Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 luglio 2014

Documenti analoghi
Magazine di approfondimento Aletti Certificate 28 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 30 giugno 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 maggio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 maggio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 marzo 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 07 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 ottobre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 dicembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 16 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 ottobre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 gennaio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 aprile 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 maggio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 16 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 febbraio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 9 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 novembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 aprile 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 3 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 giugno 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 luglio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 gennaio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 9 giugno 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 giugno 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 luglio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 gennaio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 16 febbraio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 4 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 3 novembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 aprile 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 settembre 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 8 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 aprile 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 gennaio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 novembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 ottobre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 gennaio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 aprile 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 ottobre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 09 gennaio 2017

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 4 luglio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 novembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 maggio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 aprile 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 5 ottobre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 marzo 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 dicembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 6 giugno 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 ottobre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 gennaio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 febbraio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 febbraio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 9 dicembre 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 gennaio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 settembre2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 novembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 5 maggio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 febbraio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 15 dicembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 dicembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 16 giugno 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 4 aprile 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 dicembre 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 30 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 agosto 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 5 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 30 novembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 giugno 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 gennaio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 24 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 maggio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 24 febbraio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 28 novembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 febbraio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 aprile 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 3 febbraio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 novembre 2015

Transcript:

Magaze di approfondimento Aletti Certificate 14 luglio 2014

PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori all 11 luglio 2014 - Variazioni dal 4 luglio 2014 all 11 luglio 2014) FTSE MIB DAX30 EURO STOXX 50 BANKS OIL&GAS Valore 21.319,80 9.815,17 3.014,64 193,63 371,58 Var % sett -3,04% -1,72% -2,00% -3,82% -1,63% TELECOM UTILITIES IN EVIDENZA SUI MERCATI AZIONARI NASDAQ100 S&P500 NIKKEI225 Valore 301,30 321,45 3.844,44 1.960,96 15.095,00 Var % sett -0,51% -1,18% 1,10% -0,10% -1,66% Settimana negativa per i mercati azionari europei penalizzati dalle valutazioni elevate raggiunte da alcuni listi, dalle preoccupazioni relative all evoluzione della situazione economica con i dati relativi alle produzioni dustriali di Germania, Italia e Francia che hanno deluso il mercato e dalle difficoltà contrate dall istituto fanziario portoghese Banco Espirito Santo ( calo del -36% nella settimana) che ha riportato sull Europa i timori di una crisi del debito alimentata dalla debolezza del settore bancario. I timori dal punto di vista economico sono stati qudi alimentati dai dati della produzione dustriale Germania a maggio calo del -1,8% m/m da - 0,3% e sotto le attese di un dato variato, Francia -1,7% m/m da +0,3% e contro attese pari al +0,2% e fe Italia -1,2% da +0,5% e contro attese pari al +0,2%. Lo Stoxx600 ha così archiviato la settimana con un ribasso del -3.2%, Eurostoxx -3.7%, Eurostoxx50-3.5%. Tra i sgoli paesi il Dax ha registrato una flessione del -3.4 %, Ftse100-2.6% Cac -3.4% e Smi -2.4%. L Ibex spagnolo ha archiviato la settimana ribasso del - 4.3% con il rendimento del Bonos a 10 anni rialzo di +9bps al 2.77% dal 2.68% della settimana precedente e con lo spread rispetto al bund di pari durata aumento di +15.23bps a 156.8bps dai precedenti 141.6bps. Per quanto riguarda gli altri paesi periferici il listo del Portogallo ha registrato un ribasso del -10%, Grecia -7.15% e Irlanda -3.11%. Settimana negativa per i mercati azionari americani penalizzati dalle preoccupazioni che si sono propagate dall Europa a causa delle difficoltà che sta affrontando la banca portoghese Banco Espirito Santo. La settimana è stata caratterizzata anche dalla comunicazione dei verbali dell ultima riunione della Fed da cui è emerso come il piano di acquisto di asset attualmente corso dovrebbe termare a ottobre e che la Fed sta pensando ai messaggi da viare al mercato relativamente alle modalità con cui la politica monetaria attuale sarà normalizzata. Sul fronte macroeconomico tanto contuano ad arrivare segnali coraggianti dal mercato del lavoro americano con le richieste iziali di sussidi per la disoccupazione che sono dimuite a 304k dalle precedenti e attese pari a 315k con la media mobile a 4 settimane a 311,5k dalle precedenti 315k. Il Dow Jones ha così archiviato la settimana scorsa con una performance negativa del -0.7%, S&P500-0.9% e Nasdaq Comp vece ribasso dello -1.6%.

