La tecnica delle funzioni modulanti.

Documenti analoghi
Lezione 9. Moduli finitamente generati.

Circuiti dinamici. Equazioni di stato. (versione del )

NOTA Gli operatori lineari fra spazi a dimensione finita sono tutti continui, nel senso che, se A è

STIMA DI MODELLI DI SOPRAVVIVENZA PARAMETRICI

Schemi a blocchi. Sistema in serie

INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO. box. Scopo della modellazione black-box. Limitazioni dell approccio black-box

Regime di capitalizzazione composta

Alcuni metodi per la risoluzione di sistemi lineari con matrici strutturate.

Modelli di Schedulazione

ELEMENTI DI MATEMATICA FINANZIARIA

Modellistica delle linee di trasmissione

Alcune proprietà fenomenologiche dei semiconduttori

Lezione 9. Congruenze lineari. Teorema Cinese del Resto.

CONVENTO. provincia. Sul convento di Sant'Antonio da Padova della terra di. Rotondella. L'Ill.mo Astorgio Agnesi, cavaliere napoletano e

() t. B = insieme di segnali. M = { s 1 (t),, s i (t),, s m (t) } 1 b 1 (t) = 0 ) 2 b 2 (t) = 0 ) Lo spazio dei segnali. Lo spazio dei segnali

MATEMATICA FINANZIARIA

Capitolo 3 Vibrazioni libere di sistemi a più gradi di libertà

Se esprimiamo il flusso per unità di letargia anziché di energia, ricordando che

Allocazione Statica. n i

(x + 1) α (1 x) 3 α per x ( 1, 1) 0 per x / [ 1, 1]

Lezioni di Teoria dei Sistemi. CdL in Ingegneria dell Ambiente e del Territorio (A.A. 2001/02. Bozze). Prof. Saverio Mascolo PARTE N. 1. y 1.

2. SISTEMI A MOLTI GRADI DI LIBERTA' MDOF

Esercizi 5 Simmetrie. 1. Accoppiamento fotone-pioni

Struttura del Segnale (1/3)

Variabili casuali ( ) 1 2 n

APPRENDIMENTO SUPERVISIONATO. Reti multistrato. Il Perceptron (Rosenblatt 58) w 1. Fase di Addestramento. Classificazione. Fase di evoluzione

OPERAZIONI SUI SEGNALI DETERMINISTICI, ENERGIA, VALOR MEDIO, POTENZA, ANALISI DI FOURIER, CONVOLUZIONE. A cos 2 / 2

Istogrammi e confronto con la distribuzione normale

Titoli obbligazionari (Bond) Tipi di titoli obbligazionari

Propagazione in mezzi dielettrici, omogenei e isotropi in direzione. n &

EQUAZIONI DIFFERENZIALI ALLE DERIVATE PARZIALI

Indici di Posizione: Medie Algebriche

Consistenza : se una distribuzione è fatta da termini costanti allora la media deve essere uguale a tale costante

Il valore dei titoli azionari. a) DCF Model con TV. I metodi finanziari. I flussi di cassa. Flussidi cassa t

Premessa Equazioni i differenziali lineari

Fluidodinamica delle Macchine

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prima prova in itinere di FISICA 24 Aprile 2004

METODI MATEMATICI PER L INGEGNERIA

8 - STIMA MINIMI QUADRATI

Fatica con sollecitazioni ad ampiezza variabile

MEDIA DI Y (ALTEZZA):

Analisi dei Dati. La statistica è facile!!! Correlazione

Fondamenti Segnali e Trasmissione IOL Prova in presenza 23/02/2006

Convertitoriditipospot (convertono, idealmente, il valore istantaneo del segnale); V ts

Sforzo all interfaccia fra due regioni con differente permeabilità magnetica

Il Perceptron (discriminatore lineare)

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Generalmente sia l ampiezza che il valore medio della sollecitazione sono variabili nel tempo.

Ellissi di densità costante. Distribuzione normale multivariata. Ellissoidi di isodensità. Esempio isodensità: X~N 2 (μ,σ) Consideriamo

0 per x / ( 1, ). i) (4 p) Trovare per quali valori di α la funzione f è una densità di probabilità (non si chiede di calcolare C α ).

