BARRETTE RAW VEGAN ESOTICHE AI SEMI DI CANAPA

Documenti analoghi
CREMA DI PORRI E FINOCCHIO CON QUINOA MIX

INTEGRALE. Potete variare il ripieno con gli ingredienti che preferite, ad esempio scamorza affumicata, funchi trifolati o anche salumi.

BUDINO VEG AL CIOCCOLATO MANDORLA E GELATINA ALLO ZENZERO CON CAOZEN

PATÉ DI SALMONE E RICOTTA CON OLIVE POMODORINI E PISTACCHI

GELATO AL CROCCANTE PASSITO E ZENZERO SEMPLICISSIMO SENZA GELATIERA

PAGNOTTA DOLCE DI PASQUA

PATATE CARCIOFI E GRATINATE AL FORNO

PIZZA CROCCANTE CON FETA CIPOLLA E OLIVE

PAGNOTTA DOLCE DI PASQUA

BISCOTTI INTEGRALI CON AVENA RIBES E MANDORLE

RAVIOLI DOLCI ALLE NOCI CON RIPIENO AI FICHI

CROISSANT AI CEREALI

TORTA RICOTTA E BABA AL CIOCCOLATO E CAFFE

SAPORE DI PANE. Ricette di Angela Condoluci

NAKED CAKE TORRONE E ARANCIA

108 g saccarosio 58 g sciroppo di glucosio 420 g latte fresco intero

INGREDIENTI PER IL PAN DI SPAGNA ROLLÈ

Corso cucina SpendiPoco. 2 aprile 2014

2 GIUGNO. I menù di ViviDanone MENÙ TRICOLORE

Crostata di prugne e mandorle

Maritozzi con la Panna con Lievito madre o Lievito di birra. Presentazione

BISCOTTI SEMI INTEGRALI AL MIELE SPEZIE E MANDORLE

TORTA AL CIOCCOLATO CON CUORE CREMOSO

Brioches Classiche. Ingredienti: 500 gr. di farina gr. di lievito di birra. 70 ml di latte. 100 gr. di burro. 2 uova. 75 gr.

SPEZZATINO DI MANZO ALLA BIRRA E PATATE DOLCI

Presentazione. Videoricetta. Baccalà al Latte Gratinato con Patate

Biscotto con gelato alla nutella

Presentazione. Videoricetta. Graffe, Cartocci e Bomboloni

casa Ingredienti Per la pasta:

Ciambella al cioccolato con crema alla nocciola

Ingredient Quantity Unit of Measure

I LIEVITATI DI CASA MIA

INGREDIENTI PER LE CREPE

PATATE CARCIOFI E GRATINATE AL FORNO

INGREDIENTI PER IL LIEVITINO

Questo ricettario appartiene a

San Valentino Ingredienti per 2 persone:

DOLCI Pizza dolce al cacao. Difficoltà: Media. Costo: Basso. Preparazione: 60 min. Dosi per: 8 persone. Cottura: 55 min

PANINI INTEGRALI SEGNAPOSTO

Pasta frolla. Questa ricetta la trovi su "Magia del Gusto" Ingredienti

CRESCIONE ZUCCA PATATE SALSICCIA ED EMMENTALER

PATATE ALLA PAPRIKA E CURRY

SPEZZATINO DI POLLO AGRODOLCE CON PEPERONI E NAAN BREAD

Crostata al cioccolato

Torta mimosa. Preparazione: 1 h. Cottura: 30 min. Tempo totale: 1 h 30 min. Difficoltà: media

RAVIOLI ALLA ROBIOLA CON PESTO DI CAVOLO NERO PECORINO E NOCI

LASAGNA CON MELANZANE BURRATA PESCE SPADA E BESCIAMELLA AL PISTACCHIO

Pan brioche PANE, PIZZE E LIEVITATI. di: Cookaround. LUOGO: Europa / Francia

Corso di pasticceria. Dolcezze dal mondo

BISCOTTI SEMI INTEGRALI AL MIELE SPEZIE E MANDORLE

Tagliare i pomodorini in 4 come fossero dei petali di fiore e metterli in una pentola con olio, sale e le foglie di basilico.

Raccolta di ricette. Impasti base dolci e salati.

