I.S.I.S. Niccolini-Palli PROGRAMMA DI MATEMATICA. CLASSI: 1 nuovo liceo classico (ex 4 ginnasio)

Documenti analoghi
Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Insegnante : Saccaro Arianna. Programma di Matematica 1E. a.s 2014/2015

LICEO SCIENTIFICO STATALE L. da VINCI Reggio Calabria. PROGRAMMA DI MATEMATICA svolto nella classe 1^ E Anno Scolastico 2013/2014

CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico

istituto superiore g. terragni olgiate comasco

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE E. SERENI ROMA

Programma di Matematica Classe 1^ C/L Anno scolastico 2014/2015

Programma di Matematica svolto nella 1 liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

Massimo Bergamini, Graziella Barozzi - Matematica multimediale.azzurro con Tutor, Zanichelli

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 1 CI. Docente Disciplina. Tema A: I NUMERI ED IL LINGUAGGIO DELLA MATEMATICA

Programma svolto durante l anno scolastico

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 1Ds. Insegnante Di Bartolo Federico. Disciplina MATEMATICA

PROGRAMMA SVOLTO. Titolo del Modulo Descrizione del contenuto Strumenti/mate. Le quattro operazioni, Le potenze, Le espressioni con i numeri naturali

Programma di matematica classe I sez. H a.s

PROGRAMMA DI MATEMATICA Classe I AL a.s. 2017/2018

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO TITO LUCREZIO CARO -CITTADELLA PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2009/2010 CLASSE 1 D

IIIIS VIIA SIILVESTRII 301 Pllesso «ALESSANDRO VOLTA» Programma di MATEMATICA Classe 1aL Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE Anno

Liceo scientifico Leonardo da Vinci PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 II A LE EQUAZIONI LINEARI

(Prof.ssa Dessì Annalisa)

Programma di matematica classe I sez. E a.s

Programma di Matematica Classe 2^ E/L.L. Anno scolastico 2015/2016

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO INSEGNANTE: MASCI ORNELLA

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA DELL I.I.S

I.I.S. Via Silvestri 301 Roma. Liceo Scientifico M. Malpighi. Anno scolastico

Programma di matematica classe I sez. H a.s

Liceo Scientifico Statale C. Cattaneo PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE I SEZ. M A.S. 2016/2017 Prof. DE MATTIA Miriam

Programma di matematica classe I sez. B a.s

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE IV D. Matematica

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA DELL I.I.S

PROGRAMMA FINALE A.S. 2016/2017. Algebra

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO MURAVERA ANNO SCOLASTICO 2015 / 16 PROGRAMMA DI MATEMATICA

IIS Via Silvestri 301. Plesso Volta. Programma di Matematica Opzione Sc. Applicate a.s. 2018/19

Numeri naturali ed operazioni con essi

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Materia: MATEMATICA Classe 1BT A. S. 2015/2016

Istituto di Istruzione Superiore Via Silvestri 301 Plesso ALESSANDRO VOLTA

I.I.S. G. Brotzu Quartu S. Elena

PROGRAMMA PER IL RECUPERO DELLA CARENZA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE Anno Scolastico 2017/2018

Programma di MATEMATICA

Liceo Scientifico G. Galilei Siena Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO MATEMATICA INSEGNANTE: De Nicola Maria CLASSE I C

Programma di MATEMATICA

Programma di MATEMATICA

I numeri razionali 1. numeri razionali assoluti e relativi 2.definizioni,confronto,rappresentazione ed operazioni

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO EUCLIDE CAGLIARI PROGRAMMA DIDATTICO

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE I SEZ.H

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE 1 SEZ.B A.S

A.S. 2016/2017 DOCENTE VINCENZO SACCO DISCIPLINA MATEMATICA CLASSE 1E INDIRIZZO LICEO ARTISTICO IND. GRAFICO. Contenuti Svolti

