Corso di formazione per docenti di scuola dell infanzia. Rel Dr P.G. Todeschini Coordinatore: Enrica Coccoli



Documenti analoghi
1 Circolo Didattico di Sondrio - Commissione per l handicap Progetto A piccoli passi

2012 Le Nuove Indicazioni

Prot. A/ Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Ampliamento dell offerta formativa. a.s

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Nel campo d'esperienza "Immagini, suoni e colori" gli obiettivi specifici sono stati:

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione

L'esperienza scolastica è fondamentale per la crescita di ogni bambino.

IDENTITA, CREATIVITA' E COMUNICAZIONE PROGETTO INTERCULTURALE E DI INTEGRAZIONE PER BAMBINI NON ITALOFONI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA A.S.

COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze)

Orientamento in uscita - Università

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

Incontri di prima formazione

Progetto Co-meta Istituto comprensivo «E. De Amicis» di Tremestieri settore scientifico

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

ISTITUTO COMPRENSIVO di OPPEANO Via A. Moro, 12 tel. 045/ telefax: 045/

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Disabilità: la Musica come strumento per l Integrazione Percorso di Musica e Integrazione nella Scuola Primaria

YouLove Educazione sessuale 2.0

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

Direzione Didattica Statale di Caluso. Protocollo d accoglienza per alunni stranieri.

Accoglienza CHI BEN COMINCIA...

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI

PROTOCOLLO CONTINUITÀ SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO E SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

RETE DI VALLE TROMPIA: ICS DI NAVE SCUOLA CAPOFILA ICS POLO OVEST - LUMEZZANE ICS BOVEGNO - ICS CONCESIO - ICS BOVEZZO

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

SEMINARIO 7 SETTEMBRE 2011 (orario 15-19) TEMI CON ABSTRACT TABELLA RIASSUNTIVA. Segnalazioni (a. b.) sezione

Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI

ML 119 X- PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO LABORATORIO ARTISTICO CLASSI SECONDE MATERIA: LABORATORIO ARTISTICO CLASSE 2^H A.S. 2014/2015

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

Sezione R&S - ricerca e sviluppo

Progetto PROFESSIONE GENITORI

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

AREA FORMAZIONE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO RELAZIONE VALUTAZIONE DI FINE CORSO QUESTIONARI DI GRADIMENTO CORSI DI INFORMATICA 2004.

SCUOLA DELL INFANZIA VILLETTA

A.S. 2015/2016. RAPPRESENTANZA, RESPONSABILITA, PARTECIPAZIONE (punti di forza e

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5 SOSTEGNO AI DOCENTI IN AMBITO METODOLOGICO-DIDATTICO E PER LA VALUTAZIONE. Prof.

Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione

Costruire corsi online con Moodle

Progetto di Continuità Educativa Nido Scuola dell Infanzia. Rametto Carletto

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2015/16

L AQUILONE vola alto

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

ANNO SCOLASTICO

PROGETTO CONTINUITA A SCUOLA CON GUENDALINA

PROGETTI COMENIUS LIFE LONG LEARNIG

SCUOLA PRIMARIA CLASSI 2^ - 3^ - 4^ - 5^ CLASSE PRIMA ANNOTAZIONI TUTTI I PLESSI 14/09 9,00 12,00 8,30 12,00

MANUALE ESPERTI PON 2007/2013

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

FIRENZE 26 FEBBRAIO 2013

Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali

PROGETTO PRIMO SPORT PADOVA. Conoscenza e gradimento del progetto da parte delle famiglie. Padova 8 aprile 2014

COOPERARE PER APPRENDERE INSIEME RICERCA AZIONE

siano inseriti nel fascicolo personale dell'alunno sia la diagnosi sia il PDP.

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROGETTO DI FORMAZIONE PER COMPRENDERE, SPERIMENTARE E FAR PROPRIO IL METODO

DALLA TESTA AI PIEDI

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

Istituto Comprensivo Capraro 1 C.D. Procida

PROGETTO DI INTEGRAZIONE E RECUPERO SCOLASTICO

FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI a.s. 2014/15 Il modello organizzativo

ENTE DI FORMAZIONE IN DISCIPLINE BIONATURALI RIFLESSOLOGIA Iscritto al Registro Regionale della Lombardia previsto dalla legge 2/2005 Sez. B cod.

