Appunti di Matematica 2 - Il piano cartesiano. La retta nel piano cartesiano - Il piano cartesiano. Sistema di riferimento cartesiano ortogonale

Documenti analoghi
La retta nel piano cartesiano

Appunti di Matematica 2 - Il piano cartesiano - Il piano cartesiano. Sistema di riferimento cartesiano ortogonale

- Appunti di Matematica 2 Licei Umanistici - - Piano cartesiano, isometrie e retta - Il piano cartesiano. Sistema di riferimento cartesiano ortogonale

La retta nel piano cartesiano

Appunti di Matematica 3 - Il piano cartesiano - Il piano cartesiano. Sistema di riferimento cartesiano ortogonale

La retta nel piano cartesiano

Ricordiamo. 1. Tra le equazioni delle seguenti rette individua e disegna quelle parallele all asse delle ascisse:

La circonferenza nel piano cartesiano

Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica

EQUAZIONE DELLA RETTA


Distanza tra punti e punto medio di un segmento. x1 + x 2

Rappresenta nel piano cartesiano l insieme dei punti P(x; y) le cui coordinate soddisfano le seguenti condizioni:

Punti nel piano cartesiano

Capitolo 2. Cenni di geometria analitica nel piano

Problemi sulla circonferenza verso l esame di stato

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

LA RETTA

IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA

LE COORDINATE CARTESIANE

Il sistema di riferimento cartesiano

1 Nozioni utili sul piano cartesiano

PIANO CARTESIANO. NB: attenzione ai punti con una coordinata nulla: si trovano sugli assi

7. Il piano cartesiano

PIANO DI RECUPERO DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI 3

Piano cartesiano e Retta

determinare le coordinate di P ricordando la relazione che permette di calcolare le coordinate del punto medio di un segmento si

Equazioni goniometriche

Appunti ed esercizi di geometria analitica PRIMA PARTE

Matematica Lezione 4

Disequazioni di secondo grado

GEOMETRIA ANALITICA. Il Piano cartesiano

GEOMETRIA ANALITICA Prof. Erasmo Modica

Condizione di allineamento di tre punti

CORSO ZERO DI MATEMATICA

GEOMETRIA ANALITICA

esercizi 107 Problemi sulla retta

Determina il terzo vertice A di un triangolo di cui. l ortocentro

Appunti di Matematica 3 - La parabola - Parabola

LA RETTA NEL PIANO CARTESIANO

3^A - MATEMATICA compito n d. l'equazione della mediana BM, verificando che il baricentro le appartenga;

Formule goniometriche

GEOMETRIA ANALITICA 1 IL PIANO CARTESIANO

La prima è la parte positiva (al di sopra dell asse y) della circonferenza di equazione. e raggio r = 2 ; la seconda è una retta (vedi figura).

PIANO DI RECUPERO DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI 2 I SISTEMI LINEARI

Stabilire se il punto di coordinate (1,1) appartiene alla circonferenza centrata nell origine e di raggio 1.

Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009

Macerata 19 dicembre 2014 classe 3M COMPITO DI MATEMATICA RECUPERO ASSENTI ( ) ( ) ( ) C 2; 1.

Compito di Matematica / Classe 2Dsa / 10-marzo-17 / Alunno:

Tutti gli esercizi della verifica di Ottobre più altri

Esercizi riepilogativi sulle coniche verso l esame di stato

Triangolo rettangolo

1. LA GEOMETRIA ANALITICA

Ricordiamo. 1. Disegna una retta orientata, prendi un unità di misura e posiziona i seguenti punti: 1

2 x y x 2 y 2 2p. Le lunghezze dei lati del trapezio sono. BC x y AB 2y y 2 CD 2x x 2 E quindi il suo perimetro è

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE/ARCHITETTURA

Liceo Scientifico G. Galilei Trebisacce Anno Scolastico Prova di Matematica : Piano cartesiano e retta Alunno: Classe: 2 C

4 2) Abbina a ciascuna fra le seguenti equazioni la corrispondente retta fra quelle raffigurate: y y x x

1. (Da Medicina e Odontoiatria 2012) Determinare l'area del triangolo che ha come vertici i punti (0,0), (0,1), (13,12) del piano cartesiano:

Distanza di due punti sulla retta

il discriminante uguale a zero; sviluppando i calcoli si ottiene che deve essere

Liceo Scientifico G. Galilei Trebisacce Anno Scolastico Prova di Matematica : La retta + Pitagora e Euclide Alunno: Classe: 2 B

ax 2 +bx+c è anche il trinomio che compare al I membro nelle equazioni di

Complementi di algebra

GEOMETRIA ANALITICA ESERCIZI CON SOLUZIONI

x 1 Fig.1 Il punto P = P =

LAVORO ESTIVO di MATEMATICA Classi Terze Scientifico Moderno N.B. DA CONSEGNARE ALLA PRIMA LEZIONE DI MATEMATICA DI SETTEMBRE

Analisi Matematica 1 e Matematica 1 Geometria Analitica: Rette

LICEO LINGUISTICO STATALE J. M. KEYNES

C6. Quadrilateri - Esercizi

IL SISTEMA DI RIFERIMENTO

Macerata 6 febbraio 2015 classe 3M COMPITO DI MATEMATICA RECUPERO ASSENTI. 3 3 < x.

Appunti di Geometria Analitica. Il sistema di coordinate cartesiane ortogonali nel piano

Corso di Geometria, a.a Ing. Informatica e Automatica Esercizi VI: soluzioni

Retta passante per due punti

Circonferenza. Domande, problemi, esercizi. 1) Scrivi un equazione per la circonferenza del disegno

Coordinate Cartesiane

UNITÀ DIDATTICA 5 LA RETTA

La parabola terza parte Sintesi

Esercizi geometria analitica nel piano. Corso di Laurea in Informatica A.A. Docente: Andrea Loi. Correzione

P z. OP x, OP y, OP z sono le proiezioni ortogonali di v sugli assi x, y, z, per cui: OP x = ( v i) i. k j. P x. OP z = ( v k) k

Corso di Geometria, a.a Ing. Informatica e Automatica Esercizi VII: soluzioni

MD2 MD3. Basi di funzioni e funzioni di primo grado

D2. Problemi sulla retta - Esercizi

c) Determina per quali valori di k il segmento BC ha misura 2. 3) Ricava l equazione della spezzata rappresentata in figura

Proporzioni tra grandezze

Sistema di due equazioni di primo grado in due incognite

Triangolo rettangolo

Geometria analitica del piano II (M.S. Bernabei & H. Thaler)

2. Determina l equazione della circonferenza passante per i punti A ( 2; 4), B ( 1; 3) ed avente centro sulla retta di equazione 2x 3y + 2 = 0.

Determinare l altezza del triangolo relativa al lato AB e tracciare la circonferenza k avente centro in C e tangente al lato AB.

Piano cartesiano e retta

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - A GAT

Appunti per la classe terza. Geometria Analitica

Una circonferenza e una parabola sono disegnate nel piano cartesiano. La circonferenza ha centro nel punto

Quadro riassuntivo di geometria analitica

4^C - Esercitazione recupero n 8

Compito di matematica Classe III ASA 20 novembre 2014

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni

Transcript:

ppunti di Matematica Il piano cartesiano Sistema di riferimento cartesiano ortogonale Fissare nel piano un sistema di riferimento cartesiano ortogonale significa fissare due rette perpendicolari orientate chiamate asse x e asse : la loro intersezione viene indicata con O e chiamata origine del sistema di riferimento. In questo modo ad ogni punto P del piano possiamo associare una coppia ordinata (x;) di numeri reali e viceversa ad ogni coppia ordinata (x;) di numeri reali corrisponde un solo punto del piano (vedi figura). Il numero x si chiama ascissa del punto P e il numero si chiama ordinata del punto P. x e si dicono anche coordinate del punto P. Nota E importante sottolineare che ( ) esempio la coppia ( 4 ;3) rappresenta un punto diverso da quello associato alla coppia ( ;4) x; è una coppia ordinata cioè è importante l ordine: per 3. Osservazione I punti sull asse x hanno ordinata =0; i punti sull asse hanno ascissa x=0. Inoltre osserviamo che i punti che si trovano nel cosiddetto I quadrante (vedi figura) hanno ascissa e ordinata positive, quelli del II quadrante ascissa negativa e ordinata positiva ecc. 8

