PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A D I D I P A R T I M E N T O

SCHEDA DI CLASSIFICAZIONE DEL DOCUMENTO

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe

1. A s s i c u l t u r a l i c o m p e t e n z e

PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V ODONTOTECNICO. Linguistico, Storico-sociale, Matematico

Un progetto di Unità di Apprendimento (UDA)

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO RIF.1 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V A ODONTOTECNICO ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio scolastico regionale per la campania

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

FILOSOFIA DALLE INDICAZIONI NAZIONALI: LICEO DELLE SCIENZE UMANE, LICEO DELLE SCIENZE - UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE, LICEO LINGUISTICO LINEE

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Scienze Motorie e Sportive

Voto Conoscenze Abilità Competenze Livelli. Abilità per svolgere compiti/mansioni in modo impreciso e disorganizzato

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE. Tecnologia dell informazione e della comunicazione ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

PERCHÉ PROGETTARE PER COMPETENZE Le peculiarità della riforma e la finalità dei NUOVI TECNICI

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

Le otto competenze chiave per l esercizio della cittadinanza attiva da conseguire al termine dell obbligo di istruzione

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Progettare insegnare valutare per competenze. Liceo Classico G. Verga Adrano

STRUTTURA UDA RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

CD L CD M C D ASSE G CD S CD C CD P CD. ASSE Storico sociale. ASSE Linguistico. ASSE Istituto

FILOSOFIA DALLE INDICAZIONI NAZIONALI: LICEO DELLE SCIENZE UMANE, LICEO DELLE SCIENZE - UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE, LICEO LINGUISTICO LINEE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE. Tecnologie informatiche. Conoscenza delle reti informatiche e dei principali servizi di Internet

Obbligo di istruzione e certificazione delle competenze.

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

Scritto da lboninu Domenica 02 Gennaio :51 - Ultimo aggiornamento Domenica 02 Gennaio :59

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE

Roma, 6 giugno 2018 A TUTTI I DOCENTI CdC classi SECONDE TUTTE LE SEDI. Circolare n. 641

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE

PROGRAMMAZIONE DI STORIA DELL ARTE PER IL LICEO ARTISTICO 1. ASSI CULTURALI DI RIFERIMENTO

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

RELAZIONE FINALE CLASSI: PRIME SECONDE TERZE - QUARTE

LICEO CLASSICO. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

A PRESENTAZIONE PROFESSIONALE, SCIENTIFICO-TECNOLOGICO DISCIPLINE COINVOLTE // ALTRI SOGGETTI COINVOLTI //

Liceo delle Scienze Umane Liceo Linguistico Liceo Economico Sociale Liceo Musicale

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA E GEOGRAFIA

STRUTTURA UDA U.D.A. 5. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Complementi di matematica

UDA N 10 ETICHETTATURA, CERTIFICAZIONE E QUALITÀ. RIF.Cmpetenze: UDA IV anno TITOLO: ETICHETTATURA, CERTIFICAZIONE E QUALITÀ COD.

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

UDA N 1 RIVEDIAMO INSIEME (Accertamento dei pre-requisiti) TITOLO: RIVEDIAMO INSIEME (accertamento dei pre - requisiti) COD. UDA N 1 A PRESENTAZIONE

COMPITI AUTENTICI: FACCIAMO IL PUNTO

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

IIS "SARANDI'' a.s

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

INDIRIZZI DI STUDIO E QUADRI ORARI

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI FILOSOFIA

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Carlo Emilio Gadda

A PRESENTAZIONE PROFESSIONALE, MATEMATICO, DEI LINGUAGGI DISCIPLINE COINVOLTE ALTRI SOGGETTI COINVOLTI //

UDA N 1 LE FIBRE. RIF.Cmpetenze: I biennio TITOLO: LE FIBRE COD. UDA N 1 A PRESENTAZIONE

Liceo Artistico Metelli

PATTO FORMATIVO INDIVIDUALE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO: 2018 / 2019 GIUSEPPE ANGELO DEBLASI

Tecnologie Informatiche A PRESENTAZIONE

La.Pro.Di. TREKKING A PONZA

A PRESENTAZIONE PROFESSIONALE, MATEMATICO, DEI LINGUAGGI DISCIPLINE COINVOLTE ALTRI SOGGETTI COINVOLTI //

PROFILO CULTURALE, EDUCATIVO E PROFESSIONALE LICEO DELLE SCIENZE UMANE

UDA N 1 IL CONTROLLO QUALITA NEL TESSILE /ABBIGLIAMENTO. UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. Competenza - 1 A.S. 2015/16

STRUTTURA UDA. TITOLO Normative di riferimento Tecnologiche delle rappresentazioni grafiche di figure geometriche, di solidi semplici e composti

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Scienze Motorie e Sportive

Programmazione di SCIENZE UMANE Terzo anno - opzione Economico Sociale OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO

