Appunti: Scomposizione in fratti semplici ed antitrasformazione

Documenti analoghi
Funzione di matrice. c i λ i. i=0. i=0. m 1. γ i A i. i=0. Moltiplicando entrambi i membri di questa equazione per A si ottiene. α i 1 A i α m 1 A m

Ingegneria Elettrica Politecnico di Torino. Luca Carlone. ControlliAutomaticiI LEZIONE III

Corso di laurea in Ingegneria Meccatronica. DINAMICI CA - 04 ModiStabilita

Risposta in frequenza

OPERAZIONI E INSIEMI NUMERICI

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità interna di sistemi dinamici LTI

Stabilità dei Sistemi Dinamici. Stabilità Semplice. Stabilità Asintotica. Stabilità: concetto intuitivo che può essere formalizzato in molti modi

Algebra Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i.

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin

Riccardo Sabatino 463/1 Progetto di un telaio in c.a. A.A. 2003/04

Rappresentazione dei numeri PH. 3.1, 3.2, 3.3

Rappresentazione dei numeri

Ad esempio, potremmo voler verificare la legge di caduta dei gravi che dice che un corpo cade con velocità uniformemente accellerata: v = v 0 + g t

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

Intorduzione alla teoria delle Catene di Markov

ESERCITAZIONE 8. Esercitazioni del corso FONDAMENTI DI PROCESSI CHIMICI Prof. Luca Lietti

Regime sinusoidale 1

POLINOMIO MINIMO E FORMA CANONICA DI JORDAN NOTA AGGIUNTIVA PER IL CORSO DI GEOMETRIA ANALITICA E ALGEBRA LINEARE A.A DOCENTE: PAOLO LISCA

PICCOLE OSCILLAZIONI ATTORNO ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO

ω 0 =, abbiamo L = 1 H. LC 8.1 Per t il condensatore si comporta come un circuito aperto pertanto la corrente tende a zero: la R

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 3: 27 febbraio 2013

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 3:

LA SCOMPOSIZIONE DEI POLINOMI

Le soluzioni della prova scritta di Matematica per il corso di laurea in Farmacia (raggruppamento M-Z)

Per calcolare le probabilità di Testa e Croce è possibile risolvere il seguente sistema di due equazioni in due incognite:

6 Prodotti scalari e prodotti Hermitiani

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Circuiti dinamici. Circuiti del secondo ordine. (versione del ) Circuiti del secondo ordine

ANELLI E SOTTOANELLI. contrassegna gli esercizi (relativamente) più complessi.

Numeri complessi, polinomi - Risposte pagina 1 di 11 23

Il logaritmo discreto in Z p Il gruppo moltiplicativo Z p delle classi resto modulo un primo p è un gruppo ciclico.

Quinto test di autovalutazione di ANALISI DEI SISTEMI

3 = 3 Ω. quindi se v g = 24 V, i = 1,89 A Dobbiamo studiare tre circuiti; in tutti e tre i casi si ottiene un partitore di corrente.

RICHIAMI SULLA RAPPRESENTAZIONE IN COMPLEMENTO A 2

Soluzioni 3.1. n(n 1) (n k + 1) z n k! k + 1 n k. lim k

1 La domanda di moneta

ANALISI STATISTICA DELLE INCERTEZZE CASUALI

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo

Esercitazione 12 ottobre 2011 Trasformazioni circuitali. v 3. v 1. Per entrambi i casi, i valori delle grandezze sono riportati in Tab. I.

Geometria 1 a.a. 2011/12 Esonero del 23/01/12 Soluzioni (Compito A) sì determinarla, altrimenti dimostrare che ciò è impossibile.