ppunti di Matematica Distanza tra due punti Come possiamo calcolare la lunghezza del segmento che congiunge due punti assegnati? 3;, B 6;3. Come possiamo determinare B? Consideriamo per esempio ( ) ( ) Consideriamo il triangolo in figura ed applichiamo il teorema di Pitagora: B = 3 + = 3 In generale se ( x ), B( x ; ) ; abbiamo che B B B = ( xb x ) + ( B ) Osservazione: se i punti e B hanno la stessa ascissa o la stessa ordinata possiamo calcolare la loro distanza semplicemente facendo la differenza tra le ordinate, nel primo caso, o delle ascisse, nel secondo caso. 9

ppunti di Matematica Punto medio di un segmento Per determinare le coordinate del punto medio M di un segmento B possiamo considerare le proiezioni di, M e B sull asse x e poi sull asse e, sfruttando un teorema dimostrato sulle rette parallele, affermare che ' M ' = M ' B', '' M '' = M '' B' ' e quindi: x + xb xm x = xb xm xm = M = B M M = + B Esempio Consideriamo per esempio ( ; ), B( 6;3). + 6 + 3 Il punto medio del segmento B risulta essere M = 4; =. 0

ppunti di Matematica Esercizi ) Dati i punti ( ; ), B( 7;), C( 4;6) area. ) Dati i punti ( ; ), B( 6;4), C( 3;8), disegna il triangolo BC e determinane perimetro e [ p = 6; = ], disegna il triangolo BC e verifica che B + BC = C e che quindi (essendo verificato il teorema di Pitagora) si tratta di un triangolo rettangolo. Determina perimetro e area. 5 [ p = 0 + 50, = ] 3) Dati i punti ( ;), B( 4;3), C( ;6), disegna il triangolo BC e detto M il punto medio di C, determina la lunghezza della mediana MB. 4) Dati i punti ( ;3), B( 7;3), C( 3;5) B, verifica che CM = M = MB 5) Dati i punti O ( 0;0) ; ( 4;) ; B( 4;5) ; C( 0;3) [ BM = 5 ], disegna il triangolo BC e detto M il punto medio di 5 =. Come risulta il triangolo BC? [ triangolo rettangolo ], disegna il quadrilatero OBC e verifica che si tratta di un parallelogramma. Determina le coordinate del punto di incontro delle sue diagonali. 6) Dati i punti ( ; ) ; B( 4;) ; C( ;6 ); D( ;) 5 [ ; ], disegna il quadrilatero BCD e verifica che si tratta di un rombo. Determina perimetro e area. Determina le coordinate del punto M in cui si intersecano le sue diagonali. p = 0; = 4; M ; ] 7) Dati i punti ( ; ) ; B( 4;0) ; C( 3;3) ; D( 0;) [ ( ), disegna il quadrilatero BCD e verifica che si tratta di un quadrato. Determina perimetro, area e le coordinate del punto M di intersezione delle sue diagonali. 8) Dati i punti ( ; ); B( 4; ); C( 4;6) ; D( ;5 ) = ] [ p 4 0 ; = 0; M ( ; ), disegna il quadrilatero BCD e verifica che si tratta di un trapezio isoscele. Determina perimetro e area. [ p = 8 + 0 ; = ]

ppunti di Matematica La retta nel piano cartesiano Cominciamo con qualche esempio. I) Rette parallele agli assi cartesiani Consideriamo la retta r in figura: i punti della retta hanno sempre ordinata uguale a 3. P ( ;3) Q ( 5;3) ecc. Scrivendo = 3 indichiamo tutti i punti che hanno ordinata uguale a 3, cioè tutti e soli i punti della retta r. Diciamo allora che = 3 è l equazione della retta r (o associata alla retta o che descrive la retta) Quindi se diciamo di considerare la retta di equazione = disegneremo la retta in figura. Osservazione: l asse x avrà equazione = 0 In generale quindi una retta parallela all asse x avrà equazione = k (k numero reale) nalogamente una retta parallela all asse avrà tutti i punti con la stessa ascissa e quindi avrà un equazione del tipo x = k (k numero reale). Per esempio in figura abbiamo x =, x = 3, x = 0 (asse ).

