CATALOGUE Italian Classics Line

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CATALOGUE Italian Classics Line"

Transcript

1 TEL: MAIL: CATALOGUE Italian Classics Line

2 The best Italian producers have put effort into the creation of high quality wines respecting the environment for centuries, using innovative vinification techniques. In this way they can satisfy all the usto ers eeds. Si e Ce o i s Family has been dedi ated to the i e s produ tio ith dedication and passion. Thanks to modern and advanced technological equipment, i ludes i e ery ottle its territory s history. A history that is told to the customer through a variety of hints of taste poured in every glass. Distributed by Verona Vinità, Via Fleming, 17 Verona TEL: MAIL: sales@veronavinita.it

3 The uniqueness of this brand has left a profound mark on the Italian wine tradition. Today, Fossato is an important symbol of traditional Italian style thanks to the daily dedication and commitment the winemaker pours into his work. Distributed by Verona Vinità, Via Fleming, 17 Verona TEL: MAIL: sales@veronavinita.it

4 INDEX: NOBILI ITALIANI page CANTINE CECCONI page FOSSATO LINE page Distributed by Verona Vinità, Via Fleming, 17 Verona TEL: MAIL:

5 DINASTIA NOBILI ITALIANI DINASTIA Product of Italy 80% Primitivo 20% Negroamaro Metà Settembre / Middle of September In stainless steel tanks Alcuni mesi in serbatoi di acciaio inox Several months in stainless steel tanks Dati tecnici /Technical data Zuccheri / Sugar g/lt Acidità tot. / Acidity g/lt Anidride Solf. tot. / Sulfites tot. mg/lt 14,50 % 10,00 6, piante / Ha mt slm DINASTIA nasce dalla regale tradizione italiana del vino di qualità. Si presenta di un colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso profumi intensi ed avvolgenti di frutti rossi. Al palato presenta un gusto pieno, morbido e fruttato. Ottimo abbinamento con arrosti di carne rossa e tagliate, piatti saporiti e formaggi mediamente stagionati. Temperatura di servizio 19 C. DINASTIA born from the regal Italian tradition of the Italian wine high quality. It present a Ruby red color with violet reflections, smells of red cooked fruits. On the palate it presents a full body, pleasant and harmonious. Excellent with roasts, cut of beef and medium aged cheeses. Service temperature 19 C.. Distributed by VERONA VINITÀ, Via Fleming, 17, 37135, Verona TEL: MAIL: info@veronavinita.it

6 ITALICO ORO NOBILI ITALIANI ITALICO ORO Product of Italy 50% Primitivo 50% Negroamaro Settembre / September In stainless steel tanks Alcuni mesi in serbatoi di acciaio inox Several months in stainless steel tanks Dati tecnici /Technical data Zuccheri / Sugar g/lt Acidità tot. / Acidity g/lt Anidride Solf. tot. / Sulfites tot. mg/lt 14,50 % 10,20 6, piante / Ha mt slm ITALICO ORO nasce dalle migliori uve vendemmiate a mano, coltivate in Italia. Si presenta di un colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso profumi intensi ed avvolgenti di frutti rossi. Al palato presenta un gusto pieno, morbido e fruttato. Ottimo abbinamento con arrosti di carne rossa e tagliate, piatti saporiti e formaggi mediamente stagionati. Temperatura di servizio 19 C. ITALICO ORO born from the best hand harvested grapes from Italy. It present a Ruby red color with violet reflections, smells of red cooked fruits. On the palate it presents a full body, pleasant and harmonious. Excellent with lamb, roast beef and medium aged cheeses. Service temperature 19 C.. Distributed by VERONA VINITÀ, Via Fleming, 17, 37135, Verona TEL: MAIL: info@veronavinita.it

7 CUVÉE IMPERIALE NOBILI ITALIANI CUVÉE IMPERIALE Product of Italy 80% Corvina 20% Rondinella Settembre / September In stainless steel tanks Alcuni mesi in serbatoi di acciaio inox Several months in stainless steel tanks Dati tecnici /Technical data Zuccheri / Sugar g/lt Acidità tot. / Acidity g/lt Anidride Solf. tot. / Sulfites tot. mg/lt 13,50 % 5,50 5,80 95 Troncoconica 750 ML 4500 piante / Ha mt slm CUVÉE IMPERIALE nasce dalla regale tradizione italiana del vino di qualità. Si presenta di un colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso profumi intensi ed avvolgenti di frutti rossi. Al palato presenta un gusto pieno, morbido e fruttato. Ottimo abbinamento con arrosti di carne rossa e tagliate, piatti saporiti e formaggi mediamente stagionati. Temperatura di servizio 19 C. CUVÉE IMPERIALE born from the regal Italian tradition of the Italian wine high quality. It present a Ruby red color with violet reflections, smells of red fruits. On the palate it presents a full body, pleasant and harmonious. Excellent with roasts, cut of beef and medium aged cheeses. Service temperature 19 C.. Distributed by VERONA VINITÀ, Via Fleming, 17, 37135, Verona TEL: MAIL: info@veronavinita.it

8 PRIMITIVO DEL SALENTO I.G.P. NOBILI ITALIANI Primitivo del Salento I.G.P. Puglia 100% Primitivo del Salento Fine di Settembre / End of September In stainless steel case Botti di rovere In big oak barrels Dati tecnici /Technical data Zuccheri / Sugar g/lt Acidità tot. / Acidity g/lt Anidride Solf. tot. / Sulfites tot. mg/lt 13,00 % 6,40 5, piante / Ha mt slm Il Primitivo del Salento No ili Italia i, presenta un colore rosso porpora con riflessi violacei. Al aso ri orda l uva atura ed ha sentori speziati e di frutti di bosco. Al palato si presenta morbido e piacevole, con un gusto secco, pieno e armonico. Ottimo abbinamento a primi piatti, grigliate di carne, salami e formaggi mediamente stagionati. The Pri itivo del ale to No ili Italia i, shows a purple red color with violet reflections. On the nose it reminds the ripe grapes and it has spices and berries scents. On the palate it results accommodating and pleasant, with a dry, full and harmonious taste. It creates the perfect match with first courses, grilled meats, salamis and medium aged cheeses. Serving temperature: 18 C. Distributed by VERONA VINITÀ, Via Fleming, 17, 37135, Verona TEL: MAIL: info@veronavinita.it

9 NERO D AVOLA I.G.P. NOBILI ITALIANI Terre Siciliane Nero d Avola I.G.P. Sicilia % Nero d A ola Ottobre / October In grandi botti di rovere In big oak barrels 13,00 % 8,20 6, piante / Ha mt slm Il Nero d A ola No ili Italiani, si presenta di un olore rosso ru ino on riflessi granati. Al naso è ricco di profumi fruttati con qualche leggera nota erbacea. Al palato sentori di ciliegia e prugna, risulta equilibrato e con un tannino soffice. Si abbina perfettamente a carni rosse, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. The Nero D A ola No ili Italiani presents itself ith a ru y red olor ith garnet reflections. On the nose is rich of fruity scents with some light herbaceous notes. On the palate it has cherry and plum aroma, it results well-balanced with a soft tannins. It is a perfect match with red meats, roasts, game and aged cheeses. Serving temperature: 19 C. Distributed by VERONA VINITÀ, Via Fleming, 17, 37135, Verona TEL: MAIL: info@veronavinita.it

10 MONTEPULCIANO D ABRUZZO D.O.P. NOBILI ITALIANI Montepul iano d A ruzzo D.O.P. Abruzzo 100 % Montepulciano Settembre / September In botti di rovere In big oak barrels 12,00 % 6,90 5, piante / Ha mt slm Il Montepul iano d A ruzzo No ili Italiani nas e sulle olline a ruzzesi. È aratterizzato da un colore rosso rubino ricco di sfumature violacee. Al naso si presenta con profumi di frutti rossi e spezie ed un sapore pieno ed asciutto con qualche nota tannica. Si abbina perfettamente ad arrosti e salsicce ed anche alla selvaggina. The Montepul iano d A ruzzo No ili Italiani is orn in the A ruzzese hills. It is characterized by a ruby red color reach of violet hints. On the nose it has red fruit and berries and spices smells and it has a full and dry taste with some tannic notes. It is a perfect match with roasts, red meat and games. Serving temperature: 18 C. Distributed by VERONA VINITÀ, Via Fleming, 17, 37135, Verona TEL: MAIL: info@veronavinita.it

11 CABERNET SAUVIGNON I.G.P. NOBILI ITALIANI Denominazione / Product name Cabernet Sauvignon I.G.P. Veneto 100 % Cabernet Ottobre / October In bottiglia In bottle Zuccheri / Sugar g. / lt Acidità tot. Acidity g. / lt Anidride Solf. tot. / Sulfites tot. mg. / lt Confezionamento / Packing 12,00 % 4,30 5, piante / Ha Argilloso / Clayey mt slm Il Cabernet Sauvignon è un vino che rappresenta perfettamente il suo terroir ed esprime sempre le sue migliori caratteristiche. Un vino pieno di corpo prodotto in Veneto, nel Nord- Est dell Italia. Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso evidenzia aromi di frutti di sottobosco e spezie. Al palato morbido e avvolgente. Raccomandato con arrosti, formaggi e pasta. The Cabernet Sauvignon is a wine that represents perfectly its terroir and it always expresses its est hara teristi s. It s a full-bodied wine produced in Veneto, in the North- East of Italy. It has an intense ruby red color with violet reflections. On the nose it u derli es erries a d spi es aro as. O the palate it s a o odati g a d e ha ti g. It is recommended with roasts, cheeses and pasta. Serving temperature: 19 C. Distributed by VERONA VINITÀ, Via Fleming, 17, 37135, Verona TEL: MAIL: info@veronavinita.it

