TRIBUNALE DI NOVARA EREDITA GIACENTE MIRAMONTI MAURO 1782/2012 R.SUCC. RELAZIONE TECNICA DI STIMA

Documenti analoghi
MILANO, 01 Ottobre 2012

TRIBUNALE DI TEMPIO PAUSANIA Provincia di Olbia Tempio. Relazione di Consulenza Tecnica D uffico Esecuzione Immobiliare n. 48/2012

RELAZIONE TECNICA DI STIMA

IDENTIFICAZIONE DEL BENE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PERIZIA DI STIMA BENI IMMOBILI

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

TRIB U N AL E DI ROMA

TRIBUNALE DI BERGAMO. Sezione civile. RELAZIONE TECNICO-ESTIMATIVA (ai sensi art. 490 c.p.c.) N: 00924/2011 Reg. Es. Imm. N. 360/12 Reg. Inc.

CONSULENZA TECNICA D'UFFICIO per l'udienza del 11 LUGLIO

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO

PERIZIA ESTIMATIVA (rev.01)

Piano delle Alienazioni. Immobiliari ai sensi della Legge 133 del e Valorizzazioni

RELAZIONE TECNICA Stima beni immobili

RELAZIONE TECNICA ESTIMATIVA DEI BENI RESIDUI ALLA DATA DEL 1 GIUGNO 2016 * * * OGGETTO: Giudizio di stima relativo a beni

SPECIFICHE TECNICHE ED URBANISTICHE DI TERRENI AGRICOLI E FABBRICATI UBICATI IN SAN POLO D ENZA, VIA SESSANTA, VIA FORNACI E VIA STRADELLE BIANCHE

VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l.

VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l.

TRIBUNALE DI PESCARA

RELAZIONE TECNICA D'UFFICIO SUPPLEMENTARE ALLE C.T.U. 20/2005 E 22/2005

STIMA DEL PIU' PROBABILE VALORE A BASE D'ASTA DI UN'IMMOBILE COMUNALE (EX RAGIONERIA) SITO IN PIAZZA SANTO STEFANO, SERRAVALLE PISTOIESE (PT)

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

Procedura Esecutiva n 26/06 Lotto 001

PROVENIENZA: acquisita unitamente all intero Palazzo Turina agli inizi del 900;

TRIBUNALE DI NOVARA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI 2^VENDITA BENI IMMOBILI. Fallimento n. 11/2011

La presente relazione di stima è stata redatta per determinare il più probabile valore di

TRIBUNALE DI PARMA * * * * * JAM SESSION HOLDING S.r.l. in liquidazione (Reg. Fall. n 22/08) * * * * * STIMA DI MASSIMA DI BENI IMMOBILI * * * * *

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA CONSULENZA TECNICA D'UFFICIO ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 443/08. Riunita alla Es. Imm.re n.

AZIENDA OSPEDALIERO- UNIVERSITARIA PISANA REGOLAMENTO PER AFFRANCAZIONE LIVELLI. U.O. Patrimonio

PERIZIA ESTIMATIVA IMMOBILIARE

CITTA' DI GIULIANOVA

TRIBUNALE DI FORLI' ALLEGATO A LOTTO A)

Ufficio Patrimonio RELAZIONE LOTTO 4 IMMOBILE IN VIA MARZOCCO N.44

1.PREMESSA. 2 2.IDENTIFICHI ESATTAMENTE I BENI PIGNORATI. 2 3.INDICARNE I DATI CATASTALI ED I CONFINI

AREA TECNICO-URBANISTICA

TRIBUNALE DI FORLI' * * * N.21/2013

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO II SEZIONE FALLIMENTARE. G.D.: Dott. Lamanna R.G. 402/2011 FALLIMENTO IMMOBILIARE EMPEDOCLE **********

PERIZIA ESTIMATIVA Fallimento n. 104/14

TRIBUNALE DI BOLOGNA Sezione 4 Fallimentare * * * LOTTO N. 12. Porzione di fabbricato ad uso ufficio posta al piano terra ed interrato,

S C H E D A T E C N I C A

Regione Autonoma Valle d Aosta - Région Autonome de la Vallée d Aoste Ambito sovracomunale associato

TRIBUNALE DI FIRENZE RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

3. PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA. Immobile in Comune di Granarolo dell Emilia Via Bruno Buozzi n 50

TRIBUNALE DI PIACENZA. Sezione fallimentare AVVISO DI VENDITA. Fallimento n. 6/09 di Gruppo Ecor Immobiliare S.r.l.

