PROGETTO PONTE Sc. Primaria e Secondaria di primo grado Cividate al Piano I.C. di Calcio

Documenti analoghi
Oggetto : Proposta progetto didattico Impariamo a riciclare

Progetti di educazione ambientale a.s

Progetto di Educazione Ambientale Anno scolastico 2016/2017

Titolo: UNA SCUOLA PER L AMBIENTE

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI (da inserire nel POF ) A. S. 2015/2016

Istituto di Istruzione Superiore

SCUOLA PRIMARIA TECNOLOGIA (classe 1ª)

TECNOLOGIA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

Via MARIO RAPISARDI,

- Strategie di ricerca tecnico-didattiche su supporto cartaceo e informatico. - Grafici statistici sul consumo e sull utilizzo dei materiali.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO TECNOLOGIA

GRIGLIA PER GRUPPI DI PROGETTO PROGETTO: INSIEME SERENA-MENTE. Responsabile assegnato: LOMBARDI ELVIRA Data di edizione del progetto: 16/11/2007

GRIGLIA PER GRUPPI DI PROGETTO PROGETTO: INSIEME SERENA-MENTE. Responsabile assegnato: LOMBARDI ELVIRA Data di edizione del progetto: 16/11/2007

PREMESSA MOTIVAZIONI DELLA SCELTA

IC MICHELI-BOLOGNESI PROGETTO AMBIENTE In Europa GrEEn WEEk, a LIvorno GrEEn YEar La città, IL mare E GLI stili di vita

COMPETENZE SPECIFICHE. Utilizzare il pc ed alcune periferiche. Riconoscere e documentare le funzioni principali di una nuova applicazione informatica.

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA / SECONDARIA di PRIMO GRADO. TECNOLOGIA I.C G. PERLASCA FERRARA. Orientarsi nello spazio. Conoscere l uso del righello

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2

Istituto Comprensivo E. Mattei Civitella Roveto (AQ) UDA verticale "Conosco ciò che mi circonda " Anno scolastico 2017/2018

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO/ COMPETENZE primaria(continua) CLASSE /I 1. L OSSERVAZIONE 2. LA PREVISIONE PRIMA / SECONDA

Istituto di Istruzione Superiore

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA classe prima

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME. CURRICOLO di CITTADINANZA E COSTITUZIONE o di CITTADINANZA ATTIVA DISCIPLINE COINVOLTE: TUTTE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ATTIVITA ALTERNATIVA. all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA

PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE REGIONALE/NAZIONALE

collaborazione con il Comune di Carsoli e con l Aciam ( Servizi Energetici Ambientali) per educare i bambini, sin da piccoli alla cultura della

Scheda progetto didattico Piano dell Offerta Formativa dell anno scolastico 2017 / 2018

PERCORSI SULLA TEMATICA DEI RIFIUTI

UNITA DI APPRENDIMENTO: periodo di svolgimento Marzo Maggio Classe 2 B Scuola Secondaria I Grado - Istituto Comprensivo Gualdo Tadino

ANAGRAFICA ISTITUTO TEMATICA OBIETTIVI FINALITÀ RISULTATI ATTESI

Corso-Laboratori sulla corretta gestione dei rifiuti LAB 1

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI TECNOLOGIA A.S.

ISTITUTO COMPRENSIVO GABICCE MARE G. LANFRANCO SCUOLA PRIMARIA DOLCECOLLE PROGETTO DI PLESSO: CI PIACE UN MONDO. Anno scolastico 2016/2017

PROGETTO CINEMA: I FILM IN SALA

Restituzione dati QUESTIONARIO VALUTAZIONE ALUNNI

AREA COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITÀ CONOSCENZE. 1. usa gli strumenti di lavoro in modo ordinato. 2. applica le procedure del disegno geometrico

DISTRETTO N 28 ISTITUTO COMPRENSIVO ( NA)

Anno scolastico 2015/16 r o f. s s e

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia. Abilità L alunno sa:

PROGETTO ATTIVITA ALTERNATIVA. all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA

MATERIA Modulo 1...Cantiamo e suoniamo i grandi... Contenuti Obiettivi Traguardi per lo sviluppo delle competenze

