccola o ¼ di vino della casa Caffè menu A PRANZO Menù pizza 7,50 1 pizza a scelta tra: margherita, greca, prosciutto, wurstel o funghi Acqua o bibita piccola o ¼ di vino della casa Caffè Menù terra o mare 8,50 1 primo a scelta tra le proposte

Dettagli

MENU DEL MESE DI GENNAIO PRANZO

MENU DEL MESE DI GENNAIO PRANZO 7 SABATO 8 MENU DEL MESE DI GENNAIO PRANZO - LINGUINE ALLO SCOGLIO - MINESTRA DI LEGUMI - PASTA ALLA NORMA - CREMA DI CARCIOFI - FILETTO DI MERLUZZO ALLA MUGNAIA - LOMBATINA DI MAIALE AI FERRI - SPIEDINI

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI LANZAGO. Questionari per la famiglia

SCUOLA DELL INFANZIA DI LANZAGO. Questionari per la famiglia SCUOLA DELL INFANZIA DI LANZAGO Questionari per la famiglia Questionari per i docenti: SCUOLA PRIMARIA DI LANZAGO Questionari per le famiglie: Questionari per gli alunni: QUALE RICETTA O PIATTO NON

Dettagli

E N T U R SRL - MENU' COMPLETO

E N T U R SRL - MENU' COMPLETO MENU' SETTIMANALE AUTUNNO / INVERNO - 1 SETTIMANA PRIMO sformato di spaghetti risotto alla milanese sformato di cavati zuppa di legumi pasta con crema di zucchine risotto agli asparagi pesto alla genovese

Dettagli

Trattoria Da Fifina a Bernalda, la cucina del tempo perduto

Trattoria Da Fifina a Bernalda, la cucina del tempo perduto Trattoria Da Fifina a Bernalda, la cucina del tempo perduto Trattoria Da Fifina a Bernalda Trattoria Da Fifina pag. 1 Corso Umberto 63 Tel.0835.543134 Aperto a pranzo e a cena Chiuso domenica sera www.trattoriafifina.it

Dettagli

A.S.S. N 6 - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SIAN Nucleo operativo Igiene della Nutrizione MENU INVERNALE ANZIANI

A.S.S. N 6 - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SIAN Nucleo operativo Igiene della Nutrizione MENU INVERNALE ANZIANI A.S.S. N 6 - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SIAN Nucleo operativo Igiene della Nutrizione I SETTIMANA MENU INVERNALE ANZIANI Piatti Primo Secondo LUNEDI' Gnocchetti sardi al pomodoro Pollo al forno MARTEDI'

Dettagli

SETTIMANA 1 MENU ESTATE

SETTIMANA 1 MENU ESTATE TUTTI I GIORNI VEDERE LA NOTA N. 3 A FONDO PAGINA SETTIMANA 1 MENU ESTATE PRANZO LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO DOMENICA FRUTTA E DOLCE PASTA CON POMODORO E BASILICO 3, di pasta (1),3

Dettagli

E N T U R SRL - MENU' COMPLETO

E N T U R SRL - MENU' COMPLETO MENU' SETTIMANALE PRIMAVERA / ESTATE - 1 SETTIMANA sformato di spaghetti risotto alla milanese sformato di cavati insalata di riso pasta fredda risotto agli asparagi pesto alla genovese penne panna e prosciutto

Dettagli

PRANZO MENÙ AUTUNNO INVERNO DELLA 1 SETTIMANA

PRANZO MENÙ AUTUNNO INVERNO DELLA 1 SETTIMANA PRANZO MENÙ AUTUNNO INVERNO DELLA 1 SETTIMANA PASTA INTEGRALE AL RAGÙ/ MINESTRA CON MIDOLLINE /PASSATO DI VERDURA POLPETTA DI CARNE CON POMODORO E FORMAGGIO / BISTECCA ALLA PIASTRA CON OLIO E LIMONE (sempre:

Dettagli

PRIMAVERA ESTATE. 1^settimana 2^settimana 3^settimana 4 ^settimana. Sedani pomodoro e basilico Mozzarella e pomodoro in insalata

PRIMAVERA ESTATE. 1^settimana 2^settimana 3^settimana 4 ^settimana. Sedani pomodoro e basilico Mozzarella e pomodoro in insalata PRIMAVERA ESTATE 1^settimana 2^settimana 3^settimana 4 ^settimana LUNEDI' Risotto con carote Petto di pollo al limone Patate e zucchine Sedani e basilico Mozzarella e in insalata Fusilli al pesto o crema

Dettagli

GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI PASTI ALL UTENZA UNIVERSITARIA

GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI PASTI ALL UTENZA UNIVERSITARIA GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI PASTI ALL UTENZA UNIVERSITARIA 1 PRIMI PIATTI PASTA ASCIUTTA 100+COND. 200/250 MINESTRE 40+COND. 250/260 RISOTTI 100+COND. 200/250 PASTE GRATINATE 100+COND. 200/250

Dettagli

Roma, Trattoria Da Cesare al Casaletto

Roma, Trattoria Da Cesare al Casaletto Roma, Trattoria Da Cesare al Casaletto Da Cesare, crocchetta di melanzane all arrabbiata Virginia Di Falco Da Cesare, al Casaletto. E torni. E ritorni. E ancora torni. Con il piacere della prima volta.

