ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POLO OVEST SCUOLA MEDIA STATALE Dante Alighieri Lumezzane Pieve. PIANO DI LAVORO CONSILIARE a.s.

Documenti analoghi
91 MINNITI. Anno Scolastico Classe.. sez... ISTITUTO COMPRENSIVO RELAZIONE FINALE DEL CONSIGLIO

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1 A (ANNO SCOLASTICO 2017/2018). MATEMATICA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.Leopardi Sant Antimo (NA) Anno scolastico 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TOLFA Curricolo di cittadinanza e costituzione

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI MATEMATICA E SCIENZE

III ISTITUTO COMPRENSIVO S.TODARO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. PROGETTAZIONE COORDINATA Anno scolastico 2012/2013 CLASSE... SEZIONE...

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO V. Severino PARITARIO Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing

PIANO DIDATTICO-EDUCATIVO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CARATTERISTICHE DELLA CLASSE

Anno scolastico IL CONSIGLIO DI CLASSE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Iscrizioni a.s

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ODORICO MATTIUSSI PORDENONE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

Allegato A (art.1 c.5)

Piano Educativo Individualizzato

Istituto Comprensivo Statale. S.Alfonso M. de Liguori

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

PIANO DIDATTICO-EDUCATIVO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CARATTERISTICHE DELLA CLASSE

Istituto Comprensivo Statale Cales Salvo D Acqisto Calvi Risorta (Ce)

PIANO DI LAVORO ANNUALE DISCIPLINARE

Obiettivo formativo personalizzato:consolidamento delle abilità e delle conoscenze e acquisizione di un efficace metodo di studio e di lavoro.

ISTITUTO COMPRENSIVO CERVINARA Scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale «FRANCESCO DE SANCTIS» PIANO DI STUDIO CONCORDATO

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

I.I.S. VIA TIBURTO 44 - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO a. s. / Residenza Via CAP Recapito Telefonico PRESENZA A SCUOLA DI UNA A. E. C. SI NO

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA DELLA CLASSE sez.

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' EDUCATIVE E DIDATTICHE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

I.I.S. VIA TIBURTO 44 - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

I.I.S. VIA TIBURTO 44 - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Disciplina:DIRITTO-ECONOMIA Classe:2 A A.S. 2014/2015 Docente: Prof.ssa Adriana Carlotto

L ORGANIZZAZIONE identità autonomia competenza cittadinanza identità autonomia competenza

PROGRAMMAZIONE COORDINATA DI CLASSE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe VA a. s

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO RELAZIONE FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

ALLEGATO 1-OBIETTIVI FORMATIVI TRASVERSALI POF rev. gen Pagina 1

Azienda Sanitaria Locale N 5 Spezzino. Educazione all affettività

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N

3 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO

Scuole primarie: MARCHENO BROZZO LODRINO TAVERNOLE MARMENTINO PEZZAZE BOVEGNO COLLIO SAN COLOMBANO

TRAGUARDI - CITTADINANZA E COSTITUZIONE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Disciplina: Diritto /Economia Classe: 1^ B AFM A.S. 2014/15 Docente: Mariarosaria Nuzzi

I.I.S. VIA TIBURTO 44 - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Programmazione Disciplinare

Si ritiene opportuno un percorso differenziato per la propria disciplina? SI NO

I.I.S. VIA TIBURTO 44 - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

I.I.S. VIA TIBURTO 44 - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VERO MILIS SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

EVOLUZIONE DELLE AUTONOMIE

SCUOLA PRIMARIA PROGETTO DI CLASSE 2^C. COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE: FAIS ARU MAMELI 2^C TEMPO PIENO 40 ORE Anno Scolastico 2015/2016

LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LINGUISTICO "G. MAZZINI" LOCRI. -

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe II BS a. s

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE 1^ B S.U.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE (BIENNIO)

4 L OFFERTA CURRICOLARE

Istituto Comprensivo E. Ciaceri Curricolo unitario - dipartimenti verticali Griglia riassuntiva anno 2008/09

interagire con l ambiente naturale e sociale che lo circonda per offrire il proprio contributo personale; DISCIPLINE E AREE DISCIPLINARI

Programmazione individuale a.s DISCIPLINA. Scienze Umane LIBRO DI TESTO

SCUOLA PRIMARIA Istituzione scolastica. Anno Scolastico 1 DATI RELATIVI ALL ALUNNO/A. Tipologia della situazione di svantaggio

TRACCIA COMPILAZIONE PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Documentazione SGQ SIRQ Moduli didattica rev. 0 del 10/09/2014 I.C. TORTONA B

