Log.Allamandri Valeria (mail: valeria.allamandri@asl17.it)



Documenti analoghi
s.c. di NPI Savigliano-Fossano-Saluzzo Log.Allamandri Valeria (mail:

LETTURA DELLA DIAGNOSI E PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Germana Englaro, 9 settembre 2011

disturbo del linguaggio

Incontro-Dibattito. Dislessia: Studiare... che Fatica! presso Ancora Store (MI) 28 Febbraio Pag. 1

Possibili fattori di rischio dei DSA (3-5 anni)

QUALI SONO GLI INDICATORI CHE POSSONO FARTI VENIRE IL DUBBIO CHE UN BAMBINO ABBIA UN DSA?

L intelligenza numerica

COSA SONO I D.S.A.? circoscritte

Istituto Comprensivo B.C. Ferrini Anno scolastico Le prove: cosa sono, come si svolgono, cosa accade dopo.

In questo ordine e grado di scuola l azione da attuarsi è da intendersi come preventiva di eventuali

La Dislessia. Sintesi da materiali tratti dal sito sito dell Associazione Italiana Dislessia

Difficoltà e disturbi specifici di apprendimento: dalla valutazione al potenziamento delle abilità

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

DSA: CAMPANELLI D ALLARME

MATERIALI UTILI AI DOCENTI DI CLASSE PER RECUPERO E RINFORZO DEI BAMBINI INDIVIDUATI A RISCHIO NELLE RILEVAZIONI PRECOCI dei DSA

VADEMECUM per INSEGNANTI

Elementi di sospetto, fattori predittivi dei DSA

Tecnologie per la riduzione degli handicap - Laurea in Pedagogia

I DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO. Dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia. Dott.ssa Patrizia Nagliati

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO E NUOVE TECNOLOGIE

Cosa sono Dislessia e DSA? Servizio Diagnosi e Aiuto Dislessia e DSA

PROTOCOLLO DI INTESA

COMITATO PROMOTORE (AID) M. Marchiori, R. Iozzino, E. Savelli, C. Termine, C. Turello

I disturbi specifici dell'apprendimento e la scuola. Istituto Comprensivo La Morra

ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5

POLO OPERATIVO DISLESSIA ASP

I Disturbi Specifici di Apprendimento. Brembati Federica Roberta Donini

26/05/2015. Uno studente su 5 incontra difficoltà scolastiche, tali da richiedere l aiuto di un esperto. 25 maggio pamela@studioliberamente.

LA DISLESSIA. Lucia Papalia

IPDA. IDENTIFICAZIONE PRECOCE delle DIFFICOLTA di APPRENDIMENTO

I software Dislessia evolutiva e la sintesi vocale Silvia : per un approccio integrato

DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

GENITORI ALLE PRESE CON I DSA. EMOZIONI IN GIOCO. Dott.ssa Michela R. Vaerini Cooperativa Città del Sole

A SCUOLA DI PAROLE. ATTIVITA PER I BIMBI DI 5 ANNI lavori di gruppo per docenti della Scuola dell Infanzia

Conoscere i Disturbi Specifici dell Apprendimento

Dott.ssa PAOLA GUGLIELMINO ABILITAZIONE/RIABILITAZIONE DEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO. Dott.ssa Paola Guglielmino Università di Torino

COME SI RICONOSCONO I DSA? Per poter parlare di DSA è necessaria una diagnosi.

ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO. Presentazione a cura del prof. Visconti

Prof.ssa Patrizia Arrigo Istituto Finocchiaro Aprile di Palermo

Scrittura. Batteria per la valutazione della scrittura e della competenza ortografica nella scuola dell obbligo

Progetto di supervisione e consulenza per insegnanti sui disturbi di apprendimento e difficoltà scolastiche

Ins.Fiorella Dellasera

AVVIO ALLA LETTO - SCRITTURA. Come scegliere un approccio corretto per presentare la lettura e avviare alla scrittura

SVILUPPO DEL LINGUAGGIO NEL BAMBINO L.Carretti-logopedista-HSA Como 1

I.T.C.G. G. RUFFINI Via Terre Bianche, 1 IMPERIA

DISLESSIA A SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE. A cura di Alessandra CHIARETTA Referente DSA di Pietra Ligure per la dislessia