4. RISPOSTA SISMICA DI SISTEMI MDOF

Sommario. Facoltà di Economia. Generalità sulla variabilità A B C. francesco mola. Lezione n 4. Variabilità e Dispersione. Concetto di variabilità

LA MODULAZIONE NUMERICA

2. FUNZIONE D ONDA, OSSERVABILI QUANTISTICHE ED EQUAZIONE DI SCHROEDINGER Ovvero: Gli strumenti della Meccanica Quantistica

ANALISI DELLA REGRESSIONE ANALISI BIVARIATA DELLA REGRESSIONE

PEREQUAZIONE MEDIANTE MODELLI LINEARI GENERALIZZATI

Tassi Equivalenti. Benedetto Matarazzo

Approfondimenti Lezione 3. Mara Bruzzi

Confronto di varie tecniche di integrazione Numerica

Fluidodinamica Applicata. 3.3 Esercizio 2 (Bernoulli Il Tubo a U)

Note: 11 esercitazioni relative ai modelli presentati a lezione. Esercitatori: Ing. Piegari, Ing. Merlo

Duration ed immunizzazione finanziaria. Benedetto Matarazzo

LA REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE

Viti prigioniere. Barre filettate. Dadi. Bulloni (vite + dado)

Matematica finanziaria avanzata III: la valutazione dei gestori

LE MEDIE. Le Medie. Medie razionali. Medie di posizione

REGIME DELLA CAPITALIZZAZIONE COMPOSTA E SCONTO COMPOSTO

BASI TEORICHE DEL METODO DEGLI ELEMENTI FINITI (MEF)

Equazioni dei componenti

ITIS G. Marconi Bari Corso di Meccanica Applic. e Macchine a Fluido Ruote dentate - Teoria 5 a serale prof. Ing. Nazzareno Corigliano PAG.

Contenuti. Facoltà di Economia. Scatterplot o diagramma a dispersione Analisi grafica della relazione tra due. francesco mola.

G. SUPERTI FURGA MODELLISTICA DEI SISTEMI ELETTROMECCANICI Maggio 2002 MACCHINA ASINCRONA pag. 1 di 44

coefficienti costanti fornisce una descrizione sufficientemente generale del comportamento dello strumento.

Esercitazione 4 del corso di Statistica (parte 1)

BILANCI DI MASSA NEI COMPARTIMENTI AMBIENTALI

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Quarta lezione

Meccanica quantistica (3)

Generalmente, nelle strutture a telaio le masse vengono schematizzate come concentrate in

LA FUNZIONE DI VEROSIMIGLIANZA

Esercitazione 5 del corso di Statistica (parte 1)

2.1 Griglia di calcolo e i termini di metrica

Le 7 fasi dell AMD (PAG.6 M.Fraire-Metodi di AMD CISU, Roma 1994)

CENTRO DI TAGLIO E TORSIONE SPURIA IN TRAVI A PARETE SOTTILE ESERCIZIO

( ) 2 i 1 X. n(n + 1) a) si determini se sono corretti; b) per quelli non corretti, si calcoli la distorsione d;

Interesse e Sconto. Università degli Studi di Catania Facoltà di Economia D.E.M.Q.

Variazione approssimata del valore attuale

Approssimazione mediante il metodo dei Minimi Quadrati

Se il libro viene preso a 1,5m l'energia posseduta in questo punto sarà U= 2x9.8x1.5= 29,4 J

Modello dinamico nello spazio dei giunti: relazione tra le coppie di attuazione ai giunti ed il moto della struttura

Modelli di accumulo del danno dovuto a carichi ciclici

La metrica di Minkowski e la distanza generalizzata o di Mahalanobis. Note di Mary Fraire

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A

MOMENTI D INERZIA DI SUPERFICI

Sistemi di telecomunicazione - prof. Favalli - anno 1999/ semestre 1 TEORIA DEL TRAFFICO

3) DIFFUSIONE DELLA LUCE E SPETTROSCOPIA RAMAN

Esercitazione 6 del corso di Statistica (parte 1)

Regressione e Correlazione

Design of experiments (DOE) e Analisi statistica

Esempi di distribuzione binomiale.

