Università degli Studi di Milano / Bicocca Facoltà di Economia. Prova scritta del 12 luglio 2011 SOLUZIONI



Documenti analoghi
Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 21 giugno 2005 (con esercizio 1 corretto)

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/ Esercizi 4

Determinare l ammontare x da versare per centrare l obiettivo di costituzione.

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/ Esercizi: lezione 24/11/2015

Le Scelte Finanziarie. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S

MATEMATICA FINANZIARIA - 6 cfu Prova del 15 luglio 2014 Cognome Nome e matr... Anno di Corso... Firma... Scelta dell appello per l esame orale

Esercizi di Matematica Finanziaria - Corso Part Time scheda 1 - Leggi finanziarie, rendite ed ammortamenti

RICERCA OPERATIVA GRUPPO B prova scritta del 22 marzo 2007

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 23 giugno 2003 studenti nuovo ordinamento

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 28 gennaio 2002

ELABORAZIONE AUTOMATICA DEI DATI PER LE DECISIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE. Prova del 23 giugno Cognome Nome e matr... Anno di Corso... Firma...

COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 8 Febbraio Come cambia il REA atteso se l'obbligazione sarà ancora in vita dopo le prime tre estrazioni?

Esercitazione 24 marzo

1b. [2] Stessa richiesta del punto 1a., con gli stessi dati salvo che la valutazione deve essere fatta rispetto alla legge lineare.

Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 5 luglio 2005

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

3b. [2] Dopo aver determinato la rata esatta, scrivere il piano di ammortamento.

Pertanto la formula per una prima approssimazione del tasso di rendimento a scadenza fornisce

Esercizi di Matematica Finanziaria

1 MATEMATICA FINANZIARIA

Esercizi svolti in aula

Sommario. Alcuni esercizi. Stefania Ragni. Dipartimento di Economia & Management - Università di Ferrara

Università di Milano Bicocca Esercitazione 7 di Matematica per la Finanza 12 Marzo 2015

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

3. Determinare il numero di mesi m > 0 tale che i montanti generati dai due impieghi coincidano. M = ) =

1. Sia dato un poliedro. Dire quali delle seguenti affermazioni sono corrette.

Metodi Matematici 2 B 28 ottobre 2010

Matematica Finanziaria Soluzione della prova scritta del 15/05/09

3. Determinare il rendimento effettivo di un BTP triennale con cedole al 5,2% acquistato a 100,35 e venduto a 99,95.

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 24 settembre 2003 studenti nuovo ordinamento

Ricerca Operativa (Compito A) Appello del 18/06/2013 Andrea Scozzari

Modello matematico PROGRAMMAZIONE LINEARE PROGRAMMAZIONE LINEARE

Matematica Finanziaria A - corso part time prova d esame del 21 Aprile 2010 modalità A

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria. Unità 2. Regime finanziario della capitalizzazione semplice

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 2 marzo 2010 programma vecchio ordinamento

Prestiti divisi. 1 I prestiti obbligazionari. 1.1 Introduzione

Ricerca Operativa (Compito A) Appello del 16/06/2014 Andrea Scozzari

Esercizi Svolti di Matematica Finanziaria

PIANI DI AMMORTAMENTO, TIC, NUDA PROPRIETA E USUFRUTTO, TIR E ARBITRAGGIO

AMMORTAMENTO. Generalità e Funzionamento dell applicativo

La Programmazione Lineare

La Minimizzazione dei costi

MATEMATICA FINANZIARIA

LABORATORIO DI MATEMATICA RENDITE, AMMORTAMENTI, LEASING CON EXCEL

Per motivi di bilancio, la Banca può scegliere di finanziare una sola delle due imprese. Quale sceglierà, e per quale motivo?

5 Risparmio e investimento nel lungo periodo

Metodi matematici II 15 luglio 2003

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2000

COMPLEMENTI SULLE LEGGI FINANZIARIE

Matricola: Cognome e Nome: Firma: Numero di identificazione: 1 MATEMATICA FINANZIARIA E ATTUARIALE (A-G) E (H-Z) - Prova scritta del 15 gennaio 2014

Soluzioni del Capitolo 5

Prova di ammissione alla Scuola di Specializzazione per l Insegnamento Secondario. Fisico Informatico Matematico. Indirizzo. Mat C. Modulo.

Metodi matematici 2 21 settembre 2006

Cognome Nome Matricola

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 20 gennaio Cattedra: prof. Pacati (SI) prof. Renò (SI) dott. Quaranta (GR).

Modelli per la gestione delle scorte

2. Scomporre la seconda rata in quota di capitale e quota d interesse.

1a. [2] Determinare il tasso annuo d interesse della legge lineare cui avviene l operazione finanziaria.