Dettagli

La Spelunca a Santa Maria Capua Vetere: l osteriapizzeria di Antonio De Stasio

La Spelunca a Santa Maria Capua Vetere: l osteriapizzeria di Antonio De Stasio La Spelunca a Santa Maria Capua Vetere: l osteriapizzeria di Antonio De Stasio La Spelunca. Antonio De Stasio e lo staff La Spelunca Osteria-Pizzeria d autore Via P. Morelli, 8 Santa Maria Capua Vetere

Dettagli

ALIMENTI CONTENENTI ALLERGENI

ALIMENTI CONTENENTI ALLERGENI PIETANZA CLASSE DI ALLERGENI ALIMENTI CONTENENTI ALLERGENI CASARECCIE PEPERONI E SALSICCIA SEMOLA DI GRANO DURO - - VINO FREGOLA CON SALSICCIA SEMOLA DI GRANO DURO - - VINO GNOCCHETTI ALLA CAMPIDANESE

Dettagli

QUADRUCCI IN BRODO DI CARNE 2,5 kg di minestra (2)

QUADRUCCI IN BRODO DI CARNE 2,5 kg di minestra (2) TUTTI IGIORNI VEDERE NOTA N. 3 IN FONDO ALLA PAGINA SETTIMANA 1 PRANZO LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO DOMENICA PASTA CON POMODORO E BASILICO 3,7 Kg. di pasta (1) 3 litri di pomodori passati

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE AI MENU

SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE AI MENU POLITECNICO DI TORINO SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE AI MENU ALLEGATO n. 3 AL CAPITOLATO SPECIALE D ONERI Ottobre 2017 Elaborazione Conal Struttura del pasto intero - PRANZO: PRIMO SECONDO CONTORNO PANE

Dettagli

PRANZO MENU AUTUNNO INVERNO DELLA PRIMA SETTIMANA

PRANZO MENU AUTUNNO INVERNO DELLA PRIMA SETTIMANA PRANZO MENU AUTUNNO INVERNO DELLA PRIMA SETTIMANA PASTA INTEGRALE AL RAGU / MINESTRA con midolline (densa)/ POLPETTA DI CARNE CON POMODORO E FORMAGGIO / PETTO DI POLLO ALLA PIASTRA CON OLIO E LIMONE (sempre:

Dettagli

Carote Julienne. Lenticchie, piselli, ceci, patate, crostini, olio evo Parmigiano. PIATTO UNICO: zuppa di legumi, patate e crostini

Carote Julienne. Lenticchie, piselli, ceci, patate, crostini, olio evo Parmigiano. PIATTO UNICO: zuppa di legumi, patate e crostini PRIMA SETTIMANA Orzo al pomodoro Orzo, pomodoro, olio evo Frittata con spinaci o bietoline Uovo, spinaci o bietoline, olio evo Carote Julienne Carote Risotto alla zucca o zucchine Petto di pollo o di tacchino

Dettagli

O Romano a Sarno, chiocciola Slow a tutto baccalà con iummarelli del Sarno e ragù di Capra

O Romano a Sarno, chiocciola Slow a tutto baccalà con iummarelli del Sarno e ragù di Capra O Romano a Sarno, chiocciola Slow a tutto baccalà con iummarelli del Sarno e ragù di Capra O Romano a Sarno, Gaetano Cerrato O Romano a Sarno Via Diego De Liguori 67 Tel.081.5136488 o 329.6117283 Aperto

Dettagli

ASILO NIDO COMUNE DI CABRAS COOPERATIVA SOCIALE INSIEME MENU MENSILE 1 SETTIMANA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI ALTERNATIVA

ASILO NIDO COMUNE DI CABRAS COOPERATIVA SOCIALE INSIEME MENU MENSILE 1 SETTIMANA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI ALTERNATIVA MENU MENSILE 1 SETTIMANA CREMA DI CAROTE E FINOCCHI PASTINA GR 30 CAROTE GR 80 FINOCCHI GR 80 TORTINO DI FORMAGGIO GR 10 LATTE GR 10 UOVO GR 27 BIETOLE GR 40 GR 80 LESSATE GR 80 PASTA CON SUGO VEGETALE

Dettagli

SEMIDIVEZZI (DA 18 A 36 MESI)

SEMIDIVEZZI (DA 18 A 36 MESI) MENU ESTIVO MENU DEI DIVEZZI E SEMIDIVEZZI (DA 18 A 36 MESI) 1^ SETTIMANA LUNEDI PASTA IN BIANCO CON PISELLI E PARMIGIANO PASTA AL FORNO AL SUGO O PASTA AL FORNO IN BIANCO POLPETTINE DI VITELLO IN UMIDO

Dettagli

ASILO NIDO COMUNE DI CABRAS COOPERATIVA SOCIALE INSIEME MENU SETTIMANALE 1 SETTIMANA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI ALTERNATIVA

ASILO NIDO COMUNE DI CABRAS COOPERATIVA SOCIALE INSIEME MENU SETTIMANALE 1 SETTIMANA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI ALTERNATIVA 1 SETTIMANA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI ALTERNATIVA CREMA DI CAROTE E FINOCCHI PASTINA GR 30 CAROTE GR 80 FINOCCHI GR 80 PARMIGIANO GR 4 TORTINO DI FORMAGGIO GR 10 LATTE GR 10 UOVO GR 27 BIETOLE

