Opti Rail. 1 Descrizione del prodotto Guide telescopiche ad estrazione totale per movimentazioni manuali. 2 Dati tecnici Caratteristiche e note

Documenti analoghi
Congelatori Orizzontali in Classe A+, A++ e A -60%

Esame Generalità - Rapporto di riduzione

Tecnica di isolamento dalle vibrazioni meccaniche Elementi introduttivi.

4. Metodo semiprobabilistico agli stati limite

1. Considerazioni generali

Robotica industriale. Riduttori. Prof. Paolo Rocco

Sommario. 1. Aspetti teorici di base Generalizzazione Esempio: il costo standard dei rilevati autostradali...7

TURBINA PELTON. DESCRIZIONE E PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le turbine PELTON sfruttano salti elevati e portate d acqua anche piccole; orientativamente

EDICOM si impegna con i propri Clienti a rispettare tre variabili fondamentali per garantire la qualità del servizio:

Le soluzioni di elettroliti

INTERFACCIA COMUNICAZIONE SERIALE PER ESA ESTRO

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

Metodi statistici per l'analisi dei dati

Benne per pale. Accessori

Trasmettitore per gas PrimaX Il rilevatore di gas versatile per soddisfare le vostre esigenze

Sistema video di misura

Metodi statistici per l analisi dei dati

CONCETTI BASE DI STATISTICA

Ricerca del saggio di capitalizzazione nel mercato immobiliare

Fluidi non newtoniani

Listino prezzi. febbraio Sistemi isolanti e impermeabilizzanti Pannelli isolanti

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione

ELETTROPOMPE MONOBLOCCO GEMELLARI IN LINE

Wavemill tipo WFX e tipo WFX-E

MOTO UNIFORME NEI CANALI A PELO LIBERO

Analisi statistica dell Output

2/3 KVE GRUPPI DI PRESSURIZZAZIONE A PRESSIONE COSTANTE PILOTATI DA INVERTER CON 2-3 POMPE CENTRIFUGHE PLURISTADIO

La dispersione cromatica

Cartine indicatrici CARLO ERBA Reagents Strip per la determinazione del ph

SCHEDA DI VALUTAZIONE SEMESTRALE

Economia Internazionale - Soluzioni alla IV Esercitazione

Microscopio di misura senza contatto per ispezioni e misurazioni di precisione KESTREL ELITE

Motore Asincrono Trifase

la climatizzazione professionale: refrigeratori aria-acqua

Motori maxon DC e maxon EC Le cose più importanti

Acqua. Valvole ad alte prestazioni per applicazioni acqua e acque cariche.

Analisi Fattoriale Discriminante

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE

A = 10 log. senϕ = n n (3)

I Sistemi ERP e l innovazione aziendale: dalle Funzioni ai Processi, aspetti innovativi ed aspetti progettuali

SCHEDA DI VALUTAZIONE ANNUALE

SIMATIC. Controllori SIMATIC. La soluzione innovativa per tutti i compiti di automazione. Panoramica Aprile Answers for industry.

efectis Efectis France raggruppa tutte le competenze e le esperienze in materia di sicurezza antincendio per dare una risposta a tutte france

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE

RinNOVA COND SCHEDA TECNICA

Approfondimenti di statistica e geostatistica

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

! CRITERI DI VALUTAZIONE E REGOLE DI PRIORITA! SCHEDULING A MACCHINA SINGOLA (m=1) ! SCHEDULING MACCHINE IN SERIE (m 3)

VAIO-Link Guida Cliente

TECNOLOGIE AVANZATE per un LAVAGGIO più BRILLANTE

BARRE TEMPE- R ATE A INDUZIO- NE RETTIFICATE MATERIE PRIME POSSIBILE UTILIZZO BARRE CROMATE. M ATERIALE Acciaio: UNI C 53 (W Nr 1.