IN EVIDENZA SUL MERCATO DEI CAMBI (Valori all 11 luglio 2014 - Variazioni dal 4 luglio 2014 all 11 luglio 2014) EUR/USD EUR/CHF EUR/GBP EUR/JPY EUR/HKD Valore 1,3608 1,2140 0,7951 137,90 10,5455 Var % sett 0,10% -0,14% 0,36% -0,61% 0,09% Un tenore direzionale piuttosto scarso ha contrassegnato l evoluzione del cross eurodollaro nella settimana appena termata: complessivamente, ha domato la scena un movimento laterale e congestionato defito a ridosso di quota 1,36. Tale damica ha riflesso l certezza di fondo del mercato merito al futuro corso della politica monetaria negli Stati Uniti, dove al costante miglioramento dei parametri macroeconomici di fondo del sistema fa da contrappunto l atteggiamento prudente dell autorità monetaria, volto ad impedire la formazione di aspettative troppo aggressive di restrizione monetaria. L evoluzione dell euro negli ultimi cque giorni può comunque essere scomposta due parti prcipali. Tra lunedì e mercoledì, un modesto impulso ascendente riconducibile alla mancata dicazione di parametri temporali precisi di policy da parte della Fed, ha favorito l aggiustamento della moneta unica verso 1.3650. Nella seduta di giovedì, all opposto, il cross eurodollaro è stato teressato dal ritorno verso 1.36, riconducibile ad un duplice orde di fattori: da un lato i rnovati timori per la stabilità fanziaria Europa sulla scia dei segnali di fragilità lanciati dal sistema creditizio portoghese; dall altro, l eco prodotta dall evoluzione negativa dell attività dustriale tutte le maggiori economie dell Unione Monetaria. L aumento dell avversione al rischio generato dal quadro complessivamente descritto ha favorito il consolidamento dello yen giapponese, che tradizionalmente beneficia delle fasi di crescita dell certezza. Così un forte impulso ha condotto la moneta nipponica so a quota 137,50 contro euro, valore che rappresenta il massimo dallo scorso 6 febbraio. Euro-Sterla Euro-Yen Euro-Dollaro -1,0% -0,5% 0,0% 0,5%

IN EVIDENZA SUI MERCATI OBBLIGAZIONARI (Valori all 11 luglio 2014 - Variazioni dal 4 luglio 2014 all 11 luglio 2014) TITOLO 2 ANNI 5 ANNI 10 ANNI 30 ANNI REND. (%) VAR BP REND. (%) VAR BP REND. (%) VAR BP REND. (%) VAR BP Btp 0,55 6 1,39 7 2,89 5 4,09 8 Bund 0,02 0 0,31-4 1,20-6 2,15-7 T-Bond 0,45-6 1,64-10 2,52-12 3,34-13 Gilt 0,84-7 1,99-14 2,60-16 3,37-9 JGB 0,07-1 0,15-2 0,54-3 1,72 2 Nella serata di mercoledì sono stati pubblicati i verbali della riunione della Fed che si è tenuta il 17-18 giugno. L economia USA dovrebbe accelerare nella parte centrale dell anno dopo la contrazione della crescita che si è registrata nel primo trimestre di entità sorprendentemente ampia, con un largo consenso per una crescita sopra la media di lungo periodo per il 2015 e 2016. Per quello che riguarda la politica monetaria, la Fed ha annunciato che, se le condizioni rimarranno positive, a ottobre dovrebbe termare il pianodiacquistidiassetsulmercato che da gennaio di quest anno è stato gradualmente ridotto nell ammontare acquistato. Nella giornata di giovedì la comunicazione della Bank of England di lasciare variati i tassi allo 0.5% e anche l ammontare del piano di acquisti di asset sul mercato. Sul secondario il rendimento del decennale europeo ha chiuso la settimana calo del -6.30%, a 1.20%, dopo la pubblicazione del dato di produzione per i prcipali paesi europei, che si è rivelata feriore alle attese. Da oltreoceano i verbali della riunione di giugno della Fed ha rivelato unicamente l tenzione di concludere il programma di acquisti di asset sul mercato nel mese di ottobre, mentre per il rialzo dei Fed Fund le attese sono per il 2015, sempre subordate all andamento dei prcipali dicatori macro. Il decennale tedesco ha chiuso la settimana con una variazione al ribasso del -6.30%, a 1.20%, registrando il massimo traday lunedì a 1.28%. Il decennale italiano ha chiuso rialzo del 5.50%, a 2.89%, registrando il mimo traday lunedì a 2.81%. 10 anni T-BOND 2 anni 10 anni BUND 2 anni -15-10 -5 0

