Nota dell editore Presentazione

Documenti analoghi
Indice. centrale, dispersione e forma Introduzione alla Statistica Statistica descrittiva per variabili quantitative: tendenza

Indice. Prefazione. 4 Sintesi della distribuzione di un carattere La variabilità Introduzione La variabilità di una distribuzione 75

Prefazione Ringraziamenti dell'editore Il sito web dedicato al libro Test online: la piattaforma McGraw-Hill Education Guida alla lettura

1.1 Obiettivi della statistica Struttura del testo 2

3.1 Classificazione dei fenomeni statistici Questionari e scale di modalità Classificazione delle scale di modalità 17

Sommario. Capitolo 1 I dati e la statistica 1. Capitolo 2 Statistica descrittiva: tabelle e rappresentazioni grafiche 25

Sommario. 2 I grafici Il sistema di coordinate cartesiane Gli istogrammi I diagrammi a torta...51

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO METODOLOGIA DELLA RICERCA(6 CFU)

Presentazione dell edizione italiana

per togliere l influenza di un fattore es.: quoziente di mortalità = morti / popolazione

Prefazione Ringraziamenti

Presentazione dell edizione italiana Prefazione xix Ringraziamenti xxii Glossario dei simboli xxiii

LEZIONI DI STATISTICA

Istituzioni di Statistica

Ringraziamenti dell Editore

Dipartimento di Samità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma

PROBABILITÀ ELEMENTARE

Indice. Capitolo 1 Richiami di calcolo numerico 1. Capitolo 2 Rappresentazioni di dati 13

Elementi di Probabilità e Statistica

Dipartimento di Fisica a.a. 2003/2004 Fisica Medica 2 Indici statistici 22/4/2005

Elementi di Economia e Statistica prof.ssa Valentina Raimondi. dott. Federico Andreis (Statistica)

Corso di STATISTICA EGA - Classe 1 aa Docenti: Luca Frigau, Claudio Conversano

Perché il medico deve conoscere la STATISTICA? 1. LA MEDICINA STA DIVENTANDO

Teoria e tecniche dei test. Concetti di base

Presentazione dell edizione italiana

Scheda Corso di STATISTICA (D.M. 270 per 9 CFU) Anno Accademico 2014/2015 (versione in Italiano)

CORSO DI STATISTICA MEDICA Prof. Enzo Ballone

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATISTICA MEDICA. Prof.ssa Donatella Siepi tel:

CORSO INTEGRATO DI STATISTICA E INFORMATICA MEDICA

Statistica descrittiva

dati e la loro significatività statistica con l utilizzo della calcolatrice per l analisi statistica dei dati.

Dipartimento di Samità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma

viii Indice generale

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

Titolo della lezione. Introduzione

Scale di Misurazione Lezione 2

Indice generale. Introduzione. Capitolo 1 Essere uno scienziato dei dati... 1

Statistica: la scienza dei dati. Prof. Stefano Bonnini

Indice. Presentazione

le scale di misura scala nominale scala ordinale DIAGNOSTICA PSICOLOGICA lezione si basano su tre elementi:

a.a Esercitazioni di Statistica Medica e Biometria Corsi di Laurea triennali Ostetricia / Infermieristica Pediatrica I anno

3) In una distribuzione di frequenza si può ottenere più di una moda Vero Falso

METODOLOGIA DELLA RICERCA ED EPIDEMIOLOGIA

Codice Disciplina : Settore : MED 01 N CFU: 2 Docente: N Ore : 8 Corso di Laurea : Laurea specialistica in biotecnologie mediche e Corrado Magnani

Statistica. Lezione 1

REGISTRO DELLE LEZIONI*

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi

Statistica. POPOLAZIONE: serie di dati, che rappresenta linsieme che si vuole indagare (reali, sperimentali, matematici)

Titolo della lezione Corso di Statistica Prof. Andrea CICCARELLI

La statistica. Scienza che studia con metodi matematici fenomeni collettivi.

INDICE. XIII Prefazione

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Materia: MATEMATICA E COMPLEMENTI DI MATEMATICA Classe 4BPT A. S. 2015/2016

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA. LEZIONI DI STATISTICA Parte II Elaborazione dei dati Variabilità

SMID a.a. 2004/2005 Corso di Metodi Statistici in Biomedicina Campionamento 21/1/2005

Distribuzione di Frequenza: Esempio

1. Introduzione ai disegni sperimentali. 5. Analisi della regressione lineare. 6. Confronto tra proporzioni di due o più campioni indipendenti

I fenomeni collettivi sono quei fenomeni il cui studio richiede una pluralità di osservazioni.


RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Materia: MATEMATICA E COMPLEMENTI DI MATEMATICA Classe 3PTVE A. S. 2015/2016

Esempi di modelli x leggere 0.02 Tre modelli probabilistici frequenti xii leggere 0.03 Nota storica xv leggere

esercitazione1 12/10/2015

Facoltà di AGRARIA anno accademico 2009/10

Corso di Laurea triennale Tecniche della Prevenzione PERCORSO STRAORDINARIO 2007/08. Insegnamento di STATISTICA MEDICA. Modulo II

La statistica descrittiva prima parte. a cura della prof.ssa Anna Rita Valente

LA STATISTICA NELLA RICERCA

CORSO INTENSIVO ESTIVO DI ALBA DI CANAZEI STATISTICA. A. A. 2013/2014 (Prof. Marco Minozzo;

VIII Indice 2.6 Esperimenti Dicotomici Ripetuti: Binomiale ed Ipergeometrica Processi Stocastici: Bernoul

-Validità di un test diagnostico: Sensibilità e Specificità

Lezione n. 1 _Complementi di matematica

LEZIONI DI STATISTICA. Elaborazione dei dati


INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE

Infermieristica basata sulle prove di efficacia

Probabilità e statistica

Epidemiologia. Studia la distribuzione delle malattie nelle popolazioni ed i fattori che ne influenzano l insorgere e la diffusione.

Programmazione con Foglio di Calcolo Cenni di Statistica Descrittiva

La statistica. Elaborazione e rappresentazione dei dati Gli indicatori statistici. Prof. Giuseppe Carucci

Prof. Anna Paola Ercolani (Università di Roma) Lez Indicatori di tendenza centrale

Elementi di Statistica

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE

Inferenza statistica Donata Rodi 04/10/2016

Considera, con attenzione, la seguente indagine a cui si farà riferimento nel corso della eserci ta zione.

Dispensa di Statistica

Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Campionamento 29/4/2005

L epidemiologia nei secoli

Statistica. POPOLAZIONE: serie di dati, che rappresenta linsieme che si vuole indagare (reali, sperimentali, matematici)

PEARSONTEXTBUILDER. Statistica. MyLab. Alan Agresti Barbara Finlay Francesca De Battisti Francesco Porro

Tutta la scienza è fondata sulle misure (Helmholtz)

Corso di Laurea in Amministrazione Aziendale Complex Learning. Statistica per l azienda (T) SECS-S/01 a. a. 2017/2018

Elementi di statistica per l econometria

STATISTICA. Federico M. Stefanini. stefanin/corsi.html. a.a (3 CFU)

TRACCIA DI STUDIO. Indici di dispersione assoluta per misure quantitative

INTRODUZIONE ALLA STATISTICA

I. Principî di marketing... 1

DOMANDA DI RICERCA TIPI DI RICERCA

SMID a.a. 2005/2006 Corso di Statistica per la Ricerca Sperimentale Campionamento 17/1/2006

Transcript:

Autori Nota dell editore Presentazione XI XIII XV 1 Conoscenze preliminari per l osservazione biostatistica 1 Variabilità biologica e implicazioni statistiche 1 Variabili e costanti 2 Concetto di misura e classificazione del carattere statistico delle osservazioni 4 Scala nominale (misure qualitative) 4 Scala ordinale o per ranghi (misure semiquantitative) 5 Scale intervallare e di rapporto (misure quantitative) 6 Traccia di studio ed esercizi 7 2 Uno strumento descrittivo di base: le percentuali 9 Frequenze assolute, relative e percentuali 9 Uso di frequenze percentuali 10 Errore di misura 10 Rapporti di composizione 12 Variazioni percentuali 12 Percentuali di percentuali 14 Uso improprio di percentuali 15 Traccia di studio ed esercizi 15 3 Raccolta e organizzazione dei dati 17 Programmazione di una ricerca 18 Finalità della ricerca 19 Metodologia statistica applicata alla ricerca 20 Pianificazione di una ricerca 21 Unità e popolazione statistica 22 V

Rilevazione e raccolta dei dati 22 Controllo dei dati 22 Organizzazione dei dati 23 Classificazione e spoglio 23 Distribuzioni di frequenze in tabella a una o più entrate 24 Distribuzioni in classi 26 Serie e seriazioni 29 Elaborazione dei dati 29 Sintesi e rappresentazione dei dati 30 Interpretazione e presentazione dei risultati 30 Traccia di studio ed esercizi 30 4 Indici di tendenza centrale 31 Sintesi dei dati 31 Medie analitiche 32 Media aritmetica semplice 32 Media aritmetica ponderata 32 Altre medie analitiche 34 Medie o indici di posizione 34 Moda 34 Mediana 36 Quantili 38 Traccia di studio ed esercizi 40 5 Indici di dispersione 41 Indici di variabilità assoluta per misure quantitative 42 Devianza 43 Varianza 44 Deviazione standard 46 Errore standard 47 Indici di dispersione assoluta per misure non quantitative 47 Indici di variabilità relativa per misure quantitative 48 Coefficiente di variazione 48 Indici di variabilità relativa per misure non quantitative 49 Traccia di studio ed esercizi 49 6 Rappresentazione grafica dei dati 51 Grafici 52 Sistema cartesiano 52 Diagrammi a barre (istogrammi) 53 Poligoni e curve di frequenza 56 Grafici per punti e per spezzate 58 Diagrammi circolari o areogrammi 60 Cartogrammi 62 Box plot 62 Errori e distorsioni 64 Traccia di studio ed esercizi 64 VI

