La politica finanziaria. Tecnica Tecnica Industriale e Commerciale 2008/ /09

Documenti analoghi
La Finanza. il fabbisogno finanziario. all efficace impiego del. necessari a soddisfare. considerazione al valore che essa è capace di creare per gli

Criteri e modalità di scelta degli investimenti

Analisi economico-finanziaria degli investimenti

IL VALORE ATTUALE E IL VALORE FINANZIARIO DEL TEMPO. LE METODOLOGIE DI VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI.

Corporate finance 2e. Capitolo 6 VALORE ATTUALE NETTO E CRITERI ALTERNATIVI DI SCELTA DEGLI INVESTIMENTI

Gli ambiti della finanza aziendale

Corso di Economia degli Intermediari Finanziari

Le decisioni di investimento: VAN, TIR E METODI ALTERNATIVI. Proff. Sergio Barile e Giuseppe Sancetta

Strategia e auditing aziendale (Strategie finanziarie e risk management)

La Break Even Analysis e le decisioni di investimento. Proff. Sergio Barile e Giuseppe Sancetta

ESERCITAZIONE BEP e Leva operativa Le decisioni di investimento: VAN, TIR E METODI ALTERNATIVI. Proff. Sergio Barile e Giuseppe Sancetta

Economia e Gestione delle Imprese Parte IV La gestione della finanza

Management a.a. 2016/2017

I criteri di valutazione:

VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI AZIENDALI. Docente: Prof. Massimo Mariani

Project Financing and Contract Management applicato all Industria Ferroviaria

DCP - Valutazione economico finanziaria del progetto - Prof. Mirko Bisulli A.A La leva finanziaria

Il Tasso Interno di Rendimento: TIR

Analisi Costi-Benefici

Corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale: Canale e-learning. Finanza Aziendale. prof. Luca Piras. Lezione 9: la valutazione dei progetti

L ANALISI BENEFICI-COSTI LA CONVENIENZA NEI PROGETTI PUBBLICI

Teoria del Valore economico a.a. 2008/2009 Università degli Studi di Verona. Esercitazione METODO FINANZIARIO

Equilibrio finanziario

Le tecniche di programmazione e di controllo della gestione. La valutazione economico finanziaria dei progetti di investimento

Economia e Gestione delle Imprese Parte IV La gestione della finanza

Perché il valore attuale netto è il miglior criterio di. dott. Matteo Rossi

ANALISI COSTI - BENEFICI. Valutazione delle Politiche Pubbliche Anno Accademico

I crediti nei bilanci 2016

Piano economico finanziario

EGI prova di fine corso Esercizi sui processi finanziari Svolgere a scelta uno soltanto dei tre quesiti. Conto economico 2017

TEMA 3: Il criterio del VAN per la valutazione degli investimenti

Laboratorio Tecniche di valutazione dei progetti di trasporto. 2 lezione: Cos è un investimento? Prof. Ing. Gianfranco Fancello A.

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES)

Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #7.2 «Progetto e Legami con la Gestione dell Impresa»

La fattibilità economica dei progetti: soggetti economici, obiettivi e criteri di valutazione

8. IL BUDGET DEGLI INVESTIMENTI

La fattibilità dei progetti

Corso di Finanza aziendale

Piano Economico Finanziario

Saggio di attualizzazione, tasso di rendimento interno e saggio di capitalizzazione

UNIVERSITA DI PARMA FACOLTA DI ECONOMIA. Corso di Corporate Banking A.a. 2010/2011. Esercitazione sulla metodologia E.V.A.

Unità 4 Ingegneria economica

TEMA 4: I criteri alternativi di valutazione degli investimenti aziendali

L ANALISI DEI MARGINI E DEGLI INDICI DI BILANCIO

L economia dell innovazione e la valutazione degli investimenti. Gestione dell innovazione a.a. 2004/2005 AB

Lezione Gli strumenti di debito, i Titoli di Stato

Le decisioni di investimento

IL P.E.F. DOTT.SSA CATERINA FIORE

Le decisioni di investimento

Analisi di bilancio. L analisi di bilancio. L analisi di bilancio. Tipologie di analisi: Finalità dell analisi di bilancio:

Gli investimenti, il tempo e il mercato dei capitali

Corso di Analisi Finanziaria a.a. 2013/2014. Dipartimento Studi di Impresa, Governo e Filosofia. EVA Economic Value Added

Strategia e auditing aziendale (Strategie finanziarie e risk management)

Corso in Gestione d Impresa e Aspetti Regolatori Le decisioni di lungo termine. La scelta degli investimenti

Capitolo 5. Perché il valore attuale netto è il miglior criterio di scelta degli investimenti. Principi di Finanza aziendale 5/ed

