per la leggere l impresal



Documenti analoghi
Verso la qualificazione di impresa sistema vitale (III parte)

Verso la qualificazione di impresa sistema vitale (III parte)

Concetti di Marketing nel turismo

Comunità di Sviluppo Software Libero

Facoltà di Scienze Politiche e di Scienze della Comunicazione. Corso di laurea in Economia e Metodi Quantitativi per le Aziende

L INDEX PER L INCLUSIONE

Psicologia dello Sviluppo

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY

Organizzazione e Gestione delle risorse umane II modulo

Indice generale. OOA Analisi Orientata agli Oggetti. Introduzione. Analisi

Professionista della Security UNI Achille Sirignano

Economia aziendale - introduzione-

LA FORMAZIONE COME VALORE AGGIUNTO NELL AZIENDA. A cura della dott.ssa Margareth Stefanelli

Economia e gestione delle imprese. Argomenti IL CICLO DI DIREZIONE AZIENDALE. Prof. Arturo Capasso

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

Corso di Economia e Gestione delle Imprese

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione

LIFE SPAN PSYCHOLOGY Prof Anna Pelama7 AA

INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI I INCONTRO

Economia e gestione delle imprese Prof. Arturo Capasso 1

FORMATO EUROPEO P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MODELLI INTEGRATI PER L APPRENDIMENTO L ECCELLENZA E LA PERFORMANCE COACHING 360 PROGETTI PERSONALIZZATI PER LO SVILUPPO ORGANIZZATIVO E PERSONALE

1. Il fine del sistema territoriale. 2. Le dimensioni dello sviluppo sostenibile. 3. Il significato ed il ruolo del marketing territoriale

La struttura del Master all Università di Palermo

Il Marketing Strategico

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

Presentazione generale

Segmentare ovvero capire il contesto di mercato di riferimento

INFERMIERE E PERCORSO FORMATIVO Storia, prospettive e metodi. Busca, 14 dicembre 2006 Ivana Tallone

FORUM PA La formazione nella Pubblica Amministrazione italiana ed il suo contributo allo sviluppo del sistema paese.

Molti problemi affrontati quotidianamente evidenziano la necessità di migliorare e confrontare le conoscenze fra operatori di Aziende Sanitarie e

MODELLO AZIENDALE E VALORI

JUDO COME EDUCAZIONE MOTORIA

I modelli organizzativi della PA

Via Don Angelo Scapin, 36 I Roncaglia di Ponte San Nicolò (PD) ITALIA Phone/Fax: info@spinips.com

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani

BRAIN WELLNESS SPECIAL NEEDS ADVISORY BRAINHQ IL TRAINING COGNITIVO SUL WEB

Responsabile di produzione

12. Evoluzione del Software

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

manifatturiera e per i servizi

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

Introduzione alla giornata. Prof. Renato Ruffini. IV Workshop 29 settembre 2011 Osservatorio sulla Performance nella Pubblica Amministrazione

Foto indicativa del contenuto del modulo. Materiale Didattico Organizzazione Aziendale

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

11. Evoluzione del Software

PREREQUISITI Conoscenza dei concetti di base, che saranno argomento delle prime 10 lezioni.

Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1

Criteri per la valutazione della performance individuale dei titolari di Posizioni Organizzative

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO SCHEDA VALUTAZIONE STUDENTE. ITE indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING (3 ANNO)

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

Norma ISO appunti alle lezioni - a.a prof. V. Vaccari 68

Maggiore competizione

CONTRIBUTI IT A VALORE AGGIUNTO E GESTIONE DEI RISCHI

UNI (U ) Apparecchiature di estinzione di incendi - Estintori di incendio

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

Agenti Mobili Intelligenti e Sicurezza Informatica Utilizzare un nuovo paradigma applicativo per la realizzazione di sistemi informatici sicuri.

Techint Engineering & Construction Missione, Visione e Valori. Codice: FR-MA-MNG R02

CAPITOLO 5. Relazioni Interorganizzative

Capitolo XVII. La gestione del processo innovativo

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia

CEA RISERVA NATURALE DEI CALANCHI DI ATRI

F O R M A T O E U R O P E O P E R

L Orto dei Bambini. Per trasmettere l amore e il rispetto della terra.

LA CONTABILITA GENERALE

Cos è una rete sociale

POLI DI RICERCA ED INNOVAZIONE: REPORT DI ANALISI E IPOTESI DI SVILUPPO. Cristina Battaglia Genova, 21 luglio 2014 Palazzo della Borsa

1. Team coaching e valorizzazione delle risorse umane

1 Introduzione su economicità, creazione di valore e governo delle aziende. 2 Evoluzione degli scenari economici

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

Prof. Attilio MUCELLI

Sistema di misurazione e valutazione della performance individuale del personale dell Ente Foreste della Sardegna Allegati

SISTEMI E RETI 4(2) 4(2) 4(2) caratteristiche funzionali

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms.

