Statistica Corso Base (Serale) Dott.ssa Cristina Mollica

Documenti analoghi
Statistica Corso Base (Serale) Dott.ssa Cristina Mollica

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 3

Università degli Studi di Cassino. Esercitazione di Statistica 2 dell Simona Balzano

STATISTICA ESERCITAZIONE

1. Quali sono i possibili campioni di numerosità 2 senza reimmissione? X 1 e X 2 sono indipendenti?

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 26 maggio 2016

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Corso di Laurea in Sociologia. Insegnamento di Statistica (a.a ) dott.ssa Gaia Bertarelli

Gli intervalli di confidenza. Intervallo di confidenza per la media (σ 2 nota) nel caso di popolazione Gaussiana

ESERCIZIO 1. Soluzione. X =numero di passeggeri giornaliero

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 4

Distribuzione Normale

Esercitazioni di Statistica

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 30 maggio 2016

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2017/2018. C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica

STATISTICA (modulo II - Inferenza Statistica) Soluzione Esercitazione I

Esercitazione 1 - Statistica II - Economia Aziendale Davide Passaretti 9/5/2017

Esercitazione 4 del corso di Statistica (parte 2)

ESERCIZIO 1 Si considerino n v.c. Xi (i = 1,, n) tra loro indipendenti e somiglianti con media 10 e varianza 4. Si determini:

Esercitazione 5 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco

ESERCIZIO 1. a) Calcolare il rendimento atteso del portafoglio:

Capitolo 1. Elementi di Statistica Descrittiva. 1.5 Esercizi proposti

Esercitazioni di Statistica

Il campionamento e l inferenza. Il campionamento e l inferenza

Esercizi di Probabilità e Statistica

PROVA SCRITTA DI STATISTICA (COD COD ) 7 luglio 2005 APPROSSIMARE TUTTI I CALCOLI ALLA QUARTA CIFRA DECIMALE SOLUZIONI MODALITÀ A

Università degli studi della Tuscia. Principi di Statistica dr. Luca Secondi A.A. 2014/2015. Esercitazione di riepilogo Variabili casuali

STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI

Lezione 13 Corso di Statistica. Domenico Cucina

Esame di Statistica (10 o 12 CFU) CLEF 11 febbraio 2016

x ;x Soluzione Gli intervalli di confidenza possono essere ottenuti a partire dalla seguente identità: da cui si ricava: IC x ;x = +

All ultimo appello dell esame di statistica, la media dei voti è stata 25 e lo scarto quadratico medio 3.5. Determinare i valori standard dei voti

LEZIONE 2.6. corso di statistica. Francesco Lagona Università Roma Tre. LEZIONE 2.6 p. 1/15

Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali /2e S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill

Variabili casuali. - di Massimo Cristallo -

Tecniche di sondaggio

P(29 < X < 37) P(27 < X < 39) P(25 < X < 41) P(23 < X < 43) P(21 < X < 45) P(19 < X < 47) P(17 < X < 49)

Approssimazione normale alla distribuzione binomiale

SOLUZIONI PROVA SCRITTA DI STATISTICA (cod. 4038, 5047, 371, 377) 8 settembre 2005

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE Dott.ssa Antonella Costanzo

Alcune v.a. discrete notevoli

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2006/07

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 3

ESERCITAZIONE N. 5 corso di statistica

Statistica Applicata all edilizia: Stime e stimatori

Statistica Matematica A Docente: Dott. F. Zucca. II prova in itinere

Probabilità Esercitazione n. 6 del 24/05/2016

0.1 P(A n ) Quindi stiamo cercando n che soddisfa la seguente relazione: n + 180

ESAME. 9 Gennaio 2017 COMPITO B

4. Si supponga che il tempo impiegato da una lettera spedita dall Italia per arrivare a destinazione segua una distribuzione normale con media

ESAME. 9 Gennaio 2017 COMPITO A

Distribuzione Normale

II Esonero - Testo B

Teorema del limite centrale TCL Questo importante teorema della statistica inferenziale si applica a qualsiasi variabile aleatoria che sia combinazion

e. determinare l intervallo simmetrico dei valori di X, centrato sulla media, tale che la probabilità che X

Modelli probabilistici variabili casuali

Laboratorio di Didattica di elaborazione dati 5 STIMA PUNTUALE DEI PARAMETRI. x i. SE = n.