ISTITUTO COMPRENSIVO ERODOTO CURRICOLO DI CLASSE Anno Scolastico 2015/ 2016 CLASSE 2ª Sez. A MUSICA

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI

Piano di studi Personalizzato per studenti non italofoni Anno Scolastico. Alunno/a nome cognome

Profilo educativo. POF Triennale Allegato 5

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI LANCIANO (CH) P O F Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico

Nutrire il pianeta: identità nazionali e prodotti tipici

Liceo Classico Statale Pitagora. Programmazione di italiano Classe II D Docente: Caterina Ienopoli. a. s. 2016/2017

Curricolo d Istituto approvato dal Collegio del 18/6/2014

Consiglio di classe della 3 A.

UNITA DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE CONSIGLIO DI CLASSE

ISTITUTO COMPRENSIVO I. NIEVO CAPRI Patto di Corresponsabilità Diritti e doveri di Alunni, Docenti, Genitori IL PATTO DI CORRESPONSABILITÀ

Anno scolastico 2017/2018

Istituto Comprensivo Gonzaga

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' EDUCATIVE E DIDATTICHE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Prof.ssa CONCETTA BRANCA PROGETTUALE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe a. s

Classe III Sezione A

SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904

I.I.S. Federico II di Svevia - Melfi Programmazione di classe Classe II BS a. s

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE.

INDIRIZZI DI STUDIO E QUADRI ORARI

ISTITUTO TECNICO ECONOMIC0 DE FAZIO

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

Programmazione del Consiglio di Classe BIENNIO classe prima

PROGETTO ATTIVITA ALTERNATIVA. all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PREMARIACCO

Scuola secondaria di primo grado A. Bertazzoli

P.S.P. PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO

ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

PROGRAMMAZIONE DI EDUCAZIONE FISICA

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE. Tecnologia dell informazione e della comunicazione ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA ATTIVA AMBITO SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA I GRADO

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POLO OVEST SCUOLA MEDIA STATALE Dante Alighieri Lumezzane Pieve PIANO DI LAVORO CONSILIARE a.s. 2015/2016 SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE Da compilarsi in sede di Consiglio di classe, ad opera del coordinatore. Presentazione della classe: n maschi n femmine Totale di cui ripetenti di cui portatori di handicap Ambiente socio-culturale di provenienza P.E.C.U.P. Vedi pag. 2 Metodologia Vedi pag.3 pag. 1

P.E.C.U.P. Profilo Educativo, Culturale, Professionale dello studente alla fine del Primo Ciclo di Istruzione (6-14 anni) A) CONOSCENZA DI SE 1. Prendere coscienza delle dinamiche che portano all affermazione della propria identità. 2. Dare un senso all esperienza e ai problemi di cui si è protagonista. 3. Acquisire gli strumenti per gestire le proprie emozioni e reazioni e saperle comunicare senza sentirsi a disagio. B) RELAZIONE CON GLI ALTRI 1. Sviluppare la capacità di interazione con coetanei e adulti. 2. Mantenere aperta la disponibilità all ascolto, al dialogo, alla collaborazione e al rispetto anche quando richiedono sforzo e disciplina interiore. 3. Operare scelte consapevoli e assumersene la responsabilità. C) ORIENTAMENTO 1. Maturare e ampliare il punto di vista su di sé e sugli altri. 2. Essere consapevole delle proprie inclinazioni naturali, attitudini, capacità. 3. Elaborare, esprimere, argomentare un proprio progetto di vita che tiene conto del percorso svolto. D) AUTONOMIA COGNITIVA 1. Individuare strategie di soluzione dei problemi 2. Riflettere con spirito critico per prendere delle decisioni esprimendo opinioni motivate 3. Sapersi porre in modo attivo di fronte alla crescente quantità di informazioni E) CONVIVENZA CIVILE - Relativa a sei tipi di Educazioni: a) Educazione alla Cittadinanza b) Educazione Alimentare c) Educazione alla Salute d) Educazione all Affettività e) Educazione Ambientale f) Educazione Stradale 1. Riflettere sui diritti-doveri di ogni cittadino e conoscere l organizzazione costituzionale ed amministrativa del nostro Paese. 2. Essere consapevole della necessità di alimentarsi in modo adeguato alle proprie esigenze. 3. Conoscere i rischi connessi a comportamenti disordinati e cercare di evitarli. 4. Sapersi comportare in ogni situazione in modo da rispettare se stesso e gli altri. 5. Saper rispettare l ambiente, saperlo conservare e cercare di migliorarlo. 6. Adottare i comportamenti più adeguati per la sicurezza propria e degli altri. pag. 2

