Energia Potenziale Elettrica e Potenziale elettrico

Documenti analoghi
Campo magnetico: concetti introduttivi

Fisica Generale - Modulo Fisica II Esercitazione 3 Ingegneria Gestionale-Informatica POTENZIALE ELETTRICO ED ENERGIA POTENZIALE

durante lo spostamento infinitesimo dr la quantità data dal prodotto scalare F dr

I.15. Il teorema di conservazione dell'energia nella meccanica classica

Magnetostatica: forze magnetiche e campo magnetico

Magnetostatica: forze magnetiche e campo magnetico

Potenziale elettrico per una carica puntiforme isolata

FI.CO sempre più fico! ( Fisica Comprensibile per geologi) Programma di Fisica 2 - (v ) A.J Adriano Nardi

Sistemi di riferimento inerziali:

La carica elettrica. F.Soramel Fisica Generale II - A. A / 0 5 1

La magnetostatica. Le conoscenze sul magnetismo fino al 1820.

GEOMETRIA 3D MODELLO PINHOLE

Legge di Coulomb e campo elettrostatico

Gravitazione Universale

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

Energia potenziale e dinamica del punto materiale

Cariche in campo magnetico: Forza magnetica

6 INDUZIONE ELETTROMAGNETICA

CORRENTI ELETTRICHE E CAMPI MAGNETICI STAZIONARI

Dinamica. Se un corpo non interagisce con altri corpi la sua velocità non cambia.

Complementi. 1) Come raggruppare oggetti.

EX 1 Una cassa di massa m=15kg è ferma su una superficie orizzontale scabra. Il coefficiente di attrito statico è µ s

SIMULAZIONE - 22 APRILE QUESITI

I principi della Dinamica. L azione di una forza è descritta dalle leggi di Newton, possono fare Lavoro e trasferire Energia

ONDE ELETTROMAGNETICHE

Sistemi inerziali Forza centripeta e forze apparenti Forza gravitazionale. 03/11/2011 G. Pagnoni 1

Campo magnetico: fatti sperimentali

FORZA AGENTE SU UN TRATTO DI FILO RETTILINEO. Dispositivo sperimentale

Compendio sui Sensori

Il candidato risolva uno dei due problemi e 4 degli 8 quesiti scelti nel questionario.

Corso di Elettrotecnica 1 - Cod N Diploma Universitario Teledidattico in Ingegneria Informatica ed Automatica Polo Tecnologico di Alessandria

Approfondimento Altri tipi di coefficienti di correlazione

E1.2 Velocità della luce in un cavo coassiale

LE ONDE ELETTROMAGNETICHE ASPETTI FISICO MATEMATICI 1

Elementi della teoria della diffusione

4 IL CAMPO MAGNETICO STATICO

GRANDEZZE MAGNETICHE Prof. Chirizzi Marco

ALCUNI COMMENTI PRELIMINARI. Unita di massa (m) e di impulso (p)= ev E 2 p 2 = m 2 massa a riposo protone ~ 1 GeV, massa elettrone = 511 KeV

C8. Teoremi di Euclide e di Pitagora

IL MOMENTO ANGOLARE E IL MOMENTO D INERZIA

12 L energia e la quantità di moto L impulso

Campo elettrostatico nei conduttori

). Per i tre casi indicati sarà allora: 1: L L 2

Università degli Studi della Tuscia di Viterbo Dipartimento di ecologia e sviluppo economico sostenibile Facoltà di Agraria

RESISTENZE DI ATTRITO (Distillazione verticale)

Corrente elettrica. Definizione. dq i = dt. Unità di misura. 1Coulomb 1 Ampere = 1secondo. Verso della corrente

Operatori divergenza e rotore in coordinate cilindriche

Classificazione delle linee di trasmissione

Polo Universitario della Spezia G. Marconi

V. SEPARAZIONE DELLE VARIABILI

PREMESSA (diapositive 1, 2, 3) PER UNA DISTRIBUZIONE SFERICA DI MASSA contenuta all interno della superficie S:

Antenne: generalità Nel caso di condizioni di campo lontano si possono individuare grandezze caratteristiche della radiazione.

Il teorema di Gauss e sue applicazioni

Cuscinetti Di Precisione

Politecnico di Milano. Dipartimento di Fisica. G. Valentini. Meccanica

THERMAL DESIGN COURSE

Valore finanziario del tempo

Esame di COSTRUZIONE DI MACCHINE L5 PROGETTAZIONE MECCANICA I L3. Appello del

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

Grandezze cinematiche angolari (1)

Pensaci bene prima di proseguire Sei sicuro di avere fatto tutti gli sforzi necessari per risolvere i problemi.