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15

La genitorialità e le sue configurazioni: il ruolo del transgenerazionale

Bisogni Educativi Speciali

Il gruppo docenti: * Claudia Boschi, Ines Galardi, Elsa Gestri, Marilena Napolitano, Sabrina Pecchia * Tutor: Prof.

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ORIZZONTI SCUOLA PERCHE DOCUMENTARE?

IPOVISIONE IN ETA EVOLUTIVA

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE

Seminario sull'integrazione scolastica degli studenti disabili martedì 29 gennaio 2013 Sala Consiglio della Provincia di Piacenza

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI DI LINGUA NON ITALIANA

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA ISTITUTO SACRO CUORE BITONTO (BA)

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento)

I.C. GIOVANNI FALCONE SAN GIOVANNI LA PUNTA PROGETTO CONTINUITA ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s.

via Regina Elena, Civitanova Marche (MC) Tel. 0733/ Fax 0733/ IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Prot. n.7951/a6 Circolare n.18/sp Menfi, 09/11/2013

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

SCHEDA VALUTAZIONE CORSO D INGLESE Cod. Progetto

Transcript:

CTI5 A.S. 2010-11 11 Educare ed apprendere nelle culture 3 Corso di formazione per docenti di scuola dell infanzia. Rel Dr P.G. Todeschini Coordinatore: Enrica Coccoli Appunti di un percorso..redatti a 2 mani: dal relatore e dal coordinatore. Il presente prodotto intende rappresentare una sorta di Diario di Bordo del percorso formativo vissuto da una ventina di docenti di scuola dell infanzia del CTI5 che anche nell a.s. 2010-11 11 hanno deciso di proseguire un viaggio in atto da alcuni anni. il percorso, che rientra nelle iniziative del CTI5, prendendo spunto dalla presenza di numerosi bambini non italofoni nelle sezioni di scuola dell infanzia del territorio valtrumplino,, sta portando le insegnanti a ri-pensare la progettazione di un percorso scolastico di scuola dell infanzia di taglio interculturale, attraverso l utilizzo l di modalità didattiche innovative. 1

Il gruppo: composizione. i docenti che compongono il gruppo in formazione della scuola dell infanzia del CTI5 sono storici storici,, tranne pochi che si sono aggiunti da un paio d anni, d è composto sia da docenti di scuole dell infanzia paritarie sia da docenti delle scuole statali. Nel gruppo sono rappresentate alcune scuole del territorio, non tutte. Il percorso formativo; la proposta iniziale. 1) cos è un progetto interculturale di scuola? 2) progettare attività didattiche per tutti sull intero curricolo a partire dai bisogni educativi di quegli alunni (ricerca di argomenti del quotidiano scolastico particolarmente sensibili alle differenze) 3) padroneggiare la Conversazione Clinica (CC) 4) periodo di sperimentazione sul campo 5) consuntivo dell attivit attività svolta 2

Le tappe: dalla teoria alla pratica.(parla il coordinatore) Gli incontri in plenaria, teorici e frontali, sono stati caratterizzati, fin dalle prime battute, da una strutturazione d aula d in circle time che ha permesso la circolarità della comunicazione dei formandi tra loro e dei formandi con il relatore; sereno il clima che si respirava, dato dal desiderio di apprendere e mettersi in gioco con didattiche innovative, nonostante qualche timore relativo al nuovo. La funzione del coordinatore o trainer Il coordinatore, individuato nel referente Intercultura del CTI5, ha avuto un ruolo non solo relativo alla predisposizione di materiale, di firme, di attestati, di accoglienza dei corsisti, cioè burocratico e amministrativo, ma ha accompagnato le insegnanti in una sorta di tutoraggio ed assistenza tecnica e morale nelle varie tappe del viaggio. 3

Perché questa scelta fatta a due teste? sulla scorta dell esperienza esperienza del relatore, e consapevoli che un percorso formativo alternativo, non consueto, porti con sés elementi innovativi sia in ordine alla terminologia, sia in merito all attivit attività didattica progettuale concreta, si è pensato di fornire un supporto in itinere alle docenti.. In cosa è consistito il supporto? Momenti dedicati di incontro tra docenti in formazione e il coordinatore, presso l ufficiol del CTI5, successivi ai momenti formativi in plenaria al fine di analizzare i materiali cartacei distribuiti durante i momenti in plenaria, che lasciavano dubbi o incertezze rivisitare gli elaborati prodotti dalle docenti come compito-step del percorso prospettare la ricalibratura di alcuni momenti formativi. 4

