l alunno riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza.

Documenti analoghi
CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE 1 Sez

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO. Classi II Classi V Classe III secondaria I grado PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE I Sez.

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1. L Alunno: Classifica diversi elementi in base a determinate caratteristiche. Legge e scrive i numeri naturali.

II ISTITUTO COMPRENSIVO DI PADOVA SCUOLA PRIMARIA STATALE LUZZATTO DINA CLASSE SECONDA

LA CONOSCENZA DEL MONDO. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni

ISTITUTO COMPRENSIVO ALLENDE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ALLENDE Paderno Dugnano

RUBRICHE DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA. RUBRICA VALUTATIVA MATEMATICA Classi Prima, Seconda e Terza VOTO: 5 INSUFFICIENTE

ITALIANO (COMUNICARE ORALMENTE )

Chiarezza obiettivo Riflessione Controllo di sé Autovalutazione

Elaborati individuali e collettivi, costruzione del personaggio Silenzio foto

Progettazione di Unità Didattiche

Conoscere il significato del numero zero e del numero uno e il loro comportamento nelle quattro operazioni.

a.s. 2018/2019 FILONE N 5 APPLICAZIONE DEL PENSIERO MATEMATICO E SCIENTIFICO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZA

La metodologia del nostro curricolo di italiano: principi generali. valorizza, favorisce la comunicazione all interno del gruppo classe;


SCUOLA PRIMARIA - MORI

I prerequisiti per l apprendimento dei contenuti e delle abilità logicomatematiche. particolare riferimento a: -concetti

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPI Cisterna di Latina. ANNO SCOLASTICO Piano di Lavoro per classi parallele Scuola Primaria MATEMATICA

Curricolo verticale di ALTERNATIVA alla RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI DI COMPETENZA AL TERMINE della SCUOLA PRIMARIA.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 2 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

CATTANEO - DELEDDA MODENA

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Competenze chiave europee

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

I.C. BASILIANO E SEDEGLIANO SCUOLA PRIMARIA CRISTOFORO COLOMBO DI PANTIANICCO

I.C. 28 GIOVANNI XXIII - ALIOTTA ANNI 5 SEZIONI: A-B-F-L

IL MONDO DELLE PAROLE & INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI LETTO-SCRITTURA

CLASSE PRIMA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DI RIFERIMENTO COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

Matematica CONOSCENZE. I numeri naturali fino a Rappresentazione dei numeri naturali in base dieci: il valore posizionale delle cifre.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE II Sez.

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA CRITERI DI VALUTAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CUNARDO

EMOZIONI A COLORI 2 UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 O QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

LABORATORIO DI MATEMATICA QUARTO ANNO

PROGRAMMAZIONE PIANO DI LAVORO MATEMATICA CLASSE TERZA. - Passare dal linguaggio comune al linguaggio specifico,

UNITÀ DI APPRENDIMENTO I QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI QUARTE

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 1^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA ATTIVITA COMPETENZE ETA. - Saper localizzare e collocare se stessi, oggetti, luoghi, persone in situazioni spaziali

OBIETTIVI COGNITIVI TRASVERSALI

LES LIEUX DE TRAVAIL

CURRICOLO VERTICALE ATTIVITA ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE

Programmazione Disciplinare

MATEMATICA. UNITA DI APPRENDIMENTO 1 Numeri. Obiettivi specifici di apprendimento

PROGETTO ACCOGLIENZA Scuola Primaria Classi Quinte A.S. 2015/16

( Anno scolastico 2011/2012)

FESTE E TRADIZIONI INVERNALI

ISTITUTO COMPRENSIVO AZZANO SAN PAOLO A.S. 2008/ Utilizzare tecniche e materiali diversi a fini espressivi. Obiettivi