IL CONTROLLO DELLE VIBRAZIONI. Corso di Acustica applicata. Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi industriali

D Conversione in MJ sostenibile 3 : Parte bio

Catalogo Veicoli ricreazionali

IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazione di Gras

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Disposizioni semplici. Disposizioni semplici esercizi

FONDAMENTI DI MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE

Indagini sui coregoni del Lago Maggiore: Analisi sui pesci catturati nel 2010

SCHEDA DI VALUTAZIONE SEMESTRALE

La seconda generazione ProStar

Guida pratica per la convalida, il controllo qualità e lo studio delle incertezze di un metodo di analisi enologico

Catalogo dei prodotti

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri

SCHEDA DI VALUTAZIONE ANNUALE

Precision Tools Leica Geosystems Misurare, allineare, livellare

Indici COMIT Metodologia di calcolo

L impianto elettrico nei servizi condominiali

GUIDA ALLA SCELTA DELLE GUARNIZIONI METALLICHE RESILIENTI EDIZIONE 2015 ITALIANO

ZENOTEC Materiali 1 1

CATALOGO VALIGIE VALIGIE PELI TM. n VALIGIE PELI TM STORM n PELI TM -HARDIGG ROTO-PACK

Cilindri Idraulici a staffa rotante

AQUATWIN TOP GRUPPO DI PRESSURIZZAZIONE PER SITEMA RECUPERO ACQUE PIOVANE DATI TECNICI

Catalogo Nautica 2013

The helmet was programmed and produced by DAISHIN. Interessanti novità

CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE. Di seguito verranno utilizzati i seguenti simboli:

i profi lati di larghezza 41 mm sono

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

1. Distribuzioni campionarie legate alla distribuzione normale. 3. Intervallo bilatero di confidenza bilatero per la frazione p di una popolazione

serie COMIGNOLI Realizzato in acciaio inox AISI 316L BA n Parete interna liscia n Adattabilità ad ogni situazione (UNI 7129 parte3)

STIME E LORO AFFIDABILITA

Test non parametrici. sono uguali a quelle teoriche. (probabilità attesa), si calcola la. , cioè che le frequenze empiriche

STRUMENTI MATEMATICI PER LE SCELTE ECONOMICHE. [brevi appunti di testo in bozza] 1) Scelta tra progetti economico-finanziari (generalità)

Accessori. Indice. Funzionalità degli accessori... 5/2. Accessori di normale fornitura... 5/3. Accessori forniti a richiesta...

METODO DELLE PIOGGE PER IL CALCOLO DEI VOLUMI DI INVASO PER L INVARIANZA IDRAULICA

ELENCO PREZZI UNITARI

Probabilità e Statistica I

Puntare sul futuro. Lo standard EnOcean per edifici sostenibili. Efficienza energetica. Interoperabilità. Pratica consolidata.

ALLEGATO C ELENCO PREZZI UNITARI QUANTITA PREVISTA. Cassonetti Intervento. Cestini Intervento. 231 Interventi. Cassonetti Intervento.

ELENCO PREZZI UNITARI

STATISTICA 1 parte 2/2 STATISTICA INFERENZIALE

Statistica I, Laurea triennale in Ing. Gestionale, a.a. 2011/12 Registro delle lezioni

La serie Solar-Log Sistema di monitoraggio per tutti gli impianti fotovoltaici

Elevatore idraulico a carrello extra piatto 2,25 t

Riassunto... pag. 15

Il valore della Fatturazione Elettronica: i risultati dell Osservatorio del Politecnico di Milano

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE

Principi base di Ingegneria della Sicurezza

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Problemi di Scheduling Definizioni. Problemi di Scheduling Definizioni. Problemi di Scheduling Definizioni. Problemi di Scheduling Definizioni

Transcript:

Opti ail Opti ail 1 Descrizioe del prodotto Guide telescopiche ad estrazioe totale per ovietazioi auali O-2 2 Dati tecici Caratteristiche e ote O-4 3 Diesioi e capacità di carico LTH30 LTH30 K LTH30...S LTH45 LTH45 K LTH45...S LT44 O-5 O-6 O-7 O-8 O-9 O-10 O-11 4 Note teciche Capacità di carico, orza di apertura e chiusura Protezioe aticorrosioe, Teperatura, Lubrificazioe, Note per il otaggio O-12 O-13 Codici di ordiazioe Codici di ordiazioe co descrizioi O-14

Caratteristiche teciche iferieto Sezioe aiglia Prodotto Tipologia Profilo Piste teprate utoallieaeto Estesioe Sfere Cursore Cuscietti ticorrosioe SN + 50% DE ++ DS ++ Telescopic ail DSE DSC ++ ++ 150% DN ++ DMS ++ DT + Opti ail LTH LT ++ ++ LPS Laiera piegata ++ 50% Light ail LS LX Laiera piegata Laiera piegata ++ ++ Dispoibile i acciaio iox DX/DS Laiera piegata ++ Dispoibile i acciaio iox I dati riportati devoo essere verifi cati i base all applicazioe. Per ua paoraica copleta dei dati tecici, è possibile cosultare i ostri cataloghi su www.rollo.co * Il valore assio è defi ito i base all applicazioe. Soo dispoibili vari trattaeti aticorrosioe. Per ulteriori iforazioi rivolgersi a ollo. * Per ulteriori iforazioi rivolgersi a ollo.