Laboratorio di Fisica I: laurea in Ottica e Optometria. Misura di una resistenza con il metodo VOLT-AMPEROMETRICO

Transcript:

La ecca elle fzo ola. 2.. Irozoe. La ecca elle fzo ola è a ecca efcazoe che peree efcare processo.c. a parre a a sra sffceeee lga egl gress e elle sce, seza ecessare elle loro ervae. Iolre s raa a ecca efcazoe che opera reaee epo coo. Qesa ecca peree efcare sse epo-vara sa lear che o lear; rsla parcolaree apprezzabl s hao el caso sse po Haerse, caraerzza a a o learà saca sega a a pare leare. Verrà, sego, llsraa breveee la eora elle fzo ola e la sa applcazoe all efcazo sse lear co o seza raro e o lear po Haerse veere ache [5]. - 3 -

2.2. Le fzo ola. Qesa ecca, che rsale agl a 5, s basa sll lzzo parcolar fzo per olare le eqazo fferezal che caraerzzao l ssea, oeeo e cosse vaagg al po vsa ell efcazoe e paraer. S escrve l coporaeo el ssea esae eae a fzoe rasfereo el oo ella varable coplessa s el po: a + a s +... + a s Gs, b + b s +... + b s 2. che, el oo el epo, corrspoe al segee ssea eqazo fferezal lear c y è l sca el ssea, ere è l gresso: a b y. 2.2 S efsce fzoe olae a fzoe che goe elle sege propreà è a oppora cosae ea fesra efcazoe:. [, ] 2.3 2., 2.4 3.,, 2.5 Essoo verse fagle fzo che sosfao qese cozo, ra le qal le cosee fzo sple ve paragrafo 2.3. - 4 -

Iegrao el epo, s a fesra, l ssea eqazo fferezal che caraerzza l coporaeo el ssea fsco opo aver olplcao erab ebr per, s oee: y b a 2.6 I parcolare, egrao rpeaee per par e sfrao la propreà 2.5 ella fzoe, s pò re che la relazoe 2.6 eqvale a: y b a 2.7 I qesa espressoe o copaoo pù le ervae ell gresso e ell sca, a qelle ella. Defeo coeffce: y ˆ ˆ β α 2.8 che s possoo calcolare a parre all aaeo ell gresso e ell sca el ssea e alle ervae elle che soo oe, esseo oe le, s oee eqazoe leare algebrca le c coge soo paraer el ssea, che s vogloo efcare: b a α β. 2.9-5 -

Le coge qese eqazoe, ovvero paraer a e b, soo ++2. Seza pera geeralà possao porre l valore o qes paraer, rceo a à le coge; sppoao qe che a. I og caso soo ecessare aleo ++ eqazo learee pee per eerare vocaee paraer. Per oeere l ero eqazo ecessaro c soo e possblà: la pra cosse ell sare verse fzo ola sllo sesso ervallo a srao; co la secoa s sa la sessa fzoe olae raslao l ervallo egrazoe lgo l veore e a è ache possble sare ervall egrazoe parzalee sovrappos, a pao che l ssea sa sffceeee eccao a eerare eqazo pee. Nel secoo caso s oee ssea algebrco le c eqazo soo oogeee, a è ecessaro veore a olo lgo se s vol prorre ero eqazo pee sffcee. E charo che, ella praca, sarà opporo avere ssea sovraeerao, per ovvare alla preseza srb e ror che scraee alererao le srazo. I qeso caso s pò rsolvere l ssea rovaoe la solzoe glore el seso e qara, a esepo per ezzo ella pseoversa; ao l ssea: A x b, 2. la sa solzoe co l eoo e qara è: x A A A b. 2. Alc vaagg el eoo elle fzo ola soo eve. Azo o è ecessaro, coe per alre ecche, cooscere le ervae e segal gresso e sca el ssea. I effe qese, ora, o soo spobl reaee e l loro calcolo araverso la ervazoe e rspev segal aplfca l rore a c soo affe, fcao spesso l eso ell efcazoe. U alro charo vaaggo è - 6 -

