Unità Operativa Complessa Lungodegenza Riabilitativa

Documenti analoghi
Guida ai Servizi ODT. Distretto di Mirano - Dolo OSPEDALE DI NOALE

FARMACIA OSPEDALIERA Unità Operativa Complessa

U.O.C. di GERIATRIA Dipartimento Medico

MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA Sezione Età Evolutiva e Adulti Invalidi

MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA Unità Operativa Complessa

MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA Unità Operativa Complessa

OST/GINECOLOGIA Unità Operativa Complessa

Unità Operativa Complessa MEDICINA

RADIOLOGIA Unità Operativa Complessa

UOSD CHIRURGIA VASCOLARE Unità Operativa Semplice Dipartimentale

AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO - SANITARIA N.13

Ospedale Ca Foncello di Treviso Post Acuzie Internistica. Guida ai Servizi

OPUSCOLO INFORMATIVO NEFROLOGIA DIALISI

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Chirurgia Vascolare. Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. 2 a Medicina Generale Guida ai Servizi

Area medicina specialistica. Medicina Generale 2 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO

Area Cardio-Vascolare. Chirurgia Vascolare OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI

L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente:

Chirurgia Generale con Attività Toracica

Ospedale Ca Foncello di Treviso. 1 a Medicina Generale Guida ai Servizi

OPUSCOLO INFORMATIVO UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA CARDIOLOGIA POST INTENSIVA

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Otorinolaringoiatria. Guida ai Servizi

Unità Operativa di Urologia

Area Medico Specialistica Geriatria

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Malattie Infettive Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Dermatologia. Guida ai Servizi

Medicina Interna Seconda

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Chirurgia Vascolare. Guida ai Servizi

OPUSCOLO INFORMATIVO per ricoveri nella S.O.C. di OTORINOLARINGOIATRIA

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Oncologia. Guida ai Servizi

S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO DIRETTO RE: DOTTO R ANGELO SANTE BONGO

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Oncologia Guida ai Servizi

S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO DIRETTORE: DOTTOR ANGELO SANTE BONGO

Chirurgia Maxillo Facciale

Unità Operativa di Ortopedia Traumatologia

MA 28. DAI MEDICO UO GASTROENTEROLOGIA A Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE. Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 6

Chirurgia Maxillofacciale

INFORMAZIONI UTILI RICOVERI

Ricovero. si cura meglio dove si fa ricerca

Unità Operativa di Oculistica

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Medicina d Urgenza Guida ai Servizi

Unità Operativa Complessa di Neurologia

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Gastroenterologia Pneumologia Guida ai Servizi

Area Medico Specialistica Medicina Generale

GERIATRIA B UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA

OPUSCOLO INFORMATIVO MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI

Otorinolaringoiatria

MA DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE

UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA GERIATRIA d.u.

POLIAMBULATORI Unità Operativa Complessa Cure Primarie

Area Chirurgico Specialistica. Chirurgia 4 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO

Unità Operativa Complessa di Pediatria

Cura e assistenza al paziente. Tutela e sostegno alle famiglie.

Ospedale di Oderzo. Medicina Generale Guida ai Servizi

UO MEDICINA Unità Operativa Complessa

Area medicina specialistica. Medicina Generale 1 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO

Carta dei Servizi rev. 1 del 15 giugno Unità operativa di Medicina Generale Ospedale di Bussolengo

OSPEDALE DI SAN BONIFACIO UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI GERIATRIA

La gestione del paziente oncologico in struttura protetta

Area Medico Specialistica Pneumologia

Struttura Semplice Dipartimentale MALATTIE INFETTIVE. Responsabile Dott. Antonio TRAVERSO

Area Medico Specialistica Medicina Generale

Nel caso dovesse essere necessaria una contenzione tutto il personale dovrà essere disponibile per l applicazione del protocollo interno.