Dettagli

Menù 2016/ Scuola dell Infanzia - Primaria AUTUNNO-INVERNO 1^ SETTIMANA 2^ SETTIMANA GIORNO 1 PIATTO 2 PIATTO MERENDA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ

Menù 2016/ Scuola dell Infanzia - Primaria AUTUNNO-INVERNO 1^ SETTIMANA 2^ SETTIMANA GIORNO 1 PIATTO 2 PIATTO MERENDA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ Menù 2016/2017 - Scuola dell Infanzia - Primaria AUTUNNO-INVERNO 1^ SETTIMANA Penne all olio Crema di legumi e verdura Farfalle al sugo di pomodoro Polenta o Sedani al Ragù di Carne Pennette al pesto genovese

Dettagli

I^ Settimana MENU SCUOLA MATERNA COMUNE PETRIANO (ultima revisione luglio 2005)

I^ Settimana MENU SCUOLA MATERNA COMUNE PETRIANO (ultima revisione luglio 2005) I^ Settimana MENU SCUOLA MATERNA COMUNE PETRIANO (ultima revisione luglio 2005) Media settimanale dei principi nutritivi: kcal 657 protidi: 15,9% lipidi: 21,8% glucidi: 62,3% LUNEDI MARTEDI Pasta al pomodoro

Dettagli

Trattoria Pizzeria. Tel Calle della Mandola, 3726 San Marco - Venezia

Trattoria Pizzeria.  Tel Calle della Mandola, 3726 San Marco - Venezia Trattoria Pizzeria www.ristorantealvaporetto.com pizzalvaporetto@gmail.com Tel. 0039 041 5229498 Calle della Mandola, 3726 San Marco - Venezia Antipasti - 1 Bruschetta della casa 6,00 2 Formaggi 9,00 3

Dettagli

Risotto agli asparagi (con. besciamella) Purè di patate Pane e frutta. Fesa di tacchino ai ferri Patate al forno. Pane e frutta

Risotto agli asparagi (con. besciamella) Purè di patate Pane e frutta. Fesa di tacchino ai ferri Patate al forno. Pane e frutta PORTOMAGGIORE: SCUOLA PRIMARIA MENU PRIMAVERILE/AUTUNNALE 2016/17 IN VIGORE DA APRILE A GIUGNO SETTEMBRE E OTTOBRE - BASE L. Risotto al sugo di pesce (sugo Frittata al forno con formaggio Pasta con i funghi

Dettagli

MENU SETTIMANALE mensa universitaria

MENU SETTIMANALE mensa universitaria I Settimana Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Pasta al Sugo Pasta e lenticchie Merluzzo in umido Pasta all amatriciana Pasta al forno con provola e melanzane vitello Frittata di verdure Pasta alla

Dettagli

MENU TIPO PRIMAVERA - ESTATE NIDO D INFANZIA 1A SETTIMANA 2A SETTIMANA 3A SETTIMANA 4A SETTIMANA

MENU TIPO PRIMAVERA - ESTATE NIDO D INFANZIA 1A SETTIMANA 2A SETTIMANA 3A SETTIMANA 4A SETTIMANA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA MENU TIPO PRIMAVERA - ESTATE NIDO D INFANZIA 1A SETTIMANA L. PASTA AL POMODORO E BASILICO SFORMATO CON VERDURE Torta M. VELLUTATA

Dettagli

Casa Residenza F. Barocci - Sarsina

Casa Residenza F. Barocci - Sarsina Pasta al pomodoro e basilico Scaloppina al limone o al vino bianco Verdura al gratin Piatto freddo con fontina di stagione Risotto con zucchine,peperoni o melanzane Spezzatino misto con purè di piselli

Dettagli

Napoli, Trattoria Nennella. 60 anni di cucina di casa nei Quartieri Spagnoli

Napoli, Trattoria Nennella. 60 anni di cucina di casa nei Quartieri Spagnoli Napoli, Trattoria Nennella. 60 anni di cucina di casa nei Quartieri Spagnoli Trattoria Nennella dal 1949 Vico Lungo Teatro Nuovo 103 Tel.081 41 43 38 Aperto: pranzo e cena Chiuso: domenica Ferie: 20 gg.

Dettagli

Pranzo 1 ^ Settimana

Pranzo 1 ^ Settimana allegato c) PRIMO Pranzo 1 ^ Settimana Risotto con ragù di carciofi Arista alla birra Patate al rosmarino Pasta con zucchine Manzo alla pizzaiola (Fagiolini) Pasta al pomodoro e basilico Tacchino al limone

Dettagli

MENU AUTUNNO INVERNO (in vigore dal 2 novembre 2017 a partire dalla I settimana)

MENU AUTUNNO INVERNO (in vigore dal 2 novembre 2017 a partire dalla I settimana) MENU AUTUNNO INVERNO (in vigore dal 2 novembre 2017 a partire dalla I settimana) Comune di Montespertoli Menù autunno-inverno per primarie e infanzia anno 2017-2018 Pasta e fagioli Martedì Scaloppine di

Dettagli

Alternative Primi: pasta o riso in bianco o al pomodoro; pastina in brodo; semolino; piatto frullato Secondi: carne alla piastra o hamburger;

