Funzioni, equazioni e disequazioni esponenziali

Documenti analoghi
In tutti i casi giungo alla stessa conclusione che posso rappresentare nel piano cartesiano:

Esercizi di Matematica. Studio di Funzioni

Esercitazione 2 - Soluzioni

VERIFICA DI MATEMATICA Simulazione La funzione esponenziale e logaritmica - Soluzioni

Esercizi 2017/18 - Analisi I - Ingegneria Edile Architettura - 3. x 15. x x = 0.

EQUAZIONI, DISEQUAZIONI E SISTEMI

Docente: Vincenzo Pappalardo Materia: Matematica. Algebra. Disequazioni valore assoluto

ESERCIZI SUL DOMINIO DI UNA FUNZIONE A UNA VARIABILE REALE. Le FUNZIONI RAZIONALI INTERE (i polinomi) hanno come insieme di definizione R.

xg x x 3 e essendo x positiva per dominio 3 e

Esercizi 2016/17 - Analisi I - Ing. Edile Architettura Esponenziali e logaritmi

Soluzioni delle Esercitazioni II 24 28/09/2018 = 1 2 = 1±3 4. t = 1± 1 4

Esercitazioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA 1 Facoltà di Architettura Anno Accademico 2005/2006

5. EQUAZIONI e DISEQUAZIONI

Esercitazioni di Matematica Generale A.A. 2016/2017 Pietro Pastore Lezione del 25 Gennaio Studio di Funzione

Esercitazioni di Matematica Generale A.A. 2016/2017 Pietro Pastore Lezione del 19 Dicembre Studio di Funzione.

Esercitazioni di Matematica Generale A.A. 2016/2017 Pietro Pastore Lezione del 4 Novembre Trinomi di secondo grado

Esercitazioni di Matematica Generale

3. Segni della funzione (positività e negatività)

a) Rappresentiamo il quadrato ABCD e il punto P sul prolungamento del lato AB.

Correzione del compitino del giorno 13 Dicembre 2012

1 Funzioni algebriche fratte

La domanda che ci si deve porre innanzitutto per iniziare a risolvere questa disequazione è la seguente:

Derivata di una funzione

Mutue posizioni della parabola con gli assi cartesiani

RICHIAMI SU RETTA, PARABOLA E DISEQUAZIONI. Angela Donatiello 1

ESAME DI MATEMATICA I parte Vicenza, 05/06/2017. x log 2 x?

ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2011/2012

Esercizio 1. f(x) = 4 5x2 x 2 +x 2. Esercizio 2. f(x) = x2 16. Esercizio 3. f(x) = x2 1 9 x 2

3 5 x 25 5 x = 1 5 x (3 25) = x = 1. 5 x = x 8x 8 = 0 2 x (23 ) x. = x (2x ) 3. = x (2 x ) 3 = 0.

Disequazioni di secondo grado

1. Determina dominio, intersezioni con gli assi e segno delle seguenti funzioni e rappresenta i risultati in un piano cartesiano:.

3. (Da Medicina 2006) Quale delle seguenti equazioni rappresenta una funzione y = f(x) tale che f(2) = -1 e f(-1) = 5?

Risoluzione dei problemi

Prof. Milizia, Liceo Scientifico di Mesagne (BR) 1

Esercitazioni di Matematica Generale A.A. 2016/2017 Pietro Pastore Lezione del 7 Novembre Disequazioni irrazionali

Matematica Esempio esame Unità 1-6

Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Tempo di lavoro 120 minuti

Δ > 0, f(x)<0 quindi valori interni 0<x<4. Δ <0 f(x)>0 quindi sempre verificata

Disequazioni di secondo grado

Precorso di Matematica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO. Prof. Stefano Spezia

Esercizi svolti. g(x) = sono una l inversa dell altra. Utilizzare la rappresentazione grafica di f e f 1 per risolvere l equazione f(x) = g(x).

3 Equazioni e disequazioni.

Metodi Matematici per l Economia A-K Corso di Laurea in Economia - anno acc. 2012/2013 docente: Elena Polastri,

Il coefficiente angolare è 3/2 mentre Q ha coordinate (0;0). La retta passa per l origine.

DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO

Esercitazioni di Matematica Generale A.A. 2016/2017 Pietro Pastore Lezione del 2 Dicembre Dominio di Funzioni

Esercizi sul dominio di funzioni e limiti

Programma di matematica effettivamente svolto Docente Patrizia Locatelli Classe 3B a.s. 2017/2018

LO STUDIO DI FUNZIONE ESERCIZI CON SOLUZIONI

x = x. Si ha quindi: Macerata 6 marzo 2015 classe 3M COMPITO DI MATEMATICA SOLUZIONE QUESITO 1 Considera il fascio di parabole di equazione: ( )

Disequazioni razionali (in una variabile)

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI

Studio del segno di un prodotto

Maturità Scientifica, Corso di ordinamento, Sessione Ordinaria

SOLUZIONE COMMENTATA TEST DI AUTOVALUTAZIONE

Maturità scientifica 1983 sessione ordinaria

Appunti di Matematica

RIPASSO PROPEDEUTICO AL V ANNO. Disciplina: MATEMATICA

ESERCITAZIONI PER ESAMI DI ANALISI MATEMATICA

Studio di funzione. Studio di funzione: i passi iniziali

Classe TERZA A inf. MATEMATICA : COMPITI VACANZE E SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO

a x 2 + b x + c Se b è pari: formula ridotta (da sapere e da utilizzare!!) a > 0 a < 0 Scomposizione del trinomio (se possibile) Risolvere l equazione

Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase

FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE

Determina il terzo vertice A di un triangolo di cui. l ortocentro

EQUAZIONI. Prendiamo in considerazione le funzioni reali in una variabile reale

Intersezione tra retta e parabola e tangenti

Corso di MATEMATICA E FISICA per C.T.F. - A. A. 2016/17 Prova in itinere del Modulo di Matematica

DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO. Le disequazioni di secondo grado intere si presentano nella forma (o equivalgono ad essa):

Matematica Lezione 18

Studio di funzione. Tutti i diritti sono riservati. E vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso dell autore. Funzioni elementari 2

Soluzione Traccia A. 14 febbraio 2013

Docente: Vincenzo Pappalardo Materia: Matematica. Algebra. Equazioni e Disequazioni irrazionali

Liceo Classico e Internazionale C. Botta Ivrea LAVORI ESTIVI

Programma svolto a.s. 2017/2018 Classe 1H Materia: Matematica Docente: De Rossi Francesco

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2006

Breve formulario di matematica

ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2011/2012

Tutorato di Analisi 2 - AA 2014/15

a x 2 + b x + c Scomposizione del trinomio (se possibile) Risolvere l equazione Disegnare la parabola associata Risolvere la disequazione

Per risolvere un equazione letterale fratta occorre: 1. Scomporre in fattori i denominatori e calcolare il m.c.m.

SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7

Le disequazioni frazionarie (o fratte)

Argomento 7. Studio di funzione

Lezione 6. Sistemi di equazioni lineari Parabola

Equazione esponenziale a x = b con 0<a<1 oppure a>1; x R; b>0

Argomento 2 IIparte Funzioni elementari e disequazioni

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Liceo Scientifico Statale A. Einstein Via A. Einstein, Milano

1 Quale di questi diagrammi di Eulero-Venn rappresenta la relazione fra gli insiemi Z, R Q e S = { 2, 0, 3.5}?

3x + x 5x = x = = 4 + 3x ; che equivale, moltiplicando entrambi i membri per 2, a risolvere. 4x + 6 x = 4 + 3x.

Liceo Classico e Internazionale C. Botta Ivrea LAVORI ESTIVI

ESERCIZI SULLO STUDIO DI FUNZIONI

4 cos 2 x /2 8 cos x 7 2 sen 2 x 1

DISEQUAZIONI DI II GRADO

Δ > 0, f(x)<0 quindi valori interni 0<x<4. Δ <0 f(x)>0 quindi sempre verificata

Gli angoli e le funzioni goniometriche

MATEMATICA Amministrazione Finanza e Marketing

Transcript:

A a. La funzione á è definita purché il denominatore sia diverso da á zero á á 6 Risolviamo, dunque, l equazione esponenziale seguente á á Poniamo t, quindi t. Con queste sostituzioni, l equazione á diventa t t á t 5 p ÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅ 5 9 5 4 t _ t ostituiamo al posto di t nelle soluzioni appena trovate Il dominio della funzione è R f, g. b. tudiamo il segno della funzione > á á > á á > á > á > < á á > < _ > < _ > Riportiamo i risultati nel seguente schema 9 9 - - Quindi > <, < >. c. Gli eventuali zeri della funzione si ottengono ponendo il numeratore uguale a zero Poiché tale valore di non appartiene al dominio della funzione, non ci sono zeri. d. Le equazioni della simmetria rispetto alla retta sono Nel nostro caso, essendo, si ha - - La funzione data, con queste sostituzioni, diventa quindi á á á á Il grafico della funzione g Ö Ü si può ottenere simmetrizzando prima il grafico della funzione föü rispetto all asse e poi traslandolo verticalmente di due unit verso l alto. = g = f = g = f á 9 e. Risolviamo il sistema á á > á á á á á á á á á 4 á Ponendo t, si ha 4t t á t p ÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅ 69 4 t 4 _ t ostituiamo al posto di t nelle soluzioni appena trovate soluzione non accettabile perché al di fuori del dominio della funzione 4 equazione che non si è ancora in grado di risolvere LUZINI DLL PRV DI VRIFICA LIBRAMNT FTCPIABIL Petrini - La matematica a colori F De Agostini cuola pa, 6 45

LUZINI DLL PRV DI VRIFICA. La funzione è definita purché sia < á á á > Riportiamo i risultati della disequazione fratta nel seguente schema i ha quindi il sistema < < _ - - - - Rappresentiamo nel seguente schema l insieme delle soluzioni della prima disequazione, l insieme delle soluzioni della seconda disequazione e l insieme delle soluzioni del sistema 4. Applichiamo le equazioni della traslazione di vettore! v Ö, Ü a b ssendo nel nostro caso a eb, si ha á á ffettuando queste sostituzioni nell equazione ottenuta precedentemente e omettendo gli apici, si ha á 4 áá á ÅÅÅÅÅÅ p ÅÅÅÅÅ á á 9 6 95 6 9 5 6 9 5 6 6 5 L insieme delle soluzioni dell equazione data è f5g. 5. Per risolvere il sistema applichiamo il metodo del confronto e e á e e á e e e e e e á e e e e e e e e 5 5 Poiché e á e, si ha. In definitiva, il dominio è. 4 á á ÅÅ 4 4 4 á 4 á 4 á 4 á. Applichiamo alla funzione á le equazioni della simmetria rispetto alla retta ssendo nel nostro caso, si ha 4 ffettuando queste sostituzioni nell equazione data e omettendo gli apici, si ha 4 á 4 á e e e e e e e 5 e e La soluzione del sistema è pertanto 5,. 6. Le soluzioni dell equazione, se esistono, sono le ascisse dei punti d intersezione tra il grafico della funzione e il grafico della funzione 4 á. Quest ultima è una parabola di vertice VÖ, Ü che interseca l asse nei punti Ö, Ü e Ö, Ü e l asse nel punto Ö, Ü. P = = 4 Dal grafico si vede che le curve hanno in comune un solo punto P la cui ascissa è compresa tra e. 46 LIBRAMNT FTCPIABIL Petrini - La matematica a colori F De Agostini cuola pa, 6