Ospedale di Oderzo. Pediatria Guida ai Servizi

Unità Operativa di Ostetricia Presidio Ospedaliero di Lugo

Day Hospital. Guida ai Servizi. Presidio Ospedaliero di Faenza

UNITA OPERATIVA. Chirurgia Maxillo Facciale SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE. PRESIDIO Ospedale Civile Maggiore. pag. 7

Area Critica. Medicina d Urgenza OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI

Degente Unità operativa complessa

Oncologia Ematologia Oncologica Unità Operativa Complessa

Unità Operativa di Ginecologia

MA DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE

S.O.C. CARDIOLOGIA E RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA

Paolo Biglioli Direttore Scientifico. 2 Centro Cardiologico Monzino

CENTRO SERVIZI FATEBENEFRATELLI --- CASA DI RIPOSO E STATI VEGETATIVI CARTA DEI SERVIZI PARTE SPECIFICA

Guida ai Servizi. Anestesia e Rianimazione

Unità Clinica Operativa CLINICA CHIRURGIA

Area Chirurgica Chirurgia Generale

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Urologia. Guida ai Servizi

In copertina: Verso la via lattea, 2002, acrilico su tela, cm. 100x100 Giulio Mottinelli

Un mondo: l Ospedalel

Area Medicina Specialistica. Neurologia OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI

Unità Operativa di Ostetricia

UNITÁ ASSISTENZIALE POST ACUTI DIPARTIMENTO MEDICO

Guida NEUROCHIRURGIA. per il Degente. Numero Verde Informasalute in linea Unità Operativa Complessa

Unità Operativa di Ostetricia

PRESIDIO OSPEDALIERO G. B. GRASSI

Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse

Prospetto globale dei servizi e attività dell'u.o.c. di Medicina Fisica e Riabilitativa

Area Chirurgica Aree Omogenee Degenza Chirurgica

Organizzazione Aziendale: UOC Geriatria: Paola Paccagnan

FOGLIO ACCOGLIENZA Presidio Riabilitazione Aldi Mai

CONSIGLI PER IL RICOVERO

MA 28. DAI CHIRURGIA E ONCOLOGIA. UOC di Oncologia medica Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MISSIONE E VALORI

Area Materno Infantile. Pediatria GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI ODERZO

Transcript:

Distretto di Mirano - Dolo OSPEDALE DI NOALE Unità Operativa Complessa Lungodegenza Riabilitativa Direttore f.f.: Dott. Gianpaolo Voltan Tel.: 041-5896441 (Segreteria) Mail: gianpaolo.voltan@aulss3.veneto.it Équipe Medica: Dott. Romano Centomo Dott. Paolo Corrò Dott. Michele De Rui Dott.ssa Paola Pesce Dott.ssa Valentina Polentarutti Dott.ssa Raffaella Ragazzo Dott.ssa Stefania Sasso Dott. Fabrizio Vescovi Dott. Enrico Vitale Dott.ssa Fabiola Zeraj Coordinatore infermieristico: Caterina Ongaro Tel.: 041-5896383 Mail: caterina.ongaro@aulss3.veneto.it Segreteria: piano ascensore 2 Sig.ra Maria Favaro, Sig.ra Vilma Maguolo, Sig.ra Isabella Pegoraro Mail: lungodegenza.noale@aulss3.veneto.it aperta dalle ore 8.00 alle ore 15.00, dal Lunedì al Venerdì Tel.: 041-5896441 Degenza: piano ascensore 3 Ambulatori: piano ascensore 2 Pagina 1 di 6