Materiale didattico. Organizzazione del modulo IL CALCOLO FINANZIARIARIO. Programma Struttura logica

CAPITOLO 11 La domanda aggregata II: applicare il modello IS-LM

FISICA-TECNICA Trasmissione del calore II parte

ANALISI SPERIMENTALE E TEORICA DEL CARICAMENTO IN IDROGENO E DEUTERIO DI FILM DI PALLADIO

III. INTRODUZIONE ALL'ASTRODINAMICA

P A. TELEGROUP Professional manufacturer

Circuiti e componenti ottici

Il moto circolare uniforme

REALIZZAZIONE DIGITALE DI ALGORITMI DI CONTROLLO DIRETTO DI COPPIA PER MOTORI ASINCRONI

Il Platonismo matematico e la musicalità dell Universo: ipotesi su come e perché hanno avuto origine l Universo e la Vita

FAST FOURIER TRASFORM-FFT

Disequazioni Intervalli sulla retta reale

CAPITOLO 10 La domanda aggregata I: il modello IS-LM

Cuscinetti isolati elettricamente per la prevenzione di danni dovuti al passaggio di corrente elettrica. Informazione tecnica

CUSCINETTI DI SUPPORTO PER VITI A RICIRCOLAZIONE DI SFERE

ALMA Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna. Campi magnetici in astrofisica

Approfondimento 5.7. Altri metodi statistici per valutare la validità di costrutto

ü Fondi per rischi e oneri. ü Esempio. ü Trattamento di Fine Rapporto. ü Destinazione del TFR differenti modalità (scelta del dipendente)

CAPITOLO 3 Il reddito nazionale: da dove viene e dove va

Fisica Generale A. Gravitazione universale. Scuola di Ingegneria e Architettura UNIBO Cesena Anno Accademico Maurizio Piccinini

La spesa per assistenza

corporation Catalogo generale Cuscinetti a sfere e a rulli

4 Polarizzazione elettrica nel dominio del tempo

Un modello di ricerca operativa per le scommesse sportive

C.I. FISICA APPLICATA Modulo di FISICA MEDICA

Manipolazione ottica in cristalli liquidi nematici: effetti non locali della riorientazione

Il criterio media varianza. Ordinamenti totali e parziali

Le Trasmissioni Meccaniche


La seconda prova scritta dell esame di stato 2007 Indirizzo: GEOMETRI Tema di TOPOGRAFIA

Norme Tecniche per le Costruzioni, D.M. 14/01/2008 La Progettazione Geotecnica

5.1 Determinazione delle distanze dei corpi del Sistema Solare

Ece srl. Accreditata alla formazione presso la Regione Marche con D.G.R. n 341/FOP. Novembre Società di Ingegneria

TERMODINAMICA E TERMOFLUIDODINAMICA TRASMISSIONE DEL CALORE PER CONDUZIONE

IL CONTROLLO STATISTICO DEI PROCESSI

Investimento. 1 Scelte individuali. Micoreconomia classica

5 PROPRIETÀ MAGNETICHE DEI MATERIALI

Caratterizzazione Idrodinamica di Spray Simili mediante Anemometria Phase Doppler (PDA).

Walter Cut Per eseguire gole con semplicità.

Transcript:

Enegia otenziale Elettica e otenziale elettico La foza di Coulomb, mattone di tutta l elettostatica, è una foza consevativa. E quindi possibile definie pe essa una funzione Enegia otenziale. L enegia potenziale è la funzione U(x,y,z), definita in ogni punto (x,y,z) dello spazio, che dà il lavoo necessaio pe potae una caica q da un punto di ifeimento pecedentemente deteminato al punto, cambiato di segno. Come pe ogni foza consevativa il calcolo del lavoo non dipende dalla taiettoia che viene pecosa. Le popietà dell enegia potenziale elettica saanno le medesime di quella gavitazionale già tovata in meccanica Una situazione simile a quella della foza gavitazionale in possimità della supeficie teeste (una foza cioè costante) si può ottenee all inteno di un condensatoe a piatti piani paalleli, nella egione in cui il campo è costante F mg j L( ) mg( h h) E / ε L( j ) ( q F q / ε )( h h ) E otenziale Elettico, Cap. 25.-25.6 HRW