STRUTTURA UDA. Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

SCIENZE NATURALI - LICEO SCIENTIFICO COMPETENZE. Asse dei linguaggi

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Tecnologie Informatiche A PRESENTAZIONE

I.I.S. PAOLO FRISI MILANO ANNO SCOLASTICO 20 /20 ALUNNO/A CLASSE PRIMA SECONDA SEZIONE - 1 QUADRIMESTRE

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO: 2016 / 2017 TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DEI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONE

Tecnologie Informatiche A PRESENTAZIONE

A PRESENTAZIONE. Scrittura di semplici brani con immagini e senza in stile appropriato ed esteticamente valido e presentabile

STRUTTURA UDA U.D.A. 3. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Transcript:

Liceo delle Scienze Umane Sofonisba Anguissola PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ANNO SCOLASTICO 2018-2019 DIPARTIMENTO DISCIPLINARE FILOSOFIA e SCIENZE UMANE QUINTO ANNO FILOSOFIA del Liceo delle Scienze Umane Opzione Economico Sociale MO. 02. 22 bis Pagina 1 di 8 Rev.01

Liceo delle Scienze Umane Sofonisba Anguissola Finalità generali Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell identità personale e delle relazioni umane e sociali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle Scienze Umane. (art.9.c. 1) L opzione economico sociale fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alle scienze giuridiche, economiche e sociali.(art.9.c. 2) IN PARTICOLARE LINEE GENERALI E COMPETENZE DELLA DISCIPLINA FILOSOFIA: Al termine del percorso liceale lo studente dovrà: essere consapevole del significato della riflessione filosofica come modalità specifica e fondamentale della ragione umana che, in epoche diverse e in diverse tradizioni culturali, ripropone costantemente la domanda sulla conoscenza, sull'esistenza dell'uomo e sul senso dell'essere e dell'esistere; dovrà aver acquisito una conoscenza il più possibile organica dei punti nodali dello sviluppo storico del pensiero occidentale, cogliendo di ogni autore o tema trattato sia il legame col contesto storico-culturale, sia la portata potenzialmente universalistica che ogni filosofia possiede. Dovrà, inoltre, essere in grado di: contestualizzare le questioni filosofiche e i diversi campi conoscitivi, comprendere le radici concettuali e filosofiche delle principali correnti e dei principali problemi della cultura contemporanea, individuare i nessi tra la filosofia e le altre discipline. MO. 02. 22 bis Pagina 2 di 8 Rev.01

Liceo delle Scienze Umane Sofonisba Anguissola La conoscenza degli autori e dei problemi filosofici fondamentali dovrà aiutare lo studente a sviluppare la riflessione personale, l attitudine all approfondimento e la capacità di giudizio critico; particolare cura dovrà essere dedicata alla discussione razionale, alla capacità di argomentare una tesi, riconoscendo la diversità dei metodi con cui la ragione giunge a conoscere il reale, e all importanza del dialogo interpersonale. A tale scopo sarà necessario inserire ogni autore in un quadro sistematico, leggendone direttamente i testi, anche se solo in parte, in modo da comprenderne volta a volta i problemi e valutarne criticamente le soluzioni. Lo studio dei diversi autori e la lettura diretta dei loro testi dovranno essere focalizzati sui seguenti problemi fondamentali: l' ontologia, l' etica e la questione della felicità, il rapporto tra la filosofia greca e le tradizioni posteriori, in primo luogo religiose, la scienza moderna e la filosofia, il problema della conoscenza, il senso della bellezza, la libertà e il potere nel pensiero politico, nodo quest' ultimo che si collega allo sviluppo delle competenze relative a Cittadinanza e Costituzione. In termini di obiettivi specifici dovrà essere in grado di acquisire familiarità con la specificità del sapere filosofico: apprendendone il lessico fondamentale, imparando a comprendere e ad esporre in modo organico le idee e i sistemi di pensiero oggetto di studio. MO. 02. 22 bis Pagina 3 di 8 Rev.01

In attesa di nuove indicazioni ministeriali per la classe quinta, si favorisce il consolidamento e il potenziamento delle seguenti competenze di base. COMPETENZE DI BASE A. ASSE DEI LINGUAGGI LINGUA ITALIANA A1 padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti A2 leggere comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo A3 produrre testi di vario tipo in relazione a differenti scopi comunicativi LINGUA STRANIERA A4 utilizzare LA LINGUA.per i principali scopi comunicativi ed operativi ALTRI LINGUAGGI A5 Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario A6 Utilizzare e produrre testi multimediali B ASSE MATEMATICO B1 Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica B2 Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando varianti e relazioni B3 Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi B4 Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatiche C ASSE SCIENTIFICO-TECNOLOGICO C1 Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità C2 Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza C3 Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate D ASSE STORICO-SOCIALE D1 Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali D2 Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell ambiente D3 Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio MO.02.03 Pagina 1 di 8 Rev.00