Attività assistenziale Reparto degenze L Unità Operativa di Lungodegenza Riabilitativa assiste pazienti provenienti, generalmente, dalle Unità Operative Ospedaliere per acuti. L area di degenza dispone di 74 posti letto ordinari. Le stanze sono a due/tre letti -solo una ad un letto- con bagno proprio. L attività assistenziale è rivolta -molto schematicamente- a due tipologie principali di pazienti, in fase di postacuzie: pazienti con fabbisogno prevalentemente internistico: pazienti che, dopo la fase acuta di malattia, non sono ancora stabilizzati e presentano la compromissione di una o più funzioni. Essi possono essere suddivisi in due categorie: a) pazienti che, dopo trattamento della patologia responsabile del ricovero, in via di regressione, presentano pluripatologie e/o instabilità clinica tali da rendere necessario un ulteriore periodo di assistenza medica ed infermieristica, al fine di recuperare un buon compenso clinico; b) pazienti che, dopo aver superato la fase acuta di malattia, hanno recuperato un soddisfacente livello di compenso clinico -che necessita però di sorveglianza sanitaria continuativa-, ma presentano una limitazione dell autosufficienza che richiede un periodo di riabilitazione estensiva. pazienti con fabbisogno prevalentemente riabilitativo: pazienti in fase post-acuta stabilizzati, generalmente con un quadro di polipatologia cronica in condizione di buon compenso clinico, che richiedono un trattamento riabilitativo di tipo estensivo. Altre tipologie di pazienti assititi nell U.O. sono rappresentate da: pazienti stabilizzati in stato di coma o in stato vegetativo persistente/permanente, in attesa di essere accolti presso le strutture ad essi dedicate; pazienti neoplastici con programma di trattamento chemio- o radioterapico, non gestibili al domicilio, o pazienti neoplastici in attesa di accoglimento in hospice o di dimissione al domicilio con presa in carico da parte del Nucleo Cure Palliative. L U.O. di Lungodegenza Riabilitativa è coinvolta in due percorsi diagnostico-terapeutici-assistenziali (PDTA): il PDTA per i pazienti con frattura di femore, che vengono trasferiti dall Ortopedia dell Ospedale di Dolo; il PDTA per la riabilitazione cardiologica degenziale (in collaborazione con l U.O. di Cardiologia Riabilitativa) di pazienti sottoposti ad intervento cardiochirurgico presso l Ospedale dell Angelo di Mestre; a questi pazienti è riservata una sezione dell area di degenza, dotata di quattro posti letto. Il ricovero I pazienti vengono ricoverati per trasferimento, generalmente, dalle U.O. Ospedaliere per acuti. La presa in carico viene programmata mediante un modulo unico che viene compilato dall U.O. richiedente il trasferimento. Una volta ricevuto tale modulo, il paziente viene inserito in un programma di chiamata in base alla disponibilità di posti letto. Punti di forza dell Unità Operativa Consistono essenzialmente nella gestione della complessità clinica (instabilità, gravità, comorbilità) e nella programmazione della cosiddetta Dimissione Difficile (tipologia di dimissione ospedaliera che si verifica nel caso in cui sia presente disabilità permanente o temporanea in conseguenza di un evento acuto). Quest ultima viene gestita -con il supporto dell Assistente Sociale Ospedaliera- mediante una modalità operativa di Dimissione Protetta per la presa in carico del paziente dall Ospedale al Territorio, garantendo la continuità assistenziale. Destinatari della Dimissione Protetta sono pazienti adulti ed anziani che, una volta concluso l iter diagnostico-terapeutico, hanno perso temporaneamente o stabilmente la loro autonomia e richiedono interventi di carattere sanitario e/o sociale effettuabili a domicilio o in una struttura della rete dei servizi territoriali. Pagina 2 di 6

Prestazioni ambulatoriali: Ambulatorio Geriatrico Protetto, Day Service Geriatrico, Centro Decadimento Cognitivo e Demenze (CDCD) - Dott. E.Vitale Tel.: 041-5896382 (Segreteria) Mail: dayhospital.geriatrico@aulss3.veneto.it - Le visite presso l Ambulatorio Geriatrico Protetto vanno richieste come visita geriatrica per accesso al Day Hospital Geriatrico. - Le visite presso il CDCD vanno richieste come valutazione geriatrica per il decadimento cognitivo e vanno prenotate direttamente presso la segreteria del Centro. Ambulatorio Geriatrico - Dott. R. Centomo, Dott. P. Corrò Ambulatorio Ecografico - Dott.ssa R. Ragazzo Ambulatorio Osteoporosi - Dott. P. Corrò, Dott. G. Voltan Le visite presso l Ambulatorio di Osteoporosi vanno richieste come visita osteometabolica. Le visite ordinarie vengono prenotate al CUP (Centro Unico di Prenotazione) con richiesta del Medico di Medicina Generale o di uno specialista. Orario di ricevimento medici per notizie cliniche riguardanti i pazienti ricoverati: Direttore f.f.: dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 13.30 (su appuntamento) Medici di reparto: dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 13.00 alle 13.30 (su appuntamento) Medico di guardia: Sabato, Domenica e giorni festivi, solo per casi particolari, compatibilmente con l attività assistenziale in reparto Orario di viste ai pazienti Le visite sono libere dalle ore 15.00 alle 16.00 e dalle ore 19.00 alle 20.00, tutti i giorni; la Domenica ed i giorni festivi anche dalle ore 10.00 alle 11.00. Oltre a tali fasce orarie, la permanenza di visitatori in reparto è prevista per casi particolari e previa autorizzazione da parte del Medico di reparto o della Coordinatrice infermieristica. E vietato l ingresso ai bambini di età inferiore ai 12 anni. Si raccomanda ai visitatori di limitare le presenze a non più di una persona per volta e di lavarsi le mani con il detergente posto all interno del reparto, sia all arrivo che all uscita. Pagina 3 di 6