che s rce l problea ell efcazoe e paraer el ssea alla rsolzoe ssea leare eqazo algebrche. Iolre l efcazoe avvee oalee epo coo: l so ecche epo screo copora spesso alc proble, coe la scela epo capoaeo correo, la ffcolà el passaggo a oello epo coo eqvalee o la ffcolà el are a coeffce el oello sgfcao fsco. Esse ache alro vaaggo qesa ecca, coè la sa rseca robsezza al rore. Dfa l operazoe egrazoe vsa sopra è, sosaza, a covolzoe ra segal gresso o sca e la fzoe olae o a sa ervaa: ~ y τ y τ τ τ y τ τ 2.2 per le propreà elle fzo ola: τ, par τ τ, spar 2.3 e q: ~ y τ y τ τ 2.4 I freqeza qeso eqvale a flraggo qes segal araverso flro avee coe rsposa plsva : - 7 -

Fgra 2.. Propreà flraggo elle fzo ola Qeso flro è po passa-basso e la sa freqeza aglo pee sa a qale fzoe olae s è scela sa all apezza ella fesra egrazoe. - 8 -

2.3. Le fzo sple. Nel corso egl a soo sa propos vers p fzo ola, c rporao alc esep: Shbro 954: π s 2.5 Loeb e Cahe 963: F, F C 2.6 Pchov e Chayev 973: 6 λ 4 3 e λ 2.7 I qeso lavoro s è lzzao parcolare geere fzo ola: le fzo sple, rooe a Malesky el 978. S coser l segee grppo + fzo ola: { },,,..., 2.8 ove - 9 -

. 2.9 Nel caso elle sple s efsce: δ ˆ 2.2 o δ ca la fzoe ela Drac, è l ore ella fagla fzo sple, ere ˆ è eo epo caraersco ella fzoe sple. A parre alla 2.2 le alre fzo el grppo s oegoo per egrazo sccessve: ˆ k 647 48 ˆ k..., k,,..., [, ˆ] 2.2 Dalla 2.2 s pò rcavare l espressoe aalca elle fzo sple, coè: g ˆ ˆ ˆ g δ ˆ, ˆ! ˆ,,,...,, [ ˆ, ˆ], alrove. 2.22-2 -

Fgra 2.2. I pr 6 grpp fzo ola po sple. S o che, fssa l ore e l epo caraersco, s eera copleaee a fagla fzo elle qal, per coe soo efe, s cooscoo le ervae sccessve fora chsa. Le fzo sple gooo e pora propreà:. og sooervallo [- ˆ, ˆ ], per,,2,,-, le fzo soo polo grao - ve 2.22. - 2 -

2. s coporao coe flr passa-basso. La secoa propreà s pò rlevare osservao agra Boe elle fzo ola. I Fgra 2.3 è rporao l agraa relavo all apezza. Fgra 2.3. Dagraa Boe ell apezza elle fzo sple - 22 -

2.4. Scela e paraer. 2.4.. Scela el segale gresso. Nella procera efcazoe è olo porae l segale che vee foro gresso al ssea. Ifa qeso eve essere ale a eccare sffceeee l ssea sesso, allo scopo evezare e le caraersche; perao è ecessaro lzzare segale che, a lao abba a esesoe sperale par aleo alla baa caraersca el ssea, all alro eve spazare s o l rage possbl valor gresso qeso soprao el caso sse o lear. pcaee l gresso che vee scelo per effeare l efcazoe è a seqeza gra apezza casale. La raa casc grao eve essere all crca gale al epo ecessaro al ssea per aare a rege, oo a avere forazo sa rgaro al so coporaeo rasoro che sl so coporaeo a rege. Il ero gra eve essere ale a garare ero eqazo pee sffcee ve paragrafo 2.2. 2.4.2. Scela ell ore elle fzo sple. Se l ssea a efcare è ore, l ore elle fzo ola o pò essere ferore a. Ifa qeso oo s ha la cerezza che sa ervable aleo vole e che q sao be ef coeffce el ssea leare 2.9. Occorre eere ache presee che, oveo po pleeare l eoo co calcolaore, la fzoe egraa o pò essere scoa. S coser per esepo a fzoe che passa a A a A corrspoeza el epo ; charaee l egrale ella fzoe pee a. ava se l egrale vee calcolao ercaee co la forla e rapez, per ervallo egrazoe a cavallo, l rslao è sepre llo, peeeee alla poszoe all ero ell ervallo: fa coa solo l valore ella fzoe agl esre ell ervallo egrazoe. Da qeso esepo s capsce che fzo ola - 23 -