DISTRIBUZIONE NORMALE (1)

Statistica Applicata all edilizia: alcune distribuzioni di probabilità

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (M-Z) Università di Roma La Sapienza

Campionamento La statistica media campionaria e la sua distribuzione. Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

Distribuzione normale

Variabile casuale Normale

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica: definizioni prima parte. Cap.1: Probabilità

Distribuzione Normale

STATISTICA A D (72 ore)

Esercitazione 3 - Statistica II - Economia Aziendale Davide Passaretti 23/5/2017

Esercizi 6 - Variabili aleatorie vettoriali, distribuzioni congiunte

un elemento scelto a caso dello spazio degli esiti di un fenomeno aleatorio;

Esercitazione del 29 aprile 2014

LE DISTRIBUZIONI CAMPIONARIE

DISTRIBUZIONI BINOMIALE, POISSON E NORMALE Indice degli esercizi

assuma valori in un determinato intervallo è data dall integrale della sua densità ( = )=

Scritto del

Statistica. Lezione : 18, 19. Variabili casuali

DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA (parte 1) 1 / 19

Corso di Laurea: Diritto per le Imprese e le istituzioni a.a Statistica. Probabilità. Lezioni : 11, 12. Docente: Alessandra Durio

STATISTICA ESERCITAZIONE 9

Esercizi di Probabilità e Statistica

Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ingegneria Civile e A&T e Informatica I prova finale a.a. 2016/17

Esercizio 1. Durante un inchiesta su 500 studenti frequentanti i corsi di Algebra (A), Fisica (F) e Statistica è stato rilevato che:

DISTRIBUZIONI DI CAMPIONAMENTO

Lezione n. 1 (a cura di Irene Tibidò)

STATISTICA A D (72 ore)

DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA (parte 3) 1 / 34

VARIABILI CASUALI. E (X) = ( 0 x 0,125) + (1 x 0,375) + (2 x 0,375) + (3 x 0,125) = 0 + 0, ,75 + 0,375 = 1,5

Probabilità e Statistica

Probabilità e Statistica

Esercitazione del 04/06/2015 Probabilità e Statistica Foglio 14

DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA (parte 2) 1 / 27

Corso di probabilità e statistica

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE 2. Dott.ssa Antonella Costanzo

Statistica ARGOMENTI. Calcolo combinatorio

Statistica 1- parte II

esperimento casuale: è un esperimento condotto sotto l effetto del caso; evento elementare: ciascuno dei possibili esiti di un esperimento casuale;

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 5

Statistica inferenziale, Varese, 18 novembre 2009 Prima parte - Modalità D

Calcolo delle probabilità (3/7/2001) (Ing. Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni - Latina)

Stima puntuale di parametri

Transcript:

Statistica Corso Base Serale Dott.ssa Cristina Mollica cristina.mollica@uniroma1.it Campionamento Esercizio 1. Da una ricerca si è osservato che il peso del prodotto A varia tra i e i 530 grammi. 1 Ipotizzando che la distribuzione del peso sia uniforme, calcolare f x, EX e SDX. 2 Inoltre, dato che il peso minimo richiesto è 0 grammi, si vuole sapere quanti prodotti soddisfano tale requisito minimo. Dal vincolo unitario sull integrale di una generica funzione di densità si ricava pertanto c dx = 1 c 1 dx = 1 c [x] 530 = 1 c = 1 1/ x 530 f X x = 0 altrimenti. Per la media e la varianza si ha rispettivamente: EX = EX 2 = dunque x 1 dx = 1 x 2 1 dx = 1 x dx = 1 [x2 ] 530 2 x 2 dx = 1 [x3 ] 530 3 = 5302 2 100 = 5303 3 1 SDX = 5233.3 5 2 = 208.3 = 1.3. Dal momento che x 1 F X x = du = 1 x 1 du = 1 [u]x = x, la funzione di ripartizione è data da 0 x < F X x = x x < 530 1 x 530, pertanto = 5, = 5233.3, PX > 0 = 1 F X 0 = 1 0 / = 1 20/ = 1 0. = 0.6. Esercizio 2. La distribuzione dell incasso settimanale di due supermercati è di tipo normale, con media 1000 migliaia di euro e scarto quadratico medio 1 per il primo e media 800 e scarto quadratico medio 100 per il secondo. Sapendo che 1

