Programma di Matematica svolto durante l anno scolastico nella classe 2 sez.e

Documenti analoghi
PROGRAMMA DI MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA DELL I.I.S

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 2^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA I.I.S

CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico

Liceo scientifico Leonardo da Vinci Programma di matematica Anno scolastico 2017/2018 I AA

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA DELL I.I.S

Istituto di Istruzione Superiore Via Silvestri 301 Plesso ALESSANDRO VOLTA

LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO LABRIOLA. PROGRAMMA DI MATEMATICA Anno Scolastico 2017/2018

LICEO SCIENTIFICO RINALDO.D AQUINO MONTELLA ITIS BAGNOLI IRPINO PROGRAMMA SVOLTO A.S Materia: MATEMATICA Classe : 3 A Prof.

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017/2018

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2013/2014 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA

Liceo scientifico Marie Curie. Programma di MATEMATICA

CLASSE I D. Anno scolastico 2017/2018

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE 2 SEZ.D A.S

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELL A.S. 2016/2017 ALGEBRA

PROGRAMMA SECONDE CLASSI. ORGANIZZAZIONE MODULARE (Divisa in unità didattiche)

Programma di MATEMATICA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2014/2015 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA

Liceo scientifico Leonardo da Vinci PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 II A LE EQUAZIONI LINEARI

A.S. 2015/2016 Programma svolto classe III Q

IIS VIA SILVESTRI 301 SEZ. LICEO SCIENTIFICO CLASSE I D ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA DI MATEMATICA

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE 2 SEZ.B A.S

(Prof.ssa Dessì Annalisa)

IIIIS VIIA SIILVESTRII 301 Pllesso «ALESSANDRO VOLTA» Programma di MATEMATICA Classe 1aL Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE Anno

SOMMARIO I SISTEMI LINEARI CAPITOLO 13 CAPITOLO 14 I RADICALI CAPITOLO 15 LE OPERAZIONI CON I RADICALI III. Riepilogo: Metodi di risoluzione 704

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. GALILEI - SIENA

Liceo scientifico Marie Curie Meda. Programma di MATEMATICA. Classe 1^ Bs A.S. 2013/14

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. GALILEI - SIENA

Gli studenti dovranno dimostrare di aver conseguito almeno i seguenti obiettivi minimi.

LICEO SCIENTIFICO STATALE Enrico Fermi Anno Scolastico 2008/09. Scomposizioni in fattori dei polinomi. Frazioni algebriche

Istituto Kandinsky Anno Scolastico Programma di MATEMATICA - Classi Prime

risoluzione di problemi da risolvere tramite la risoluzione di sistemi ed equazioni di 1^ grado. 5 R ed i Radicali

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE I SEZ.H

Liceo Scientifico Statale A. Romita CAMPOBASSO. Programma di Matematica. Svolto. nella classe 2^ sez G a.s. 2015/16. (ore settimanali 4)

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

Programma di matematica Classe: II BL Docente: Alessandra Mancini Anno scolastico: 2015/2016

Programma di MATEMATICA

I monomi: Operazioni ed espressioni. M.C.D. e m.c.m. tra monomi

Modulo 1: Insiemi numerici

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE A.S. 2016/2017 INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENTIFICO DISCIPLINA: MATEMATICA ORE SETT.

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI SIENA

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE A.S. 2015/16 INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENTIFICO

PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO: 2017/2018. Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate potenziamento Scienze Motorie

PROGRAMMA DI MATEMATICA

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

Anno Scolastico 2017/18. Programma di Matematica svolto nella classe I^L

Programma svolto Anno scolastico 2011/2012 Professoressa Frare Giovanna Materia Matematica Classe IVginasio B

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 3^C LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA I.I.S

LICEO CLASSICO - SCIENTIFICO STATALE "EUCLIDE" CAGLIARI

NUMERI NATURALI: - Ripetizione dei numeri naturali e delle quattro operazioni con relative proprieta

PROGRAMMAZIONE GENERALE MATEMATICA-INFORMATICA a.s

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO EUCLIDE CAGLIARI PROGRAMMA DIDATTICO

Programmazione Matematica classe prima sez. Q. Anno scolastico 2017/18 Prof. Paolo Mercurio.

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di MATEMATICA

ISTITUTO TECNICO NAUTICO SAN GIORGIO. Anno scolastico 2011/12. Classe I Sezione E. Programma di Matematica. Docente: Pasquale Roberta.