scoe possoo corre a error erc coserevol. Dalla Fgra 2.2 s oa che peeeee all ore le fzo sple e,- soo scoe, esseo l a a seqeza ela Drac, l alra a seqeza gra, e perao o possoo essere prese coserazoe. I coclsoe l ore ella fagla fzo sple scela eve essere aleo + 2. 2.4.3. Scela el epo caraersco. La scela el epo caraersco elle fzo sple ˆ, e cosegeza ella fesra egrazoe ˆ, fleza aera eerae le propreà flraggo elle fzo ola. Sceglere epo roppo pccolo plcherebbe avere flraggo a baa olo larga e q a sffcee soppressoe elle copoe rore. Al coraro, epo roppo grae copora l rscho flraggo alee selevo a elare pare elle copoe freqezal el segale. U bo coproesso è sceglere a fesra egrazoe ello sesso ore graezza ella cosae epo oae el ssea. - 24 -

2.5. Sse co raro. Se preao coserazoe ssea leare co raro τ, la sa eqazoe caraersca el oo el epo è: a + y A τ b 2.23 ove rappresea la fzoe a grao. Se s applcasse reaee la ecca elle fzo ola, a parre a qesa eqazoe, l ssea algebrco che s oerrebbe sarebbe o leare. Per ovvare a qeso coveee soo sa propos vers approcc: Pchov e Chayev 973: so ell approssazoe Paè Rao 976: approcco ral a error, cercao zzare l errore sll sca el ssea Balesro, La, Sa 2: l raro è vso coe cobazoe leare see rar o Veao pù el eaglo qes lo approcco. Ua qalqe fzoe g, soo oppore poes, pò essere scra coe cobazoe leare a base fzo {f }, coè: g h f. 2.24 I qesa sazoe è charo che la fzoe è corasa a paraer h, perao per efcare g è sffcee sare qes paraer. Coserao coe fzoe a sare l ere ella 2.23 coeee l raro: - 25 -

τ A g 2.25 Ua possble base per la rappreseazoe qesa fzoe è aa a see fzo a grao co rar o: f τ 2.26 Fgra 2.4. Base fzo per rappreseare raro La g pò cosegeza essere paraerzzaa coe: h A g τ τ 2.27 Il ssea escro alla 2.23 vea, lao la soaora 2.27 a q er: + q y b h a τ 2.28-26 -

Aesso l veore e paraer cog che chaao λ è coso, olre che a coeffce a e b, ache a paraer che caraerzzao l raro, h : λ { a, b, h }, λ + + 2 q 2.29 + Il veore λ pò essere sao applcao la sessa ecca vsa al paragrafo 2.2, coè olao l eqazoe 2.28 co a fzoe olae. Il ssea che s oee è ssea leare algebrco λ, coè ++q+2 coge; vece, se s fosse olaa reaee la 2.23, s sarebbe oeo ssea o leare ++3 coge, coè coeffce a e b e l raro τ. Ua vola sa coeffce h, è possble rsalre al raro cogo τ a parre alla 2.27, che el oo Laplace vea: A e τ s q h e τ + s 2.3 Da qesa s oegoo le relazo: A τ q q h h τ + q h 2.3 la pra relazoe è evee se s cosera l le per ovvero l le per s ella 2.3. ella 2.27, E possble osrare veere [5] che coeffce h soo capo a fzoe saplg ceraa el raro cogo τ: - 27 -

