Appunti di Geometria Descrittiva

Documenti analoghi
METODO DELLE DOPPIE PROIEZIONI DI MONGE

COMUNICAZIONE N.4 DEL

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO - DICeM

PIANO PER TRE PUNTI NON ALLINEATI E NON COINCIDENTI. Algoritmo grafico

Corso di Fondamenti e Applicazioni di Geometria Descrittiva b

RETTE E PIANI NELLO SPAZIO

Camillo Bandera APPUNTI DI DISEGNO. Le proiezioni ortogonali: concetti di base e proprietà fondamentali

Laboratorio di Rappresentazione e Modellazione dell Architettura

Liceo Scientifico Cassini Esercizi di matematica, classe 5F, foglio3, soluzioni. normale parallelo a quello direzionale della retta sarà quindi

I FACOLTÀ DI INGEGNERIA - POLITECNICO DI BARI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (corso A) A.A , Esercizi di Geometria analitica

ESERCIZI SVOLTI SU: GEOMETRIA TRIDIMENSIONALE. 2. Fissato un sistema di riferimento cartesiano dello spazio euclideo O, i, j, k,

LA SUA PROIEZIONE ORTOGONALE E SEMPRE UGUALE AD ESSA

ESEMPIO DI RAPPRESENTAZIONE IN PIANTA E ALZATO DEL MODELLO CREATO PER LA PRIMA ESERCITAZIONE

Per ruotare la figura fino a disporla parallela al occorre individuarne un qualsiasi segmento orizzontale. Per tale segmento, o per una parallela ad e

COMUNICAZIONE N.17 DEL

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni

Note del Corso Di Disegno Tecnico Industriale. Appunti di Geometria Descrittiva

FONDAMENTI DI GEOMETRIA DESCRIITIVA

Le proiezioni ortogonali

GEOMETRIA DESCRITTIVA DINAMICA Indagine insiemistica sulla doppia proiezione ortogonale di Monge

Fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva

Corso multimediale di matematica

Distanza tra punti e punto medio di un segmento. x1 + x 2

ELEMENTI DI GEOMETRIA ANALITICA Conoscenze (tutti)

gino copelli lezioni di scienza della rappresentazione appunti 2012

Ricordiamo. 1. Tra le equazioni delle seguenti rette individua e disegna quelle parallele all asse delle ascisse:

Prospettiva a quadro verticale

EQUAZIONE DELLA RETTA

CAP 5: INTRODUZIONE ALLA GEOMETRIA DESCRITTIVA

PROIEZIONI ORTOGONALI: IL PIANO GENERICO

Piano cartesiano e Retta

Geometria descrittiva

1 Rette e piani nello spazio

Svolgimento degli esercizi sulla circonferenza

FONDAMENTI ED APPLICAZIONI DELLA GEOMETRIA DESCRITTIVA

La circonferenza nel piano cartesiano

La prospettiva e i suoi strumenti teorici e tecnici

LA PERPENDICOLARITA NELLO SPAZIO. Nello spazio si definiscono la perpendicolarità sia tra una retta e un piano sia tra due piani.

1. LA GEOMETRIA ANALITICA

MODULO DI DISEGNO C.D.L. INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E EDILE

C I R C O N F E R E N Z A...

GEOMETRIA LINEARE E CONICHE - GIUGNO Nello spazio ordinario, assegnato un riferimento ortonormale si considerino le rette: x = z 2 y = z

COMUNICAZIONE N.18 DEL

Programmazione finale classe II L A a.s. 2015/2016 Materia: Discipline Geometriche Docente: Antonio Caputo

Indagine insiemistica sulla doppia proiezione ortogonale di Monge

Geometria Analitica nello Spazio

Esercitazione per la prova di recupero del debito formativo

Esercizi di Algebra Lineare Superfici rigate

Geometria Analitica Domande e Risposte

PARALLELISMO TRA RETTA E PIANO SVILUPPATO SUL PARALLELISMO TRA PIANI

Appunti: il piano cartesiano. Distanza tra due punti

Analisi Matematica 1 e Matematica 1 Geometria Analitica: Rette

LEZIONE 9. k, tenendo conto delle formule che permettono di calcolare il prodotto scalare ed il prodotto vettoriale, otteniamo

Geometria BATR-BCVR Esercizi 9

Questo paragrafo e quello successivo trattano gli stessi argomenti del capitolo B6 relativo alla soluzione grafica dei sistemi di primo grado.

