Il Giornaletto. Centro dialisi ulivella. Un giorno parlando al tuo cuore gli racconterò. per mano ci portò in un posto chiamato AMORE!

Documenti analoghi
RELAZIONE. Disinfezione esterna del monitor di emodialisi con panno imbevuto di ipoclorito di sodio allo 0,1%

LA DISINFEZIONE DEL MONITOR DOPO LA SEDUTA DI UN PAZIENTE INFETTO. Filippo Lazzara Nefrologia e Dialisi Ciriè A.S.L. TO4

IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali

Il sottoscritto... in qualità di Legale Rappresentante della Ditta... con sede in... DICHIARA

DI ANTISETTICI E DISINFETTANTI IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE DEL VENETO

A.O.R.N. AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO NAPOLI

PRECAUZIONI ATTE A RIDURRE L ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE SUCCESSIVA AL CONTATTO ACCIDENTALE DEGLI OPERATORI CON LIQUIDI BIOLOGICI

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE SANTOBONO - PAUSILIPON

I RISCHI PROFESSIONALI DELL INFERMIERE

ALLEGATO A/3) Al Disciplinare di gara (DA ALLEGARE ALLA PROPOSTA TECNICA)

In risposta ai quesiti pervenuti a questa Centrale in ordine alla gara in oggetto, si rappresenta quanto

ALLEGATO A/3) Al Disciplinare di gara (DA ALLEGARE ALLA PROPOSTA TECNICA)

ALLEGATO A/3) Al Disciplinare di gara (DA ALLEGARE ALLA PROPOSTA TECNICA)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO

PARTE PRIMA: ELEMENTI DI BASE

Istruzioni operative. per la pulizia e la disinfezione esterna delle apparecchiature di Dialisi

ELENCO PRESIDI SANITARI PER LA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO E SEGNALETICA

Dispositivi di Protezione Individuale DPI

Il microbo arriva in sterilizzazione: si salva chi può?

TARTARA DI ZUCCHINE E LORO FIORI CON STORIONE E CAVIALE

LOTTO N 2: EMOFILTRAZIONE CON REINFUSIONE ENDOGENA E CON PRE-POST DILUIZIONE

Modulo Formativo Operatività in Emodialisi

Caratterizzazione batteriologica di ambienti ospedalieri critici: le sale operatorie dott. Francesca Giacobbi

Dr.ssa Pascu Diana Tessari Lorella Direzione Medica Ospedale G. Fracastoro San Bonifacio. Azienda Ulss 20 Verona

Cosa si intende per validazione o qualifica?

Una cena leggera a base di pesce. Bruschetta al pomodoro Tartine alla maionese Carpaccio di salmone marinato

LA DISINFEZIONE DEL MONITOR DOPO LA SEDUTA DI UN PAZIENTE INFETTO. Filippo Lazzara Nefrologia e Dialisi Ciriè A.S.L. TO4

Salmone al burro di capperi e limone

PALLOTTE DEL PASTORE. Ingredienti:

AZIENDA SANITARIA LOCALE - VITERBO I RISCHI LAVORATIVI IN CAMERA OPERATORIA: PREVENZIONE E PROTEZIONE

Cos è un CVC( catetere venoso centrale)

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 REGIONE PIEMONTE Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

ACQUA OSSIGENATA. Cod. 16.AH01 Cod. 16.AH01/1. conf. 12 pz. conf. 1 pz. PHARMASTERIL FERRI ALCOLICO. conf. 12 pz. conf. 1 pz.

Sommario CREMA DI CAVOLFIORE CON LUMACHINE DI MARE... 2 TRIGLIE IMPANATE AL PREZEMOLO MISTICANZA E SALICORNIA AL ACETO... 3

Cibi tipici di Anzio

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI

SANIFICAZIONE IGIENIZZAZIONE NEI CAMPI DI PROTEZIONE CIVILE

Sanificazione delle ambulanze

Highlights MTP /2017/-IT. Prodotti MTP monouso

1. L INSUFFICIENZA RENALE CRONICA (IRC)

PROCEDURA INGRESSO OPERATORI, VISITATORI E ATTREZZATURE IN RIANIMAZIONE

Triclosan (Irgasan DP300 o 2, 4, 4 tricloro -2 idrossidifeniletere) in soluzione detergente 0,5-1% per lavaggio antisettico mani.

Le ricette del sole, del grano, della terra.