Matematica finanziaria: svolgimento della prova di esonero del 28 marzo 2007

Questo materiale è reso disponibile sul web, esclusivamente nella pagina personale

LEZIONE 23. Esempio Si consideri la matrice (si veda l Esempio ) A =

VC-dimension: Esempio

Ipotesi sulle preferenze

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Ipotizzando una sottostante legge esponenziale e considerando l anno solare (365 gg), determinare:

Scelte in condizioni di rischio e incertezza

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 febbraio 2004 studenti vecchio ordinamento

MATEMATICA. { 2 x =12 y 3 y +8 x =0, si pone il problema di trovare, se esistono, un numero x ed un numero y che risolvano entrambe le equazioni.

Schemi delle Lezioni di Matematica Generale. Pierpaolo Montana

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 14 luglio 2015

Iniziamo con un esercizio sul massimo comun divisore: Esercizio 1. Sia d = G.C.D.(a, b), allora:

ELABORAZIONE AUTOMATICA DEI DATI PER LE DECISIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE

LA COSTITUZIONE DI SOCIETÀ ALL ESTERO STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE

APPUNTI DI MATEMATICA FINANZIARIA

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 22 gennaio 2004 studenti vecchio ordinamento

RIMBORSO DI UN PRESTITO

Ancora sugli insiemi. Simbologia

MATEMATICA FINANZIARIA Schede Esercizi a.a Elisabetta Michetti

MATEMATICA FINANZIARIA Appello dell 8 ottobre 2010 programma a.a. precedenti

Prerequisiti didattici

Ricerca Operativa Esercizi sul metodo del simplesso. Luigi De Giovanni, Laura Brentegani

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture. Tassi equivalenti. Rendite temporanee e perpetue. Rimborso di prestiti.

PROGRAMMAZIONE LINEARE IN DUE VARIABILI

Corso TFA - A048 Matematica applicata. Didattica della matematica applicata all economia e alla finanza

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/ Esercizi: lezione 03/11/2015

Prodotto Disponibilità Costo e rispettando le seguenti regole di composizione delle benzine:

Lezione del 9 dicembre Problemi di scelta tra operazioni finanziarie CRITERIO DEL R.E.A. E DEL T.I.R.

Scelte intertemporali e decisioni di risparmio

Ricerca Operativa Esercizi risolti sulle condizioni di complementarietà primale-duale. L. De Giovanni, V. Dal Sasso

risulta (x) = 1 se x < 0.

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 23 settembre 2015

International Business & Communication

SIMULAZIONE ESAME di OTTIMIZZAZIONE Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale 2 o anno

Università del Salento

SOLUZIONI ESERCIZI DA SVOLGERE. MODULO 2 Localizzazione e gestione dell azienda

I.T.C. Abba Ballini BS a.s cl 4^

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 22 gennaio 2015

TRACCE DI MATEMATICA FINANZIARIA

Transcript:

Università degli Studi di Milano / Bicocca Facoltà di Economia MATEMATICA FINANZIARIA EcoCom A-Le / Li-Z Prova scritta del luglio SOLUZIONI Per gli studenti immatricolati entro il 7/8 (45cfu): L operazione finanziaria A = [(, 55, 65); (,, ) ha un unico tasso implicito, ed esso è compreso tra e ; b ha almeno tre tassi impliciti; c d (Profssa GCarcano) non ha tassi impliciti positivi, e non si può dire nulla su eventuali tassi impliciti negativi; ha un unico tasso implicito, ed esso è positivo Per gli studenti immatricolati nel 8/9 o 9/ (5cfu): Sono noti i seguenti tassi spot: R = 5%, R = %; allora, il tir di una obbligazione, scadente tra anni, cedola annua del 4% e rimborso, è tra 9% e %; b tra 7% e 8%; c tra % e %; d nessuna delle altre tre risposte è giusta Per gli studenti immatricolati entro il 7/8 (45cfu): Sull argomento tassi impliciti, si veda, ad esempio, dispensa Matematica Finanziaria, Datanova, pag 6 e seguenti A è un investimento in senso stretto (del tipo PICO), con somma dei ricavi (75) minore della somma dei costi (), pertanto, da ben noti fatti teorici, e senza bisogno di fare conti, ne deduciamo che A ha uno ed un solo tasso implicito, e tale tasso è negativo ( < i < ) Per gli studenti immatricolati nel 8/9 o 9/ (5cfu): P = 4 5 + 4 () = 39 39 = 4( + i) + 4( + i) = 4v + 4v v = 9847 i = tir = 99% Si consideri la forza d interesse δ(t) = t e la legge di capitalizzazione ad essa associata Allora a i = 47%; i = 53%; c f(t) = e t ; d f(t) = e t t f(t) = e δ(s)ds = e 5t i = f() = e 5 = 57 3 Nelle operazioni finanziarie del tipo investimento in senso stretto, il rea a nessuna delle altre tre risposte è giusta; b è sempre negativo; è positivo per i < i e negativo per i > i, ove i = tir; d è sempre positivo Si veda il materiale didattico (dispensa Matematica Finanziaria, Datanova, 4) 4 Se A = [P; t = [(P, P,, P n ); (t, t, {, t n ) è la generica operazione finanziaria, e I(P, t) un I t indice di preferenza, allora, la condizione k > se P k < I, k =,,, n, significa t k < se P k > meglio incassare prima, meglio pagare dopo; b meglio una posta maggiore, di una posta minore; c meglio pagare prima, meglio incassare dopo; d meglio una posta minore, di una posta maggiore

