Come si possono studiare i cromosomi? Quando sono al massimo della loro visibilità!



Documenti analoghi
LE LEGGI FONDAMENTALI DELL EREDITA

Divisione riduzionale: meiosi

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia

8. MUTAZIONI CROMOSOMICHE

Arintha biotech Dicembre 2005


2. ANALISI dei CROMOSOMI

P re m e s s a L a g e s tio n e d e lle ris o rs e u m a n e Il S is te m a In fo rm a tiv o D o g a n a le...

Università di Bari. Citogenetica B. Capitolo (fino a pag 477) 1. Dott.ssa Claudia R Catacchio

PATOLOGIA CROMOSOMICA

La citogenetica studia la struttura e le alterazioni dei cromosomi.

Telomero. Centromero. Telomero. Paio di cromosomi omologhi. Cromatidi. non fratelli. Centromero. Cromatidi. fratelli

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia

Allestimento di un cariotipo di cromosomi umani

Le mutazioni Alberi genealogici MalaEe autosomiche dominan+

L ordine più elevato di Avvolgimento del DNA è Il CROMOSOMA. Ogni specie ha numero e dimensioni caratteristiche dei cromosomi, noti come CARIOTIPO

KIT Le analisi cromosomiche

1 modulo didattico - Impatto clinico delle malattie genetiche e

Citogenetica. 1. classificazione dei cromosomi 2. mutazioni cromosomiche 3. mappe cromosomiche. Genomica. Paolo Edomi - Genetica

HOTEL MEANS LIFESTYLE. bando di concorso 2013

Genetica dei caratteri quantitativi

Esempi di trasmissione di caratteri ereditari legati al sesso e indipendenti dal sesso

Aneuploidie: il numero dei cromosomi non è un multiplo esatto del normale assetto aploide

Una mappa del corso. Medicina Genetica. Medicina Genomica. Poligenia e genetica dei caratteri continui. Malattie monogeniche

Invito alla biologia.blu

Mutazioni cromosomiche

Le anomalie cromosomiche sono modificazioni del numero o della struttura dei cromosomi. Nella maggior parte dei casi si verificano durante la

Caratteristiche di un carattere complesso (o multifattoriale) Il fenotipo è influenzato dall azione di più geni e da un elevata componente ambientale.

Esistono 2 tipi di variazioni nel numero dei cromosomi eteroploidia a. poliploidia 3n, 4n,5n b. aploidia n

te re, s u l p ro p rio te rrito rio, l e s e rc iz io d e ll a ttiv ità d i te c -

CLASSE DI BIOLOGIA LAUREA IN NEUROPSICOBIOLOGIA

Collega ciascun termine con la sua definizione A. Fenotipo B. B. Genotipo C. C. Carattere D. D. Omozigote E. E. Eterozigote 1.

KIT$ Le$analisi$cromosomiche

Anomalie cromosomiche

5 modulo didattico - Patologia cromosomica.


Università di Bari. Citogenetica B. Capitolo (fino a pag 477) 1. Prof. Mario Ventura

ANOMALIE CROMOSOMICHE DI STRUTTURA. necessitano di rotture dei cromosomi

MITOSI 09/11/16 CELLULA MADRE E CELLULE FIGLIE SONO DIPLOIDI

Come indicare i cromosomi sessuali negli incroci

KIT$ Le$analisi$cromosomiche

SECONDA PROVA AUTOVALUTAZIONE GENETICA MEDICA (LEZIONI 8-14) AA

ASSENTE ASSENTE ESAME DI GENETICA MEDICA 18 GIUGNO De Nisi Giada. Losito Alessandro. De Carolis Mascia. Galeotti Daniele. Iossa Francesca Maria

Chimerismo, Mosaicismo. Fenomeni epigenetici

PRENATAL SAFE

Le mutazioni cromosomiche

Appunti del corso di Genetica e citogenetica umana

GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA:

Anomalie cromosomiche

T E R A P IA IN S U L IN IC A IN. D r.s s a F ra n c a G ia c o n

Incentivi finanziari alle imprese

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia

Istituto Comprensivo L. Settembrini P.zza Municipio San Leucio del Sannio (BN)