PROGETTO VENDEMMIA RACCORDO MULTIDISCIPLINARE TRA: SCUOLA DELL INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA

U. A. 1 : ITALIANO ABILITÀ METODI / STRATEGIE ATTIVITÀ TEMPI VERIFICH PER CREARE UN CLIMA POSITIVO CHE FAVORISCA LA

L ENERGIA PRENDE FORMA

UNITA D APPRENDIMENTO. Lo spazio e le figure

LINEE DI PROGETTAZIONE ANNUALE Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE a.s

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. ANALISI DEI PREREQUISITI Classi quarte Bornato, Cazzago e Pedrocca

UNITA DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO VERTICALE MATEMATICA

ISTITUTO COMPRENSIVO ERODOTO CURRICOLO DI CLASSE Anno Scolastico 2015/ 2016 CLASSE 2ª Sez. A MUSICA

CLASSE SECONDA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

Matematica CONOSCENZE

SCUOLA PRIMARIA - MORI

Competenze chiave europee

PIANO DI STUDIO ANNUALE DI MATEMATICA

MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI MATEMATICA CLASSE II - OTTOBRE - NOVEMBRE Competenza chiave europea

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Classi seconde Bornato, Cazzago, Pedrocca

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1

MATEMATICA CLASSE TERZA

Attenzione se il bambino a 5 anni non è in grado di: Enumerare in avanti fino al 10 Enumerare all indietro (dal 3 all 1)

LIVELLO NON RAGGIUNTO 5

Scuola Primaria Salvo D Acquisto Curricolo di Matematica Classe II e III

PISTA DI LAVORO. COMPETENZE CHIAVE Comunicazione nella madre lingua

3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR)

Abilità di calcolo e discalculia. Proposte didattiche

IC Caponago-Cavenago FORMAT UNITA DI APPRENDIMENTO

I.C.S. SAN GIOVANNI BOSCO MOLFETTA

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DI STORIA (Classi PRIME)

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

- Spiega il procedimento seguito, anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati.

CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA Classe 2^ Settembre-Ottobre-Novembre

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 2 QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE

La competenza Comunicativa nell ottica di un Curricolo verticale.

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe I a.s FILONE n 5 APPLICAZIONE DEL PENSIERO MATEMATICO E SCIENTIFICO

LINGUA ITALIANA L.E.1 ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE. L.E.2 LEGGERE E COMPRENDERE TESTI DI VARIO TIPO.

Piano Didattico Personalizzato

AREA DISCIPLINARE: matematico-scientifico-tecnologica ARGOMENTO: il numero Insegnante referente : Battistina Di Vora

Nuclei tematici. I numeri

PROGETTO DI RECUPERO E POTENZIAMENTO

PROGETTAZIONE ANNUALE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE: ITALIANO Scuola primaria A. Sabin - CLASSI PRIME - Anno scolastico 201 /201

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DI GEOGRAFIA. (CLASSI SECONDE) secondo le Indicazioni del 2012

Contare sia in senso progressivo che regressivo. Continuare una semplice sequenza numerica. Usare correttamente i simboli <, >, =

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E G.B. MONTEGGIA Via Maria Ausiliatrice, LAVENO MOMBELLO (VA)

Transcript:

Studio collettivo delle Indicazioni Nazionali per il curricolo della Sc. dell Infanzia e del 1 ciclo dell istruzione. Sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di 1 grado. ARGOMENTO DI RIFLESSIONE: l alunno riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza. Le componenti del gruppo - sottolineano quanto le seguenti riflessioni abbiano contribuito a far conoscere le insegnanti presenti tra loro, a rileggere insieme criticamente i traguardi di sviluppo delle competenze al termine della scuola dell infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado e a prendere consapevolezza del legame fra i diversi ordini di scuola; - concordano sull intendere la MATEMATICA non come un insieme di regole da memorizzare e applicare, ma come contesto per affrontare e porsi problemi significativi e per esplorare e percepire relazioni e strutture che si ritrovano e ricorrono in natura e nelle creazioni dell uomo, come citato dalle INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO.

