Prefazione. Parte I Banche multicanale e organizzazione 1



Documenti analoghi
Capitolo 1 Il sistema finanziario e il sistema reale 3. Capitolo 2 I saldi finanziari settoriali e l intermediazione finanziaria 29

Indice. Autori Prefazione Ringraziamenti dell Editore XIII XV XIX

Prefazione. Parte prima - La funzione finanziaria nel management delle imprese 1

INDICE SOMMARIO. pag. Elenco delle principali abbreviazioni... XV Premessa... 1

Pagine romane (I-XVIII) OK.qxd:romane.qxd :23 Pagina VI. Indice

Le strategie delle banche retail nel mercato del credito al consumo. STEFANO COSMA Università di Modena e Reggio Emilia - CEFIN

INDICE :25 Pagina V. Indice

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE

Parte 1 La strategia di espansione internazionale

Indice. Presentazione, di Roberto Ruozi. pag. xiii

VIII. Il valore del cliente

Le difficoltà del passaggio dalla funzione di Ispettorato a Internal Audit Convegno Nazionale AIEA - 19 maggio 2004

INDICE SOMMARIO. Introduzione... pag. XV ED EVOLUZIONE DEL RAPPORTO

Indice. Presentazione, di Paolo Mottura e Sergio Paci

Online. istituti professionali ti aiuta a trovare il percorso giusto per te con la formazione online. Ovunque tu sia. Master per impiegato bancario

Indice. Prefazione alla seconda edizione. Ringraziamenti dell Editore

Progetto Multicanalità Integrata. Contact Unit. Milano, 17 luglio 2014

IT GOVERNANCE, Risk & Security

Prefazione Prefazione all edizione italiana Introduzione. PARTE 1 Opportunità imprenditoriali, definizione del business, strategia competitiva 1

Indice. Prefazione PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE

Gli indirizzi strategici del PS

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

Sommario IX. Indice analitico 331

Parte I Strategie di Supply Chain Management, Processi e Prestazioni 1. 1 Supply Chain Management: definizioni e concetti introduttivi

OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TRASPORTO MERCI E LA LOGISTICA

Progetto TIC (trasparenza- informatica-comunicazione)

BUSINESS PLANNING Dall idea al progetto imprenditoriale

CREDITO AL CREDITO 2013 INSIEME PER UN ITALIA CHE GUARDA AL FUTURO

Prefazione. Ringraziamenti

Il progetto "B2B Brevetti to Business"

Web, Mobile e Firma Digitale: servizi in mobilità, reti esterne e offerta fuori sede

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica

Indice. Introduzione Lingue e tecnologie multimediali e di e-learning nella politica linguistica e nelle realizzazioni operative dell Unione Europea

Sommario. Capitolo 1 Che cosa fa chi si occupa di marketing? 1. Capitolo 2 L ambiente di marketing 25. Prefazione Prefazione all edizione italiana

Indice. Parte 1 Assicurazioni 1. Capitolo 1 I rischi e il risk management 3. Capitolo 2 Richiami di matematica delle assicurazioni 19

Sommario. efazione... Capitolo 1 Il turismo come sistema: attori, dinamiche, prospettiv di Flavio Sangalli

L impatto della multimedialità per il settore bancario e finanziario

XV Introduzione XXI Profili degli autori. 3 Parte prima - Profili istituzionali. 5 Capitolo primo Storia ed evoluzione della banca di Stefano Perri

Appendice 2 Piano di business preliminare

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

LEADERSHIP,KNOWLEDGE,SOLUTIONS, WORLDWIDE SEGI REAL ESTATE

Indice. Autori Prefazione Ringraziamenti dell Editore. Parte 1 Gli strumenti di pagamento 1

Innovazione tecnologica nella gestione dei processi

Prefazione, di Paolo Zegna pag. 11. Introduzione, di Emanuele Sacerdote

Parte I LA PREVENZIONE E LA DIAGNOSI

Indice. Ringraziamenti pag. 9. Introduzione» Gift Card» 13

INDICE. Prefazione...» XV Paola Leone e Franco Tutino. Introduzione... Fabrizio Santoboni

Indice XVII XIX. Parte Prima Documento informatico e firme elettroniche nel diritto tributario telematico

Prefazione Gli Autori. Parte 1 Gli strumenti di pagamento 1. Capitolo 1 La moneta e i bisogni di pagamento 3 di Eugenio Pavarani