2 non intercorre nessun legame tra i due incassi, calcolare la probabilità che in una settimana l incasso totale dei due supermercati sia superiore a 2000 euro. Definiamo X 1 = {incasso settimanale del primo supermercato} e X 2 = {incasso settimanale del secondo supermercato}. L incasso totale Y = X 1 + X 2 si distribuisce secondo una Normale con media pari a µ = 1000 + 800 = 1800 e varianza pari a σ 2 = 1 2 + 100 2 = 320. La probabilità cercata è pari a 2000 1800 PY > 2000 = 1 PY 2000 = 1 PZ = 1 Φ1.11 = 1 0.8665 = 0.1335. 180.28 Esercizio 3. Calcolare la covarianza per la seguente coppia di caratteri: Y X 0 1 0 0.20 0.30 1 0.0 0.10 Le variabili X e Y sono chiaramente bernoulliane di parametri rispettivamente π X = 0.5 e π Y = 0., da cui segue che EX = 0.5 e EY = 0.. Il prodotto X Y costituisce anch esso una v.a. bernoulliana la cui probabilità di successo corrisponde a PXY = 1 = PX = 1, Y = 1 = 0.1, pertanto EXY = 0.1. La covarianza è dunque data da CovXY = 0.1 0.5 0. = 0.1 0.2 = 0.1. Esercizio. Su una popolazione di N = aziende si è rilevato il carattere X = {numero dei dipendenti}, ottenendo X = {3, 7, 10, 1}. 1 Calcolare i valori di µ e σ 2 per la popolazione. 2 Costruire lo spazio campionario corrispondente ai campioni casuali di dimensione n = 2 estratti con ripetizione. 3 Costruire la funzione di probabilità della v.c. media campionaria e calcolare il suo valore atteso e la sua varianza. Calcolare la probabilità che un campione casuale estratto dalla popolazione presenti media superiore a 3 e non superiore a 7. 1 Considerando che i valori {3, 7, 10, 1} costituiscono il supporto di X e sono equiprobabili, si ricava agevolmente µ = 3+7+10+1 = 8.5 e σ 2 = 3 2 +7 2 +10 2 +1 2 8.5 2 = 16.. 2 Data l estrazione con ripetizione e le quattro possibili modalità della v.a. X, lo spazio campionario in questione è composto dalle seguenti 16 coppie prima colonna con relative realizzazioni della media campionaria seconda colonna

x1, x2 x 3,3 3 3,7 5 3,10 6,5 3,1 8,5 7,3 5 7,7 7 7,10 8,5 7,1 10,5 10,3 6,5 10,7 8,5 10,10 10 10,1 12 1,3 8,5 1,7 10,5 1,10 12 1,1 1 3 I campioni sono equiprobabili e la probabilità di estrazione di ciascun campione è 1/16. Pertanto la distribuzione campionaria della v.c. media campionaria è pari a x P X = x 3 1/16 5 2/16 6,5 2/16 7 1/16 8,5 /16 10 1/16 10,5 2/16 12 2/16 1 1/16 la cui media e varianza risultano E X = 3 1 + + 1 1 = 8.5 = EX Var X = 1286 16 16 8.52 = 8.1 = VarX/n, come è ovvio per la v.a. media campionaria relativa a campioni casuali i.i.d. da popolazioni X con media e varianza finite. Facendo attenzione alla presenza o meno del simbolo = nelle disuguaglianze X infatti è discreta essendo la media di v.a. discrete!, si ha P3 < X 7 = P X = 5 + P X = 6.5 + P X = 7 = 2 + 2 + 1/1 = 5/16. 3 Esercizio 5. La distribuzione del peso corporeo in una popolazione è di tipo normale con media 70 Kg e deviazione standard 2 Kg. 1 Calcolare la probabilità che un campione di numerosità n = abbia una media compresa nell intervallo [70,72].