A h τ τ sc 2.32 Pù geerale s pò coserare ssea aco co rar lpl, coè ssea che soosà alla segee eqazoe: + p k k k y b A a τ 2.33 Il raro pò, ache qeso caso, essere rappreseao sfrao a base rar o: q p k k k h A g τ τ, 2.34 e, ache qesa sazoe, s pò osrare che: p k k k A h τ τ sc. 2.35 Per sare rar s lzza l segee algoro:. Vee fssao ervallo epo c s aga sao coe rar cog τ k, ovvero s efscoo, q e τ. 2. S esege l efcazoe eae l algoro elle fzo ola. 3. S aalzza la srbzoe egl h per vare l ero e rar cog prese e la loro poszoe ell ervallo. 4. S assegao ov valor a q e τ, oo che le fzo saplg o sao sovrappose - 28 -

5. S rpee l efcazoe, glorao la sa e paraer. - 29 -

2.6. Sse Haerse. Veao ora coe è possble eseere la ecca ella fzo ola al caso ell efcazoe sse Haerse ve Capolo, coè sse cos a blocco o leare saco sego a blocco leare aco, coe llsrao Fgra 2.5. Fgra 2.5. Ssea Haerse Sppoao azo che la o learà sa po poloale o approssable a poloo: f c. 2.36 Iolre, coe s è gà eo, la o learà eve essere saca, coè: f. 2.37 La Gs rappresea la fzoe rasfereo el blocco leare el oo ella rasforaa Laplace: Y s G s X s 2.38-3 -

Sppoao che l blocco leare sa caraerzzao a ero pol e a ero zer e che q obbesca alla segee relazoe: y b x a 2.39 L efcazoe el ssea cosse ello sare coeffce a e b ella pare leare e c ella o learà. Se coserao l pro ebro ella 2.7 preva soszoe co l ovo gresso ella pare leare x e applchao la 2.36, oeao: l l c a c a 2.4 Cosegeeee la 2.7 vea: l y b c a 2.4 Defeo coeffce: y ˆ ˆ β α 2.42 s oee l eqazoe leare algebrca: - 3 -

l a c α b β 2.43 I coeffce ell eqazoe soo o, peeo all gresso e all sca el ssea, alla fzoe olae e ella se ervae, e graezze oe. Per efre oo voco paraer el ssea, poao che la pare leare abba gaago saco aro poeo: a b 2.44 I qeso oo l eqazoe 2.43 è + +l coge gl b, gl l c e gl l proo a c. Per oeere pù eqazo agao raslare la fesra egrazoe lgo l asse e ep. I qeso caso la sra egl gress o porà rare eo epo + +l ; ava, coe evezao ache el paragrafo 2.2, è opporo avere elle sre gresso e sca raa sperore oo a oeere ssea sovraeerao; così, sfrao l aggor ero forazo, e rsolveo l ssea el seso e qara, è possble rrre l effeo el rore che sarà scraee presee. I coeffce possoo essere calcola co eqazo aaloghe alle 2.-2.. S o che così s possoo calcolare reaee b e c, ere gl a soo globa e proo a c. Q gl a evoo essere calcola esplcaee veo qes proo per gl oppor coeffce ella o learà. - 32 -

2.7. Sofware lzzao. I qeso lavoro, l efcazoe co la ecca elle fzo ola, sarà saa a lbrera fzo MALAB realzzaa a L.Sa e esesa al caso sse Haerse a D.Corsa. La fzoe prcpale è la segee: f_o_ha: Paraer gresso.. : apezza ella fesra efcazoe 2. p : ero pol ella Gs 3. z : ero zer ella Gs 4. g : grao ella o learà poloale 5. oefle : oe fle.a c sao prese re varabl, eoae, e y. Qese ovrao coeere, rspevaee, gl sa capoaeo e le relave sre ell gresso e ell sca el ssea. Paraer sca.. : veore coeee coeffce sa el eraore ella Gs. 2. e : veore coeee coeffce sa el eoaore ella Gs 3. lc : veore coeee coeffce poloal ella o learà. S o che coeffce soo eleca ore crescee per grao e aca qello relavo al grao zero percò o soo espress reaee forao MALAB, ovvero forao copable co la fzoe polyval. Fzoaeo. La fzoe f_o_ha cosrsce l ssea algebrco 2.43, lo rsolve co l eoo ella pseoversa, coe 2., e ressce paraer el ssea così rova. - 33 -