ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA PRIMA ATTUAZIONE DELL ART. 123 COST. di Maria Cristina Grisolia

Documenti analoghi
INDICE. INTRODUZIONE (Antonio D Atena)

INDICE CAPITOLO I LA COSTITUZIONE, LE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE ALTRE LEGGI COSTITUZIONALI

INDICE. Premessa alla quinta edizione... pag. 1 INTRODUZIONE. Sezione I

LEGGI COSTITUZIONALI E DI REVISIONE COSTITUZIONALE ( ) di Marcello Cecchetti

RECENTI ORIENTAMENTI DELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE IN TEMA DI FONTI NAZIONALI E COMUNITARIE di Filippo Donati

5.4 Dalla prassi giurisprudenziale ai modelli di governo delle competenze legislative 136

INDICE. Introduzione AUTONOMIE, FEDERALISMO, REGIONALISMO. Problematiche generali e nozioni fondamentali di carattere costituzionale di Enzo Balboni

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

DONNE E ISTITUZIONI POLITICHE

INDICE SOMMARIO. Capitolo I PROFILI GENERALI DELLA MATERIA

Statuti atto II Le regioni e la nuova stagione statutaria a cura di Giovanni Di Cosimo

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. Il sistema della giustizia in Italia

INDICE. Avvertenza... pag. XI INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI

INDICE SOMMARIO. Prefazione alla quarta edizione... pag. XI Prefazione alla decima edizione...» XIII

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA LA FORMAZIONE E LA NATURA GIURIDICA DELLE REGIONI

INDICE PER ARTICOLI. 1. L antefatto. Il dibattito sulle riforme costituzionali I lavori parlamentari e l approvazione della legge costituzionale

Giovanni Tomasello Patrizia Perino Rosario Micciché. Istituzioni di diritto parlamentare della Regione Siciliana

INDICE GENERALE VOLUME I LE RELAZIONI TRA PARLAMENTO E GOVERNO

STATUTO DELLA REGIONE PIEMONTE.

INDICE SISTEMATICO. Introduzione. Capitolo I INTRODUZIONE STORICO-ISTITUZIONALE DAGLI ORDINAMENTI PONTIFICI ALLA COSTITUENTE

INDICE PARTE I IL DECRETO-LEGGE E LA SENTENZA N. 360 DEL 1996 DELLA CORTE COSTITUZIONALE

OSSERVATORIO LEGISLATIVO INTERREGIONALE Roma 8-9 febbraio 2007

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I PROFILI GENERALI DELLA MATERIA

INDICE INTRODUZIONE. Sezione I PROFILI TEORICO-GENERALI

INDICE SISTEMATICO. Premessa alla nona edizione Dichiarazione di Antigua sulla Giustizia costituzionale Abbreviazioni

INDICE PER ARTICOLI ARTICOLO 75

Capitolo I. Gli enti locali nell ordinamento italiano. Capitolo II. I soggetti

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI SEZIONE II LE NORME SULLE FONTI

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO I IL SISTEMA ELETTORALE REGIONALE NEL QUADRO COSTITUZIONALE

INDICE CAPITOLO PRIMO NOZIONI PRELIMINARI CAPITOLO SECONDO STATO E FORME DI STATO. Prefazione. pag. XV

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I PROFILI GENERALI DELLA MATERIA

INDICE. Premessa... VII

Indice Sovranità e autonomia nel mondo globalizzato. Il significato di un percorso di ricerca e di insegnamento

Capitolo XI REGIONI ED ENTI LOCALI

Premessa... Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE

Indice sommario. Parte prima Parte generale. 1. Alcune nozioni di base. 2. Lo sviluppo del diritto costituzionale. 3.

INDICE SOMMARIO. Parte Prima LE FONTI NORMATIVE

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI

INDICE. Pag. INTRODUZIONE

INDICE. Avvertenza CAPITOLO I ORDINAMENTO, DIRITTO, STATO CAPITOLO II LE FONTI DEL DIRITTO. pag. XIII. di Franco Modugno

DANIELE TRABUCCO LE VARIAZIONI TERRITORIALI DELLE REGIONI NELLA COSTITUZIONE

SECONDO MODULO: COMPITI E FUNZIONAMENTO DELL'ENTE LOCALE L'ORGANIZZAZIONE DELL'ISTITUZIONE COMUNE ( RUOLO E COMPETENZE DEI VARI ORGANI ISTITUZIONALI).