7 Cenni di calcolo delle probabilità e distribuzioni di probabilità 65 Teoria e calcolo delle probabilità 66 Principio della somma 69 Principio del prodotto e probabilità indipendenti 71 Probabilità condizionate 73 Distribuzioni di probabilità 76 Variabili casuali discrete 76 Variabili casuali continue 79 Traccia di studio ed esercizi 83 8 Campionamento e inferenza statistica 85 Popolazione e campione 85 Popolazione finita e infinita 86 Rappresentatività del campione 88 Errori di campionamento 88 Tecniche di campionamento 89 Campionamento casuale semplice (randomizzazione) 89 Campionamento stratificato 90 Campionamento sistematico 92 Campionamento a presentazione 94 Tabelle dei numeri casuali 94 Suddivisione casuale di un campione in due o più gruppi 96 Inferenza statistica 96 Stima intervallare di una media 96 Stima intervallare di una frequenza percentuale 100 Traccia di studio ed esercizi 100 9 Confronto tra campioni e analisi della dipendenza 101 Verifica di ipotesi 101 Test di confronto per misure quantitative 104 Differenza tra medie di campioni indipendenti 104 Differenza tra medie di campioni dipendenti 106 Test di confronto per misure qualitative 107 Test del chi quadrato per campioni indipendenti 107 Analisi della dipendenza 111 Associazione tra variabili qualitative 112 Associazione tra variabili quantitative 112 Correlazione lineare 112 Regressione lineare 115 Traccia di studio ed esercizi 117 10 Tassi e proporzioni 119 Rapporti di derivazione 119 Tassi o quozienti 120 Tassi di morbosità 120 Prevalenza 121 Incidenza 121 Tassi di morbilità 123 VII

Tassi di mortalità 123 Tassi generici di mortalità generale 123 Tassi grezzi di mortalità per tutte le cause 123 Tassi specifici di mortalità generale 124 Tassi specifici per causa di morte 125 Prevalenze per cause di morte 125 Tassi specifici per sesso ed età (per tutte le cause) 127 Tassi specifici standardizzati per sesso ed età (per tutte le cause) 127 Tassi di mortalità fetale, infantile e materna 128 Tasso di abortività 128 Tasso di nati-mortalità 129 Tasso di mortalità perinatale 129 Tasso di mortalità neonatale 130 Tasso di mortalità post-neonatale 130 Tasso di mortalità infantile 130 Tasso di mortalità materna 130 Tassi di letalità 130 Traccia di studio ed esercizi 132 11 Statistica epidemiologica 133 Eventi sanitari 133 Concetto di determinante di malattia 134 Popolazioni e gruppi a rischio 134 Rischio relativo di malattia (RR) 135 Studi sul rischio 138 Studi osservazionali 139 Studi descrittivi 139 Studi analitici 139 Studi sperimentali 142 Test di screening e test diagnostici: loro valutazione 143 Sensibilità, specificità, valori predittivi 144 Indicatori e indici ospedalieri 148 Indicatori di struttura e di utilizzo 149 Nomogramma di Barber 152 Nomogramma di Gandy 153 Indicatori di processo e indicatori di esito 155 VRQ: una metodologia per la valutazione di qualità 156 Evoluzione del Servizio Sanitario Nazionale e DRG 157 Il sistema dei DRG 158 Problemi e rischi del sistema DRG 160 Traccia di studio ed esercizi 160 12 La ricerca scientifica nelle professioni sanitarie 161 Aree conoscitive delle professioni sanitarie 161 La medicina basata sulle prove di efficacia (EBM, Evidence Based Medicine) 163 VIII

Stato della ricerca 163 Prevenzioni e difficoltà 163 Ricerca infermieristica e riflessi sociali 164 Aspetti etici 164 Fasi della ricerca 165 Pianificazione 166 Rilevamento dei dati e sistemi informativi 167 Istituto Centrale di Statistica (ISTAT) 168 Altre fonti di informazioni 169 Elaborazione dei dati e interpretazione dei risultati 169 Relazione finale 170 Esempi di ricerca e di relazione finale 171 Spunti di ricerca 171 Traccia di studio ed esercizi 171 IX