Elementi di strutturistica cristallina I

Allenamenti di matematica: Teoria dei numeri e algebra modulare Soluzioni esercizi

REGRESSIONE LINEARE. È caratterizzata da semplicità: i modelli utilizzati sono basati essenzialmente su funzioni lineari

Tangenti a una conica: il metodo del Doppio sdoppiamento 1

Strani spazi vettoriali

1 Le equazioni per le variabili macroscopiche: i momenti dell equazione di Boltzmann

Lezione n. 10. Legge di Raoult Legge di Henry Soluzioni ideali Deviazioni dall idealit. idealità Convenzioni per le soluzioni reali

4.6 Dualità in Programmazione Lineare

x 0 x 50 x 20 x 100 CASO 1 CASO 2 CASO 3 CASO 4 X n X n X n X n

Teorema di Thévenin-Norton

Scomposizione in fratti semplici

La corrente vale metà del valore finale quando 0,2(1 e ) = 0, 1; risolvendo l equazione si

si utilizzano per confrontare le distribuzioni

Cap. 4. Rappresentazioni grafiche delle funzioni di s e ω

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Esercizio. Alcuni esercizi su algoritmi e programmazione. Schema a blocchi. Calcolo massimo, minimo e media

B - ESERCIZI: IP e TCP:

IL CALCOLO DELLE FREQUENZE VIBRAZIONALI

* PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE *

Scomposizione in fratti semplici

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 16: 2 maggio 2012

La Stabilita. La stabilità alla Lyapunov dei sistemi Semplice Asintotica Esponenziale Locale Globale. La stabilità dei sistemi linearizzati

Scomposizione in fratti semplici

materiale didattico I incontro

6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)

Propagazione degli errori

Sviluppo in serie di Fourier. Introduzione e richiami sulle basi di spazi vettoriali. Serie di Fourier di segnali a supporto illimitato

Dai circuiti ai grafi

6. METODO DELLE FORZE IMPOSTAZIONE GENERALE

INDICE. Scaricabile su: Derivate TEORIA. Derivata in un punto. Significato geometrico della derivata

Metodi variazionali. ed agiscono sulla FORMA DEBOLE DEL PROBLEMA

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo

Scomposizione in fratti semplici

VII esercitazione. Corso di Laurea in Informatica Calcolo Scientifico II a.a. 07/08

V n. =, e se esiste, il lim An

Metodi variazionali. ed agiscono sulla FORMA DEBOLE DEL PROBLEMA

LE FREQUENZE CUMULATE

Macchine. 5 Esercitazione 5

Sulla teoria di Z in L = {+,<}

INTRODUZIONE ALL ESPERIENZA 4: STUDIO DELLA POLARIZZAZIONE MEDIANTE LAMINE DI RITARDO

Esercitazione sulle Basi di di Definizione

CIRCUITI ELETTRICI 1) Calcolare la resistenza equivalente del seguente circuito:

Elasticità nei mezzi continui

6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)

Generalità. Problema: soluzione di una equazione differenziale alle derivate ordinarie di ordine n: ( )

INTERPOLAZIONE MEDIANTE CURVE SPLINE. '' ( b ) = 0

Metodi di analisi R 1 =15Ω R 2 =40Ω R 3 =16Ω

Dispersione magnetica nei trasformatori monofase

Equazioni differenziali lineari a coefficienti costanti.

y. E' semplicemente la media calcolata mettendo

INDICE. Matrici e Determinanti. Scaricabile su: TEORIA. Definizione e tipologia di matrici. Operazioni tra matrici

y x x 20 e gli assi delle ascisse e delle ordinate. Tracce assegnate durante l anno scolastico

= = = = = 0.16 NOTA: X P(X) Evento Acquisto PC Intel Acquisto PC Celeron P(X)

Propagazione degli errori

Transcript:

Appunt: Scomposzone n fratt semplc ed anttrasformazone Gulo Cazzol v0. (AA. 017-018) 1 Fratt semplc 1.1 Funzone ntera.............................................. 1. Funzone razonale fratta strettamente propra............................ 3 1..1 Pol semplc compless conugat................................ 4 Forma a pol separat...................................... 4 Forma con polo non fattoralzzato............................... 5 Forma con polo a costant d tempo.............................. 6 1.3 Note sulla rsposta............................................ 7 Calcolo de coeffcent 9.1 Metodo d copertura........................................... 9.1.1 Polo semplce........................................... 9.1. Polo multplo........................................... 9. Metodo della moltplcazone ncrocata................................ 11 1