Punti di debolezza: - riconoscere situazioni problematiche; - individuare in modo consapevole le strategie risolutive; - capacità di utilizzare le 4 operazioni, in particolare la divisione. Analisi delle carenze da cui derivano le debolezze riscontrate 1)Comprensione 2)Tempi di attenzione 3)Scarsa autonomia 4)Difficoltà nel calcolo del testo carenza lessicale limitata e mancanza di motivazione Possibili strategie attuabili SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO 1) -Ascolto, comprensione, rielaborazione di testi. -Arricchimento del lessico. -Comprensione dei punti essenziali di un testo. 1) Lettura del testo problematico in maniera analitica ( attenzione ai termini sconosciuti) e individuazione consapevole delle varie sequenze del testo. 1) Lettura ripetuta. -Richieste uguali con formulazioni diverse. - Uso di rappresentazioni in contesti diversi.

-Formalizzazione verbale di esperienze. -Individuazione delle informazioni anche con uso dei colori. -Organizzazione delle informazioni (DATI). -Riconoscimento del significato dei connettivi logici. -Conoscenza del linguaggio specifico. -Utilizzo di materiali vari strutturati e non per rappresentare la situazione descritta.

2)-Attività ludiche, motorie e psicomotorie.(*) -Coinvolgimento in situazioni di ascolto e conversazione (rispetto del turno) -Utilizzo di materiali strutturati e non ( giochi da tavolo ). -Condivisione e apprezzamento dei risultati in relazione all impegno. 3)-Predisposizione di un ambiente idoneo al fare da sé. -Responsabilizzazione attraverso proposte di crescente difficoltà. -Individuazione di difficoltà motorie e ricerca di strategie risolutive. -Sensibilizzazione delle famiglie. 2)-Attività psicomotorie e ludiche centrate sulla conoscenza ed il controllo del sé, dello spazio e del sé nello spazio. -Rispetto delle regole della convivenza civile. -Predisposizione di un ambiente favorevole all apprendimento. -Utilizzo di situazioni vicine al vissuto dell alunno per stimolare la riflessione. -Potenziamento dell autostima attraverso frequenti gratificazioni individuali e di gruppo. 3)-Distribuzione di incarichi. -Incentivo alla collaborazione tra alunni. -Collaborazione con la famiglia. -Attività motorie e psicomotorie mirate ad aumentare l autocontrollo, la sicurezza personale e l autostima. 2)-Coinvolgimento individuale organizzando situazioni didattiche in cui sia richiesta una partecipazione attiva. - Quando possibile partire dall esperienza. 3)-Lavori individuali e di gruppo mirati. -Assegnazione di incarichi. -Coinvolgimento delle famiglie.

4)-Approccio concreto alla realtà del numero e all esperienza del contare. -Attività operative sulla quantità e relative variazioni. -Valutazione e confronto fra grandezze. -Riflessioni sulle azioni operate (OPERAZIONI). -Formulazione di ipotesi e previsioni. 4)-Utilizzo di materiali strutturati e non. -Attività ludiche e psicomotorie. -Rappresentazioni grafiche. -Esercitazioni ripetute prestando particolare attenzione all ordine ed alla precisione. -Allenamento al calcolo mentale. -Padronanza delle tabelline. - Lavoro a coppie e/o di gruppo. - Valutazione della coerenza del risultato. 4)-Potenziamento del calcolo mentale attraverso l uso consapevole delle proprietà delle operazioni. -Valutazione della coerenza del risultato (*) Tutte le insegnanti del gruppo di lavoro hanno ribadito più volte quanto la buona conoscenza/padronanza di sé e dello spazio sia alla base di un corretto sviluppo delle capacità logiche. Tale osservazione è stata spesso avvalorata anche dagli istruttori di attività psicomotorie. In taluni casi è stato necessario e imprescindibile ricorrere proprio alle attività motorie per sanare difficoltà riscontrate in ambito prettamente scolastico.