Presentazione. Videoricetta. Gnocchi di Zucca

Mini profiteroles PER I BIGNÈ ( PASTA CHOUX) PER LA CREMA PER LA COPERTURA AL CIOCCOLATO PER DECORARE

Medaglioni di vitello con composta piccante. Arrotolato di maiale agli ortaggi. Braciole alla senape MEDAGLIONI DI VITELLO CON COMPOSTA PICCANTE

Biscotti alle mandorle

PESCHE DOLCI CLASSICHE

CHOCOLATE CRINKLE ARANCIA E CIOCCOLATO

Strudel lasagna. Antipasti. Ingredienti per la pasta per il pane

BISCOTTI CON LE ZUCCHINE

FARRO ORZO CEREALI LEGUMI

GOLOSE, CLASSICHE e gluten free

Cannelloni con Crema di Patate e Spinaci Ricette Vegane

Crostata con crema ricotta e mele

Zuppa di fagioli alla veneta

PANINI ALLE PATATE di IGINIO MASSARI

5 GIUGNO AMICO DELL AMBIENTE

Ricette e foto di Manuela Milletarì

GRISSINI AL BACON di LUCA MONTERSINO

La torta Mocaccina di Ernst Knam

Sformato di maltagliati

Stollen. Preparazione. Lievitati. Ingredienti

creste di parmigiano

Brownies cappuccino DOLCI, FRUTTA E DESSERT. di: Cookaround. LUOGO: Europa / Italia

SOMMARIO. LE BASI Pasta sfoglia...4 Pasta per croissant...6 Pasta per brioche...8

Empanadas peruviane di carne al forno

Pasta al forno. Primi piatti. Ingredienti per la pasta al forno

Coniglio in umido. Ingredienti

ricette di pasqua per una tavola originale e creativa

Dolci ricette ilariavafuori.com

CREMA CON SCARTI DI FINOCCHIO E CANEDERLI AL FORMAGGIO

FONDENTE CAFFE E NOCCIOLE

Pie di pere,amaretti e cioccolato

Questa ricetta l ho trovata su cookaround, sono veramente perfette! Ho fatto solo delle piccole modifiche per mancanza di arance fresche!

PURÈ DI PATATE E SEDANO CON TOPINAMBUR

Assortimento di biscotti e pasticcini

CORNETTO GELATO ALLA NOCCIOLA E CIOCCOLATO

Torta doppia cioccolato e arancia

Brioches soffici. Ingredienti

CREMA DI PISELLI SPEZIATA ALLA ROBIOLA

Le mie ricette preferite per Natale

Tacchino per il Thanksgiving Day

Transcript:

BARRETTE RAW VEGAN ESOTICHE AI SEMI DI CANAPA Le barrette raw esotiche sono un delizioso snack che potrete gustare in qualsiasi momento della giornata! Le ho fatte la prima volta per Melandri Gaudenzio in occasione del lancio di un loro nuovo prodotto, i semi di canapa sativa decorticati, mi son piaciute così tanto da pensare di realizzarne una seconda versione. Se volete provare anche le altre barrette raw le trovate qui!

5.0 from 1 reviews Save Print BARRETTE RAW ESOTICHE Recipe type: dolci, barrette Prep time: 45 mins Total time: 45 mins Serves: 12

Ingredients 100 g di mango disidratato 100 g di ananas disidratato 50 g di uvetta gigante gold 150 g di noci di macadamia al naturale 60 g di cocco rapè 20 g di zenzero candito 50 g di super berry mix Melandri Gaudenzio 20 g di semi di canapa sativa decorticati Melandri Gaudenzio Instructions 1. Mettete in ammollo il mango e l ananas disidratati per 2. 3. 4. 5. 20 minuti, scolateli, strizzateli molto bene e tagliateli a cubetti. Nel frattempo mettete le noci di macadamia, il cocco rapè e lo zenzero tagliato a pezzetti in un mixer e frullate fino ad ottenere una granella molto fine. Mettete il composto in una ciotola ed unite il super berry seed mix. Nello stesso mixer mettete la frutta disidratata e l uvetta, frullate finché il composto sarà liscio e privo di grumi, se fosse necessario potete utilizzare un mixer ad immersione. Unite la polpa alla frutta secca e lavorate finché tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati. 6. Mettete il composto tra due fogli di carta forno e con il mattarello stendete un rettangolo di 28 18, dovrete aiutarvi con una spatola per dare la giusta forma al rettangolo che risulterà alto circa un centimetro. 7. Distribuite su entrambi i lati i semi di canapa e fate una leggera pressione in modo che aderiscano bene. Mettete a rassodare in frigorifero per una notte. Tagliate il rettangolo a metà nel verso della lunghezza, tagliate poi 6 barrette per ogni rettangolo.