12 MERLOT VENETO I.G.P. NOBILI ITALIANI Merlot Veneto I.G.P. Veneto 100 % Merlot Ottobre / October In botti di rovere In big oak barrels 12,00 % 4,70 5, piante / Ha mt slm Il Merlot della Nobili Italiani nasce sulle colline venete. Si presenta di un colore rosso rubino brillante. Al naso presenta sentori fruttati con note di frutti rossi e aromatiche vegetali. Al palato si rivela piacevolmente morbido, con tannini delicati e ben bilanciato. Questo vino è ideale con piatti di pasta, prime portate e carni grigliate. The Merlot Nobili Italiani grows in the Venetian hills. It shows with a brilliant ruby red color. On the nose it arises fruity scents with berries and vegetable aromatic notes. On the palate it is pleasantly accommodating, with delicate tannins and it is well-balanced. This wine is ideal with pasta, first courses and grilled meats. Serving temperature: 19 C. Distributed by VERONA VINITÀ, Via Fleming, 17, 37135, Verona TEL: MAIL: info@veronavinita.it

13 NEGROAMARO DEL SALENTO I.G.P. NOBILI ITALIANI Negroamaro del Salento I.G.P. Puglia 100 % Negroamaro Ottobre / October In botti di rovere In big oak barrels 13,00 % 5,10 5, piante /Ha Calcareo, argilloso / Clayey and limestone mt slm Il Negroa aro No ili Italia i è prodotto nel Salento in Puglia. È caratterizzato da un colore rosso cupo. Al naso presenta un intenso aroma di ciliegia e piccoli frutti rossi, con sentori di spezie. Al palato risulta armonioso e delicato. Questo vino è il perfetto abbinamento a piatti di pasta speziati, carni rosse grigliate e formaggi stagionati. The Negroa aro No ili Italia i is produ ed i ale to, Puglia. It is characterized by a dark red color. On the nose it presents an intense cherry and little berries aroma, with spices scents. On the palate results harmonious and delicate. This wine is perfect with spicy pasta dishes, red grilled meats and aged cheeses. Serving temperature: 19 C. Distributed by VERONA VINITÀ, Via Fleming, 17, 37135, Verona TEL: MAIL: info@veronavinita.it

14 ROSATO NOBILI ITALIANI Rosato Puglia Vino Rosato / Rosè Wine Negroamaro, Malvasia Fine di Settembre / End of September In Bottiglia In bottle 12,00 % 6,50 5, Bordolese 750 ML 4000 piante /Ha Calcareo, argilloso / Clayey and limestone mt slm Rosato No ili Italiani è un vino composto da uve Negroamaro e Malvasia Nera. Il suo colore rosato si ottiene grazie al contatto di pochi giorni con le bucce. Al naso presenta armonico e leggermente aromatico, con sentori di frutti di bosco. Al palato risulta un vino fresco e piacevole. È ottimo come aperitivo o con piatti di pesce di mare o formaggi mediamente stagionati. Rosato No ili Italiani" is a wine composed by Negroamaro and Malvasia Nera grapes. Its rosè color is obtained thanks to wine s onta t with the grapes skins. On the nose it shows an harmonious and a little aromatic aroma, with berries scents. On the palate it shows a fresh and pleasant wine. It is perfect as aperitif, with sea fish dishes or medium aged cheeses. Serving temperature: 9 C. Distributed by VERONA VINITÀ, Via Fleming, 17, 37135, Verona TEL: MAIL: info@veronavinita.it

15 SAUVIGNON BLANC NOBILI ITALIANI Sauvignon Blanc Vino Prodotto in Italia Vino Bianco / White Wine 100 % Sauvignon Blanc Settembre / September In bottiglia In bottle 12,50 % 4,10 4, piante / Ha mt slm Il auvignon Blan Nobili Italiani è prodotto in Veneto, nel Nord-Est dell Italia. È caratterizzato da un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso fresco e intenso, presenta sentori fruttati, con note di menta, sambuco e frutti esotici. Al palato risulta ampio ed elegante, ben bilanciato con note fresche ed erbacee, finale sapido. È un perfetto abbinamento a piatti vegetariani, pesce, frutti di mare crostacei e formaggi freschi. The auvignon Blan No ili Italiani is produ ed in Veneto, in North-East of Italy. It is characterized by a straw yellow color with green hints. On the nose it has a fresh and intense aroma, it has fruity scents with mint, elder and exotic fruit notes. On the palate it shows wide and tasteful, well-balanced with fresh and herbaceous notes, at the end it is savory. It is a perfect match with vegetarian dishes, fish, shellfish, crustacean and fresh cheeses. Service temperature 10 C. Distributed by VERONA VINITÀ, Via Fleming, 17, 37135, Verona TEL: MAIL: info@veronavinita.it

16 PINOT GRIGIO VENETO I.G.P. NOBILI ITALIANI Pinot Grigio Veneto I.G.P. Veneto Vino Bianco / White Wine 100 % Pinot Grigio Settembre / September In bottiglia In bottle 12,00 % 4,10 5, piante / Ha Calcareo / Limestone mt slm Il Pinot Grigio No ili Italiani è prodotto in Veneto, nel Nord-Est dell Italia. È caratterizzato da un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso un bouquet intenso e tipico. Al palato emergono la freschezza e l a idità. È un perfetto abbinamento con aperitivo con antipasto di affettati, piatti a base di pesce e risotti ai frutti di mare. È preferibile gustarlo giovane in modo da mantenerne inalterata la freschezza. The Pinot Grigio No ili Italiani is produ ed in Veneto, in the North-East of Italy. It is characterized by a straw yellow color with some green reflections. On the nose it smells an intense and typical bouquet. Its taste makes emerge freshness and acidity. It is a perfect match with aperitif, ready-sliced meat antipasto, fish dishes and shellfish rice. It is better to drink it young in order to keep unchanged its freshness. Serving temperature: 8 C. Distributed by VERONA VINITÀ, Via Fleming, 17, 37135, Verona TEL: MAIL: info@veronavinita.it

17 TERRE SICILIANE BIANCO I.G.P. NOBILI ITALIANI Denominazione / Product name Terre Siciliane Bianco I.G.P. Sicilia Vino Bianco / White Wine 70% Grecanico, 30% Catarratto Settembre / September In bottiglia In bottle Zuccheri / Sugar g. / lt Acidità tot. Acidity g. / lt Anidride Solf. tot. / Sulfites tot. mg. / lt 12,00 % 3,60 5, piante / Ha mt slm Il Terre Siciliane Bianco I.G.P. viene ricavato da uve per il 70% Grecanico e 30% Catarratto. Risulta di un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso presenta note agrumate e fresche. Al palato caratterizzato da un gusto pieno, lungo e leggermente sapido. Ottimo con antipasti, primi piatti, pesce e carni bianche. The Terre Siciliane Bianco I.G.P. is obtained by 70% Grecanico and 30% Catarratto grapes. It arises with a straw yellow color with green hints. On the nose it presents citrus and fresh notes. On the palate it is hara terized y a full taste, long and a little savory. It s a great match with starters, first courses, fish and white meats. Serving temperature: 9 C. Distributed by VERONA VINITÀ, Via Fleming, 17, 37135, Verona TEL: MAIL: info@veronavinita.it

18 CHIANTI D.O.C.G. VECCHIO PODERE Chianti D.O.C.G. Toscana Sangiovese 80% Canaiolo 15% Trebbiano Toscano 5% Fine di Settembre / End of September In rosso a temperatura controllata Traditional, with temperature control In serbatoi di acciaio In stainless steel tanks 12,5 % 0,50 5,80 80 Bordolese 750 ML Vitcolture 5000 piante /Ha 300 mt slm Questo vi o è f utto di u atte ta e selezio ata s elta di uve uali Sa giovese, Ca aiolo e Trebbiano. Tali uve vengono dosate nella percentuale dettata dal disciplinare del Chianti D.O.C.G., vinificate con le più moderne tecnologie, imbottigliato a freddo in impianti sterili, ga a tis o o a hi lo degusta u p odotto dal olo e osso u i o dall i te so p ofu o fruttato caratteristico del Chianti. Si accompagna gradevolmente con carni rosse, grigliate, arrosti e salami toscani. The D.O.C.G. Chianti Vecchio Podere, takes its origin from the selected grapes of the Chianti hills vi es that ou te h i ia s have hose as the est vi es p odu ed i this egio. The grapes of Sangiovese, Canaiolo and Trebbiano are batched together and harmonized according to the strict requirements of Chianti regulations. A long lasting tradition and technology combined together, make this product a superior quality wine. It presents a bright ruby red color, on the nose its fine, persistent and intense. At the taste results dry and slightly sapid. Good match with roasts and grilled meat, Tuscan salami. Temperatura di servizio / Serving temperature: 19 C.