GESTIONE DELLE ISTRUZIONI OPERATIVE CORRELATE AL RISCHIO BIOLOGICO TRA IL PERSONALE INFERMIERISTICO

U.O.C. CRAV. Consultazione preliminare di mercato. Bozza Capitolato

ESAME ULTRASTRUTTURALE DI BIOFILM BATTERICO IN RIUNITI ODONTOIATRICI

Composizione della produzione di scarti giornalieri

IGIENE DEGLI ALIMENTI

PREVENZIONE DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE DELLE BASSE VIE AEREE:

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Percorsi e procedure per il rischio infettivologico in DEA

Le pressioni nella circolazione extracorporea in emodialisi

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

PROCEDURA PER LA GESTIONE DEGLI APPARECCHI PER OSSIGENOTERAPIA

PROCEDURA SANIFICAZIONE VASCA TRAVAGLIO E PARTO P.O. CASALE

Antipasto (Tempo di preparazione: 10 minuti)

PREFAZIONE 19 INTRODUZIONE 31 TATUAGGIO - PIERCING - TRUCCO PERMANENTE 33

Meliseptol Foam Pure, Meliseptol Wipes - Salviette Disinfettanti. Per la disinfezione di apparecchiature medicali e piccole superfici

CTS CLEAN TREATMENT START

Le esperienze dei CCIO locali: ESPERIENZA DELL AZIENDA 18

PAUSA PRANZO. Un Cliente soddisfatto è un cliente per sempre. CONDIMENTI BIO OGM GLUTINE GRASSI IDROGENATI

!"#"$%&'&'(# )*+'*,"-'.*"#.//)$%-'.*%0"#.12%'#3.&&.# /.*&1.00.#'*#4&%0'%5

SALMONE ARROSTO CON RISO DI VENERE INTEGRALE, MELE E FRUTTI ROSSI

Created with novapdf Printer ( Please register to remove this message.

PREFAZIONE 9 BIOGRAFIA 21 I TESTIMONI 23 COSA PENSANO DI SIMONA CASADEI E DEL SUO MANUALE I NUMERI UNO ITALIANI INTRODUZIONE 43

CATEGORIA PRODOTTO IMMAGINE INGREDIENTI QUANTI TA

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE SARDEGNA AZIENDA SAN ITARIA LOCALE n. 7 Carbonia

I dati della regione toscana. I dati dell ARS. Francesco Cipriani, Caterina Silvestri, Cristina Stasi

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE PER LA SANITA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CALTANISSETTA

DISINFETTANTE CON AZIONE AD AMPIO SPETTRO

Esercizi Ricette. 3. Eseguire l esercizio ELENCO RICETTE e salvarlo nella cartella RICETTE.

I Normanni. Sughi, Zuppe & Pesti

FARMACIA XXXXXX del dott. XXXXXX Via xxxxx, xx xxxxxx yyyyyyy

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 493 del O G G E T T O

Calamaretti spillo crudi con sale speziato e per nashi

SICUREZZA E PREVENZIONE DEI RISCHI CONNESSI ALLE ATTIVITA DI ASSISTENZA

Capitolo 5. Capitolo 5 > lavorazioni a caldo

PRECAUZIONI UNIVERSALI Il lavaggio sociale delle mani

Relazione allegata al bimestrale associativo TI INFORMO

I nemici dell Igiene Alimentare

LOTTO N.1: AFB - HDB - HDF ON LINE (CIG A4)

INGREDIENTI ED ALLERGENI

Rischi e pericoli. all interno di una. Unità operativa. Sono un volontario responsabile

PROCEDURA TECNICA DI TRASPORTO CAMPIONI BIOLOGICI DAI REPARTI AL LABORATORIO

COME OTTIMIZZARE LA DEPURAZIONE CONVETTIVA IN EMODIAFILTRAZIONE ONLINE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 472 del O G G E T T O

L igiene degli alimenti ha due scopi:

Dott. Ravasio Andrea (Tecnologo Alimentare & Chef di cucina) Tel MENU VEGETARIANO

CONTAMINAZIONI ALIMENTARI E SVILUPPO DEI MICRORGANISMI

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Organic Black Truffle Extra Virgin Olive Oil Tartufo nero. Shelf life: 24 Mesi

Disinfezione e Sterilizzazione

Transcript:

Anno 1 numero 01 Bimestrale FIRENZE Data Gennaio/Febbraio 2008 Dir.. Enzo Giannoni Il Giornaletto Centro dialisi ulivella Un giorno parlando al tuo cuore gli racconterò di noi e di come il destino tenendoci per mano ci portò in un posto chiamato AMORE! Emodialisi di Viterbo

P a g i n a 2 I l G i o r n a l e t t o A n n o 0 1 n u m e r o 0 1 INDOVINA QUANTE PERSONE CI SONO?

P a g i n a 3 I l G i o r n a l e t t o A n n o 0 1 n u m e r o 0 1 RICETTE Tartara di manzo alla Cesare UNA RICETTA PER ME: Essendo un amante della carne cruda, vi propongo una tartara di manzo con pinoli, noci, formaggio caprino, erba cipollina, olio extra-vergine di oliva, limone, sale e pepe. Tagliare un filetto di 100 gr. in 4 pezzi e lasciarlo marinare per 5 minuti con il succo di 2 limoni. Tagliare l erba cipollina a bastoncini alti come il filetto. Salare la tartara e spalmarla di formaggio caprino morbido che farà da collante all erba cipollina. Servire con noci, pinoli, pepe macinato e irrorare con olio extra-vergine di oliva IL Giornaletto del centro emodialisi Ulivella Bimestrale n 01 Direttore: Enzo Giannoni Capo redazione: Jolly Roger Redaz: Irene Bandor, R.Franco. M.Rossi- Marco M. Reporter: freelance e molti altri Sede/redazione Via del Pergolino.4/6 50100 Firenze c/o emodialisi E-mail capitanfanfara@fastwebnet.it Copia non in vendita, stampata in proprio, destinata alla distribuzione interna. Stampate copie 50... HOSPAL SPA VIA FERRARESE, 219/9 40128 BOLOGNA Cod. Fisc. 02008070373 Part. IVA 02268980378