Alternative Primi: pasta o riso in bianco o al pomodoro; pastina in brodo; semolino; piatto frullato Secondi: carne alla piastra o hamburger; MENÙ INVERNALE PRIMA SETTIMANA PRANZO CENA DOMENICA SABATO VENERDI GIOVEDI MERCOLEDI MARTEDI LUNEDI Pasta al pomodoro Spezzatino con verdure baby prezzemolate Risotto ai funghi Scaloppa di tacchino con

Dettagli

MENU' AUTUNNO-INVERNO

MENU' AUTUNNO-INVERNO MENU' AUTUNNO-INVERNO 1 SETTIMANA PRIMO PIATTO SECONDO MERENDA LUNEDI Pasta al pomodoro Prosciutto cotto Carote grattugiate MARTEDI Polenta con ragù di carne con piselli Finocchio gratinato (no pane) MERCOLEDI

Dettagli

Tabelle dietetiche. Scuola INFANZIA. Menù Prima settimana

Tabelle dietetiche. Scuola INFANZIA. Menù Prima settimana LUNEDI Prima settimana MALLOREDDUS AL SUGO DI POMODORO E BASILICO Pasta... 60 Pomodoro... 80 Cipolla, prezzemolo, basilico... q.b. Parmigiano grattugiato... 5 FUSI DI POLLO AL FORNO Carne di pollo... 70

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA MENU AUTUNNALE PRIMAVERILE SETTEMBRE E OTTOBRE E DA APRILE A GIUGNO PRIMA SETTIMANA. Primo Piatto Secondo piatto Contorno

SCUOLA DELL INFANZIA MENU AUTUNNALE PRIMAVERILE SETTEMBRE E OTTOBRE E DA APRILE A GIUGNO PRIMA SETTIMANA. Primo Piatto Secondo piatto Contorno SCUOLA DELL INFANZIA MENU AUTUNNALE PRIMAVERILE SETTEMBRE E OTTOBRE E DA APRILE A GIUGNO PRIMA SETTIMANA -Pasta al sugo di pomodoro fresco basilico e grana - Petto di pollo ai ferri - Pollo al forno -

Dettagli

PRANZO MENU PRIMAVERA-ESTATE DELLA PRIMA SETTIMANA

PRANZO MENU PRIMAVERA-ESTATE DELLA PRIMA SETTIMANA PRANZO MENU PRIMAVERA-ESTATE DELLA PRIMA SETTIMANA PASTA INTEGRALE AL RAGU / MINESTRA IN BRODO POLPETTA DI CARNE /BISTECCA DI MANZO ALLA PIASTRA CON OLIO E LIMONE (sempre: carne macinata) CAVOLFIORI AL

Dettagli

Cenone napoletano con trenta ricette di trenta osterie low cost

Cenone napoletano con trenta ricette di trenta osterie low cost Cenone napoletano con trenta ricette di trenta osterie low cost Napoli le tavole dei nobili al tempo della cucina dei Monzù, della quale la cucina napoletana è naturale derivazione reinterpretata dal popolo

Dettagli

Mammà e la cucina di Gennaro Esposito a Capri con le ricette della tradizione. Ok, il prezzo è giusto

Mammà e la cucina di Gennaro Esposito a Capri con le ricette della tradizione. Ok, il prezzo è giusto Mammà e la cucina di Gennaro Esposito a Capri con le ricette della tradizione. Ok, il prezzo è giusto Gennarro Esposito con Gabriele Massa, Silvio Martorano e Salvatore La Ragione Ristorante Mammà Via

Dettagli

MENÙ SETTIMANALE - ANNO SCOLASTICO (STAGIONE AUTUNNO INVERNO - da Settembre a Marzo)

MENÙ SETTIMANALE - ANNO SCOLASTICO (STAGIONE AUTUNNO INVERNO - da Settembre a Marzo) MENÙ SETTIMANALE - ANNO SCOLASTICO 2017 2018 (STAGIONE AUTUNNO INVERNO - da Settembre a Marzo) PRIMA SETTIMANA SECONDA SETTIMANA TERZA SETTIMANA QUARTA SETTIMANA LUNEDÌ Risotto alle verdure Pasta con le

Dettagli

GRAMMATURE MENU AUTUNNO-INVERNO - 1ª SETTIMANA - Lunedì

GRAMMATURE MENU AUTUNNO-INVERNO - 1ª SETTIMANA - Lunedì GRAMMATURE MENU AUTUNNO-INVERNO - 1ª SETTIMANA - Lunedì ALLEGATO 3 Minestrone con pastina Verdure Miste 80 gr 80 gr 100 gr (Bietole, Carote, Zucchine E Patate): Pastina: 40 gr 60 gr 80 gr Parmigiano: 5

Dettagli

Antipasti di pesce caldi Degustazione di mare. Antipasti di pesce freddi Sapore di mare

Antipasti di pesce caldi Degustazione di mare. Antipasti di pesce freddi Sapore di mare Antipasti di pesce caldi Degustazione di mare (antipasto misto caldo e freddo minimo per 2 persone) Polipo con patate Gamberi in pastella Moscardini alle olive e pomodorini con crostini di pane Gamberi

Dettagli

Risotto agli asparagi (con. besciamella) Fesa di tacchino ai ferri Patate al forno. Pane e frutta