8. Conservate le barrette chiuse in un contenitorer all interno del frigorifero fino al momento di consumarle.

CREMA DI PORRI E FINOCCHIO CON QUINOA MIX E lunedì e dopo le abbuffate del weekend che dite.. meglio correre ai ripari con una leggera, delicata e semplicissima crema di porri finocchio con quinoa mix? Del finocchio ho usato le foglie esterne e i gambi scartati e tenuti da parte per l occasione in questo modo la ricetta risulta anche economica, cosa che non guasta mai La presenza della quinoa mix Melandri Gaudenzio rende il piatto completo e in questo caso anche vegano. Se non gradite il sapore del finocchio potete utilizzare solo i porri raddoppiandone la quantità, se invece volete provare un altra deliziosa crema a base di finocchio vi propongo questa, CREMA CON SCARTI DI FINOCCHIO E CANEDERLI AL FORMAGGIO

Save Print CREMA DI PORRI E FINOCCHIO CON QUINOA MIX Recipe type: crema, vellutata Prep time: 20 mins Cook time: 60 mins Total time: 1 hour 20 mins Serves: 2

Ingredients 150 g di porri al netto (circa 4 medi) 150 g di foglie e gambi di finocchio 100 g di patate 800 g di brodo vegetale 40 g di quinoa mix Melandri Gaudenzio erba cipollina olio extravergine d oliva crostini di pane (a piacere) Instructions 1. Per prima cosa mettete la quinoa mix in una tazza e riempitela di acqua fredda. 2. Eliminate le estramità dei porri e la foglia esterna, lavateli e tagliateli a rondelle. Tagliate anche il finocchio e la patata sbucciata a cubetti. 3. Mettete tutto in un tegame e coprite con il brodo vegetale. 4. Cuocete 20 minuti dal momento in cui inizia a bollire. 5. Frullate le verdure con un frullatore ad immersione fino a formare una crema. 6. Scolate la quinoa mix ed unitela alla crema, cuocete altri 30 minuti. 7. Distribuite la crema nei piatti e completate con erba cipollina tritata, un filo di olio extravergine d oliva e a piacere dei crostini di pane.

BISCOTTI AL CIOCCOLATO FONDENTE CAFFE E NOCCIOLE Biscotti al cioccolato fondente caffè e nocciole con cosa iniziare meglio la giornata? Mi rendo sempre più conto che per quanto io ami i biscotti, e anche prepararli, li faccio sempre troppo poco però quando lo faccio mi inpegno ;-)!! Nemmeno io sono sfuggita dal classico ma fantastico abbinamento cioccolato caffè, come ho spesso detto non sono una fanatica del cioccolato, a parte nei momenti di crisi, quindi credo che il caffè gli doni quella nota amarognola che serve!! Non esagerate però con la sua quantità altrimenti rischierete l effetto contrario, ovvero avere dei biscotto troppo amari.

5.0 from 3 reviews Save Print BISCOTTI AL CIOCCOLATO FONDENTE CAFFE E NOCCIOLE Recipe type: biscotti, dolci Prep time: 40 mins Cook time: 11 mins Total time: 51 mins

Serves: 8-10 Ingredients 100 g di cioccolato fondente 2 cucchiai di rum 50 g di nocciole 250 g di farina tipo2 50 g di panna fresca 5 g di caffè solubile 80 g di burro 100 g di zucchero di canna 2 tuorli Instructions 1. Tritate grossolanamente il cioccolato fondente e mettetelo in una tazza con la panna ed il caffè solubile. Ponete la tazza sopra un pentolino dove avrete fatto bollire dell acqua e mescolate finché il cioccolato sarà sciolto. Lasciate raffreddare ed unite il rum. 2. U n i t e l a c r e m a a l f o n d e n t e a s s i e m e a g l i a l t r i ingredienti, le nocciole tritate grossolanamente. Lavorate fino a formare un impasto omogeneo. 3. Arrotolate la pasta formando un cilindro dal diametro di circa 5 centimetri, poco menno della misura degli incavi dello stampo per biscotti LE CREUSET. 4. Avvolgete il cilindro nella pellicola per alimenti e mettete in frigorifero per un ora. 5. Riprendete la pasta e tagliate delle fette larghe 0,5 centimetri, ed inseritene uno in ogni buco dello stampo per biscotti di LE CREUSET. 6. Cuocete a 180 C con modalità statica per 8 minuti, poi usate la funzione cottura dall alto per altri 3 minuti. In ogni caso il bordo dei biscotti non deve annerire. 7. Sfornate i biscotti e trasferiteli su una gratella a raffreddare.

8. Conservateli in una scatola di latta o in un vaso ben chiuso. 9. Con questa ricetta otterrete 24 biscotti. 10. ps. se non gradite il caffè potete ometterlo ma diminuite la dose di zucchero di circa 15 grammi.

