FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di secondo grado A. MANZONI

Documenti analoghi
ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

FONDAZIONE MALAVASI. Liceo Scientifico

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ECONOMIA LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE CLASSE TERZA LES CONTENUTI. PRIMO TRIMESTRE (33 ore) DIRITTO

PROGRAMMA PREVENTIVO

FONDAZIONE MALAVASI. SCUOLE MANZONI Liceo delle Scienze applicate

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

PROGETTIAMO E REALIZZIAMO. Griglie di valutazione

FONDAZIONE MALAVASI ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI

PIANO DI LAVORO CLASSE IV IGEA PROF.SA FERRO NADIA ANNO SCOLASTICO: 2012/2013 MATERIE: DIRITTO ECONOMIA POLITICA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO INGLESE. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' EDUCATIVE E DIDATTICHE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI ECONOMIA POLITICA, STATISTICA E SCIENZE DELLE FINANZE

AREA COGNITIVA. Scuola dell Infanzia

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

LICEO CLASSICO JACOPO STELLINI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PIANO di LAVORO A. S. 2013/2014 ISTITUTO ALBERTI- PORRO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIGNOLA Scuola Secondaria di I grado Via C. Colombo n Pignola (PZ)

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim. Lehrplan aus dem Fach: Italienisch

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

FONDAZIONE MALAVASI ITTL

GRIGLIA DI PROGETTAZIONE

ALLEGATO P.O.F Griglie di valutazione Dipartimenti. GRIGLIA VALUTAZIONE A Quesiti a risposta singola

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI COMPORTAMENTALI

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

Obiettivi di apprendimento

Anno Scolastico 2014/2015

UNITA DI APPRENDIMENTO 1

PROGETTO CLIL Lingua inglese

Scheda di programmazione. delle attività. educative e didattiche

Esercizi di autoriflessione sui diversi approcci procedurali in relazione ai diversi contesti metodologici TUTTE LE DISCIPLINE

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2015/2016

ANNO SCOLASTICO 2014/2015. Progetto educativo per anno scol. 2014/15 della Scuola Primaria Bellesini: una didattica per gruppi

PIANO DI LAVORO a.s. 2015/2016

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

RELAZIONE FINALE A. S. / Sostegno e Integrazione scolastica

I.I.S. "PAOLO FRISI"

UDA. Argomento: IL SISTEMA NERVOSO. Classe: II ITIS. con indicazioni per i BES

Istituto Comprensivo San Casciano V.P. LA VALUTAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO "E. da Rotterdam. Via Giovanni XXIII, Cisliano (MI) C.M.: MIIC86900D Tel / Fax PIANO DI STUDIO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE

LA CIVILTA DEGLI EGIZI

PROGETTO CONTINUITA Scuola primaria secondaria di I grado CONOSCERE I RISCHI DELLA COMUNICAZIONE

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

MIIC86400A - ISTITUTO COMPRENSIVO A. Volta LAZZATE. Via F. Laratta, Lazzate - tel. 02/ fax 02/

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE*

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA VERIFICA DI ITALIANO - 1 BIENNIO Anno scolastico 2013/14

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE SECONDA A SCUOLA PRIMARIA DI CLES Anno scolastico

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: GEOSTORIA DOCENTE: ANNASTELLA MARABINI

ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016. I.I.S.S. ''C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA AZIENDALE

Documento del Consiglio di Classe

Programmazione del dipartimento di Scienze motorie e sportive

Classi Prime Obiettivi ( Indicaz ) Competenze Abilità Contenuti -Riconoscere e classificare gli elementi del linguaggio

Programmazione di Geografia Scuola Secondaria di I grado. Classe prima

Programmazione Didattica del Dipartimento di Lingua e civiltà inglese

FONDAZIONE MALAVASI. Istituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

RICERCA-AZIONE PRIMA SCIENZA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE (Classe 1ª)

PIANO DI LAVORO ANNUALE di COMUNICAZIONE GRAFICA DOCENTE: GLORIA BORNANCIN

OGGETTO: Progetto continuità Scuola Primaria Scuola Secondaria 1 grado

Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA. CLASSE 3 LSA SEZ. B e D

Istituto Professionale di Stato Giuseppe Medici Indirizzi: Agroambientale, Alberghiero, Turistico Aziendale

LINGUA STRANIERA (INGLESE)

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO MATEMATICA- BIENNIO

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

Liceo delle Scienze Umane Sofonisba Anguissola PRIMA PROVA SCRITTA

IL MONDO DELLE PAROLE & INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI LETTO-SCRITTURA

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola Secondaria di primo grado Anno Scolastico

Classe : III B. A013 chimica applicata e nobilitazione dei materiali per i prodotti moda

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270

Transcript:

FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di secondo grado A. MANZONI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: FILOSOFIA DOCENTE: Prof.ssa Francesca ITALIA CLASSE IV SEZ. Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate A.S.2016 /2017 1. OBIETTIVI E COMPETENZE 1.1 OBIETTIVI COMPORTAMENTALI Essere capaci di mostrare tolleranza, di esprimere e di comprendere diversi punti di vista, di negoziare per giungere a soluzioni condivise Rispettare se stessi, i docenti, il personale della scuola e i compagni, interagendo positivamente con l ambiente e le persone Lavorare in gruppo senza competitività, ma con atteggiamento collaborativo che consenta uno scambio costruttivo di opinioni Dialogare con i docenti e con i compagni essendo disposti a rivedere le proprie posizioni e a cambiare atteggiamento alla luce dell evidenza Rispettare il Regolamento d Istituto 1.2 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARI Definire i concetti chiave relativi a ciascun filosofo e movimento studiato