Club per le Tecnologie dell Informazione delle Marche

INDICE. Prefazione (di Elio Borgonovi)... pag. XI CAPITOLO I L OGGETTO DI STUDIO: L AZIENDA NON PROFIT E L IMPRESA SOCIALE

Programma di Export Temporary Management

Piano di marketing internazionale

Opportunity. Il nostro valore aggiunto nella gestione della fidelizzazione

Customer Relationship Management. Eleonora Ploncher 3 aprile 2006

Parte I Visione d insieme, rendimenti storici e teorie accademiche

Parte 1 Il processo di internazionalizzazione delle imprese

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

Analisi del dato e redditività del canale di vendita: le attività utili allo sviluppo degli intermediari

Corporate Banking e Basilea 2: come cambia il rapporto banca-impresa

PROFILO AZIENDALE. Milano Ottobre 2015

Presentazione progetti di tesi e tesine. Ottobre 2011

La selezione e la formazione on-line come supporto alla gestione del capitale intellettuale

Presentazione. Risorse Web. Metodi Statistici 1

SmartPay. rende facile l e-commerce

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

Questa versione dell agenda è da intendersi come provvisoria. I temi e l ordine degli interventi potranno subire delle variazioni.

Parte prima I prodotti del mercato monetario e obbligazionario 1

Credex LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI. ABI Consumer Credit Roma, 27 marzo 2003

Prefazione di Emanuele Maria Carluccio Introduzione

Introduzione. Abbreviazioni

Il contesto di riferimento. Le nuove sfide per la qualità. Le esigenze degli operatori. IAssicur 2008 Large Data Base

I FATTORI CRITICI DI SUCCESSO NEGLI ACCORDI TRA BANCHE E RETI DISTRIBUTIVE DI MUTUI IMMOBILIARI

Digital CRM: analytics e customer dynamics per lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi PROPOSTA DI ADESIONE ATTIVITA DI RICERCA 2015

Bank 2 Business, quale vantaggio competitivo nell industria del transaction banking

Telematica concorrenza e comunicazione integrata d'impresa

Indice. 1. Le fonti del diritto dei mercati e degli intermediari finanziari. 2. Regolamentazione e vigilanza. Prefazione, di Piergaetano Marchetti

Manuale di sviluppo organizzativo per la gestione del personale

Retail banking: posizionamento di mercato ed indirizzi strategici. Sezione 4.2

Area di formazione. Digital Strategy. Coltiva nuove opportunità di business. Introduzione al Web Marketing: Inbound e Outbound Marketing

BANCA CARIGE PER LE RETI DI IMPRESA. Offerta commerciale riservata Retimpresa

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita

Indice. Gli Autori. Prefazione all edizione originale. Prefazione all edizione italiana. Ringraziamenti dell Editore. Guida alla lettura

Tra crisi economica e modello dimensionale: coesione e sinergia per crescere insieme

Indice. Presentazione, di Fausto Palombelli. Prefazione, di Giuseppe Bonomi. Prefazione, di Rocco Sabelli. Introduzione

Indice. Presentazione della seconda edizione... xiii La rete come risorsa delle comunità... xvii. Introduzione... xxv

LM Ingegneria Gestionale ICT & Business Management

19.4. La riserva di elasticità

Lo sviluppo e la redazione di un Business Plan. Dr.ssa Michela Floris

CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT) CRM CRM CRM

L'eCommerce B2c in Italia: le prime evidenze per il 2015

Ringraziamenti dell Editore

INTRODUZIONE PARTE I LA PREVENZIONE E LA DIAGNOSI

Ringraziamenti Introduzione

INDICE PARTE PRIMA L AMBIENTE ESTERNO E IL CONTESTO NORMATIVO

LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE DI TRADE MARKETING. Beatrice Luceri Facoltà di Economia Anno Accademico 2000/01

IFITALIA SPA INTERNATIONAL FACTORS ITALIA. Direzione Commerciale Dicembre 2006

Parte 1 Gli strumenti di pagamento 1. Capitolo 1 La moneta e i bisogni di pagamento 3

Benvenuti in Banca di San Marino. Welcome to Banca di San Marino

INDICE - SOMMARIO. CAPITOLO I DALL ISTITUTO AZIENDA NON PROFIT ALL IMPRESA SOCIALE di Federica Bandini

Transcript:

Autori Prefazione XI XV Parte I Banche multicanale e organizzazione 1 Capitolo 1 La banca virtuale unõimpresa virtuale? 3 Marco De Marco e Maddalena Sorrentino 1.1 UnÕidea emergente 3 1.2 Organizzazione virtuale e banca virtuale 5 1.3 Virtualitˆ e canali distributivi 9 1.4 LÕarchitettura fisica della banca virtuale 10 1.5 Quali prodotti per quali canali virtuali? 11 1.6 Una banca virtuale pu diventare unõorganizzazione virtuale? 14 1.7 Questioni aperte 16 1.8 Note conclusive 19 1.9 Bibliografia 20 Capitolo 2 LÕoutsourcing del sistema informativo nella banca multicanale 23 Franca Cantoni 2.1 LÕoutsourcing come strumento di adattamento ai mutamenti 24 di scenario 2.2 Il concetto di outsourcing 25 2.3 Le ragioni del ricorso allõoutsourcing: economiche, 28 strategiche e gestionali, tecniche 2.4 I rischi di tipo economico, strategico e organizzativo 31 e le azioni di tipo cautelativo 2.5 La ricerca della Òbest sourcing optionó e lõaffermazione 32 del fenomeno ÒsmartsourcingÓ

VI Indice 2.6 Le motivazioni e i benefici di natura strategica associati 33 allo smartsourcing 2.7 Considerazioni conclusive 35 2.8 Bibliografia 35 Parte II Regole e prospettive per i nuovi mercati 37 Capitolo 3 Nuovi asset per la creazione di valore 39 Chiara Frigerio 3.1 La banca e i nuovi paradigmi della societˆ dellõinformazione 39 3.2 LÕinadeguatezza dei vecchi paradigmi di valutazione: 42 lõevidenza empirica 3.3 Metodologie e indici di valutazione 47 3.4 Indici finanziari 47 3.5 Indici economici 47 3.6 Indici basati sul livello di attivitˆ 49 Appendice. Metodi tradizionali contro quelli innovativi 50 Appendice. Il caso ConSors 51 3.7 Conclusioni 54 3.8 Bibliografia 55 Capitolo 4 Il trading della banca multicanale: il ruolo degli ECN 59 (Electronic Communication Networks) Emanuela Conti e Cecilia Rossignoli 4.1 I canali distributivi delle banche 60 4.2 Il trading on line 61 4.3 Il canale Internet per le banche 62 4.4 Il mercato americano degli ECN 64 4.5 Il punto di vista della SEC 65 4.6 Il successo degli ECN 67 4.7 Conclusioni 69 4.8 Bibliografia 71 Capitolo 5 Trading on line: le regole Consob 73 Pietro Luca Agostini e Beniamino Lo Presti 5.1 Notazioni introduttive 74 5.2 Comunicazione n. DI/30396 del 21 aprile 2000 77 5.3 Conclusione del contratto 79 5.4 Identificazione della clientela ai fini della disciplina 79 antiriciclaggio 5.5 Informativa da rendere ai clienti e informativa da acquisire 81 dai clienti 5.6 Efficienza del sistema 84 5.7 Informazioni sulla natura e rischi delle operazioni 86 e sulle perdite rilevanti 5.8 Adeguatezza 87 5.9 Conflitti dõinteresse 89

