5) 1 2 essendo x1 e x2 due

Documenti analoghi
( ) ( ) 2 + 3( a + b) = ( ) + b( x 1) = ( ) ( ) b( x + y) = ( ) x 2 ( a + b) y 2 + ( a + b) = ( ) + ( a b) = ( ) a( 4x + 7) = ( ) + 3a( 2 5y) =

SCOMPOSIZIONE IN FATTORI

FATTORIZZAZIONE DI UN POLINOMIO

espressione letterale valore numerico Monomio: forma normale coefficiente parte letterale Monomi simili: Monomi opposti: Grado di un monomio:

U.D. N 04 I polinomi

Monomi e Polinomi. Monomio Si dice monomio un espressione letterale in cui figurano solo operazioni di moltiplicazione.

U.D. N 04 I polinomi

SCOMPOSIZIONE DI UN POLINOMIO IN FATTORI

Precorso di Matematica Maria Margherita Obertino Università degli Studi di Torino Di.S.A.F.A.

Un polinomio è un espressione algebrica data dalla somma di più monomi.

2 xab ; a2 x 3 y. 3a; 4b 2 ; 0,75y 3 z

( ) 5x ) che formano il polinomio. x cioè. 5x per il monomio raccolto. x per SCOMPOSIZIONE DI UN POLINOMIO RACCOGLIMENTO TOTALE.

Riepilogo scomposizione polinomi

U.D. N 05 La fattorizzazione dei polinomi

POLINOMI. Definizione Nomenclature Grado di un polinomio Operazioni fra polinomi Prodotti notevoli

DIVISIONE TRA POLINOMI IN UNA VARIABILE

Esempio B2.1: dire il grado del monomio seguente rispetto ad ogni lettera e il suo grado complessivo:

SCOMPOSIZIONE IN FATTORI DI UN POLINOMIO

Le quattro operazioni

CALCOLO LETTERALE. Le espressioni letterali sono espressioni contenenti operazioni fra numeri e lettere:

CORSO ZERO DI MATEMATICA

B3. Scomposizione di polinomi

CORSO ZERO DI MATEMATICA per Ing. Chimica e Ing. delle Telecomunicazioni MONOMI E POLINOMI Prof. Erasmo Modica

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

UNITÀ DIDATTICA 11 POLINOMI

Scomposizione di un polinomio in fattori

ALGEBRA. Monomio: In un monomio distinguiamo parte numerica (o coefficiente) e parte letterale. Es.: -7 ax 2 b 3 y. Parte letterale.

Le espressioni letterali

1 Le espressioni algebriche letterali

Prodotti Notevoli e Scomposizione. Feo Maurizio

Scomposizione in fattori di un polinomio. Prof. Walter Pugliese

DIVISIONE TRA POLINOMI E SCOMPOSIZIONI

Scomposizione in fattori

1 Fattorizzazione di polinomi

292 Capitolo 11. Polinomi Scrivi un polinomio di terzo grado nelle variabili a e b che sia omogeneo.

14 : : : : 3 15 : 5. 2) Fra le seguenti espressioni indica, motivando la risposta, i monomi:

Anno 1. M.C.D. fra polinomi

Scomposizione di polinomi. Scomporre un polinomio significa riscriverlo nel PRODOTTO di due o più polinomi di grado inferiore

Calcolo letterale. è impossibile (*) x y. per x = -25; impossibile per y= Impossibile. 15 y

Polinomi. Definizioni. Polinomi a più variabili. Grado di polinomi a più variabili. Operazioni tra polinomi. Somma. Moltiplicazione.

Polinomi Prodotti notevoli. Esempi di polinomi

Polinomi. Corso di accompagnamento in matematica. Lezione 1

3 3 3 : 3 3 : 3. 2) Fra le seguenti espressioni indica, motivando la risposta, i monomi:

Un monomio è in forma normale se è il prodotto di un solo fattore numerico e di fattori letterali con basi diverse. Tutto quanto sarà detto di

Polinomi Definizioni fondamentali

RECUPERO LE PROPRIETÀ DELLE POTENZE IN Z

Precorso di Matematica A. A. 2017/2018. Algebra

Scomposizione in fattori dei polinomi

Anno 1. m.c.m. fra polinomi

4 Calcolo letterale, equazioni, sistemi lineari

PON Liceo Scientifico Leonardo da Vinci Vallo della Lucania Nuovi percorsi matematici: Osservare, descrivere, costruire.