19 SANGIOVESE DI TOSCANA VECCHIO PODERE Sangiovese Toscano I.G.P. Toscana Sangiovese 100% Fine di Settembre / End of September In fermentino Ganimede, temperatura controllata Steeping in the so called Ganymede at a controlled temperature In bottiglia In bottle 12,5 % 0,50 5,50 80 Bordolese 750 ML Vitcolture 5000 piante /Ha 300 mt slm Questo vi o è o posto da uve p ove ie ti al % dal fa oso vitig o a giovese Tos a o. i itie e i fatti he la ele e uva del a giovese fosse già ota più di anni fa agli et us hi he la utilizzava o pe la p oduzio e del vi o. Oggi, u atte ta e a u ata lavo azio e di uest uva, ga a tis e u alta ualità del vi o, o se te do e la o se vazio e i alte ata dell a o a e del gusto. i p ese ta di u olo e osso rubino, stuzzica il naso con i suoi profumi fini, persistenti ed intensi. Ottimo da gustare giovane, in abbinamento a salumi e carni toscane. This product is composed of 100% Sangiovese, famous vines in Tuscany. It is belived that even 200 years ago, these vines have been used by Etruscans for the production of wine. Today, the careful and accurate work in wine-making, guarantees the high quality wine, allowing the preservation of the aroma. This wine, ruby in color, presents fine and persistent aromas, with new and tasty flavors. Perfect pairings with Roast and grilled meat. Temperatura di servizio / Serving temperature: 19 C. Distributed by VERONA VINITÀ, Via Fleming, 17, 37135, Verona TEL: MAIL: info@veronavinita.it

20 ROSSO DI TOSCANA VECCHIO PODERE Rosso Toscano I.G.P. Toscana Sangiovese 60%; Canaiolo 30%; Trebbiano 10% Fine di Settembre / End of September In rosso a temperatura controllata Traditional at controlled temperature In bottiglia In bottle 12,00 % 0,50 5,50 80 Bordolese 750 ML Vitcolture 5000 piante /Ha 300 mt slm Questo vi o è il frutto di u accurata selezio e della igliore selezio e dei vi i rossi, prove ie ti da vig eti coltivati elle colli e tosca e. U atte ta e accurata lavorazio e, garantiscono la qualità del vino, conservandone inalterati tutti gli aromi e suti tipici. Si presenta di un colore rosso rubino. Al naso si presenta fine, abbastanza persistente, di media intensità. Vino dal gusto giovane, dal sapore armonico e morbido. Ottimo con carni rosse e salumi toscani. This product is the result of careful selection of the best wines production from vineyards in the Tuscan hills. A careful and accurate wine making guarantees the quality of the wine, keeping intact all the typical aromas and flavors. Visual: ruby red color, the aromas are fine, persistent with medium intensity. Taste: new, soft and harmonious taste. Perfect pairings for red meat, roast and Tuscan salami. Temperatura di servizio / Serving temperature: 19 C.

21 BIANCO DI TOSCANA VECCHIO PODERE Bianco di Toscana I.G.P. Toscana Trebbiano toscano 100% Settembre / September In bianco a temperatura controllata Traditional at controlled temperature In acciaio In steel casks 11,50 % 0,50 6, Bordolese 750 ML Vitcolture 5000 piante /Ha 300 mt slm Questo bianco toscano trae le sue origini dalle selezionate uve dei vitigni delle colline del Chianti che i nostri tecnici hanno scelto, valutandole tra le migliori prodotte nel territorio. U atte ta e accurata la orazio e a te go o i alterati gli aro i e il gusto tipico. La tradizione e la tecnica unite, fanno di questo prodotto un vino di qualità. Colore giallo paglierino, odore fine e persistente. Note gustative: vino giovane e asciutto, leggermente fruttato. Ottimo con pietanze a base di pesce e molluschi, carni bianche o formaggi leggeri. The hoite Tusca takes its origi fro the selected grapes of the Chia ti hills i es that our technicians have chosen as the best vines produced in this region. A careful and accurate work maintains the same aroma and distinctive flavor of this white wine. A long lasting tradition and technology combined together, makes this product a superior quality wine. Visual: straw-yellow color. Aroma fine and persistent. Taste new and dry, slightly fruity. Food matches: fish and shellfish dishes, white meats or light cheese. Temperatura di servizio / Serving temperature: 11 C.

22 PROSECCO EXTRA DRY D.O.P. FOSSATO Prosecco Extra Dry D.O.P. Veneto Vino Bianco Spumante / Sparkling White Wine 100% Glera Settembre / September In bottiglia In bottle 11,00 % 12,50 5, Collio 750 ML 3500 piante / Ha Argilloso, calcareo / Limestone, clayey mt slm Il prosecco E tra dr Fossato, si presenta di un colore giallo paglierino chiaro, bollicine ricche ed eleganti, profumi di mela verde acerba. Al palato si nota una buona acidità con un finale secco. Può essere degustato come aperitivo, ma ha abbastanza carattere per poter accompagnare la maggior parte dei piatti a base pasta o frutti di mare. Perfetto per le occasioni con gli amici! It has a pale straw yellow color, moderate body and lovely perfumed aroma of unripe green apple. Dry finish with excellent acidity. While this would make a lovely aperitif, it has enough character to accompany most pasta as well as shellfish It is a sparkling wine for great occasion with friends! Serving temperature: 4-6 C.

23 SAUVIGNON BLANC FOSSATO Sauvignon Blanc Vino Prodotto in Italia Vino Bianco / White Wine 100 % Sauvignon Blanc Settembre / September In bottiglia In bottle 12,50 % 4,00 4, piante / Ha mt slm Il auvignon Blanc della cantina Fossato viene prodotto in Veneto. Colore giallo con riflessi verdolini. Al naso presenta sentori floreali, al palato note fresche ed erbacee, finale sapido. Perfetto abbinamento a piatti vegetariani, pesce e frutti di mare e crostacei. White wine produced in north-east Italy. Greenish yellow color. On the nose it presents floral plant. Taste fresh and herbaceous, reminiscent of pepper and sage. It goes very well with vegetarian dishes, citrus flavor, fish and shellfish. Service temperature 10 C.

24 2882 FOSSATO 2882 Product of Italy 80% Primitivo 20% Negroamaro Settembre / September In stainless steel tanks Alcuni mesi in serbatoi di acciaio inox Several months in stainless steel tanks Dati tecnici /Technical data Zuccheri / Sugar g/lt Acidità tot. / Acidity g/lt Anidride Solf. tot. / Sulfites tot. mg/lt 14,50 % 9,70 6, piante / Ha mt slm Il 2882 Fossato prende il suo nome dalla cultura dei numeri, dove il due significa felicità e oppia, e tre l 8 vie e asso iato al si olo dell i fi ito. Di colore rosso rubino tendente al violaceo, profumi di marmellata e frutti rossi. Al palato si presenta con un gusto morbido e fruttato. Ottimo abbinamento con arrosti di carne rossa e agnello, carni rosse e formaggi mediamente stagionati. Temperatura di servizio 19 C Fossato takes its name from the numbers culture, where the number 2 are intended like happiness and couple, and the number 8 are associated to the infinity. Ruby red color which tends towards violets, hints of jam and red fruits. On the palate it presents full bodied but pleasant and harmonious. Excellent with roast lamb, red meat, game and medium aged cheeses. Service temperature 19 C..

25 CORVINA VERONESE I.G.P. FOSSATO CORVINA VERONESE I.G.P. Veneto 100% Corvina Settembre e Ottobre / September-October In stainless steel tanks In bottiglia In bottle Dati tecnici /Technical data Zuccheri / Sugar g/lt Acidità tot. / Acidity g/lt Anidride Solf. tot. / Sulfites tot. mg/lt 13,00 % 5,30 5, piante / Ha Calcareo eocenico / Limestone- eocene mt slm Corvina Veronese I.G.P. Fossato nasce dalla tradizione veneta con le migliori uve Corvina della Valpolicella. Si presenta di un colore rosso rubino. Al naso profumi intensi ed avvolgenti di ciliegia e marasca. Al palato presenta un gusto morbido, vellutato e persistente. Ottimo abbinamento con piatti di pasta, tagliata di manzo e agnello. Temperatura di servizio 19 C. Corvina Veronese I.G.P. Fossato is born from the Veneto tradition with the best Corvina grapes of Valpolicella. It has a ruby red color. The nose is intense and enveloping cherry and marasca scents. The palate has a soft, velvety and persistent taste. Great match with pasta dishes, cut of beef and lamb. Service temperature 19 C.

26 PRIMITIVO DEL SALENTO I.G.P. FOSSATO Primitivo del Salento I.G.P. Puglia 100% Primitivo del Salento Fine di Settembre / End of September In stainless steel case Botti di rovere In big oak barrels Dati tecnici /Technical data Zuccheri / Sugar g/lt Acidità tot. / Acidity g/lt Anidride Solf. tot. / Sulfites tot. mg/lt 13,00 % 6,50 5, piante / Ha mt slm Il Primitivo del ale to della a ti a Fossato, re de o aggio a Do Isidoro, he o generosità ha dedicato la sua vita agli altri. Nello stesso modo, questo vino, con generosità regala u olore rosso porpora. Al aso ri orda l uva atura o se tori speziati e mediterranei. Al palato si presenta morbido e strutturato, con sentori di frutti rossi e liquerizia. Ottimo abbinamento a Primi piatti o grigliate di carne. Do Isidoro, Pri itivo del ale to ade y a ti e Fossato prese t a fine ruby-red color, with an intense and typical vinous bouquet, red fruits and spices smells. On the palate spices and licorice. This wine is recommended with first courses, cheese, roast red meats. Serving temperature: 18 C.

27 CHARDONNAY TERRE SICILIANE I.G.P. FOSSATO Chardonnay Terre Siciliane I.G.P. Sicilia Vino Bianco / White Wine 100 % Chardonnay Settembre / September In bottiglia In bottle 12,00 % 7,00 5, piante / Ha Calcareo, argilloso / Clayey and limestone mt slm Lo Chardo ay Fossato si prese ta di u colore giallo paglieri o, il profu o caratteristico è delicato e fruttato, i particolare si posso o otare l a a as e frutti tropicali, sapore elegante e armonico. Ideale per ogni aperitivo e ottimo abbinamento a pesce di lago e carni bianche. Chardo ay Fossato prese t a straw yellow color, fruity a d fresh s ells of A a as a d tropical fruits. On the palate is elegant and harmonious. Ideal as aperitif and perfect with fish and white meats. Serving temperature: 9 C.