VII 5.10 Attestazione degli ordini e rendicontazione dellõeseguito 90 5.11 Procedure 90 5.12 Rapporti con le autoritˆ di vigilanza 91 5.13 Web site e posta elettronica 94 5.14 LÕeffettuazione del servizio in Italia 95 5.15 LÕutilizzo dei promotori finanziari 96 5.16 Conclusioni 100 Parte III Business intelligence e customer relationship management 103 Capitolo 6 LÕorganizzazione delle iniziative di customer relationship 105 management nel settore bancario Federico Rajola e Paolo Rigamonti 6.1 Introduzione 105 6.2 Il customer relationship management nelle banche 107 6.3 Definizioni 107 6.4 Tecniche dõanalisi dei dati 112 6.5 Bibliografia 124 Capitolo 7 Gestire il rapporto col cliente: 129 strumenti informatici di supporto alla multicanalitˆ Mauro Bello 7.1 Introduzione 129 7.2 Verso lõe-crm 130 7.3 Web warehousing 132 7.4 Web mining 136 7.5 Conclusioni 139 7.6 Bibliografia 140 Parte IV Sicurezza e pagamenti 141 Capitolo 8 Le banche e gli strumenti di pagamento: situazione attuale 143 e dinamiche evolutive Anita Longo 8.1 Introduzione 143 8.2 La mappa dei servizi di pagamento 145 8.3 Servizi di pagamento credit based: le carte di credito virtuali 146 8.4 Servizi di pagamento debit based 150 8.5 Servizi di pagamento token based 151 8.6 Card money: smart card e borsellini elettronici 152 8.7 Sistemi alternativi multifunzione 157 8.8 Network money: senza supporto fisico 159 8.9 Le banche e gli operatori presenti sul mercato: 162 strategie competitive 8.10 Conclusioni 168 8.11 Bibliografia 169

VIII Indice Capitolo 9 Sicurezza e nuovi canali di distribuzione nel mondo finanziario 171 Francesco Virili 9.1 Vulnerabilitˆ delle singole istituzioni on line 172 9.2 Vulnerabilitˆ del sistema dei pagamenti on line 181 9.3 Riflessioni conclusive 186 9.4 Bibliografia 189 Parte V Tecnologie per il web 191 Capitolo 10 XML: il futuro del web 193 Giulio Canti e Alberto Roman 10.1 Premessa 193 10.2 Standard XML 194 10.3 Che cosõ XML? 196 10.4 A cosa serve XML? 197 10.5 Applicazioni 207 10.6 Conclusioni 210 10.7 Bibliografia 211 Capitolo 11 LÕanalisi dei log file come attivitˆ a supporto della presenza 213 in rete Alberto Roman e Eugenio Sutto 11.1 Introduzione 213 11.2 Cosa un log 214 11.3 La generazione di un file di log 216 11.4 HTTP log 217 11.5 UnÕanalogia per aiutare a capire meglio 217 11.6 Utenti registrati e non 218 11.7 I cookie 220 11.8 Tipologie di log 223 11.9 La raccolta dei dati nel log: i parser 228 11.10 Presentazione dei risultati 230 11.11 Strumenti di analisi e approfondimenti 232 Parte VI Gli scenari 235 Capitolo 12 Banche e commercio elettronico 237 Rita Bissola 12.1 Introduzione 237 12.2 Il concetto di commercio elettronico 238 12.3 I soggetti e i segmenti di business nellõe-commerce 242 12.4 Le forme distributive alternative del commercio elettronico 243 12.5 Una premessa teorica allõanalisi degli effetti prodotti 246 dal commercio elettronico: la teoria dei costi di transazione

IX 12.6 Alcune considerazioni sul commercio elettronico 249 business to consumer 12.7 Alcune considerazioni sul commercio elettronico 252 business to business 12.8 Banche e commercio elettronico: strategie per competere 256 12.9 Aspetti tecnologici dellõe-business: 260 il Web Information System 12.10 Conclusione 262 12.11 Bibliografia 263 Capitolo 13 Mobile commerce: tecnologie, falsi miti e opportunitˆ 265 Andrea Carignani 13.1 Le tecnologie 265 13.2 Mobile commerce tra miti e realtˆ 271 13.3 Mobile banking: le banche europee si preparano alla sfida 275 13.4 Bibliografia 277 Appendice 1 Investimenti in tecnologie ICT nel settore bancario 279 Elena Viciago A1.1 Scenario di riferimento 279 A1.2 Rilevanza delle tecnologie ICT in banca 280 A1.3 Andamento della spesa informatica nel settore 281 A1.4 Investimenti per i canali alternativi 288 Appendice 2 Una ricerca sullõinternet banking in Europa 289 Andrea Carignani e Chiara Terracciano A2.1 La web TV non decolla in Italia 291 A 2.2 Crescita pi sostenuta nei Paesi scandinavi 293 A 2.3 In Europa avanzano le strutture autonome 294 A 2.4 UnÕofferta diversificata 295 A 2.5 Pi varietˆ nei servizi 296 A 2.6 LÕe-commerce 298 A2.7 In testa le iniziative B2C 300 A 2.8 La pubblicitˆ off line 301 A2.9 Il rating dei siti web 303