2 Calcolare la probabilità che un campione di numerosità n = 8 abbia una media compresa nell intervallo [70,72]. Dal testo sappiamo che X Nµ = 70, σ = 2. Ciò implica che X Nµ X = µ, σ X = σ 2 /n. Pertanto: 1 se n =, X Nµ X = 70, σ X = 1 e P70 X 72 = PZ 2 PZ 0 = Φ2 Φ0 = 0.9772 0.5 = 0.772; 2 se n = 8, X Nµ X = 70, σ X = 1/2 e P70 X 72 = PZ 2 2 PZ 0 = Φ2.83 Φ0 = 0.9997 0.5 = 0.997. Si può notare che la numerosità campionaria influisce solo sulla varianza della media campionaria. Esercizio 6. Il fatturato annuo X in migliaia di euro delle piccole imprese di una regione si distribuisce secondo una legge incognita con deviazione standard σ pari a. 1 Supponendo di estrarre un campione casuale di n = 0 imprese, sapendo che P X > 100 = 0.15, calcolare µ. 2 Cambia il risultato se n = 60? Dal testo si ha P X > 100 = 0.15 P X 100 = 0.85. Data l entità della numerosità campionaria n possiamo applicare il teorema del limite centrale il quale ci consente di impiegare la distribuzione normale come approssimazione della distribuzione campionaria esatta della v.c. X, che risulta incognita dal problema. Dunque 1 se n = 0 risolviamo P X 100 = 0.85 PZ 100 µ n = 0.85 100 µ n = φ 1 0.85 100 µ 0 = 1.0 µ = 95.89; 2 se n = 60 si ottone invece 100 µ 60 = 1.0 µ = 96.6.

5 Esercizio 7. Una compagnia aerea sa che mediamente il 5% delle persone che ha prenotato il volo non si presenta al check-in. Se la compagnia ha venduto 20 biglietti per un volo che ha solo 233 posti a sedere, qual è la probabilità che tutti i passeggeri che si presentano abbiano un posto a sedere? Sia X ={numero di persone che si presentano al check-in}, sappiamo che X Binn = 20, π = 0.95, da cui segue EX = n π = 20 0.95 = 228 e VX = n π1 π = 20 0.95 0.05 = 11.. La probabilità cercata è 20 PX 233 = 233 x=0 20 x 0.95 x 0.05 20 x = 1 20 x=23 x 0.95 x 0.05 20 x. Data la numerosità elevata del campione possiamo approssimare la probabilità suddetta sfruttando la tendenza della distribuzione binomiale alla normale NEX, VX, ovvero 233 228 PX 233 P Z = Φ1.8 = 0.9306. 11. Esercizio 8. Al fine di ottenere una certificazione di qualità, un azienda deve eseguire un test di produzione con una percentuale di prodotti non conformi non superiore al 12%. L azienda sa che la percentuale di prodotti non conformi è pari al 10%. Con quale probabilità l azienda otterrà la certificazione di qualità sapendo che il test consiste nella produzione di prodotti? e nel caso di 200 prodotti? Definendo la v.a. X ={non conformità del prodotto}, possiamo assumere come popolazione la distribuzione Bernπ = 0.10 per cui EX = π = 0.10 e VX = π1 π = 0.10 0.90 = 0.09. Sotto la popolazione bernoulliana, la v.a. media campionaria X riflette la proporzione di unità campionarie con un certo attributo, in questo caso la non conformità. Se ne deduce che ci interessa valutare P X 0.12 ma, dal momento che non conosciamo la distribuzione campionaria esatta di X ed n è sufficientemente elevato, siamo legittimati ad utilizzare il TLC e dunque l approssimazione normale. Si ha: 1 se n =, PX 0.12 = P Z 0.12 0.10 = Φ0.7 = 0.6868; 0.09 2 se n = 200, PX 0.12 = P Z 0.12 0.10 200 = Φ0.9 = 0.826. 0.09