INDICE LE NORME, L ORDINAMENTO GIURIDICO, LO STATO

Indice. Capitolo primo Le origini della giustizia costituzionale, i modelli e le loro evoluzioni. La genesi della Corte costituzionale italiana

INDICE CAPITOLO PRIMO CAPITOLO SECONDO. pag.

INDICE CAPITOLO I CENNI STORICI

Indice storico - sistematico SEZIONE I COSTITUZIONE. Leggi costituzionali di particolare rilievo:

LE RIFORME ISTITUZIONALI TRA I GIOCHI E I PARADOSSI DELLA POLITICA

Riequilibrio dei generi nella politica

INDICE PARTE I STATO IN GIUDIZIO ED AVVOCATURA DELLO STATO CAPITOLO I IL PATROCINIO DELL AVVOCATURA DELLO STATO

INDICE. Sezione I ECONOMIA

INDICE. Sezione V SERVIZI E BENI PUBBLICI. 1. I servizi pubblici nella Costituzione italiana e nella prima giurisprudenza costituzionale

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I I PRECEDENTI STORICI. Sezione I Gli usi civici sino all unità d Italia

DIRITTO Programma svolto Classe V^ A Sia Anno Scolastico 2017 / 2018

INDICE - SOMMARIO. Capitolo III NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

REFERENDUM COSTITUZIONALE: CONOSCERE PER PARTECIPARE Buoni cristiani e onesti cittadini. BRUNO DI GIACOMO RUSSO, costituzionalista

INDICE PARTE PRIMA IL TORMENTATO PERCORSO DI RIFORMA DEL FEDERALISMO FISCALE ITALIANO

INDICE. Presentazione... I collaboratori... PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO XVII. pag. Premessa alla quinta edizione

INDICE SOMMARIO I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO CAPITOLO 2 LE NORME E LA LORO APPLICAZIONE

IL REGIONALISMO DIFFERENZIATO

LA RIFORMA DEL TITOLO V

Quaderni. ** della Rassegna Parlamentare /.'.'../ nella. a cura di. Silvio Traversa e Antonio Casu. Giuffrè editore

INDICE PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE. Introduzione 1. Capitolo I Caratteri generali della reviviscenza di norme

LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della sesta edizione 1 ORIGINI (E FONTI) DELLA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE

DIRITTO COSTITUZIONALE

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE

UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO

Indice. Presentazione... pag. III. Introduzione... pag. V

PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

SOMMARIO PARTE PRIMA LO STATO 1 CAPITOLO I ORDINAMENTO GIURIDICO E NORME GIURIDICHE 3

INDICE PARTE INTRODUTTIVA IL PROBLEMA DELL UNITARIETÀ NEGLI ORDINAMENTI NEO- POLICENTRICI

INDICE. CAPITOLO PRIMO La conferenza di servizi come nuovo modello di azione amministrativa.

INDICE. Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO

LE FONTI REGIONALI e Il Titolo V

INDICE PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE

A) Articoli e note a sentenza titolate pubblicate su riviste: 1. Il Presidente della discordia, in Democrazia e diritto, n.

DIRITTI E PRINCIPI SOCIALI NELLA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL UNIONE EUROPEA

LA RIFORMA DEL TITOLO V

Indice. Il Parlamento. Prefazione di Gianfranco Fini. 3 La composizione del Parlamento

GLI ISTITUTI DI PARTECIPAZIONE IN ALCUNI DEI NUOVI STATUTI REGIONALI. Istruttoria pubblica, consultazione e partecipazione. St.

Premessa... pag. V PARTE PRIMA SOCIETÀ, DIRITTO, STATO

TESTI NORMATIVI / 3. Collana diretta da Massimo Siclari A12 306

La Riforma Costituzionale

REGOLAMENTI DELL ESECUTIVO

LA RIFORMA DEL SENATO E DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE

IL GOVERNO DEL COMUNE: EVOLUZIONI, VARIABILI E DINAMICHE ISTITUZIONALI

INDICE. Prefazione... PARTE PRIMA

SOMMARIO. PARTE I Verso il riassetto organico delle società a partecipazione pubblica. Presentazione... Profilo Autori...