Risotto agli asparagi (con. besciamella) Fesa di tacchino ai ferri Patate al forno. Pane e frutta PORTOMAGGIORE: SCUOLA PRIMARIA MENU PRIMAVERILE/AUTUNNALE 2016/17 IN VIGORE DA APRILE A GIUGNO SETTEMBRE E OTTOBRE - BASE L. Risotto al sugo di pesce (sugo Pomodoro Pasta con i funghi (con all olio Passato

Dettagli

AUTUNNO - Valori nutrizionali ricette classiche e ricette variazioni etico-religiose SCUOLA COLLODI PISA

AUTUNNO - Valori nutrizionali ricette classiche e ricette variazioni etico-religiose SCUOLA COLLODI PISA cucina@ AUTUNNO - Valori nutrizionali ricette classiche e ricette variazioni etico-religiose SCUOLA COLLODI PISA 1 A SETTIMANA Lunedì Passato di verdure con pastina Proteine (g): 6,60 Proteine (g): 4,30

Dettagli

COMUNE DI GREVE MENU SETTEMBRE-OTTOBRE A.S Cir-Food Divisione Eudania LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI

COMUNE DI GREVE MENU SETTEMBRE-OTTOBRE A.S Cir-Food Divisione Eudania LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI Dal 15 al 16 Dal 10 al 14 ottobre Dal 19 al 23 Dal 17 al 21 ottobre Dal 26 al 30 Dal 24 al 28 ottobre Dal 03 al 07 ottobre COMUNE DI GREVE MENU SETTEMBRE-OTTOBRE A.S. 2016-2017 Farro pesto e pomodorini

Dettagli

MENU AUTUNNO INVERNO (in vigore dal 2 novembre 2016 a partire dalla I settimana)

MENU AUTUNNO INVERNO (in vigore dal 2 novembre 2016 a partire dalla I settimana) MENU AUTUNNO INVERNO (in vigore dal 2 novembre 2016 a partire dalla I settimana) Comune di Montespertoli Menù autunno-inverno per primarie e infanzia anno 2016-2017 Pasta e fagioli Martedì Scaloppine di

Dettagli

Primi Piatti: Sughi disponibili in alternativa: -Pomodoro, Ragù, Burro & Salvia

Primi Piatti: Sughi disponibili in alternativa: -Pomodoro, Ragù, Burro & Salvia Nel cuore dell'appennino Tosco-Emiliano, precisamente a Bruscoli, dove la pace e il fresco regnano sovrani, si trova il Ristorante Pizzeria Da Pako. Aperto dal 2010 vanta un ampio locale con circa 40 posti

Dettagli

Roma, Ristorante La Scala ai Parioli. Il trionfo della cucina borghese

Roma, Ristorante La Scala ai Parioli. Il trionfo della cucina borghese Roma, Ristorante La Scala ai Parioli. Il trionfo della cucina borghese Ristorante La Scala. Il patron Fabio Gilardoni E da un po di tempo che volevo scrivere del ristorante di Fabio Gilardoni ai Parioli.

Dettagli

Allegato N MENU SETTIMANALE TIPO PASTI DOMICILIARI

Allegato N MENU SETTIMANALE TIPO PASTI DOMICILIARI Allegato N MENU SETTIMANALE TIPO PASTI DOMICILIARI Mezze penne al tonno o in bianco Vitello tonnato Flan di pollo e prosciutto Fagiolini saltati all olio Frutta di stagione Yogurt alla frutta o naturale

Dettagli

Comune di Cavezzo Provincia di Modena

Comune di Cavezzo Provincia di Modena Comune di Cavezzo Provincia di Modena SERVIZIO ASILO NIDO COMUNALE MENU Approvato dal SIAN in data 18 marzo 2010 prot. n. 21902 L Asilo Nido Comunale di Via della Libertà dispone di una cucina interna

Dettagli

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Castel San Pietro Terme

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Castel San Pietro Terme Comune di Castel San Pietro Terme e Comune di Ozzano dell Emilia MENU REFEZIONE SCOLASTICA Castel San Pietro Terme ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Approvato dalla AUSL di competenza 1 MENU INVERNALE LUNEDÌ 1

Dettagli

all.2 menù per anziani periodo estivo

all.2 menù per anziani periodo estivo all.2 menù per anziani periodo estivo Il menù della 1 a settimana avrà inizio a partire da: 1 a Riso all'olio Arrosto di tacchino senza grassi (al latte, con verdure e all'arancia - a rotazione) Zucchine

Dettagli

COMUNE DI BOLSENA ASILO NIDO

COMUNE DI BOLSENA ASILO NIDO MENU SEZIONE LATTANTI 6 MESE Crema di riso in brodo vegetale Brodo vegetale 200g, passato 30g, crema di riso 25g, parmigiano 3g, carne bovino 30g, olio extravergine 10g Pranzo: 1-3 settimana Crema ai 4

Dettagli

Alternativa al primo piatto. Tortelli al pomodoro. Oppure. Tortelli rose. Penne al pomodoro. Oppure. Penne all olio. Spaghetti alla carrettiera

Alternativa al primo piatto. Tortelli al pomodoro. Oppure. Tortelli rose. Penne al pomodoro. Oppure. Penne all olio. Spaghetti alla carrettiera Menu primaveraestate secondaria di primo grado 2013 I Settimana Dal 30 settembre al 4 ottobre Alternativa al primo piatto II Settimana Dal 7 all 11 ottobre Menu inizio anno scolastico Tortelli ragu Pollo