P a g i n a 4 I l G i o r n a l e t t o A n n o 0 1 n u m e r o 0 1 LA SANITIZZAZIONE DEI MONITOR PER DIALISI DAL GIORNALE ITALIANO DI NEFROLOGIA ANNO 16 N 2 1999 Dialisi La contaminazione dei monitor o preparatori per dialisi, all interno delle unità dialitiche riconosce diverse possibili fonti e molteplici fattori che la favoriscono e la sostengono.i patogeni che per le attuali conoscenze determinano un maggior rischio di trasmissione nosocomiale all interno delle unità dialitiche sono quelli d origine virale, e quindi tra quelli conosciuti- i virus dell epatite B (HBV, dell epatire C (HCV) e dell AIDS (HIV). In questa revisione sarà preso in considerazione l argomento della sanitizzazione dei monitor con particolare indirizzo rispetto ai suddetti patogeni. La diffusione nosocomiale dei patogeni ematogeni virali nelle sale dialisi, può avvenire principalmente attraverso due vie: I) contaminazioni di tipo ambientale. dove per ambiente si intende un insieme composto da superfici esterne, personale e procedure assistenziali: 2) contarninazione dei circuiti idraulici dei monitor. La contaminazione ambientale riconosce come principali veicoli gli operatori e i materiali necessari allo svolgimento della seduta dialitica sui quali si sia verificato spargimento di liquidi biologici. I circuiti idraulici delle apparecchiature possono inquinarsi con ematogeni virali sicuramente in occasione di rotture macroscopiche dei filtri, verosimilmente con l utilizzo di membrane ad alta permeabilità, probabilmente con filtri a bassa permeabilità in presenza di microfratture della membrana. Mentre l automazione dei lavaggi dei monitor ha ridotto al minimo il rischio di trasmissione di infezioni, la contaminazione ambientale ancor oggi resta la via di diffusione più frequente nei centri di dialisi. Per questo è indispensabile che: il personale sia sensibilizzato allo scrupoloso rispetto delle Precauzioni Universali i pazienti per quanto possibile siano dotati di materiale personalizzato (lacci, premifistola etc.) sia eseguita una sanitizzazione di tutte le superfici della sala dialisi ad ogni fine trattamento e comunque ogni qualvolta si verifichino spandenti di liquidi bilogici TABELLA I - PRINCIPALI FONTI DI CONTAMINAZIONE DEI PREPARATORI PER DIALISI, CLASSIFICATE IN BASE ALLA VIA D INGRESSO, E FATTORI CHE POSSONO FAVORIRE O SOSTENERE LA CONTAMINAZIONE DEI PREPARATO- RI Anterograda Acqua di preparazione della soluzione dializzante Concentrato sterili Linee di raccordo ai dializzatori Peseanti Concentrato Circuiti idraulici Presenza di biofilm, sostanze organiche o inorganiche (di diversa derivazione) acqua preparata concentrato

P a g i n a 4 I l G i o r n a l e t t o A n n o 0 1 n u m e r o 0 1 Conformazione geometrica capacita e velocita di flusso aree morte o di ristagno angolature o strozzature Retrograda sistema di scarico Dal paziente circuito extracorporeo ( filtro di dialisi ) Dialisato temperatira Ph presenza di glucosio Circuito extracorporeo Filtro dialitico backfiltration backdiffusion cut-off rotture Linee guida per la disinfezione sono state emanate sin dal 1970 dai Centers for Disease Control (CDC), dal 1983 dai Body Substance Isolation (BSI, 1983-86) e dal nostro Ministero della Sanità (1989 Linee-Guida. 1990 Decreto). In ognuna di queste è chiaramente affermato che ogni strumento o attrezzatura venuta a contatto con prodotti biologici, debba essere sottoposto a disinfezione ad alto livello. Disinfezione ad alto livello è definita quella procedura che determina l inattivazione di tutti i microrganismi presenti, compresi bacillo di Kock. HBV. HCV, HIV con la sola eccezione di spore batteriche. TABELLA II - PRINCIPALI PROCEDURE CHE GARANTI SCONO UNA DISINFE- ZIONE AD ALTO LIVELLO Ebollizione >98 C per >30 minutina-ipoclorito 1000-5000 ppm di CI attivo per >30 minutiglutaraldeide 2% attivata per >60 minutilodofori 500-5000 ppm iodio disponibile per >30 minuti Poiché nei circuiti dei monitor per la dialisi può riversarsi materiale biologico (certamente sangue in caso di rottura), essi dovrebbero essere sottoposti ad una disinfe zione ad alto livello, cercando di ottenerne la sterilizza zione.