MACROECONOMIA La scorsa settimana è stata caratterizzata dalla pubblicazione dei dati di produzione dustriale per i prcipali paesi Europei. La produzione dustriale tedesca per maggio si è contratta dell 1.8% su base mensile, nonostante le attese del consensus fossero per un dato flat. Anche il dato di aprile è stato rivisto al ribasso da 0.2% a -0.3% m/m, registrando qudi per le prime due rilevazioni del secondo trimestre un calo della produzione. Rispetto a maggio dello scorso anno la produzione è cresciuta dell 1.3%, lea col dato rivisto di aprile, precedentemente stimato con 1.8% a/a. La produzione nei primi due mesi del secondo trimestre ha evidenziato un trend netto rallentamento rispetto alla crescita molto forte del primo trimestre, accordo con quanto avevano già evidenziato le survey ZEW e Ifo nei mesi scorsi. EUROPA La produzione dustriale britannica per maggio ha sorpreso al ribasso con una contrazione dello 0.7% m/m, dopo la crescita dello 0.4% registrata il mese precedente, rivista poi a 0.3%. Rispetto a maggio dello scorso anno la produzione è cresciuta del 2.3%, rallentamento rispetto al 2.9% di aprile, ma senza alterare il trend di fondo improntato alla crescita anche per il secondo trimestre. La debolezza della produzione dustriale è da collegare al comparto manifatturiero, che dopo cque mesi di crescita, ha subito un aspettata contrazione di 1.3% per maggio. La produzione dustriale per maggio italiana ha sorpreso al ribasso con -1.2% m/m, contro le attese del consensus di una crescita moderata dello 0.2% m/m. Contemporaneamente il dato di aprile è stato rivisto da 0.7% a 0.5% m/m, portando così la media trimestrale a -0.4% da -0.3% precedente. Rispetto a maggio dello scorso anno, la produzione si è contratta del 4.9%, dopo il dato flat di aprile. Tuttavia se si guarda il dato aggiustato per i giorni lavorativi, qudi al netto dei giorni relativi ai ponti di maggio, il calo della produzione è ridotto all 1.8% a/a contro un rialzo dell 1.4% di aprile. Sono stati oltre pubblicati i dati giapponesi relativi all dice di fiducia dei consumatori per giugno e all andamento del settore terziario per maggio. L dice di fiducia dei consumatori ha sorpreso al rialzo con 41.1 da 39.3 della rilevazione precedente, secondo rialzo consecutivo. In questo modo l dice è tornato prossimo ai livelli di dicembre, dopo il forte calo registrato ad aprile concomitanza dell aumento della tassazione sui consumi. In accordo con quanto evidenziato dall dage Economy Watchers, le attese per la seconda parte dell anno sono di una ripresa della domanda terna di cui dovrebbe beneficiare la produzione, sieme con le misure di sostegno alle crescita messe campo dal Premier Abe. Nel dettaglio, l dice relativo alla valutazione complessiva delle condizioni correnti è salito a 38.4 da 26.8, sui massimi da dicembre, così come l dice relativo al mercato del lavoro (a 48.4 da 46.4 di maggio). In forte rialzo anche la propensione all acquisto di beni durevoli, con l dice a 39.6 da 36.6, dopo che a marzo era sceso a 30.8. L dice relativo al settore terziario per maggio ha registrato un rialzo dello 0.9% m/m, dopo la forte contrazione delle attività di aprile (-5.7%). GIAPPONE