Accesso all Ospedale: Collegamenti Autobus: fermata via Sant Andrea Ospedale Noale Actv - Agenzia Via V. Gagliardi, 14, 30033 Noale VE www.actv.it Collegamenti ferroviari: Stazione ferroviaria di Noale - Scorzè Collegamenti autostradali: Uscita "Dolo-Mirano" sull Autostrada A57 Milano Venezia Uscita Spinea o Martellago sull Autostrada A4 (passante di Mestre) Viabilità ordinaria: Accesso da Piazzale Bastia, 1 Cosa portare con sé in caso di ricovero Abbigliamento Il paziente deve portare un abbigliamento essenziale per il ricovero: pigiama o camicia da notte, vestaglia o tuta da ginnastica (almeno due cambi se ricovero ordinario). Si raccomanda di non utilizzare pantofole o ciabatte aperte sul tallone perché aumentano il rischio di cadute. Portare il necessario per l igiene personale, compresi gli asciugamani. Si consiglia di non tenere in camera oggetti di valore e rilevanti somme di denaro Medicinali Il paziente deve portare con sé l elenco dei farmaci che usa abitualmente. Si tenga presente tuttavia che la terapia durante il ricovero è prescritta dal medico di reparto. Poiché l'uso di altre medicine potrebbe interferire con la terapia, non è consentito assumere farmaci o assumere cibi portati da casa, senza l'autorizzazione del Medico. La terapia viene somministrata esclusivamente dal personale di reparto. Documentazione clinica Il paziente deve portare con sé tutta la documentazione clinica più recente. Cosa portare con sé in caso di accesso ambulatoriale Portare con sé tutta la documentazione clinica più recente e leggere attentamente tutte le indicazioni riportate nel foglio di prenotazione, facendo attenzione alla preparazione richiesta per alcuni esami. Informazioni e raccolta del consenso Il paziente verrà informato dei trattamenti cui verrà sottoposto in modo chiaro e dettagliato. Verrà raccolto il suo consenso verbale e scritto. La tutela della privacy Ai sensi del D.L.196 del 30/06/2003 Codice in materia di protezione dati personali, l Azienda tutela i Suoi dati. La Dimissione Il paziente e i suoi famigliari sono preavvisati della dimissione con almeno 3 giorni di anticipo, salvo imprevisti. Il rientro a domicilio può avvenire, a seconda delle condizioni del paziente con mezzi propri o con ambulanza. Al momento della dimissione viene consegnata una dettagliata relazione clinica sul ricovero, con i suggerimenti sulla terapia a domicilio. Viene comunque consegnata la terapia farmacologica per i primi giorni. Inoltre vengono consegnate le impegnative per le visite e gli esami di controllo, ed eventuali successivi ricoveri. La documentazione clinica portata dal paziente gli viene restituita. Ove necessario verrà pianificato con il distretto sociosanitario, il progetto assistenziale post-ricovero che può comprendere: l assistenza domiciliare medica, infermieristica o riabilitativa Pagina 4 di 6