Enegia potenziale pe una caica puntifome L enegia potenziale posseduta da una caica puntifome q nel punto (x,y,z ) immesa in un campo elettico geneato dalla caica puntifome è dato dal lavoo necessaio potae la caica da ad un punto di ifeimento F ds q 2 l l ds q (x,y,z ) oiché il lavoo non dipende dalla taiettoia posso scegliee una taiettoia facile pe andae da a ) Mi muovo su un aco di ciconfeenza di cento in da al punto oiché lo spostamento è otogonale alla foza (adiale) il lavoo è nullo 2) Mi muovo in diezione adiale da a q (x if,y if,z if ) q 2 > d q d q 2 > q > d 2 q if q q Se consideo il punto di ifeimento all infinito. Il potenziale di una caica puntifome q posta nel punto all inteno del campo elettico geneato dalla caica distante da q è dato da: q ( ) U otenziale Elettico, Cap. 25.-25.6 HRW 2

otenziale Si definisce potenziale del punto, V() il appoto dell enegia potenziale con il valoe della caica sonda q. V ( ) q a> if F ds q if > E ds [ ] [ J ] [ C] V Volt E lo stesso appoccio con cui si è passati dalla foza al campo elettico si elimina cioè la caica pova e si cea una funzione che dipende solo dalla sogente del campo. Nel caso in cui è una sogente puntifome alloa V ( ) V (, ) Il potenziale è associato unicamente alla distibuzione di caica che genea il campo elettico. Il potenziale di una caica puntifome costituisce il mattone con cui, con un pocesso di integazione, si costuisce il potenziale di una qualsiasi distibuzione di caiche (x,y,z ) V ( x, y, z ) vol ρ( x, y, z) dv ρ( x, y, z) Densità di caica in x, y, z otenziale Elettico, Cap. 25.-25.6 HRW 3

Come è possibile passae dal campo elettico al potenziale (con un pocesso di integazione nello spazio) è anche possibile itonae indieto, passae cioè dal potenziale al campo elettico. Il pocedimento matematico è quello, ovviamente, di deivazione. Tuttavia: Il potenziale è uno scalae il campo elettico è un vettoe. Il passaggio da campo elettico a potenziale è stato fatto mediante un podotto scalae. Dal potenziale dobbiamo ecupeae tutte e te le componenti di E. L opeatoe matematico in gado di fae questo pocedimento inveso è il gadiente indicato come o come Gad. E V x y z θ sin ( ) θ ϕ θ z Le componenti del campo elettico si ottengono a patie dal potenziale come la deivata paziale del potenziale ispetto alla vaiabile stessa cambiata di segno. In dipendenza dal sistema di coodinate usato la deivata paziale può avee o meno un coefficiente moltiplicativo. In geneale pe descivee un sistema di caiche più che la foza o il campo elettico si usa il potenziale. Infatti: Il potenziale è uno scalae (ho cioè una sola componete, invece che te) Mediante il gadiente è facile passae dal potenziale al campo Il potenziale mi pemette il calcolo del lavoo, che in geneale è l ossevabile che seve nei poblemi patici otenziale Elettico, Cap. 25.-25.6 HRW 4

otenziale di una caica puntifome E data una caica puntifome posta nell oigine del sistema di coodinate sfeiche. Il potenziale geneato da questa caica nel punto posto ad una distanza adiale è dato da: V ( ) V (, ) L andamento del potenziale V in funzione della distanza adiale è di tipo ipebolico. assando dalla posizione alla posizione (avvicinandosi quindi a caica sogente del campo) una caica qualsiasi q passa da una egione a potenziale più basso ad una egione a potenziale più alto. Il lavoo che dovà essee compiuto è pai a: L q V ( ) V ( ) q V (, ) V (, ) L q ( ( )) (( )) E cioè positivo pe una caica positiva e negativo pe una caica negativa Una caica positiva, se lasciata libea di muovesi, acceleeà da una egione di potenziale maggioe veso una egione a potenziale minoe otola giù dalla cuva Una caica negativa, se lasciata libea di muovesi, acceleeà da una egione di potenziale minoe veso una egione a potenziale maggioe Ovviamente non cambia assolutamente nulla pe un campo elettico geneato da una caica - basta solo invetie i segni otenziale Elettico, Cap. 25.-25.6 HRW 5

Supefici Equipotenziali Una supeficie equipotenziale è una supeficie dello spazio 3D su cui il potenziale elettico è lo stesso in ogni punto. Nel caso di un campo elettico geneato da una caica puntifome le supefici equipotenziali sono delle sfee. V (, ) costante costante In caso di distibuzione di caiche più complesse le supefici equipotenziali possono assumee fome piu complicate Nota: Non si deve compiee lavoo pe muovee una caica su una supeficie equipotenziale L intensità del campo elettico geneato da una qualsiasi distibuzione di caiche è sempe pependicolae alle supefici equipotenziali ed è oientata nel veso del potenziale cescente otenziale Elettico, Cap. 25.-25.6 HRW 6

Obiettivi geneali degli esecizi (aula/tuto.): Sape calcolae il potenziale dovuto ad una caica e compendee e sape utilizzae il pincipio di sovapposizione; Sape calcolae il lavoo nota la ddp e sape applicae la consevazione dell enegia pe l elettostatica. Nota: nche questi agomenti tattati esclusivamente in ula sono agomento di esame otenziale Elettico, Cap. 25.-25.6 HRW 7