Oggetto: gestione razionale del fattore capitale

Lezione Analisi performance imprese turistiche a.a. 2012/13

1-39 Calcolo del VAN (1)

Aziendale. tecniche di valutazione

Investimento

Analisi Costi e Benefici Emanuela Randon LEZIONE 4

Parte 1: Investimento (6 punti)

I PRINCIPI DI ANALISI ECONOMICO FINANZIARIA D IMPRESA - Il governo della dinamica finanziaria - il fabbisogno finanziario

Matematica Finanziaria AA Valore Attuale e Valore Futuro Criteri VAN e TIR

IL BUSINESS PLANNING L ANALISI DELLA FATTIBILITA ECONOMICO-FINANZIARIA. 4. Il ritorno economico. Ing. Ferdinando Dandini de Sylva

TEMA 3: Il criterio del VAN per la valutazione degli investimenti

Insegnamenti di Economia aziendale ed Economia aziendale duplicato prof.sse Paolini e Soverchia dell 8/2/2018

Corrente Extra corrente

F1 ) pagamento di 100 (immediato), ritorno di 15 dopo 1 anno e 105 dopo 2 anni

Lezione Analisi performance imprese turistiche a.a. 2011/12

Capitolo 14 Decisioni di pianificazione degli investimenti

Valutazione Economica del Progetto Corso del prof. Stefano Stanghellini. Analisi costi ricavi. Contributo didattico di: Sergio Copiello

Ø composizione degli investimenti e dei finanziamenti Ø correlazione tra investimenti e finanziamenti Ø Andamento di investimenti e finanziamenti

TEMA 1: Analisi e Pianificazione Finanziaria

L analisi di bilancio

Cosa sono? Relazioni fra grandezze che presentano una connessione. Si distinguono in: Logica Funzionale (flusso generato da uno stock)

Corsi di laurea in Ingegneria Gestionale e dei Processi Gestionali La signora Ascari

Gli investimenti, il tempo e il mercato dei capitali

CRITERI E METODOLOGIE DI VALUTAZIONE NELLA FASE DI COMPRAVENDITA D AZIENDA

ANALISI DI SOSTENIBILITA DEL PROGETTO

IL BUSINESS PLANNING L ANALISI DELLA FATTIBILITA ECONOMICO-FINANZIARIA. 5. Il ritorno economico. Ing. Ferdinando Dandini de Sylva

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. 4.2 Tecniche di Analisi degli investimenti

Esercitazione di economia aziendale classe V A SIA

Programmazione a lungo termine. Capital budgeting

Gli Studi di Fattibilità: la relazione economico-finanziaria

TEMA 3: Il criterio del VAN per la valutazione degli investimenti

Metodi Matematici 2 A 10 novembre 2009

L analisi di bilancio per la redazione del Business Plan Dott.ssa ANGELA SCILLA

Capitolo 13 L ANALISI DEGLI INVESTIMENTI INDUSTRIALI

Medaglia d oro al merito civile Eventi sismici 1976 Provincia di Udine AREA TECNICA U.O. Lavori Pubblici, Manutenzione, Patrimonio Comunale,

Corso di FINANZA AZIENDALE

CONTO ENERGIA E ANALISI ECONOMICA DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

CITTA' IBRIDA: LINEE GUIDA SULLA RIGENERAZIONE ENERGETICA

La concessionaria. Il posizionamento e la sostenibilità del business

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE. Alessandro Russo Università degli studi di Catania - Corso di Economia e Gestione delle Imprese 17 dicembre 2013

IL METODO DISCOUNTED CASH FLOW

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Valter Cantino Università di Torino Torino Incontra 15 marzo 2016

Transcript:

La politica finanziaria

Decisioni di politica finanziaria a) Decisioni d investimento b) Decisioni di finanziamento c) Finanza straordinaria e gestione della liquidità d) Supporto a decisioni di corporate governance

Tecniche di valutazione degli investimenti 1. Redditività dell investimento 2. Payback period 3. TIR 4. VAN Tutte le tecniche di valutazione sono utili per mettere a confronto diversi e alternativi progetti d investimento

Redditività dell investimento Questa tecnica valuta la convenienza dell investimento sulla base della redditività complessiva o annua