CESARE PINELLI Diritto pubblico

Che cosa cambia e perché

Transcript:

INDICE INTRODUZIONE di Paolo Caretti 1 ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA PRIMA ATTUAZIONE DELL ART. 123 COST. di Maria Cristina Grisolia 1. La riforma dell art. 123 Cost. e i problemi interpretativi sull iter di formazione degli statuti. Il caso Umbria e Emilia Romagna 2. Un profilo preliminare. La natura della fonte statutaria nell interpretazione della Corte costituzionale 3. L approvazione degli statuti nella prassi. Difetti ed anomalie. Il caso Umbria e Emilia Romagna 4. Segue: ancora il caso Umbria e il caso Lazio 5. L approvazione delle norme statutarie in mancanza della disciplina sul referendum confermativo previsto dall art. 123.3 Cost. 6. Art. 123.3 Cost. e modalità di esercizio del referendum 7. Le disposizioni sulla revisione delle norme statutarie. Conclusioni 7 10 13 16 18 20 25 PRIME NOTE SUL CONTROLLO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DEGLI STATUTI DELLE REGIONI ORDINARIE di Andrea Cardone 2. Un controllo preventivo 3. Un controllo concreto per il Governo e astratto per la Corte costituzionale 4. Un controllo di mera legittimità costituzionale: «armonia» e forma di governo regionale 5. Un controllo a parti necessarie: intervento e dichiarazione d illegittimità consequenziale 6. Alcune brevissime considerazioni conclusive ed un problema aperto Postilla di aggiornamento 28 29 32 36 40 43 44

VI LE NORME DI PRINCIPIO NEGLI STATUTI di Leonardo Bianchi 1. Le norme programmatiche tra contenuti «necessari» e contenuti «eventuali» degli statuti 2. Il dibattito nella fase statuente successiva alla Riforma del Titolo V della Costituzione 3. Le sentenze della Corte costituzionale pronunciate nel 2004 4. Alla ricerca di una nuova funzione delle norme di principio 45 46 50 55 LA TUTELA REGIONALE DEI DIRITTI CIVILI di Erik Longo 2. La tutela dei detenuti 2.1. La base dell intervento regionale in questo ambito prima della Riforma del Titolo V 2.2. La tutela dei diritti dei detenuti nella legislazione regionale più recente 2.3. La misura dell effettività degli interventi a tutela dei detenuti 3. Il mobbing «regionale» 3.1. Il caso della regione Lazio 3.2. Il «seguito» della sent. n. 359/2003 nella legislazione regionale 3.3. L effettività delle leggi regionali a tutela del mobbing 4. La tutela della sicurezza 4.1. La sicurezza nel riparto delle competenze tra Stato e regioni 4.2. La legislazione regionale sulla sicurezza 4.3. La giurisprudenza della Corte costituzionale 5. Conclusioni 5.1. La tutela dei livelli «oltre» l essenziale 5.2. I limiti dell ordinamento civile e penale e le norme processuali 5.3. Il limite delle norme previste nello Statuto 58 59 59 59 62 63 63 65 66 67 67 69 70 70 71 71 73 I NUOVI STATUTI REGIONALI E GLI ORGANI DI GARANZIA STATUTARIA di Patrizia Salvatelli 1. Il nuovo ruolo dello Statuto regionale nel sistema italiano delle fonti del diritto e le problematiche che questo pone sul tappeto 2. Le soluzioni nel panorama di diritto comparato. Il modello spagnolo dei «Consejos Consultivos» 3. Gli «organi di garanzia statutaria» delle Regioni ordinarie 3.1. I caratteri strutturali 3.2. I caratteri funzionali 75 78 81 81 84

VII 3.2.1. La funzione base: il controllo di compatibilità statutaria 3.2.2. La risoluzione dei conflitti di attribuzione e di competenza 3.2.3. Il giudizio di ammissibilità dei referendum e delle iniziative legislative popolari 3.2.4. La funzione consultiva degli organi di garanzia statutaria e le altre funzioni di garanzia attiva 4. Considerazioni finali 84 87 89 90 91 BREVI NOTE IN TEMA DI LIMITI E CONDIZIONAMENTI ALLA FORMA DI GOVERNO REGIONALE di Vanni Boncinelli 1. Dalle prime riforme istituzionali degli anni 90 ai nuovi Statuti regionali 2. I limiti inderogabili della forma di governo regionale 2.1. Gli organi necessari e le relative attribuzioni 2.2. La mozione di sfiducia nei confronti del Presidente della Giunta 2.3. Il rapporto fra Statuto e legge elettorale (cenni e rinvio) 3. Il consolidamento del modello «transitorio» di forma di governo 3.1. L elezione diretta del Presidente della Giunta 3.2. Segue: gli altri limiti costituzionali interni al modello «neoparlamentare» e i loro effetti sulle scelte statutarie 4. Il rapporto con il Consiglio regionale. Alcune considerazioni conclusive 93 95 96 98 99 100 101 106 109 IL COMPLESSO MOSAICO DELLE FONTI IN MATERIA DI SISTEMA DI ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEI CONSIGLIERI REGIONALI di Giovanni Tarli Barbieri 1. La problematica individuazione della materia elettorale nell art. 122, c. 1, Cost. 2. Segue: la problematica delle consultazioni primarie 3. I rapporti tra legge statale e legge regionale in materia elettorale alla luce della giurisprudenza costituzionale 4. Potestà statutaria e potestà legislativa in materia elettorale alla luce della giurisprudenza della Corte costituzionale 5. La problematica della «natura» della legge regionale in materia elettorale alla luce dei nuovi Statuti 6. La problematica delle fonti secondarie in materia elettorale 111 119 121 126 132 134 I SISTEMI ELETTORALI DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO di Alessandro Chiaramonte 1. Bilancio di una legislatura di riforme 2. La l. n. 43/1995: pregi e limiti della sua applicazione 136 137