28 PINOT GRIGIO VENETO I.G.P. FOSSATO Pinot Grigio Veneto I.G.P. Veneto Vino Bianco / White Wine 100 % Pinot Grigio Settembre / September In bottiglia In bottle 12,00 % 4,00 5, piante / Ha Calcareo / Limestone mt slm Il Pinot Grigio Fossato viene prodotto in Veneto, regione nel Nord-Est d Italia. i presenta di un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Presenta un bouquet intenso e tipico. Al palato risalta la freschezza e l acidità. Perfetto come aperitivo o con antipasto di affettati, piatti a base di pesce e risotti ai frutti di mare. Si consiglia di gustare giovane per mantenerne inalterata la freschezza. A delightful white wine produced in the Veneto region, in North-East Italy. Straw-colored with greenish tendencies and a typical intense bouquet. Ideal as an aperitif or with starters, fish and seafood. Serving temperature: 8 C.

29 NERO D AVOLA I.G.P. FOSSATO Terre Siciliane Nero d Avola I.G.P. Sicilia % Nero d Avola Ottobre / October In grandi botti di rovere In big oak barrels 13,00 % 8,30 6, piante / Ha mt slm Il Nero d Avola Fossato, si presenta di un olore rosso ru ino on riflessi granati. Al naso è ricco di profumi con qualche leggera nota erbacea. Al palato sentori di ciliegia, prugna e frutti a bacca nera. Si abbina perfettamente a carni rosse, arrosti e formaggi stagionati. A full-bodied wine with an intense aroma of cherries and blackberries. It has a deep rubyred color with a harmonious flavor with herbal notes. This wine is a perfect complement for red meats, roast and aged cheeses. Serving temperature: 18 C.

30 MONTEPULCIANO D ABRUZZO D.O.P. FOSSATO Montepul iano d A ruzzo D.O.P. Abruzzo 100 % Montepulciano Settembre / September In botti di rovere In big oak barrels 12,00 % 7,00 5, piante / Ha mt slm Il Mo tepul ia o d A ruzzo Fossato as e sulle olli e a ruzzesi su terre i di edio impasto. Si presenta di un colore rosso rubino con sfumature violacee. Al naso profumi di frutti rossi e spezie, nella degustazione note armoniche, un sapore pieno ed asciutto con qualche nota tannica. Ideale accompagnamento ad arrosti e salsicce, da provare anche con la selvaggina. Intense ruby red color with subtle violet nuances. On the nose it has a pleasant, dry flavor of red fruits and a full, well-balanced taste with soft tannins. It is an ideal accompaniment to roast meat, pork, sausages and game. Serving temperature: 18 C.

31 CABERNET SAUVIGNON I.G.P. FOSSATO Denominazione / Product name Cabernet Sauvignon I.G.P. Veneto 100 % Cabernet Ottobre / October In botti di rovere In big oak barrels Zuccheri / Sugar g. / lt Acidità tot. Acidity g. / lt Anidride Solf. tot. / Sulfites tot. mg. / lt 12,00 % 4,20 5, Confezionamento / Packing 4500 piante / Ha Argilloso / Clayey mt slm Il Cabernet Sauvignon, è un vino che rappresenta perfettamente il suo terroir ed esprime sempre le sue migliori caratteristiche. Un vino pieno di corpo prodotto in Veneto. Colore rosso rubino con un piacevole bouquet vinoso. Raccomandato con arrosti, formaggi e pasta. A characteristic full-bodied red wine produced in the Veneto region, in North-East Italy. Deep ruby-red color with a pleasant vinous bouquet. This wine is recommended with roast meat, mature cheese, and pasta. Serving temperature: 19 C.

32 MERLOT VENETO I.G.P. FOSSATO Merlot Veneto I.G.P. Veneto 100 % Merlot Ottobre / October In botti di rovere In big oak barrels 12,00 % 4,80 5, piante / Ha mt slm Il Merlot della a ti a Fossato, as e sulle olli e e ete. Si presenta di un colore rosso rubino con riflessi violacei, un vino pieno e ben bilanciato. Al naso presenta sentori fruttati e note di fiori rossi. Al palato si rivela piacevolmente morbido e con tannini delicati. Questo vino è raccomandato con piatti di pasta, prime portate e carni grigliate. Merlot ade y Fossato i ery, or i the Ve eto hills. It presents a ruby-red color, on the nose red fruit scent, on the palate it is pleasant and supple with a dry and sapid flavor. This wine is recommended with pasta, first courses, stewed and grilled meat. Serving temperature: 19 C.

33 NEGROAMARO DEL SALENTO I.G.P. FOSSATO Negroamaro del Salento I.G.P. Puglia 100 % Negroamaro Ottobre / October In botti di rovere In big oak barrels 13,00 % 5,00 5, piante /Ha Calcareo, argilloso / Clayey and limestone mt slm Il Negroa aro Fossato, asce el ale to i Puglia. Si presenta con un colore rosso porpora, al naso intenso aroma di ciliegia e piccoli frutti rossi. Al palato risulta armonioso e ricco di frutti con un finale con note erbacee. Questo vino è il perfetto abbinamento a piatti di pasta speziati e grigliate di carne. A full-bodied wine with an intense aroma of cherries and blackberries. It has a deep rubyred color with a harmonious flavor with herbal notes. This wine is a perfect complement for pasta and meats. Serving temperature: 19 C.

34 GIARDINO D E TATE FOSSATO Giardino d estate Puglia Vino Rosato / Rosè Wine Negroamaro, Malvasia Fine di Settembre / End of September In Bottiglia In bottle 12,00 % 6,40 5, Bordolese 750 ML 4000 piante /Ha Calcareo, argilloso / Clayey and limestone mt slm Giardi o d Estate è u i o della ca ti a Fossato co posto da uve Negroamaro e Malvasia Nera. Il vino resta per pochi giorni a contatto con le bucce per prendere il colore rosato. Al naso risulta armonico e leggermente aromatico, con sentori di frutti di bosco. Al palato si presenta un vino fresco e piacevole, ottimo come aperitivo o con piatti di pesce di mare o formaggi mediamente stagionati. Giardi o d Estate is a i e fro Fossato i ery composed by Negroamaro and Malvasia Nera grapes. Wine has to stay in contact with red skins for few days to receive typical rosè color. On the nose is harmonious and a little aromatic with smells of red fruits. On the palate is fresh and pleasant, perfect with light meals, white meat, antipasti of sausages, ideal with seafood and cheese in medium-aged. Serving temperature: 9 C.

35 BIANCO TERRE SICILIANE I.G.P. FOSSATO Denominazione / Product name Bianco Terre Siciliane I.G.P. Sicilia Vino Bianco / White Wine 70% Grecanico, 30% Catarratto Settembre / September In bottiglia In bottle Zuccheri / Sugar g. / lt Acidità tot. Acidity g. / lt Anidride Solf. tot. / Sulfites tot. mg. / lt 12,00 % 3,50 5, piante / Ha mt slm Vino bianco I.G.P. ottenuto da uve Grecanico e Catarratto. Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso presenta note agrumate e fresche. Al palato risulta di un gusto pieno, lungo e leggermente sapido. Ottimo accompagnamento ad antipasti, primi piatti, pesce e carni bianche. A white wine obtained from 70% Grecanico and 30% Catarratto grapes. Straw yellow color, It presents fresh and citrus scents with a pleasant and slightly fruity taste. It accompanies starters and is recommended with first courses, fish, and white meats. Serving temperature: 9 C.

36 FOSSATO ROSSO FOSSATO Fossato Rosso Vino Prodotto in Italia 100% Merlot September / September Traditional, in stainless steel casks In bottiglia In bottle 12,00 % 3,50 5,30 91 Bordolese 750 ML 5000 piante / ha mt slm Vino ottimo proveniente dalle colline italiane. Si presenta di un colore rosso rubino. Al naso si presentano note di frutti rossi con un finale di note erbacee. Al palato è ampio e profondo, tannini corposi e note erbacee. Preferibile se consumato giovane per mantenerne inalterata la naturale freschezza. Ottimo se abbinato a primi piatti e grigliate di carne. An excellent wine produced in the Italian hills. Ruby-red color. Nose of red fruits, cherry and plum wit herbal notes at the end. Full bodied and good tannins. This wine is recommended with first courses and stewed or grilled meat. Serving temperature: 18 C.

37 FOSSATO BIANCO FOSSATO Denominazione / Product name Fossato Bianco. Vino Prodotto in Italia Vino Bianco / White Wine Garganega, Pinot Grigio Settembre / September In bottiglia In bottle Zuccheri / Sugar g. / lt Acidità tot. Acidity g. / lt Anidride Solf. tot. / Sulfites tot. mg. / lt 12,00 % 3,00 5, Bordolese 750 ML 4000 piante / Ha mt slm Il Bianco Fossato, si presenta con un colore giallo paglierino e qualche riflesso verdolino. Presenta un bouquet fruttato ed intenso. Ideale come aperitivo o con a tipasti e pri i, da provare l a i a e to o pes e di are. A delightful white wine produced in the Veneto region, in North-East Italy. Strawcolored with greenish tendencies and a typical intense bouquet. Ideal as an aperitif or with starters, fish, and seafood. Serving temperature: 9 C.

