LA SOMMINISTRAZIONE DELLA CH.A.T.

Documenti analoghi
2 INCONTRO DIAGNOSI PRECOCE, INTERVENTI VALIDATI IN ETÀ EVOLUTIVA.

4. Al suo bambino/a piace arrampicarsi sulle cose? Per esempio, sui mobili o sugli attrezzi al parco giochi, o sulle scale? Sì No

Strumenti per la sorveglianza e la presa in carico dei soggetti autistici: il ruolo dei Pediatri

SCHEDA INTERVENTO. Servizio:.

La Regione Toscana - Ospedale di Pitigliano (GR) - SIOMI - AIFA - Protezione Civile hanno fornito Medicinali omeopatici negli Attacchi di Panico nei

PROGETTO OTTO PASSI AVANTI. I CAMPANELLI DI ALLARME DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO Dr. Manuela Orrù Pediatra Associazione Culturale Pediatri

Bisogni educativi speciali per i soggetti con Disturbi Pervasivi dello Sviluppo. Paola Venuti

Comunicazione Aumentativa Alternativa e Autismo: un progetto a supporto della comunicazione e dell interazione sociale. Dott.

PERCORSI NEUROFUNZIONALI 0-3 ANNI

L autismo è una condizione causata da un disordine dello sviluppo

Quadro Clinico. Dr.ssa Chiara Pezzana

Dott.ssa Mariagrazia Fiore

Condivisione dell attenzione e comunicazione intenzionale. Margherita Orsolini

Diagnosi differenziale tra sordità e autismo. Magda Di Renzo Istituto di Ortofonologia

Programma regionale Giuseppe Leggieri

ALLEGATO B) parte 1 REGIONE PIEMONTE. PROFILO DESCRITTIVO DI FUNZIONAMENTO (DIAGNOSI FUNZIONALE - ASPETTI SANITARI Al

Il ruolo del pediatra nella rete degli interventi in una prospettiva di Sanità Pubblica

Dr. Valerija Evetovic MEDICI SPECIALISTI. D R. Valerija Evetovic. Specialista in: - LOGOPEDIA LOGOPEDIA 1 / 5

I Disturbi dello Spettro Autistico

Terapia Occupazionale: Aspetti pediatrici

Indicatori di Disturbi dello Spettro dell Autismo in età precoce

CARATTERISTICHE NEUROPSICOLOGICHE LA COMUNICAZIONE

LA RETE DEI CENTRI AUTISMO DELL ASL DI MODENA

1 Dati anagrafici del soggetto

ESPERIENZE DEGLI ATTORI COINVOLTI NELL AMBITO DELLA NPIA

LO SPETTRO AUTISTICO

Diversi modi di stare a scuola. Una panoramica sui BES (bisogni educativi speciali) nel nostro Istituto.

Spazio, tempo e relazione: strategie di intervento. Disturbo dello Spettro Autistico

GRIGLIA DI OSSERVAZIONE ALUNNI NON ITALOFONI

T.N.E.E. Loredana Coppola Centro Neapolisanit - Ottaviano

LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA NELLO SPORT E NEL TURISMO

PROGETTO INTEGRATO TARTARUGA IL METODO DI VALUTAZIONE E TERAPIA DEI BAMBINI CON DISTURBO AUTISTICO. Magda Di Renzo Federico Banchi di Castelbianco

DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO Dal nido d infanzia alla scuola primaria

Le caratteristiche. Dott.Marco de Caris

SCHEDA DI SEGNALAZIONE PER LA SCUOLA PER L'ALUNNO CON DISTURBI DI APPRENDIMENTO

Via Vaciglio Centro 797 Modena Sesso Femminile Data di nascita 03/06/1986 Nazionalità Italiana

LA PRESA IN CARICO DELLA PERSONA CON AUTISMO. Mestre 12 ottobre 2018

ISTITUTO DI ORTOFONOLOGIA - IDO

Alessia Razzano Via Roma 246, Soliera (MO) Sostituzione presso Associazione Parkinson Modena Onlus

Il Registro Nazionale per il Metilfenidato

PRENDIAMO INFORMAZIONI

LE RISPOSTE DELLA AI BISOGNI DELLE E DELLE LORO

DATI DI ATTIVITA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ANNO

(P.E.I.) PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

La CAA. D.ssa Valentina Pasian Logopedista Centro Regionale Esperto per la Sclerosi Laterale Amiotrofica di Torino

Il gioco si evolve mesi: gioco sensomotorio. manipolazione e mantenimento della presa dei giochi, sbattere e lasciare cadere i giochi per terra.