Taglia Massia capacità di carico per cursore C O rad C O ax Massia capacità di carico diaico C 100 Massia corsa Massia lughezza della guida Massia velocità di estesioe* [/s] igidità (lessioe) Itervallo di teperatura 22-28-35-43-63 44247 30973 61688 1013 1970 0,8 +++ -20 C/+170 C T 22-28-35-43-63 7198 3062 26338 2026 1970 0,8 +++ -20 C/+170 C 28-35-43-63 12832 14483 2026 1970 0,8 ++++ -20 C/+110 C 28-35-43-63 5672 16063 3039 1970 0,8 ++++ -20 C/+110 C 43 5529 2075 14885 2028 1970 0,8 +++ -20 C/+110 C 22-28-35-43 1331 1279 14483 2026 1970 0,8 + -20 C/+170 C 63 19812 30595 2266 2210 0,8 ++++ -20 C/+110 C 43 2860 6053 1980 1970 0,8 +++ -20 C/+110 C 30-45 1673 * 1522 1500 0,3 ++ -20 C/+170 C O 44 648 1000 1010 1000 0,3 + -20 C/+170 C 38 175 50 * 373 473 0,5 + +10 C/+40 C L 46-57-58-70 650 115 * 1100 1100 0,5 + +10 C/+40 C 27 350 50 * 576 550 0,5 + -30 C/+200 C 30 360 * 1120 1040 0,8 + -20 C/+100 C C Orad C Oax

1 Descrizioe del prodotto Descrizioe del prodotto Guide telescopiche ad estrazioe totale per ovietazioi auali ig. 1 Liea di guide telescopiche ad estrazioe totale, soo estreaete copatte e rigide co fl essioi ridotte ache i codizioe di assia estrazioe. Le sfere di acciaio garatiscoo alta capacità di carico. Le caratteristiche pricipali: Estrazioe totale Struttura copatta uzioaeto scorrevole e silezioso Luga durata ffi dabilità di fuzioaeto 2 tipologie di passo fori Capi di applicazioe privilegiati: Veicoli su rotaia (ad es. vai autezioe e batterie estraibili) Veicoli speciali (autoezzi vigili del fuoco, autoabulaze, autoegozi, ecc.) rredaeto professioale Macchie speciali Cassetti idustriali O-2

Opti ail LTH Guida telescopica realizzate i acciaio trafi lato, ad estrazioe totale coposta da due guide, che costituiscoo gli eleeti fi sso e obile, e u eleeto iteredio co profi lo a doppia T. Quest ultio ha u grade oeto di ierzia e u elevata rigidezza pur ateedo ua sezioe olto copatta. Ne deriva ua capacità di carico elevata co ridotta fl essioe ache quado la guida telescopica è copletaete estratta. versioe S dispoibile co blocchi di fero i acciaio iox, riforzati e dotati di sorzaeto ig. 2 LT Guida ad estrazioe copleta coposta da due cursori, uo fi sso e uo obile, che scorroo direttaete su u eleeto iteredio ad S. Questa fora particolare cosete ua costruzioe estreaete sella e copatta per ovieti che vegoo eseguiti solo occasioalete. ig. 3 O O-3

2 Dati tecici Dati tecici Eleeto fisso Eleeto obile Eleeto iteredio ig. 4 Caratteristiche: Itervallo di teperatura: -20 C a +170 C (-4 a +338 ) Max. velocità di traslazioe: 0,3 /s (i relazioe alle odalità di applicazioe) Sezioi dispoibili LTH: 30 e 45 Sezioi dispoibili LT: 44 Cursori e eleeto iteredio LTH i acciaio Cf53 Cursori e eleeto iteredio LT i acciaio C43 Note: Si cosiglia il otaggio co direzioe del ovieto orizzotale Motaggio co direzioe del ovieto verticale su richiesta Corse speciali su richiesta Tutti i dati di capacita di carico si riferiscoo ad ua sigola guida telescopica Tutte le guide telescopiche devoo essere collegate al carico co viti di fi ssaggio i classe di resisteza 10.9 I feri iteri servoo a bloccare il cursore e la gabbia a sfere quado o soo sotto carico. Per sistei sotto carico, usare feri esteri coe fi e corsa. O-4

