s c u o l a d i i m p r e s a s o c i a l e Costruire dirigenza nell impresa sociale corso di formazione per dirigenti di impresa sociale liv.

Documenti analoghi
FORMAZIONE BASE PER DIRIGENTI DI COOPERATIVA

FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA. Area tematica: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE * INDICE DEI CORSI

Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale Eupolis Lombardia Scuola di Direzione in Sanità

Percorsi di alta formazione per la classe dirigente cooperativa

Milano 04 novembre 2014

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

Apprendere attraverso l esperienza: una Formazione orientata ai processi e alla persona per Formatori nelle organizzazioni di oggi

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

Spunti, esempi, logiche del comunicare nelle organizzazioni La comunicazione in azienda

Codice GSA1058AI-DI Sede: Éupolis Lombardia - Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione via Copernico, Milano

Leader consapevole. 3 giornate

Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale

La pianificazione strategica per lo sviluppo dei territori

ZETAFORM Servizi di formazione, orientamento e consulenza. presentazione aziendale

Progetto regionale Formazione formatori (progettisti e docenti)

La funzione manageriale ed il modello delle competenze

Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione

13 - INDICE DELLA MATERIA MANAGEMENT

Organismo paritetico sulla formazione. La cornice di riferimento: la realizzazione del Piano d Impresa e le linee guida

Corso Controllo strategico e misurazione delle performance in sanità

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

IL PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA alla luce del DM 850/2015 e della CM del

Leadership, Team e Motivazione. Brescia, 9 febbraio Milano, 9 marzo

MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI. Programma generale

Parlami, capo. MASTER Gestione e sviluppo dei collaboratori

Progetto Orientamento Scolastico

Linee guida nazionali per l orientamento permanente

s c u o l a d i i m p r e s a s o c i a l e percorsi di alta formazione ============== Corso Coordinatori/trici di servizi e progetti ==============

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

Hanno però dato anche sempre spazio ai sogni, al desiderio di cambiare, di contribuire a dare vita ad un mondo diverso.

UNA FORMAZIONE DIVERSA

FORUM HR 2016 BANCHE E RISORSE UMANE

NUOVE PRATICHE FORMATIVE: LA COMUNITA DI PRATICA NELLE DIVERSE ORGANIZZAZIONI 26 FEBBRAIO 2010

Presentazione. LOGOS - Comunicazione e Sviluppo P.zza U. Giordano, Foggia tel

STEFANO ROLANDO ECONOMIA E GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE NELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE

INDICE. Prefazione di Giuseppe Varchetta Prefazione alla prima edizione di Caterina Ricciuti Introduzione

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE

Stress management e orientamento al risultato

Tecnico specializzato in organizzazione e sviluppo delle risorse umane

Project MANA- GEMENT Bologna - 6 e 13 maggio 2017

Informazioni generali

Laboratorio area antropologica

PROGETTO ORIENTAMENTO

Corso formativo avanzato La Coprogettazione fra ente pubblico e terzo settore

CORSI DI FORMAZIONE SULLE RELAZIONI INTERPERSONALI E I COMPORTAMENTI ORGANIZZATIVI

La formazione dei neo-assunti in 7 mosse

MASTER di II Livello MA257 - Management delle Aziende Sanitarie (I edizione) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA257

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

Funzioni strumentali al piano dell offerta formativa

La dimensione dell animazione nelle case di riposo 1 giornata ( )

LE COMPETENZE MANAGERIALI PER LO SVILUPPO DEL RUOLO DEL CAPO INTERMEDIO

PERIODO di PROVA PERSONALE DOCENTE NEO-ASSUNTO IL DIRIGENTE INFORMA

Marzo Settembre 2017 Villa Umbra Pila, Perugia AREA/MODULO ATTIVITA CONTENUTI RELATORI DURATA E DATE

Il significato della valutazione individuale nelle Aziende Sanitarie. Marzia Cavazza Direttore Amministrativo AOU S. Orsola Malpighi - Bologna

PROGRAMMA DEL PERCORSO FORMATIVO SPERIMENTALE PER I VALUTATORI DEL SISTEMA DI STRUTTURE/SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI AI FINI DELL ACCREDITAMENTO