INNNOVAZIONE E SVILUPPO DEI PDTA NEL DISTRETTO PATIENT AND COMMUNITY ORIENTED TRIESTE 7 DICEMBRE 2012

D I S T U RBI D E LLO

L offerta di Fondazione Piatti e Anffas Varese nella rete dei servizi del territorio per le persone con autismo e le loro famiglie

G I O R N A L E D E L L' I N S E G N A N T E D I S O S T E G N O (O.M. n. 236 del ) ANNO SCOLASTICO 20 /20 ALUNNO: INSEGNANTE: PLESSO:

Strategie per comunicare meglio

Chi, Come, Quando e Perché? Chiedere un consulto ad uno specialista dell età evolutiva. Dott.ssa Giulia Schettini, Logopedista presso Centro KonTe

I bambini vengono al mondo con la motivazione e la capacità per cominciare a stabilire un immediata relazione sociale con chi li cura.

Come obiettivo principale della valutazione neurocomportamentale e psicologica si pone la conoscenza del soggetto in diversi ambiti del suo

CHECKLIST PER INDIVIDUARE LE DIFFICOLTA DEL SINGOLO ALUNNO

Scuola Nome e Cognome dell alunno _ Classe _ Anno scolastico _ Docente-tutor

Autismo. Differenze tra DSM IV DSM V

DIAGNOSI PRECOCE DI AUTISMO UN CASO CLINICO

Centro Samarotto. Guida ai Servizi

Guida alla compilazione del Piano Didattico Personalizzato per alunni con Bisogni Educativi Speciali.

Il ritardo psicomotorio (0-3 anni)

SAPER AFFRONTAR IL RITARDO MENTALE PER IL PEDIATRA

DISTURBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO SECONDO INCONTRO

ECMLogos s.r.l. Provider n Presenta

Il percorso riabilitativo educativo nella Regione Abruzzo Chieti, 12 Marzo 2016

SCHEDA INFORMATIVA SULLE DIFFICOLTÀ DELL'ALUNNO. Per il PEDIATRA di libera scelta (PLS) o per il MEDICO di MEDICINA GENERALE (MMG)

LA LETTERATURA CI DICE

Oltre al possesso di Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia, i candidati dovranno essere in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:

Occorre la mediazione dell adulto per cogliere le esigenze proprie ed altrui.

IL PROFILO DINAMICO FUNZIONALE (PDF) ACCORDO PROVINCIALE PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA E FORMATIVA DI BAMBINI E ALUNNI DISABILI (L.

7. GESTIRE L ESITO DEL BILANCIO LOGOPEDICO DEGLI ASPETTI COMUNICATIVI

SCHEDA COLLOQUIO AMBIENTAMENTO DOCUMENTO SOGGETTO A REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA

Micaela Capobianco PhD Università Sapienza

LINEE GUIDA REGIONALI ESPLICATIVE DEL PERCORSO DI PRIMA CERTIFICAZIONE DEI DSA

MONITORARE E VALUTARE

SCHEDA DI SCREENING NEUROEVOLUTIVO

Esiti dei trattamenti e degli interventi precoci nei disturbi dello spettro autistico: valutazione dell efficacia

Direzione Didattica Pierina Boranga 1 Circolo Belluno

Manuale Critico dell Asilo Nido

IN CLASSE HO UN BAMBINO CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO

Roberta Penge IL BAMBINO CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO: UNA NUOVA EMERGENZA. Caso clinico L autismo in età scolare

IDENTIFICAZIONE PRECOCE DI BAMBINI CON RITARDO DI LINGUAGGIO

Obiettivi PRIA per il triennio

M-CHAT-R/F TM. Modified Checklist for Autism in Toddlers, Revised with Follow-Up

Insieme per. Martina Furfaro L19

DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO:

