Premessa... pag. 5 Presentazione... 7

Documenti analoghi
FINALITA E NATURA DELLA RIFORMA. PERCORSI DI LETTURA

Indice sommario. 1. Il lavoro subordinato nell impresa. Premessa... pag. 7

1. LA SEMPLIFICAZIONE IN MATERIA DI CONTRATTO DI LAVORO A TERMINE (ART. 1, D.L. 34/2014)...» 37

SOMMARIO. Presentazione... XIII Nota sull Autore... XV. Parte Prima INTEGRAZIONI SALARIALI PRE RIFORMA

INDICE-SOMMARIO PARTE I VERSO UN SISTEMA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI

Premessa... pag. 5. Parte I. Il rapporto di lavoro

Legge Fornero un anno dopo: prassi e interpelli

SOMMARIO. Presentazione La cessazione del rapporto di lavoro nel quadro della Riforma del mercato del lavoro... Nota sugli Autori...

Il nuovo sistema degli ammortizzatori sociali dopo la legge 28 giugno 2012, n. 92

Parte I Strumenti ordinari e la loro semplificazione

Il progetto di riforma del mercato del lavoro

SOMMARIO. Capitolo 1 SEMPLIFICAZIONI IN ENTRATA

Riforma del mercato del lavoro. Ammortizzatori sociali Tutele per i lavoratori anziani Collocamento obbligatorio. 3 aprile 2012

del lavoro per i lavoratori privati

Riforma del mercato del lavoro Legge 28 giugno 2012, n. 92 ENTRATA IN VIGORE : 18/07/2012. Novità con impatto immediato

Parte I Strumenti ordinari e la loro semplificazione

SOMMARIO GENERALE. Parte Prima - Rapporto di lavoro

INDICE PREMESSA... XI. CAPITOLO I Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni (D.Lgs. n.

SOMMARIO. Parte I CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI E DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI

Presentazione... pag. 5 Note sugli Autori...» 7

Indice sommario. Compendio di diritto del lavoro. 1. Il lavoro subordinato nell impresa. Premessa... pag. 5

Consentita la modificazione/eliminazione delle clausole elastiche da parte del lavoratore.

Indice sommario INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 GLI OBIETTIVI DELLA RIFORMA E LE CARATTERISTICHE GENERALI DELL IMPIANTO NORMATIVO di GIUSEPPE PELLACANI

Jobs Act: riordino delle Tipologie contrattuali e revisione della disciplina delle Mansioni

LA RIFORMA DEL LAVORO GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI. A cura di Provincia di Torino Servizio Coordinamento Centri per l Impiego 07/03/2013

Capitolo primo Lavoro subordinato, lavoro autonomo e attività di lavoro dedotte in altre fattispecie contrattuali

SINTESI RISULTATI INDAGINE SULLA RIFORMA DEL LAVORO (Iscritti a Roadshow)

SOMMARIO INTRODUZIONE. Capitolo 1 CRITERI GENERALI. Capitolo 2 CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI ORDINARIA (CIGO)

Parte Prima COSTITUZIONE DEL RAPPORTO

1. Il sistema di collocamento ordinario e la disciplina dei servizi per

INDICE CAPITOLO I CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLO II IL CONTRATTO DI APPRENDISTATO CAPITOLO III IL CONTRATTO DI COLLABORAZIONE A PROGETTO

CAPITOLO PRIMO IL RAPPORTO DI LAVORO

INDICE SOMMARIO TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

Parte Prima - LICENZIAMENTO INDIVIDUALE PER RAGIONI OGGETTIVE E DIMISSIONI

INDICE SOMMARIO. Premessa... Pag. V. Capitolo Primo NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO

Informativa n. 4 INDICE. del 17 gennaio DL n. 216 (c.d. milleproroghe ) - Principali novità in materia di lavoro

INDICE GENERALE PREMESSA ALLA SECONDA EDIZIONE...XI PREMESSA ALLA PRIMA EDIZIONE... XIII

Incentivi lavoro: i più recenti provvedimenti attivi e bloccati

Il sistema delle prestazioni a sostegno del reddito con la riforma della Legge n. 92 del 2012

AGENTI E RAPPRESENTANTI

GUIDA PRATICA AMMORTIZZATORI SOCIALI

LA RIFORMA FORNERO OBBLIGHI ED OPPORTUNITA PER LE AZIENDE

La riforma Fornero. Contratti di lavoro flessibile Legge 28 giugno 2012 n. 92 G.U. 3 luglio 2012 vigore 18 luglio Milano

Occupazione giovanile Sintesi della Legge 99/13 e CM 35/13 del Ministero del Lavoro

INDICE SOMMARIO. Prefazione di Giacinto Favalli... Pag. VII CAPITOLO I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE INTRODUZIONE. Sezione prima TEMI GENERALI E FONTI CAPITOLO I DIRITTO DEL LAVORO E DINTORNI

Avv. Antonella Negri. Catania, 21 luglio

Parte Prima IL RAPPORTO DI LAVORO

SOMMARIO. Presentazione... V Nota sugli Autori... VI ACCESSO AGLI ATTI

Prefazione a cura di Ugo Menziani... Prefazione a cura di Marina Calderone... Introduzione...