L P R P OIEZI Z ONI N A S A S S O S NO N METRICHE

PIANO CARTESIANO e RETTE classi 2 A/D 2009/2010

COMUNICAZIONE N.10 DEL

Ingegneria Gestionale - Corso di Algebra lineare e Analisi II anno accademico 2009/2010 ESERCITAZIONE 4.4

PARALLELISMO NELLO SPAZIO

Rappresenta nel piano cartesiano l insieme dei punti P(x; y) le cui coordinate soddisfano le seguenti condizioni:

Punti nel piano cartesiano

Unità C1 - Proiezioni ortogonali: le basi 1

Note di geometria analitica nel piano

Corso di Laurea in Scienze dell Architettura. Corso di Fondamenti e Applicazioni di Geometria Descrittiva

Esercitazione di Geometria I 13 dicembre Esercizio 1. Esercizio 2. Esercizio 3

= (cioè le due terne di numeri direttori ( devono essere ) proporzionali). Tale uguaglianza non è verificata, poiché risulta ρ

Condizione di allineamento di tre punti

Rappresentazione di figure solide Unità 3

Esercizi di Geometria e Algebra Lineare C.d.L. Ingegneria Meccanica

Rappresentazione grafica delle ombre delle figure disegnate

LEZIONE 8. Figura 8.1.1

2 Vettori applicati. 2.1 Nozione di vettore applicato

Corso di Laurea in Scienze dell Architettura

- Introduzione alle Sezioni coniche

GEOMETRIA ANALITICA 1 IL PIANO CARTESIANO

CAPITOLO 2. Rette e piani. y = 3x+1 y x+z = 0

La retta nel piano cartesiano

LA COSTRUZIONE DELLO SPAZIO

Geometria analitica del piano pag 12 Adolfo Scimone

CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 4 PROSPETTIVA

COMUNICAZIONE N.8 DEL

POLITECNICO DI BARI. C.d.L. ingegneria CIVILE - AMBIENTALE CORSO DI DISEGNO. Geometria descrittiva

LAVORO ESTIVO di MATEMATICA Classi Terze Scientifico Moderno N.B. DA CONSEGNARE ALLA PRIMA LEZIONE DI MATEMATICA DI SETTEMBRE

Verifica finale MODULO D. Esercizio 16. fig. 5

Esercizi svolti. Geometria analitica: rette e piani

PIANI E RETTE NELLO SPAZIO / ESERCIZI SVOLTI

Piano cartesiano e retta

Esercizi di Geometria Analitica

Le coniche: circonferenza, parabola, ellisse e iperbole.

4.3 PROBLEMI TIPO. 1. Determinare l asse di simmetria, data una figura e la sua simmetrica. (scheda 2)

La retta nel piano. Supponiamo che la retta r sia assegnata attraverso un suo punto P 0 (x 0, y 0 ) e un vettore v (l, m) che ne indichi la direzione.

RETTE E PIANI. ove h R. Determinare i valori di h per cui (1) r h e α sono incidenti ed, in tal caso, determinare l angolo ϑ h da essi formato;

DISEGNO E RAPPRESENTAZIONE

Programmazione annuale classe 1 B materia: A018 Discipline Geometriche, Architettoniche e Arredamento Prof- Ricciardi Riccardo

Capitolo 1 Vettori applicati e geometria dello spazio

(Dagli scritti seicenteschi Exercitationes Geometrical del matematico Bonaventura Francesco Cavalieri)

4.3 Distanze. È un concetto molto importante, tramite cui si definisce l altezza in un poligono.

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

LA PARABOLA. Parabola con asse di simmetria coincidente con l asse y e passante per l origine. Equazione canonica Vertice V ( 0,0) Fuoco

Transcript:

Appunti di Geometria Descrittiva Le Doppie Proiezioni Ortogonali - Metodo di Monge - 1

Notizie storiche 2 Egizi Greci (vista ortogonale frontale) Medio evo (gotico) Rinascimento (Piero della Francesca, Palladio, Vignola) 1700 (A. Durer)

Notizie storiche Gaspard Monge (1746 1816) Età dell Illuminismo Necessità di rappresentazione oggettiva finalizzata alla costruzione 3

I Diedri I Diedri sono le parti di spazio risultanti dall intersezione dei quadri p1e p2 Si esegue il ribaltamento del p1 sul p2 che si farà coincidere con il foglio II DIEDRO III DIEDRO I DIEDRO p1 IV DIEDRO 4

Elementi di riferimento I piani coordinati (ortogonali) p1 (primo piano di proiezione) e p2 (secondo piano di proiezione) I centri di proiezione C e C rispettivamente in direzione ortogonale a p1 e p2 5