CLASSE QUINTA Modulo / Contenuti OSA (Obiettivi Specifici di Apprendimento) Competenze Tempistica UD 1 MARX e il POSITIVISMO Conoscenza e comprensione dei contenuti previsti da modulo INDIRIZZO SOCIO-ECONOMICO PURO: l analisi critica del sistema economico capitalistico e la proposta comunista di Marx INDIRIZZO con curvatura BIOMEDICA: l esaltazione della scienza moderna e del progresso tecnologico con il Positivismo - Padronanza del linguaggio specifico disciplinare - Comprensione, acquisizione e organizzazione dei contenuti proposti - Contestualizzazione spaziotemporale degli autori - Esposizione ordinata e organica -Capacità di confronto interna ed esterna agli autori trattati Settembre Ottobre Novembre UD 2 Filosofie dell'irrazionalita': KIERKEGAARD SCHOPENHAUER NIETZSCHE Conoscenza e comprensione dei contenuti previsti da modulo INDIRIZZO con curvatura BIOMEDICA: l illusorietà della concezione meccanicisticoscientifica della natura con Schopenhauer e Nietzsche INDIRIZZO con curvatura COMUNICAZIONE: la comunicazione artistica per Schopenhauer e Nietzsche - Padronanza del linguaggio specifico disciplinare - Comprensione, acquisizione e organizzazione dei contenuti proposti - Contestualizzazione spaziotemporale degli autori - Esposizione ordinata e organica -Capacità di confronto interna ed esterna agli autori trattati Novembre Dicembre Gennaio MO.02.03 Pagina 2 di 8 Rev.00

UD 3 La filosofia del 900 contro i totalitarismi: HANNAH ARENDT UD 3 La riflessione epistemologica del '900: Karl POPPER Conoscenza e comprensione dei contenuti previsti da modulo INDIRIZZO con curvatura COMUNICAZIONE: l assenza di dialogo, di comunicazione, di relazione inter-personale, tipica dell uomo massa, borghese, chiuso nella sua sfera privata, favorisce la diffusione dei totalitarismi; approfondimento sulle differenze della comunicazione nelle societa' totalitarie e democratiche. Conoscenza e comprensione dei contenuti previsti da modulo INDIRIZZO con curvatura BIOMEDICA: approfondimento sulla riflessione epistemologica del 900 - Padronanza del linguaggio specifico disciplinare - Comprensione, acquisizione e organizzazione dei contenuti proposti - Contestualizzazione spaziotemporale degli autori - Esposizione ordinata e organica -Capacità di confronto interna ed esterna agli autori trattati -Rielaborazione critica dei contenuti trattati - Padronanza del linguaggio specifico disciplinare - Comprensione, acquisizione e organizzazione dei contenuti proposti - Contestualizzazione spaziotemporale degli autori - Esposizione ordinata e organica -Capacità di confronto interna ed esterna agli autori trattati -Rielaborazione critica dei contenuti trattati Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Nel corso dell'anno il docente sceglierà letture filosofiche di autori previsti dalla programmazione, per consentire agli studenti di accostarsi direttamente alla fonte del pensiero filosofico Conoscenza del pensiero filosofico di alcuni autori trattati -Capacità di lettura, comprensione, rielaborazione di testi filosofici -Potenziamento del lessico specifico Durante l anno scolastico MO.02.03 Pagina 3 di 8 Rev.00

I criteri di valutazione sono esplicitati nel PTOF e nelle griglie di valutazione. Per la tipologia e il numero delle verifiche si fa riferimento alla normativa in vigore e alla delibera del Collegio Docenti. Le attività di recupero sono descritte nel PTOF e definite in sede di Collegio Docenti. In genere potranno essere: curricolari in itinere, extracurricolari/ sportello didattico, individualizzate con assegnazione di esercizi ad hoc. MO.02.03 Pagina 4 di 8 Rev.00

Tabella dei contenuti minimi essenziali, comuni a tutte le classi parallele Anno scolastico 2017-2018 Classe QUINTA Disciplina FILOSOFIA Contenuti estratti dalla programmazione di dipartimento LSU* LES* UD 1 x MARX e il POSITIVISMO UD 2 x KIERKEGAARD, SCHOPENHAUER e NIETZSCHE UD 3 x HANNAH ARENDT UD 3 x KARL POPPER * barrare le caselle OBIETTIVI MINIMI estratti dalla programmazione di dipartimento: essenziale padronanza della terminologica specifica; comprensione ed organizzazione dei contenuti; contestualizzazione spazio-temporale degli autori; capacità di sintesi e confronto tra autori; capacità di esposizione ed argomentazione concettuale. Data 10/09/2018 Il coordinatore di Dipartimento LES Prof. Silvia Alessandra Caglieri MO.02.03 Pagina 5 di 8 Rev.00