L'EPN è associataadun rischio più elevato di tromboembolia venosa rispetto ai comuni stati di ipercoagulabilità ereditari

Documenti analoghi
L'ipertensione polmonare è causata dall'attivazione incontrollata del complemento

I pazienti con EPN sono a rischio di trombosi nonostante anticoagulazione o fabbisogni trasfusionali minimi

Dott.ssa Marina Cavaliere U.O.C Medicina I ed Ematologia Ospedale San Paolo di Savona. Savona, 6 novembre 2015

Cos è il Complemento Come il complemento è responsabile dell EPN Conseguenze dell attivazione incontrollata del complemento nei

I passi avanti nelle opzioni terapeutiche impongonoo una diagnosi e un intervento precoci

Presentazione delle schede di valutazione rischio TEV aziendali

Dati di Mortalità: Unione Europea

Embolia polmonare Ostruzione di uno o più vasi arteriosi polmonari, determinata dalla presenza di

TROMBOFILIA EREDITARIA ED ACQUISITA

DELL' ATEROTROMBOSI. Pedara 15/05/2010 DOTT. N. MESSINEO

RISK MANAGEMENT DEL PAZIENTE A RISCHIO TROMBOEMBOLICO

TROMBOEMBOLIA POLMONARE

Alessandra Borchiellini SSCVD Malattie emorragiche e trombotiche dell adulto Ospedale Molinette Torino

Dott. M. Brignone. uremica atipica. Porpora trombotica trombocitopenica ASL 2 OSPEDALE SAN PAOLO MEDICINA 1 ED EMATOLOGIA SAVONA

Significato dello Studio SMILE nella Sindrome Coronarica Acuta. Dott. P.G. Demarchi SOC Cardiologia Casale Monferrato

1. McCrae, K., Sadler, J., Cines, D. (2005). 2. R. Hoffman, Hematology Basic Principles and Practice (4th. Edition). Chpt 132, pp

Training in Trombosi Società Italiana per lo Studio dell Emostasi e della Trombosi. Introduzione. Cremona settembre 2016

Trombosi. Valerio De Stefano. Policlinico Gemelli Roma. VIII Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche

Il trattamento della trombosi venosa profonda

L embolia polmonare: diagnosi e trattamento

Cellule enzimi Cofattori

Trombosi. Silvia Betti. Policlinico Gemelli Roma. VIII Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche

Trombosi venosa profonda: fisiopatologia, epidemiologia Alberto Cogo

L Emoglobinuria Parossistica Notturna. Dr Giovanni Andrea Berisso Direttore SC Medicina Interna II ASL 5 Spezzino

UN CASO DI TROMBOSI VENOSA RECIDIVANTE: SOLO INERZIA TERAPEUTICA? Montevarchi 8 Aprile 2017

Scuola di Specializzazione in Medicina Interna. Direttore: Prof. Paolo Martelletti

Le Malattie Cardiovascolari:

L emostasi. a cura di Antonio Incandela

Coagulazione del sangue

IL TROMBOEMBOLISMO VENOSO (TEV) TEV DVT

Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche

Test genetico Trombofilia: un buon percorso diagnostico può proteggere da una cattiva circolazione.

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome Indirizzo Telefono Sesso Nazionalità Luogo e Data di nascita

Trombofilia in gravidanza: percorsi diagnostici e terapeutici. Dr. A.Lojacono. Cattedra di Ginecologia e Ostetricia Università degli Studi di Brescia

LA TERAPIA SOSTITUTIVA RENALE IN AREA CRITICA L EMOPERFUSIONE. Cristina Lévêque S.C. Nefrologia e Dialisi Ospedale Regionale U.

settima lezione fisiopatologia dell emostasi

Mediatori di infiammazione. Lezione del 21 Novembre 2014

NETWORK EMATOLOGICO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Formazione OMCT OSTETRICIA Dr.ssa Claudia Canonica

Latrombosi venosa profonda

Ruolo della tromboprofilassi in donne con aborto ricorrente: outcome delle successive gravidanze e terapie a confronto

La prevenzione delle trombosi


TromboEmbolismo Venoso

Malattie del glomerulo renale

Fisiopatologia, diagnosi e terapia dll della malattia tromboembolica

Libretto dell anticoagulazione

Trombosi splancniche. Fabio Marra Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Università di Firenze

COAGULAZIONE INTRAVASCOLARE DISSEMINATA (CID)

FIBRILLAZIONE ATRIALE

CONSIDERAZIONI ORTOPEDICHE SULLA TROMBOSI VENOSA PROFONDA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO IL LABORATORIO DELLA CID

Come interpretare le alterazioni più frequenti del laboratorio: La Coagulazione

La terapia compressiva nelle malattie venose

SINDROME CORONARICA ACUTA

Insufficienza renale2,9-11. Valutare l'attività di ADAMTS13 e il test per Shiga-tossina/EHEC*

Soggetto attuatore R.T.I. A.T.E.SI.