Fratt semplc e anttrasformazone FratSem t- 1 Fratt semplc Consderamo una funzone razonale reale fratta F (s) N m(s) D n (s) costruta come rapporto tra due funzon polnomal n s a coeffcent real. Il polnomo al numeratore sa d grado m, l polnomo al denomnatore sa d grado n. Rcordando che per data una coppa d polnom A m (s) e B n (s), a coeffcent real, esstono unc altr due polnom Q l (s) (polnomo quozente) e R k (s) (polnomo resto) tal che n cu A m (s) B n (s) Q l (s) + R k (s) l grado del polnomo quozente (Q) vale l m n, l grado del polnomo resto (R) deve essere k < n. Inoltre se: m < n non s applca la dvsone polnomale, n m, polnom Q e R saranno al pù delle costant, R 0, l polnomo A è dvsble per B. Se consderamo una funzone razonale reale fratta mpropra o strettamente propra a coeffcent real, potremo scomporla nella somma del polnomo quozente e d una razonale fratta strettamente propra: F (s) N m (s) D n (s) Q l(s) + N m(s) D n (s) Nel caso d funzone propra, Q sarà al pù una costante. L antrtrasformata della funzone razonale varrà: L -1 F (s) L -1 Q l (s) + N m(s) D n (s) per le propretà d lneartà dell operatore trasformata sarà: L -1 F (s) L -1 Q l (s) + L -1 Nm (s) D n (s) 1.1 Funzone ntera L anttrasformazone d Q l (s) non presenta dffcoltà. Osservando che: ancora una volta per la propretà d lneartà: Q l (s) q l s l + q l 1 s l 1 + + q 1 s 1 + q 0 L -1 Q l (s) L -1 l 0 q s Il termne d ordne zero s anttrasforma nel delta d Drchelet: L -1 q 0 q 0 δ l q s 0 l L -1 q s 0

Fratt semplc e anttrasformazone FratSem t-3 I termn n potenza d s, rcordando la defnzone d trasformazone dell operatore dervata nel tempo, saranno dervate del delta d Drchelet: L -1 q s d q dt δ Pertanto: l L -1 d k Q l (s) q k dt k δ S not che 0 L anttrasformazone del polnomo quozente non è rappresentable grafcamente a meno che non sa l quozente d una funzone razonale propra. 1. Funzone razonale fratta strettamente propra Consderamo una funzone razonale strettamente propra, monca per comodtà: F (s) N m(s) D n (s) sm + b m 1 s m 1 + + b 0 s n + C n 1 s n 1 + + C 0 m < n Supposte le molteplctà de pol (r ) e degl zer (q ) anche maggor d uno, la funzone può essere espressa n forma fattoralzzata: F (s) (s z 1) q1 (s z k ) q k k (s p 1 ) r1 (s p l ) r 1 (s z ) q l l 1 (s p ) r con k q m 1 l r n La stessa funzone può essere anche scrtta medante la scomposzone n fratt semplc: l rj C (j) F (s) (s p j ) j1 1 L anttrasformazone d F (s) scrtta nella forma d fratt semplc non presenta dffcoltà, ancora una volta per la propretà d lneartà: r l j L -1 F (s) L -1 C (j) r l j (s p j ) L -1 C (j) (s p j ) j1 1 1 j1 1 Rcordando che: L -1 C (j) (s p j ) C(j) ( 1)! t 1 e pjt L anttrasformata varrà: I coeffcent C (j) complesso. L -1 F (s) l r j j1 1 C (j) ( 1)! t 1 e pjt possono essere numer real o compless a seconda che l polo corrspondente sa reale o NOTA: Il comportamento nel tempo non dpende esplctamente dal valore degl zer, la dpendenza esste nascosta ne coeffcent C. Infatt l numeratore della funzone d razonale fratta può essere scrtto