POP BOX BIANCO DA 3 LITRI

POP BOX BIANCO DA 3 LITRI POP BOX BIANCO DA 3 LITRI 33 PRODOTTO: Con uva a bacca bianca COLORE: Giallo Paglierino PROFUMO: Floreale e Fruttato GUSTO: Fresco e Morbido ABBINAMENTI: Ideale con antipasti e primi di pesce. TEMPERATURA

Dettagli

CATALOGUE Daily Wines

CATALOGUE Daily Wines TEL: +39 0459666306 MAIL: sales@veronavinita.it CATALOGUE Daily Wines Born in the heart of Tuscan hills, Gre.Cam. wines look to the future while paying homage to the past. Now they are ready bring the

Dettagli

LAMBRUSCO DI MODENA AMABILE DOC

LAMBRUSCO DI MODENA AMABILE DOC LAMBRUSCO DI MODENA AMABILE DOC 8 % alc. vol. Provincia di Modena. Spuma vivace; colore rosso rubino intenso; bouquet leggermente fruttato, vinoso; sapore amabile, armonico, brioso, molto gradevole, con

Dettagli

PINOT GRIGIO Venezie IGT

PINOT GRIGIO Venezie IGT PINOT GRIGIO Pinot Grigio ALC. VOL / ALC. VOL 12.5% Terreni collinari di origine morenica Questo Pinot Grigio presenta un colore giallo paglierino scarico. Ha una piacevole e caratteristica fragranza ed

Dettagli

AZIENDA BORGO PAGLIANETTO WORLD WINE AWARDS DECANTER 2014

AZIENDA BORGO PAGLIANETTO WORLD WINE AWARDS DECANTER 2014 AZIENDA BORGO PAGLIANETTO WORLD WINE AWARDS DECANTER 2014 sud VITIGNO E UVAGGIO montepulciano 100% NR. BOTTIGLIE PRODOTTE 10 anni 60/70 ql. GRADAZIONE ALCOLICA 14,5% TEMPERATURA DI SERVIZIO MATESIS MARCHE

Dettagli

Marche Passerina INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA

Marche Passerina INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA Marche Passerina INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA Comuni di Ripatransone, Monsampolo del Tronto e Carassai Passerina 100 ql di uva In bianco e fermentazione a temperatura controllata non superiore a 14 Colore:

Dettagli

Caratteristiche organolettiche: di colore rosso rubino intenso, dal gusto ampio, morbido e strutturato

Caratteristiche organolettiche: di colore rosso rubino intenso, dal gusto ampio, morbido e strutturato SETTEVIGNE TINTILIA SETTEVIGNE MOLISE ROSSO Denominazione: DOP Tintilia del Molise Nome: Settevigne Tintilia Vitigno: 100% Tintilia Alcool: 14,5%vol. (Il valore può variare con l annata) Altitudine: 520m

Dettagli

FIANO PUGLIA Puglia IGT

FIANO PUGLIA Puglia IGT WI NELI ST FIANO PUGLIA Fiano ALC. VOL / ALC. VOL 12.5% Sud Italia - Puglia Southern Italy - Apulia Region Sabbioso - Argilloso Clay, sand and marl Il Fiano è un vitigno autoctono, che regala un vino fresco

Dettagli

CURATOLO ARINI DAL 1875 MARSALA / TRAPANI

CURATOLO ARINI DAL 1875 MARSALA / TRAPANI SCIARRA SOPRANA NERO D AVOLA RISERVA DOC SICILIA Vino Rosso Sciarra Soprana Nero d Avola 100% Terreno calcareo Dopo la diraspatura e macerazione delle bucce per circa 20 giorni ad una temperatura di 25-26

Dettagli

Brusa. Lambrusco Dolce. Emilia I.G.T. Gradazione alcolica 10,50% Vitigno. Lambrusco. Colore. Profumo. leggermente fruttato, con sentore di fiori

Brusa. Lambrusco Dolce. Emilia I.G.T. Gradazione alcolica 10,50% Vitigno. Lambrusco. Colore. Profumo. leggermente fruttato, con sentore di fiori Lambrusco Dolce Emilia I.G.T. 10,50% Lambrusco Spuma vivace, evanescente. Rosso acceso intenso leggermente fruttato, con sentore di fiori Fruttato, gradevole e armonico Ottimo come aperitivo, con la pasticceria

Dettagli

VILLA CARRISI VILLA CARRISI

VILLA CARRISI VILLA CARRISI VILLA CARRISI VILLA CARRISI 1 PRIMITIVO Vitigno: primitivo 100% alberello pugliese I-II decade di settembre - Puglia calcareo argilloso misto a sabbia fine rosso intenso prugna, marasca e caffé sapido,

Dettagli

INFO PRINCIPALI Denominazione: DOP Tintilia del Molise Nome: Macchiarossa Vitigno: 100% Tintilia

INFO PRINCIPALI Denominazione: DOP Tintilia del Molise Nome: Macchiarossa Vitigno: 100% Tintilia CIPRESSI CLASSIC TINTILIA{66} MACCHIAROSSA Denominazione: DOP Tintilia del Molise Nome: Tintilia 66 Vitigno: 100% Tintilia Alcool: 14,5%vol. (Il valore può variare con l annata) Altitudine: 520m s.l.m.

Dettagli

Terre Forti Terre di Vino. Il calore di una buona e lucente etichetta.

Terre Forti Terre di Vino. Il calore di una buona e lucente etichetta. Terre Forti Terre di Vino. Il calore di una buona e lucente etichetta. LINEA PLATINUM 0,75 L. Romagna DOC Sangiovese - 12% Dalle colline di Romagna, un Sangiovese rubino con bouquet raffinato, dal gusto

Dettagli

FIANO DI AVELLINO DOCG

FIANO DI AVELLINO DOCG TAURASI DOCG Vino ottenuto da un attenta selezione di uve aglianico dei vigneti di proprietà nel comune di Montemiletto. Affinato per oltre 24 mesi in grandi botti di rovere. Alla vista presenta un colore

Dettagli

Scudo Prosecco Frizzante

Scudo Prosecco Frizzante Scudo Prosecco Frizzante Tipologia vino Bianco, Frizzante (apx. 2,5 bar) Prosecco D.O.C. Glera, Blend altre uve 11% vol 14 g/litro 5.6 g/litro 6-8 C Macerazione uve a freddo, fermentazione primaria a 16,

Dettagli

CHARDONNAY VILLA DUGO 2017

CHARDONNAY VILLA DUGO 2017 CHARDONNAY VILLA DUGO 2017 D.O.C. Friuli Isonzo Chardonnay Inizio settembre Il colore si presenta di un bel giallo paglierino scarico, brillante. Al naso la ricchezza di aromi è composta da note floreali,

Dettagli

ELISEO BIANCO IGT COSTA TOSCANA PINOT BIANCO

ELISEO BIANCO IGT COSTA TOSCANA PINOT BIANCO ELISEO BIANCO IGT COSTA TOSCANA PINOT BIANCO Fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, quindi maturazione in acciaio per 5 mesi ed affinamento in bottiglia per ulteriori

Dettagli

10 gioni di macerazione delle uve, fermentazione alcolica e malica in botti d' acciaio a temp.controllata. Affinamento:

10 gioni di macerazione delle uve, fermentazione alcolica e malica in botti d' acciaio a temp.controllata. Affinamento: Merlot MERLOT Franco-limoso tendente all'argilloso Uve: Merlot 100% Inizio ottobre 10 gioni di macerazione delle uve, fermentazione alcolica e malica in botti d' acciaio a temp.controllata. : Rosso granata

Dettagli

VINO BIANCO MARCHIO / BRAND

VINO BIANCO MARCHIO / BRAND VINO BIANCO ALC. VOL / ALC. VOL 11,5% Principali varietà autoctone ed internazionali Principali Regioni a vocazione vinicola Most vocated wine regions Vino dal colore giallo paglierino caratterizzato da

Dettagli

Pierluca firma l eccellenza della produzione aziendale. La linea raccoglie una Selezione di vini al vertice della gamma che si distinguono per

Pierluca firma l eccellenza della produzione aziendale. La linea raccoglie una Selezione di vini al vertice della gamma che si distinguono per Pierluca firma l eccellenza della produzione aziendale. La linea raccoglie una Selezione di vini al vertice della gamma che si distinguono per carattere, tipicità e prestigio. Sono prodotti di qualità

Dettagli

MACHE BRIO BIANCO IGT PUGLIA FRIZZANTE

MACHE BRIO BIANCO IGT PUGLIA FRIZZANTE LINEA Selezione ROsè MACHE BRIO BIANCO IGT PUGLIA FRIZZANTE Vitigni: Malvasia Bianca Zona Viticola: Alta Murgia Altitudine: 350/400 mt Tipo di suolo: Carsico Sistema di allevamento: Spalliera Resa uva

Dettagli

LUGANA. Denominazione di Origine Controllata. NOME DEL PRODOTTO Lugana. DENOMINAZIONE Lugana DOC

LUGANA. Denominazione di Origine Controllata. NOME DEL PRODOTTO Lugana. DENOMINAZIONE Lugana DOC LUGANA Denominazione di Origine Controllata Lugana Lugana DOC Trebbiano di Lugana Tra i comuni di Peschiera e Desenzano, zona a Sud del Lago di Garda. Le uve provengono dai lievi pendii che scendono verso

Dettagli

IL VINO È TUTTO (ROMANTICA È LA NOSTRA NATURA)

IL VINO È TUTTO (ROMANTICA È LA NOSTRA NATURA) IL VINO È TUTTO (ROMANTICA È LA NOSTRA NATURA) FRIULANO FRIULI DOC ISONZO CHARDONNAY FRIULI DOC ISONZO PINOT GRIGIO FRIULI DOC ISONZO SAUVIGNON FRIULI DOC ISONZO RIBOLLA GIALLA VENEZIA GIULIA IGT RIBOLLA

Dettagli

Alto Adige. Nel territorio dei vigneti Zemmer si intersecano e convivono la tradizione alpina e quella mediterranea.