B á 4 a. La funzione á 5 è definita purché il denominatore sia diverso da á zero á 5 á 6 Risolviamo, dunque, l equazione esponenziale seguente á 5 á Poniamo t, quindi t. Con queste sostituzioni, l equazione 5 á diventa t 5t á t 5 p ÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅ 56 5 t 4 4 _ t ostituiamo al posto di t nelle soluzioni appena trovate Il dominio della funzione è R f, g. á 4 b. tudiamo il segno della funzione á 5 á á 4 > á 5 á > á 4 > á > á > < á 5 á > < _ > < _ > Riportiamo i risultati nel seguente schema 4 5 4 5 - - - - Quindi > <, < >. c. Gli eventuali zeri della funzione si ottengono ponendo il numeratore uguale a zero á 4 Poiché tale valore di non appartiene al dominio della funzione, non ci sono zeri. d. Le equazioni della simmetria rispetto alla retta sono Nel nostro caso, essendo, si ha 4 La funzione data, con queste sostituzioni, diventa quindi 4 á 4 á 5 á 4 á 4 á 5 á Il grafico della funzione g Ö Ü si può ottenere simmetrizzando, prima il grafico della funzione föü rispetto all asse e poi traslandolo verticalmente di quattro unit verso il basso. = f = g = f = g á 4 e. Risolviamo il sistema á 5 á > á 4 4 á 5 á á 4 á 5 á 4 á 4 á 5 á á 4 4 á 5 á á 4 á á 4 á 4 Ponendo t, si ha t t á 4 t 4 p ÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅ 6 4 t _ t ostituiamo al posto di t nelle soluzioni appena trovate soluzione non accettabile perché al di fuori del dominio della funzione equazione che non si è ancora in grado di risolvere LUZINI DLL PRV DI VRIFICA. La funzione è definita purché sia 4 á apple _ 6 á 6 apple _ 6 Il dominio della funzione è quindi dato dagli intervalli apple _ >.. 7á á Ö Ü á 7á á 7á 6á á LIBRAMNT FTCPIABIL Petrini - La matematica a colori F De Agostini cuola pa, 6 47

LUZINI DLL PRV DI VRIFICA. Applichiamo alla funzione á le equazioni della simmetria rispetto alla retta 4. ssendo nel nostro caso, si ha ffettuando queste sostituzioni nell equazione data e omettendo gli apici, si ha. Applichiamo le equazioni della traslazione di vettore! v Ö, Ü a b ssendo nel nostro caso a eb, si ha á ffettuando queste sostituzioni nell equazione ottenuta precedentemente e omettendo gli apici, si ha ÅÅÅÅÅÅ 9 ÅÅÅÅÅ á p á áá áá á á á 6 6á L insieme delle soluzioni dell equazione data è fg. 5. Per risolvere il sistema applichiamo il metodo di sostituzione e e e e e e e > e e e e e e e e e > e e e e e 4 e e e 4 6 e e 4 4 La soluzione del sistema è pertanto 4, 4. 6. Le soluzioni dell equazione, se esistono, sono le ascisse dei punti d intersezione tra il grafico della funzione e il grafico della funzione á. Quest ultima è una parabola di vertice VÖ, Ü che interseca l asse nei punti Ö, Ü e Ö, Ü e l asse nel punto Ö, Ü. V P = = Dal grafico si vede che le due curve hanno in comune il punto VÖ, Ü e il punto P la cui ascissa è compresa tra e. 4 LIBRAMNT FTCPIABIL Petrini - La matematica a colori F De Agostini cuola pa, 6

aritmiche A a. La funzione è definita purché sia definito il aritmo al numeratore, la radice quadrata e il denominatore sia diverso da zero. Quanto detto si traduce nel sistema > > > < _ > > < _ > Rappresentiamo nel seguente schema l insieme delle soluzioni della prima disequazione, l insieme delle soluzioni della seconda disequazione e l insieme delle soluzioni del sistema Rappresentiamo la tabella dei segni - - Dunque si ha > > e < <. LUZINI DLL PRV DI VRIFICA Il sistema è soddisfatto per < < _ >, che rappresenta il dominio della funzione. b. tudiamo il segno della funzione > q ÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅ > > > qååååååååååååååååååååå > > < _ > c. Gli eventuali zeri della funzione si ottengono ponendo uguale a zero il numeratore Poiché tale valore di non appartiene al dominio della funzione, essa non ha zeri. d. La funzione ln @ qåååååååååååååååååååå A è definita se q ÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅ >, cioè per quanto detto prima, per >.. 4 á 4 Prendendo i aritmi naturali di entrambi i membri, si ha ln ln ln á ln ln Öln ln Üln ln ln ln. Per le condizioni di esistenza dei aritmi deve essere ÅÅ > < < _ > á > < _ > > > > Rappresentiamo nel seguente schema l insieme delle soluzioni della prima disequazione, l insieme delle soluzioni della seconda disequazione, l insieme delle soluzioni della terza disequazione e l insieme delle soluzioni del sistema seguente. Il sistema è soddisfatto per >.. Innanzitutto, per le condizioni di esistenza dei aritmi deve essere ÅÅÅÅÅ 6 > ÅÅ < < 4 _ > 4 9 > < _ > > > > Rappresentiamo nel seguente schema l insieme delle soluzioni della prima disequazione, l insieme delle soluzioni della seconda disequazione, l insieme delle soluzioni della terza disequazione e l insieme delle soluzioni del sistema seguente. LIBRAMNT FTCPIABIL Petrini - La matematica a colori F De Agostini cuola pa, 6 49