ppunti di Matematica II) Retta passante per l origine Consideriamo ora la seguente retta r passante per l origine O del sistema di riferimento. Osserviamo che (per la similitudine dei triangoli OP' P, OQ' Q, ecc ) il rapporto tra l ordinata e l ascissa x di un qualsiasi punto su r è sempre. Cioè PP' QQ' = =... = OP' OQ' x p p = In generale se P( x; ) r (cioè se P appartiene alla retta r) si osserva che =. x Ma questa relazione può anche essere scritta = x L equazione = x è quindi l equazione della retta r (descrive la relazione tra ascissa e ordinata dei suoi punti). Il coefficiente è chiamato coefficiente angolare della retta (o inclinazione o pendenza) e in generale indicato con m. Quindi in generale una retta passante per l origine ha equazione = mx dove m è un numero reale ed è detto coefficiente angolare della retta. 3

ppunti di Matematica Esempi Proviamo a disegnare alcune rette conoscendo la loro equazione. a) = 3x Potremo fare una tabella, assegnando dei valori alla x e determinando i corrispondenti valori della. x 0 0 3 6 C è però un metodo più veloce che utilizza la quadrettatura del foglio: partiamo dall origine O (sappiamo che la retta passa per O); per determinare un altro punto di r consideriamo il coefficiente angolare m e ricordiamo 3 che m =.Nel nostro caso abbiamo m = 3 : possiamo pensare 3 come e quindi se ci x spostiamo orizzontalmente di quadretto (x=) e saliamo in verticale di 3 quadretti (=+3) partendo dall origine troviamo un punto P di r. possiamo ripetere il procedimento partendo da P per trovare un altro punto Q e così via (l inclinazione è sempre la stessa!). In questo modo, anche senza fare la tabella, individuiamo vari punti e possiamo disegnare la retta. 4

ppunti di Matematica b) = x 3 In questo caso il coefficiente angolare è m = = x 3 Possiamo disegnare la retta utilizzando la quadrettatura: partendo da O possiamo spostarci orizzontalmente di 3 quadretti e poi salire verticalmente di quadretti. Ripetendo il procedimento più volte troveremo vari punti senza dover fare calcoli. Nota: attenzione a non confondere lo spostamento orizzontale (x) con lo spostamento verticale (). c) = x Facciamo la tabella x 0 0 - -4 - E se usiamo il procedimento sul piano quadrettato? In questo caso m = = quindi, partendo da O, ci spostiamo a destra di (x) e scendiamo verticalmente di poiché =. Esercizi Disegna le seguenti rette: a) x = 5; = 3 b) = 4x ; = 4x c) = x ; = x 3 3 d) = x ; = x 5 5 5 4 e) = x ; = x 4 5 5

ppunti di Matematica Osservazioni ) Per quanto abbiamo visto l equazione = mx del sistema di riferimento. Se m > 0 la retta si trova nel I e III quadrante; Se m < 0 la retta si trova nel II e IV quadrante. rappresenta una retta passante per l origine O ) Osserviamo infine che l asse, pur essendo una retta per O, non può essere descritta da un equazione di questo tipo poiché non possiamo associargli un coefficiente angolare (l ascissa di tutti i suoi punti è 0 e non possiamo dividere per 0). 3) bbiamo visto che il coefficiente angolare m di una retta per l origine corrisponde al rapporto x se P( x; ) r. Se consideriamo due punti ( x ; ) e B( x B ; B ) appartenenti a r osserviamo che si ha: B = m x x B 6

ppunti di Matematica III) Retta non parallela agli assi e non passante per l origine Consideriamo infine una retta r non parallela agli assi coordinati e non passante per l origine come quella in figura. Come possiamo determinare la sua equazione? Consideriamo il punto in cui la retta interseca l asse : nel nostro caso Q (0;) Ricaviamo il coefficiente angolare considerando il triangolo in figura PHQ (poiché posso ricavare m da una coppia qualsiasi di punti di r): m = 3 L equazione della retta non sarà però = x perché la retta non 3 passa per l origine: se tracciamo = x ci accorgiamo che rispetto 3 ad essa i punti di r hanno sempre l ordinata aumentata di. e quindi l equazione di r risulta: = x + 3 In generale, se indichiamo con Q ( 0; q) il punto di intersezione della retta con l asse, considerando un generico punto P r avremo (vedi figura): q = m q = mx = mx + q x m è il coefficiente angolare q è l ordinata del punto di intersezione di r con l asse e viene anche detta ordinata all origine perché è l ordinata del punto di ascissa x = 0. 7