Alto Adige. Nel territorio dei vigneti Zemmer si intersecano e convivono la tradizione alpina e quella mediterranea. Nel territorio dei vigneti Zemmer si intersecano e convivono la tradizione alpina e quella mediterranea. Il segreto alla base del successo della produzione Zemmer è riuscire a sfruttare ad arte le caratteristiche

Dettagli

Denominazione di Origine Protetta (DOP) Orvieto Secco

Denominazione di Origine Protetta (DOP) Orvieto Secco I nostri Vini Le nostre uve vengono selezionate dai nostri vigneti e raccolte manualmente. La Creazione dei nostri vini, lungo l intero processo produttivo, viene seguita, passo per passo, dal nostro enologo

Dettagli

BARDOLINO. Denominazione di Origine Controllata CHIARETTO CLASSICO. NOME DEL PRODOTTO Bardolino Chiaretto

BARDOLINO. Denominazione di Origine Controllata CHIARETTO CLASSICO. NOME DEL PRODOTTO Bardolino Chiaretto BARDOLINO CHIARETTO CLASSICO Bardolino Chiaretto Bardolino Chiaretto classico DOC Corvina, Rondinella Bardolino classico (sponda orientale del Lago di Garda) Pressatura soffice delle uve. Fermentazione

Dettagli

CARTA DEI VINI WINE LIST

CARTA DEI VINI WINE LIST CARTA DEI VINI WINE LIST Carta dei vini La cucina italiana è famosa per i suoi intensi sapori e aromi mediterranei che ne esaltano il pregio, soprattutto quando accompagnata da vini nati nella stessa terra.

Dettagli

Collezione Vini Biologici. Organic Wines Collection

Collezione Vini Biologici. Organic Wines Collection Collezione Vini Biologici Organic Wines Collection 2017 Rubino del Cerro Reggiano lambrusco spumante DOP vino spumante rosso secco red spumante from Lambrusco grapes - DRY Bouquet ampio, pulito e fruttato.

Dettagli

GAMBELLARA Gambellara Classico DOC

GAMBELLARA Gambellara Classico DOC GAMBELLARA Gambellara Classico DOC Colline vulcaniche della DOC di Gambellara. Vulcanico formato da strati tufacei e basaltici. VITIGNI Garganega 100% Pergola Veronese ALTITUDINE ESPOSIZIONE 150-180 mt

Dettagli

PROSECCO DOC MARCHIO / BRAND

PROSECCO DOC MARCHIO / BRAND PROSECCO DOC Glera ALC. VOL / ALC. VOL 11% Regione Veneto Veneto Region Medio Impasto ed Argilloso Medium Texture and clayey Vino dal colore giallo paglierino brillante, presenta un perlage fine e persistente.

Dettagli

L azienda agricola Santa Fosca s.r.l. nasce come naturale evoluzione della passione per la terra e valorizzazione del territorio della Sig.

L azienda agricola Santa Fosca s.r.l. nasce come naturale evoluzione della passione per la terra e valorizzazione del territorio della Sig. L azienda agricola Santa Fosca s.r.l. nasce come naturale evoluzione della passione per la terra e valorizzazione del territorio della Sig.ra Carolina Caccavale. Prende il nome direttamente dalla Località

Dettagli

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione Pinot Grigio Bianco, fermo Delle Venezie D.O.C. Pinot Grigio 12,5% vol 5 g/litro 6 g/litro 8-10 C Pressatura soffice con fermentazione a 18 C ed affinamento su lieviti a 8 C per 3 mesi. Riondo Pinot Grigio

Dettagli

Veneto. Ornella Bellia Wines è la storia di una famiglia che si racconta attraverso il grande amore per il vino e l ospitalità.

Veneto. Ornella Bellia Wines è la storia di una famiglia che si racconta attraverso il grande amore per il vino e l ospitalità. Ornella Bellia Wines è la storia di una famiglia che si racconta attraverso il grande amore per il vino e l ospitalità. Una storia di tre generazioni che hanno espresso la propria passione in un territorio

Dettagli

GUTTURNIO SUPERIORE FERMO D.O.C. Bottiglia l 0,75

GUTTURNIO SUPERIORE FERMO D.O.C. Bottiglia l 0,75 I vini delle Cantine Bacchini sono per la maggior parte giovani, freschi e fruttati. La linea si completa con il Gutturnio Superiore, un vino importante che dimostra la capacità di questo territorio di

Dettagli

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione Pinot Grigio Bianco, fermo Delle Venezie D.O.C. Pinot Grigio 12,5% vol 5 g/litro 6 g/litro 8-10 C Pressatura soffice con fermentazione a 18 C ed affinamento su lieviti a 8 C per 3 mesi. Castelforte Pinot

Dettagli

CERASUOLO D ABRUZZO SUPERIORE D.O.P.

CERASUOLO D ABRUZZO SUPERIORE D.O.P. CERASUOLO D ABRUZZO SUPERIORE UVA A BACCA ROSSA 13% VOL. ALC. SERVIRE A 10/12 C Il mosto ottenuto da spremitura soffice delle uve, dopo un breve contatto con le bucce a bassa temperatura (uno/due giorni

Dettagli

Garda Classico Groppello D.O.C.

Garda Classico Groppello D.O.C. Garda Classico Groppello D.O.C. Servire a temperatura 18-20 C. Il Garda Classico Groppello Marsadri è prodotto con la qualità di uva più tipica della Valtenesi: il Groppello Gentile. La sua struttura è

Dettagli

Varietà Densità di impianto Classificazione Epoca di raccolta Zona di produzione Vinificazione Altimetria Vasche di fermentazione Resa per ettaro

Varietà Densità di impianto Classificazione Epoca di raccolta Zona di produzione Vinificazione Altimetria Vasche di fermentazione Resa per ettaro Grillo Chardonnay Varietà: 50% Grillo e 50% Chardonnay Classificazione: DOC Sicilia Zona di produzione: Monreale - San Cipirello c.da Pietralunga - Don Tomasi Altimetria: 400 mt. S.l.m. Resa per ettaro:

Dettagli

Wine & vineyards SCHEDE TECNICHE DEI VINI - WINES TECHNICAL SHEETS

Wine & vineyards SCHEDE TECNICHE DEI VINI - WINES TECHNICAL SHEETS Wine & vineyards SCHEDE TECNICHE DEI VINI - WINES TECHNICAL SHEETS GUALDO DEL RE ELISEO BIANCO IGT COSTA TOSCANA PINOT BIANCO Fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata,

Dettagli

CACCESE il vino parla di tempo

CACCESE il vino parla di tempo FRIULANO Colore giallo paglierino, eleganti riflessi citrini, brillante. Profumo morbido e vellutato con netto sentore di mandorla e più lieve, di fiori di campo. Sapore asciutto, armonico con fondo amarognolo

Dettagli

Indicazione Geografica Tipica

Indicazione Geografica Tipica GRADAZIONE ALCOLICA 13% Vol. Veneto - Colli Pinot Nero Indicazione Geografica Tipica Macerazione del pigiato con piccola percentuale di uva intera per 12 giorni. Rimontaggi frequenti nei primi giorni di

Dettagli

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione Pinot Grigio Bianco, fermo Delle Venezie I.G.T. Pinot Grigio 12,5% vol 5 g/litro 6 g/litro 8-10 C Pressatura soffice con fermentazione a 18 C ed affinamento su lieviti a 8 C per 3 mesi. Riondo Pinot Grigio

Dettagli

B o l l i c i n e. Ancherona Chardonnay Vermentino. Rosato

B o l l i c i n e. Ancherona Chardonnay Vermentino. Rosato L i s t a Vini I N D I C E B o l l i c i n e V i n i Bianchi San Felice Ancherona Chardonnay Vermentino V i n i Rosati San Felice Rosato V i n i Rossi San Felice San Felice Chianti Classico Il Grigio Chianti

Dettagli

L'antica Cantina San Severo

L'antica Cantina San Severo Bombino Daunia IGT La varietà 'Bombino' è frutto originario delle Ns. vigne. Il suo vino è ottenuto da un'accurata ed attenta vinificazione, all'olfatto rivela profumi esotici, arricchiti da note floreali.

Dettagli

CROATINA CARATTERISTICHE DEL VINO

CROATINA CARATTERISTICHE DEL VINO CROATINA Provincia di Pavia IGT Croatina Croatina 100% Vino dal colore rosso rubino carico con riflessi granati. Il profumo è intenso, penetrante, con sentori di frutti di bosco. Al palato è piacevolmente

Dettagli

FASHION ITALIAN WINES

FASHION ITALIAN WINES FASHION ITALIAN WINES Ytaly, land of culture, art, history. Five wines for five extraordinary places. In few words, Made in Italy! AVAILABLE WINES Montepulciano d Abruzzo Doc Primitivo Puglia Igt Nero

Dettagli

Scheda tecnica Chardonnay

Scheda tecnica Chardonnay Chardonnay Guyot 13% Classica, in bianco, con soffice spremitura degli acini. Vino bianco secco di grand e struttura. Profumo inteso fruttato, ricorda i fiori di acacia e la mela. Sapore fresco ed elegante,

Dettagli

ASPETTO: rosso rubino intenso OLFATTO: aromi di ciliegia, prugna, lamponi e fragole, cui si aggiungono note speziate di pepe e chiodi di garofano. PAL

ASPETTO: rosso rubino intenso OLFATTO: aromi di ciliegia, prugna, lamponi e fragole, cui si aggiungono note speziate di pepe e chiodi di garofano. PAL ASPETTO: rosso rubino intenso OLFATTO: aromi di ciliegia, prugna, lamponi e fragole, cui si aggiungono note speziate di pepe e chiodi di garofano. PALATO: caldo, di grande struttura e morbidezza, dotato

Dettagli

vini Catalogo selezione 62 ª mostra del Chianti Montespertoli 30 maggio-2 giugno 2019 comune di MONTESPERTOLI

vini Catalogo selezione 62 ª mostra del Chianti Montespertoli 30 maggio-2 giugno 2019 comune di MONTESPERTOLI 62 ª mostra del Chianti Montespertoli 30 maggio-2 giugno 2019 comune di MONTESPERTOLI UNIONE DEI COMUNI CIRCONDARIO DELL EMPOLESE VALDELSA Catalogo selezione vini Daniele Madio_SocialDesign Azienda Agricola

Dettagli

Il Monticello SERASUOLO IGT Alcohol: 12,5% Euro 20,00

Il Monticello SERASUOLO IGT Alcohol: 12,5% Euro 20,00 I Rosè Tipologia: Rosato Regione: Liguria Vitigni: Ciliegiolo Vini cazione: Uve pigiate e deraspate, fermentazione con macerazione sulle buce per 12 ore, lunga permanenza sui lieviti. Colore: Rosso rubino

Dettagli

BERINGER NAPA VALLEY / CALIFORNIA

BERINGER NAPA VALLEY / CALIFORNIA PRIVATE RESERVE CHARDONNAY Vino Bianco 100% Chardonnay VINIFICAZIONE: Ogni quantità di uva Chardonnay viene tenuta separata durante il processo di invecchiamento. Dopo la pigiatura, il succo viene fatto

Dettagli

La Caneva dei Biasio. RABOSO Piave DOC. RABOSO Piave DOC. Production area: Tezze di Piave. Gravelly soil from the flooding of the river Piave.