Enunciare correttamente le principali tesi sostenute da ciascun autore o movimento filosofico studiato Comprendere e formulare le principali argomentazioni attraverso le quali ciascun autore/movimento filosofico sostiene le proprie tesi Collocare ogni filosofo studiato nel contesto storico-culturale in cui si inserisce la sua riflessione Descrivere le relazioni tra le questioni filosofiche studiate e alcuni dei problemi della cultura contemporanea discussi in classe Conoscere e utilizzare in modo complessivamente corretto il lessico filosofico, sia in forma orale che per iscritto Comprendere e analizzare i testi filosofici letti in classe Riconoscere concetti chiave della riflessione degli autori studiati in brani non noti 1.3 COMPETENZE Sviluppare l attitudine alla riflessione personale, all approfondimento e al giudizio critico, attraverso la capacità di: Problematizzare criticamente ciò che è dato per scontato, mettere in discussione la realtà Concettualizzare, individuando o attribuendo un senso attraverso l uso di concetti, valorizzando il rapporto di mediazione tra il concetto e l esperienza concreta Argomentare razionalmente la propria tesi, anche attraverso la ricchezza del confronto dialogico intersoggettivo e la valutazione di visioni plurali e divergenti Criticare: mantenere una visione ampia sulle cose, che permetta di rimanere aperti alla critica e al cambiamento 1.4 OBIETTIVI MINIMI RELATIVI ALLA DISCIPLINA Enunciare i concetti fondamentali di ciascun filosofo o movimento filosofico studiato Enunciare correttamente le principali tesi sostenute da ciascun autore/movimento filosofico studiato

Formulare le principali argomentazioni attraverso le quali ciascun autore o movimento filosofico sostiene le proprie tesi Conoscere e utilizzare in modo complessivamente corretto il lessico filosofico, sia in forma orale che per iscritto Riconoscere i principali temi trattati nei brani analizzati in classe 2. CONTENUTI DISCIPLINARI Lo studio della storia della filosofia sarà affrontato tenendo conto delle Indicazioni Nazionali ministeriali e anche dello specifico corso di studi scelto dagli studenti; a tal fine, grande importanza verrà data alla Rivoluzione Scientifica e ai suoi esponenti più significativi. Al fine di favorire gli studenti nello sviluppo della loro capacità critica, alcune ore di lezione saranno dedicate alla trattazione di temi d attualità, attraverso la lettura di quotidiani, riviste, documenti e tramite la discussione guidata. 1 quadrimestre 1. UMANESIMO E RINASCIMENTO Contesto storico Il rapporto con il Medioevo Il nuovo tipo di intellettuale 2. LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA Contesto storico Galileo Galilei Bacone 3. IL RAZIONALISMO: CARTESIO La lotta per la ragione nella filosofia del Seicento; Razionalismo ed empirismo Cartesio: il metodo Il dubbio e il cogito Dio come giustificazione metafisica delle certezze umane Il dualismo cartesiano

4. IL PENSIERO POLITICO MODERNO: HOBBES, LOCKE, ROUSSEAU 1. DALL EMPIRISMO ALLO SCETTICISMO: HUME Il contesto storico in cui si sviluppa la riflessione degli autori trattati Hobbes: lo stato di natura e la guerra di tutti contro tutti; la fondazione dello Stato Locke: il diritto naturale, la fondazione dello Stato; l idea di tolleranza Rousseau: l uomo nello stato di natura, il passaggio dallo stato di natura alla società civile 2 quadrimestre 2. KANT Il criticismo come filosofia del limite Critica della ragion pura: il problema generale, i giudizi, la rivoluzione copernicana, le facoltà della conoscenza, il concetto di trascendentale Critica della ragion pratica Critica del giudizio (cenni) 3. HEGEL L idealismo tedesco I capisaldi del sistema hegeliano 3. STRATEGIE E METODOLOGIE X Lezioni frontali X Brainstorming X Gruppi di lavoro X Problem solving Simulazione di casi X Elaborazione di mappe concettuali X Discussione guidata X Elab. scritto/grafica/computerizzata di dati

X Attività di laboratorio X Flipped Classroom 1. STRUMENTI X Libro di testo; X riviste specifiche; X testi da consultazione; X dispense; X opere degli autori trattati X Sussidi audiovisivi e attrezzature multimediali 2. STRUMENTI DI VERIFICA X osservazione attenta e sistematica dei comportamenti individuali e collettivi X verifiche orali X prove scritte X sviluppo di progetti X lavori di gruppo X approfondimenti X Questionari aperti, strutturati e semistrutturati DOCENTE: Prof.ssa Francesca Italia

Per la valutazione delle prove orali e delle domande aperte delle prove scritte, ove non sia diversamente indicato, si fa riferimento alla griglia allegata. GRIGLIA DI VALUTAZIONE Indicatori Descrizione Punti Conoscenza dell argomento e aderenza alla consegna Chiarezza e correttezza espositiva Capacità di rielaborazione personale Conoscenze nulle o gravemente lacunose. Gravi Fraintendimenti Conoscenze frammentarie, comprensione 2 superficiale Conoscenze e comprensione essenziali ma 3 sufficienti Conoscenze articolate, nonostante lievi 4 lacune o imprecisioni; comprensione discreta Conoscenze esaurienti e approfondite; 5 comprensione puntuale e precisa Forma espressiva confusa, tanto da rendere 1 difficile la comprensione Forma espressiva colloquiale o imprecisa, 1,5 lessico specifico assente Forma espressiva prevalentemente corretta 2 Forma espressiva corretta e scorrevole, con 3 uso sistematico del lessico specifico Manca la capacità di discriminare tra 0,5 informazioni essenziali e irrilevanti Capacità di individuare i nuclei concettuali 1 essenziali Capacità di fornire contributi originali ed 2 effettuare collegamenti interdisciplinari Totale 10 1