ANNO SCOLASTICO 2008/2009. Progetto curriculare Clil LEARNING IN ENGLISH

LEADER & MANAGER: perché è indispensabile in azienda e nei gruppi di lavoro sviluppare la Leadership e il Management

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016

Piano di inserimento e formazione per i dipendenti neoassunti. Per facilitare l'ingresso del personale nella struttura camerale

Metodologie operative con ITP Istituto Professionale dei Servizi socio-sanitari

PIANO ESECUTIVO DI FORMAZIONE

Valutazione Dirigenti Anno. Università degli Studi di Napoli Federico II. Modello_autovalutazione 1

CATALOGO DI HEVA MANAGEMENT ACCREDITATO DA FONDAZIONE IDI

PER UN MANAGER STRATEGICO

I Questionari docenti, studenti, genitori

RISORSE UMANE e BUSINESS

LA GESTIONE DELLA FARMACIA

LICEO SCIENTIFICO STATALE E.FERMI RAGUSA VIALE EUROPA S.N RAGUSA Fax N. prot Ragusa 10 Agosto 2012

Fondazione Lavoroperlapersona

Formazione continua degli Avvocati. Formazione Sviluppo Innovazione

Corso Controllo strategico e misurazione delle performance in sanità

SPAZI LICEO SCIENTIFICO «MARCONI» 27 NOVEMBRE 2015 PROF. MONIA GRILLI

Formatori Sicurezza. Percorso formativo per:

9 PASSI per LO SVILUPPO DELLA TUA IMPRESA. MasterClass Un iniziativa in 9 passi dedicata a chi è chiamato a far funzionare l impresa

Organizzazione e gestione del personale Le soluzioni innovative emergenti

Diploma in Management pubblico europeo e politiche economiche

L appuntamento settimanale con i

Piergiorgio Reggio Università Cattolica, Milano Metodi, Milano

A SCUOLA NESSUNO E STRANIERO Percorso di educazione interculturale

Progetto marchigiano di educazione cooperativa

OBIETTIVI B e D. (Questionario rivolto ai corsisti)

LABORATORIO SULL INNOVAZIONE NELL IMPRESA COOPERATIVA E SOCIALE

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

I SERVIZI OFFERTI AI CITTADINI

PTOF IISS Polo di Cutro

Presidenza del Consiglio dei Ministri

A.S.A.C. Associazione per lo Sviluppo delle Agenzie di Conciliazione CONCILIATORI

PROF. RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: IIA

TG CONSUL S.N.C. CONSULENZE DIREZIONALI

ALTIS. per la Pubblica Amministrazione

Formazione Innovazione PER l Occupazione Scuola e Università

Istituzione scolastica

IL PROFILO PROFESSIONALE ATTESO ANNA MARIA DI NOCERA

- Rilevazione situazioni di disagio e/o di difficoltà di studio e proposta di modalità/strategie didattiche di prevenzione/soluzione

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN AUTOGRILL. Allegato a) 1. TITOLO DEL PROGETTO 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO

Le nuove opportunità per l alternanza scuola lavoro nelle linee di sviluppo regionali

Il sistema di reporting per gli organi di vertice delle compagnie assicurative: gli effetti di Solvency 2 e Regolamento 20 sulla governance

Transcript:

2 0 1 5 Costruire dirigenza nell impresa sociale corso di formazione per dirigenti di impresa sociale liv. base percorsi di alta formazione