Opti ail Diesioi e capacità di carico LTH30 Lughezza ig. 5 Tipo Sezioe Lughezza Capacità di carico* Nu. fori Peso* [kg] LTH 30 250 285 25 202 0,88 3 300 323 50 504 1,05 350 377 25 521 1,23 4 400 416 50 568 1,40 450 485 25 582 1,58 5 500 523 50 735 1,75 550 577 25 732 1,93 6 600 615 50 701 2,10 650 685 25 615 2,28 7 700 723 50 593 2,45 20 30 100 M6 750 777 25 550 2,63 8 800 815 50 533 2,80 850 884 25 481 2,98 9 900 923 50 468 3,15 950 977 25 441 3,33 10 1000 1015 50 429 3,50 1050 1084 25 396 3,68 11 1100 1123 50 386 3,85 * Le capacità di carico ed i pesi si riferiscoo per sigola guida 1150 1176 25 368 4,03 12 1200 1215 50 360 4,20 Tab. 1 O O-5

3 Diesioi e capacità di carico LTH30 K 50 50 = 50 = 50 Lughezza ig. 6 Tipo Sezioe Lughezza Capacità di carico* Nu. fori Peso* [kg] 250 285-150 202 0,88 300 323-200 504 4 1,05 350 377-250 521 1,23 400 416 175 300 568 1,40 450 485 200 350 582 1,58 500 523 225 400 735 1,75 550 577 250 450 732 1,93 600 615 275 500 701 2,10 650 685 300 550 615 2,28 LTH 30 700 723 325 600 593 2,45 20 30 M6 750 777 350 650 550 2,63 800 815 375 700 533 6 2,80 850 884 400 750 481 2,98 900 923 425 800 468 3,15 950 977 450 850 441 3,33 1000 1015 475 900 429 3,50 1050 1084 500 950 396 3,68 1100 1123 525 1000 386 3,85 1150 1176 550 1050 368 4,03 * Le capacità di carico ed i pesi si riferiscoo per sigola guida 1200 1215 575 1100 360 4,20 Tab. 2 O-6

Opti ail LTH30...S...versioe S co blocchi di fero i acciaio iox, riforzati e dotati di sorzaeto Lug he zza Co rsa H M6 M6 ig. 7 Tipo Sezioe Lughezza Capacità di carico* Nu. fori 300 310 50 408 350 364 75 440 3 400 402 50 497 450 472 75 516 4 500 510 50 665 550 564 75 749 5 600 618 50 696 650 671 75 638 6 700 725 50 589 LTH...S 30 750 764 20 30 75 100 M6 569 7 800 817 50 530 850 871 75 496 8 900 925 50 466 950 979 75 439 9 1000 1017 50 428 1050 1071 75 405 10 1100 1109 50 395 1150 1179 75 366 11 * Le capacità di carico ed i pesi si riferiscoo per sigola guida 1200 1217 50 359 12 Tab. 3 O O-7

3 Diesioi e capacità di carico LTH45 Lughezza ig. 8 Tipo Sezioe Lughezza Capacità di carico* Nu. fori Peso* [kg] LTH 45 250 276 25 1305 1,50 3 300 310 50 1412 1,80 350 388 25 1410 2,10 4 400 422 50 1421 2,40 450 478 25 1432 2,70 5 500 512 50 1450 3,00 550 590 25 1382 3,30 6 600 624 50 1516 3,60 650 680 25 1626 3,90 7 700 714 50 1673 4,20 750 770 25 1542 4,50 8 800 826 50 1430 4,80 850 882 25 1333 5,10 26 45 100 M8 9 900 916 50 1307 5,40 950 972 25 1225 5,70 10 1000 1028 50 1153 6,00 1050 1084 25 1089 6,30 11 1100 1118 50 1072 6,60 1150 1174 25 1017 6,90 12 1200 1230 50 967 7,20 1250 1286 25 921 7,50 13 1300 1320 50 909 7,80 1350 1376 25 869 8,10 14 1400 1410 50 858 8,40 * Le capacità di carico ed i pesi si riferiscoo per sigola guida O-8 1450 1488 25 798 8,70 15 1500 1522 50 789 9,00 Tab. 4