Da cosa si è partiti per per arrivare dove? si è partiti dal raccolto del precedente percorso formativo cos è un progetto interculturale di scuola? per giungere all utilizzo della Conversazione Clinica come strumento di indagine sul pensiero dei bambini, passaggio rilevante per addivenire alla strutturazione di un progetto interculturale di scuola dell infanzia infanzia.attraverso...il passaggio dalla MC (mappa concettuale) Quale argomento del quotidiano scolastico risulta sensibile alle differenze? 5

. la conduzione della conversazione clinica con un gruppo di bambini dell ultimo anno. analisi della conversazione clinica (in gruppo) effettuata allo scopo di valutare cosa sanno i bambini di quell argomento prescelto 6

.ultimo step.creazione della matrice cognitiva che rimanda a ciò che vorremmo insegnare ancora su quell argomento (conoscenze( fino a quel momento mancanti o difettose nei bambini) Variazioni in itinere della proposta iniziale. Difficilmente una proposta formativa, anche se pensata per un utenzautenza conosciuta,, può calzare a perfezione sui corsisti, senza cioè dover ri-calibrare o ri-vedere tempi e proposte in itinere. Così è stato anche per la proposta formativa della quale si sta relazionando, in sede di verifica 7

Tempi.pi.più diluiti. La prima ri-calibrazione del percorso è stata data ai tempi di metabolizzazione delle proposte che hanno avuto bisogno di un periodo più lungo per essere assimilate e sperimentate: è il caso della strutturazione della Mappa Concettuale (MC), ma prima ancora dell individuazione dell argomento da trattare, che fosse anche sensibile alle differenze. Il coordinatore ha incontrato tutti i corsisti, in gruppo e/o individualmente,per.. - pensare l argomento, l oggetto di azione didattica, -dare delle dritte in merito alla strutturazione di una Mappa Concettuale, -analizzare con i corsisti gli elaborati prodotti (MC) prima dell invio al relatore, 8

.la Conversazione Clinica: ostacolo epistemologico? Un altro argomento che ha rallentato nei tempi il percorso formativo, rispetto al planning iniziale, è stato rappresentato dalla Conversazione Clinica, strumento utilizzabile in sezione per scoprire cosa i bambini sanno sull argomento che l insegnante ha individuato per la sua azione didattica Nessuna insegnante del gruppo si era mai messa in gioco attraverso la sperimentazione della CC, anche se tutte fanno, ogni mattina, una conversazione di apertura, nel momento dell accoglienza dei bambini. PERTANTO.. 9

.. -si sono effettuati incontri con il coordinatore per analizzare nei dettagli modalità e tecniche di effettuazione di una CC ( a seguito della presentazione dell argomento da parte del relatore), -si è simulata una CC, -si è effettuata la CC in sezione,..la condivisione. Il gruppo in formazione si è incontrato per condividere, alla presenza del relatore, dubbi, perplessità,, esiti delle CC effettuate. 10

. Il corso si è concluso dandosi appuntamento in sezione per completare il percorso con la stesura della mc (matrice cognitiva), base del lavoro didattico/sperimentale del prossimo anno scolastico. Giugno 2011 Sono stati, quindi, calendarizzati incontri alla presenza del relatore, del coordinatore e delle insegnanti effettuati nel mese di giugno 2011, in sezione, al fine di elaborare insieme la mc.. (matrice cognitiva).giungendo in tal modo ad aver svolto una parte del percorso formativo che si era ipotizzato. 11

.logica dei piccoli passi? Ne siamo convinti! Un ringraziamento speciale a tutti coloro che, credendo nella formazione dei docenti come premessa imprescindibile per la crescita dei bambini, hanno permesso, nei loro ruoli peculiari e specifici, che si potesse continuare il percorso formativo oggetto di questo prodotto. E soprattutto grazie ai bambini!!! Contatti: Il relatore:dr Piergiorgio Todeschini pgtode@alice.it Il coordinatore:enrica Coccoli distr38@provincia.brescia.it 12