RELAZIONE DI STIMA LOTTO N. 2

ATTO COSTITUTIVO DI DIRITTO DI SUPERFICIE ************************ L anno il giorno del mese di in Borgomanero nel sottoindicato

FALLIMENTO N. 256/2014 CON SEDE IN GIUDICE DELEGATO: DOTT. SSA ELENA ROSSI CURATORE: DOTT. ALDO VAN DEN BORRE PERIZIA DI STIMA DI UN TERRENO AGRICOLO

Geom. Salvatore Sammartino

RELAZIONE ESTIMATIVA DEI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA DELL ASSOCIAZIONE SCUOLA MATERNA SERENA

Proposta di acquisto

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 12 Data: 05/02/2014

PERIZIA ESTIMATIVA INERENTE IL PIU PROBABILE VALORE DI MERCATO DI UN ALLOGGIO RESIDENZIALE DI PROPRIETA COMUNALE SITO NEL

SERVIZIO TECNICO. Prot. n 1680 Solero,

STIMA DEL PIU' PROBABILE VALORE DI MERCATO

TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare senza incanto

PERIZIA TECNICA DI STIMA

Consultazione rendite catastali - informazioni fornite dal servizio. Dati relativi agli immobili censiti al Catasto Fabbricati

VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l.

Comune di Sabaudia Provincia di Latina

Comune di Rizziconi. Provincia di REGGIO CALABRIA. Regolamento per l affrancazione di canoni enfiteutici gravanti sui fondi concessi in livello

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA. Visto il provvedimento di nomina a custode giudiziario dell immobile

STIMA DEL PIU' PROBABILE VALORE A BASE D'ASTA DI UN'IMMOBILE COMUNALE (EX RAGIONERIA) SITO IN PIAZZA SANTO STEFANO, SERRAVALLE PISTOIESE (PT)

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE (Sa) ********************* RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO (INTEGRAZIONE)

TRIBUNALE DI GENOVA. SEZIONE Esecuzioni Immobiliari. Procedura Esecutiva. promossa da

Pubblicazione sul sito internet del provvedimento 19 aprile 2011 concernente l'attribuzione della rendita presunta (11A05492)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PERIZIA DI STIMA AREA EDIFICABILE F4

DEFINIZIONE DELL ILLECITO EDILIZIO

PERIZIA EXTRAGIUDIZIARIA

COMUNE DI TREVISO Via Municipio 16, Treviso

LOTTO 1- INTERO PIANO SEMINTERRATO DI FABBRICATO A CARATTERE COMMERCIALE DESTINATO ATTUALMENTE ALLA RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI (CAT.

P E R I Z I A D I S T I M A

Comune di Pontelongo Provincia di Padova

Protocollo in Arrivo COMUNE DI NUMANA Prot /05/2016-c_f978-SET A SET1

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE

TRIBUNALE CIVILE DI REGGIO EMILIA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

TRIBUNALE DI FORLI' * * * N.21/2013

COMUNE DI ATTIGLIANO Provincia di Terni

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI COMO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 35/02 IMMOBILIARE CARATE URIO SRL IN LIQUIDAZIONE * * * * * * *

TRIBUNALE DI ORVIETO

Esecuzione Immobiliare BANCA POPOLARE DI VICENZA contro -

TRIBUNALE DI MARSALA

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 36 Data: 15/05/2013

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

PERIZIA DI STIMA BENI IMMOBILI

COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE EDILIZIA E SANATORIA PER MANUTENZIONE STRAORDINARIA E RESTAURO. l sottoscritt Chiede Autorizzazione Edilizia per:

TRIBUNALE DI FORLI Sezione Fallimentare

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA. Area approvvigionamenti a patrimonio Servizio patrimonio immobiliare


Oggetto: TRIBUNALE DI LUCERA - CAUSA CIVILE n. 54/09 R.G. Quesito del sig. Giudice: Rediga, il perito, tante relazioni di stima quanti sono i lotti

COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a

Giuseppe Tropea architetto in Milano Via Beato Angelico n^1. T R I B U N A L E C I V I L E D I Sezione II Fallimentare Causa: n^11420/07 R.G.