NOTE DI APPROFONDIMENTO SU ALCUNI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Protocollo per l'allenamento meta-fonologico nell'ultimo anno della scuola dell'infanzia e nei primi anni della scuola Primaria

significa Conoscere i Disturbi Specifici di Apprendimento valorizzare le caratteristiche e sviluppare le potenzialità di ogni bambino e ragazzo

Valutazione e Riabilitazione nei Disturbi Specifici dell Apprendimento. Gruppo di Lavoro di Neuropsicologia 4 ottobre 2008

IL LABORATORIO DELLA LETTURA: un progetto di intervento sul disturbo specifico della lettura all interno di una scuola primaria

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

Lo sviluppo delle abilità logico-matematiche. nei bambini in età prescolare

La segnalazione scolastica per D.S.A.

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

scaricato liberamente da matemangano.wordpress.com

ISTITUTO COMPRENSIVO ALTO ORVIETANO FABRO (TR)

dr.ssa Fernanda Bernabei

Disturbi specifici di apprendimento:

Apprendere serenamente

Dott.ssa Gabrielli Lorenza Psicologa Esperta in Psicopatologia dell apprendimento

Incontro di Formazione Docenti. Incontro di Formazione Docenti. e competenze compensative

DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO. Dislessia disgrafia disortografia - discalculia

Modelli di riabilitazione lessicali e sublessicali San Marino 2012 Convegno: «Imparare, questo è il problema»

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

bres c les s ia.it

Corso di Formazione STRUMENTI EFFICACI PER UNA MIGLIORE INCLUSIONE. «Dalla lettura della diagnosi alla predisposizione di un PDP»

La dislessia a scuola: stato dell arte

Valutazione e intervento didattico nell apprendimento della lettura e della scrittura. Belluno, ottobre dicembre 2011.

ANALISI DELLE DIAGNOSI di Disturbo Specifico dell Apprendimento

Anno di corso: Contenuti - temi - attività CLASSE 1^

CURRICOLO DI INGLESE L3

LINEE GUIDA PER UN CORRETTO INSERIMENTO DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

I disturbi di apprendimento a scuola

Individuazione precoce del bambino con DSA, potenziamento delle abilità di base e recupero del ritardo di apprendimento della letto-scrittura

NELLA SCUOLA PRIMARIA PADOVA 17 APRILE Maria Rita Cortese Psicopedagogista Insegnante Formatore AID ELEMENTI PREDITTIVI SCUOLA DELL INFANZIA

LAVORO GRAFO-MOTORIO. 12 settembre 2014 Giovanna Sgarabotto

LA MATEMATICA Devi esserci proprio portata! i capito nulla! Io non ci ho mai

La dislessia evolutiva dopo la scuola elementare: perché tanti problemi?

dalla teoria alla pratica Cosa fare Come decidere Come intervenire

Disturbi dell apprendimento, del linguaggio e della matematica.

Raccogliere i segnali: perché è così difficile?

Bisogni Educativi Speciali

DISTURBI DI LETTURA: IMPLICAZIONI PER LA SCUOLA. Barbara Carretti Dipartimento di Psicologia Generale, Università degli Studi di Padova

Giornate di supporto alla formazione dei referenti per la dislessia

Bisogni Educativi Speciali

Disturbi specifici del linguaggio: disfasie

Valutare le competenze di lettura, scrittura e comprensione e calcolo

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E.

COME SI IMPARA A LEGGERE E A SCRIVERE?

I disturbi specifici dell apprendimento (D.S.A. D.S.A.)

Il programma della mattina

LINGUA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

PROGETTO DSA DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO. docenti referenti: Monia Gennusa - Valeria Schembari

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

Log. Marzia Lorenzini. S. Giorgio di Mantova 09 Dicembre 2013

Legge n. 170 / 10 ottobre 2010

Transcript:

Log.Allamandri Valeria (mail: valeria.allamandri@asl17.it)

Importante un invio precoce MA appropriato Alcune famiglie sono resistenti L iter diagnostico è lungo e complesso Alcuni bambini migliorano da soli

Da cosa dipende il disturbo specifico? Forte predisposizione genetica Disfunzione delle aree corticali che dovrebbero assicurare la automatizzazione del processo di lettura, scrittura, calcolo.. Tale processo di automatizzazione non avviene o si sviluppa in modo incompleto o con grande difficoltà

Primo campanello d allarme. FAMILIARITA Ma non sempre è facile risalire a questo dato: - in passato non si faceva diagnosi di disturbo specifico - talvolta i genitori sono sulle difensive (più facile se ci sono dei fratelli già diagnosticati)

Secondo campanello d allarme: Discrepanza di prestazioni E un bambino sveglio, eppure fa un sacco di errori Capisce bene i problemi ed è immediato nella risoluzione, ma non impara le tabelline Se interrogato oralmente va bene, se per iscritto è una frana.

