Riepilogo iniziativa CF_2231_I_2018

Documenti analoghi
Riepilogo iniziativa CF_2209_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2229_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2204_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2221_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2171_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2180_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2007_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1800_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2054_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2165_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1215_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1585_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1471_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1100_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1448_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1357_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2033_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2175_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1725_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1863_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1824_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1564_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1087_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1377_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1229_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2080_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1180_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1154_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1403_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1111_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2037_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2089_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1460_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1738_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2215_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2132_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1165_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2194_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1962_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1514_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2068_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2207_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2044_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2156_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2039_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1718_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1741_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1557_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1116_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1029_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1986_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1096_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2160_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2041_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1081_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2115_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1572_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1406_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1706_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1580_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2040_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1358_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1363_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2066_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2153_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1835_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2005_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1529_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1950_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1208_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2004_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1200_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1808_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1770_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1243_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2122_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1124_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1628_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2024_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1536_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2233_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1421_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1262_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1207_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1985_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1849_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1157_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2000_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1858_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1486_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1143_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1717_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1035_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1284_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2047_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1503_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2006_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1810_I_2018

Transcript:

Riepilogo iniziativa CF_2231_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono CiEffe Srl Unipersonale 01954340228 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione continua presso una delle Regioni italiane o delle Province Autonome VIA BRENNERO 302/B, TRENTO 38121 (TN) Trentino 0461830804 2. Titolo dell'iniziativa formativa 3. Settori a cui è rivolto l'intervento formativo 4. Tipologia dell'iniziativa Turismo (alberghi, ristorazione,...) Corsi 5. Area tematica Tecniche, tecnologie e metodologie per l'erogazione di servizi economici 6. FAD (Formazione a Distanza) Non prevista 7. Destinatari Lavoratrici e lavoratori interessati a cogliere le novità in campo ristorativo per un'offerta ed un servizio eno-gastronomico completamente rinnovato. 8. Obiettivi dell'iniziativa CiEffe è ente accreditato in Provincia di Trento per la formazione continua a cofinanziamento europeo e ha un'esperienza pluriennale nell'affiancamento di aziende e lavoratori per lo sviluppo di piani di ri-organizzazione e riqualificazione delle competenze. Tra il 2015 ed il 2017 l'ente ha gestito nell'area della ristorazione, tecniche e tecnologie dei servizi 43 corsi formativi per un numero complessivo di 1119 ore formative che hanno coinvolto 308 persone. Il corso intende offrire ai partecipanti un opportunità per riqualificare le proprie competenze professionali nell'ambito della ristorazione, in particolare intende sviluppare abilità: - nell'utilizzo di tecnologia avanzata in cucina - nelle più moderne tecniche di impiattamento delle proposte culinarie - nell'impiego della bevanda "birra" per creare interessanti abbinamenti con piatti della cultura locale - nella realizzazione di proposte "alternative" nel settore della caffetteria e bar. Inoltre intende accrescere le competenze rispetto: - ai cambiamenti della cultura enogastronomica, come effetto della globalizzazione - al cambiamenti nella dieta della clientela, come effetto di scelte legate alla salute e/o ai gusti.

9. Contenuti didattici Il corso tocca 5 temi particolarmente interessanti per il personale che opera nella ristorazione: - Novità tecnologiche in cucina; - Creatività nelle tecniche di impiattamento; - Birra: abbinamento con i piatti della cultura locale; - Caffetteria e bar: realizzazioni, decorazioni e nuove tendenze; - Salute e Gusto: proposte attente alle richieste del cliente. Riteniamo che le proposte nel loro complesso,ma anche prese singolarmente, riescano a dare input e nuova motivazione a chiunque lavori nel settore turistico-ristorativo. E' un'occasione anche per fermarsi e riflettere su quanto stanno cambiando le scelte della clientela e adeguare la propria offerta alle nuove aspettative. Viene impiegata una metodologia didattica attiva attraverso laboratori di cucina, con visualizzazione e sperimentazione di buone pratiche. 10. Metodologia Nome Ore Didattica attiva con laboratorio eno-gastronomico per ottimizzare l'apprendimento 8 11. Numero massimo di allievi previsti 12. Durata dell'intervento in ore 13.1 Costo ora/allievo (IVA compresa, se dovuta) 13.2 Costo iniziativa (IVA compresa, se dovuta) 14. Verifica apprendimento 15. Certificazione percorso/attestato 5 8 (Totale ore moduli: 8) 50,00 (Calcolato su 8 ore) 400,00 (Ore: 8 - Costo medio: 50,00) prova pratica sulle tecniche innovative del servizio, ristorativo (impiattamento, abbinamento cibi bevande, etc.) Attestato di frequenza, Dichiarazione competenze