ppunti di Matematica Esempi a) Disegniamo la retta di equazione = x + (m=; q=) Partiamo da Q (0; ) : spostiamoci di e saliamo di (poiché m = = ) e così via. Naturalmente possiamo trovare anche le coordinate dei punti facendo la tabella x, ma il procedimento sul piano quadrettato è più veloce. b) Disegniamo la retta di equazione = x + (m = -; q = ) Esercizi Disegna le seguenti rette: a) = x + 4 ; = x 3 ; = x + b) = 3x ; = x ; = x + 5 8

ppunti di Matematica C è un equazione che comprende tutti i casi? Equazione generale della retta Se consideriamo l equazione ax + b + c = 0 dove a, b, c sono coefficienti reali, al variare del valore dei coefficienti abbiamo tutti i casi. c Se a = 0 e b 0 abbiamo rette del tipo = e quindi parallele all asse x; b c Se a 0 e b = 0 abbiamo rette del tipo x = cioè rette parallele all asse ; a a Se a 0 e b 0 ma c = 0 abbiamo = x cioè rette passanti per O (diverse dall asse x) b Se a 0, b 0 e c 0 abbiamo a c = x b b e quindi rette non passanti per l origine e non parallele agli assi. Esempio Disegna la retta di equazione x + 4 = 0 Ricaviamo la : = x + 4 = x + e quindi m = e q =. Esercizi Disegna le rette aventi equazione: a) 3 x + = 0 ; x + 4 = 0 ; 5 5 = 0 ; 4x = 0 b) x 3 + 6 = 0 ; x = 0 ; x + = 0 ; 3 x = 0 9

ppunti di Matematica Rette parallele Per quello che abbiamo detto è chiaro che due rette, non parallele all asse, sono parallele quando hanno lo stesso coefficiente angolare. Vediamo in figura le rette di equazione = x e = x +3. Rette perpendicolari Consideriamo una retta per l origine r di equazione = mx (per semplicità sia m > 0 ) e costruiamo il triangolo OD come in figura prendendo cioè OD = e D = m. questo punto disegniamo il triangolo OCB prendendo BC = e OB = m (vedi figura) e tracciamo la retta s che avrà quindi equazione = x. m 30

ppunti di Matematica Poiché i triangoli OD e OCB sono uguali per costruzione, avranno tutti gli angoli uguali e in particolare OD = BCO = α e allora essendo BOC = 90 α avremo che l angolo OC = 90 cioè le rette r e s sono perpendicolari. La relazione che abbiamo trovato tra i coefficienti angolari di due rette perpendicolari passanti per l origine vale naturalmente anche per rette perpendicolari non passanti per l origine poiché quello che conta è il coefficiente angolare. Quindi possiamo dire che se una retta ha coefficiente angolare m, una retta con coefficiente angolare m' = m risulta ad essa perpendicolare (e viceversa se due rette sono perpendicolari e non parallele agli assi i loro coefficienti angolari sono uno l antireciproco dell altro). Vediamo per esempio in figura le rette perpendicolari di equazione = x e = x + 3 3

ppunti di Matematica Intersezione tra due rette Supponiamo di avere due rette non parallele, per esempio = x e = x + 3 come in figura e di voler trovare le coordinate del loro punto P di intersezione. In questo caso le coordinate si possono determinare facilmente anche osservando la figura: P (;). Ma in generale come possiamo trovarle? Poiché P r le sue coordinate devono verificare l equazione di r e poiché P s le sue coordinate devono verificare l equazione di s : quindi le coordinate ( x ; ) del punto di intersezione devono verificare entrambe le equazioni cioè sono la soluzione del sistema = x = x + 3 Infatti risolvendo abbiamo: = x x = x + 3 = x 3x = 3 = x = In generale quindi per trovare le coordinate del punto di intersezione di due rette basterà risolvere il sistema formato dalle loro equazioni. Nota: se le rette sono parallele il sistema non avrà soluzione. 3

ppunti di Matematica Equazione di una retta passante per un punto assegnato P 0 ( x o ; o ) ed avente un coefficiente angolare assegnato m Supponiamo di voler trovare l equazione della retta passante per P 0 (; ) e avente coefficiente angolare m = 3. Se consideriamo un punto ( x ) avremo che x = 3 = 3 P ; sulla retta ( x ) Sviluppando abbiamo quindi che l equazione della retta risulta: = + 3x 3 = 3x In generale se indichiamo con ( x o ; o ) le coordinate del punto P o avremo x x o o = m cioè l equazione della retta passante per ( x ) o o o o = m ( x x ) o P ; e avente coefficiente angolare m risulta o = m ( x xo ) Esercizi Determina l equazione della retta: a) passante per ( ;5) e avente m = b) passante per ( ;0 ) e parallela alla retta di equazione = x c) passante per ( ;3 ) d) passante per ( 0; ) P e perpendicolare alla retta di equazione x = 0 P e parallela alla retta di equazione 3 x = 0 33