COSTRUIRE DIRIGENZA NELL IMPRESA SOCIALE E risaputo che le specificità organizzative influenzano considerevolmente le modalità di svolgere il ruolo dirigenziale. In particolare i dirigenti di cooperativa sociale che hanno successo, a differenza di altre figure manageriali di aziende diverse, occupano una posizione non verticistica, ma centrale nell organizzazione e ancorano la loro azione, in maniera innovativa, ad una forte condivisione con i propri collaboratori della mission, delle pratiche di lavoro e più in generale della filosofia di intervento dei servizi che queste imprese erogano. Tale specificità è giustificata dalla centralità dell elemento relazionale che connota la tipologia di questi servizi e richiede ai dirigenti, da un lato di connotare il proprio lavoro nella costruzione e manutenzione del sistema relazionale dell impresa, dall altro di acquisire le competenze gestionali di ordine tecnico specialistico: di pianificazione strategica, controllo di gestione, promozione dell impresa, di supporto e incentivazione del capitale umano. Ciò richiede uno stile dirigenziale di leadership con tutti gli stakeholders improntato: all innovazione, all emulazione, al coinvolgimento e alla partecipazione, all autonomia e alla fiducia, alla corresponsabilità delle scelte strategiche dell organizzazione. Viene richiesto a questi imprenditori sociali, di assumere nuove competenze in grado di trasformare il loro ruolo da controllori depositari di conoscenze esclusive a facilitatori di processi di lavoro che favoriscano la gestione autonoma dei processi produttivi da parte dei collaboratori e dei dipendenti. A tal fine il corso Dirigenti di Impresa Sociale promosso dal Consorzio SIS Scuola di Impresa Sociale per il 2015, si rivolge ai dirigenti cooperativi nel ruolo di: Direttori, Amministratori, Responsabili di area/funzione che vogliono acquisire, potenziare, approfondire le competenze di base per la gestione d impresa. Obiettivi Programma Acquisire una base comune di competenze relative alla gestione di obiettivi e risorse, riferite in particolare: alla consapevolezza del ruolo e dei processi integrativi della leadership, della comunicazione efficace e della motivazione; dei sistemi di organizzazione e gestione d impresa coerenti con le finalità perseguite dal sistema dell impresa cooperativa nel suo complesso. Offrire un bagaglio di conoscenze organizzative, gestionali, normative e metodologiche per affrontare e progettare soluzioni ai problemi tipici di una cooperativa sociale. Abilità in uscita Sviluppo delle capacità di: Lettura/interpretazione del contesto di riferimento Consapevolezza di sé nell esercizio del ruolo Gestione efficace dei processi relazionali Gestione dei processi decisionali Analisi organizzativa ed economica; Pianificazione strategica delle attività aziendali Controllo di gestione Promozione delle relazioni in rete Metodologia La metodologia è di tipo animativo-attivo, orientata a favorire una comunicazione in cui l esperienza dei partecipanti sia messa a confronto con la riflessione concettuale. Si lavorerà su materiali e/o situazioni presenti nell esperienza dei corsisti. Verranno utilizzate tecniche e strumenti cooperativi, laboratoriali e di attivazione in sottogruppi.

Motivazione Prima dell avvio, è previsto un colloquio motivazionale e di auto-orientamento al percorso, i candidati avranno modo di presentare le esperienze lavorative e formative pregresse, le attitudini e le aspirazioni di sviluppo professionale, i problemi di ruolo più sentiti. Il profilo di gruppo che si verrà a creare potrà offrire l opportunità di apportare utili aggiustamenti alla programmazione del percorso in una logica di auto-committenza. All atto dell iscrizione è richiesta la consegna/invio del curriculum vitae. Sede La formazione d aula si svolgerà presso la sede del Consorzio SIS a Milano in Via Cirié 9 (zona Niguarda, M5 Cà Granda); per i seminari residenziali la struttura è ancora da definire, (la residenzialità sarà a carico dei partecipanti). Percorso di apprendimento L esperienza formativa si struttura in 11 giornate complessive e si articola prevalentemente in seminari intensivi di cui 2 residenziali. Apertura istituzionale - Il ruolo del Dirigente di cooperativa sociale Condividere il senso del percorso formativo e il ruolo strategico del dirigente di cooperativa sociale Nuovi scenari del welfare e ruolo della cooperazione Comprendere l identità dell impresa sociale e gli sviluppi socio-politici attuali Lo sviluppo della Leadership: individuo gruppo - organizzazione Sviluppare la consapevolezza di sé e della funzione della leadership nel gruppo di lavoro e nell organizzazione La Comunicazione efficace per lo sviluppo delle relazioni organizzative Migliorare la propria efficacia comunicativa nella dimensione interpersonale e di gruppo, gestire il conflitto Sviluppare la conoscenza delle principali variabili motivazionali Gestire le leve motivazionali e supportare le persone nel raggiungimento degli obiettivi organizzativi Sistemi di pianificazione, programmazione e controllo Acquisire le conoscenze di base per la comprensione e la gestione degli strumenti di pianificazione e controllo. Il sistema consortile, reti di appartenenza, impresa a rete Generare meccanismi produttivi di comunità per instaurare processi di mutualità tra imprese sociali. La valutazione degli apprendimenti Valutare con i partecipanti il processo e i risultati dell apprendimento.