16.1 Docenti Modulo Nome e cognome Profilo Anni esperienza GIANNI CASSANELLI MICHELE BAVUSO DAVIDE BARUZZI Professionista 23 Professionista 27 Professionista 17 LUCA PASOLLI Professionista 3 16.2 Coordinatore Daniela Bonomini Profilo: responsabile formazione E-mail: info@cieffe.tn.it 17. Articolazione percorso formativo Il percorso prevede un modulo della durata di 8 ore dove l'esposizione del docente si alterna con esercitazioni e pratiche per la contestualizzazione degli apprendimenti. 18. Descrizione moduli Titolo Descrizione Metodologia Ore Costo orario allievo Costo tot. 8 400,00 INNOVAZIONE NEL SERVIZIO CiEffe rileva gli elementi di competenza, distinti in Conoscenze e Abilità attraverso GRIGLIE DI VERIFICA. Sono associati INDICATORI DI COMPETENZA su scala di valutazione in 8 livelli. Un VALORE SUPERIORE AL 75% DEL TOTALE DEI PARAMETRI DI CONTROLLO consente di evidenziare la competenza acquisita con la Dichiarazione delle evidenze. CONOSCENZE - Haccp; - Tecniche e tecnologie nella ristorazione; - Tecniche di impiattamento e uso della creatività come elemento distintivo; - Birra: proprietà Didattica attiva con laboratorio enogastronomico per ottimizzare l'apprendimento 8 50,00 400,00

organolettiche, il processo di produzione, birre artigianali; - Birra: abbinamento con i piatti della cultura locale; - Caffetteria e bar: realizzazioni, decorazioni e nuove tendenze; - Intolleranze e allergie nella dieta dell'ospite; - Proposte enogastronomiche attente alla salute del cliente; - Scelte e aspettative: conoscere la cultura gastronomica dei propri clienti. CAPACITA' Sarà valutata la capacità di: - Conoscere le principali evoluzioni in campo tecnologico applicate al settore ristorativo; - Applicare stili di impiattamento attenti al gusto estetico e creativi; - Elaborare proposte di menu con abbinamenti equilibrati cibo-birra; - Introdurre elementi di novità nel proprio stile di realizzazione e decorazione dei prodotti di caffetteria; - Conoscere le principali intolleranze e allergie alimentari e adottare proposte culinarie rispettose; - Accrescere la consapevolezza dei gusti e delle aspettative della propria clientela. 19. L iniziativa può essere acquisita dall azienda anche in forma modulare No

20. Edizioni Modulo Da A Sede 02/11/2018 31/10/2019 Trento Via 09/10/2019 30/10/2019 Trento Via 26/03/2019 11/04/2019 Trento Via 26/03/2019 11/04/2019 Trento Via 02/11/2018 30/11/2019 Bolzano Via

21. Sedi di svolgimento della formazione Indirizzo Telefono Fax E-mail LOCALITA' FONTANASANTA 24 - TRENTO (TN) 0461 265932 0461 265932 info@rebuffo.eu LOCALITA' MASO FRANCH 2 - GIOVO (TN) 0461-245533 0461-245533 info@masofranch.it Via - Bolzano (BZ) 04711726341 0461422477 info@cieffe.tn.it PIAZZA S.VINCENZO 1 - ISERA (TN) 0464-486057 0464-486057 contabilita@casadelvino.info Via - Trento (TN) 0461830804 0461422477 info@cieffe.tn.it