aritmiche LUZINI DLL PRV DI VRIFICA 4 4 Il sistema è soddisfatto per > 4. Applicando le propriet dei aritmi, si ha ÅÅÅÅÅ ÅÅÅÅÅ 6 ÅÅ 6 ÅÅ 6 9 9 9 6 4 9 4 á 6 Ponendo t, si ha p t t á 6 t 5 ÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅ 5 6 t _ t p, ÅÅÅ p,4 ÅÅÅ Poiché la condizione di esistenza dei aritmi impone che sia > 4, nessuna soluzione è accettabile. L equazione è dunque impossibile. 4. Il sistema è definito purché gli argomenti dei aritmi siano positivi. Le condizioni di esistenza sono quindi > ^ > ^ >. Riconduciamo il sistema in esame a un sistema algebrico e risolviamolo Ö á Ü á < á 9 á < á > 9 7 á 6 5 La soluzione trovata soddisfa le condizioni di esistenza, quindi è soluzione del sistema. 5. ssendo e 9 4 4 9 4, si ha ÅÅÅ á ÅÅÅ 9 4 á á ÅÅÅ p ÅÅÅ B a. La funzione è definita purché siano definiti i aritmi, la radice quadrata e il denominatore sia diverso da zero. Quanto detto si traduce nel sistema á > > > > Ö á Ü > 6 > 6 ^ 6 > > > 6 ^ 6 Rappresentiamo la tabella dei segni - - Dunque si ha > < < _ > e < < <. Il sistema è soddisfatto per ^ 6 ^ 6, che rappresenta il dominio della funzione. b. tudiamo il segno della funzione ÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅ > Ö á Ü > qååååååååååååååååååååååååå Ö á Ü > Ö á Ü > á > > > Ö Ü > < _ > < _ > c. Gli eventuali zeri della funzione si ottengono ponendo uguale a zero il numeratore Ö á Ü 5 LIBRAMNT FTCPIABIL Petrini - La matematica a colori F De Agostini cuola pa, 6

aritmiche d. La funzione föü ÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅ è definita se sono definiti i aritmi e il denominatore è maggiore di zero Ö á Ü < > < > á > > > Ö á Ü > >. á á á 4 4 Prendendo i aritmi naturali di entrambi i membri, si ha ln ln ln á ln ln á ln Öln ln Ü ln ln ln ln ln ln. Per le condizioni di esistenza dei aritmi deve essere á á > > > > Risolviamo inizialmente la disequazione fratta á á > attraverso lo schema seguente - - - - Dunque è á > per < _ >. Il sistema diventa á < < _ > > > > Il sistema è soddisfatto per >.. criviamo innanzitutto le condizioni di esistenza dei aritmi e le condizioni per le quali hanno significato i denominatori > 6 6 á 6 6 6 á á á á á á á 4 _ Le soluzioni sono accettabili perché verificano le condizioni poste. 4. Il sistema è definito purché gli argomenti dei aritmi siano positivi. Le condizioni di esistenza sono quindi > 5 ^ > ^ > > ^ >. Riconduciamo il sistema in esame a un sistema algebrico e risolviamolo á < Ö á Ü á 5 > á 5 á > á 5 á á 5 p ÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅÅ á 4 4 La prima coppia di soluzioni non soddisfa le condizioni di esistenza, quindi non è soluzione del sistema, mentre lo è la seconda coppia. 5. ssendo 4 e ln 4 ln, e 6 e ln 6, si ha 4ln ln ln ln 4ln ln ln ln lná ln ÖlnÜ ln ln ÖlnÜ LUZINI DLL PRV DI VRIFICA LIBRAMNT FTCPIABIL Petrini - La matematica a colori F De Agostini cuola pa, 6 5