15-lug 10:00 IT CPI Indice FOI escl tabacco Jun -- 107,3 15-lug 10:00 IT CPI Armonizzato UE a/a Jun F 0,20% 0,20% 15-lug 10:30 UK CPI m/m Jun -0,10% -0,10% 15-lug 10:30 UK RPI m/m Jun 0,00% 0,10% 15-lug 11:00 GE ZEW Sondaggio situazione corrente Jul 67,40 67,7 15-lug 11:00 GE ZEW Sondaggio aspettative Jul 28,2 29,8 15-lug 14:30 US Vendite al dettaglio anticipate m/m Jun 0,60% 0,30% 15-lug 14:30 US Manifattura Stato di New York Jul 17 19,28 15-lug JN BOJ 2014 Target Base monetaria Jul 15 270T 270T 16-lug 04:00 CH Attivi fissi escl rurale YTD a/a Jun 17,20% 17,20% 16-lug 04:00 CH Vendite dettaglio YTD a/a Jun 12,20% 12,10% 16-lug 04:00 CH Produzione dustriale YTD a/a Jun 8,80% 8,70% 16-lug 04:00 CH PIL YTD a/a 2Q 7,40% 7,40% 16-lug 04:00 CH PIL destag t/t 2Q 1,80% 1,40% 16-lug 10:30 UK ILO Tasso disoccupazione 3 mesi May 6,50% 6,60% 16-lug 11:00 EC Bilancia commerciale DESTAG May 16.0B 15.8B 16-lug 15:15 US Produzione dustriale m/m Jun 0,30% 0,60% 16-lug 15:15 US Utilizzazione impianti Jun 79,30% 79,10% 16-lug 16:00 CA Bank of Canada Decisione sui tassi Jul 16 1,00% 1,00% 16-lug 20:00 US U.S. Federal Reserve Releases 16-lug BZ Tasso Selic Jul 16 11,00% 11,00% 17-lug 11:00 EC CPI m/m Jun 0,10% -0,10% 17-lug 11:00 EC CPI base a/a Jun F 0,80% 0,80% 17-lug 13:00 TU Benchmark Tasso riacquisto Jul 17 8,25% 8,75% 17-lug 14:30 US Nuove richieste disoccupazione Jul 12 310K 304K 17-lug 14:30 US Nuove costruzioni abitative m/m Jun 1,90% -6,50% 17-lug 14:30 US Permessi edilizi m/m Jun 2,90% -5,10% 17-lug 16:00 Philadelphia Fed fiducia Jul US commerciale 16 17,8 18-lug 15:55 US Univ. of Michigan Confidence Jul P 83 82,5 F P S fale prelimare seconda stima La presente pubblicazione è predisposta da Banca Aletti & C. S.p.A. (Banca Aletti) al solo scopo di fornire formazioni sull andamento dei mercati fanziari e non costituisce offerta o raccomandazione all vestimento. Le formazioni riportate sono di pubblico domio e sono considerate attendibili ma Banca Aletti non è grado di assicurarne l esattezza e la completezza La presente né l aggiornamento. pubblicazione è Tutte predisposta le formazioni da Banca riportate Aletti & sono C. S.p.A. date (Banca buona Aletti) fede, al sulla solo scopo base dei di fornire dati disponibili, formazioni e sono sull andamento suscettibili di dei variazioni, mercati fanziari anche senza e non preavviso, costituisce offerta qualunque o raccomandazione momento dopo all vestimento. la pubblicazione. Le formazioni Pertanto, Banca riportate Aletti sono non di assume pubblico alcuna domio responsabilità e sono considerate per le formazioni attendibili ma contenute Banca Aletti nella non presente è grado pubblicazione di assicurarne e per l esattezza ogni e la eventuale completezza danno derivante né l aggiornamento. dal loro utilizzo. Tutte Chiunque le formazioni tenda riportate effettuare sono operazioni date buona d vestimento fede, sulla dovrà, base dei via dati prelimare, disponibili, acquisire e sono suscettibili tutte le formazioni di variazioni, e anche i dati necessari senza preavviso, per valutare qualunque modo momento corretto il rischio dopo la relativo pubblicazione. e l adeguatezza Pertanto, relazione Banca Aletti ai propri non assume obiettivi alcuna d vestimento, responsabilità alla propensione per le formazioni al rischio, contenute all esperienza nella presente materia d vestimenti pubblicazione e alla per ogni propria eventuale situazione danno fanziaria. derivante La decisione dal loro utilizzo. di effettuare Chiunque qualunque tenda operazione effettuare fanziaria operazioni è d vestimento a rischio esclusivo dovrà, dei destatari via prelimare, della acquisire presente pubblicazione. tutte le formazioni Banca e Aletti i dati non necessari può per essere valutare considerata modo responsabile corretto ad il rischio alcun titolo relativo per e le l adeguatezza formazioni contenute relazione nella ai propri presente obiettivi pubblicazione. d vestimento, alla propensione al rischio, all esperienza materia d vestimenti e alla propria situazione fanziaria. La decisione di effettuare qualunque operazione fanziaria è a rischio esclusivo dei destatari della presente pubblicazione. Banca Aletti non può essere considerata responsabile ad alcun titolo per le formazioni contenute nella presente pubblicazione.