I polinomi. 5c + 5b + 6m. Prof.ssa Maddalena Dominijanni

Calcolo algebrico. Maria Simonetta Bernabei & Horst Thaler

IL CALCOLO LETTERALE. La «traduzione» del linguaggio comune in linguaggio matematico

I POLINOMI. Si chiama POLINOMIO la somma algebrica di più monomi interi. Ad esempio sono polinomi: 3 x 2 +2x; 4 a 2 b 2 +b 3 ; ab+xy;

CONOSCENZE 1. espressioni letterali e monomi. 2. le operazioni con i monomi 3. i polinomi 4. le operazioni con i polinomi. 5. i prodotti notevoli

Scomposizione in fattori

Calcolo algebrico. Maria Simonetta Bernabei & Horst Thaler

Polinomi. 2 febbraio Docente: Francesca Benanti. L Anello dei Polinomi. Divisibilità in K[x] Scomposizione di... Prodotti Notevoli.

Capitolo 2 Svolgimento degli esercizi proposti

Polinomi. Docente: Francesca Benanti. 16 Febbraio 2007

TEOREMA DEL RESTO E REGOLA DI RUFFINI

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ CALCOLO LETTERALE \ MONOMI (1)

I monomi. ITIS Feltrinelli anno scolastico R. Folgieri

1 Prodotti e potenze notevoli 1. 2 Divisione tra polinomi Regola di Ruffini Fattorizzazione di un polinomio 5. 4 Teorema di Ruffini 8

Frazioni algebriche. Osserviamo che un espressione di questo tipo si ottiene talvolta quando ci si propone di ottenere il quoziente di due monomi.

Equazioni. Istituto San Gabriele 3 Liceo Scientifico 3 Liceo Scientifico sez. Scienze Applicate A.S. 2016/2017 Prof.

1.3.POLINOMI ED OPERAZIONI CON ESSI

I POLINOMI. La forma normale di un polinomio. Un polinomio è detto in FORMA NORMALE se in esso non compaiono monomi simili.

SCHEMI DI MATEMATICA

MONOMI. In ogni monomio si distingue il coefficiente numerico e la parte letterale

Regola di Ruffini. Supponiamo di voler determinare il quoziente e il resto della divisione tra il polinomio ( ) e il binomio di primo grado ( )

Calcola il valore della seguente espressione, assegnando alle lettere i valori indicati a fianco.

è impossibile (*) per x = -25 e per x = -5

NUMERI INTERI, RAZIONALI E IRRAZIONALI DOTATI DI SEGNO (POSITIVO O NEGATIVO)

COMPITI DELLE VACANZE DI MATEMATICA CLASSI PRIME A.F.M. A.S. 2016/17 1) Calcola le seguenti espressioni: + = = { : 3 3 } :( =

Precorso di Matematica Maria Margherita Obertino Università degli Studi di Torino Di.S.A.F.A.

( ) ( ) ( ) individua un nuovo tipo di oggetto algebrico che prende il nome di frazione algebrica. Per esempio, A= 3x+ 1,

Divisibilità per 5 Un numero è divisibile per 5 se termina con 0 o con 5. Esempi: 380, 125, 465 sono divisibili per non è divisibile per 5

Prontuario degli argomenti di Algebra

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti

c) ogni numero ha infiniti multipli

Elenco degli argomenti svolti

EQUAZIONI DISEQUAZIONI

Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro Palermo Classe III D EQUAZIONI POLINOMIALI Divisione di polinomi, teorema del resto e teorema di Ruffini

Il fattore numerico (4) prende il nome di coefficiente o parte numerica, mentre il fattore letterale (x2) costituisce la cosiddetta parte letterale.

270 Capitolo 10. Monomi. d ) 7 2 a3 x 4 y 2 per a = 1 2, x = 2, y = 1 2 ; e ) 8 3 abc2 per a = 3, b = 1 3, c = 1 2.

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA DELL I.I.S

UNITÀ FORMATIVA DISCIPLINARE: N. 9 Titolo: SCOMPOSIZIONI POLINOMI

francesca fattori speranza - versione febbraio 2018 EQUAZIONI DI SECONDO GRADO E SUPERIORE INTERE E FRATTE a) Intere

Sezione 9.9. Esercizi 189

IL PROBLEMA. Somma fra frazioni algebriche. Lezione di matematica Prof Giovanni Ianne

Quadrato di un Binomio

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

ITCS R. LUXEMBURG - BO AS 2010\2011. Compiti estivi classe prima su parti di programma svolto. semplificare le espressioni con i prodotti notevoli.