CITTADINANZA E COSTITUZIONE. Introduzione

Scheda verifica progetto didattico Piano dell Offerta Formativa dell anno scolastico 2015 / 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH)

Istituto Comprensivo Statale G. Zavalloni Via Capri Riccione Telefono: PROGETTAZIONE ANNUALE DI TECNOLOGIA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MORI

PERCORSI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Unità di apprendimento

Classi veicolari, scuola R. Sanzio geografia Primo biennio

Il mio giardino Esplorazione e rielaborazione del giardino pubblico

Progetto Naturaldurante. Azioni di educazione sostenibile. Prendersi cura del mondo significa prendersi cura di sé.

Progetti EDUCAZIONE AMBIENTALE a.s 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FELINO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO DI TECNOLOGIA DALLA SCUOLA DELL INFANZIA ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

Restituzione dati QUESTIONARIO VALUTAZIONE ALUNNI

RECUPERIAMO ENERGIA FASE PROGETTAZIONE PASSAGGI

TERRITORIO E AMBIENTE

CARO PIANETA TERRA. Coinvolge: tutti i bambini Seguito: le insegnanti della sezione

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA ATTIVITA COMPETENZE ETA. - Saper localizzare e collocare se stessi, oggetti, luoghi, persone in situazioni spaziali

Con il Patrocinio del Comune di Benevento Assessorato all Istruzione

Istituto Comprensivo Capena Anno scolastico Protocollo di progettazione

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE CONDIVISIONI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA

CITTADINANZA E COSTITUZIONE COSTRUIAMO UN GRUPPO OBIETTIVI FORMATIVI STRATEGIE DIDATTICHE CONTENUTI VERIFICA E VALUTAZIONE COMPETENZE

TECNOLOGIA - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino

Comune di Robecco sul Naviglio. 6 Progetti

IL GUSTO DI STARE INSIEME

TECNOLOGIA CLASSE PRIMA GLI STRUMENTI DA DISEGNO IL DISEGNO TECNICO CON SQUADRE E COMPASSO

NUCLEO FONDANTE. AMBITO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO fine terza COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIA E STRUMENTI

UNITA DI APPRENDIMENTO INTERDISCIPLINARE

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA

CLASSE QUARTA anno scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO DELLA VALLE DEI LAGHI

Il futuro dei rifiuti nelle nostre mani. Proposte di Educazione Ambientale nelle scuole dell infanzia, primarie e secondarie

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZE

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO D.ALIGHIERI DI PONTE S. PIETRO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUDRIO, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DI TECNOLOGIA A.S / 2018 CLASSE PRIMA

BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MORI

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTAGNOLA-GRAMSCI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GRAMSCI FIRENZE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI TECNOLOGIA

LICEO ARTISTICO documento "Riforma della Scuola Secondaria Superiore allegato A

DISCIPLINA:ARTE E IMMAGINE. DESCRITTORI II a SECONDARIA DI 1 GRADO

RELAZIONE FINALE. Corsista: Faraone Loredana Classe D5. Diploma on Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie

Titolo:Ama e difendi il tuo territorio

TECNOLOGIA SCUOLA SECONDARIA CLASSE SECONDA

REPUBBLICA ITALIANA CIRCOLO DIDATTICO GONNOSFANADIGA. progetto didattico di Sensibilizzazione Ambientale

ALLA SCUOLA PIETRO CANONICA

PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Scuola secondaria I grado a.s. 2018/19

DA RIFIUTO A RISORSA"

Il PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (POF) è la CARTA D IDENTITA della scuola.

Per imparare a guardare. 1. Sapere come si generano le immagini, come vediamo, le modalità di percezione della forma, del colore e dello spazio.

SECONDARIA ARTE E IMMAGINE

progetto SCUOLE a.s. 2017/2018

Che cos è il progetto Guardiani dell Energia?

Scheda progetto didattico Piano dell Offerta Formativa dell anno scolastico 2018 / 2019

CURRICOLO I.C CALITRI COMPETENZE TRASVERSALI

Scheda progetto didattico Piano dell Offerta Formativa dell anno scolastico 2018 / 2019

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA

La mia scuola è sostenibile!?