Si veda il materiale didattico 5 Quale delle seguenti relazioni non è corretta? (Attenzione: non fate conti, ma ragionate finanziariamente!) ( ) a s n i = us n i b pä n i = v p ä ) n i c pä n i = u (pa n i nessuna delle altre tre risposte è giusta Ragionate! 6(i) Si ricordi la definizione di scadenza media ( punto) e si dimostri che, nel regime commerciale, la scadenza media coincide con la scadenza media aritmetica ( punto) Dalla definizione di scadenza media (v materiale didattico) e dalla forma del fattore di sconto commerciale, si ha: Ck ( dt k ) = ( dz) C k z = tk C k C k = t (ii) Devo restituire un prestito di euro, con metodo francese, in 4 rate annue, tasso annuo di remunerazione del 4% Determinare l importo della rata R e delle quote capitali C k Attenzione: NON determinare tutto il piano di ammortamento, ma calcolare solo R e C k facendo il minor numero di conti possibili!! ( punti) Subito dopo il pagamento della seconda rata, mi aumentano il tasso di due punti; determinare la nuova rata ( punto) Si verifichino: la condizioni di equità elementare per l ammortamento nella versione iniziale e le condizioni di equità finanziarie per l ammortamento effettivamente realizzato ( punti) R = α 4 4 = C = Rv n = 5598(4) 4 = 4798 C = C u = 4798(4) = 4898 C 3 = C u = 4898(4) = 594 C 4 = C 3 u = 594(4) = 59788 4 = 5598 (4) 4 D = 4798 4898 = 39 6 R = R 3 = R 4 = 39α 6 = 39 = 56688 (6)

C + C + C 3 + C 4 = 4798 + 4898 + 594 + 59788 = = S condizione equità elementare soddisfatta R(4) + R(4) + R(4) (6) + R(4) (6) = = 5598(4) + 5598(4) + 56688(4) (6) + 56688(4) (6) = = condizione equità finanziaria soddisfatta È sufficiente verificare solo una delle due condizioni di equità finanziaria (in questo caso, quella iniziale), perché, come noto, in cc/ce, esse sono tra loro equivalenti 7 (i) Si determini, sia analiticamente, sia graficamente, l insieme S, chiusura convessa dei punti A = (, ), B = (, ) e C = (, ) ( punti) Si dia un esempio di funzione obiettivo lineare, per la quale C è l unica soluzione ottimale per il problema di minimizzazione vincolata nella regione ammissibile S, ed i punti del segmento di estremi A e B sono invece tutte le soluzioni ottimali del problema di massimizzazione ( punti) Per le definizioni coinvolte, si veda Programmazione Lineare, Datanova, Cap La chiusura convessa di un insieme X è il più piccolo insieme chiuso e convesso che contenga X; in questo caso, è l insieme di tutte le combinazioni convesse dei tre punti dati, che ne costituiscono i punti estremi (ricordare il Teorema di Minkowski): S = { (x, x ) IR : x, x + x, x x } S = { (x, x ) IR : α [ + β [ + γ [, α, β, γ, α + β + γ = } x y S A B C Basta considerare le rette di livello e si capisce che la funzione obiettivo soddisfacente le richieste è z = x x (vedi disegno)

x y S A B C (iii) Si risolva il seguente problema di programmazione lineare, senza utilizzare né il metodo delle rette di livello, né il metodo del simplesso: (4 punti) max z = x + x sub x x x x x j j =, La regione ammissibile del problema dato è 3 x x La regione ammissibile è non vuota e limitata, pertanto, dal Teorema fondamentale della programmazione lineare, per determinare la/le soluzione/i ottimali basta valutare l obiettivo sui vertici/punti estremi: z ([ =, z ([ =, z ([ = 4, z ([ 3 = 5

pertanto l unica soluzione ottimale è x = [ e l ottimo è z = 4 (iv) Si scriva e si risolva il problema duale del problema in (iii) (3 punti) Il problema duale del problema in (iii) è (D) min w = π + π π 3 sub π π + π π 3 π i i =,, 3 Dai risultati ottenuti su (P), e utilizzando il teorema di scarto complementare, si ha: x = > π = x = > π + π π3 = s 3 = > π3 = si ottiene quindi l unica soluzione ottimale π = 3, con ottimo w = 4 (= z )