Lo sviluppo linguistico nei primi anni di vita

IL PEP3 - PROFILO PSICOEDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO. Raffaella Faggioli

Le Vineland Adaptive Behavior Scales II: specificità e rilevanza per l identificazione precoce dei disturbi dello sviluppo

Milano, febbraio 2017

WP10: ADHD E COMORBILITA ASD:

Regolamento del Trattamento Riabilitativo nella Struttura di Neuropsichiatria Infantile

PERCORSO AUTISMO ASL TO5

Il seguimento psicologico e neuropsichiatrico dei bambini dello screening

Strumenti e tecniche per l osservazione dei segnali precoci

ANALISI DI UNA DF E DI UN PDF

Mercoledì novembre 2017 I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO. L allievo autistico Corso di formazione

Azienda Ospedaliera Brotzu Comune di Cagliari Istituto Duca degli Abruzzi. Un estate a scuola:

Freq. rara e scarsa. Assenza del comp.

LINEE GUIDA REGIONALI ESPLICATIVE DEL PERCORSO DI PRIMA CERTIFICAZIONE DEI DSA. Protocollo G del 23/12/2015

Transcript:

SEMINARIO REGIONALE, 30 Marzo 2011 Bologna PROGRAMMA REGIONALE GIUSEPPE LEGGIERI Integrazione tra NPIA e pediatria: attualità e prospettive LA SOMMINISTRAZIONE DELLA CH.A.T. Dott.ssa Milena Gibertoni Centro per l Autismo, Servizio di NPI, Ausl Modena

Percorso CH.A.T. AUSL Modena dal 2006 Nel biennio 2006-2007 è stata effettuata, da parte del nostro centro per l'autismo ma anche invitando formatori esterni, una formazione specifica sull CH.A.T rivolta ai pediatri ma aperta anche agli operatori della NPIA. Successivamente i PLS hanno partecipato ad una sperimentazione della durata di 6 mesi che prevedeva appunto l'utilizzo della CH.A.T.: lo scopo era di renderli padroni dello strumento dal punto di vista tecnico e di stabilire una via di accesso preferenziale alla NPIA dei soggetti risultati positivi allo strumento e pertanto a rischio di un disturbo dello spettro autistico.

Percorso CH.A.T. AUSL Modena dal 2006 Abbiamo proposto ai Pediatri un percorso sperimentale un po' particolare: abbiamo suggerito non un utilizzo a tappeto, ma, tenendo fermo l'elemento età (18-24 mesi), abbiamo consigliato di provare lo strumento su bambini che inducessero a pensare a curve di sviluppo comunicativo atipiche. Nel caso di positività (insuccessi in A5, A7,B2, B3, B4) c'era la possibilità di un invio diretto e di una valutazione, che comprendeva anche la risomministrazione della CH.A.T, da parte del Centro per l'autismo, al quale comunque dovevano pervenire tutte le CH.A.T compilate.

CH.A.T. (Checklist for Autism in Toddlers) 2007 Sperimentazione: 48 CH.A.T. inviate da 14 pediatri 9 bambini giunti in osservazione (19%) 1 bambino impossibile da contattare 19 CH.A.T. tutte negative (40%) 13 CH.A.T. con un item positivo (27%) 4 CH.A.T. improprie 3 bambini con età di 12, 15, 16 mesi 1 bambino autistico di 26 mesi 2 CH.A.T. da monitorare

CH.A.T. (Checklist for Autism in Toddlers) 2007 Gruppo linguaggio (5) 5 bambini tra i 19 e i 24 mesi con linguaggio verbale scarso ) che mostravano un buon livello di gioco e di comunicazione non verbale;la CH.A.T. si è normalizzata (ad eccezione di due casi in cui il gesto indicativo mancava ancora o era in fase di costruzione) Gruppo sviluppo tipico (1) bimba di 17 mesi con CH.A.T. normalizzata ad eccezione del gioco di finzione (riportato dai genitori ma non eseguito in ambulatorio); ottima competenza gestuale (bene lo sguardo, indica, si, no, non c è più) e comunicativa (triangolazione dello sguardo, attenzione congiunta). Vocabolario di circa 10 parole prodotte in modo corretto.