Genetica dei caratteri complessi

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale

p e r p r o c e d e r e a lla ra c c o lta d e i d a ti e le t t o r a li d e i s in g o li seggi e p e r gli a d e m p im e n t i fin a li:


CITOGENETICA CITOGENOMICA

Lezione successiva in auletta 3º piano... staremo stretti! No lezione 10 gennaio 2018

REINSERIMENTO SOCIALE Quale ruolo e compiti svolge il Servizio Sociale in Sanità? Dott.ssa Lorella Perugini

IL MODELLO DI MENDEL

Fe ta l m e d ia s tin a l m a s s e s : d ia g n o s is a n d fo llo w - u p

IL MODELLO DI MENDEL

GENETICA. E la scienza che studia la trasmissione dei caratteri ereditari dai genitori ai figli EREDITARIETA

- Markers di anomalie cromosomiche. - Trisomia 21 (sindrome di Down) - Trisomia 13 (sindrome di Patau) - Trisomia 18 (sindrome di Edwards)

SECONDA LEGGE DI MENDEL

Genetica e sesso. Paolo Edomi - Genetica

GENETICA DEI CARATTERI COMPLESSI

TANDEM 2019 Genetica Umana e Medica. Citogenetica (cromosomi) Umana Lezione 2. Alberto Turco 29 gennaio 2019

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia

INATTIVAZIONE DEL CROMOSOMA X

Tel

Argomenti da integrare per studenti che si trasferiscono dalla Facolta di Medicina dell Universita di Catanzaro

La nuova biologia.blu

1. Tutti gli esseri viventi sono capaci di generare nuove cellule

Glossario Italiano. Causato o influenzato da uno o più geni; relativo a uno o più geni

Biologia. La divisione cellulare

Identità e tecnologia nelle produzioni agroalimentari per un nuovo modello di agricoltura sostenibile

Genetica dei caratteri complessi

Corso di Genetica -Lezione 4- Cenci

Mendel e l ereditarietà. Anna Onofri

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia

Il DNA, insieme a diverse proteine si organizza in una

= è il processo che permette di formare, da una cellula madre, 2 cellule figlie

Dizionario di vocaboli usati in genetica

XXI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. Piercarlo Salari

GENETICA CITOGENETICA MEDICA

Alterazioni della struttura dei cromosomi

I principi di genetica

SCAMBI tra due coppie di cromosomi NON omologhi

Sci en zapert u tti. im m e rs io n e, c o n ta m in a z io n e e d a p p ro d o

Gli studi che Mendel effettuò vennero alla luce soltanto diversi anni dopo la sua morte e costituirono la base di una nuova scienza: la.

Teoria cromosomica dell ereditarieta. comportamento dei geni di Mendel = = comportamento dei cromosomi alla meiosi

Program ma Testi consigliati:

Cosa succede alle cellule di un essere vivente in crescita? Come si formeranno le cellule sessuali? Scopriamolo con i seguenti esercizi!

Accoppiamenti e colori nella razza dell'alano base genetica e fenotipo. Dott.ssa in Allevamento e Benessere Animale Selene Festa

8. La genetica studia la trasmissione dei caratteri ereditari

Il nucleo compartimento nucleare involucro nucleare la cromatina (DNA + proteine), uno

GENETICS 2000 s.r.l.

Transcript:

I CROMOSOMI UMANI

Come si possono studiare i cromosomi? Quando sono al massimo della loro visibilità!

Il ciclo cellulare stimolazione con mitogeni le cellule si separano sintesi DNA blocco m ito s i metafase colchicina duplicazione dei cromosomi i cromosomi si separano cellule con cromosomi duplicati

Cellula in metafase

piastra metafasica

C r o m o s o m a c o n b a nd e G t e lo m e r o c e nt r o m e r o B a n d e G p a llid e Band e G s c ur e r ic c h e in A T poc h i ge ni r ic c h e in G C m o lt i g e n i t e lo m e r o

Ideogrammi cromosomi con bandeggio

Ogni specie possiede un numero di cromosomi proprio, l uomo ne ha 46 (2n, dove n è il numero di cromosomi aploide: 22 coppie di autosomi e due cromosomi sessuali) Il cane ne ha 78 Il gatto 38 Il cavallo 64 Il topo 44..