ppunti di Matematica Equazione della retta passante per due punti assegnati Supponiamo di volere trovare l equazione della retta passante per (;3) e B (6;5). Osserviamo che possiamo ricavare il coefficiente angolare della retta partendo dal triangolo tratteggiato in figura: B m = x x e nel nostro esempio quindi abbiamo m =. B questo punto possiamo utilizzare l equazione della retta per, per esempio, con coefficiente angolare m = e abbiamo 3 = ( x ) In generale per determinare l equazione della retta passante per ( x ; ) e B ( x B ; B ) si determina prima il coefficiente angolare e poi si sfrutta l equazione della retta passante per un punto (possiamo scegliere o B) con coefficiente angolare dato. Se per esempio consideriamo il passaggio per abbiamo: B ( ) = x x x x B ttenzione: se per ricavare m ci si affida al piano quadrettato occorre fare attenzione ai coefficienti angolari negativi. Per esempio le misure dei cateti del triangolo tratteggiato in figura sono ancora e 4 ma in questo caso è chiaro che m =. Infatti m = x B B x 4 = = 5 + 4 = 34

ppunti di Matematica Esercizi (retta per due punti) ) Determina la retta passante per il punto ( ;3) Disegnala. ) Determina l equazione della retta passante per ( 3;0) Disegna le due rette. 3) Determina l equazione della retta passante per ( ; ) = 3 x +. Disegnale. e avente coefficiente angolare m =. 4) Determina l equazione della retta passante per i punti ( ; 4) e B( 0; ) [ = x + 5] P e parallela alla retta = x + 3. 5) Determina l equazione della retta passante per i punti ( ; 3) e ( ) [ 3 = x ] P e perpendicolare alla retta 5 [ = x + ] 3 3 e disegnala. 5 [ = x + ] B ; e disegnala. [ = x ] 6) Disegna le rette = 3 x, = 4 x e, dopo aver determinato il loro punto di intersezione, determina l equazione della retta passante per e parallela alla retta di equazione x = 0. 5 [ = x + ] ;3, B ; e disegnala. Determina poi l equazione della retta passante per e perpendicolare a r. 7) Determina l equazione della retta r passante per i punti ( ) ( ) 8 [ = x + ; = 3x + 6 ] 3 3 3;3 ; B ;5 ; C 0;4 ; D ;, determina le equazioni delle rette passanti per -B ; B-C ; C-D e D- e verifica che individuano un quadrato. Disegnale. 8) Dati i punti ( ) ( ) ( ) ( ) 3 [ = x + 9; = x + 4; = x + 4; = x + ] 35

ppunti di Matematica rea di un triangolo Come possiamo, in generale, determinare l area di un triangolo BC conoscendo le coordinate dei vertici? ) Consideriamo un esempio: (;) B (6;6) C (8;). È chiaro che in questo caso conviene considerare C come base perché l altezza BH corrisponde alla differenza tra l ordinata di B e quella di (o C). Si ha cioè BH = 4 e quindi rea ( BC) = C BH = 6 4 = Quindi è piuttosto facile determinare l area di BC se un lato è parallelo ad uno degli assi. ) Consideriamo adesso (;) B (6;6) C (7;3) Possiamo in questo caso inscrivere il triangolo in un rettangolo (vedi figura) e determinare l area di BC sottraendo all area del rettangolo le aree dei triangoli tratteggiati (facili da calcolare). bbiamo in questo caso: area BC = area 5 3 rettangolo - + + 8 = 0 = 8 36