CH.A.T. (Checklist for Autism in Toddlers) 2007 Gruppo ritardo psicomotorio (1) bimba di 21 mesi con CH.A.T. successivamente normalizzata; tappe di sviluppo in leggero ritardo (primi passi a 16 mesi senza gattonamento, prime parole a 15 mesi); vocabolario di circa 15 parole; ottima competenza comunicativa; strategie cognitive immature (no incastri, confonde oggetti di plastica con oggetti veri, non trova oggetto nascosto); comprensione linguistica scarsa; generale ipoattività.

CH.A.T. (Checklist for Autism in Toddlers) Gruppo comunicazione (2) 2007 Bimbo A: 22 mesi, CH.A.T. molto compromessa (no gioco di finzione, non comprende l indicazione e non la esegue) e simile a quella del pediatra eseguita 1 mese prima. Difficoltà comunicative verbali e non. Cammino sulle punte; giochi immaturi; iperattivo e disattento.i genitori non accettano monitoraggi successivi. Bimbo B: 22 mesi, la CH.A.T. risulta simile a quella del pediatra di quasi due mesi prima (no contatto oculare, no indicazione né in comprensione né in produzione, non porge gli oggetti per mostrarli, non è interessato ai bambini, imita il gioco di finzione ma a casa spontaneamente non lo fa mai). Non produce parole se non qualche vocalizzo, non fa richieste di nessun tipo se non con un tono lamentoso. Non condivide i giochi, può ignorare l adulto, ma da solo esegue diverse cose (incastri, inserire/togliere, torre ad anelli, giochi causa/effetto). Risulterà essere un bambino autistico che è tuttora in carico.

Percorso CH.A.T. AUSL Modena ISTRUZIONI OPERATIVE 4 BILANCIO DI SALUTE (CH.A.T.) Con riferimento all accordo regionale in attuazione dell A.C.N., reso esecutivo in data 15 dicembre 2005 mediante intesa nella Conferenza Stato-Regioni, per la disciplina dei rapporti con i medici Pediatri di Libera Scelta (PLS), i PLS dell Ausl di Modena dall anno 2010 si sono impegnati a somministrare a tutti i bambini di 22-24 mesi (±2 mesi) la CH.A.T. al 4 bilancio di salute. Se l esito della CH.A.T. si colloca entro i limiti della norma (meno di tre insuccessi in qualsiasi item esclusi A7 e/o B4) il bambino esce dal follow up. In tutti gli altri casi la CH.A.T. deve essere ripetuta dopo un mese e, qualora si confermi il risultato, il bambino deve essere direttamente inviato presso il Centro per i Disturbi dello Spettro Autistico della UONPIA di Modena (vedi oltre).

Sono disponibili 2 diverse schede di notazione della CH.A.T.: - una destinata ai PLS; - una appositamente allestita per le famiglie. I PLS compilano entrambe e consegnano alla famiglia l apposita versione. Qualora la CH.A.T. risulti a rischio di autismo (medio o alto) o per altri disturbi dello sviluppo il PLS: informa la famiglia circa la necessità di una valutazione neuropsichiatrica per una più approfondita verifica delle abilità di comunicazione per favorire, qualora necessario, un intervento abilitativo tanto più efficace quanto più precoce; previa acquisizione da parte della famiglia del consenso al trattamento dei dati sensibili (Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003), prende contatto con gli operatori del Centro per i Disturbi dello Spettro Autistico ai recapiti sotto riportati; invia agli operatori del centro copia della CH.A.T. con i recapiti della famiglia.

Gli operatori del Centro per i Disturbi dello Spettro Autistico della UONPIA di Modena contattano la famiglia, fornendo le indicazioni circa la data, l orario, la sede e l operatore (neuropsichiatra) che effettuerà la valutazione, coadiuvato dalla équipe. Al termine della valutazione il neuropsichiatra rilascia una relazione alla famiglia e provvede ad inviarne copia al PLS.