PIZZA CROCCANTE CON FETA CIPOLLA E OLIVE ZUCCA Solo a sentire la parola pizza già mi viene fame, e se qualcuno mi conosce bene sa che io la amo sottile e possibilmente con bel bordo croccante, però ogni volta che io la preparo mi viene buona si.. ma bella alta!! Un giorno però ad un mercato mi sono innamorata di una teglia di terracotta smaltata che ovviamente ho comprato perché consigliata proprio per la cottura della pizza, come accade spesso è rimasta li inutilizzata per diverso tempo ma sabato il mio occhio è caduto su di lei.. finalmente. Il segreto è scaldarla almeno 15 minuti a 250 C in modo che quando metterete la pizza, già stesa, il fondo inizierà immediatamente a cuocere creando una deliziosa crosticina. Oltre che farcita questa pizza è buonissima anche bianca, risulta molto croccante come una schiacciatina. Proverò anche la versione farcita con pomodoro e mozzarella!!

5.0 from 3 reviews Save Print PIZZA CROCCANTE CON ZUCCA FETA CIPOLLA E OLIVE Recipe type: pizza, lievitati Prep time: 240 mins Cook time: 10 mins Total time: 4 hours 10 mins

Serves: 2 Ingredients PER L IMPASTO 250 g di farina tipo1 30 g di semola rimacinata 140 g di birra lager 30 g di acqua* 20 g di olio extravergine d oliva 3 g di lievito 5 g di sale fino 1 cucchiaino di zucchero di canna PER LA FARCITURA ½ zucca violina 2 cipolle rosse 100 g di feta 30 olive taggiasche 1 mazzetto di rucola olio extravergine d oliva Instructions 1. In una ciotola mettete la birra, unite lo zucchero ed il lievito di birra, mescolate fino a farlo sciogliere. 2. Mettete la farina e la semola nell impastatrice ed unite l olio ed il composto di birra. Lavorate con il gancio impastatore ed unite acqua quanta ne serve per formare un impasto liscio e morbido. Quando gli ingredienti saranno amalgamati, unite il sale, lavorate ancora per farlo assorbire. Trasferite la pasta su un tagliere e lavoratela formando una palla. Ponete la pasta in una ciotola, coprite con pellicola per alimenti e fate raddoppiare. Potete mettere la pasta in frigorifero per una notte, toglierla almeno 3 ore prima di preparare la pizza. 3. Mentre la pasta lievita tagliate delle fette sottili di zucca, conditele con un filo d olio, sale grosso e

rosmarino tritato. Disponete le fette in una teglia ricoperta con carta forno, coprite con un foglio di alluminio per alimenti e cuocete per 30 minuti. 4. Sbucciate la cipolla e tagliatela a fette spesse mezzo centimetro, cuocetele lentamente con un cucchiaio di olio. 5. Mettete in forno la teglia di terracotta smaltata e accendete il forno a 250 C, quando sarà a temperatura attendete 15 minuti. 6. Riprendete la pasta e dividetela in 4 parti, sul piano di lavoro spolverizzare della semola rimacinata e stendetele sottili formando un cerchio di circa 22 centimetri di diametro (poco meno della larghezza della teglia). Con un pennello ungete le pizze con un velo d olio extravergine d oliva. 7. Togliete la teglia dal forno ed ungetela leggermente con dell olio extravergine d oliva utilizzando un pennello. 8. Aiutandovi con un mattarello trasferite la pizza sulla teglia e rimettete in forno per 5 minuti. 9. Togliete la teglia dal forno e farcite la pizza con la zucca e le fette di cipolla, rimettete in forno 5 minuti. 10. Trasferite la pizza nel piatto e completate con la feta sbriciolata, le olive e rucola a piacere. 11. Ripetete lo stesso procedimento per le altre pizze.

SCALOPPINE DI BRANZINO ALL ARANCIA E CURRY Al contrario di tutti quelli che stanno aspettando l autunno e l arrivo del freddo io mi sento triste e nervosa, di certo svegliarmi con questo buio non aiuta, nel mio caso né lo spirito né la salute beh estate, anche se amo le zuppe e la cioccolata calda, io stò qui e aspetto con ansia il tuo ritorno e magari vengo pure a cercarti io ;-D!!! Ma se parliamo del nuovo Taste&More l autunno prende un aspetto del tutto affascinante, coinvolgente e piacevole anche per me!! Vi consiglio di correre a sfogliarlo per immergervi in un atmosfera unica che solo le fantastiche donne che fanno parte di questa famiglia sanno creare!!! Nel numero 22 di Taste&More trovarete anche questa mia ricetta. SCALOPPINE DI BRANZINO ALL ARANCIA E CURRY per la ricetta clicca QUI