Marketing internazionale

LINEE GUIDA DEL SERVIZIO DI

Lezione 1 Impresa e scelte strategiche

MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

Tel. 095/ Fax:095/ Tel./fax

Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia

2 anno Contenuti. Comunicazione con il cliente. 6 ore. Specificità del ruolo: conoscere abilità ed atteggiamenti, il Regolamento di igiene urbana

Identità e filosofia di un ambiente

CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI

Convegno Nazionale settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

Comune di Forlì Unità sviluppo organizzativo

LA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI NELLA PRESA IN CARICO DELLE FRAGILITA

DESCRIZIONE DELLO STRUMENTO

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere

IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Corso di Marketing Industriale

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

Prospettive per l EGE: legge 4/2013. Michele Santovito. 9 maggio 2014

Concetto e sistema di Marketing

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Transcript:

Lezione 2 Metafore ed analogie per la leggere l impresal prof. ssa Clara Bassano Corso di Economia e Gestione delle Imprese A.A. 2005-2006

Una definizione concettuale dell impresa L impresa è un sistema di relazioni attivate, regolate ed orientate alla creazione di valore socio-economico la cui finalità è di incrementare la propria probabilità di sopravvivenza attraverso la ricerca di condizioni favorevoli alla vitalità sistemica

Condizioni generali dell impresa come sistema pluralità di componenti (materiali e immateriali) principio di interdipendenza e comunicazione principio di comunione verso una finalità (attivazione verso un fine) L azienda come coordinazione economica in atto nel pensiero zappiano ( visione olistica): L azienda non è un accolta (Zappa; poi Saraceno et al.) A partire dagli anni 60 definizione delle qualificazioni sistemiche dell impresa L approccio per metafore ed analogie (impresa come sistema meccanico, organico, ecc.)

Le metafore e le analogie per la visione d impresa Metafore Permettono, attraverso la trasposizione di un termine con un altro figurato, di comprendere una certa esperienza con riferimento ad un altra L impresa come una macchina, come un organismo vivente o vitale,.. Analogie Ai fini di migliorare la comprensione di un fenomeno, operano una estensione di particolari conoscenze, ottenute in un certo ambito disciplinare, ad un altro, mediante l applicazione di modelli dal primo derivati Le funzioni metaboliche dell organismo per capire la crescita aziendale

L impresa nella concezione sistemica parti Le diverse qualificazioni dell impresa: L impresa come sistema meccanico concreto L impresa come sistema organico L impresa come sistema cibernetico L impresa come sistema autopoietico tutto L impresa come sistema cognitivo astratto

L impresa come sistema meccanico L impresa è una macchina le macchine sono sistemi chiusi, ovvero sono indipendenti degli stimoli dell ambiente esterno hanno schemi e procedure di funzionamento rigide il comportamento e la dinamica sono prevedibili l organizzazione è assolutamente rigida e i processi sequenziali razionalità assoluta del comportamento manageriale vale il paradigma Struttura-Condotta- Performance (SCP) Limiti: enfasi sulla razionalità perfetta

L impresa come sistema organico L impresa è un organismo vale la natura biologica degli esseri viventi ciclo di vita scambio di risorse con l esterno struttura articolata per funzioni adattamento all ambiente funziona per routine si rigenera la razionalità del comportamento manageriale è tendenzialmente assoluta nasce l attenzione alle risorse umane comincia a vacillare il paradigma Struttura- Condotta-Performance (SCP) Limiti: enfasi sul paradigma SCP

L impresa come sistema cibernetico L impresa è una macchina intelligente processi di feedbak, autoregolazione capacità computazionali adattamento automatico, ovvero esiste un cervello che guida struttura articolata per funzioni la razionalità si basa su meccanismi di retroazione per mantenere la rotta l azione di governo è limitata dalle rigidità strutturali (vincoli di funzionamento) l adattamento avviene per modificazioni strutturali sostanziali Limiti: eccede sulla flessibilità

L impresa come sistema autopoietico L impresa è una cellula (organismo vivente) capacità del sistema di produrre i propri componenti, rigenerando la propria organizzazione carattere dell autonomia dal contesto carattere dell unità e chiusura operazionale l impresa è un sistema auto-referenziale L impresa si autoorganizza e si auto-crea a prescindere dall ambiente non esiste un governo, ma tutto si realizza in modo biologico Limiti: sottostima il ruolo dei portatori di interesse

L impresa come sistema cognitivo L impresa è produttore e diffusore di conoscenza capacità di realizzare processi di conoscenza carattere della struttura cerebrale L impresa è una scatola piena di elementi intangibili L impresa è una scatola sintetizza il cervello degli esseri pensanti che la compongono Limiti: enfasi sull attività intangibile