Check-list per la diagnosi precoce dei disturbi della comunicazione Copia per la famiglia Parte A: domande per i genitori 1 Al bambino piace essere dondolato o fatto saltellare sulle ginocchia? SI NO 2 Si interessa agli altri bambini? SI NO 3 Gli piace arrampicarsi sui mobili o sulle scale? SI NO 4 Si diverte a fare giochi tipo cucù o nascondino? SI NO 5 Lo avete mai visto far finta? Ad esempio, far finta di preparare da mangiare, far finta di SI riempire NOo bere da un bicchiere gioc 6 Ogni tanto usa il dito indice per chiedere qualcosa? SI NO 7 Ogni tanto usa il dito indice per indicare il suo interesse per qualcosa, cioè indurvi a guardare SI qualcosa? NO 8 Sa giocare in modo appropriato con i giocattoli (es., automobiline, lego) senza limitarsi a SI metterli NO in bocca, manipolarli o farli c 9 Vi porge mai qualche oggetto per mostrarvelo? SI NO

Check-list per la diagnosi precoce dei disturbi della comunicazione Copia per la famiglia Parte B: osservazione diretta del bambino Durante la visita il bambino vi fissa mai negli occhi? SI NO Ottenere l attenzione del bambino, indicare un oggetto interessante dall altra parte della stanza e dire SI Guarda, NO c è un. Osservare il volto E possibile interessare il bambino ad un gioco di finzione, ad esempio preparare qualcosa da bere o SIda mangiare? NO Dire al bambino Dov è la luce? Mostrami la luce, ripetendo eventualmente la domanda con un altro SIoggetto NO(orsacchiotto), il bambino ries Riesce a fare una torre di cubetti? Se sì, quanti ne sa usare: SI NO COGNOME NOME Data di nascita Data esame Recapito Firma PLS

CH.A.T. Checklist for Autism in Toddlers (Baron-Cohen, Allen, Gillberg, 1992) Copia per il pediatra Parte A: domande per i genitori 1 Al bambino piace essere dondolato o fatto saltellare sulle ginocchia? SI NO 2 Si interessa agli altri bambini? SI NO 3 Gli piace arrampicarsi sui mobili o sulle scale? SI NO 4 Si diverte a fare giochi tipo cucù o nascondino? SI NO 5* Lo avete mai visto far finta? Ad esempio, far finta di preparare da mangiare, far finta di riempire o SI bere da NO un bicchiere giocattolo 6 Ogni tanto usa il dito indice per chiedere qualcosa? SI NO 7* Ogni tanto usa il dito indice per indicare il suo interesse per qualcosa, cioè indurvi a guardare qualcosa? SI NO 8 Sa giocare in modo appropriato con i giocattoli (es., automobiline, lego) senza limitarsi a metterli in bocca, SI manipolarli NO o farli cadere 9 Vi porge mai qualche oggetto per mostrarvelo? SI NO

CH.A.T. Checklist for Autism in Toddlers (Baron-Cohen, Allen, Gillberg, 1992) Copia per il pediatra Parte B: osservazione diretta del bambino 1 Durante la visita il bambino vi fissa mai negli occhi? SI NO 2* Ottenere l attenzione del bambino, indicare un oggetto interessante dall altra parte della stanza SIe dire NO Guarda, c è un. Osserv 3* E possibile interessare il bambino ad un gioco di finzione, ad esempio preparare qualcosa da SI bere o da NOmangiare? 4* Dire al bambino Dov è la luce? Mostrami la luce, ripetendo eventualmente la domanda con un SI altro NO oggetto (orsacchiotto), il ba 5 Riesce a fare una torre di cubetti? Se sì, quanti ne sa usare: SI NO Punteggi: alto rischio autismo: insuccessi in A5, A7, B2, B3, B4 medio rischio di autismo: insuccessi in A7 e/o B4 rischio per altri disturbi di sviluppo: > di 3 insuccessi (qualsiasi item) nei limiti di norma: < di 3 insuccessi (qualsiasi item)

CH.A.T. (Checklist for Autism in Toddlers) 2010 Campione: bambini di età 3 anni al 31/12/2010 N 17 diagnosi F84* N 21 diagnosi F83* 1 CH.A.T. 0 CH.A.T.

Obiettivi futuri?

GRAZIE