Il calcolo letterale algebrico. (NLM teoria pag ; esercizi pag )

Prodotti Notevoli. 1. Prodotto della somma di due monomi per la loro differenza

Il calcolo letterale

0= A 0 B D C B : : 2 3 = A 72 B 36 C 45 D :3 + 2 :2 = A 28 B 31 4 B 7 2 C 7 = A 7 + C 10 3.

Transcript:

SCOMPOSIZIONE IN FATTORI 1) Raccoglimento a fattore comune ( Applicabile ad un polinomio di un numero qualunque di termini purchè i termini presentino almeno una lettera o un numero che si ripete in tutti) = ) = BINOMI = 5) 1 essendo x1 e x due TRINOMI numeri tali che 1 e 1 6 7) MESSA IN EVIDENZA PARZIALE QUADRINOMI 8 = POLINOMI DI 6 TERMINI 9) RUFFINI comune ( Applicabile ad un polinomio di un numero qualunque di termini purchè i termini contengano una sola lettera )

ESEMPI SVOLTI TIPO 1) 5 - xy + x y x Il polinomio è di tipo 1) infatti nei termini si ripete x. In tal caso si procede scrivendo al di fuori di una parentesi la lettera che si ripete con l esponente più piccolo e all interno della parentesi i quozienti di ciascun termine del polinomio da scomporre per il fattore scritto al di fuori della parentesi). Per cui si ha: xy 5 + x y x = x - 7a b a b = a b( 7a 1) ( y + x y x ) Se non si ripetono lettere ma numeri, oppure se oltre alle lettere si ripetono anche numeri, come fattore esterno alla parentesi va messo il MCD dei numeri) - 5 x + 15 = 5( x + ) - a y 9y a = ay( a y) 0 15 10 10 5 5 5 5 10 5 - x + x x = x ( x + x 1) 1 1 ab + a = a b + a - ( ) TIPO ) - x 5y Il polinomio è di tipo ). Infatti è una differenza di quadrati. In tal caso si considera la somma per la differenza delle basi dei quadrati ( x 5y )( x 5 ) x 5y = + y a x 1 = ax 1 ax + ) - ( )( 1 6 10 5 5-6a 5x = ( 6a 5x )( 6a + 5x ) TIPO ) - 9 6x + x. Il polinomio è di tipo ). Infatti contiene quadrati (che sono 9 e x ) e il doppio prodotto delle basi dei quadrati( che è 6x). = ( ) 9 6x + x x - ( ) - x + xy + y = x + y 1 1 a + ab + b = a + b - ( ) TIPO 6) b + 1 = ab 1 ab + a - x + 6x y + 1xy + 8y. Il polinomio è di tipo 6). Infatti contiene cubi (che sono x e 8y ) e due tripli prodotti ( che sono 6x y e 1xy ) - ( ) + x y + 1xy + 8y = x x 6 + y - ( ) x 9x + 7x 7 = x

TIPO ) - b + z Il polinomio è di tipo ). Infatti è una somma di cubi. In tal caso si considera la somma delle basi dei cubi per il trinomio contenente i quadrati delle basi e il prodotto delle basi considerato con segno meno per la somma e con segno + per la differenza ( b + z)( b + bz z ) b + z = + 1 1 1 5-15a = 5a + a + 5a 8 TIPO 5) - a 11a + 18 = ( a )( a 9) Infatti x ( 9)= 18 e + ( 9) = 11 ( )( 1 - y a = y y + ) Infatti x 1 = e + 1 = TIPO 7) - y + x yb xb = tra il primo e terzo termine si ripete y e tra il secondo e il quarto si ripete x. Si può quindi scomporre per raccoglimento totale la parte y yb e si ha: y yb = y( 1 b) e la parte x xb e si ha: x xb = x( 1 b). Tutto il polinomio diventa allora: y + x yb xb = y( 1 b) + x( 1 b) Poiché ora si ripete la parentesi ( 1 b) la si mette in evidenza, cioè la si scrive al di fuori di una seconda parentesi all interno della quale vanno i fattori rimanenti. Si ha quindi : y + x yb xb = y( 1 b) + x( 1 b) = ( 1 b)( y + x) - y + x yb xb = y( 1 b) + x( 1 b) - a a + a = a ( 1 a) + ( 1 a) = ( 1 a)( a + ) x y + xy = x + 1 y x + 1 = x + 1 y - ( ) ( ) ( )( ) - x y y 6x + x = y( x ) x( x ) = ( x )( y x) TIPO 8) - ( ) x + + 5y + x 10xy 0y = x + 5 y PIU TIPOLOGIE INSIEME (Si parte sempre dal raccoglimento a fattore comune) - 5x y 0y = 5y( x y ) = 5y( x + y)( x y) - ( ) ( ) b b + b = b b b + = b b