Programma di MATEMATICA

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

PROGRAMMA DI MATEMATICA DELLA CLASSE IA

Istituto Tecnico Nautico San Giorgio - Genova - Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA

A.S. 2009/2010. Programma svolto di MATEMATICA - CLASSE 1 a E

PROGRAMMA DI MATEMATICA GEOMETRIA

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO INSEGNANTE: MASCI ORNELLA

PROGRAMMA DI MATEMATICA

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE: 2^Bs. Insegnante : POCHETTI LUISA. Disciplina : MATEMATICA

I.I.S. Via Silvestri 301 Roma. Liceo Scientifico M. Malpighi. Anno scolastico

Corso Online MATEMATICA PER LE SUPERIORI. Corso Matematica per le Superiori

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

LICEO SCIENTIFICO STATALE L. DA VINCI REGGIO CALABRIA. A. S. 2013/2014 Programma svolto classe I C

INDICE SISTEMI LINEARI

LICEO SCIENTIFICO E LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE ELENCO ANALITICO DEGLI ARGOMENTI

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE A.S. 2016/17 INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENZE UMANE

Fondamenti di matematica per la formazione di base

PROGRAMMI SVOLTI A.S. 2017/18 Prof.ssa Stefania SCALI MATEMATICA _ Classe 2 G

CLASSE II A LICEO LINGUISTICO A.S. 2015/2016. Prof.ssa ANNA CARLONI

INDICE DISEQUAZIONI LINEARI SISTEMI LINEARI

PROGRAMMA DI MATEMATICA classe 2 D I.I.S. via Silvestri Sezione associata Liceo Scientifico Malpighi anno scolastico 2016/17

Come orientarsi nel libro 573 SISTEMI LINEARI. Metodo di riduzione Metodo di Cramer. e inoltre 7 animazioni e 65 esercizi in più

Le risorse digitali. Come orientarsi nel libro 473 SISTEMI LINEARI. Metodo di riduzione Metodo di Cramer

Programma di MATEMATICA

LE RETTE PERPENDICOLARI E LE RETTE PARALLELE Le rette perpendicolari Le rette tagliate da una trasversale Le rette parallele

Ore annue: 132 MODULO 1

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza Civico Polo Scolastico A. Manzoni PROGRAMMA CONSUNTIVO CONTENUTI

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA BIENNIO

Liceo scientifico Marie Curie. Programma di MATEMATICA

LICEO SCIENTIFICO MARIE CURIE MEDA A. S Programma di MATEMATICA svolto Docente Prof. Luciano Briozzo Classe 1 A

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 2GL

Gli enti geometrici fondamentali

PROGRAMMA DI MATEMATICA

CLASSE 1 A O.M.T. Anno scolastico 2009/10

LICEO CICERONE POLLIONE SEZIONE CLASSICA

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti

Programma svolto. Anno scolastico DISCIPLINA MATEMATICA CLASSE V SEZ. C CORSO SCIENZE APPLICATE CONTENUTI DISCIPLINARI

I.I.S. G. Brotzu Quartu S. Elena

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE 1^B S DISCIPLINA FISICA DOCENTE PROF. FAGGIAN GIULIANA PROGRAMMA DI FISICA

PROGRAMMA MATEMATICA Classe 1 A AFM anno scolastico

Transcript:

Programma di Matematica svolto durante l anno scolastico 2015-2016 nella classe 2 sez.e ALGEBRA 1) Richiami sul calcolo letterale e sulle equazioni algebriche lineari ad una incognita. 2) Disequazioni algebriche di 1 grado ad una incognita Disuguaglianze. Principi delle disuguaglianze. Disequazioni ad una incognita. Intervalli. Disequazioni equivalenti. Dominio di una disequazione. Principi di equivalenza delle disequazioni e loro conseguenze. Grado di una disequazione intera. Risoluzione algebrica delle disequazioni di 1 grado. Disequazioni frazionarie e disequazioni intere riconducibili al 1 grado. Sistemi di disequazioni e loro risoluzione. 3) Sistemi di equazioni di 1 grado Equazioni a due incognite. Forma normale, grado e soluzioni dell equazione. Equazioni lineari a due incognite. Insieme delle soluzioni e sua rappresentazione grafica nel piano cartesiano. Sistemi di equazioni. Grado di un sistema e insieme delle soluzioni. Sistemi determinati, indeterminati e impossibili. Sistemi equivalenti. Sistemi lineari di due equazioni a due incognite in forma normale. L insieme delle soluzioni del sistema lineare e sua interpretazione geometrica nel piano cartesiano. Risoluzione grafica del sistema lineare di due equazioni a due incognite. Risoluzione algebrica con i metodi di sostituzione, confronto, riduzione e di Cramer. Problemi di 1 grado a due incognite. 4) Radicali Ripasso sul concetto di numero razionale, irrazionale e reale. Le operazioni inverse dell elevamento a potenza nell insieme R. Radice n-esima di un numero reale (caso del radicando positivo o nullo e caso del radicando negativo). Definizione generale di radice. Proprietà fondamentale dei radicali. La proprietà invariantiva e la semplificazione dei radicali. Riduzione di più radicali allo stesso indice. Prodotto e quoziente di radicali con lo stesso indice e con indice diverso. Somma e differenza di radicali. Trasporto di un fattore sotto il segno di radice. Trasporto di un fattore all esterno