La rappresentazione del punto P Il punto è generalmente posto nel primo diedro, ma non è raro doverlo rappresentare anche negli altri Il punto P si rappresenta con le sue proiezioni P 1 e P 2 Bisogna tener conto sempre della rotazione del p1 sul p2 con asse LT. A B C B II B B B p2 C C B D A A A I A p1 A C D C III D D C D IV 6 I II III IV D prof. giorgio moretti

La rappresentazione della retta r La retta r si rappresenta attraverso due punti caratteristici determinati dalla intersezione o incidenza della retta con i piani di proiezione Tali punti si chiamano TRACCE e si identificano con t r quando la retta incide l p1 e t r quando incide il p2 Traccia = incontro fra una retta e un piano (punto di intersezione o fra due piani (retta di intersezione) 7

Classificazione delle rette Le rette possono essere a seconda della posizione che assumono rispetto ai piani di riferimento: Generiche Parallela alla LT Proiettanti Ortogonali al p1 Ortogonali al p2 Principali Orizzontali (appartengono ad un piano // al p1) Frontali (appartengono su di un piano // al p2) Di profilo (appartengono a piani ortogonali sia a p1 che a p2) 8

Casi di posizione della retta Retta s generica t"s t"s s" t"s p s" t"r r" s s" s' s' s 9 t's p s' t's

Casi di posizione della retta Retta parallela alla L.T. p t r r r" t r " r LT LT t r r r t r p 10

Rette ortogonali ai piani Retta r proiettante t"s p T s s" T r r s T r r P" LT s r LT T s s r t s s t r r p 11 T'r

Rette principali Retta parallela al p1(orizzontale) t b t r r b t b r r t r r 12 t r r t b t r fig. E

Rette principali Retta parallela al p2(frontale) t b t r b r t r r t b r r t r 13 t r r t b fig. E

Rette principali Retta di profilo t a t r t a fig. F t r r r t a r r t r r 14 28/10/2002 prof. giorgio t r t a moretti

La rappresentazione del Piano a Il piano si rappresenta attraverso le sue intersezioni con i piani di proiezione o quadri Tali intersezioni sono delle rette che si chiamano tracce La traccia di a sul primo quadro di proiezione p1 si identifica con t1a La traccia di a sul secondo quadro di proiezione p2 si identifica con t2a 15

Classificazione dei Piani 16 Le sette posizioni del piano 1. Parallelo alla LT 2. Parallelo al p1 3. Parallelo al p2 Proiettante 4. Ortogonale al p1 5. Ortogonale al p2 6. Ortogonale ad entrambi 7. Generico Nel metodo di monge i termini priettanti e perpendicolare coicidono, dato che i centri di proiezione sono in direzione ortogonale ai piani di riferimento

Piano generico (comunque disposto) fig. E t a t a t a 17 t' a

Piani Paralleli a Parallelo al p1(orizzontale) fig. F t" a t a 18 t a

Piani Paralleli a Parallelo al p2 (frontale) t a t b 19 t a fig. E

Piani Ortogonali (proiettanti) Di profilo t a Proiettante al p1 t b t a Proiettante al p2 20 fig. G t a t b fig. F t a fig. H

Piani Ortogonali (proiettanti) Di profilo Proiettante al p1 Proiettante al p2 t a t a a a a t a 21 t a t a t a

Piano Parallelo alla L.T. fig. G p2 t" b t b t b t b p3 b t" b p1 t" b 22

Relazione tra gli elementi Gli elementi si relazionano tra loro definendo dei rapporti di posizione che sono: L appartenenza Il parallelismo // L ortogonalità 23

Le condizioni di Appartenenza ( ) Punto appartiene alla retta quando le sue proiezioni appartengono alle corrispondenti proiezioni della retta P r N P r ; P r La retta appartiene al piano quando le sue tracce appartengono alle corrispondenti tracce del piano r a N t r t a ; t r t a Il punto appartiene al piano quando appartiene ad una retta che appartiene al piano P a se P r che a 24

Rette di intersezione Due piani a e b determinano sempre una retta di intersezione propria od impropria ESERCITAZIONE Trovare le rette di intersezione miscelando due a due i piani facendo riferimento alle loro posizioni tipo espresse nelle diapositive n 17;18;19;20;21;22;23. 25

Esempio Retta determinata da due piani generici t a t r t b Retta determinata da un piano generico ed un piano // al p2 (retta frontale) t a r r r t r t a t b t b r t r 26 t a

Esercitazione Trovare tutti gli elementi rappresentativi delle rette ed indicare i diedri apparteneza r t r r r t r r 27