Dettagli

S Innovazione R. Gli Antipasti. Le Cronache del Mare. L Astice Affumicato. Il Carpaccio di Gamberi. Il Polpo. L Arancino. L Uovo

S Innovazione R. Gli Antipasti. Le Cronache del Mare. L Astice Affumicato. Il Carpaccio di Gamberi. Il Polpo. L Arancino. L Uovo S Innovazione R Gli Antipasti Le Cronache del Mare Crudo di pesce del giorno guarnito secondo il gusto dello Chef L Astice Affumicato Astice affumicato con legno di ciliegio su insalatina di spinaci, nocciole

Dettagli

MENU SCUOLE MATERNA ed ELEMENTARE. Settembre / Novembre. Finocchi gratinati al forno. Gnocchetti di semolino. vegetale. Risotto con carciofi

MENU SCUOLE MATERNA ed ELEMENTARE. Settembre / Novembre. Finocchi gratinati al forno. Gnocchetti di semolino. vegetale. Risotto con carciofi MENU SCUOLE MATERNA ed ELEMENTARE Allegato C. Settembre / Novembre SET T- MA- NA LUNED MARTED MERCOLE- D Pasta (fusilli) con panna Crema e di zucca con Polenta con pomodoro pasta (conchigliette) spezzatino

Dettagli

GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI PASTI ALL'UTENZA UNIVERSITARIA. ARTICOLO GR. Crudo GR. Cotto NOTE

GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI PASTI ALL'UTENZA UNIVERSITARIA. ARTICOLO GR. Crudo GR. Cotto NOTE GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI PASTI ALL'UTENZA UNIVERSITARIA 1 PRIMI PIATTI ARTICOLO GR. Crudo GR. Cotto NOTE ASCIUTTA 100+ COND. 200/250 MINESTRE 40+COMP. 250/260 RISOTTI 100+ COND. 200/250 PASTE

Dettagli

MENU REFEZIONE SCOLASTICA

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comune di Castel San Pietro Terme e Comune di Ozzano dell Emilia MENU REFEZIONE SCOLASTICA Ozzano dell Emilia ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Approvato dalla AUSL di competenza 1 MENU INVERNALE LUNEDÌ 1 SETTIMANA

Dettagli

Riso al burro Filetti di pesce agli aromi spinaci saltati Frutta di stagione

Riso al burro Filetti di pesce agli aromi spinaci saltati Frutta di stagione Menu estivo infanzia e primaria 2013 Dal 9 al 13 sett I Dal 16 al 20 sett Dal 23 al 27 sett Ravioli burro e salvia Verdure crude miste Fiocchini alla pizzaiola Arrosto di vitello fagiolini vapore riso

Dettagli

1ª settimana 2ª settimana 3ª settimana 4ª settimana LUNEDI Mattino Frutta mista Frutta mista Frutta mista Frutta mista

1ª settimana 2ª settimana 3ª settimana 4ª settimana LUNEDI Mattino Frutta mista Frutta mista Frutta mista Frutta mista Menù 12 / 36 mesi Autunno : settembre / ottobre Primavera /Estate : aprile, maggio, giugno, luglio 1ª settimana 2ª settimana 3ª settimana 4ª settimana Pasta e pomodoro Pizza margherita o al Pasta al ragù

Dettagli

13G INIZIO VACANZE PASQUALI 14V 15S 16D III SETT. 17L LUNEDI' DELL'ANGELO 18M FINE VACANZE PASQUALI 19M

13G INIZIO VACANZE PASQUALI 14V 15S 16D III SETT. 17L LUNEDI' DELL'ANGELO 18M FINE VACANZE PASQUALI 19M COMUNE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO Anno Scolastico 2016-2017 MENU PRIMAVERA/ESTATE dal 03/04/2017 al 30/06/2017 SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SEZIONI PRIMAVERA APRILE I SETTIMANA 3L Tagliatelle al ragù'

Dettagli

Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena

Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA E DEI SERVIZI ACCESSORI NEI NIDI D INFANZIA, NELLE SCUOLE D INFANZIA,

Dettagli

COMUNE DI GREVE MENU NIDI SETTEMBRE-OTTOBRE A.S Cir-Food Divisione Eudania LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI

COMUNE DI GREVE MENU NIDI SETTEMBRE-OTTOBRE A.S Cir-Food Divisione Eudania LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI Dal 15 al 16 Dal 10 al 14 ottobre COMUNE DI GREVE MENU NIDI SETTEMBRE-OTTOBRE A.S. 2016-2017 Pastina al pesto (senza pinoli) e pomodorini /insalata Pastina olio Pisellini alla fiorentina Pasta pomodoro

Dettagli

Sodio (mg) Potassio (mg) Glucidi (g) Lipidi (g)

Sodio (mg) Potassio (mg) Glucidi (g) Lipidi (g) 6 6 38 59 66 Menù MARZO Scuola Secondaria I settimana lunedì pranzo primo piatto Pasta all amatriciana varie Formaggio fresco contorno Bieta ripassata pane e bevande Pane tipo bio 33 69..8.8.. 5...3 59.6...