del segno di radice. Potenza di un radicale. Radice di un radicale. Razionalizzazione del denominatore di una frazione. Potenze con esponente frazionario e relative proprietà. Semplificazione di espressioni irrazionali. 5) Numeri immaginari e complessi L operazione di estrazione di radice nell insieme R: studio del caso in cui l indice sia pari e il radicando negativo. Definizione di numero immaginario. L unità i dell insieme e sue potenze successive. Operazioni definite nell insieme dei numeri immaginari. Ampliamento dell insieme R: i numeri complessi. Rappresentazione algebrica di un numero complesso. Numeri complessi coniugati. Operazioni definite nell insieme dei numeri complessi. Rappresentazione geometrica dei numeri complessi nel piano di Gauss. Rappresentazione trigonometrica dei numeri complessi in un sistema di riferimento polare. 6) Equazioni algebriche di secondo grado e di grado superiore Forma canonica o normale dell equazione algebrica di 2 grado ad una incognita. Forme incomplete: spuria, pura e monomia e relativi metodi risolutivi. Risoluzione dell equazione completa. Formula risolutiva normale e ridotta. Studio del segno del discriminante e risoluzione grafica dell equazione. Equazioni frazionarie numeriche e letterali. Relazioni fra le radici e i coefficienti dell equazione. Somma e prodotto delle radici. Scomposizione del trinomio di secondo grado. Applicazioni delle equazioni di secondo grado. Equazioni parametriche. Problemi di secondo grado. Equazioni di grado superiore al secondo. Equazioni risolubili mediante scomposizione in fattori di primo e secondo grado. Studio di particolari forme incomplete e relativi metodi risolutivi: l equazione binomia, biquadratica e trinomia. 7) Sistemi di equazioni di grado superiore al primo Sistemi di secondo grado di due equazioni in due incognite. Risoluzione mediante il metodo di sostituzione. Equazione risolvente il sistema. Sistemi determinati, impossibili, indeterminati. Il sistema simmetrico di 2 grado: forma canonica o normale ed equazione risolvente. Applicazione dei sistemi alla risoluzione di problemi. Sistemi risolubili mediante artifici.

8) Disequazioni algebriche di 2 grado ad una incognita Studio del segno del trinomio di 2 grado. Caso del discriminante positivo, nullo e negativo. Forma canonica o normale della disequazione di 2 grado ad una incognita. Risoluzione algebrica e grafica delle disequazioni di 2 grado. Disequazioni di grado superiore al 2. Sistemi e relativa risoluzione algebrica. 9) Relazioni e funzioni Concetti fondamentali, dominio e rappresentazione cartesiana di una funzione. Funzioni biunivoche. Variabili indipendenti e dipendenti. Funzioni notevoli e loro grafici. Studio della funzione lineare ax+by+c=0. La retta nel piano cartesiano. Sistemi di rette. Studio delle posizioni reciproche nel piano cartesiano fra due rette: risoluzione algebrica e grafica. Studio della funzione quadratica y=ax 2 +bx+c. La parabola nel piano cartesiano. Principali caratteristiche della curva: concavità, vertice asse di simmetria. Casi particolari. Studio delle posizioni reciproche nel piano cartesiano fra una retta e una parabola e fra due parabole: risoluzione algebrica e grafica. La funzione della proporzionalità inversa e sua rappresentazione grafica nel piano cartesiano. Cenni alle sezioni coniche come intersezioni di una superficie conica indefinita con un piano: circonferenza, ellisse, parabola, iperbole. 10)Elementi di trigonometria Angoli orientati. Misura dell ampiezza di un angolo in gradi e in radianti. Ampiezze angolari orientate. La circonferenza goniometrica. Angoli e quadranti. Le funzioni goniometriche seno, coseno, tangente. La prima e la seconda relazione fondamentale della goniometria. Funzioni goniometriche degli angoli notevoli. Angoli associati e relative funzioni goniometriche. Caratteristiche fondamentali delle funzioni goniometriche:dominio,codominio,segno e periodicità. Grafici delle funzioni goniometriche y=senx, y=cosx e y=tgx. Rappresentazione trigonometrica dei numeri complessi. Relazioni fra gli elementi dei triangoli. Risoluzione dei triangoli rettangoli note le misure di tre elementi, tra cui almeno un lato. Area di un triangolo qualsiasi e di un parallelogramma. Il teorema della corda. Il teorema dei seni. Il teorema del coseno o di Carnot. Risoluzione di semplici problemi sui triangoli e sulla circonferenza mediante i teoremi della corda, dei seni e del coseno.