La Caneva dei Biasio. RABOSO Piave DOC. RABOSO Piave DOC. Production area: Tezze di Piave. Gravelly soil from the flooding of the river Piave. RABOSO Piave DOC Tezze di Piave. Terreno ghiaioso portato dalla piena del Piave. Autoctono Raboso Piave. Novembre. Resa per ettaro 90 ql. Vinificazione tradizionale in tini con macerazione. Affinamento

Dettagli

DONZELLINO FRIZZANTE BIANCO VENETO I.G.T.

DONZELLINO FRIZZANTE BIANCO VENETO I.G.T. Carta dei Vini DONZELLINO FRIZZANTE BIANCO VENETO I.G.T. DENOMINAZIONE Bianco Veneto I.g.t. I VITIGNI Garganega, Trebbiano di Soave, Chardonnay. ZONA DI PRODUZIONE I vigneti delle zone viticole più vocate

Dettagli

I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì

I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì Azienda Vinicola Cilia srl Il marchio FEUDI DEL SOLE è nato dall esperienza della famiglia Cilia, che opera nel settore vinicolo da

Dettagli

Podere 1925 nasce dall antica passione di una piccola azienda guidata da Vincenzo Di Maro e sviluppata dal genero Nicola e da tutta la famiglia, grazie all amore per il vino che ha portato l azienda a

Dettagli

GAVI Gavi DOCG MARCHIO / BRAND VARIETÀ / VARIETY ALC. VOL / ALC. VOL 12,5%

GAVI Gavi DOCG MARCHIO / BRAND VARIETÀ / VARIETY ALC. VOL / ALC. VOL 12,5% GAVI Gavi DOCG Cortese ALC. VOL / ALC. VOL 12,5% Regione Piemonte Zona del Monferrato Piedmont Region - Monferrato Area Calcareo-Argilloso Misto di tufo e pietre silicee Calcareous clay- Mixed with tufaceous

Dettagli

WINERY OVERVIEW Established in1960 by Papà Onofrio, also known as Nonò, Azienda Agricola Costantino is a family-run winery based in the northwest of Sicily in the area of Alcamo DOC. We are the third generations

Dettagli

Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza -

Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza - Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza - Annata in corso: 2010 Denominazione: DOCG Chianti Classico Riserva Uvaggio: Sangiovese 100%, grappoli selezionati Gradazione: 14% vol. Densità di allevamento:

Dettagli

FERMO. Abbinamenti. Az. Agr. Blengio

FERMO. Abbinamenti. Az. Agr. Blengio AMARANTHUS FERMO ROSSO VAL TIDONE INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA Ottenuto da una sapiente vinificazione di uve Barbera e Bonarda provenienti esclusivamente dai vigneti aziendali, realizzato secondo l'antica

Dettagli

Coltiviamo la tradizione del vino

Coltiviamo la tradizione del vino Coltiviamo la tradizione del vino LAMBRUSCO Vitigno: Lambrusco Grasparossa 100% Rifermentazione: frizzantura naturale in bottiglia metodo champenoise per una qualità e longevità maggiore. Colore: rosso

Dettagli

Vino Nobile di Montepulciano DOCG Riserva 2012

Vino Nobile di Montepulciano DOCG Riserva 2012 Vino Nobile di Montepulciano DOCG Riserva 2012 Questo è un vino storico per Palazzo Vecchio essendo stato il primo vino prodotto dalla casa. Non viene prodotto tutti gli anni ed ha una produzione limitata.

Dettagli

colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli. profumo Delicatamente floreale. sapore Pieno con retrogusto di mandorla amara.

colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli. profumo Delicatamente floreale. sapore Pieno con retrogusto di mandorla amara. lison d.o.c.g. Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Delicatamente floreale. Pieno con retrogusto di mandorla amara. Vino da aperitivo, perfetto con salumi e primi piatti alle erbe. 10-12 c Straw

Dettagli

GIOIA ROSA ROSATO IGT MURGIA

GIOIA ROSA ROSATO IGT MURGIA La cantina Terrecarsiche1939, con sede a Castellana Grotte (Bari), è la sintesi tra la lunga esperienza familiare nella produzione di vini d eccellenza e la competenza nel settore della commercializzazione.

Dettagli

BAROLO DOCG. Del Comune di Serralunga d Alba. Denominazione: Barolo Docg. Vitigno: 100% Nebbiolo

BAROLO DOCG. Del Comune di Serralunga d Alba. Denominazione: Barolo Docg. Vitigno: 100% Nebbiolo BAROLO Del Comune di Serralunga d Alba Barolo Docg 100% Nebbiolo Vigneti: Serralunga D Alba, vigneti di proprietà adiacenti alla cantina. Esposizione: Sud, Sud Est e Est Altitudine: 250-280 m s.l.m. Superficie

Dettagli

CHARDONNAY I.G.P. LAZIO

CHARDONNAY I.G.P. LAZIO CHARDONNAY Vitigno: Chardonnay in purezza Densità d impianto (ceppi per ettaro) : 4400/ha Resa media di uva per ettaro: 60hl/ha Epoca di Vendemmia: fine Agosto prima settimana di Settembre Vinificazione:

Dettagli

ALTO ADIGE CHARDONNAY BURGGRÄFLER

ALTO ADIGE CHARDONNAY BURGGRÄFLER ALTO ADIGE CHARDONNAY VINO: 100 % Chardonnay VIGNETO: Merano, Scena, Lagundo 280 450 m TERRENI: Terreno leggero, permeabile d origine morenica ETÁ DELLE VITI: 10 30 anni ALCOOL: 13,5 % ACIDITÀ TOTALE:

Dettagli

CASA VINICOLA NATALE VERGA SPA

CASA VINICOLA NATALE VERGA SPA CASA VINICOLA NATALE VERGA SPA MADE IN ITALY NATALE VERGA WINE COMPANY SPA Dopo più di un secolo di attività oggi la Casa Vinicola Natale Verga S.p.A. riveste un ruolo determinante nella Grande Distribuzione

Dettagli

Pinot Grigio. Manzoni Bianco. Lison Bianco. Prosecco Spumante Extra Dry. albech

Pinot Grigio. Manzoni Bianco. Lison Bianco. Prosecco Spumante Extra Dry. albech Prosecco Spumante Extra Dry Da uve Prosecco, si produce nelle zone in provincia di Treviso. Il colore è bianco paglierino. Il profumo è leggero e fruttato e il sapore è amabile, dolce o secco. L'amabile

Dettagli

BAR RISTORANTE SCUROPASSO DELLO LA CARTA DEI VINI

BAR RISTORANTE SCUROPASSO DELLO LA CARTA DEI VINI BAR RISTORANTE DELLO SCUROPASSO LA I VINI DELLA CASA EURO 8,00 Pinot Nero Terre d Oltrepò Bianco frizzante, caratteristico, fresco, sapido, fine, molto gradevole Bonarda Terre d Oltrepò Rosso rubino frizzante,

Dettagli

MONTEPULCIANO D ABRUZZO DOC

MONTEPULCIANO D ABRUZZO DOC MI CHIAMO ENISIO TOCCO, COLTIVO DA SEMPRE LA MIA PASSIONE PER I VIGNETI. NEL CORSO DEGLI ANNI, L HO TRASMESSA AI MIEI FIGLI, LORENZO E DANILO E A MIO NIPOTE SEBASTIAN. CRESCENDO, MI HANNO CONVINTO A METTERE

Dettagli

PINOT GRIGIO IGT Veneto

PINOT GRIGIO IGT Veneto PINOT GRIGIO Vitigni: Pinot Grigio Vitigno di origine francese, mutazione del Pinot Nero. Grappolo piccolo, cilindrico, compatto. Acini grigio-blu, pruinosi; foglia piccola, trilobata. Il vino: Giallo

Dettagli

Schede tecniche dei vini

Schede tecniche dei vini Schede tecniche dei vini Cabernet Franc 2015 Denominazione: Doc Friuli Grave Collocazione geografica: FVG, provincia di Pordenone Uve: 100% Cabernet Franc Zona di produzione: Vigneto degli Arconi, Chions

Dettagli

Catalogo prodotti 2013

Catalogo prodotti 2013 Catalogo prodotti 2013 Moscato d Asti DOCG Denominazione: Moscato d Asti DOCG Annata: 2011 Vitigno: 100% Moscato Bianco Gradazione alcolica: 5,5 % Vol Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati

Dettagli

Uve 100% Glera. Dati analitici Alcool 11% vol. Zuccheri 5 gr./lt.