Opti ail LTH45 K 50 50 = 50 = 50 Lughezza ig. 9 Tipo Sezioe Lughezza Capacità di carico* Nu. fori Peso* [kg] 250 276-150 1305 1,50 300 310-200 1412 4 1,80 350 388-250 1410 2,10 400 422 175 300 1421 2,40 450 478 200 350 1432 2,70 500 512 225 400 1450 3,00 550 590 250 450 1382 3,30 600 624 275 500 1516 3,60 650 680 300 550 1626 3,90 700 714 325 600 1673 4,20 750 770 350 650 1542 4,50 800 826 375 700 1430 4,80 LTH 45 850 882 400 750 1333 5,10 26 45 M8 900 916 425 800 1307 5,40 950 972 450 850 1225 6 5,70 1000 1028 475 900 1153 6,00 1050 1084 500 950 1089 6,30 1100 1118 525 1000 1072 6,60 1150 1174 550 1050 1017 6,90 1200 1230 575 1100 967 7,20 1250 1286 600 1150 921 7,50 1300 1320 625 1200 909 7,80 1350 1376 650 1250 869 8,10 1400 1410 675 1300 858 8,40 1450 1488 700 1350 798 8,70 * Le capacità di carico ed i pesi si riferiscoo per sigola guida 1500 1522 725 1400 789 9,00 Tab. 5 O-9 O

3 Diesioi e capacità di carico LTH45...S...versioe S co blocchi di fero i acciaio iox, riforzati e dotati di sorzaeto Lug he zza Co rsa H M8 M8 ig. 10 Tipo Sezioe Lughezza 300 310 50 Capacità di carico* 350 366 75 916 400 422 50 833 450 456 75 1077 500 512 50 986 550 568 75 1100 600 624 50 1102 650 680 75 1213 700 714 50 1471 750 770 75 1542 800 826 50 1430 850 882 75 1333 658 Nu. fori 3 4 5 6 7 8 LTH...S 45 900 916 26 45 50 100 M8 1307 950 972 75 1225 1000 1028 50 1153 1050 1084 75 1089 1100 1118 50 1072 1150 1174 75 1017 1200 1230 50 967 1250 1286 75 921 1300 1320 50 909 1350 1376 75 869 1400 1410 50 858 1450 1488 75 798 9 10 11 12 13 14 * Le capacità di carico ed i pesi si riferiscoo per sigola guida O-10 1500 1522 50 789 15 Tab. 6

Opti ail LT44 11,5 D 11,5 1,5 G 15 25 25 15 Lughe zza L Co rsa H ig. 11 Serie Sezioe Lughezza L H Capacità di carico Diesioi della sezioe Guida fissa e obile Peso [kg/] D G Nu. fori 200 210 114 60 225 235 130 72,5 250 260 144 85 275 285 162 97,5 300 310 180 110 O 325 335 196 122,5 0 5 350 360 210 135 375 385 226 147,5 400 410 246 160 425 435 262 172,5 LT 44 450 460 276 185 12 43 20 6,5 M5 500 510 312 110 2,70 550 560 342 135 100 600 610 384 160 650 660 408 185 700 710 444 160 750 760 474 185 7 800 810 510 210 850 860 540 150 235 900 910 576 260 950 960 612 285 1000 1010 648 310 Tab. 7 O-11

4 Note teciche Note teciche Capacità di carico Le capacità di carico idicate soo valori riferiti a ua sigola guida aperta otata radialete e ripartizioe uifore del carico utilizzado tutti i fori di fi ssaggio. I codizioi d ipiego sfavorevoli, i valori di carico possoo diiuire. ig. 12 orza di apertura e di chiusura Le forze ecessarie per l azioaeto di ua guida telescopica dipedoo dal carico applicato e dalla fl essioe i codizioe estesa. La forza ecessaria per l apertura è deteriata i liea di pricipio dal coeffi ciete di attrito del cuscietto lieare a sfere, che vale circa 0,01 i codizioi corrette di otaggio e lubrifi cazioe. Durate l estrazioe, la forza diiuisce co la fl essioe elastica della guida telescopica sotto carico. Per chiudere ua guida telescopica è ecessaria ua forza aggiore perché, a causa della fl essioe elastica, ache se iia, la guida obile deve uoversi cotro ua superfi cie icliata i salita. O-12