Transcript:

PROGETTO PONTE Sc. Primaria e Secondaria di primo grado Cividate al Piano I.C. di Calcio Scheda di presentazione del progetto: TITOLO DEL PROGETTO: Il risparmio ecologico CLASSI INTERESSATE: Classi quinte della scuola Primaria e classi prime della scuola secondaria INSEGNANTI COINVOLTI: sc. Primaria.: Attuati, Belometti, Gritti sc. Secondaria: Baccioli, Giovannini, Stanzione, Vescovi PERSONALE ESTERNO: Dott.sa Bergamelli (percorso Acquisto utilizzo getto ) Ass. all ambiente Sign Mantegari ( di supporto nelle uscite sul territorio alla Piazzola Ecologica e alla visita all Azienda di riciclaggio della plastica Montello) OBIETTIVI didattici generali: Ø Ø Ø Far maturare negli alunni una coscienza civile e ambientale. Raggiungere la consapevolezza che l intervento umano comporta vantaggi e svantaggi per l ambiente. Acquisire comportamenti responsabili al fine di salvaguardare l ambiente Imparare facendo, imparare cercando. - Conoscere le attuali condizioni di salute dell ambiente naturale. OBIETTIVI didattici specifici - Prendere coscienza del valore economico ed ecologico del materiale di rifiuto. - Sapere quali sono i materiali riciclabili e prendere coscienza dell importanza del riutilizzo di rifiuti per

salvaguardare l ambiente. - Superare gli atteggiamenti di delega agli altri. - Saper progettare e realizzare semplici oggetti utilizzando materiale riciclato. Il percorso di lavoro è caratterizzato da tre momenti fondamentali di condivisione fra i due ordini di scuola: PERCORSO DI LAVORO: 1 Inizio con visione filmato stimolo ( Una scomoda verità ) che demanda agli alunni di approfondire e verificare quanto viene riportato in esso in relazione alla salute del nostro pianeta e cosa possiamo fare noi nel nostro quotidiano; (percorso supportato dall esperta dott.sa Bergamelli della Comunità Rhua e Triciclo in collab. Con Servizi comunali e Amministrazione Comunale) 2 Visita alla Piazzola ecologica; 3 Allestimento mostra finale. Vengono poi differenziate le modalità, gli strumenti di supporto e parte delle attività svolte a seconda delle classi coinvolte e degli insegnanti, ma affrontando contenuti comuni quali: CONTENUTI - L inquinamento ambientale dell aria, dell acqua, del suolo. - La raccolta differenziata e il riciclaggio. - I materiali riciclabili e l importanza del riutilizzo dei materiali per salvaguardare l ambiente. - I comportamenti responsabili nella nostra quotidianità che portano ad un reale risparmio energetico e alla salvaguardia dell ambiente - Il progetto Comunale per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, con particolare riferimento alla raccolta differenziata. ATTIVITA Partecipazione a spettacoli teatrali a tema ( sc primaria

Compagnia Erbamil) Utilizzo di materiale multimediale (video cd internet riviste ) Conversazioni, domande-stimolo, analisi di documenti. Questionari, giochi di simulazione (sc. Primariasecondaria percorso Acquisto utilizzo getto ). Visita della Piazzola ecologica presente nel territorio Comunale (sc. Primaria e secondaria) Raccolta di materiali-rifiuti elettrici per la partecipazione ad un concorso indetto dalla Regione Lombardia (sc. Secondaria progetto giocando con i rifiuti ). Realizzazione di un laboratorio di trasformazione degli oggetti inutili (scuola primaria-secondaria). Documentazione del lavoro svolto attraverso materiale grafico e fotografico. Valorizzazione di un esempio significativo di riciclaggio e di impegno attivo per la salvaguardia dell ambiente (scuola primaria visita azienda di riciclo della plastica e specializzata nel compostaggio a Montello) Realizzazione di storie fantastiche (sc. Secondaria). METODOLOGIA: discipline: lingua italiana-lettere arte-immagine informatica laboratorio scienze tempi: da febbraio a giugno spazi: aula, laboratori, ambienti esterni.