Endocrinologo e Cardiologo: Ipertiroidismo e Dolore Toracico

Combattere la fibrillazione atriale nel mondo reale

Quei raggi mancati. Dott. M. Colombo Dott.ssa M. Pasetti

Trombocitemia essenziale. Paola Guglielmelli (Firenze)

Le complicanze tromboemboliche nella fibrillazione atriale trattata con cardioversione elettrica Dott.

L importanza della valutazione anamnestica nella contraccezione.

TROMBOEMBOLISMO VENOSO NEI PAZIENTI CON TUMORI SOLIDI Informazioni per i pazienti. A cura di: Maria Cristina Petrella

La TVP nell'anziano ospedalizzato: fattori di rischio e complicanze

START-Register Primi Dati Nazionali. Emilia Antonucci

Trombofilia, trombosi venose superficiali e trombosi venose profonde

Campo obbligatorio ai E

Trombofilia, trombosi venose superficiali e trombosi venose profonde

SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI

Diabete Mellito Tipo 2 e Rischio CV: Uptodate della Gestione Clinica Albano laziale 9 giugn0 2018

INTRODUZIONE. Introduzione

EMOSTASI. Insieme di meccanismi fisiologici che l organismo mette in atto per evitare perdite di sangue.

Il sonno nelle patologie cardiovascolari. Dott. Augusto Fontana Neurologo

CARDIOPATIA ISCHEMICA

Sessione 3.1 Il controllo farmacologico

La sorveglianza dei pazienti in Terapia Anticoagulante Orale. Indicazioni alla Terapia Anticoagulante Orale. Dott Daniela Poli 17 giugno 2008

plasma cellule acqua ioni proteine sostanze nutritizie scarto ormoni

TROMBOFILIE EREDITARIE

TAVOLA ROTONDA: NOACS e le nuove evidenze scientifiche Anticoagulazione nella fase acuta della Trombosi venosa profonda

Dott. Francesco CONI. Responsabile servizio di Broncoscopia. S.C. Pneumologia

La gestione delle trombosi venose diagnosticate incidentalmente

Valutazione clinica del rischio tromboembolico

Ruxolitinib nella mielofibrosi. Francesca Palandri Istituto di Ematologia L.e A. Seràgnoli Università di Bologna

La Trombosi venosa profonda, l embolia polmonare, la fibrillazione atriale non valvolare: ruolo dei nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica

Come interpretare correttamente i test di coagulazione

PT PRADAXA (dabigatran) E Campo obbligatorio ai fini dell'eleggibilità O Campo obbligatorio

La Malattia Tromboembolica Venosa

LA MALATTIA TROMBOTICA DELLE VENE Trombosi Venosa Profonda Tromboflebite superficiale Embolia polmonare

STROKE E MUTAZIONI DEL GENE JAK2

Indice. Prefazione... Hanno collaborato...

Gennaro Santoro Nessun conflitto di interesse

Vasculopatie venose. Dr. Giovanni Papa Coordinatore FIMMG FORMAZIONE LAZIO

Esiti e qualità dell assistenza diabetologica.

I principali mediatori chimici dell infiammazione

Come migliorare le performances

ECOCOLORDOPPLER EPATICO

Ipertensione arteriosa Percorso

Vittorio Sargentini- SIPMeL, Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio

CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO TROMBOEMBOEMBOLICO

Transcript:

L'EPN è associataadun rischio più elevato di tromboembolia venosa rispetto ai comuni stati di ipercoagulabilità ereditari massimo Rischio relativo 80 60 40 20 0 Rischio di sviluppare eventi tromboembolici venosi (VTE) RR 62 volte più alto rispetto alla popolazione generale EPN Deficit AT Deficit PC Deficit PS Fattore V di Leiden Mutazione PT AT, antitrombina; PC, Proteina C; PS, Proteina S; PT, Protrombina; VTE, tromboembolismo venoso La frequenza di eventi di tromboembolismo venoso (VTE) (n. per 100 pazienti-anno) si basa su 105 eventi di VTE in 1683,4 pazienti-anno e su una frequenza di VTE nella popolazione generale di 0,001 per anno. McKeage K. Drugs. 2011;71:2327-2345.

Rischio di primo evento ischemico (FEIS) elevato nei pazienti con EPN L età del FEIS nei pazienti con EPN è molto più bassa rispetto alla popolazione generale 1 2,3 1 2,3 1 1. Gostynski M et al. J Neurol 2006;253:86 91; 2.Hillmen P et al. Blood 2007;110:4123 4281; 3. Data on file. Alexion Pharmaceuticals, Inc.