Terzo campanello d allarme: Automatizzazione (ma strettamente legata all allenamento) Per poter dire che un bambino fa fatica nell AUTOMATIZZAZIONE è necessario che ci sia stato un ALLENAMENTO.

Scuola Materna Segni di difficoltà: Linguaggio: disturbo fonologico-reperimento lessicale Lettura: pre-requisiti metafonologici Scrittura: nome proprio Pre-requisiti matematici: corrispondenza biunivoca-filastrocca fino a

Laboratori E importante l attivazione dei laboratori metalinguistici e logicomatematici nel corso dell ultimo anno di materna per poter vedere l evoluzione di ogni bambino.

Scuola elementare Ia Segni di difficoltà a fine prima: Linguaggio: disturbo fonologicoreperimento lessicale Lettura: pre-requisiti metafonologici (spelling-fusione); lettura di semplici brani (inf 0,4 sill/sec) Scrittura:Bi-trisillabiche semplici e con gruppo conson Matematica: Lessico:1-20 Conteggio semplice:entro la decina

Laboratori E importante l attivazione dei laboratori metalinguistici-inzio anno di automatizzazione delle sillabe-da gennaio. logico-matematici per i bambini più a rischio.

Scuola elementare IIa Segni di difficoltà a fine seconda: Linguaggio: reperimento lessicale Lettura: lettura a prima vista di semplici brani dell età (inf 1 sill/sec) Scrittura:Molti errori di omissioni e aggiunte o confusioni fonemi Matematica: Lessico:20-1 Conteggio:entro la ventina

Allenamento E importante l attivazione dei laboratori ortografici e matematici per i bambini più a rischio. E l allenamento, a casa, quotidiano con lettura di piacere per almeno 20 al giorno per tre mesi con valutazione della lettura a prima vista pre e post allenamento.

Scuola elementare III-V Segni di difficoltà Lettura: lettura a prima vista di brani dell età (normolettore: 0,5 all anno ; dislessico: 0,3 all anno) Scrittura:Molti errori ripetuti di tipologie diverse Matematica: Difficoltà nell automatizzazione delle tabelline e delle procedure. Inglese: Discrepanza fra scritto e orale Somatizzazioni Disturbi emotivi

Domande ai genitori Come fa a studiare? Quanto ci impiega? Legge lui o qualcuno per lui? Quanto legge di extrascolastico? Mal di pancia, mal di testa..

Allenamento Lettura: E importante l allenamento, a casa, quotidiano con lettura di piacere per almeno 30 al giorno per tre mesi con valutazione della lettura a prima vista pre e post allenamento. Scrittura: Gruppi di lavoro con l utilizzo di strumenti appropriati (es.computer) Matematica: Laboratori mirati ad obiettivi specifici Inglese: audiocassette a casa

Scuola media Segni di difficoltà Lettura: lenta e faticosa (a prima vista) Matematica: difficoltà anche nelle moltiplicazioni e divisioni. Lingue straniere: difficili VANNO MALE IN MOLTE MATERIE STUDIO. Domande ai genitori Tempi e modalità di studio Che rapporto hanno con la lettura Somatizzazioni..

Cosa fare? Non più lavoro sull automatizzazione. Puntare allo studio: -Strategie -Strumenti

In conclusione: La diagnosi è importante : anche se si è già alle medie Per il ragazzo Per i genitori Per gli insegnanti

BIBLIOGRAFIA per i laboratori (materna e elementari) Imparo a leggere giocando Allamandri, Ed.Esperienze-Fossano Banchetto AID Dislessia:lavoro fonologico Meloni Ed.Libriliberi-AID L intelligenza numerica I-II-III Lucangeli-Poli-Molin Ed.Erickson

ALCUNI SITI interessanti: www.aiditalia.it www.airipa.it www.erickson.it www.areato.org www.vbscuola.it