Prot.n prestazioni rese in regime di lavoro autonomo da titolare di partita IVA;

La lente sul fisco. Disciplina dell apprendistato dopo la riforma del mercato del lavoro. Guida Operativa. L Aggiornamento Professionale on-line

SOMMARIO. Presentazione... XI Nota sull Autore... XIII Parte I LICENZIAMENTO E RECESSO

Legge 92 /2012: disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita

I contratti di lavoro dipendente dopo l approvazione della riforma Fornero

GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI

Novità introdotte dalla Legge 92/2012 (c.d. Riforma FORNERO) Riforma FORNERO. Legge n 92 del 28/06/2012. Entrata in vigore il 18 luglio 2012

M O D U L O R A P P O R T O D I L A V O R O

AGENTI E RAPPRESENTANTI

INDICE SOMMARIO. Autori dei singoli commenti... pag. VII Prefazioni...» IX Avvertenza...» XIII Abbreviazioni...» XV PARTE I CODICE CIVILE

La riforma del mercato del lavoro: alcuni punti critici per il settore turismo

Riforma del lavoro e relazioni sindacali alla luce delle novità introdotte dal D.L. n.76 del 2013

INDICE CAPITOLO I IL MERCATO DEL LAVORO, SOGGETTI E OPPORTUNITÀ

SOMMARIO. Presentazione... V Nota sugli Autori... VI ACCESSO AGLI ATTI

Fondo di solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale, per il sostegno dell occupazione e del reddito del personale del credito

La politica del lavoro. Politiche del lavoro: una definizione

1. Riordino delle tipologie di contratto. Il contratto a tutele crescenti.

Riforma del lavoro Legge 28 giugno 2012, n. 92 TABELLA NOVITA INTRODOTTE

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I UNO SGUARDO AL PASSATO

CONTRATTO A TERMINE. Avv. Luca Negrini Torino, via Brofferio 1, 011/

COME ASSUMERE IL PERSONALE CON LE AGEVOLAZIONI?

INDICE. » 15» La riforma dei contratti di lavoro.» Le collaborazioni La nozione di contratto collettivo.

INDICE SOMMARIO EVOLUZIONE, NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO

Lavoro & Previdenza La Circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Prorogati gli incentivi contributivi sull assunzione di disoccupati. (Decreto Ministero del Lavoro )

NOTA UIL ALLE STRUTTURE SULLA BOZZA RIFORMA MERCATO DEL LAVORO

L apprendistato. Piera Loi

I CONTRATTI DI LAVORO nello schema di Decreto attuativo della Legge 10/12/2014, n. 183

Circolare N.21 del 11 Febbraio 2014

Tipologie contrattuali

LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO

15 Maggio , 30 maggio 14 e 15 giugno 2012 Confindustria Ancona. Percorso formativo di 4 moduli pomeridiani a partire dalla fine di maggio

M O D U L O R A P P O R T O D I L A V O R O

Il Jobs act e le collaborazioni sportive, prime riflessioni

Maggio RISORSE SPA - Conversione del D.L.34/2014 nella L.78/ Effetti sulla somministrazione di lavoro e sul lavoro a tempo determinato -

QUADRO DI RIFERIMENTO E SINTESI STORICA

circolare 11 FEBBRAIO 2015

LICENZIAMENTI: LO STATO DELL ARTE

OGGETTO: LINEE GUIDA IN MATERIA DI TIROCINI

Circolare Informativa <<Lavoro>> 14 Agosto 2018

La riforma del lavoro - Jobs Act. COSA CAMBIA DAVVERO

Parte Prima COSTITUZIONE DEL RAPPORTO

INDICE. CAPITOLO I Crisi di impresa e crisi di occupazione

LA CORNICE: IL MERCATO DEL LAVORO NELL ITALIA REPUBBLICANA. SG Partners

INPS CIRCOLARI Condizioni di accesso alle prestazioni Misura della prestazione integrativa. Retribuzione di riferimento

RIORDINO DEI CONTRATTI DI LAVORO: LE FORMULE ATIPICHE

INDICE INTRODUZIONE. Sezione prima TEMI GENERALI E FONTI CAPITOLO I DIRITTO DEL LAVORO E DINTORNI

Transcript:

Premessa............................................. pag. 5 Presentazione... 7 1. Aspetti generali................................... 19 1.1. Introduzione..................................... 19 1.2. Le finalità della Riforma: maggiore rigidità in entrata versus maggiore flessibilità in uscita... 23 1.2.1. Il primato del contratto a tempo indeterminato............ 24 1.2.2. La flessibilità in uscita.............................. 26 1.3. Il sistema di monitoraggio e di valutazione... 27 1.4. La Riforma e i rapporti di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione.............................. 31 2. Il mercato del lavoro in entrata... 37 2.1. Le tipologie contrattuali flessibili modificate.............. 37 2.2. Il contratto a tempo determinato...................... 38 2.2.1. Brevi cenni sulla disciplina comunitaria... 38 2.2.2. Il contratto a termine nel D.Lgs. n. 368/2001... 40 2.2.2.1. In particolare, le ragioni di carattere tecnico, organizzativo, produttivo e sostitutivo... 42 2.2.3. Le modifiche al D.Lgs. n. 368/2001.................... 45 2.2.3.1. Il primo contratto a termine di cui all art. 1, comma 1 bis, D.Lgs. n. 368/2001... 46 2.2.3.2. Scadenza del termine e sanzioni: la continuazione del rapporto oltre il termine specificato nel contratto... 48 2.2.3.3. La successione dei contratti a termine.................. 49 2.2.3.4. Durata e proroga del contratto... 51 2.2.3.5. Decadenze e disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo determinato... 53 2.3. La somministrazione di lavoro a tempo determinato........ 55 2.4. Il contratto di inserimento........................... 55 2.5. L apprendistato... 57 2.5.1. L apprendistato come contratto a causa mista... 57 2.5.2. Le modifiche alla disciplina generale dell apprendistato... 59 2.5.3. Il recesso dal contratto... 60 2.5.4. L assunzione di nuovi apprendisti... 62 2.6. Il lavoro a tempo parziale... 63 2.6.1. Brevi cenni sul lavoro a tempo parziale nella direttiva comunitaria 97/81/CE... 63 2.6.2. La disciplina del rapporto di lavoro a tempo parziale. Cenni. 64 11

LA RIFORMA DEL LAVORO 2.6.3. Le modifiche alla disciplina del contratto a tempo parziale introdotte dalla Riforma del mercato del lavoro... 69 2.7. Il lavoro intermittente... 70 2.7.1. Definizione e specificazione dei casi di ricorso al lavoro intermittente......................................... 70 2.7.2. Forma del contratto................................ 72 2.7.3. Lavoro intermittente per periodi predeterminati nell arco della settimana, del mese o dell anno... 73 2.8. Il lavoro a progetto... 73 2.8.1. Aspetti generali................................... 73 2.8.2. Il progetto e la presunzione assoluta di subordinazione in mancanza del progetto... 75 2.8.3. Il corrispettivo.................................... 80 2.8.4. L estinzione del contratto............................ 81 2.8.5. La conversione del contratto......................... 82 2.9. Le altre prestazioni lavorative rese in regime di lavoro autonomo............................................ 83 2.10. L associazione in partecipazione con apporto di lavoro..... 87 2.11. Il lavoro accessorio................................ 90 2.12. I tirocini formativi... 92 12 3. Il mercato del lavoro in uscita... 97 3.1. La disciplina in tema di flessibilità in uscita e le tutele del lavoratore. Premessa... 97 3.2.2. Disposizioni in materia di licenziamenti individuali. Ricostruzione storico-normativa............................. 99 3.2.3. Forma e termini del licenziamento... 103 3.2.4. Le tutele del lavoratore in caso di licenziamento discriminatorio 105 3.2.5. Le tutele del lavoratore in caso di licenziamento per giusta causa e giustificato motivo soggettivo: reintegratoria ridotta e meramente risarcitoria... 108 3.2.6. Le tutele del lavoratore in caso di licenziamento disciplinare. 110 3.2.7. Le tutele del lavoratore in caso di licenziamento inefficace.. 111 3.2.8. Le tutele del lavoratore in caso di licenziamento per mancanza di giustificato motivo oggettivo... 112 3.3. Disposizioni in materia di licenziamenti collettivi......... 114 3.3.1. Le modifiche alla legge 23 luglio 1991, n. 223... 118 3.4. Il rito speciale per le controversie in tema di licenziamenti e il suo ambito di applicazione.......................... 122 3.4.1. L introduzione del giudizio... 124 3.4.2. L opposizione... 126 3.4.3. Il reclamo e il ricorso per Cassazione... 131 3.4.4. La priorità nella trattazione delle controversie............ 133 3.4.5. La disciplina transitoria............................. 134