Appartenenza Piano determinato da due rette t"a t"s t"s P " t" a s" P r" t"r s s" t"r s' P t's r' r r" s' P t's r' t' a t'r t' a t'r P ' 28

Appartenenza Piano determinato da tre punti A;B;C. t a t"s t"r t" a p s" s' B" A" C" r" B' A' C' r' t's t"r t's r s B r' B' c" C A" r" B" A c' A t' a p t'r t"s t' a t'r 29

Appartenenza Punto di intersezione di una retta con il piano t"a t" b t"a t"b p r" A" A' s" t'r t s r s r" s" A A" A' t'r t'a t"s t'a t s t'b=r'=s' t's p 30

Le condizioni di Parallelismo ( // ) Due rette sono parallele se sono parallele le loro rispettive proiezioni r // s se r // s e r // s Due piani sono paralleli se sono parallele le loro rispettive tracce a // b se t a // T b e t a // t b Una retta è parallela ad un piano se : È parallela ad una retta del piano r // a se r // s a Se appartiene ad un piano parallelo a quello dato r // a se r b // a 31

Parallelismo ( // ) r//s perché r //s e r //s a//b se t a // t b e t a // t b s // b se b r //s t" b t"r t" b t"r t" a r r t"s t"s lt s" lt lt s" r t's s' r t's s' t' a t b t r t b t r 32

Le condizioni di Ortogonalità ( ) Una retta r è ortogonale al piano a se le sue proiezioni r e r sono rispettivamente ortogonali alle tracce del piano Due piani sono ortogonali tra loro se uno dei due contiene una retta ortogonale all altro Due rette sono ortogonali tra loro se: 1. Appartengono allo stesso piano (complanari) 2. Per una di esse passa un piano ortogonale all altra 33

Le condizioni di Ortogonalità ( ) L ortogonalità tra retta e piano è espressa con l ortogonalità degli elementi di rappresentazione omonimi r a M 90 b p1 a p1 t1r r 90 t1b t1a 34

Punto di intersezione di una retta con un piano r t b M M t a t r t r Piano a generico Piano b proiettante al p e orto ad a T b, r, M, t r, insistono tutte sull elemento rappresentativo del piano b del p 35 t b r t a

Esercizi sulla perpendicolarità 1 Per un punto assegnato condurre la retta perpendicolare ad un piano assegnato P". t2 a 2 Per un punto assegnato condurre un piano perpendicolare ad una retta assegnata un piano perpendicolare ad una retta assegnata r" P". t"r t'r P'. P'. t1 a r' 36

Soluzione esercizio 2 Si debbono soddisfare due condizioni: L appartenenza del punto al piano (piano per un punto dato) L ortogonalità degli elementi di rappresentazione omonimi della retta e del piano Usiamo una retta principale orizzontale s che permette il controllo della t s che orienteremo perpendicolarmente alla r. E la facciamo passare per P. Disegniamo poi il piano a passante per s. Si noti che t a sarà parallela a s doto che dovrò passare per t s posto all 2 Per un punto assegnato condurre un piano perpendicolare ad una retta assegnata un piano perpendicolare ad una retta assegnata r" P" t s P'.. t"r t'r t a s s 37 r' t a

Esercizi sulla perpendicolarità 3 Data una retta r ed un piano, condurre per 'r il piano perpendicolare ad t2 a a t"r 4 Dati un punto P ed una retta 'r' (non passante per P) condurre per P la retta 's' perpendicolare ed incidente lla 'r' r" r" t'r t"r P" P' r' t1 a t'r r' 38

Soluzione esercizio 3 3 Dati una retta r ed un piano a condurre per r il piano b perpendicolare ad a t2 b t s t2 a r" P t"r Il piano cercato deve contenere una retta ortogonale ad a e essere determinato da due rette: quella data e quella ortogonale al piano dato) Per il punto P di r si conduce una retta s perpendicolare ad a Il piano b è definito da r ed s Note: P è preso coincidente alla t r r' 39 t1 a t1 b t'r P t s

Soluzione esercizio 4 4 Dati un punto P ed una retta 'r (non passante per P) condurre per P la retta 's perpendicolare ed incidente alla 'r' t b t n a P r H r e a La retta s richiesta giace nel piano a passante per P e perpendicolare ad r Costruire il piano a passante per P e perpendicolare ad r Si tagli in H il piano a con r Congiungere H con P La retta s (HP) è la retta richiesta- Note: Il piano b è un piano ausiliario per intersecare r ed a, ed n è l intersezione di b con a t'r f s n s H" t"r H f t a t a r" P" t f t s P' t n r n t b 40