Dettagli

mese 1 1^ settimana 2^ settimana 3^ settimana 4^ settimana

mese 1 1^ settimana 2^ settimana 3^ settimana 4^ settimana Menù invernale scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado- mese 1 1^ settimana 2^ settimana 3^ settimana 4^ settimana bresaola formaggio frittata di zucchine arista - minestrone con farro

Dettagli

PRANZO Pranzo al sacco. CENA Cena al sacco. Pranzo al tavolo ore 12:30 Cena al tavolo ore 19:30. Conchiglie al pomodoro ( passata)

PRANZO Pranzo al sacco. CENA Cena al sacco. Pranzo al tavolo ore 12:30 Cena al tavolo ore 19:30. Conchiglie al pomodoro ( passata) nome prenotazione camera Lunedì PORZIONI PORZIONI Ravioli burro e salvia Conchiglie alla crudaiola e mozzarella ( pomodoro fresco appena scottato e mozzarella ) Trenette salmone e erba cipollina Conchiglie

Dettagli

I nostri prati e le nostre colline sono ricchi di asparagi selvatici, spinaci, rucola, finocchio, lavanda, salvia e timo.

I nostri prati e le nostre colline sono ricchi di asparagi selvatici, spinaci, rucola, finocchio, lavanda, salvia e timo. I nostri prati e le nostre colline sono ricchi di asparagi selvatici, spinaci, rucola, finocchio, lavanda, salvia e timo. Il tartufo prospera misteriosamente nelle nostre foreste, ed il nostro mare e`

Dettagli

ANTIPASTI. Torretta di sfoglia e marinati con pesce spada, alici, finocchi e salsa all arancio 14,00

ANTIPASTI. Torretta di sfoglia e marinati con pesce spada, alici, finocchi e salsa all arancio 14,00 ANTIPASTI MARE Misto mare della Casa* 14,00 Insalata di gamberi con carciofi, puntarelle e ceci 14,00 Torretta di sfoglia e marinati con pesce spada, alici, finocchi e salsa all arancio 14,00 Polpo arrostito

Dettagli

FOGLIO GRAMMATURE E MENÙ TIPO BISETTIMANALE

FOGLIO GRAMMATURE E MENÙ TIPO BISETTIMANALE FOGLIO GRAMMATURE E MENÙ TIPO BISETTIMANALE GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI PASTI ALL UTENZA UNIVERSITARIA ARTICOLO GR. CRUDO GR. COTTO NOTE 1 PRIMI PIATTI PASTASCIUTTA 100 + COND. 200/250 MINESTRE

Dettagli

l Giardino Menù del giorno

l Giardino Menù del giorno Menù del giorno di Pesce assaggini di antipasti un primo un secondo contorno frutta o dolce della casa 1/4 di vino locale 1/4 acqua caffè o amaro al banco e 25,00 di Carne antipasto tipico due primi arrosto

Dettagli

Il Ristorante Artemis si trova a Via Nomentana 925, davanti al Parco del Casale d Aguzzano, ed ha un parcheggio convenzionato a Via Nomentana n 929/E

Il Ristorante Artemis si trova a Via Nomentana 925, davanti al Parco del Casale d Aguzzano, ed ha un parcheggio convenzionato a Via Nomentana n 929/E Il Ristorante Artemis si trova a Via Nomentana 925, davanti al Parco del Casale d Aguzzano, ed ha un parcheggio convenzionato a Via Nomentana n 929/E e un parcheggio libero dall altra parte della via.

Dettagli

Menù Invernale PRIMA SETTIMANA

Menù Invernale PRIMA SETTIMANA PRIMA SETTIMANA Pasta o riso con sugo di verdure o passatelli in brodo vegetale Toast fontina e prosciutto cotto o torta rustica con verdure e prosciutto cotto Verdura di stagione Merenda: Tè leggero con

Dettagli

- Menù Estivo - PRIMA SETTIMANA. LUNEDI' Spuntino: Yogurt alla frutta o frutta di stagione Pranzo: MARTEDI' Spuntino: Frutta di stagione Pranzo:

- Menù Estivo - PRIMA SETTIMANA. LUNEDI' Spuntino: Yogurt alla frutta o frutta di stagione Pranzo: MARTEDI' Spuntino: Frutta di stagione Pranzo: - Menù Estivo - PRIMA SETTIMANA Pasta con sugo di verdura Uova ( frittatine miste di verdure al forno o sformato di spinaci oppure uova sode ) Verdure crude di stagione o verdure gratinate - pane Merenda:

Dettagli

Spaghetti al pomodoro Mezze Penne con le vongole Fusilli al pomodoro Risotto con zucchine MENU' BIO

Spaghetti al pomodoro Mezze Penne con le vongole Fusilli al pomodoro Risotto con zucchine MENU' BIO MENU OTTOBRE 2011 3 4 5 5 7 Gnocchi al pomodoro MENU' BIO Penne con verdure Conchiglie al tonno Lasagne al forno Petto di pollo alla salvia Farfalle al ragù Prosciutto crudo D.O.P/ cotto Crocchette di

Dettagli

MENU PRIMARIE INVERNALE A.S. 2014/2015

MENU PRIMARIE INVERNALE A.S. 2014/2015 MENU PRIMARIE INVERNALE A.S. 2014/2015 MESE DI GENNAIO Settimana Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì venerdì 05/01/2015 EPIFANIA e piselli Tonno all olio di oliva Minestrina vegetale Scaloppina alla pizzaiola

Dettagli

Abraxas a Pozzuoli, ecco perché non ne possiamo fare a meno

Abraxas a Pozzuoli, ecco perché non ne possiamo fare a meno Abraxas a Pozzuoli, ecco perché non ne possiamo fare a meno Abraxas Osteria, Nando Salemme Abraxas a Pozzuoli Via Scalandrone 15 Tel. 081.8549347 Chiuso il martedì Aperto la sera, festivi a pranzo, chiuso

Dettagli

Consigli sull alimentazione.