ppunti di Matematica Ma potevamo determinare l altezza relativa ad una base? Proviamo a considerare B come base: per trovare l altezza CH (vedi figura) dobbiamo prima determinare le coordinate di H. Per trovare H dobbiamo intersecare la retta per e B con la retta per C perpendicolare a r B. r B : = x = x : 3 = x 7 = x + h C ( ) 0 = x x = 5 H : x = x + 0 = x + 0 = 5 Quindi HC = 4 + 4 = 8 e in conclusione, essendo B = 3 ritroviamo rea ( BC) = B CH = 3 8 = 56 = 6 = 8 Esercizi (area di un triangolo) ) Trova l area del triangolo di vertici ( ;) B (5;5) C (6; ). [ ) Trova l area del triangolo di vertici ( ; ) ; B( 0;3) ; C( 3;0) 3) Trova l area del triangolo di vertici ( ; ); B( ;4 ); C( 4;3) 39 rea = ]. [ rea = 9 ]. [ 4) Trova l area del triangolo di vertici ( ; ) ; B( 5; ) ; C( ; 3) 9 rea = ]. [ rea = 4 ] 5) Trova l area del triangolo di vertici ( ; ); B( 3;4) ; C( 4; ) relativa ad B. determinando l altezza [ rea = 4 ] 37

ppunti di Matematica Esercizi di ricapitolazione. Considera i punti ( ;) B( 6;4) C( 4;8) e determina le equazioni delle rette che individuano il triangolo BC. Verifica che si tratta di un triangolo rettangolo e calcolane l area. [ = x +, = x + 6, = 3x 4, = 0 ]. Scrivi l equazione della retta r passante per O (origine) e, l equazione della retta s perpendicolare a r e passante per e indicato con B il suo punto di intersezione con l asse, determina l area del triangolo OB.. Considera il punto ( ;) [ = x, = x + 4, = 4] ;0, B 4;, D 0;3. Scrivi l equazione della retta passante per e B e determina le coordinate del punto C tale che BCD sia un parallelogramma. 3. Considera i punti ( ) ( ) ( ) 4. Considera i punti ( ;0 ), B( 4;0), C( 3;), D( 0;) che delimitano il trapezio BCD e calcolane l area. 5. Considera i punti ( ;5), B( ;3 ), C( 7; ) ] 3 3 [ = x +, C ( 6;5), C ( 6; ). Determina le equazioni delle rette [ = 0, =, = x + 8, = x +, = 8 ] : verifica che sono allineati (appartengono cioè alla stessa retta) e determina l equazione della retta passante per essi. [ = x + ] 3 3 6. Determina l equazione della retta s per (;3) parallela alla retta r : = x. Indica con B l intersezione di s con l asse. Tracciata la retta per parallela all asse e detta C la sua intersezione con r, indica come risulta il quadrilatero BOC e determinane l area. [ s : = x + ; B(0;); C(; ) ; parallelogramma ; = 4 ] 7. Considera i punti ( ;3 ) e B (;6). a) Determina l equazione della retta per e B; b) Considera il quadrato avente lato B e centro (;3). Quali sono le coordinate degli altri due vertici C e D? Determina l area di BCD. [ r B : = x + 4; C(5;3) D(;0); = 8 ] 38

ppunti di Matematica 8. Considera i punti (0;3), B (3;5), C (5;). a) Determina le equazioni delle rette r B, r BC, r C b) Verificare che BC è un triangolo rettangolo isoscele c) Determina l area di BC. [ r 3 : = x + 3; rbc : 3x + 9 = 0, rc : = x + 3; = 3 5 B ] 9. Considera il triangolo di vertici ( ;), B (;5), C (3;0). Determina l equazione dell altezza hc uscente da C e detto H il suo punto di intersezione con il lato B, determina l area del triangolo BC considerando il lato B come base. Confronta il risultato con quello che avresti ottenuto usando il metodo elementare di considerare il rettangolo all interno del quale si trova il triangolo. [ rea ( BC) = 9] 0. Considera i punti ( ; ), B (;4 ), C (3;). Verifica che i tre assi del triangolo BC passano tutti per lo stesso punto K e determinane le coordinate. 3 [ K ; ]. Considera i punti ( 5; ), B( 0;6), C( 3; 3). Verifica che le tre altezze del triangolo BC passano tutte per lo stesso punto H e determinane le coordinate.. Considera il triangolo di vertici ( 0;), B( 4;), C( ;6) [ H ( ;) ] : verifica che le mediane del triangolo passano tutte per lo stesso punto G e determinane le coordinate. 3. Considera le rette r : x + + 5 = 0, s : = x, t : x + 9 = 0. Determina le intersezioni delle rette indicandole con,b,c. 0 [ G ; ] 3 [ ( 3; 4), B( 7; ), C( ;4 ) ] 39