CARIOTIPO UMANO NORMALE bande G

Patologia cromosomica aa c c aa ric ric oo d d ee li numero cromosomi autosomici struttura cromosomi sessuali

Alterazioni numeriche aneuploidi Cromosomi autosomici: 13,18,21 Trisomie: Monosomie: Cromosoma X* Cromosoma X Disomie X e Y nel maschio euploidi poliploidie

cromosomi autosomici Trisomie: presenza di tre cromosomi omologhi piuttosto che i normali due: il numero totale dei cromosomi umani diviene pertanto 2n+1=47.

Incidence of Down Syndrome (per 1000 births) Trisomie Mother s age

Tra la 6 e la 12 sett. di vita intrauterina si realizza una fase critica del processo di sviluppo e differenziazione del feto; nel Down in quella fase si assiste ad un rallentamento di tutti processi in confronto ad un feto normale, con il risultato di una basso peso alla nascita, ritardo di crescita e sviluppo di cervello, occhi, mani cuore. Benda CE,1969

Sindrome di Down

Trisomia 18

Trisomia 18 (sindrome di Edwards); 1/5 6.000 trisomia 18 caratteristico aspetto del viso, sterno corto, dita che si sovrappongono e mani a pugno chiuso, piede torto sinistro.

Trisomia 18 Nota: il 2 e il 5 dito sono sovrapposti al 3 e al 4.

Trisomia 18 piede torto sinistro.

Trisomia 18 Severo ritardo mentale Difetti cardiaci congeniti 90% exitus entro il primo anno

Trisomia 13

Trisomia 13 Trisomia 13 Sindrome di Patau (1/5.000)

Trisomia 13 10 0 80 60 40 20 0 S u r v iv a l ( % ) 1 d a y 1 w e e k 1 m o n t h 1 ye a r 8 8,1 4 2,9 25 2,4

cromosomi sessuali Trisomie: X

Sindrome XXX X 1/1000 femmine fenotipo, pubertà e fertilità, abitualmente normale QI : normale o moderatamentediminuito 47, XXX

cromosomi sessuali Monosomie: X

Monosomia X: Sindrome di Turner 45,X0

S in d ro m e d i T u rn e r Linfedema Coartazione dell aorta P te rig iu m c o lli A tta c c a tu ra b a s s a d e i c a p e lli

Sindrome di Turner seno non sviluppato capezzoli distanziati Torace a botte Ipogonadismo primario: disgenesia gonadica

Sindrome di Turner Paziente adulta Statura: 1,50 m SC 13 anni, con la madre

cromosomi sessuali disomia X nel maschio

Sindrome XXY, Klinefelter

Sindrome XXY, Klinefelter

Sindrome XXY, Klinefelter Ipogenitalismo,ipogonadismo sterilità

Ginecomastia (10-15%) Distribuzione dei peli pubici di tipo ginoide

cromosomi sessuali disomia Y nel maschio

Sindrome doppio Y

Anomalie strutturali cromosomi autosomici cromosomi sessuali

Traslocazione robertsoniana Due cromosomi acrocentrici cromosomi autosomici

Traslocazione robertsoniana Le d u e b ra c c ia c o rte v a n n o p e rs e D u e c ro m o s o m i a c ro c e n tric i

Traslocazione robertsoniana Le d u e b ra c c ia c o rte v a n n o p e rs e D u e c ro m o s o m i a c ro c e n tric i

Carrier di traslocazione (45,XX)

N o r m a le S b ila n c i a t i C e l l u la p r o g e n i t r ic e B ila nc ia t o

Sindrome di Down da traslocazione 14/21 46,XY

Traslocazione reciproca cromosomi autosomici e sessuali

Traslocazione reciproca

Traslocazione reciproca 8/5

Segregazione meiotica in portatore di traslocazione reciproca Accoppiamento in meiosi segregazione gameti Normale, bilanciato sbilanciati sbilanciati aborti ripetuti I trim. sbilanciati

Modalità di trasmissione Caratteri complessi (più comuni) Multi fattoriali, dovuti a fattori sia genetici che ambientali Non mostra le classiche caratteristiche mendeliane

Eredità complessa I c a ra tte ri c o m p le s s i v a ria n o in m o d o c o n tin u o d a u n m in im o a d u n m a s s im o s e n z a e v id e n ti s c a rti tra i v a lo ri.