Opti ail Protezioe aticorrosioe La serie di prodotti OPTI IL è provvista di u trattaeto aticorrosioe ediate zicatura elettrolitica a ora ISO 2081. Se è richiesta ua resisteza alla corrosioe più elevata, le guide soo dispoibili co trattaeto ollo loy o ichelatura chiica. Per etrabe soo previste sfere i acciaio iox. Soo dispoibili su richiesta vari trattaeti superfi ciali per applicazioi specifi che, ad es. la versioe ichelata co oologazioe D per l ipiego ell idustria alietare. Per ulteriori iforazioi cotattare il ostro servizio tecico. Teperatura La serie OPTI IL può essere ipiegata fi o a ua teperatura abiete di +170 C (+338 ). Per teperature aggiori di +130 C (+266 ) si raccoada l ipiego di u grasso al litio per alte teperature di esercizio. Co grasso stadard la teperatura iia corrispode a -20 C. Lubrificazioe L itervallo di lubrifi cazioe ecessario dipede dalle codizioi abietali, velocità e teperatura. I codizioi orali si raccoada di eseguire u rabbocco dopo u esercizio di 100 k o dopo u periodo di fuzioaeto di sei esi. I casi particolarete critici l itervallo deve essere ridotto. Pria di lubrifi care, pulire accurataete le superfi ci di scorrieto. Le superfi ci di scorrieto e gli iterstizi della gabbia delle sfere vegoo lubrifi cati co u grasso al litio di edia cosisteza (grasso per cuscietti volveti). Soo dispoibili su richiesta diversi lubrifi cati per applicazioi speciali: lubrifi cate co oologazioe D per l ipiego ell idustria alietare ubrifi cate specifi co per Clea oo lubrifi cate specifi co per settore ario lubrifi cate specifi co per alte e basse teperature Per iforazioi specifi che cotattare l uffi cio tecico di ollo. Note per il otaggio I fi ecorsa iteri preseti servoo ad evitare che gli eleeti obili della guida fuoriescao dall eleeto iteredio. Se il sistea è sotto carico, si cosiglia di utilizzare fi ecorsa esteri suppleetari. Per otteere caratteristiche di scorrieto ottiali, luga durata utile e rigidezza, è ecessario fi ssare le guide telescopiche OPTI IL su ua superfi cie piaa e rigida utilizzado tutti i fori dispoibili. bidirezioale su richiesta. Nel caso di guide otate i coppia, prestare attezioe al paral-leliso delle superfi ci di otaggio. La guida fi ssa e quella obile presetao buoe capacità di adattaeto alle iprecisioi della struttura rigida su cui vegoo otate. Il ovieto delle guide telescopiche avviee grazie a gabbie di sfere itere che, elle diverse corse, possoo subire uo spostaeto rispetto alla posizioe origiaria. Questo sfasaeto può ifl uire egativaete sulle caratteristiche di scorrieto o liitare la corsa. Se l applicazioe richiede corse diverse, la forza di azioaeto deve essere adeguataete diesioata, i odo da poter sicroizzare correttaete lo spostaeto della gabbia a sfere. ltrieti prevedere regolarete ua corsa assia aggiutiva, i odo da assicurare il corretto posizioaeto della gabbia a sfere. O O-13

Codici di ordiazioe Codici di ordiazioe OPTI IL LTH LTH 45 850 904 K NIC Protezioe estesa delle superfi ci se si discosta dallo stadard (ISO 2081) vedere pag. O-13 Protezioe aticorrosioe Tipologia fori di fi ssaggio vedere pag. O-5, se differete da quella stadard (dati del catalogo) vedere pag. O-5 e segg. Diesioi dei prodotti e guida all ordiazioe - corse speciali Lughezza vedere pag. O-5 e segg. Diesioi dei prodotti Sezioe vedere pag. O-5 e segg. Diesioi dei prodotti Serie vedere pag. O-5 e segg. Diesioi dei prodotti Esepio di ordiazioe 1: LTH45-0850-K Esepio di ordiazioe 2: LTH45-0850-0904-K-NIC Note per l ordiazioe: Le lughezze delle guide e le corse vegoo sepre idicate co quattro cifre atepoedo degli zeri se ecessario Corse speciali LTH Si itedoo speciali tutte le corse differeti da quelle idicate elle tabelle a catalogo. Esse soo dispoibili i ultipli dei valori riportati ella tab. 8. Serie Sezioe Modifica della corsa 30 15,4 LTH 45 22 Tab. 8 Qualsiasi odifi ca della corsa ifl ueza i fattori di carico foriti a catalogo. Per ulteriori iforazioi cotattare il ostro servizio tecico. LT LT 44 690 NIC Serie Protezioe estesa delle superfi ci se si discosta dallo stadard (ISO 2081) vedere pag. O-13 Protezioe aticorrosioe Lughezza vedere pag. O-11 e segg. Sezioe vedere pag. O-11 e segg. vedere pag. O-11 e segg O-14