- 16b 81 = ( b 9)( b + 9) = ( b )( b + )( b + 9) - a 1 = ( a 1)( a + 1) = ( a 1)( a + 1)( a + 1) CASI PARTICOLARI DI TIPO ) ( ) 9 - ( x ) 9 = [( x ) + ] [( x ) ] - x E differenza di quadrati con A = (x ) e B = 9 Per cui si ha: CASI PARTICOLARI DI TIPO 1) - ab ( x ) ( x ) Si ripete (x ) e quindi si ha : ( x ) ( x ) = ( x )( ab ) ( x ) x( x ) ( x ) x( x ) = ( x ) [ 5( x ) x] ab. - 5 Si ripete (x ) e quindi si ha : 5 CASI PARTICOLARI DI TIPO 7) - x + 5y 10xy 9 = x 5y ( raggruppando i primi tre). Cioè si tratta del tipo ) con A = = ( 5y) x ( ) x e B = 9 e quindi la scomposizione è la seguente: ( x 5y) = [( x 5y) + ] [( x 5 ) ] + 5y 10xy 9 = y SCOMPOSIZIONE DI UN POLINOMIO IN FATTORI MEDIANTE REGOLA DI RUFFINI PREMESSA: REGOLA DI RUFFINI La regola generale per determinare quoziente e resto della divisione tra due polinomi e può essere semplificata quando il divisore è un binomio di primo grado con coefficiente della variabile uguale a 1 e cioè del tipo x c. In questo la procedura prende il nome di Regola di Ruffini che illustriamo con un esempio. Si voglia trovare il quoziente e il resto della divisione tra il polinomio 5 7 e il binomio di primo grado. SCOMPOSIZIONE DI UN POLINOMIO IN FATTORI MEDIANTE REGOLA DI RUFFINI PREMESSA: REGOLA DI RUFFINI La regola generale per determinare quoziente e resto della divisione tra due polinomi e può essere semplificata quando il divisore è un binomio di primo grado con coefficiente della variabile uguale a 1 e cioè del tipo x c. In questo la procedura prende il nome di Regola di Ruffini che illustriamo con un esempio. Si voglia trovare il quoziente e il resto della divisione tra il polinomio 5 7 e il binomio di primo grado.

Predisponiamo il seguente schema: Coefficienti del polinomio A(x) Termine noto del binomio B(x) cambiato di segno 5 7 Successivamente si riscrive il primo coefficiente di A(x) e cioè, al di sotto della linea orizzontale, si moltiplica per e il risultato si scrive sotto il secondo coefficiente e cioè 5 7 6 Si addizionano poi i termini nella colonna così ottenuta e cioè + 6. Il risultato si dispone nella stessa colonna ma al di sotto della linea orizzontale 5 7 6 10 A sua volta il 10 va moltiplicato per e il risultato ottenuto va posizionato al di sotto del terzo coefficiente e cioè 5 5 7 6 0 10 E, al di sotto della linea orizzontale, nella stessa colonna, va posizionata la somma di 5 e 0

5 7 6 0 10 15 Ora il 15 moltiplica il e il risultato ottenuto va posizionato al di sotto del termine noto e cioè 7 5 7 6 0 0 10 15 Infine si addizionano i termini dell ultima colonna ottenuta e il risultato si posiziona al di sotto della linea orizzontale Il numero 7 è il resto della divisione R(x) = 7 5 7 6 0 0 10 15 7 I numeri contenuti al di sotto della linea orizzontale tranne 7 e cioè ; 10; 15 sono i coefficienti del polinomio quoziente Q(x) = x + 10x + 15 Si noti che la parte letterale si ottiene partendo dal grado di A(x) diminuito di 1 e andando a decrescere. Nell esempio precedente A(x) è un polinomio completo e cioè sono presenti tutte le potenze da a 0. Se il polinomio non è completo va completato. Ad esempio: 5 8 Il polinomio è incompleto perché Si completa nel modo seguente : 5 0 8. Se B(x) = x + 1 si ha 1 5 0 8 1 10 Il quoziente è Q(x) = x x x + e il resto è 10