Fallimento. (lotto n. 010)

- che il sottoscritto Leonardo Serafino iscritto all Albo degli Architetti di Roma e Provincia al

SCHEMA DI PERIZIA GIURATA. (ai sensi dell art. 17 della L.R. n. 4/2003).. ed abilitato all esercizio della professione ed iscritto all Ordine

TRIBUNALE CIVILE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE ***

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA RIMOZIONE DEI VINCOLI RELATIVI ALLA CESSIONE DEGLI ALLOGGI. ai sensi dell'art.31, comma 49 - bis

CITTÀ DI LAMEZIA TERME

Transcript:

TRIBUNALE DI NOVARA EREDITA GIACENTE MIRAMONTI MAURO 1782/2012 R.SUCC. RELAZIONE TECNICA DI STIMA Il sottoscritto Geom. Claudio Rho, contitolare dello Studio Tecnico Alfa con sede in Novara, Via Pier Lombardo n. 3, iscritto all albo dei geometri e dei geometri laureati della provincia di Novara al n. 1893 nonché all albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Novara al n 168, PREMESSO - Che, in data 27 maggio 2013 è stato nominato in qualità di esperto valutatore nella procedura di cui in epigrafe; - Che, in data 10 giugno 2013 ha richiesto accesso agli atti al Comune di Carpignano Sesia per le verifiche del caso (allegato A ); - che, in data 8 luglio 2013 ha effettuato sopralluogo per la verifica della consistenza degli immobili (verbale allegato B ); - che, in data 8 e 15 luglio 2013 ha potuto prendere visione delle pratiche edilizie depositate presso il Comune di Carpignano Sesia estraendone copie; - Che, sono stati effettuati tutti i necessari accertamenti e ricerche. Pag. 1 di 7

Tutto ciò premesso il sottoscritto è ora in grado di riferire quanto segue. DESCRIZIONE, DATI CATASTALI, REGOLARITA EDILIZIA E VALUTAZIONE Trattasi della quota di ½ di terreno in zona agricola con soprastante piccolo fabbricato sito in Carpignano Sesia e raggiungibile da strada campestre di metà, dipartentesi dalla Strada Provinciale Carpignano/Borgovercelli, e più precisamente: Terreno a destinazione agricola della superficie catastale di mq. 3.620, posto a ridosso di percorso autostradale, parzialmente recintato e così catastalmente individuato: Foglio 15 mappale 148 seminativo arborato classe 1 are 9.00 R.D. 6,51 R.A. 5,11; Foglio 15 mappale 153 Fabbricato Urbano d'accertare di are 27.20. Sul mappale 153 insiste un piccolo fabbricato ad uso agricolo, realizzato in muratura e rivestito con perline in legno delle dimensioni di mt. 7.90 x 5.20 e cioè della superficie di circa mq. 41,00 con antistante tettoia con pilastrini in ferro delle dimensioni di mt. 3,60 x 7,90 e cioè della superficie di circa mq. 29,00. Il tutto meglio identificabile nelle mappe e negli elaborati fotografici allegati come fascicolo C. Il fabbricato, a seguito di verifiche fotogrammetriche effettuate dell'agenzia del Territorio è stato accatastato d'ufficio con attribuzione Pag. 2 di 7

di categoria, classe, consistenza e rendita presunti, così come di seguito. Foglio 15 mappale 241 subalterno 1 categoria C/1 classe 4 mq. 110 rendita catastale 1.533,88. Detto accatastamento è palesemente errato, in quanto: la destinazione è agricola e quindi non può essere censito come C/1 (negozio), ma al massimo come C/2 (locale di deposito); la superficie è, comprensiva della tettoia di mq. 70,00 e non mq. 110,00 come indicato in visura. Va da se che anche la rendita catastale risulta enormemente superiore a quella che dovrebbe essere attribuita all'immobile sopra descritto. Detti immobili risultano attualmente intestati a Miramonti Mauro (eredità giacente) per quota ½; Boaretto Fabrizia nata a Cossato il 25.03.1953 per quota ½. Da un punto di vista urbanistico l'area oggetto di perizia è indicata nel P.R.G. Del comune di Carpignano Sesia, tra le aree agricole normate dall'art. 14 delle N.T.A. (allegato D ). Detto articolo prevede la possibilità di realizzare sui terreni agricoli, anche se non in possesso dei requisiti di coltivatore diretto o di imprenditore agricolo, una costruzione, per ricovero attrezzi, di superficie massima di mq. 30,00 e con una altezza massima di ml. 3,00. La costruzione con superfici maggiori è consentita solamente per fabbricati e strutture al servizio dell'area agricola stessa o per residenze del conduttore del fondo (proprietario od affittuario) che deve Pag. 3 di 7