METODOLOGIA La scelta e l organizzazione dei metodi attraverso cui si esplicherà l attività didattica dipendono dalla configurazione della classe. Si terrà conto dei livelli di partenza, delle situazioni di svantaggio ed anche delle trasformazioni che avvengono nell età adolescenziale, in particolare per quanto riguarda il ritmo differenziato con cui si verifica il passaggio dal pensiero fondato su operazioni concrete a quello ipotetico deduttivo. Si cercherà di coinvolgere gli allievi spiegando e motivando loro le finalità educative, gli interventi approntati, le decisioni prese, sottolineando i passi avanti condotti da ciascuno, motivando allo studio attraverso il dialogo e la discussione. Si privilegerà la metodologia della ricerca intesa come interiorizzazione di un appropriato metodo di studio. A tal fine si eserciteranno gli allievi nella stesura di note, di brevi scalette orientative, di grafici, schemi, appunti, nella lettura selettiva, nell uso degli indici, ecc. Si farà ricorso anche: a) alla lezione frontale, quale momento di approccio all argomento, spiegazione preliminare volta ad inquadrare e a presentare le direttrici del lavoro, e motivarne le finalità; b) al lavoro in gruppo (talvolta strutturato per livelli omogenei o eterogenei) per abituare alla collaborazione, alla socializzazione, per stimolare i ragazzi in difficoltà o con scarse motivazioni; c) al lavoro individualizzato. Ciascun insegnante darà il proprio contributo all educazione linguistica, esercitando i ragazzi nella lettura (corretta/corrente/espressiva) di testi riguardanti la disciplina, nell analisi delle caratteristiche strutturali e lessicali del linguaggio in esame, verificando la comprensione delle forme morfo-sintattiche ricorrenti. pag. 3

COMPETENZE EDUCATIVE GENERALI Il traguardo della nostra scuola è quello di offrire delle opportunità efficaci che permettano agli alunni di : A - Partecipare con interesse e in modo attivo alle attività proposte. B - Instaurare rapporti positivi e costruttivi. C - Sviluppare e migliorare il senso di responsabilità. A - PARTECIPAZIONE E INTERESSE In particolare l alunno dovrà: ascoltare con attenzione; chiedere spiegazioni; offrire il proprio contributo con interventi personali; essere disponibili ad impegnarsi per superare le difficoltà; ampliare i propri interessi. B RELAZIONI CON COMPAGNI E DOCENTI L alunno nei confronti del gruppo classe dovrà: essere disponibile ad aiutare i compagni in difficoltà; rispettare gli altri evitando provocazioni; ascoltare e prestare attenzione agli interessi e alle richieste dei compagni; accettare i suggerimenti e gli aiuti dei compagni; accettare le critiche. L alunno nei confronti dei docenti: chiedere consigli ed essere disponibili a comunicare con gli insegnanti; accettare i suggerimenti degli insegnanti; accettare le correzioni motivate degli insegnanti; L alunno nei confronti di altri adulti presenti nella scuola rispettare il loro ruolo, ascoltare i loro interventi. C - SENSO DI RESPONSABILITA L alunno dovrà: rispettare le regole scolastiche e del vivere sociale; rispettare l ambiente scolastico; eseguire le consegne; predisporre materiale e strumenti; chiedere chiarimenti sulle attività svolte durante il periodo di assenza, organizzare il tempo, le energie, il materiale e gli strumenti in base alle necessità. pag. 4

Situazione della classe Situazione della classe in merito alle Competenze Educative Generali (vedi pag. 4 ) Situazione della classe in merito all Ambito Cognitivo/Espressivo attraverso: Prove di ingresso Valutazioni raccolte negli anni precedenti Livello Medio Alto Livello Medio Livello Medio Basso Livello Basso Interventi previsti nell ambito educativo pag. 5

Interventi previsti nell ambito cognitivo Recupero-Potenziamento-Progetti sulla classe- Casi particolari Sostegno Valutazione (Si fa riferimento alla pag.20 del P.O.F) Scala di misurazione 0 / 33% 3 34 / 44% 4 45 / 55% 5 56 / 70% 6 71 / 83% 7 84 / 95% 8 96 /97/ 98% 9 99/100% 10 pag. 6

Visite e viaggi d istruzione Orientamento Rapporti scuola famiglia pag. 7

Italiano Storia, geografia Approf. in mat.letterarie Matematica Scienze Inglese Tedesco Tecnologia Arte e immagine Scienze motorie e sportive Musica Religione Att. alternativa Sostegno Lumezzane lì Firma pag. 8