Uve 100% Glera. Dati analitici Alcool 11% vol. Zuccheri 5 gr./lt. 100% Glera. prima fermentazione: pressatura soffice, decantazione statica del mosto per 12 ore, fermentazione a 16 C, senza aggiunta di solfiti. Presa di spuma: in acciaio serbatoio a pressione, con il

Dettagli

Podere 1925 nasce dall antica passione di una piccola azienda guidata da Vincenzo Di Maro e sviluppata dal genero Nicola e da tutta la famiglia, grazie all amore per il vino che ha portato l azienda a

Dettagli

LANGHE D.O.C. ARNEIS 2016

LANGHE D.O.C. ARNEIS 2016 LANGHE D.O.C. ARNEIS 2016 Questo vino è ottenuto dalle uve del vitigno Arneis, il tipico a bacca bianca della regione Piemonte. Ha colore giallo paglierino tenue, profumo fresco, delicato e fruttato. Il

Dettagli

BARBERA D ALBA D.O.C.

BARBERA D ALBA D.O.C. BARBERA D ALBA D.O.C. Rosso rubino Tipico, ricorda le viole. Il profumo di viola aumenta con l invecchiamento Secco, intenso, piacevolmente tannico 18-20 C Pasta, riso, carne e formaggi stagionati 12.5%

Dettagli

VILLA TORRE 2014 TENUTA DI. Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC. Collocazione geografica. Superficie vigneto

VILLA TORRE 2014 TENUTA DI. Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC. Collocazione geografica. Superficie vigneto VILLA TORRE 2014 Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 6 ettari Colline in leggero pendio con esposizione a Sud - Ovest. Verdicchio 100% 80 q. li In piccole casse, con selezione delle

Dettagli

Prosecco D.O.C. Treviso Azzurra Dry

Prosecco D.O.C. Treviso Azzurra Dry Cod. 002 Azzurra Dry Nobile spumante. Esprime al meglio profumi e ricche sensazioni olfattive. 100% Glera Argilloso, calcareo. Sud/sud-ovest. 250 mt s.l.m. 18.000 kg. Settembre/Ottobre per circa 40-50

Dettagli

Nome del Vino: Cabernet

Nome del Vino: Cabernet Cabernet Cabernet. Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc. La vendemmia viene fatta ad ottobre; le uve vengono pressate sofficemente; dopo la macerazione circa il 10% del vino viene affinato in piccole botti

Dettagli

TENUTA TRESANTI SCHEDE TECNICHE

TENUTA TRESANTI SCHEDE TECNICHE TENUTA TRESANTI SCHEDE TECNICHE Memento Rosso Toscana I.G.T. ESPOSIZIONE DEI VIGNETI: per la produzione del Memento si utilizzano le posizioni più fresche ed ariose; pleistocenica, che determinano terreni

Dettagli

persistenza aromatica. ABBINAMENTI: zuppe e minestre di verdure e carni, timballi di pasta ed arrosti.

persistenza aromatica. ABBINAMENTI: zuppe e minestre di verdure e carni, timballi di pasta ed arrosti. ASPETTO: rosso rubino intenso OLFATTO: aromi di ciliegia, prugna, lamponi e fragole, cui si aggiungono note speziate di pepe e chiodi di garofano. PALATO: caldo, di grande struttura e morbidezza, dotato

Dettagli

BRUT. località Pradis n. 20, Cormòns (GO) Italy P. IVA tel fax

BRUT. località Pradis n. 20, Cormòns (GO) Italy P. IVA tel fax BRUT Accostamenti gastronomici: Questo Brut è la combinazione di tre diverse qualità di uve, Ribolla Gialla, Pinot Bianco e Pinot Nero, tutte coltivate nella stessa località e destinate, fin dalla vigna,

Dettagli

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano -

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano - L Azienda La Fattoria di Poggio Capponi domina da un colle della zona di Montespertoli uno splendido paesaggio di vigne, olivi, grano e cipressi. L azienda si estende su un territorio di 500 ettari. Produce

Dettagli

SAN VITO - CHIANTI DOCG. Nome. San Vito. Tipologia. Chianti Docg. Uvaggio. Vendemmia. Vinificazione. Affinamento. 12,5% vol.

SAN VITO - CHIANTI DOCG. Nome. San Vito. Tipologia. Chianti Docg. Uvaggio. Vendemmia. Vinificazione. Affinamento. 12,5% vol. SAN VITO - CHIANTI DOCG San Vito Chianti Docg Sangiovese 100%. Nel mese di Ottobre. in rosso con macerazione sulle bucce di 8-10 e rimontaggi periodici giornalieri per vari giorni. La fermentazione malolattica

Dettagli

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20%

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% VAL DI NETO I.G.T. ROSSO ANNATA 2014- VINO BIOLOGICO nanà Zona di produzione: Colline di Strongoli Altitudine: 60-100 m. s.l.m. Esposizione: Sud- Est. Sistema di allevamento:

Dettagli

Casa Vinicola Cerignola, Puglia Italia

Casa Vinicola Cerignola, Puglia Italia Casa Vinicola Cerignola, Puglia Italia PET & Bag-in-Box Casa Vinicola Errico via Gronchi Zona Industriale 71042 Cerignola Foggia Italia (+39) 0885 411 909 info@vinicolaerrico.it vinicolaerrico.it PET &

Dettagli

VIGNAIOLI IN COLLIO. Technical Information. Organoleptic Characteristic

VIGNAIOLI IN COLLIO. Technical Information. Organoleptic Characteristic VIGNAIOLI IN COLLIO Technical Information Organoleptic Characteristic VIGNAIOLI IN COLLIO VINI BIANCHI CHARDONNAY VINIFICAZIONE E Chardonnay Chardonnay in purezza 100% 15 25 anni 60-70 q.li/ha Vendemmia

Dettagli

divino SFUSO la cantina in città

divino SFUSO la cantina in città divino SFUSO la cantina in città di Michele Cionini Via delle Panche, 131/a 50141 Firenze Tel : 055 4377595 e-mail: info@divinosfuso.it pec : cioninimichele@legalmail.it sito: www.divinosfuso.it P.I. 05519870488

Dettagli

CARMIGNANO DOCG F A B R I Z I O

CARMIGNANO DOCG F A B R I Z I O La famiglia Pratesi produce vino nella zona di Carmignano da cinque generazioni. Fu Pietro Pratesi a comprare nel 1875 la proprietà Lolocco nel cuore di Carmignano dove si produceva già allora vino e olio.

Dettagli

DA ANTICHE TRADIZIONI NASCONO FRIZZANTI MOMENTI DI PIACERE. SPUMANTI PEDERIVA dal 1972

DA ANTICHE TRADIZIONI NASCONO FRIZZANTI MOMENTI DI PIACERE. SPUMANTI PEDERIVA dal 1972 DA ANTICHE TRADIZIONI NASCONO FRIZZANTI MOMENTI DI PIACERE Valdobb SPUMANTI PEDERIVA dal 1972 Il lavoro di anni come riconoscimento di eccellente qualità. Il territorio come garanzia di superiorità. 04

Dettagli

#IL SOGNO DI UNA VITE

#IL SOGNO DI UNA VITE #IL SOGNO DI UNA VITE Casale Vallechiesa affonda le radici in un fertile impegno iniziato nel 1880 dalla famiglia Gasperini, viticoltori e commercianti che consegnavano alle osterie della capitale con

Dettagli

TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni.

TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni. TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: 4.800 ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni. PRODOTTI CERTIFICATI BIO: Vino. Sibiliana è il progetto per la valorizzazione

Dettagli

BRUT. località Pradis n. 20, Cormòns (GO) Italy P. IVA tel fax

BRUT. località Pradis n. 20, Cormòns (GO) Italy P. IVA tel fax BRUT Accostamenti gastronomici: Questo Brut è la combinazione di due diverse qualità di uve, Ribolla Gialla e Pinot Bianco, tutte coltivate nella stessa località e destinate, fin dalla vigna, alla produzione

Dettagli

I Nostri Vini 1. FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009

I Nostri Vini 1. FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009 I Nostri Vini 1 FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009 Come la morbidezza e la delicatezza della seta. Nasce dalle uve migliori coltivate in vigneti di proprietà a Provaglio

Dettagli

Cabernet Merlot.

Cabernet Merlot. Cabernet Merlot 2007 www.pietrolovato.it Cabernet Merlot 2007 Vendemmia 2007 Tipo di uva: Cabernet - Merlot Harvest 2007 Grapes: Cabernet - Merlot Sono l amore per la propria terra, l orgoglio per le proprie

Dettagli

B o l l i c i n e. Ancherona Chardonnay Vermentino. Rosato

B o l l i c i n e. Ancherona Chardonnay Vermentino. Rosato L i s t a Vini I N D I C E B o l l i c i n e V i n i Bianchi San Felice Ancherona Chardonnay Vermentino V i n i Rosati San Felice Rosato V i n i Rossi San Felice Bell Aja Bolgheri Doc San Felice Chianti

Dettagli

Italian Wine List Title

Italian Wine List Title Italian Wine List ITALIAN WHITE WINE VARIETALS TRENTINO ALTO- ADIGE Terlaner Classico DOC 60 Cantina Terlano, 2010 Crisp and light. Fresh fruit flavours with a strong, persistent finish. Pairs well with

Dettagli

San Zeno Bianco Veneto I.G.T.

San Zeno Bianco Veneto I.G.T. San Zeno Bianco Veneto I.G.T. I vitigni: Garganega. La zona di produzione: l area pianeggiante tra le città di Verona e Vicenza. Colori e Caratteri alla degustazione: gradevolmente paglierino dai sentori

Dettagli

SANGIOVESE TOSCANO Vitigno simbolo della Toscana nella sua versione fresca e profumata. The Tuscany vine symbol in its fresh and fragrant version.

SANGIOVESE TOSCANO Vitigno simbolo della Toscana nella sua versione fresca e profumata. The Tuscany vine symbol in its fresh and fragrant version. SANGIOVESE TOSCANO Vitigno simbolo della Toscana nella sua versione fresca e profumata. The Tuscany vine symbol in its fresh and fragrant version. I.G.T. - Alc. vol: 12% 100% Sangiovese. temperatura. Affinamento

Dettagli