Fratt semplc e anttrasformazone FratSem t-4 alternatvamente: Analogamente nel caso d pol multpl N(s) m (s z ) 1 1..1 Pol semplc compless conugat n C 1 j1 j (s p j ) Per un polo complesso (p j C) l coeffcente corrspondente sarà un numero complesso (C (j) C). È noto che per le funzon polnomal n presenza d una radce complessa essterà una seconda radce par al complesso conugato (p σ + j p j p σ j ). Nel caso d funzone razonale con pol compless conugat, rsultano compless conugat pure rspettv coeffcent della espansone n fratt semplc (C C j ). La generca funzone razonale fratta strettamente propra: F (s) avrà rappresentazone n fratt semplc: F (s) N(s) s (σ + j) s (σ j) u + jv s (σ + j) + u jv s (σ j) + Pertanto è suffcente ottenere u e v per ottenere la rappresentazone n fratt semplc del polo complesso conugato. Forma a pol separat Per semplctà consderamo una funzone razonale fratta l cu denomnatore present esclusvamente un coppa d pol compless conugat, scrtta n forma d fratt semplc: F (s) u + jv s (σ + j) + u jv s (σ j) L anttrasformata s ottene come sempre applcando la propretà d lneartà: L -1 F (s) L -1 u + jv + L -1 u jv s (σ + j) s (σ j) usando l antrtrasformata del polo semplce: f(t) (u + jv) e (σ+j)t + (u jv) e (σ j)t Nello spazo de temp s prefersce non avere funzon con coeffcent compless per motv d rappresentazone e leggbltà. I coeffcent de fratt semplc possono essere rscrtt nella forma d Gauss: C u + jv M e jϕ C u jv M e jϕ rcordando le relazon: M u + v cos ϕ u M, sn ϕ v M ϕ arctan ( v u ) Sosttuendo: F (s) M e jϕ s (σ + j) + M e jϕ s (σ j)

Fratt semplc e anttrasformazone FratSem t-5 anttrasformando, osservando che M e ϕ sono comunque costant, usando la propretà d lneartà: f(t) L -1 F (s) M e jϕ e (σ+j)t +M e jϕ e (σ j)t M e σt e j(t+ϕ) + e j(t+ϕ) rcordando le formule d Eulero: f(t) M e σt cos (t + ϕ) Allo stesso rsultato s gunge per forza bruta : f(t) L -1 F (s) (u + jv) e (σ+j)t +(u jv) e (σ j)t u e (σ+j)t +u e (σ j)t +jv e (σ+j)t jv e (σ j)t u e σt e jt + e jt + jv e σt e jt e jt u e σt () ejt + e jt + jv e σt (j) ejt e jt j u e σt cos (t) v e σt sn (t) e σt u cos (t) v sn (t) usando le formule d Eulero. Rcordando le relazon tra rappresentazone cartesana e polare: u M cos ϕ v M sn ϕ e le formule d addzone e sottrazone, s ottene: f(t) M e σt cos ϕ cos (t) sn ϕ sn (t) M e σt cos (t + ϕ) rottenendo l espressone dedotta per va della funzone d Gauss. Forma con polo non fattoralzzato La forma n fratt semplc d una coppa d pol compless conugat: F (s) u + jv s (σ + j) + u jv s (σ j) può essere scrtta senza rcorrere a numer compless, eseguendo la somma d frazon, raccoglendo e semplfcando: u + jv F (s) s (σ + j) + u jv s (σ j) (u + jv) s (σ j) + (u jv) s (σ + j) (s σ) (j) us uσ v us (uσ + v) s σs + (σ + ) (s σ) + Bs + C (s σ) + avendo defnto B u e C (uσ + v) Per calcolare l anttrasformata, s rcordano: L -1 b (s a) + b e at sn(bt)