l assistenza sociale del Comune il supporto oncologico domiciliare il trasferimento presso struttura riabilitativa o residenziale la fornitura di ausili e presidi [carrozzina, materassi antidecubito, ] Modalità di somministrazione pasti La colazione viene servita alle ore 7.30-8.00, il pranzo alle ore 12.00-13.00 e la cena alle ore 18.00-19.00; durante la distribuzione del vitto i parenti sono pregati di non transitare nei corridoi. Viene offerto un menù a scelta. Quando le condizioni del paziente lo richiedono, la dietista dell'ospedale, su indicazione medica, predispone una dieta personalizzata. Solo un familiare per ogni degente può usufruire del servizio di mensa interna, previo pagamento dell ímporto corrispondente al costo del pasto consumato. L acquisto dei ticket può essere effettuato presso gli uffici cassa previa comunicazione del nominativo del degente. I pasti possono essere consumati anche nell unità operativa (reparto) previ accordi con il coordinatore. Servizio televisione I reparti di degenza sono dotati di un televisore che si trova nella sala soggiorno. E' ammesso l'uso di radio o televisione personale nel rispetto della tranquillità dei vicini Wi-fi libero Wi-fi libero nei Pronto Soccorso e nei reparti, infatti, i pazienti e i loro famigliari hanno a disposizione un collegamento internet gratuito e libero. Un servizio all'insegna del confort alberghiero che permette a tutti coloro che transitano all'interno dell'area ospedaliera (in particolare ai degenti) di usare smartphone, pc e tablet L assistenza sociale L'assistente sociale è a disposizione per occuparsi di problemi di carattere sociale e/o assistenziale, per informazioni riguardo ai servizi extra ospedalieri e per la compilazione e l invio di pratiche e documenti (previa richiesta di consulenza al Servizio di Continuità Ospedale Territorio). La richiesta di documentazione sanitaria Copia della documentazione clinica può essere richiesta all ufficio cartelle cliniche, situato al piano 0 dell Ospedale. Si anticipa che è previsto un costo, variabile a seconda della dimensione della documentazione richiesta. I servizi all interno dell ospedale sono: L assistenza religiosa, telefonare al numero 338.2325263 oppure al numero 338.7301884 I servizio ristoro: All interno dell ospedale è presente un servizio bar Sono inoltre installate ai piani, in diversi punti, macchine automatiche per l erogazione di bevande ed alimenti confezionati Edicola: Presso l'ospedale di Dolo è in funzione un'edicola, situata vicino al bar. Norme di comportamento Si raccomanda ai pazienti di lavarsi frequentemente le mani utilizzando i detergenti messi a disposizione nei reparti. Si raccomanda a tutti di lavarsi le mani con il detergente posto all interno del reparto, sia all arrivo che all uscita. Pagina 5 di 6

Si ricorda che all interno dei luoghi di cura è necessario mantenere un comportamento adeguato, limitando il volume di comunicazione nel rispetto sia delle persone che necessitano di cure e sia di chi ci lavora. E consigliabile fare visita ai propri parenti non più di tre persone per volta. Misure di prevenzione Tutto il personale è formato e preparato per intervenire in caso di incendio e/o calamità naturale, secondo piani di intervento prestabiliti. È severamente vietato: - Fumare e far uso di fiamme nelle zone prescritte - Gettare nei cestini mozziconi di sigarette, materiali infiammabili, ecc.. - Utilizzare apparecchi elettrici personali, senza averne avuto autorizzazione - L uso di telefoni cellulari Questo servizio aderisce alla rete di: Ospedale-Territorio senza Dolore, in ottemperanza alla legge n. 38 del 15 marzo 2010 Ospedali senza fumo. In ospedale come in tutti i luoghi pubblici non si può fumare. L Ufficio Relazioni con il Pubblico Suggerimenti, reclami o elogi sono considerati contributi al miglioramento nell erogazione del servizio. Potrà formularli verbalmente all URP (041.5133477 041.5795406) o per iscritto scaricando l apposito modulo all indirizzo https://www.aulss3.veneto.it/index.cfm?method=mys.apridoc&iddoc=12797. Pagina 6 di 6