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI SIENA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA A.S DOCENTE: MARTINA RIGATO CLASSE 1E

I.S.S MARGHERITA DI SAVOIA Programma di Matematica

ARITMETICA. Gli insiemi UNITA 1. Programma svolto di aritmetica e geometria classe 1 ^ D A.S

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO FOSSOMBRONI Via Sicilia, GROSSETO

A.S PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO CLASSE 1NE

Come orientarsi nel libro 1. L'albergo di Hilbert e inoltre 3 animazioni NUMERI NATURALI NUMERI INTERI

NUMERI NATURALI: - Ripetizione dei numeri naturali e delle quattro operazioni con relative proprieta

MODULI DI MATEMATICA (PRIMO BIENNIO)

PROGRAMMA a.s CLASSE 1 O

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Programmazione classi prime

CLASSE I D. Anno scolastico 2017/2018

LICEO SCIENTIFICO STATALE L. DA VINCI REGGIO CALABRIA. A. S. 2013/2014 Programma svolto classe I C

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DISCIPLINA: CLASSE: 1 SEZ. F INSEGNANTI: DI BARTOLO FEDERICO

I. I. S. via SILVESTRI, 301 Sez. ass.: ITI Alessandro Volta. Programma di Matematica

Programma svolto di matematica. a.s I.I.S. via Silvestri 301 sezione associata Malpighi. classe IV B

Lic. Sc. Copernico di Pavia Silvana A. Romio Pagina 1

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI DI REGGIO CALABRIA

A.S. 2015/2016 Programma svolto classe III Q

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 1GL

INSEGNANTE: Piva Elisabetta

Programma Svolto CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI PRIMO QUADRIMESTRE ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Anno scolastico

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti

I.S.I.S. F. De Sanctis Sez. ass. Liceo Classico

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 1DS. Insegnante Prof.ssa Miriam Ciavarella. Disciplina MATEMATICA

Liceo G.B. Vico Corsico a.s

PROGRAMMA A.S. 2014/2015

Programma svolto a.s. 2015/1016 Classe 1G Materia: Matematica Docente: De Rossi Francesco

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 1^D. Insegnante: POCHETTI LUISA. Disciplina : MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA GEOMETRIA

Programma di Matematica. Classe 1 B odont / d anno scolastico 2009/10 Insegnante: Maria Teresa DI PRIZIO IL CALCOLO NUMERICO IL CALCOLO LETTERALE

INDICE INSIEMI E NUMERI NATURALI NUMERI INTERI

PROGRAMMA DI MATEMATICA CONTENUTI.

Matematica per esami d idoneità o integrativi della classe 1 ITI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE. Modulo A : INSIEMI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA

LICEO CLASSICO - SCIENTIFICO STATALE "EUCLIDE" CAGLIARI

LICEO CICERONE POLLIONE SEZIONE CLASSICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s /14

LICEO ARTISTICO A. SERPIERI PROGRAMMA DI MATEMATICA A. S. 2017/18 CLASSE I R Prof.ssa Romani Catia MATEMATICA. Insiemi numerici.

Liceo scientifico Leonardo da Vinci Programma di matematica Anno scolastico 2017/2018 I AA

Liceo scientifico Marie Curie Meda. Programma di MATEMATICA. Classe 1^ Bs A.S. 2013/14

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. GALILEI - SIENA

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. GALILEI - SIENA

LICEO SCIENZE UMANE/ARTISTICO G. PASCOLI

Il libro a tre strati. Come orientarsi nel libro 1 NUMERI NATURALI. e inoltre 6 animazioni e 158 esercizi in più NUMERI INTERI

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

I monomi: Operazioni ed espressioni. M.C.D. e m.c.m. tra monomi

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 6

IIS Via Silvestri 301. Plesso Volta. Programma di Matematica Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica a.s. 2017/18

Transcript:

I.S.I.S. Niccolini-Palli PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSI: 1 nuovo liceo classico (ex 4 ginnasio) Libro di testo: M. Bergamini, A. Trifone, G. Barozzi - Moduli di Matematica: A, B, C, F Zanichelli MODULO 1: I numeri naturali Che cosa sono i numeri naturali Le quattro operazioni I multipli e i divisori di un numero Le potenze Le espressioni con i numeri naturali Le proprietà delle operazioni Le proprietà delle potenze La scomposizione in fattori primi Il massimo comune divisore ed il minimo comune multiplo MODULO 2: I numeri interi Che cosa sono i numeri interi Le operazioni e le proprietà delle operazioni nell insieme dei numeri interi Le espressioni con i numeri interi

MODULO 3: I numeri razionali Le frazioni Le frazioni equivalenti e la proprietà invariantiva Dalle frazioni ai numeri razionali Il confronto tra numeri razionali Le operazioni in Q Le potenze ad esponente negativo Gli operatori relazionali e le leggi di monotonia Le percentuali Le frazioni e le proporzioni I numeri razionali e i numeri decimali MODULO 4: Gli insiemi Che cos è un insieme Le rappresentazioni di un insieme I sottoinsiemi Le operazioni con gli insiemi: unione, intersezione, differenza e insieme complementare, prodotto cartesiano Proprietà dell unione e dell intersezione L insieme delle parti e la partizione di un insieme MODULO 5: Calcolo letterale I monomi

La riduzione di un monomio in forma normale Grado di un monomio Le operazioni con i monomi M.C.D. E m.c.m. fra monomi I polinomi Grado di un polinomio ridotto L addizione e la sottrazione di polinomi Prodotto di un monomio per un polinomio Moltiplicazione fra due polinomi Prodotti notevoli: il prodotto della somma di due monomi per la loro differenza, il quadrato di un binomio, il quadrato di un trinomio, il cubo di un binomio Le funzioni polinomiali La divisione fra polinomi La regola di Ruffini Il teorema del resto Il teorema di Ruffini MODULO 6: La scomposizione in fattori dei polinomi Raccoglimento a fattor comune Raccoglimento parziale Scomposizione riconducibile a prodotti notevoli Scomposizione di particolari trinomi di secondo grado Scomposizione mediante il teorema e la regola di Ruffini

M.C.D. e m.c.m. fra polinomi Calcolo con le frazioni algebriche MODULO 7: Geometria angoli Oggetti geometrici e proprietà Appartenenza e ordine Gli enti fondamentali Le operazioni con i segmenti e gli angoli Definizione di: punto medio di un segmento; bisettrice di un angolo; retti, acuti e ottusi Angoli complementari di uno stesso angolo (dimostrazione) Il teorema degli angoli opposti al vertice (dimostrazione) Considerazioni generali sui triangoli I criteri di congruenza dei triangoli Il teorema del triangolo isoscele (dimostrazione) L inverso del teorema del triangolo isoscele La bisettrice nel triangolo isoscele Il teorema dell angolo esterno (maggiore) con dimostrazione La relazione tra lato maggiore e angolo maggiore Definizione di poligono Definizione di rette perpendicolari Teorema dell esistenza e unicità della perpendicolare Proiezioni ortogonali

Distanza di un punto da una retta Rette tagliate da una trasversale Definizione di rette parallele Il teorema delle retta parallele (dimostrazione) Quinto postulato di Euclide L inverso del teorema delle rette parallele Le proprietà degli angoli con i lati paralleli Il teorema dell angolo esterno (somma) con dimostrazione La somma degli angoli interni di un triangolo La somma degli angoli interni di un poligono convesso La somma degli angoli esterni di un poligono convesso I criteri di congruenza dei triangoli rettangoli Il parallelogramma Il rettangolo, il rombo, il quadrato Il trapezio Definizione di fascio improprio di rette Il teorema del fascio di rette parallele Il segmento con estremi nei punti medi dei lati di un triangolo