possedere i requisiti di coltivatore diretto od imprenditore agricolo. In entrambi i casi il PRG attualmente in vigore impone, anche per le costruzioni e strutture di servizio, un atto notarile di impegno ventennale al mantenimento dell'uso agricolo. Per la realizzazione del fabbricato e della recinzione sono state presentate diverse richieste autorizzative. Le prime due, richieste dagli allora proprietari,n 1714 e 1715 del 1993 (allegati E ed F ) non sono state concesse a causa della mancanza di integrazione della documentazione richiesta dall'ufficio Tecnico Comunale. L'ultima, richiesta a nome del sig. Gaiardelli Antonio, in qualità di affittuario coltivatore diretto (vedi convenzione allegata sotto G ), è stata autorizzata con concessione edilizia n 1811 del 07.03.1995 (allegato H ), per la costruzione di un piccolo fabbricato agricolo in legno delle dimensioni di mt. 6,00 x 4,00, senza tettoia alcuna. L'attuale fabbricato, quindi, sia per dimensioni che per tipologia di costruzione è da considerarsi abusivo. La convenzione ai sensi dell'art.45 Legge 03.05.1982 n. 203 con cui veniva locato il terreno al sig. Gaiardelli, prevedeva che la locazione avesse termine improrogabilmente in data 10.11.1999 senza tacito rinnovo. Pertanto il terreno attualmente risulta nelle disponibilità della signora Boaretto ( che non ha requisiti di coltivatrice diretta o di imprenditrice Pag. 4 di 7

agricola) e dell'eredità giacente. In queste condizioni, visto che la costruzione supera sia i mq. 30,00 che l'altezza di ml. 3,00, non ci sarebbe la possibilità di redigere una sanatoria e si dovrebbe procedere alla demolizione del fabbricato intero con successiva comunicazione di avvenuto abbattimento dell'immobile all'agenzia del Territorio. La sanatoria potrebbe essere richiesta solamente se il fondo stesso venisse locato o venduto ad un coltivatore diretto od imprenditore agricolo. In tal caso potrà essere predisposta pratica di sanatoria, con la successiva stipula di atto notarile di impegno ventennale al mantenimento dell'uso agricolo. Sempre in tal caso, visto che l'accatastamento effettuato d'ufficio dall'agenzia delle Entrate, non ha inserito nelle mappe la sagoma del fabbricato ne, tantomeno, è stata realizzata la scheda al Catasto Fabbricati, sarà necessario procedere alla realizzazione di tipo mappale e della scheda catastale con l'attribuzione di rendita con procedura Docfa. Relativamente alla stima dei beni, per la valutazione sono state effettuate delle attente analisi di mercato, verificando i prezzi di vendita di immobili similari per le compravendite effettuate in periodi precedenti, tenendo altresì conto della ubicazione, della vetustà, delle condizioni di manutenzione, in modo da raggiungere la valorizzazione Pag. 5 di 7

attuale dei beni, tenendo in particolare conto delle due possibilità sopra riportate, il tutto così come di seguito. NON SANABILITA' DEL FABBRICATO Terreno mq. 3.620 x /mq. 1,70 = 6.154,00 A dedurre costi per la demolizione del fabbricato e della tettoia a corpo - 8.000,00 In questo caso i costi per la demolizione del fabbricato superano il valore del terreno. SANABILITA' DEL FABBRICATO Terreno mq. 3.620 x /mq. 1,70 = 6.154,00 Fabbricato mq. 41,00 x /mq. 200,00 = 8.200,00 Tettoia mq. 29,00 x /mq. 80,00 = 2.320,00 In questo caso il valore degli immobili sopra descritti, risulta essere, in arrotondamento, per la quota intera pari ad 16.700,00 e per la quota di ½ pari ad 8.350,00. A questa somma bisogna, però, dedurre: a) I costi per la richiesta di autorizzazione in sanatoria, comprensivi del progetto, quantificabili, a corpo, in circa 5.000,00; b) I costi per l'accatastamento dell'immobile (tipo mappale e scheda) quantificabili, a corpo in circa 3.500,00. Pag. 6 di 7

c) Essendo privo di riscaldamento e non essendo un fabbricato residenziale non sarà necessario redigere l'attestazione di Prestazione Energetica (ex A.C.E.). Pertanto il valore di vendita degli immobili di cui sopra viene determinato, per la quota intera, in 8.200,00 e per la quota di ½ di pertinenza dell'eredità giacente, in 4.200,00. Il sottoscritto ritiene di aver assolto l incarico ricevuto, rimanendo a disposizione per qualsivoglia chiarimento in merito. Novara li, 18 luglio 2013 Geom. Claudio Rho Pag. 7 di 7