Esempio di valutazione di 3 investimenti Periodo considerato Investimento A Investimento B Investimento C Esborsi Incassi Esborsi Incassi Esborsi Incassi Anno 2000 5.000 5.000 5.000 Anno 2001 750 Anno 2002 Anno 2003 1.250 1.750 Anno 2004 1.500 1.750 Anno 2005 1.500 1.500 1.750 Totale 5.000 (1) 6.500 5.000 (1) 6.000 5.000 (1) 6.250 Reddito complessivo (2) 1.500 1.250 Incasso medio annuale (3) 1.083 1.041 Indice di redditività (2/1) 30% 20% 25% Tasso annuale medio (3/1) 21,6% 20% 20,8% Tecnica Tecnica Industriale e Commerciale 2008/09 A.A. 20002001 Tecnica Industriale e Commerciale Prof.ssa C.E. Schillaci

Redditività dell investimento Nella comparazione tra investimenti alternativi si prescinde dalla successione temporale con cui si verificheranno esborsi (investimenti) ed incassi. Si sottovalutano investimenti con minore redditività ma con tempo di recupero inferiore

Payback period Misura l arco di tempo entro cui gli incassi eguagliano gli esborsi Per questa tecnica è rilevante il tempo di esposizione al rischio di non recupero dell investimento. Questa tecnica tiene conto implicitamente dell onerosità del finanziamento dell operazione. Infatti, un più rapido recupero dei fondi riduce i costi finanziari dando all impresa la possibilità di dedicare in altre operazioni le risorse che si rendono disponibili Secondo questa tecnica un impresa può decidere di scartare un progetto con buona redditività se il tempo di recupero supera un certo numero di anni.

Valutazione di investimenti alternativi secondo la tecnica payback Periodo considerato Anno 2000 Anno 2001 Anno 2002 Anno 2003 Totale Periodo di recupero Investimento A Esborsi Incassi 3.000 1.500 1.500 3.000 4.000 2 anni Investimento B Esborsi Incassi 3.000 2.000 3.000 5.000 3 anni Tecnica Tecnica Industriale e Commerciale 2008/09 A.A. 20002001 Tecnica Industriale e Commerciale Prof.ssa C.E. Schillaci

Il limite della tecnica payback consiste nel non considerare la redditività dell investimento. A parità di redditività, è da preferire l investimento che ha un tempo di rientro inferiore

L analisi di attualizzazione Qui si considera il valore del denaro misurato attraverso il suo costo (tasso d interesse). Il valore del denaro attualizzato a t 0 si abbassa quanto più la sua manifestazione si allontana nel tempo (t 1, t 2..t n ) Le tecniche di analisi della redditività attualizzata permettono una più agevole comparazione tra progetti alternativi in quanto i flussi in entrata ed uscita vengono riportati (attualizzati) allo stesso momento temporale

Per la corretta applicazione delle tecniche di attualizzazione occorre determinare i flussi di cassa generati dal progetto 1. Ricavi differenziali Costi differenziali = M.O.L. 2. M.O.L. Ammortamenti differenziali = R.O. 3. R.O. Imposte = R.O.N. 4. R.O.N. + Ammortamenti diff.li = M.O.L. al netto delle imposte 5. +/ Incrementi/decrementi di CCN 6. +/ Disinvestimenti/investimenti in capitale fisso 7. Flussi di cassa totali

Dopo aver determinato i flussi di cassa si possono utilizzare le seguenti tecniche per il calcolo della redditività attualizzata VAN (NPV) TIR (IRR)

Valore Attuale Netto Si assume un tasso di attualizzazione uguale al costo del capitale (c), così da determinare il valore attuale del progetto. Il progetto più conveniente sarà quello con il VAN più elevato. dove: n VAN = (EiUi) * (1+c) i i=0 Ei = flusso degli incassi Ui = flusso degli esborsi

Il calcolo del VAN I flussi di cassa in entrata sono attualizzati e posti a confronto con i flussi di cassa in uscita

Tasso di rendimento interno Individua il tasso di attualizzazione che eguaglia uscite ed entrate. n (EiUi)(1+x) i = 0 i=0 Trovato il TIR, la convenienza dell investimento dipende dalla differenza col tasso da pagare per reperire il finanziamento. Es: TIR=18% e tasso di finanziamento=14% A parità di altre condizioni, l operazione conviene dato il divario positivo tra rendimento dell investimento e costo del finanziamento.

Limiti delle tecniche presentate Tutte le tecniche esaminate hanno limiti connessi alla non considerazione del tempo di rientro dall investimento o della redditività dell investimento, al calcolo dei flussi di cassa o alla determinazione del tasso di attualizzazione più attendibile Inoltre, la valutazione della convenienza economica attraverso queste tecniche prescinde dalle valutazioni di convenienza strategica e/o di mercato di un investimento e dalla possibilità che tali investimenti abbiano influenza su altre opportunità d investimento (sinergie) Tecnica Tecnica Industriale e Commerciale 2008/09 A.A. 20002001 Tecnica Industriale e Commerciale Prof.ssa C.E. Schillaci