VIII 3. Calabria: un argine alla frammentazione 4. Lazio: solo ritocchi 5. Puglia: modifiche al premio e soglie in due tempi 6. Toscana: una riforma organica 7. Marche: riforma fatta, applicazione rimandata 8. Comparazioni e conclusioni 141 142 144 146 150 152 LA LEGISLAZIONE ELETTORALE REGIONALE, CON RIFERIMENTO AL PRINCIPIO DELLE PARI OPPORTUNITÀ di Elisabetta Catelani 2. La nuova disciplina costituzionale 3. L'evoluzione della giurisprudenza costituzionale 4. La costituzione europea ed in particolare i limiti contenuti nella II parte (Carta dei diritti fondamentali dell'unione europea) 5. Vincoli costituzionali e contenuti delle leggi elettorali teoricamente prospettabili 5.1. Limiti nell'elaborazione delle liste elettorali 5.2. Altre misure di sostegno 6. Indirizzi delle nuove leggi elettorali regionali 7. La disciplina elettorale della Regione Toscana 155 156 157 159 160 162 162 164 167 I RAPPORTI REGIONE-ENTI LOCALI COME PROBLEMA DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA REGIONE di Massimo Carli 1. I rapporti Regione-Enti locali prima del nuovo Titolo V 2. e dopo il nuovo Titolo V 3. L esperienza degli organi di collegamento fra Regione ed Enti locali nati per libera scelta delle regioni 4. Il Consiglio delle autonomie locali nei nuovi Statuti regionali 171 172 174 176 ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA REGIONE: GLI INTERVENTI IN VIA SOSTITUTIVA di Marta Picchi 1. L ammissibilità dei poteri sostitutivi regionali 2. Segue: la riserva di legge statale dell art. 120, c. 2, Cost. 3. Segue: i presupposti per l intervento sostitutivo da parte di organi regionali 4. Incostituzionalità, abrogazione, legittimità dell art. 136, d.lgs. n. 267/2000 180 182 183 185

IX LA CLAUSOLA DI SOLA ABROGAZIONE ESPRESSA NEI NUOVI STATUTI DELLE REGIONI ORDINARIE di Elena Vivaldi 1. Introduzione 2. La clausola di sola abrogazione espressa in fonti di rango primario 3. Gli statuti e la previsione in parola: le scelte regionali 3.1. Segue: la nuova impostazione del nodo teorico 4. Come assicurare il rispetto della clausola di sola abrogazione espressa? 189 190 193 196 199 LA POTESTÀ REGOLAMENTARE NEGLI STATUTI di Giovanni Di Cosimo 1. Antefatto 2. Monopolio del Consiglio 3. Monopolio della Giunta 4. Il rapporto con la legge 5. Prevalenza del Consiglio 6. Prevalenza della Giunta 206 208 209 209 212 213 LA FISIONOMIA DELLE FONTI DEGLI ENTI LOCALI NELLA RECENTE GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE E COMUNE di Pietro Milazzo 1. Piccola «mappa» dei problemi in materia di fonti locali 2. Le fonti locali negli statuti regionali e nella giurisprudenza costituzionale 3. Il contributo interpretativo dei giudici ordinari ed amministrativi in alcuni recenti interventi giurisprudenziali 215 222 225 LA RAZIONALIZZAZIONE NORMATIVA E I TESTI UNICI REGIONALI: UN MODELLO IN CIRCOLO? di Giuseppe Martinico 1. L esperienza del passato e i problemi ancora irrisolti 2. Gli Statuti: le aspettative e i lavori in corso 3. Il confronto con le disposizioni A. La qualità della legislazione B. Riordino e consolidamento B.2. Segue B.3. Conclusioni sul consolidamento negli Statuti 4. Il dato normativo primario (2000-2005) 5. Conclusioni 232 236 238 238 239 240 242 243 246