La trombosi è la principale causa di morte nei pazienti con EPN 1 Rappresenta il 40 67% delle cause di morte 2 Il primo evento trombotico (ET) può essere fatale 2,3 Il primo ET aumenta il rischio di morte di 5-10 volte 2 Il 44% di pazienti sviluppa eventi trombotici clinici 2 Si verifica in sedi tipiche e atipiche 4 Non è adeguatamente gestita con l'anticoagulazione 2 Tutti i pazienti con EPN sono a rischio di trombosi 2 1. International PNH Group et al. Blood 2005;106:3699 3709; 2. Hillmen et al. Blood 2007;110:4123 4128; 3. Audebert HJ et al. J Neurol 2005;252:1379 1386; 4. Lee JW et al. Hematologica 2010;95(s2): Abstract 506

La trombosi si verifica sia in sedi tipiche sia venosa superficiale cerebrale/giugulare interna Embolo polmonare in sedi atipiche* Infarto miocardico/ angina instabile Evento cerebrovascolare/attacco ischemico transitorio ARTERIOSA epatica/ vena porta VENOSA mesenterica/della vena splenica venosa profonda* *124 eventi, 63 pazienti *Comprende il 18,5% a livello delle estremità inferiori e il 14,5% di altro tipo (vena cava inferiore, estremità inferiore bilaterale, vene pelviche, vene uretrali, vene ascellari, vene succlavie, e vene brachiocefaliche). Hillmen P et al. Blood 2007;110:4123 4128.

L'emolisi e alcuni sintomi clinici espongono i pazienti a un incremento del rischio di TE: Registro EPN della Corea del Sud LDH 1,5 x ULN 7.0 Dolore addominale LDH 1,5 x ULN + dolore addom. 2.8 17.8 Dolore toracico LDH 1,5 x ULN + dolore toracico 2.7 19.0 Dispnea LDH 1,5 x ULN + dispnea Emoglobinuria LDH 1,5 x ULN + emoglobinuria 1.3 2.9 10.3 10.3 *P<0,05 rispetto a LDH < 1,5 volte l ULN + assenza di sintomi TE: tromboembolia. ULN: limite superiore della norma Lee, JW et al. Int J Hematol. 2013;97:749-757. 0 5 10 15 20 Rapporto di probabilità di TE

La trombosi e l associazione dell emolisi con uno o più sintomi clinici portano ad un aumento del tasso di mortalità Definita da storia di insufficienza renale acuta o tasso di filtrazione glomerulare stimato (< 60 ml/min/1.73 m2) rilevati prima o durante la diagnosi di EPN ULN: limite superiore della norma Jang JH, et al. J Korean Med Sci 2016; 31: 214-221

Patogenesi multifattoriale della trombosi nell'epn La patogenesi della trombosi nell'epn è il risultato di un'attivazione incontrollata del complemento 1 del complemento: fattori C5b 9 L'emolisi provoca riduzione dei livelli di ossido nitrico e vasocostrizione 2 4 Le piastrine subiscono modifiche morfologiche, rilasciano microparticelle (attivazione piastrinica), e formano aggregati (aggregazione piastrinica) 2,4 del complemento: fattore C5a I leucociti rilasciano fattore tissutale e citochine infiammatorie (IL-6) per avviare la coagulazione 2,3,5 I leucociti riducono l'espressione del recettore dell'attivatore del plasminogeno(par), causando una fibrinolisi compromessa 4 1. McKeage K. Drugs 2011;71:2327 2345; 2. Hill A et al. Br J Haematol 2007;137:181 192; 3. Weitz I. Thrombosis Res 2010;125:S106 S107; 4. Helley D et al. Hematologica.2010;95:574 581; 5. Markiewski MM et al. Trends Immunol 2007;28:184 192.

L'attivazione cronica incontrollata del complemento causa vasocostrizione e trombosi cronica incontrollata del complemento C5b-9 Emolisi cronica [NO] Regolazione compromessa della muscolatura liscia Vasocostrizione locale Effetto pro-infiammatorio sulle cellule endoteliali Emolisi cronica piastrinica Vasocostrizione locale C5a C5b-9 CLOT Infiammazione leucociti piastrine Aggregazione piastrine Infiammazione Lesione cellule endoteliali sistemica Adattamento da: Gladwin MT et al. Free Rad Biol & Med 2004;36:707 717; Rother RP et al. JAMA 2005;293:1653 1662.

Gli anticoagulanti bloccano solo una singola via di formazione della trombosi AMPLIFICAZIONE DEL COMPLEMENTO 1 EFFETTI DELLA DISREGOLAZIONE DEL COMPLEMENTO 1-3 TROMBOSI E DANNO D'ORGANO TERMINALE 3-6 Emolisi Nefropatia cronica Amplificazione del complemento Emoglobina libera / LDH NO NO 2NO 3 - Rimozione / ridotta sintesi dell ossido nitrico Ipertensione polmonare C5b-9 Complesso di attacco alla membrana C5a Anafilotossina proinfiammatoria leucocitaria piastrinica Rilascio di citochine Clivaggio del fibrinogeno Aggregazione piastrinica Warfarin Eparina NOAC 3 NO, ossido nitrico; NOAC, nuovi anticoagulanti orali. 1. Kelly R, et al. Ther Clin Risk Manag. 2009;5:911-921. 2. Rother RP, et al. JAMA. 2005;293(13):1653-1662. 3. Hill A, et al. Blood. 2013;121(25):4985-4996. 4. Zatz R, et al. Hypertension. 1998;32(6):958-964. 5. Rachidi S, et al. Eur J Intern Med. 2010;21(4):260-267. 6. Hill A, et al. Br J Haematol. 2010;149(3):414-425.

Eventi trombotici in pazienti EPN nonostante la terapia anticoagulante 40