4. Ammortizzatori sociali, tutele in costanza di rapporto di lavoro e protezione dei lavoratori anziani.................. 137 4.1. Ammortizzatori sociali... 137 4.1.1. Le abrogazioni... 139 4.1.1.1. Gli effetti della legge n. 92 del 2012 sull istituto della mobilità lunga e la gestione della transazione verso il nuovo assetto di ammortizzatori sociali............................. 141 4.1.2. L ambito di applicazione della nuova assicurazione sociale per l impiego (ASpI)... 142 4.1.3. L assicurazione sociale per l impiego. Trattamenti brevi (c.d. mini-aspi)....................................... 143 4.1.4. I requisiti per l accesso... 145 4.1.5. L importo dell indennità e contribuzione figurativa... 145 4.1.6. La durata e la procedura... 146 4.1.7. La nuova occupazione... 148 4.1.8. La contribuzione di finanziamento al sistema... 149 4.1.9. La decadenza dal beneficio.......................... 153 4.1.10. La gestione del contenzioso... 153 4.1.11. Le disposizioni transitorie relative alla durata, all indennità di mobilità ed alle indennità speciali di disoccupazione in edilizia. 153 4.1.12. Le altre misure per il finanziamento del sistema: l addizionale sui diritti d imbarco................................ 154 4.1.13. L indennità una tantum per i collaboratori coordinati e continuativi disoccupati... 156 4.1.14. L aliquota di finanziamento e di computo della gestione autonoma coltivatori diretti, mezzadri e coloni... 157 4.1.15. L aumento contributivo per i lavoratori iscritti alla Gestione separata di cui all articolo 2, comma 26, della legge n. 335 del 1995... 157 4.2. Le tutele in costanza di rapporto di lavoro............... 159 4.2.1. L estensione della disciplina in materia di integrazione salariale straordinaria a particolari settori... 160 4.2.2. L indennità di mancato avviamento al lavoro per i lavoratori del settore portuale... 160 4.2.3. L istituzione dei fondi di solidarietà bilaterali............. 161 4.2.4. Il Fondo di solidarietà residuale per l integrazione salariale e il suo finanziamento................................. 164 4.2.5. Risorse finanziarie................................. 166 4.2.6. Le prestazioni garantite............................. 167 4.2.7. La gestione dei fondi............................... 168 4.2.8. La riconversione dei fondi di solidarietà già istituiti........ 170 4.2.9. Le abrogazioni... 171 4.2.10. Le modifiche in materia di condizioni per richiedere la sospensione del mutuo... 172 4.3. Gli interventi in favore dei lavoratori anziani e incentivi all occupazione....................................... 173 13

LA RIFORMA DEL LAVORO 4.3.1. Gli interventi in favore dei lavoratori anziani............. 173 4.3.2. Principi e criteri concernenti gli incentivi alle assunzioni... 176 4.3.3. Gli incentivi all occupazione per i lavoratori anziani e le donne nelle aree svantaggiate... 177 5. Maternità e altre disposizioni sul lavoro dei diversamente abili e degli immigrati.................................. 183 5.1. La tutela della maternità e paternità e contrasto del fenomeno delle dimissioni in bianco... 183 5.2. Il sostegno alla genitorialità.......................... 186 5.3. Le modifiche in tema di diritto al lavoro dei disabili... 190 5.4. Gli sgravi contributivi... 192 5.5. Il contrasto del lavoro irregolare degli immigrati... 193 5.6. Le modifiche in materia di appalti..................... 196 5.7. Ulteriori modifiche in materia di requisiti che le imprese ferroviarie e le associazioni internazionali di imprese ferroviarie devono possedere per svolgere servizi di trasporto merci o di persone sull infrastruttura nazionale ferroviaria........... 204 6. Politiche attive e servizi per l impiego... 207 6.1. Le modifiche al decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 181 in materia di prevenzione della disoccupazione di lunga durata. 207 6.1.1. Le competenze di Stato e Regioni nei servizi per l impiego.. 209 6.2. Il sistema informativo ASpI - Monitoraggio dei livelli essenziali dei servizi erogati - Sistema premiale... 214 6.3. La semplificazione delle procedure in materia di acquisizione dello stato di disoccupazione... 216 6.4. L offerta di lavoro congrua........................... 216 6.5. Le abrogazioni... 221 6.6. La Delega al Governo in materia di politiche attive e servizi per l impiego..................................... 222 7. Informazione e consultazione dei lavoratori e partecipazione agli utili e al capitale delle imprese.................... 227 7.1. La delega in materia di informazione e consultazione dei lavoratori, nonchè di partecipazione dei dipendenti agli utili e al capitale delle imprese... 227 14 8. L apprendimento permanente........................ 233 8.1. Il sistema dell apprendimento permanente e le sue finalità... 233 8.2. I sistemi integrati territoriali... 235

8.3. L individuazione e la validazione degli apprendimenti non formali e informali di certificazione delle competenze... 236 9. La copertura finanziaria... 241 9.1. La copertura finanziaria della riforma... 241 9.2. Le misure fiscali e la riduzione spese di funzionamento Enti. 245 15