Fratt semplc e anttrasformazone FratSem t-6 Attraverso una sere d manpolazon: Usando la solta propretà d lneartà s ha: L -1 s a (s a) + b e at cos(bt) s F (s) B (s σ) + + C 1 (s σ) + B s σ + σ (s σ) + + C s σ B (s σ) + + Bσ + C (s σ) + s σ B (s σ) + + C + Bσ (s σ) + (s σ) + + (s σ) + f(t) e σt B cos (t) + C + Bσ sn (t) Sosttuendo le defnzon d B e C: f(t) e σt uσ v + uσ u cos (t) + sn (t) e σt u cos (t) v sn (t) Rcordando le relazon tra rappresentazone cartesana e polare: u M cos ϕ v M sn ϕ e le formule d addzone e sottrazone, s ottene: Forma con polo a costant d tempo f(t) e σt M cos ϕ cos (t) M sn ϕ sn (t) M e σt cos (t + ϕ) La forma con l denomnatore del secondo ordne: può essere scrtta anche nella forma: F (s) Bs + C (s σ) + Bs + C s σs + σ + Bs + C F (s) s + ξ n s + n I termn ξ e n vengono, come noto chamat, rspettvamente, coeffcente d smorzamento e pulsazone naturale. Affnché le radc sano complesse lo smorzamento deve essere ξ < 1. Dal confronto tra le due forme s ha: sosttuendo la prma nella seconda e rsolvendo : σ ξ n n σ + n (ξ n ) + n 1 ξ la parte mmagnara del polo complesso è par alla pulsazone smorzata s

Fratt semplc e anttrasformazone FratSem t-7 Rcordando la formulazone dell anttrasformata: f(t) e σt B cos (t) + C + Bσ sn (t) Sosttuendo le uguaglanze per σ e s, s ha: f(t) e ξnt B cos ( s t) + C Bξ n sn ( s t) s Rcordando le relazon tra B e C e parte reale (u) e mmagnara (v) del coeffcente del polo complesso: B u u B qund C (uσ + v) ( B σ + v) Bσ v rsolvendo per v: v Bσ C Bξ n C s Rcordando, noltre, le relazon tra rappresentazone cartesana e polare: M ( v u + v ϕ arctan u) L espressone dell anttrasformata: può essere ora rscrtta come: f(t) M e σt cos (t + ϕ) f(t) M e ξnt cos ( s t + ϕ) Dove: s n 1 ξ ( ) Bξn C ϕ arctan B s (B ) ( Bξn C M + s ) 1.3 Note sulla rsposta Il comportamento temporale dell anttrasformata (y(t)) d una funzone razonale fratta (Y (s)) dpende dalla poszone de pol n rapporto all asse mmagnaro. I pol anttrasformat hanno termn (mod) d forma Kt h 1 Kt h 1 e σt Kt h 1 e σt sn( t + ϕ) n cu σ e sono le part real ed mmagnara de pol consderat e h è la loro molteplctà.

Fratt semplc e anttrasformazone FratSem t-8 Qund per t : 1. Nel caso d polo semplce la y(t) tende a zero se la parte reale del polo è negatva, resta lmta se è nulla e dverge se è postva;. Nel caso d polo multplo la y(t) tende a zero se la parte reale del polo è negatva, dverge se è nulla o postva; 3. l anttrasformata d una funzone razonale fratta rmane lmtata se e solo se la funzone da anttrasformare non presenta alcun polo a parte reale postva e gl eventual pol a parte reale nulla sono semplc Mod della rsposta per una Y (s) caratterzzata da polo d molteplctà uno (sngolo o complesso conugato): Mod della rsposta per una Y (s) caratterzzata da polo d molteplctà uno (sngolo o complesso conugato):

Fratt semplc e anttrasformazone FratSem t-9 Calcolo de coeffcent Per la determnazone de coeffcent s può rcorrere a dvers metod, nel seguto s presenta l metodo per copertura e l metodo della moltplcazone ncrocata..1 Metodo d copertura.1.1 Polo semplce Consdero una funzone razonale fratta avente n pol d molteplctà uno (pol semplc): La rappresentazone n fratt semplc s semplfca n: p p j {, j N/, j n, j} F (s) C 1 s p 1 + C s p + + C n s p n Per calcolare l coeffcente C, moltplco entramb membr per s p : qund: F (s)(s p ) C 1 s p 1 (s p ) + + F (s)(s p ) C + C s p (s p ) + + j1 j C j s p j (s p ) C n s p n (s p ) Sosttuendo l valore del polo (s p ) l equazone d destra s rduce al solo coeffcente desderato l cu valore è ottenuto dalla espressone alla snstra Il coeffcente -esmo è l valore della funzone scrtta n forma fattorale depurata del termne contenente l polo, calcolata nel polo medesmo C F (s)(s p ) sp Not coeffcent, l espressone della anttrasformata vale: n L -1 F (s) L -1 C C e pt s p n 1 1.1. Polo multplo Per semplctà s consdera una funzone razonale composta da un sngolo polo d molteplctà. F (s) N(s) (s p) C 1 s p + C (s p) Come è evdente l metodo d copertura funzona correttamente per l fratto d ordne ; F (s)(s p) C1 sp s p (s p) + C (s p) (s p) C 1 (s p) + C sp C sp