GEOMETRIA RAZIONALE 1)Richiami sui criteri di congruenza dei triangoli e sui criteri di parallelismo e relative applicazioni. 2) Luoghi geometrici. Parallelogrammi. Definizione di luogo geometrico. Asse di un segmento. Bisettrice di un angolo. Parallelogrammi e loro proprietà. Criteri per stabilire se un quadrilatero è un parallelogramma. Parallelogrammi particolari: rettangolo, rombo, quadrato. Trapezi. Schema riassuntivo sui quadrilateri. 3) La circonferenza e il cerchio La circonferenza e il cerchio come luoghi geometrici. Corde e diametri. Archi e angoli al centro. Proprietà della circonferenza: teoremi e relative dimostrazioni. Distanza di un punto da una circonferenza. Posizioni reciproche di una retta e di una circonferenza: teoremi e relative dimostrazioni. Retta secante, tangente, esterna. Proprietà della retta tangente ad una circonferenza in un punto. Posizioni reciproche di due circonferenze complanari. Definizione di angolo alla circonferenza. Angoli al centro e alla circonferenza che insistono sullo stesso arco: teorema e relativa dimostrazione. Corollari. Tangenti da un punto ad una circonferenza. Teorema delle tangenti condotte da un punto esterno ad una circonferenza e relativa dimostrazione. Poligoni inscritti e circoscritti: definizioni e proprietà generali. Caso dei triangoli. Punti notevoli di un triangolo: circocentro e incentro. Teoremi sui quadrilateri circoscrittibili e inscrittibili in una circonferenza. 4) Trasformazioni geometriche nel piano euclideo Le isometrie: traslazioni, rotazioni, simmetrie centrali e assiali. Composizione di isometrie. Omotetie e similitudini. Principali proprietà invarianti nelle trasformazioni. 5) Grandezze geometriche. Teorema di Talete Classi di grandezze omogenee. Rapporto di grandezze omogenee. Classi di grandezze in corrispondenza biunivoca. Classi di grandezze direttamente proporzionali. Costante di proporzionalità. Criterio generale di proporzionalità. Fascio di rette parallele. Trasversali di un fascio. Elementi corrispondenti. Teorema e relativa

dimostrazione. Corollario al teorema. Parallela ad un lato di un triangolo: teorema e relativa dimostrazione. Divisione di un segmento in un numero qualsiasi di parti congruenti. Teorema di Talete e sue conseguenze. Costruzioni con riga e compasso in applicazione del teorema di Talete. 6) Triangoli simili Definizione di triangoli simili. Elementi corrispondenti o omologhi. Rapporto di similitudine. I criteri di similitudine: teoremi con relativa dimostrazione. Corollario al primo criterio di similitudine. Proprietà dei triangoli simili e relative applicazioni. Dimostrazione dei teoremi di Euclide sui triangoli rettangoli mediante la similitudine. Il concetto generale di similitudine. Riduzioni o ingrandimenti di figure piane. Risoluzione algebrica di problemi geometrici di 1 e 2 grado sui triangoli e i quadrilateri mediante i criteri di similitudine. 7) Complementi di geometria piana Il triangolo rettangolo: la media geometrica e i teoremi di Euclide. Il teorema di Pitagora. Il triangolo rettangolo con gli angoli di 30 e 60. Il triangolo rettangolo con gli angoli di 45. Il triangolo equilatero: relazione fra lato e altezza. Applicazioni dell algebra alla geometria: i problemi geometrici. Risoluzione algebrica dei problemi geometrici. Le fasi della risoluzione algebrica. Problemi determinati, impossibili, indeterminati. Risoluzione algebrica di problemi geometrici di 1 e 2 grado sui triangoli, i quadrilateri particolari (parallelogrammi e trapezi).