Articolazione OBIETTIVI CONTENUTI DATA/ DOCENTE CONOSCERE IL CONTESTO GESTIRE IL CAPITALE UMANO GOVERNARE INTRAPRENDE RE Apertura istituzionale Il ruolo del dirigente di cooperativa sociale Nuovi scenari del welfare e ruolo della cooperazione Lo sviluppo della leadership: individuo, gruppo, organizzazione (laboratorio residenziale) La Comunicazione efficace per lo sviluppo delle relazioni organizzative (laboratorio residenziale) La conoscenza e gestione delle principali variabili motivazionali Sistemi di pianificazione, programmazione e controllo Il sistema consortile, reti di appartenenza, impresa a rete La valutazione degli apprendimenti Incontro colloqui individuali 20/02/15 Condividere il senso del percorso e i bisogni formativi Definire il ruolo strategico del dirigente di cooperativa sociale Comprendere l identità dell impresa sociale e gli sviluppi socio-politici attuali Sviluppare la consapevolezza di sé e della funzione della leadership nel gruppo di lavoro e nell organizzazione Migliorare la propria efficacia comunicativa nella dimensione interpersonale e di gruppo, gestire il conflitto Gestire le leve motivazionali e supportare le persone nel raggiungimento degli obiettivi organizzativi Acquisire le conoscenze di base per la comprensione e la gestione degli strumenti di pianificazione e controllo. Generare meccanismi produttivi di comunità per instaurare processi di mutualità tra imprese sociali. Valutare con i partecipanti il processo e i risultati dell apprendimento. Il patto formativo Allineamento delle attese di apprendimento Presentazione del percorso Le abilità in uscita Valori, missione e obiettivi dell organizzazione Il ruolo del dirigente nell impresa sociale Motivazione personale Posizione organizzativa e responsabilità Il profilo di ruolo Lo scenario socio-politico nazionale ed europeo Opportunità e rischi per l impresa sociale L evoluzione del Welfare Il terzo settore: definizione, soggetti e componenti Nuovi mercati sociali L innovazione nel rapporto pubblico privato nei sistemi di Welfare I principi della leadership La natura emozionale della leadership e gli stili personali di influenzamento Autorevolezza personale e capacità di influenzare gli altri L equilibrio tra la tensione al compito e l attenzione alle relazioni La gestione del processo decisionale Principi e modelli della comunicazione Linguaggio verbale e non verbale Relazione e contenuto Ascolto attivo feedback di rinforzo e feedback di riorientamento Assertività e gestione del conflitto Motivazione e cultura organizzativa Le principali leve motivazionali La valutazione e il feedback come strumenti motivazionali La gestione del colloquio di feedback Metodi di pianificazione: un quadro di riferimento La pianificazione direzionale e il sistema organizzativo dell impresa sociale Pianificazione economica - concetti generali Il Budget strumento di pianificazione economicastrumento e processo La struttura dei costi e l analisi dell andamento dei centri di responsabilità Reporting - analisi degli scostamenti del budget Le politiche sociali territoriali Gli elementi di un impresa a rete: nodi, connessioni, struttura Appartenenza cooperativa e ruolo in consorzio Le reti politico imprenditoriali La realtà S.I.S. Il processo di valutazione della formazione La relazione tra problemi e apprendimento I dati: oggetto statistico e di informazione 05/03/15 (8 ore) Venturi 20/03/15 Scatolini 9-10/04/15 (16 ore) Scatolini 14-15/05/15 (16 ore) Oliveri 18-19/06/15 (12 ore) Abbà 29/05/15 05/06/15 16 ore Radaelli Gigli 26/06/15 02/07/15 pome

STAFF Docenti Francesco Abbà Piera Silvia Oliveri Stefano Radaelli Ezio Scatolini Paolo Venturi Coordinamento didattico Piera Coordinamento organizzativo e direzione Sara Silvestro Stefano Radaelli Sede Consorzio SIS Scuola di impresa sociale via Cirie 9 20162 Milano www.scuolaimpresasociale.org Info Scuola di Impresa Sociale Consorzio SIS Sistema Imprese Sociali - Via Ciriè, 9-20162 Milano tel. (+39) 02 89530.175 -.085 - corsi@consorziosis.org www.consorziosis.org - www.scuolaimpresasociale.org