Fratt semplc e anttrasformazone FratSem t-10 ma non per quello d ordne 1: F (s)(s p) sp C1 s p (s p) + C (s p) (s p) C C 1 + C (s p) sp C 1 + C 0 C 1 + Per poter usare l metodo d copertura per l coeffcente d ordne 1 è necessaro elmnare, prma della sosttuzone, la dpendenza dall ordne. Se s consdera la copertura per l ordne, e s dfferenzano entramb termn prma della sosttuzone, l termne d snstra varrà: d F (s)(s p)... ds sp quello d destra:... d C1 ds s p (s p) + C p) (s p) sp (s d ds C 1(s p) + C sp d(s p) C 1 + d C ds ds C 1 sp sp qund C 1 d F (s)(s p) ds sp In senso generale, consderato un polo (p j ) multplo d molteplctà r: Gl r coeffcent C (j) F (s) N(s) r (s p j ) r C (j) (s p j ) 1 del polo multplo s calcolano con: C (j) r k 1 k! d k ds k F (s)(s p j) r k 0 r 1 spj Not coeffcent, l anttrasformata varrà: L -1 F (s) L -1 r 1 C (j) (s p j ) r 1 C (j) ( 1)! t 1 e pjt S può osservare che l metodo rmane valdo anche se l polo è un numero complesso, n questo caso l coeffcente C rsulterà a sua volta un numero complesso.

Fratt semplc e anttrasformazone FratSem t-11. Metodo della moltplcazone ncrocata Consderamo una funzone razonale strettamente propra, monca per comodtà, assumamo che pol e gl zer sano sngol: m 1 F (s) (s z m ) n 1 (s p ) j0 b js j n j0 a js N(s) j D(s) Rscrvendo la funzone n fratt semplc: N(s) D(s) n 1 C s p moltplcando entramb termn per l polnomo denomnatore D(s) N(s) D(s) D(s) n rsolvendo prodott e semplfcando s ottene: N(s) 1 C n P 1 (s) 1 n C 1 j1 j P j (s) C P (s) P (s) 1 C P (s) Il numeratore è un polnomo d ordne m n 1, l termne d destra è un polnomo d ordne n 1: n C 1 j1 j n cu coeffcent c j sono combnazon lnear de C. Qund: c j n 1 P j (s) c j s j j0 k,j C j 0... n 1 1 m n 1 b s c j s j 0 Affnché due polnom sano ugual devono essere ugual coeffcent de termn d par potenza. L uguaglanza tra coeffcent d par potenza s traduce n un sstema d n equazon n n ncognte. j0 Pertanto coeffcent C s ottengono rsolvendo l sstema: n j1 k,jc j 0 se n 1 n m. n j1 k,jc j b se m 0 Il metodo della moltplcazone ncrocata rsulta d pù semplce utlzzo nel caso d pol multpl rspetto al metodo d copertura. Ovvamente è possble utlzzare una stratega msta n cu parte de coeffcent s ottengono per copertura e parte medante l metodo d moltplcazone ncrocata, semplfcando l sstema da rsolvere. Indcando coeffcent b e C n notazone vettorale: b T 0 n 1... 0 n m b m... b 0 C T C n... C 1

Fratt semplc e anttrasformazone FratSem t-1 e la matrce de coeffcent K: Il problema s può scrvere n notazone matrcale k 0,1 k 0,n K..... k n 1,1 k n 1,n K C b La matrce K è quadrata, nvertble, qund coeffcent C s ottengono rsolvendo: C K 1 b