P e r i c a ra tte ri c o m p le s s i s i u s a il te rm in e d i q u a n tita tiv o p e r in d ic a re c h e l e ffe tto fe n o tip ic o è d o v u to a ll a z io n e c o m b in a ta d i m o lti fa tto ri c ia s c u n o c o n u n p ic c o lo c o n trib u to a d d itiv o. A d d itiv o s ig n ific a c u m u la tiv o, c io è n e s s u n g e n e è d o m in a n te o re c e s s iv o ris p e tto a ll a ltro.

Questo comportamento è ben rappresentata da una distribuzione normale (gaussiana)

La media e la varianza caratterizzano la distribuzione dei caratteri quantitativi. x (curva gaussiana) x = media σ² σ² = ampiezza curva o varianza

La distribuzione dei valori attorno alla media è determinata dalla deviazione standard (ds). Circa il 68%, 95%, 99,7% delle osservazioni cadono nell intervallo di ± 1, 2 o 3 ds

Caratteri comuni che mostrano una distribuzione normale Pressione arteriosa Dermatoglifi Statura Intelligenza Colore della pelle

E possibile dimostrare che un fenotipo con una distribuzione normale nella popolazione generale è generato da una eredità poligenica (cioè dovuto alla azione di molti geni a differenti loci ciascuno con un uguale effetto additivo). Consideriamo ad es. la statura. Ipotesi 1): due alleli ad 1 locus con uguale frequenza a(alto) b(basso) fenotipo discontinuo con 3 gruppi fenotipici in rapporto 1 (alto aa):2 (medio ab):1(basso bb). Ipotesi 2):due loci con due alleli ciascuno con effetto additivo 5 gruppi fenotipici in un rapporto 1(4 geni alto) 4 ( 3 alto+1basso) 6 (2 alto+2basso) 4 (1 alto+3 basso) 1(4basso). Ipotesi 3): sistema a tre loci con due alleli ciascuno rapporti fenotipici sarebbero 1:6:15:20:15:6:1.

Altro es. colore della pelle: tre geni ciascuno con due alleli

Da questi esempi appare evidente che come aumenta il numero dei loci, la distribuzione fenotipica tende alla normalità confermando l azione additiva di molti geni a loci differenti

Malattie con soglia Alcune malattie (complesse) non seguono, apparentemente, la distribuzione normale. La malattia c è o non c è. La spiegazione è una sottostante condizione di suscettibilità. Se la malattia c è o non c è dipende dal superamento o meno di una soglia di suscettibilità

Caratteristiche eredità complessa Non esistono geni prevalenti o maggiori. Effetto finale dovuto all interazione tra geni e ambiente. Per le malattie, difficoltà nel valutare il rischio di ricorrenza. Sempre comunque di molto inferiore al rischio più basso noto per malattie mendeliane. La maggior parte dei rischi di ricorrenza sono empirici, cioè dedotti dall osservazione. Range* 3% 5% * Può variare e seconda delle famiglie in base al numero degli affetti e del grado di parentela

Heritability ovvero ereditabilità (h²): quantifica il peso relativo dei fattori genetici vs quelli ambientali, si valuta dal grado di s o m ig lia n z a tra p a re n ti e s p re s s o c o m e c o e ffic ie n te d i c o rre la z io n e ( fu n z io n e s ta tis tic a d e lla d is trib u z io n e n o rm a le ). indica la quota di variazione fenotipica osservata in una popolazione dovuta a fattori genetici (rapporto varianza genotipica/ varianza fenotipica totale). h2 = G / P = G / (G + E) Poiché la variazione fenotipica è maggiore di quella dovuta a fattori genetici, il valore di h² deve essere inferiore a 1 Valore compreso tra 0 e 1 E un concetto riferito ad una popolazione

Conclusioni I caratteri "poligenici o " polifattoriali " hanno patterns di ereditarietà complessi. Mentre tutti i geni, anche quelli mendeliani, interagiscono con l ambiente, con effetti più o meno evidenti sul fenotipo, il ruolo dell ambiente nell eredità polifattoriale è determinante ai fini dell effetto finale. Ciò che si trasmette è la suscettibilità.