X I REFERENDUM NEI NUOVI STATUTI REGIONALI di Gian Luca Conti 2. Primo problema: l oggetto 3. Secondo problema: gli atti esclusi da referendum 4. Terzo problema: l iniziativa 5. Quarto problema: i limiti 6. Quinto problema: il quorum 7. Sesto problema: la produzione dell effetto abrogativo 8. Settimo problema: i referendum consultivi 9. Ottavo problema: il controllo di ammissibilità e legittimità 10. Conclusioni 248 249 252 255 256 257 258 258 260 261 LA LEGGE DI RATIFICA DELLE INTESE INTERREGIONALI NEI NUOVI STATUTI di Andrea Bonomi 2. La legge di «ratifica» delle intese: legge di approvazione «in senso romaniano» o un «altro e nuovo tipo» di legge d approvazione? 3. I nuovi statuti e le intese interregionali: un occasione mancata 264 265 276 FONTI STATALI E FONTI REGIONALI NELLA MATERIA TRIBUTARIA di Eleonora Di Vona 2. La riforma del Titolo V della Costituzione e la potestà tributaria dello Stato e delle regioni 3. Il rapporto tra legge statale e legge regionale nel coordinamento del sistema tributario 4. I principi fondamentali di coordinamento del sistema tributario 5. I «tributi propri» regionali: l orientamento della Corte costituzionale 6. Brevi osservazioni sulla disciplina dell autonomia tributaria negli statuti regionali 283 286 289 293 294 297 GLI STATUTI-LEGGI COSTITUZIONALI DELLE REGIONI SPECIALI di Simone Pajno e Giuseppe Verde Premessa 299

XI Parte prima: considerazioni di carattere generale 1.1. Il dibattito concernente la individuazione dei limiti agli Statuti speciali 1.2. Il procedimento di revisione degli Statuti speciali disciplinato dalla l. cost. n. 2/2001 1.3. La collocazione nel sistema della fonte regolata dalla l. cost. n. 2/2001: la tesi che fa leva sugli elementi «pattizi» 1.4. Segue: una diversa tesi, che fa leva sul minore «aggravamento» della procedura 1.5. L individuazione dell ambito oggetto di «decostituzionalizzazione» 1.6. Il ruolo dell art. 116 Cost. Parte seconda: l esperienza della Regione siciliana 2.1. Le modifiche statutarie elaborate dalla Commissione speciale per la revisione dello Statuto speciale 2.2. Le modifiche dello Statuto al vaglio dell Assemblea regionale siciliana 2.3. Preambolo e principi 2.4. L Assemblea e i suoi componenti, la potestà legislativa regionale e gli atti con forza di legge 2.5. La potestà regolamentare 2.6. Il controllo di costituzionalità delle leggi ed il procedimento di revisione statutaria 2.7. Ulteriori considerazioni 2.8. La specialità nell esperienza siciliana 2.9. Quale futuro per la specialità siciliana? Parte terza: l esperienza della Regione Friuli-Venezia Giulia 3.1. Il procedimento 3.2. I principi fondamentali ed i rapporti con l Unione europea 3.3. Il «sistema delle fonti». Gli atti normativi regionali 3.4. Segue: legge statutaria, Consiglio delle autonomie locali e costituzione reticolare 3.5. Segue: il riparto delle competenze 3.6. Le funzioni amministrative 3.7. Le altre proposte 300 303 305 307 308 309 310 311 312 314 316 317 318 319 321 323 324 326 326 329 334 335 LE LEGGI STATUTARIE DELLE REGIONI SPECIALI di Giovanni Scala : l autonomia statutaria delle regioni speciali 2. Il referendum confermativo 3. Le prime esperienze dell autonomia statutaria delle regioni speciali 3.1. La Sicilia 4. Alla ricerca di una disciplina della forma di governo regionale: fra sistema elettorale ed equilibrio nella rappresentanza dei sessi 336 338 340 343 346

XII 4.1. Segue: in Sicilia 4.2. Segue: nella provincia autonoma di Trento 5. I referendum regionali 6. L iniziativa legislativa popolare 7. Considerazioni di sintesi 349 350 352 358 359