Consigli sull alimentazione. Versione facile da leggere Consigli sull alimentazione. Comunità Villa Olimpia Cooperativa Sociale Genova Integrazione a marchio Anffas Colazione A colazione potete bere tè, latte, caffè, cappuccino o

Dettagli

o t t o b r e 17v Risotto con patate Frittata al taglio Minestra di verdura di stagione Cotoletta di pollo Patate affogate Frutta

o t t o b r e 17v Risotto con patate Frittata al taglio Minestra di verdura di stagione Cotoletta di pollo Patate affogate Frutta 1m 2g 3v 4s 5d 6l Minestra di verdura di stagione Patate affogate Tortellini o ravioli freschi al pomodoro Mozzarella e/o parmigiano e/o spalmabile Verdura di stagione gratinata Cotoletta di mare Insalata

Dettagli

Poker di carpacci 15,00 (spigola,spada,tonno,salmone ) Tris di tartare 12,00 (tonno,spigola,spada)

Poker di carpacci 15,00 (spigola,spada,tonno,salmone ) Tris di tartare 12,00 (tonno,spigola,spada) CRUDI Poker di carpacci 15,00 (spigola,spada,tonno,salmone ) Tris di tartare 12,00 (tonno,spigola,spada) Tartare di 6 gusti 25,00 (gamberi,spigola,tonno,scampi,spada,salmone) Gran crudo dello Chef (per

Dettagli

CATALOGO RETAIL. Assaggia e lasciati coccolare

CATALOGO RETAIL. Assaggia e lasciati coccolare CATALOGO RETAIL Assaggia e lasciati coccolare P I A T T I P R O N T I P I A T T I P R O N T I 18 20 82 30 CANNELLONI al ragù di carne 0 g CANNELLONI con ricotta e spinaci 0 g CRESPELLE ai funghi 8 FETTUCCINE

Dettagli

Lista degli alimenti e quantità pro capite PASTA 50 PARMIGIANO REGGIANO 5 NASELL0/MERLUZZO 70 PELATI QB FAGIOLINI E CAROTE 170 PANE 40 FRUTTA 150

Lista degli alimenti e quantità pro capite PASTA 50 PARMIGIANO REGGIANO 5 NASELL0/MERLUZZO 70 PELATI QB FAGIOLINI E CAROTE 170 PANE 40 FRUTTA 150 fiocchini verdure e cotto scaloppe pollo alla salvia spinaci saltati penne pomodoro pecorino toscano insalata mista RICETTARIO DEL MENU 2013 SCUOLA INFANZIA I SETTIMANA AUTUNNO/INVERNO fusilli all olio

Dettagli

Servizio di Refezione Scolastica MENU ESTIVO 2016

Servizio di Refezione Scolastica MENU ESTIVO 2016 COMUNE D Servizio di Refezione Scolastica MENU ESTIVO 2016 SCUOLE: ASILI NIDO dal 20/4/2016 al 13/10/2016 GIORNO 1a SETTIMANA 2a SETTIMANA 3a SETTIMANA 4a SETTIMANA LUNEDI' risotto al pomodoro pasta al

Dettagli

LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI 1 LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Dal 19 al 23 sett Pasta pesto alla siciliana Arista al forno Stracchino Risotto alla parmigiana Petto di pollo al limone Spinaci all olio Pasta pomodoro e basilico

Dettagli

RICETTE STEINER MENU INVERNALE

RICETTE STEINER MENU INVERNALE RICETTE STEINER MENU INVERNALE 2015-2016 RICETTE 1 sett.+nido 2 settennio Liceo e adulti RICETTE 1 sett.+nido / / Risotto al pomodoro Risotto al parmigiano / / Riso parboiled Pomodorini freschi 1 2 Riso

Dettagli

CAPPELLETTI ROMAGNOLI ALLA PANNA E PROSCIUTTO LASAGNE ALLA BOLOGNESE

CAPPELLETTI ROMAGNOLI ALLA PANNA E PROSCIUTTO LASAGNE ALLA BOLOGNESE CAPPELLETTI ROMAGNOLI ALLA PANNA E PROSCIUTTO STORIA: Ricetta tradizionale della cucina romagnola in cui solo la sapiente manualità di un pastaio esperto ed attento - insieme all impiego di ingredienti

Dettagli

Olevano Romano, Sora Maria e Arcangelo di Giovanni Milana

Olevano Romano, Sora Maria e Arcangelo di Giovanni Milana Olevano Romano, Sora Maria e Arcangelo di Giovanni Milana Giovanni Milana di Virginia Di Falco Sora Maria e Arcangelo è ormai da diversi anni uno dei fuori porta preferiti dai romani e, sebbene Olevano

Dettagli